PDA

View Full Version : ASUS PW201


Fede78
15-06-2006, 11:47
Sto guardando per un 20" wide e questo mi ispira parecchio, l'unico dubbio il pannello glare...
Nelle specifiche parla di pannello glare antiriflesso... che sia vero?
Ho una finestra qui vicino e non vorrei che i riflessi...
Le altre caratteristiche sono interessanti come diversi ingressi, webcam 1,3 megapixel integrata, altoparlanti integrati, e soprattutto garanzia 0 pixel.

Che ne dite?

}DrSlump{
07-07-2006, 08:50
Sto guardando per un 20" wide e questo mi ispira parecchio, l'unico dubbio il pannello glare...
Nelle specifiche parla di pannello glare antiriflesso... che sia vero?
Ho una finestra qui vicino e non vorrei che i riflessi...
Le altre caratteristiche sono interessanti come diversi ingressi, webcam 1,3 megapixel integrata, altoparlanti integrati, e soprattutto garanzia 0 pixel.

Che ne dite?

Ciao, mi associo anche io alla richiesta di informazioni ed esperienze riguardo a questo monitor.
Sebbene il pannello non sia il piu` recente del momento, ha comunque delle caratteristiche tecniche interessanti, per non parlare appunto dell'ottimo servizio di garanzia ZBD della Asus, ed infine la robustezza del monitor.


Ho trovato solo un paio di recensioni, di cui, la prima non si capisce niente, ma ci sono delle foto, e nella seconda, il monitor viene appena accennato in una comparativa di altri marchi piu` blasonati, ma ho carpito una frase interessante: "he first interesting point is that the panel is now the very classic Belinea 10 20 35W P-MVA", che indicherebbe la buona qualita` del pannello montato.

Ecco i link alle recensioni:
http://www.overclockzone.com/spin9/review/monitor/asus/pw201/
http://www.behardware.com/articles/619-3/updated-survey-13-lcd-20-5-6-8-16-ms.html

}DrSlump{
10-07-2006, 06:41
Allora, visto che nessuno si è ancora interessato a questo.... interessantissimo monitor, dopo varie ricerche, sono approdato su prad.de, dove ho trovato quello che cercavo:

http://www.prad.de/guide/ergebniss_vergleich.html?pradid=aa677e7ea15477592bd8ba1dd8a8eeb3&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=2897&20%5B%5D=2364&20%5B%5D=2972&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&39%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&55%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=vergleichen

Nel link quì sopra ho messo a confronto tre monitor, per errore vi è anche un samsung che non centra nulla.
Potrete ben notare come il monitor monta un ottimo pannello AUO, con le medesime caratteristiche dell'altrettanto ottimo Belinea 102035W.

E ora veniamo alla recensione di un utente del forum di Prad.de:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=26294&sid=ed93c68d1d1577ebacfb9ae9bac46d19

Purtroppo è tutto in tedesco, ma con babelfish si può sempre tradurre in inglese.
La recensione dell'utente è ampiamente positiva, con qualche piccolo appunto quà e la.

Probabilmente questo è il monitor che cercavo, con il giusto bilanciamento tra prestazioni, ergonomia, estetica e qualità del prodotto, nonchè dei servizi (un applauso alla garanzia ZBD per ben un anno da parte di Asus).

Ciao!

[edit]
Ecco qua` altri link con molte immagini e recensione del monitor:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1069366
http://www.mowersclan.com/forum/viewtopic.php?t=2678
http://www.classifiedfotos.com/files/TMC/PW201/

pippomostarda
31-08-2006, 07:58
Da ieri uso sul mio desktop questo bel monitor (pagato 599 euro). Allora, qualche considerazione:

- Esteticamente è davvero bello: base in alluminio spazzolato e finiture nero lucido. Webcam da 1.3mpixel integrata, molte connessioni (dvi, vga component, s-video, composito), hub usb 2.0 e casse integrate da 3w. Tasti di controllo a sfioramento tipo Ipod. Funzione Pivot. Insomma nulla da eccepire.

- In dvi l'immagine è estremamente precisa (vengo da un Sam 970p e prima un Dell wide 2005), colorimetria a posto e colorio vivi. Ricordo che il pannello ha finitura lucida, quindi ve lo sconsiglio se avete una fote fonte di luce alle spalle, i riflessi si fanno fastidiosi. E' possibile attivare la funzione pip tra le varie connessioni. LA lampada fa bene il suo dovere ed è piuttosto uniforme. Ho provato qualche giochino, (tipo Prey), impostabile in 16:10 e il risultato è soddisfacente. Zero scie visibili e colori molto vivi.

- Ci tengo attaccato anche l'X360 in vga (impostato a 720p) e la qualità in questo caso è solo discreta. Si notano gli artefatti del downscaling, i colori sono un pò spenti ma tutto sommato non è malaccio. Farò anche la prova del component, ma credi ci sia poco da sperare.

Ricordo che è dotato della garanzia Zbd di Asus, che in pratica tutela da qualunque difetto del pannello.

http://img201.imageshack.us/img201/2662/1136lks6.jpg (http://imageshack.us)

*76*_neo
31-08-2006, 10:12
ma l'alimentatore è esterno o interno?

riesci a provarlo con PES5?

poi foto foto :ave:

pippomostarda
31-08-2006, 10:20
ali esterno. tra un pò cerco di scattare quanche immagine con la fotocamera... no, non ho pes sorry...

*76*_neo
31-08-2006, 10:24
è tanto grande l'ali?...riesci a fare una foto...grasie

:)

*76*_neo
31-08-2006, 11:30
x quanto riguarda l'xbox, ho letto che in VGA fà pena con qualsiasi monitor o tv lcd, l'uscita migliore è il component..prova poi dicci ;)

pippomostarda
31-08-2006, 11:54
hai letto male, non c'è paragone col segnale component, che è meno defini e dai colori più impastati. Ora sto lavorando. A Appena posso scatto, ma l'ali è piuttosto piccolo, come quello di un notebook e cmq più piccolo di quello del Sam 970p

*76*_neo
31-08-2006, 12:34
cmq ho ordinato il monitor ieri sera ma dovrò aspettare una settimana x averlo :muro: così mi hanno detto quelli eprice :rolleyes:

quindi curioso di come va il tuo :sbav:

}DrSlump{
31-08-2006, 17:05
Ordinato anche io, da un negozio nella mia cittá.
Consiglio comunque di continuare il discorso nel thread giá aperto tempo fa.
Per quanto riguarda i colori spenti con xbox360, hai provato le varie impostazioni di splendid video?

pippomostarda
31-08-2006, 17:56
splendid video non è altro che il classico "scenario" tipo game, movie ecc. Una cavolata... E'lo scaler del monitor che non è un granché...

pippomostarda
31-08-2006, 18:01
Primo problema: non esistono i driver della webcam sotto Win Xp pro 64... Non che io abbia necessità di una webcam, però averla e non poterla usare un pò mi scoccia...

sardbit
31-08-2006, 18:47
E con i film e Divx come va ??

}DrSlump{
01-09-2006, 01:06
splendid video non è altro che il classico "scenario" tipo game, movie ecc. Una cavolata... E'lo scaler del monitor che non è un granché...

Ah.. eppure, parlando con un utente del forum di prad.de, lo scaler del monitor é ottimo, addirittura uno lo ha provato con il gamecube, con piena soddisfazione.
A questo punto non vedo l'ora di averlo tra le mani per testarlo a fondo.

*76*_neo
01-09-2006, 01:14
secondo me dipende tanto anche dalla scheda video :O

corregetemi se sbaglio...

}DrSlump{
01-09-2006, 07:52
secondo me dipende tanto anche dalla scheda video :O

corregetemi se sbaglio...

No, perché si parlava di rescaling interno del monitor, cioé quella funzione hardware che si occupa di interpolare le risoluzioni inferiori a quella nativa.

pippomostarda
01-09-2006, 13:20
E con i film e Divx come va ??

discretamente, ma l'alta risoluzione non fa altro che peggiorare la situazione (i divx sono già pietosi per loro conto...). I risultati con dei wmvhd 1080i invece sono notevoli...

pippomostarda
01-09-2006, 13:22
Ah.. eppure, parlando con un utente del forum di prad.de, lo scaler del monitor é ottimo, addirittura uno lo ha provato con il gamecube, con piena soddisfazione.
A questo punto non vedo l'ora di averlo tra le mani per testarlo a fondo.

Sai com'è dipende dall'occhio. per quanto mi riguarda gli artefatti ,i fanno venire i brividi (in generale). se già li noto con box,pensa con un gc in videocomposito... :stordita:

sardbit
01-09-2006, 13:57
Sai com'è dipende dall'occhio. per quanto mi riguarda gli artefatti ,i fanno venire i brividi (in generale). se già li noto con box,pensa con un gc in videocomposito... :stordita:
Se non erro sono tutti gli LCD ad avere questi problemi o sbaglio ??

pippomostarda
01-09-2006, 14:02
Se non erro sono tutti gli LCD ad avere questi problemi o sbaglio ??

tutti i pannelli in generale (lcd o plasma) più sale la risoluzione più aumentano gli artefatti....

pierez
01-09-2006, 14:09
Per info venite qui--> Spam[/URL]

Abilmen
01-09-2006, 17:23
Unito con altro 3d uguale.

}DrSlump{
10-09-2006, 23:03
Alla fine mi son deciso e ho acquistato questo monitor.

Il monitor ha un design davvero formidabile, con ottime rifiniture e robustezza.
I pulsanti di tipo a sensore sono molto belli e, a dispetto di quanto si dice in giro, li ho trovati molto comodi da usare.

La qualità dell'immagine è anch'essa ottima, tenendo conto che questo è il mio primo lcd, e che è collegato ad una vetusta Geforce4Ti 4200, in analogico (sono curioso di provare il DVI).
Per quanto riguarda i giochi, ho provato il demo di pgr2 e quake3 arena, e non ho notato alcun tipo di scia.
Gli angoli di visuale sono anch'essi ottimi: solo ad angolazioni estreme si nota uno schiarimento dei colori, ma mai una aberrazione degli stessi.
L'interpolazione è molto buona, ed è possibile sempre intervenire sulla nitidezza, permettendo ad esempio di giocare a risoluzioni inferiori senza troppi patemi.

Vediamo qualche punto negativo:
forse mi sarei aspettato un livello di contrasto maggiore (dichiarato 800:1), ma non ho mai avuto un lcd, quindi non posso fare paragoni.
Utilizzando i settaggi standard, la luminosità è davvero troppo alta, accecante direi (è impostata su 85/100), e con questa impostazione, osservando video molto scuri, il livello del nero risulta essere basso.
Devo segnalare anche un pò di backlight bleeding sul mio esemplare, evidente nell'angolo in alto a destra, evidente però solo osservando il monitor con sfondo nero ed al buio. Abbassando la luminosità (la sera la imposto su 5-10, il giorno 20), il fenomeno non risultà comunque evidente.

La webcam:
i suoi driver sono ancora un po acerbi. Sul mio pc non funziona affatto, anche usando gli ultimi beta driver (ho una schedina usb2 pci basata su chipset ali m5273). Ho provato a collegarla su un notebook acer recente, e ha funzionato all'istante, senza alcun problema.

Infine gli altoparlanti: la loro qualità non è il massimo, ovviamente, ma non sono neanche tanto male. L'unico difetto appuntabile, è che alzando troppo il volume si crea, solo in presenza di una certa frequenza, un effetto di risonanza all'interno dello chassis che induce delle vibrazioni. Tenendo bloccato lo chassis con la mano, la vibrazione cessa.
Il fenomeno non è fastidioso, perchè si presenta solo in condizioni molto particolari.

Come ultima osservazione, sto utilizzando il monitor collegato alla mia xbox, con un cavo component. La qualità dell'immagine è buona, anche se i caratteri sono affetti da una certa sfuocatura, che aumenta impostando su 720p l'uscita della xbox. A 1080i il fenomeno è meno evidente.
Non so dire se il problema è dovuto all'ingresso del monitor, alla xbox, o al cavo utilizzato per collegarla.
Fatto sta che sia nella visione dei film, che nei giochi, il suo utilizzo è soddisfacente.

Se avete domande da fare, sono a vostra disposizione.

andrewlove
12-09-2006, 10:52
Alla fine mi son deciso e ho acquistato questo monitor.

Il monitor ha un design davvero formidabile, con ottime rifiniture e robustezza.
I pulsanti di tipo a sensore sono molto belli e, a dispetto di quanto si dice in giro, li ho trovati molto comodi da usare.

La qualità dell'immagine è anch'essa ottima, tenendo conto che questo è il mio primo lcd, e che è collegato ad una vetusta Geforce4Ti 4200, in analogico (sono curioso di provare il DVI).
Per quanto riguarda i giochi, ho provato il demo di pgr2 e quake3 arena, e non ho notato alcun tipo di scia.
Gli angoli di visuale sono anch'essi ottimi: solo ad angolazioni estreme si nota uno schiarimento dei colori, ma mai una aberrazione degli stessi.
L'interpolazione è molto buona, ed è possibile sempre intervenire sulla nitidezza, permettendo ad esempio di giocare a risoluzioni inferiori senza troppi patemi.

Vediamo qualche punto negativo:
forse mi sarei aspettato un livello di contrasto maggiore (dichiarato 800:1), ma non ho mai avuto un lcd, quindi non posso fare paragoni.
Utilizzando i settaggi standard, la luminosità è davvero troppo alta, accecante direi (è impostata su 85/100), e con questa impostazione, osservando video molto scuri, il livello del nero risulta essere basso.
Devo segnalare anche un pò di backlight bleeding sul mio esemplare, evidente nell'angolo in alto a destra, evidente però solo osservando il monitor con sfondo nero ed al buio. Abbassando la luminosità (la sera la imposto su 5-10, il giorno 20), il fenomeno non risultà comunque evidente.

La webcam:
i suoi driver sono ancora un po acerbi. Sul mio pc non funziona affatto, anche usando gli ultimi beta driver (ho una schedina usb2 pci basata su chipset ali m5273). Ho provato a collegarla su un notebook acer recente, e ha funzionato all'istante, senza alcun problema.

Infine gli altoparlanti: la loro qualità non è il massimo, ovviamente, ma non sono neanche tanto male. L'unico difetto appuntabile, è che alzando troppo il volume si crea, solo in presenza di una certa frequenza, un effetto di risonanza all'interno dello chassis che induce delle vibrazioni. Tenendo bloccato lo chassis con la mano, la vibrazione cessa.
Il fenomeno non è fastidioso, perchè si presenta solo in condizioni molto particolari.

Come ultima osservazione, sto utilizzando il monitor collegato alla mia xbox, con un cavo component. La qualità dell'immagine è buona, anche se i caratteri sono affetti da una certa sfuocatura, che aumenta impostando su 720p l'uscita della xbox. A 1080i il fenomeno è meno evidente.
Non so dire se il problema è dovuto all'ingresso del monitor, alla xbox, o al cavo utilizzato per collegarla.
Fatto sta che sia nella visione dei film, che nei giochi, il suo utilizzo è soddisfacente.

Se avete domande da fare, sono a vostra disposizione.



Ciao DrSlump,

sono anch'io interessato a questo monitor, l'unico dubbio è sul pannello glossy, ho paura che in presenza di luce ci sia troppo riflesso, nel mio caso ho la finestra alla destra della scrivania, che ne pensi? ;)

}DrSlump{
12-09-2006, 15:46
Ciao DrSlump,

sono anch'io interessato a questo monitor, l'unico dubbio è sul pannello glossy, ho paura che in presenza di luce ci sia troppo riflesso, nel mio caso ho la finestra alla destra della scrivania, che ne pensi? ;)

Ciao andrewlove.
Allora,
ovviamente, essendo un pannello glossy, è più soggetto di un pannello normale ad eventuali fonti di luce mal posizionate.
Per quanto mi riguarda, ti dirò che, anche avendo una finestra che da sul balcone ad un metro alla mia sinistra, con la luce pomeridiana che entra a go go, non ho nessun riflesso nefasto.
La sera ho la luce della mia camera accesa alle mie spalle e, non ho nessun riflesso.
La situazione in cui il riflesso diventa evidente e fastidioso, è quando provo ad accendere la mia lampada da studio all'altezza del monitor e a rivolgerla verso di esso.. ma questo significherebbe avere la lampada in faccia, ed essere abbastanza sciocchi :D

Se vuoi posto qualche foto "alla luce del giorno"..

andrewlove
13-09-2006, 09:38
Ciao andrewlove.
Allora,
ovviamente, essendo un pannello glossy, è più soggetto di un pannello normale ad eventuali fonti di luce mal posizionate.
Per quanto mi riguarda, ti dirò che, anche avendo una finestra che da sul balcone ad un metro alla mia sinistra, con la luce pomeridiana che entra a go go, non ho nessun riflesso nefasto.
La sera ho la luce della mia camera accesa alle mie spalle e, non ho nessun riflesso.
La situazione in cui il riflesso diventa evidente e fastidioso, è quando provo ad accendere la mia lampada da studio all'altezza del monitor e a rivolgerla verso di esso.. ma questo significherebbe avere la lampada in faccia, ed essere abbastanza sciocchi :D

Se vuoi posto qualche foto "alla luce del giorno"..

Grazie DrSlump,
mi hai decisamente tranquillizzato, se puoi posta qualche foto del monitor in azione.

Ciao ;)

}DrSlump{
14-09-2006, 09:39
Alcune foto del monitor in funzionamento:

Visione diurna di insieme:
http://img167.imageshack.us/img167/5324/200609100091kg3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=200609100091kg3.jpg)

Angoli di visuale, quà noterai qualche "riflesso":
http://img167.imageshack.us/img167/6805/200609100099fs5.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=200609100099fs5.jpg)
http://img167.imageshack.us/img167/7799/200609100100rc5.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=200609100100rc5.jpg)
http://img167.imageshack.us/img167/8/200609100101az3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=200609100101az3.jpg)

Un immagine in "notturna"
http://img167.imageshack.us/img167/2513/200609120105tz2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=200609120105tz2.jpg)

Ninja Gaiden sul pw201:
http://img168.imageshack.us/img168/803/200609130125ba9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=200609130125ba9.jpg)

Backlight bleeding, luminosità al 100%,
TV (Velocità otturatore)
1
AV (Valore diaframma)
2.8

http://img168.imageshack.us/img168/5204/200609140134zn4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=200609140134zn4.jpg)

Backlight bleeding, luminosità al 0%
TV (Velocità otturatore)
0.8
AV (Valore diaframma)
2.8

http://img168.imageshack.us/img168/7506/200609140135qs7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=200609140135qs7.jpg)

andrewlove
14-09-2006, 11:31
Belle Foto, grazie...nella prima si vede bene mentre scatti la foto :D

a me ora l'ardua sentenza.... :rolleyes:

}DrSlump{
15-09-2006, 17:40
Belle Foto, grazie...nella prima si vede bene mentre scatti la foto :D

a me ora l'ardua sentenza.... :rolleyes:

Qualsiasi sia la tua decisione, in bocca al lupo ;)

wilson
25-09-2006, 21:58
qualcun'altro che lo ha preso ?

ceck2000
26-09-2006, 21:24
Alla fine mi son deciso e ho acquistato questo monitor.

Il monitor ha un design davvero formidabile, con ottime rifiniture e robustezza.
I pulsanti di tipo a sensore sono molto belli e, a dispetto di quanto si dice in giro, li ho trovati molto comodi da usare.

La qualità dell'immagine è anch'essa ottima, tenendo conto che questo è il mio primo lcd, e che è collegato ad una vetusta Geforce4Ti 4200, in analogico (sono curioso di provare il DVI).
Per quanto riguarda i giochi, ho provato il demo di pgr2 e quake3 arena, e non ho notato alcun tipo di scia.
Gli angoli di visuale sono anch'essi ottimi: solo ad angolazioni estreme si nota uno schiarimento dei colori, ma mai una aberrazione degli stessi.
L'interpolazione è molto buona, ed è possibile sempre intervenire sulla nitidezza, permettendo ad esempio di giocare a risoluzioni inferiori senza troppi patemi.

Vediamo qualche punto negativo:
forse mi sarei aspettato un livello di contrasto maggiore (dichiarato 800:1), ma non ho mai avuto un lcd, quindi non posso fare paragoni.
Utilizzando i settaggi standard, la luminosità è davvero troppo alta, accecante direi (è impostata su 85/100), e con questa impostazione, osservando video molto scuri, il livello del nero risulta essere basso.
Devo segnalare anche un pò di backlight bleeding sul mio esemplare, evidente nell'angolo in alto a destra, evidente però solo osservando il monitor con sfondo nero ed al buio. Abbassando la luminosità (la sera la imposto su 5-10, il giorno 20), il fenomeno non risultà comunque evidente.

La webcam:
i suoi driver sono ancora un po acerbi. Sul mio pc non funziona affatto, anche usando gli ultimi beta driver (ho una schedina usb2 pci basata su chipset ali m5273). Ho provato a collegarla su un notebook acer recente, e ha funzionato all'istante, senza alcun problema.

Infine gli altoparlanti: la loro qualità non è il massimo, ovviamente, ma non sono neanche tanto male. L'unico difetto appuntabile, è che alzando troppo il volume si crea, solo in presenza di una certa frequenza, un effetto di risonanza all'interno dello chassis che induce delle vibrazioni. Tenendo bloccato lo chassis con la mano, la vibrazione cessa.
Il fenomeno non è fastidioso, perchè si presenta solo in condizioni molto particolari.

Come ultima osservazione, sto utilizzando il monitor collegato alla mia xbox, con un cavo component. La qualità dell'immagine è buona, anche se i caratteri sono affetti da una certa sfuocatura, che aumenta impostando su 720p l'uscita della xbox. A 1080i il fenomeno è meno evidente.
Non so dire se il problema è dovuto all'ingresso del monitor, alla xbox, o al cavo utilizzato per collegarla.
Fatto sta che sia nella visione dei film, che nei giochi, il suo utilizzo è soddisfacente.

Se avete domande da fare, sono a vostra disposizione.

Scusa ma il monitor non supporta fino a 1050? come fai a settarlo a 1080i con la x360 funziona cmq?

}DrSlump{
26-09-2006, 22:49
Scusa ma il monitor non supporta fino a 1050? come fai a settarlo a 1080i con la x360 funziona cmq?

Collegata via component, settando a 1080i, funziona.
Probabilmente è dovuto al fatto che la 1080i non è effettivamente 1080, ma interallacciato: cioè a righe alternate.
Il che significa che, ad ogni semiquadro, la risoluzione effettiva elaborata dal monitor è la metà di 1080.

MarcoGG
14-10-2006, 16:34
Alla fine mi son deciso e ho acquistato questo monitor.
...
...
Come ultima osservazione, sto utilizzando il monitor collegato alla mia xbox, con un cavo component. La qualità dell'immagine è buona, anche se i caratteri sono affetti da una certa sfuocatura, che aumenta impostando su 720p l'uscita della xbox. A 1080i il fenomeno è meno evidente.
Non so dire se il problema è dovuto all'ingresso del monitor, alla xbox, o al cavo utilizzato per collegarla.
Fatto sta che sia nella visione dei film, che nei giochi, il suo utilizzo è soddisfacente.

Se avete domande da fare, sono a vostra disposizione.


Ciao. Sono anch'io interessato a questo ASUS PW201.
Ammetto che se non fosse stato per la garanzia "Zero Bad Pixel" forse non avrei manco preso in considerazione un LCD Asus...
Ma in effetti mi piace parecchio, e sembra anche bello robusto.

- Ho letto in giro che monta lo stesso pannello P-MVA del Belinea 102035W, giusto ? In effetti si tratta di uno tra i pannelli più adatti ad una riproduzione fedele dei colori con un alto fattore di contrasto. Come lo trovi da questo punto di vista ? Hai provato a fare fotoritocco, o anche solo a visionare a tutto schermo qualche fotografia in alta risoluzione ?

- Per quanto riguarda i giochi, a parte collegamenti vari con le console, lo hai provato con qualche bel gioco per PC alla massima risoluzione ?
Che so, Oblivion, Half-Life 2, Call Of Duty 2, Far Cry, F.E.A.R. ...
Insomma, giochi con cui un LCD come questo può davvero essere apprezzato. Se riesci, posta anche qualche immagine.

- Ultima cosa, come vedi i caratteri ? E' bello preciso fin nei minimi dettagli o avresti preferito maggior precisione ? - ovviamente parlo della risoluzione nativa 1680x1050 -

Ciao, e Grazie ! :)

}DrSlump{
15-10-2006, 07:44
Ciao. Sono anch'io interessato a questo ASUS PW201.
Ammetto che se non fosse stato per la garanzia "Zero Bad Pixel" forse non avrei manco preso in considerazione un LCD Asus...
Ma in effetti mi piace parecchio, e sembra anche bello robusto.



Inizialmente ero orientato per il NEC, ma alla fine, l'estetica e la garanzia Asus, mi ha fatto decidere per quest'ultimo. La robustezza è esemplare: neanche uno scricchiolio maneggiando il monitor, base completamente in alluminio e braccio molto solido, rifiniture perfette.
La garanzia è del tipo ZBD, cioè zero pixel accesi. Non sono compresi quelli neri, cioè completamente spenti, fino ad un numero max di 4.
La garanzia, comprende la sostituzione del monitor, in caso di qualsiasi problema, secondo quanto riferitomi dall'asistenza asus italia per via telefonica .


- Ho letto in giro che monta lo stesso pannello P-MVA del Belinea 102035W, giusto ? In effetti si tratta di uno tra i pannelli più adatti ad una riproduzione fedele dei colori con un alto fattore di contrasto. Come lo trovi da questo punto di vista ? Hai provato a fare fotoritocco, o anche solo a visionare a tutto schermo qualche fotografia in alta risoluzione ?


Esatto, monta quel pannello. Per quel che concerne il foto ritocco, non ho riscontrato nessun problema, basta ovviamente impostare i parametri giusti: lasciare su "standard" il sistema splendid video, e su sRGB la temperatura colore. Con queste impostazioni, i colori sono fedeli a quelli reali, con un ottima corrispondenza con l'output della mia Canon ip5000.
Per visonare le foto a tutto schermo, in slide show per esempio, può risultare piacevole variare gli effetti Splendid che, al contrario di quel che si dice, non sono un semplice set di impostazione colori e contrasto, bensì un sistema di processing video che si adatta in tempo reale all'immagine.


- Per quanto riguarda i giochi, a parte collegamenti vari con le console, lo hai provato con qualche bel gioco per PC alla massima risoluzione ?
Che so, Oblivion, Half-Life 2, Call Of Duty 2, Far Cry, F.E.A.R. ...
Insomma, giochi con cui un LCD come questo può davvero essere apprezzato. Se riesci, posta anche qualche immagine.


Nulla da eccepire. Il mio pc è un pò vetusto, tuttavia ho provato Prey, ed è godibilissimo, con ottimi contrasti e nessuna scia su schermo. L'interpolazione dell'immagine è ottima.
Usando l'impostazione "Game" dello splendid video, il monitor adegua il contrasto alle situazioni di gioco, mantenendo il contrasto elevato, ma facendo anche in modo di non nascondere eventuali zone d'ombra. Personalmente lo trovo molto utile e visivamente appagante.


- Ultima cosa, come vedi i caratteri ? E' bello preciso fin nei minimi dettagli o avresti preferito maggior precisione ? - ovviamente parlo della risoluzione nativa 1680x1050 -

Ciao, e Grazie ! :)

Io utilizzo una vecchia Geforce4Ti 4200, montata su un altrettanto vecchio athlon thunderbird, ovviamente uscita vga. La qualità a video è ottima, decisamente avanti rispetto al mio deceduto Mitsubishi diamantron (era un ottimo 17 pollici crt).
Posso menzionare i seguenti difetti visivi, imputabili sicuramente all'uscita video della mia scheda:
Lieve effetto ghost sulle linee
Segnale disturbato a certe risoluzioni come ad esempio la 1280x800
Ma mi sà che questi problemi c'erano anche col vecchio crt (pensavo fossero dovuti ad esso).
Ti farò sapere meglio quando mi arriva il pc nuovo, e la connessione dvi (per scrupolo penso che proverò l'uscita VGA della nuova scheda video).

A questo monitor, imputerei solo 2 difetti:
Backlight bleeding (dicono sia normale, non ho mai avuto un lcd)
Drivers della webcam acerbi: non ne vogliono sapere di funzionare sul mio vecchio pc, mentre funzionano perfettamente su un acer aspire con Turion e Ati X700... boh, sarà la mia scheda usb2 non proprio all'altezza.

MarcoGG
15-10-2006, 08:26
Inizialmente ero orientato per il NEC, ma alla fine, l'estetica e la garanzia Asus, mi ha fatto decidere per quest'ultimo.


Non me lo dire... era mica il NEC 20WGX2 ? :D


La robustezza è esemplare: neanche uno scricchiolio maneggiando il monitor, base completamente in alluminio e braccio molto solido, rifiniture perfette.
La garanzia è del tipo ZBD, cioè zero pixel accesi. Non sono compresi quelli neri, cioè completamente spenti, fino ad un numero max di 4.
La garanzia, comprende la sostituzione del monitor, in caso di qualsiasi problema, secondo quanto riferitomi dall'asistenza asus italia per via telefonica .


AH, quindi con meno di 5 pixel morti ( neri ) anche questo Asus NON verrebbe sostituito in garanzia ? Brutta notizia. :(
In effetti la garanzia ZBD sta per "Zero Bright Dot" e NON per "Zero Bad Dot".
Peccato. Questo toglie qualche bel punto di gradimento verso il PW201...


Io utilizzo una vecchia Geforce4Ti 4200, montata su un altrettanto vecchio athlon thunderbird, ovviamente uscita vga. La qualità a video è ottima, decisamente avanti rispetto al mio deceduto Mitsubishi diamantron (era un ottimo 17 pollici crt).
Posso menzionare i seguenti difetti visivi, imputabili sicuramente all'uscita video della mia scheda:
Lieve effetto ghost sulle linee
Segnale disturbato a certe risoluzioni come ad esempio la 1280x800
Ma mi sà che questi problemi c'erano anche col vecchio crt (pensavo fossero dovuti ad esso).
Ti farò sapere meglio quando mi arriva il pc nuovo, e la connessione dvi (per scrupolo penso che proverò l'uscita VGA della nuova scheda video).


Bene per il fotoritocco quindi, e buona notizia che la fedeltà dei colori si accordi con le stampe da PIXMA iP5000. E' anche la mia stampante ! ;)

Insomma ogni difetto sembra provenire dall'accoppiamento con scheda video vecchia. Io con la mia X1800XT-512MB non dovrei avere nessun problema ( dovrei, perchè NIENTE è sicuro... :D ).


A questo monitor, imputerei solo 2 difetti:
Backlight bleeding (dicono sia normale, non ho mai avuto un lcd)
Drivers della webcam acerbi: non ne vogliono sapere di funzionare sul mio vecchio pc, mentre funzionano perfettamente su un acer aspire con Turion e Ati X700... boh, sarà la mia scheda usb2 non proprio all'altezza.


Ma esattamente questo "backlight bleeding" che è ?!
Scusa la domanda, ma si tratta del mio primo LCD ! E' una cosa che da fastidio anche nel normale utilizzo del monitor ?

Oltre ai difetti da te segnalati punterei l'attenzione sul fatto che Asus alla fine garantisce solo i pixel accesi, non quelli spenti. Il che significa che è cmq sconsigliabile prendere il PW201 "a scatola chiusa" , come la stra-stra-grande maggioranza dei monitor.
A questo scopo QUALE programma-test portare con sè in negozio per VERIFICARE PRIMA di comprare ?

Intanto GRAZIE per la tua disponibilità ! :)

Cluk
15-10-2006, 14:27
...
L'interpolazione è molto buona, ed è possibile sempre intervenire sulla nitidezza, permettendo ad esempio di giocare a risoluzioni inferiori senza troppi patemi...

Che risoluzioni hai provato?

}DrSlump{
16-10-2006, 10:28
Non me lo dire... era mica il NEC 20WGX2 ? :D
AH, quindi con meno di 5 pixel morti ( neri ) anche questo Asus NON verrebbe sostituito in garanzia ? Brutta notizia. :(
In effetti la garanzia ZBD sta per "Zero Bright Dot" e NON per "Zero Bad Dot".
Peccato. Questo toglie qualche bel punto di gradimento verso il PW201...


Si era il 20wgx2 :D
Per quanto riguarda la garnzia zbd, penso sia una delle migliori garanzie disponibili, nec ad esempio non mi sembra adotti una politica simile, e tantomeno samsung o altri.
Un pixel morto lo potrei anche tollerare, uno acceso assolutamente no.



Ma esattamente questo "backlight bleeding" che è ?!
Scusa la domanda, ma si tratta del mio primo LCD ! E' una cosa che da fastidio anche nel normale utilizzo del monitor ?


E' un effetto dovuto alla illuminazione delle lampade. Si nota su schermo nero, quando setti la luminosità molto elevata, e al buio: difatti no, non da fastidio più di tanto. Poi dipende ovviamente quanto questo effetto è pronunciato.
Se fai una ricerca con google troverai molte informazioni riguardo a questo fenomeno.


Oltre ai difetti da te segnalati punterei l'attenzione sul fatto che Asus alla fine garantisce solo i pixel accesi, non quelli spenti. Il che significa che è cmq sconsigliabile prendere il PW201 "a scatola chiusa" , come la stra-stra-grande maggioranza dei monitor.
A questo scopo QUALE programma-test portare con sè in negozio per VERIFICARE PRIMA di comprare ?


Se riesci a trovare un negozio che te lo fa provare prima, buon per te. Io non ne ho trovati. Poi tieni conto di un altro fattore: l'imballaggio è davvero ben fatto.. ci ho messo più di qualche minuto a disimballare il monitor da tutte le sue protezioni.
Per quanto riguarda i pixel morti, in rete fino ad ora non ho sentito di casi sfortunati e, ti ripeto, con pixel di 0.25, è difficile anche individuarli.
In qualsiasi caso, alla prima accensione il monitor esegue un test che comprende anche uno slideshow ciclico dei colori primari, da li puoi verificare.

}DrSlump{
16-10-2006, 10:29
Che risoluzioni hai provato?

Tutte, anche 640x480. L'interpolazione è ottima e "personalizzabile", operando sulla funzione sharpness, in base ai propri gusti.

MarcoGG
17-10-2006, 19:50
Per quanto riguarda la garnzia zbd, penso sia una delle migliori garanzie disponibili, nec ad esempio non mi sembra adotti una politica simile, e tantomeno samsung o altri.
Un pixel morto lo potrei anche tollerare, uno acceso assolutamente no.


Io invece mi incazzerei a morte in ogni caso ! :D
Questi gingilli costano un patrimonio. Una garanzia sui pixel mi sembra il minimo visto il prezzo.

Comunque considera anche Philips. Sto seguendo un thread sul nuovo modello 200WP7ES che a quanto pare offre una garanzia di ben 3 anni sul singolo pixel difettoso, acceso o spento che sia ! Se questa cosa è VERA ( anche se stento ancora a crederci ), a questo punto il PW201 passa al secondo posto della mia lista.

Grazie ancora per le info. :)

}DrSlump{
17-10-2006, 23:14
Io invece mi incazzerei a morte in ogni caso ! :D
Questi gingilli costano un patrimonio. Una garanzia sui pixel mi sembra il minimo visto il prezzo.

Comunque considera anche Philips. Sto seguendo un thread sul nuovo modello 200WP7ES che a quanto pare offre una garanzia di ben 3 anni sul singolo pixel difettoso, acceso o spento che sia ! Se questa cosa è VERA ( anche se stento ancora a crederci ), a questo punto il PW201 passa al secondo posto della mia lista.

Grazie ancora per le info. :)

Ah, non lo sapevo. Se monta anche un buon pannello, a questo punto compra philips ;)

bibolone
30-10-2006, 15:15
Il monitor sembra molto bello, io sono indeciso con il Samsung 215 tw,che a quanto sento dire è ottimo, anche se sinceramente mi sembrano molto simili tolto il designe dell'Asus che molto più accattivante.
Sinceramente l'asus sostiusce il monitor nei primi tre mesi, ottima cosa, ma io con l'assistenza Asus nn ho avuto una bella esperienza, settore notebook tempi molto lunghi e molto disorganizzati.
Comunque il dubbio mi rimane.HELP PLS :D

}DrSlump{
30-10-2006, 15:23
Il monitor sembra molto bello, io sono indeciso con il Samsung 215 tw,che a quanto sento dire è ottimo, anche se sinceramente mi sembrano molto simili tolto il designe dell'Asus che molto più accattivante.
Sinceramente l'asus sostiusce il monitor nei primi tre mesi, ottima cosa, ma io con l'assistenza Asus nn ho avuto una bella esperienza, settore notebook tempi molto lunghi e molto disorganizzati.
Comunque il dubbio mi rimane.HELP PLS :D

Ciao, per quanto riguarda la garanzia, ho chiamato asus, e l'operatore mi ha detto che asus italia, sostituisce nei due anni 2 garanzia il monitor, per qualsiasi difetto, con uno "brand new", non ricondizonato.
Ovviamente, è sempre consigliabile informarsi prima di acquistare.
Il pw201, ha una superficie di tipo "glare", cioè riflettente. Se non ti piacciono i monitor con tale superficie, è sconsigliabile ovviamente prenderlo.

bibolone
30-10-2006, 16:37
Ciao, per quanto riguarda la garanzia, ho chiamato asus, e l'operatore mi ha detto che asus italia, sostituisce nei due anni 2 garanzia il monitor, per qualsiasi difetto, con uno "brand new", non ricondizonato.
Ovviamente, è sempre consigliabile informarsi prima di acquistare.
Il pw201, ha una superficie di tipo "glare", cioè riflettente. Se non ti piacciono i monitor con tale superficie, è sconsigliabile ovviamente prenderlo.


Non ho dubbi sul fatto che un call center dica cosi e credo che sia tutto vero, ma ripeto io ho avuto una brutta esperienza con Asus riguardo ad un notebook, la garanzia diceva entro 5 gg lavorativi, il mio notebook ha fatto avanti e indietro per ben 3 mesi!! e nn stava 5 giorni, e quando tornava aveva nuovi problemi...sinceramente credo che io sia un caso isolato fortunatamente ma la fiducia la ho persa. :confused:
Comunque le differenze tecniche a livello pannello ecc sono uguali?o chi è migliore solo il glare di differenza?

}DrSlump{
30-10-2006, 16:43
Non ho dubbi sul fatto che un call center dica cosi e credo che sia tutto vero, ma ripeto io ho avuto una brutta esperienza con Asus riguardo ad un notebook, la garanzia diceva entro 5 gg lavorativi, il mio notebook ha fatto avanti e indietro per ben 3 mesi!! e nn stava 5 giorni, e quando tornava aveva nuovi problemi...sinceramente credo che io sia un caso isolato fortunatamente ma la fiducia la ho persa. :confused:
Comunque le differenze tecniche a livello pannello ecc sono uguali?o chi è migliore solo il glare di differenza?

Mio fratello ha avuto, e continua ad avere, esperienze negative con acer, riguardanti qualità del prodotto e del supporto... ed io che pensavo asus fosse migliore.
Per quanto riguarda le differenze, ti posso solo dire che il pw201, come potrai capire leggendo l'inizio della discussione, monta un pannello mpva, ha angoli di visuale di 176 gradi, 8ms il tempo di risposta.
Ha una webcam 1.3mpix integrata, 3 porte usb, vari ingressi video che comprendono vga, dvi-d, component, composito e s-vga.
L'altro monitor non lo conosco, consiglio di leggerti la discussione apposita.

bibolone
30-10-2006, 16:52
Mio fratello ha avuto, e continua ad avere, esperienze negative con acer, riguardanti qualità del prodotto e del supporto... ed io che pensavo asus fosse migliore.
Per quanto riguarda le differenze, ti posso solo dire che il pw201, come potrai capire leggendo l'inizio della discussione, monta un pannello mpva, ha angoli di visuale di 176 gradi, 8ms il tempo di risposta.
Ha una webcam 1.3mpix integrata, 3 porte usb, vari ingressi video che comprendono vga, dvi-d, component, composito e s-vga.
L'altro monitor non lo conosco, consiglio di leggerti la discussione apposita.

Infatti credo di essere tra i pochi ad aver avuto problemi, ma sinceramente non sono rimasto contento di come si sono comportati sarà che non sono abituati alle riparazioni :D
Le caratteristiche dei due monitor sono molto simili, il samsung è da 22 reale ha un contrasto 1000:1 nn ha la web cam (poco importa) e nn è glare uscite ed entrate sono identiche, ma il dubbio mi rimane in quanto nn li ho visti dal vero quindi mi chiedevo se qualcuno di voi li avesse visti sia Samsung che Asus.

}DrSlump{
30-10-2006, 16:54
Infatti credo di essere tra i pochi ad aver avuto problemi, ma sinceramente non sono rimasto contento di come si sono comportati sarà che non sono abituati alle riparazioni :D
Le caratteristiche dei due monitor sono molto simili, il samsung è da 22 reale ha un contrasto 1000:1 nn ha la web cam (poco importa) e nn è glare uscite ed entrate sono identiche, ma il dubbio mi rimane in quanto nn li ho visti dal vero quindi mi chiedevo se qualcuno di voi li avesse visti sia Samsung che Asus.

Non so dirti... se è un 22 pollici ed ha un contrasto 1000:1, ha almeno 2 punti a favore in più rispetto al pw201.

bibolone
30-10-2006, 16:55
grazie... comunque :D

Garluk
30-10-2006, 20:49
Il pannello del samsung è un S-PVA. Praticamente è leggermente meglio avendo una dinamica migliore e un nero veramente NERO.

Se l'uso che ne fai è per fotoritocco il Samsung è da preferire.
Se l'uso che ne fai è general porpouse allora puoi scegliere indifferentemente uno o l'altro.

Chi ha questo monitor può farmi una prova?
Può impostare la scheda grafica a 1440 e vedere com'è la qualità dell'immagine e la leggibilità del testo di una pagina internet?
Grazie.

MarcoGG
31-10-2006, 15:00
Ragazzi, qualcuno ha preso per caso il PW201 da qualche sito che propone, con un piccolo sovrapprezzo, il controllo pixel ?

Sarei curioso di sapere come funziona questa cosa :

1. Nel caso del PW201, che ha già di per sè una garanzia ZBD sul singolo pixel acceso, questo servizio GARANTISCE la TOTALE assenza di pixel difettosi, accesi o spenti che siano ?

2. Mettiamo di comprarlo online con questa opzione e che comunque ( errare è umano... ) arrivi con un pixel nero. Che si fa ? Si ha il diritto di rimandarglielo indietro e averne subito uno in sostituzione ?
Voglio dire, diritto di recesso a parte, le spese di spedizione per il rientro e il reinvio se le pagano loro ?

Ps.: per }DrSlump{ - per qto riguarda il Philips 200WP7ES : tutte fregnacce. Nessuna garanzia specifica sui pixel. E' un classe 2 con la sua bella garanzia di m***a !

}DrSlump{
31-10-2006, 18:04
Ragazzi, qualcuno ha preso per caso il PW201 da qualche sito che propone, con un piccolo sovrapprezzo, il controllo pixel ?

Sarei curioso di sapere come funziona questa cosa :

1. Nel caso del PW201, che ha già di per sè una garanzia ZBD sul singolo pixel acceso, questo servizio GARANTISCE la TOTALE assenza di pixel difettosi, accesi o spenti che siano ?

2. Mettiamo di comprarlo online con questa opzione e che comunque ( errare è umano... ) arrivi con un pixel nero. Che si fa ? Si ha il diritto di rimandarglielo indietro e averne subito uno in sostituzione ?
Voglio dire, diritto di recesso a parte, le spese di spedizione per il rientro e il reinvio se le pagano loro ?

Ps.: per }DrSlump{ - per qto riguarda il Philips 200WP7ES : tutte fregnacce. Nessuna garanzia specifica sui pixel. E' un classe 2 con la sua bella garanzia di m***a !

Il mio consiglio:
prendilo, da qualsiasi negozio e, nel caso non ti piacesse per QUALSIASI motivo, puoi avvalerti delle normative vigenti per la restituzione del prodotto entro i termini prescritti.
Il monitor è qualitativamente valido e merita una occhiata, i difetti li ho già descritti precedentemente, quindi sai cosa può capitarti tra le mani.
Per quanto riguarda i pixel spenti, sono rari e puoi anche non accorgerti di averne. Se te ne accorgi e ti da fastidio, prendi, impacchetti e rispedisci inidetro perchè "il prodotto non soddisfaceva le mie aspettative iniziali".
Ciao ;)

Eldainen
16-11-2006, 10:02
Sono ormai da qualche giorno un felice possessore di questo LCD. Inutile dire che è fantastico per quanto riguarda stile e prestazioni: sono pienamente soddisfatto!

Le uniche critiche che posso muovere a questo monitor sono l'assenza di un connettore HDMI (peccato) e la relativa qualità delle casse integrate (non che negli alt monitor sia migliore in ogni caso).

Lo schermo all'opera (si integra benissimo con il PC in sig come potete vedere):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00530.jpg


Prima di andare a dormire, l'Asus si trasforma anche nella mia televisione (basta girarlo dall'altra parte e abbassarlo):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00543.jpg


Anche da dietro è molto elegante:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00545.jpg


Non posso che consigliare questo fantastico schermo, in particolare ora che il suo prezzo è sceso sotto i 450 Euro.

bibolone
22-11-2006, 23:49
personalmente il monitor asus pur avendo ottime caratteristiche, anche se è un belinea, perchè Asus nn mi pare costruisca monitor...al contrario la linea la trovo pacchiana e troppo appariscente tra qualche anno nn credo che lo ammirerete quanto oggi...a mio avviso tolto le caratteristiche ha una fattezza di un giocattolo per console..
Mia opinione :cool:

MarcoGG
23-11-2006, 08:20
Sono ormai da qualche giorno un felice possessore di questo LCD. Inutile dire che è fantastico per quanto riguarda stile e prestazioni: sono pienamente soddisfatto!

...

Non posso che consigliare questo fantastico schermo, in particolare ora che il suo prezzo è sceso sotto i 450 Euro.


Scusa, ma parli di shop italiani o esteri !?

Mi passeresti lo shop dove lo hai visto sotto i 450 € ?
Grazie.

}DrSlump{
23-11-2006, 10:17
personalmente il monitor asus pur avendo ottime caratteristiche, anche se è un belinea, perchè Asus nn mi pare costruisca monitor...


... eeh?


al contrario la linea la trovo pacchiana e troppo appariscente tra qualche anno nn credo che lo ammirerete quanto oggi...


ok tra qualche anno ti faremo sapere..



a mio avviso tolto le caratteristiche ha una fattezza di un giocattolo per console..
Mia opinione :cool:


eeehh???

}DrSlump{
23-11-2006, 10:18
Sono ormai da qualche giorno un felice possessore di questo LCD. Inutile dire che è fantastico per quanto riguarda stile e prestazioni: sono pienamente soddisfatto!

Le uniche critiche che posso muovere a questo monitor sono l'assenza di un connettore HDMI (peccato) e la relativa qualità delle casse integrate (non che negli alt monitor sia migliore in ogni caso).


Ciao, mi invieresti anche in pvt, qualche foto scattata al buio? Mi interessa vedere come si comporta il tuo monitor per quanto riguarda il backlight bleeding.
Un altra cosa: ma dove l'hai trovato a quel prezzo??

P.s.

Bellissimo il case e complimenti anche per il mouse.. insomma.. bella postazione :)

argez
23-11-2006, 10:36
Scusata la domanda niubba...ma a parte questo asus...quali altri 20" vantano connessioni come s-video,composito,component?

avventurina
23-11-2006, 11:55
Sono ormai da qualche giorno un felice possessore di questo LCD. Inutile dire che è fantastico per quanto riguarda stile e prestazioni: sono pienamente soddisfatto!

Le uniche critiche che posso muovere a questo monitor sono l'assenza di un connettore HDMI (peccato) e la relativa qualità delle casse integrate (non che negli alt monitor sia migliore in ogni caso).

Prima di andare a dormire, l'Asus si trasforma anche nella mia televisione (basta girarlo dall'altra parte e abbassarlo):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00543.jpg



Non posso che consigliare questo fantastico schermo, in particolare ora che il suo prezzo è sceso sotto i 450 Euro.

Perdona una domanda da totale inesperto, ho visto che possiedi anche una PS2... come si comporta il monitor con la suddetta?
grazie

bibolone
23-11-2006, 12:22
... eeh?



ok tra qualche anno ti faremo sapere..





eeehh???


La mia è solo un'opinione....secondariamente ehhh!! se tu nn lo sapessi Asus non fa pannelli per lcd...quindi non ho capito cosa c'entri ehh???

Eldainen
23-11-2006, 12:59
Bibolone: "personalmente il monitor asus pur avendo ottime caratteristiche, anche se è un belinea, perchè Asus nn mi pare costruisca monitor...al contrario la linea la trovo pacchiana e troppo appariscente tra qualche anno nn credo che lo ammirerete quanto oggi...a mio avviso tolto le caratteristiche ha una fattezza di un giocattolo per console..
Mia opinione "

---------> Ovvio che ognuno può avere le sue opinioni. Personalmente la linea spartana ed elegante allo stesso tempo dell'Asus è di gran lunga la mia preferita fra i monitor tutt'ora in commercio, oltre ad essere estremamente pratica per gli spostamenti del monitor (su, giù, di lato, piegato avanti e indietro). Il monitor è decisamente costruito da Asus, non so dove tu abbia raccolto le informazioni che scrivi... l'unica parte del monitor non prodotta direttamente da Asus è il pannello, che è il medesimo del Belinea 102035. In ogni caso il pannello non è prodotto neppure da Belinea. Non mi risulta che qualcuna delle grandi ditte produttrici di monitor si produca anche i pannelli, esistono ditte specializzate per questo, che poi vendono i pannelli ai costruttori. Inutile dire che poi come il pannello viene montato e ottimizzato è tutta capacità del costruttore del monitor, ovvero, in questo caso, Asus.


---------------> Commenti sul prezzo: il negozio in questione (ce ne sono due), sta in Svizzera, ma bisognerebbe ancora verificare se fa spedizioni in Italia (io l'ho comandato per posta, perché è comunque a 300 km di distanza da dove abito io e non ho avuto alcun problema). Ovviamente bisogna pagare anticipatamente. Se siete ancora interessati vi mando il link.


Dr. Slump: "Ciao, mi invieresti anche in pvt, qualche foto scattata al buio? Mi interessa vedere come si comporta il tuo monitor per quanto riguarda il backlight bleeding.
Un altra cosa: ma dove l'hai trovato a quel prezzo??
P.s.
Bellissimo il case e complimenti anche per il mouse.. insomma.. bella postazione"

---------------> Appena capisco come disattivare il flash da quella cavolo di macchinaccia che mi ritrovo ti posto la foto (stasera ci provo, perché ora sono al lavoro). Grazie per i complimenti! Sono stati 6 mesi di duro lavoro di montaggio e smontaggio e soprattutto di duri risparmi, però ora sono pienamente soddisfatto!


argez: "Scusata la domanda niubba...ma a parte questo asus...quali altri 20" vantano connessioni come s-video,composito,component?"

----------> Così a naso non me ne viene in mente nessuno. Penso che con tutte quante quelle prese ci sia solo l'Asus. Forse qualche Samsung. In ogni caso l'Asus è l'unico ad avere la presa DVI HDCP Compliant (per televisione HD).


avventurina: "Perdona una domanda da totale inesperto, ho visto che possiedi anche una PS2... come si comporta il monitor con la suddetta?
grazie"

------------> devo dire che il downscaling non è così terribile come molti me l'avevano decantato. Secondo me ci vuole buon occhio per notare le differenze. Prima di comprare il DvD con presa adatta per il digitale, guardavo anche diversi film su PS2 e la differenza è abbastanza minima. (poi o smesso di guardarli lì perché mi sono ricordato che potevo farlo anche con il PC e la qualità DVI... lol).



Spero di aver risposto a tutto... eheh

bibolone
23-11-2006, 13:47
comunque al di la del fatto la mia nn voleva essere assolutamente una polemica, voleva solo essere un'opinione e sinceramente nel monitor asus non vedo nessuna novità che già altri non offrano.

Parlavo di pannelli..

se nn sbaglio i costruttori di pannelli sono samsung- sony-philips e pochi altri.

il glare inventato da sony e abbandonato quasi da tutti;

il pannello utilizzato non è nulla di nuovo;

l'unica cosa è la web cam (che sinceramente ritengo superflua)
e il designe che puo piacere come no.

Ma sinceramente cosa ha portato di novità che altri non hanno già?? :confused:

Eldainen
23-11-2006, 13:56
comunque al di la del fatto la mia nn voleva essere assolutamente una polemica, voleva solo essere un'opinione e sinceramente nel monitor asus non vedo nessuna novità che già altri non offrano.

il glare inventato da sony e abbandonato quasi da tutti;

il pannello utilizzato non è nulla di nuovo;

l'unica cosa è la web cam (che sinceramente ritengo superflua)
e il designe che puo piacere come no.

Ma sinceramente cosa ha portato di novità che altri non hanno già?? :confused:

Sul design non discuto, può piacere oppure no. Lo tesso dscorso va fatto per il glare e tutto dipende dall'utilizzo che ne fai. Usando LCD soprattuto per gioco e film e non avendo fonti luminoso dietro la schiena, personalmente preferisco il glare, che da una sensazione di colori più vivida e con un miglior contrasto. Ovvio che se dovessi fare fotoritocco, starei ben lontano dal glare.

Il pannello, pur non essendo nulla di nuovo è forse il miglior pannello che ci sia in circolazione (sempre per l'uso per cui è pensato), ed è un pannello che infatti ha avuto un successo enorme. A partire appunto dal Belinea, che dovrebbe essere il primo schermo ad averlo lanciato.

La web cam non è una brutta idea, ma neppure io la uso e ritengo che poteva benissimo non esserci. Tuttavia per chi chatta con webcam o in genere fa video conferenze, direi che è un'ottima aggiunta.

Su un unico punto ti devo però correggere. È stato il primo schermo ad uscire con una presa DVI HDCP Compliant (adesso esiste anche un Samsung che ce l'ha, unitamente ad altri 2 Asus)... e scusami se è poco! Grazie all'Asus mi potrò godere al 100% giochi di console PS3 o XBoX360 e i futuri giochi in HD... e lo stesso vale per i film. Con un altro monitor sarei costretto a cambiare (o a non godere di queste tecnologie. Anche la dotazione di connettori mi sembra una novità (non so quanti LCD hanno così tante prese disponibili, ma non sono certo molti...).

bibolone
23-11-2006, 14:11
io sono un felice possessore di un samsung 215 tw, ma non mi risulta che asus abbia l'hdcp...ne sei sicuro? in tutti i test la segnalano come una mancanza allora ho letto male io, forse? comunque leggiti al primo thread di questo capitolo link tedesco e dimmi dove vedi hdcp io lo vedo solo al samsung ....o meglio linka caratteristiche ufficiali e segnalami dove parlano dell'hdcp... :mc: io nn lo trovo :D

secondariamente se spendo una cifra corposa non mi devo preoccupare di chiudere porte e finestre per la paura del riflesso.. :D considerando che il glare è una tecnologia che ormai stanno abbandonando tutti compresa sony che la ha lanciata....indubbio che possa piacere ma non è una novità :)

Legolas84
23-11-2006, 14:20
Ciao ragazzi... anche io sarei abbastanza interessato a questo LCD... ecco l'uso che ne faccio:

- Giochi (50%)
- Navigare in Internet e uso normale del PC (office ecc...) (30%)
- Visualizzare Filmati e Film (20%)

Ora ho un Sony SDM-HS95PB di cui a dire il vero sono abbastanza soddisfatto in quanto mi piace particolarmente il filtro X-Black e come qualità direi che è davvero elevata in termini di resa... con l'ingresso DVI i colori sono magnifici.

I motivi per cui passerei all'ASUS sono:

Schermo Wide da 20"
Risoluzione degna per una 8800GTX

Però vorrei mantenere gli stessi colori brillanti del Sony nei giochi....
Un'altra domanda che sorge spontanea è sei i giochi supportano bene le risoluzioni "particolari" di questi LCD...

Infine... peccato per le casse e la web cam... non ne esiste una versione senza queste cose futili?

bibolone
23-11-2006, 14:23
Personalmente per l'uso che ne fai direi che è un ottimo monitor ma non compreresti nulla di nuovo rispetto al tuo sony tolto i 20 pollici ed il wide la tecnologia è la stessa se ti piace il glare ottima scelta anche se darei un'occhiatina al nec che ora nn ricordo la sigla ma è appena uscito e promette bene, caratteristiche tecniche superiori all'asus.

Legolas84
23-11-2006, 14:26
Ma infatti ti dico... io sono molto soddisfatto del mio Sony X-Black... ha una resa che nessun LCD che ho visto raggiunge.

L'unico motivo sarebbe per aumentare la risoluzione di gioco perchè ho la sensazione di non sfruttare al massimo G80 a 1280x1024... sinceramente non saprei nemmeno io se ne vale la pena o no... :(

bibolone
23-11-2006, 14:41
sicuramente si, se hai intenzione di comprarti una g800 assolutamente si...ma ti ripeto valuta bene esiste un nec che è molto bello io ci farei un pensierino se ti entusiama il glare.

Eldainen
23-11-2006, 14:55
io sono un felice possessore di un samsung 215 tw, ma non mi risulta che asus abbia l'hdcp...ne sei sicuro? in tutti i test la segnalano come una mancanza allora ho letto male io, forse? comunque leggiti al primo thread di questo capitolo link tedesco e dimmi dove vedi hdcp io lo vedo solo al samsung ....o meglio linka caratteristiche ufficiali e segnalami dove parlano dell'hdcp... :mc: io nn lo trovo :D

secondariamente se spendo una cifra corposa non mi devo preoccupare di chiudere porte e finestre per la paura del riflesso.. :D considerando che il glare è una tecnologia che ormai stanno abbandonando tutti compresa sony che la ha lanciata....indubbio che possa piacere ma non è una novità :)


Qui c'è un link ad una recensione che conferma la presenza della presa DVI-HDCP Compliant:

Link (http://www.custompc.co.uk/custompc/reviews/96670/asus-pw201.html)

Inoltre se metti Asus PW201 HDCP in google, ti saltano fuori decine di altri siti.

Personalmente ho effettuato un test col mio "vecchio" monitor HP 19e guardando in contemporanea alcuni di quei filmati in HD presenti sul sito Microsoft (la mia sk video ha due uscite DVI-HDCP Compliant). La differenza è come dal giorno alla notte!

Sul fatto che il glare è una pura questione di gusti, non vi è dubbio. In Italy secondo le statistiche non va molto, se però vei a vedere in Ger, il Glare va parecchio di "moda".

Eldainen
23-11-2006, 14:58
Ma infatti ti dico... io sono molto soddisfatto del mio Sony X-Black... ha una resa che nessun LCD che ho visto raggiunge.

L'unico motivo sarebbe per aumentare la risoluzione di gioco perchè ho la sensazione di non sfruttare al massimo G80 a 1280x1024... sinceramente non saprei nemmeno io se ne vale la pena o no... :(

Il tuo è già un ottimo LCD! Ovvio che avere una risoluzione 1680x1050 può fare una bella differenza. Per quanto riguarda colori e contrasto, soprattutto nei giochi, Asus è senz'altro da consigliare.

Bibolone, tu a quale Nec ti riferisci? Ci darei un'occhiata volentieri!

Eldainen
23-11-2006, 15:00
'azz, il link che ho messo sopra non va più... ora il sito è diventato ad iscrizione obbligatoria... adesso faccio uno screen e posto l'immagine... anzi, faccio prima a postare l'articolo, magari interessa:

Product Reviews
TFT monitors
Asus PW201 [Custom PC]
COMPANY: Asus PRICE: £359.18 inc VAT
RATING: ISSUE: 38 DATE: Nov 06

Verdict: Can the motherboard king come up with a decent monitor?

The 20.1in widescreen Asus PW201 embodies the idea of using a PC as a home cinema. With its large, shiny black bezel and visible stereo speakers, it dominates its surroundings. The diamond-cut styling of its circular base and the moody, orange touch controls on the bezel provide living-room-orientated style, with a touch of retro 1980s chic. The flimsy-looking webcam set in the top of the frame ruins the effect slightly, but there's no doubt that the Asus is a good-looking monitor.

The Asus towers 35mm above the Dell 2007WFP when raised to the full extent allowed by its mount, making it easier on the neck if you're tall. Like the Dell, the Asus can be rotated into a vertical position and swivels on its base to allow easy access to its ports and inputs. However, the extra width incurred by the speakers means that you have to tilt the screen awkwardly in order to do this, and it's easy to scratch the frame on the circular base.

While offering a good range of adjustments, the stand doesn't really cut the mustard. The screen rotates too easily, so it can go wonky if you knock your desk. The joints, meanwhile, are too stiff for precise height adjustments, and it's easy to brush against the power button while you're adjusting the panel.

The Asus has a commendably large array of ports though. Its home entertainment focus means that it has component RGB video inputs, the highest-quality analogue connection for your DVD player, S-Video and composite video inputs, plus a standard D-SUB input and an HDCP-compliant DVI port. There's also a 3-port USB 2 hub on the left-hand side of the frame, as well as a headphone socket.

Once the Asus is up and running, any niggles during setup are assuaged, as the image quality is excellent. The 1,680 x 1,050, 16:10 panel has a Sony X-black-style coating, so the sharpness and detail of images is stunning, while colours appear naturally strong

;
ADVERTISEMENT
and deep. The Dell offers excellent colour in DVDs and HD video but, next to the Asus, it comes second best. DVD playback was a revelation on the Asus too; unlike the majority of TFT screens, it handled skin tones with ease. The Asus is more confident than the Dell at displaying reds, although the glossy finish means that it can suffer from annoying reflections depending on the environment in which you're using it.

In dark, gritty games such as F.E.A.R., the X-black-style coating really comes into its own, with the detail in the dingy warehouses noticeably more defined than it is on a standard screen, such as the Dell. Despite providing superior quality in games and films, though, the glossy finish won't appeal to those looking for accurate colour reproduction, as is required for serious photo editing. While images appear more vivid, they don't tend to be as 'true' to the source. This is a shame, as testing the screen with DisplayMate reveals that behind the coating, the Asus is technically an accomplished panel with good gamma correction and colour blending. Although the Dell offers undeniably good image quality, the Asus was the more sophisticated screen when we ran the two alongside each other. The Dell suffered from too much banding in the greyscale tests, although we didn't notice this in general use.

The main weak point of the Asus screen is that, when viewed from a wide angle, the image quality falls apart quicker than an Antarctic ice sheet in the summer. Beyond a few degrees, colour drains out of the screen and contrast plummets, fudging detail and turning everything on-screen into a ghostly shadow of its former self. The Asus' viewing angles are terrible for a modern TFT.

CONCLUSION

The Dell 2007WFP, while not the most technically sophisticated monitor on the market, looks stylish, and offers good image quality in games and films for its price. However, predicting the Dell's price is an impossible task; when we reviewed it last month, it cost a reasonable £328. When we wrote this review of the Asus screen, the Dell had shot up to £440, and now, as we come to press, the Dell is back at £300. If you can find the Dell for this great-value price, it's the screen to get, because while the Asus is technically a superior screen when viewed head on, its poor viewing angles and unconvincing stand mean that it fails to completely convince us that it's worth £60 more. However, if Dell want to charge over £400, then the Asus is the better buy.

By Chris Lee
SPECIFICATIONS:
Display type: Active Matrix TFT Dimensions (mm): 560 mm x 496 mm x 280 mm (W x H x D) Colour: Black and silver Weight: 12.7kg Connections: DVI, D-SUB, composite video, S-Video, component RGB video, 3 x USB 2 Viewable screen size: 20.1in Maximum resolution: 1,680 x 1,050 Contrast ratio: 800:1 Response time: 8ms Extras: HDCP-compliant DVI

Legolas84
23-11-2006, 15:07
e dell'l'ASUS MW201U che sta per uscire con 2ms di tempo di risposta che ne pensate? Non ha la webcam per fortuna... e sembra non costare caro...

Che pannello monta? sempre il sony?

Eldainen
23-11-2006, 15:27
e dell'l'ASUS MW201U che sta per uscire con 2ms di tempo di risposta che ne pensate? Non ha la webcam per fortuna... e sembra non costare caro...

Che pannello monta? sempre il sony?

No, il pannello è un TN (per forza con quei tempi di risposta...). Risulta comunque essere un ottimo monitor HDCP Compliant ad un prezzo molto contenuto. Ideale per un gamer. Oltre a lui c'è anche l'MW221U che è un 22" TN 2 ms (come il 201, ma più grande) che costa meno del PW201. Un altro difetto è che si perdono le numerose porte del PW201 (niente console collegata ad esempio). Non riesco a trovare se hanno lo schermo glare però...

Legolas84
23-11-2006, 15:36
A me basta che abbia la porta DVI per collegarci la GeForce 8800GTX.

Poi sembra ottimo... unici punti da chiarire sono:

- Colori: Saranno brillanti e belli come quelli del mio Sony? (se è Glare probabilmente si)

- Riproduzione film/filmati: sarà almeno buona?

- Garanzia 0 bad pixel: ci sarà?

bibolone
23-11-2006, 15:40
sul sito ufficiale quindi penso piu attendibile non parla di hdcp...comunque non vorrei sembrare l'anti asus anche perchè il mio pc la maggior parte dei pezzi sono asus!
ciaoo

IMBATTIBILE
23-11-2006, 15:50
sono molto interessato all acquisto di questo monitor...............

volevo chiedere al ragazzo che lo ha comprato se mi poteva dare il link dove lo ha trovato a meno di 400 euro e se poteva postare qualche foto con giochi fps in azione ciao grazie

:sofico: :sofico: :sofico:

Eldainen
23-11-2006, 15:57
sul sito ufficiale quindi penso piu attendibile non parla di hdcp...comunque non vorrei sembrare l'anti asus anche perchè il mio pc la maggior parte dei pezzi sono asus!
ciaoo

Vero che non è indicato. A quanto pare è uno dei grossi misteri del web... di chi diavolo ci si deve fidare?

Vabbé, io ho comunque notato una sostanziale differenza rispetto al mio precedente monitor nel visualizzare i filmati Microsoft. Se non è HDCP, comunque una grande differenza c'è. Ma perché una review dovrebbe scrivere che è HDCP se non lo è?

In ogni caso ho imparato a diffidare delle schede tecniche dei siti, che spesso danno indicazioni errate (vedi LG che indica uno dei suoi LCD come IPS e poi è un MVA... stessa storia per Dell col 2007).

Sarebbe quasi il caso di mandare una mail all'Asus per chiedere chiarimenti... (ma ho quasi l'impressione che se ne inviassi 4, otterrei 4 risposte diverse...)

Eldainen
23-11-2006, 16:00
Legolas84: A me basta che abbia la porta DVI per collegarci la GeForce 8800GTX.
Poi sembra ottimo... unici punti da chiarire sono:
- Colori: Saranno brillanti e belli come quelli del mio Sony? (se è Glare probabilmente si)

----> essendo TN a livello di colori mi sa che un pochino soffrono... per il Glare non so, sul sito Asus non è indicato (mi sa che diventa una moda non scrivere le cose per intero)

- Riproduzione film/filmati: sarà almeno buona?
----> stesso discorso: essendo TN sicuramente non sarà buona come in un P-MVA (sfarfallio, etc.)

- Garanzia 0 bad pixel: ci sarà?
---->è diventato uno standard Asus, quindi direi di si

Legolas84
23-11-2006, 16:07
eh... è un casino...

Certo almeno si sapesse quando esce... così almeno da avere dati chiari alla mano.

Eldainen
23-11-2006, 16:18
eh... è un casino...

Certo almeno si sapesse quando esce... così almeno da avere dati chiari alla mano.

In Ger è già uscito a inizio novembre, in Italia dovrebbe arrivare in questi giorni! Se vai a leggere il topic stikkato sui 20 pollici widescreen è da un paio di pagine che se ne parla. Ho anche postato un link alla news per l'uscita italiana!

}DrSlump{
23-11-2006, 16:27
La mia è solo un'opinione....secondariamente ehhh!! se tu nn lo sapessi Asus non fa pannelli per lcd...quindi non ho capito cosa c'entri ehh???

Ma figuriamoci..le opinioni personali, anche se viviamo in un paese democraticamente "difettoso" (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/21/economist.shtml), sono ancora indissolubili.
Un pò meno indissolubile è la tua espressione in lingua italiana: era a quello che era riferito il mio eehh?
:)

Legolas84
23-11-2006, 16:33
Una domanda che mi sroge spontanea... i giochi supportano bene le risoluzioni particolari wide o fanno distorsioni?

Penso sia una cosa molto importante da considerare...

}DrSlump{
23-11-2006, 16:49
Appena capisco come disattivare il flash da quella cavolo di macchinaccia che mi ritrovo ti posto la foto (stasera ci provo, perché ora sono al lavoro). Grazie per i complimenti! Sono stati 6 mesi di duro lavoro di montaggio e smontaggio e soprattutto di duri risparmi, però ora sono pienamente soddisfatto!


Che macchina fotografica hai? Magari ti posso dare qualche indicazione.
Poi altro O.T.:
Il case, mai visto, che modello è? E' bellissimo! io ho appena assemblato il mio pc con uno tsunami black finestrato, p5w dh deluxe, e6600, 1900xt e un enermax liberty500: sono soddisfatto di tutto, tranne che del rumore prodotto. Mi aspettavo forse qualcosina di meno. Probabilmente il case in alluminio amplifica tutte le vibrazioni.


Ritornando in tema:
Io il pw201, lo uso anche per il fotoritocco. L'importante, è settare i colori su sRGB, nell'apposito menu, nonchè la modalità "standard" su splendid video.
Nei film, uso invece la modalità Theater, che è spettacolare. Da notare che, a differenza di quanto qualcuno ha detto, le modalità splendid, non sono delle semplici impostazioni sui colori, ma delle modalità operative del monitor, con le quali esso effettua delle variazioni in tempo reale.

Per ora, l'unico difetto che posso imputare al mio esemplare, è un b.bleeding un pò troppo pronunciato sull'angolo superiore destro.

Un ultima cosa: ora, collegato in dvi con la mia nuova 1900xt, è davvero uno spettacolo, la differenza dal vga c'è e come! ;)

Legolas84
23-11-2006, 17:42
Prenderei volentieri l'ASUS PW201 ma costa caro giustamente avendo un sacco di cose che a me purtroppo non interessano (WebCam, Casse, ecc...).

A questo punto sarei propenso all'ASUS MW201U che però a quanto ho capito monta un pannello con un'altra tecnologia che riesce a raggiungere i 2ms a discapito della qualità a quanto ho capito...

Mi potreste spiegare in ocsa perde in qualità il pannello da 2ms rispetto a quello del PW201?

Per intenderci... avete presente il pannello del Samsung 913N? A me non piaceva per niente... se i l'MW201U usa la stessa tecnologia allora lo scarto a priori... e in questo modo non so più su che LCD orientarmi :asd: :muro:

bibolone
23-11-2006, 18:35
Vero che non è indicato. A quanto pare è uno dei grossi misteri del web... di chi diavolo ci si deve fidare?

Vabbé, io ho comunque notato una sostanziale differenza rispetto al mio precedente monitor nel visualizzare i filmati Microsoft. Se non è HDCP, comunque una grande differenza c'è. Ma perché una review dovrebbe scrivere che è HDCP se non lo è?

---------bè un conto è una recensione di un sito commerciale che ha tutto interesse a venderlo e potrebbe sempre dire "scusate mi sono sbagliato" un conto è la stessa Asus non può dichiarare un falso, fidati non lo ha..e poi controlla il manuale

In ogni caso ho imparato a diffidare delle schede tecniche dei siti, che spesso danno indicazioni errate (vedi LG che indica uno dei suoi LCD come IPS e poi è un MVA... stessa storia per Dell col 2007).

-----infatti il sito ufficiale difficile che sbaglia :D

Sarebbe quasi il caso di mandare una mail all'Asus per chiedere chiarimenti... (ma ho quasi l'impressione che se ne inviassi 4, otterrei 4 risposte diverse...)
----- quoto pienamente l'importante che il prodotto ti piaccia :D

bibolone
23-11-2006, 18:41
:D

bibolone
23-11-2006, 18:54
Ma figuriamoci..le opinioni personali, anche se viviamo in un paese democraticamente "difettoso" (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/21/economist.shtml), sono ancora indissolubili.
Un pò meno indissolubile è la tua espressione in lingua italiana: era a quello che era riferito il mio eehh?
:)

concordo il mio italiano è un pò grossolano, ma il tuo non scherza per niente in quanto la parola o non saprei come definirla esclamazione "ehhh!!" non esiste sul vocabolario :D

Cerco di esprimermi meglio : ASUS non costruisce pannelli LCD!!! è un panello che montava anche il belinea da 20 pollici e non solo lui buon pannello, ma senza il glare come sarebbe?

Il designe lo trovo molto pacchiano...

bibolone
23-11-2006, 19:03
Qui c'è un link ad una recensione che conferma la presenza della presa DVI-HDCP Compliant:

Link (http://www.custompc.co.uk/custompc/reviews/96670/asus-pw201.html)

Inoltre se metti Asus PW201 HDCP in google, ti saltano fuori decine di altri siti.

Personalmente ho effettuato un test col mio "vecchio" monitor HP 19e guardando in contemporanea alcuni di quei filmati in HD presenti sul sito Microsoft (la mia sk video ha due uscite DVI-HDCP Compliant). La differenza è come dal giorno alla notte!

Sul fatto che il glare è una pura questione di gusti, non vi è dubbio. In Italy secondo le statistiche non va molto, se però vei a vedere in Ger, il Glare va parecchio di "moda".

-------[B]che sia una moda o in passato trend di mercato non lo discuto ma considera che chi ha inventato il glare "SONY" oggi non lo utilizza più, come molte altre note aziende produttrici e non...secondariamente che in germania vada di "moda" scusami ma non sapevo che la germania facesse il mercato dei monitor io preferisco la moda italiana :D

Eldainen
24-11-2006, 01:16
Che macchina fotografica hai? Magari ti posso dare qualche indicazione.
Poi altro O.T.:
Il case, mai visto, che modello è? E' bellissimo! io ho appena assemblato il mio pc con uno tsunami black finestrato, p5w dh deluxe, e6600, 1900xt e un enermax liberty500: sono soddisfatto di tutto, tranne che del rumore prodotto. Mi aspettavo forse qualcosina di meno. Probabilmente il case in alluminio amplifica tutte le vibrazioni.


Ritornando in tema:
Io il pw201, lo uso anche per il fotoritocco. L'importante, è settare i colori su sRGB, nell'apposito menu, nonchè la modalità "standard" su splendid video.
Nei film, uso invece la modalità Theater, che è spettacolare. Da notare che, a differenza di quanto qualcuno ha detto, le modalità splendid, non sono delle semplici impostazioni sui colori, ma delle modalità operative del monitor, con le quali esso effettua delle variazioni in tempo reale.

Per ora, l'unico difetto che posso imputare al mio esemplare, è un b.bleeding un pò troppo pronunciato sull'angolo superiore destro.

Un ultima cosa: ora, collegato in dvi con la mia nuova 1900xt, è davvero uno spettacolo, la differenza dal vga c'è e come! ;)

Allora, il case è un NZXT Lexa. È in alluminio anche questo, ma una volta sostituite le ventole con due aerocool turbine, di rumore se ne sente davvero poco! Il prezzo è circa sui 120 Euro.

Hai perfettamente ragione sulle modalità splendid. È fantastico fare caso quando il monitor diminuisce leggermente la luminosità quando la scena di un film diventa particolarmente luminosa. Davvero geniale!

Dimmi una cosa: per mostrarti il back bleeding, la foto deve essere su schermata nera con luminosità al max, giusto? Purtroppo la mia deficienza senza confini mi ha fatto dimenticare la macchina fotografica in ufficio... e domani parto per il WE. Mi sa che la foto te la potrò postare solo domenica sera! Scusa!

Eldainen
24-11-2006, 01:21
Prenderei volentieri l'ASUS PW201 ma costa caro giustamente avendo un sacco di cose che a me purtroppo non interessano (WebCam, Casse, ecc...).

A questo punto sarei propenso all'ASUS MW201U che però a quanto ho capito monta un pannello con un'altra tecnologia che riesce a raggiungere i 2ms a discapito della qualità a quanto ho capito...

Mi potreste spiegare in ocsa perde in qualità il pannello da 2ms rispetto a quello del PW201?

Per intenderci... avete presente il pannello del Samsung 913N? A me non piaceva per niente... se i l'MW201U usa la stessa tecnologia allora lo scarto a priori... e in questo modo non so più su che LCD orientarmi :asd: :muro:

Non so che cosa monta il 913N, comunque il pannello dell'Asus MW201 è un TN, caratterizzato normalmente da tempi di risposta molto bassi, ma da colori non eccelsi e eccessivo sfarfallio durante la visione di film (devi stare ben lontano dal monitor per non notarlo).

Il pannello del PW201 è un P-MVA, che vanno molto di moda di recente, perché uniscono un tempo di risposta decente-buono a una qualità di colori elevata e poco sfarfallio nei film. Sono pannelli molto più equilibrati rispetto ai TN, e vanno bene un po' con tutto.

Se hai dei problemi a trovare un altro monitor, due consigli te li posso dare: Viewsonic VX2025WM e Belinea 102035. Sono davvero ottimi e il prezzo è un più basso rispetto all'Asus!

}DrSlump{
24-11-2006, 12:50
Allora, il case è un NZXT Lexa. È in alluminio anche questo, ma una volta sostituite le ventole con due aerocool turbine, di rumore se ne sente davvero poco! Il prezzo è circa sui 120 Euro.+

SPETTACOLARE! Se solo l'avessi visto prima :(



Dimmi una cosa: per mostrarti il back bleeding, la foto deve essere su schermata nera con luminosità al max, giusto? Purtroppo la mia deficienza senza confini mi ha fatto dimenticare la macchina fotografica in ufficio... e domani parto per il WE. Mi sa che la foto te la potrò postare solo domenica sera! Scusa!
[/quote]

Fai così:
appena puoi, fai 3 scatti, con tre luminosità di riferimento: 0,50,100.
Ovviamente, al buio e su schermata nera.
L'ideale, sarebbe quello di impostare la macchina digitale su manuale, e regolare l'esposizione a poco meno di un secondo, tipo 0,6 o 0,8.

Legolas84
24-11-2006, 12:58
Non so che cosa monta il 913N, comunque il pannello dell'Asus MW201 è un TN, caratterizzato normalmente da tempi di risposta molto bassi, ma da colori non eccelsi e eccessivo sfarfallio durante la visione di film (devi stare ben lontano dal monitor per non notarlo).

Il pannello del PW201 è un P-MVA, che vanno molto di moda di recente, perché uniscono un tempo di risposta decente-buono a una qualità di colori elevata e poco sfarfallio nei film. Sono pannelli molto più equilibrati rispetto ai TN, e vanno bene un po' con tutto.

Se hai dei problemi a trovare un altro monitor, due consigli te li posso dare: Viewsonic VX2025WM e Belinea 102035. Sono davvero ottimi e il prezzo è un più basso rispetto all'Asus!

Ciao, grazie della dritta! Un mio amico (che per altro posta anche qui) mi ha detto che i migliori in senso assoluto sono gli Apple... e che non sono minimamente paragonabili agli altri LCD.... è vera sta cosa?

Eldainen
24-11-2006, 13:17
+

SPETTACOLARE! Se solo l'avessi visto prima :(




Fai così:
appena puoi, fai 3 scatti, con tre luminosità di riferimento: 0,50,100.
Ovviamente, al buio e su schermata nera.
L'ideale, sarebbe quello di impostare la macchina digitale su manuale, e regolare l'esposizione a poco meno di un secondo, tipo 0,6 o 0,8.

Si, il Lexa è stata una scelta convinta. Ha linee sobrie ed eleganti e allo stesso tempo si fa notare. Appena trasloco e all'uscita di Vista lo userò come "stazione multimediale" in salotto per controllare tutti gli altri apparecchi. È sufficientemente silenzioso per non dare fastidio e sarà bello da vedere sistemato da qualche parte su un mobile TV stile moderno.

Ora che sono in ufficio sono riuscito a togliere il flash alla macchina fotografica, dunque a posto. Per le tre foto però appunto dovrò fartele domenica in serata!

Eldainen
24-11-2006, 13:19
Ciao, grazie della dritta! Un mio amico (che per altro posta anche qui) mi ha detto che i migliori in senso assoluto sono gli Apple... e che non sono minimamente paragonabili agli altri LCD.... è vera sta cosa?

Sinceramente non conosco gli Apple, dunque proprio non saprei...

Ho però letto ora questa review che dice che gli Apple hanno comportamenti differenti se sono collegati ad un Mac o ad un PC... dunque ci penserei su bene prima di acquistarne uno.

Link: review (http://www.lesnumeriques.com/article-203-665-71.html)

Legolas84
24-11-2006, 13:34
Il Francese non lo capisco :asd:

Questo mio amico ha l'Apple da 20" collegato al PC (8800 GTX) e lavorando nel settore dice che tra quelli che ha provato l'apple è il migliore... e ci ha messo sei mesi prima di decidersi ad abbandonare il CRT in favore di un LCD per cui ne valesse la pena...

Bo ci vorrebbe una recensione in inglese o italiano...

Eldainen
24-11-2006, 14:17
Il Francese non lo capisco :asd:

Questo mio amico ha l'Apple da 20" collegato al PC (8800 GTX) e lavorando nel settore dice che tra quelli che ha provato l'apple è il migliore... e ci ha messo sei mesi prima di decidersi ad abbandonare il CRT in favore di un LCD per cui ne valesse la pena...

Bo ci vorrebbe una recensione in inglese o italiano...


Beh, ti traduco bene o male quel che dice l'articolo. Da un po' di tempo ormai Aplle NON PRODUCE PIÙ LCD PERSONALMENTE, ma fa come la stragrande maggioranza di produttori. Compra il pannello da un produttore specializzato, studia il design ecc. ecc. e manda il tutto per essere montato in Asia. Di conseguenza i monitor Apple non sono più costruiti in casa e sono esattamente identici a tutti gli altri monitor presenti sul mercato. Ad esempio il monitor oggetto della review ha lo stesso pannello del Dell2005FPW.

Il problema relativo a Mac e PC è che l'OSD del monitor funziona solo con Mac. Il che vuol dire che su PC non si possono regolare le temperature dei colori!!
Per farlo si necessita di driver appositi di cui non si conosce la disponibilità e che non sono in ogni caso forniti con lo schermo.

Praticamente quello schermo lo paghi di più perché è Apple (e si è fatta un nome in campo grafico), ma in realtà è UGUALE a tutti gli altri... con in più il problema di compatibilità dell'OSD col PC...

Io ci starei lontano viste le premesse...

Legolas84
24-11-2006, 14:20
Capito... per quanto riguarda il Viewsonic VX2025WM e il Belinea 102035 usano lo stesso pannello del mio Sony SDM-HS95P X-Black?

Scusa per tutte ste domande ma costano abbastanza cari e vorrei spendere bene i soldi :)

Eldainen
24-11-2006, 14:41
Capito... per quanto riguarda il Viewsonic VX2025WM e il Belinea 102035 usano lo stesso pannello del mio Sony SDM-HS95P X-Black?

Scusa per tutte ste domande ma costano abbastanza cari e vorrei spendere bene i soldi :)

Viewsonic, Belinea e Asus montano il medesimo pannello. Il primo a montarlo è stato il Belinea, e come pannello ha avuto davvero un grandissimo successo. Comunque non si tratta del medesimo pannello del Sony X-Black.

I pro e i contro dei due monitor così come dati dalla recensione in francese:

Belinea:
- pro: reattività, praticità per i film, Hub USB, Angolo di visione, rapporto qualità-prezzo;
-contro: resa dei colori con regolazione di fabbrica, leggero sfarfallio nei film se visti a breve distanza, meno reattività rispetto ad un TN (ma va?), senza garanzia zero bad pixel.
Totale: 5 stelle su 5

Viewsonic:
-pro: buona resa dei colori in modalità standard, garanzia zero bad pixel, Design, buono per i film con sfarfallio ridotto;
- contro: mancanza di porta USB, leggero sfarfallio a corta distanza, meno reattivo di un TN (doh?).
Totale: 5 stelle su 5

Asus:
- pro: garanzia zero bad pixel, Design e finizione, buona webcam e porte USB, tanti connettori a disposizione (possibile attaccare una console e molto altro), colori eclatanti nei giochi e pochissime scie;
- contro: filtro glare type (se poi è davvero un contro), colori un poco snaturati dalla brillantezza del pannello, latenza bassa ma superiore ad un TN (di nuovo: ma va?).
Totale: 5 stelle su 5

Io sono stato indeciso su questi 3 LCD, poi ho scelto l'Asus perché mi attirava di più a livello design e per la presenza delle casse (che mi servono quando mi porto a spasso il PC perché sono spesso in giro).

Legolas84
24-11-2006, 14:51
Non è lo stesso ma se non ho capito male è la stessa concezione dell' X-Black.

Alla fine comunque sembra che la resa migliore l'abbia l'ASUS.. peccato però per la presenza di tanta roba inutile... forse alla fine potrei prendere il viewsonic o l'asus...

Sono ancora indeciso cavolo :muro: (Se facesserò l'Asus senza webcam e casse l'avrei già preso).

Eldainen
24-11-2006, 15:06
Non è lo stesso ma se non ho capito male è la stessa concezione dell' X-Black.

Alla fine comunque sembra che la resa migliore l'abbia l'ASUS.. peccato però per la presenza di tanta roba inutile... forse alla fine potrei prendere il viewsonic o l'asus...

Sono ancora indeciso cavolo :muro: (Se facesserò l'Asus senza webcam e casse l'avrei già preso).

Ah, dimenticavo! L'Asus a differenza degli altri due ha un filtro Glare Type (a "specchio"), gli altri due invece sono normali. Forse questo aspetto ti aiuterà a scegliere. Se ti piace il glare type va sul sicuro con Asus, altrimenti scegli Viewsonic.

Beh, dai, alla fine le casse non sono un gran difetto! E poi non si sa mai, almeno hai l'audio se salta il dolby... eheh

Legolas84
24-11-2006, 15:08
se il Glare è simile all'X-Black direi che non posso farne a meno ormai :asd:

Mi viene da fare questo confronto perchè l'X-Black può dare effetto specchio ed è molto brillante quindi simile al Glare direi...

Eldainen
24-11-2006, 15:22
se il Glare è simile all'X-Black direi che non posso farne a meno ormai :asd:

Mi viene da fare questo confronto perchè l'X-Black può dare effetto specchio ed è molto brillante quindi simile al Glare direi...

Si, sembrerebbe essere molto simile in effetti vedendo le immagini dell'X-Black!

Ovviamente l'effetto lucido può dar fastidio se hai fonti di luci dietro la schiena.

Un altro aspetto dell'Asus che non è niente male è la sua capacità di regolare automaticamente le immagini grazie alla tecnologia splendid-video. Non si tratta infatti di semplici regolazioni preimpostate, ma di veri e propri strumenti in grado di ottimizzare l'immagine a schermo in tempo reale! Ad esempio, se stai guardando un film in modalità theatre e da una scena scura si passa ad una con luce intensa, il monitor si autoregola per ridurre la luminosità fintanto che la scena dura.

Legolas84
24-11-2006, 17:17
Ho ancora due domande... dopo potrai spararmi... :asd:

1) Come scala questo ASUS PW201 a risoluzioni inferiori nei giochi... perchè ti spiego, sempre questo mio amico mi ha detto che con l'Apple si scala tranquilli fino a 1024 senza problemi... e sarebbe comodo in alcuni casi :)

2) Visto che ha tante prese sto LCD... se ci attacco una PS3 (nell'eventualità che in un futuro mi venga la voglia di farmela) otterò il massimo della grafica... raggiungendo 1050 ho paura di no visto che la play 3 arriva a 1080...

:D :)

Eldainen
25-11-2006, 20:00
Ho ancora due domande... dopo potrai spararmi... :asd:

1) Come scala questo ASUS PW201 a risoluzioni inferiori nei giochi... perchè ti spiego, sempre questo mio amico mi ha detto che con l'Apple si scala tranquilli fino a 1024 senza problemi... e sarebbe comodo in alcuni casi :)

2) Visto che ha tante prese sto LCD... se ci attacco una PS3 (nell'eventualità che in un futuro mi venga la voglia di farmela) otterò il massimo della grafica... raggiungendo 1050 ho paura di no visto che la play 3 arriva a 1080...

:D :)

Non ho mai provato francamente a ridurre la risoluzione... come mai vuoi abbassarla? La sk video non ce la fa?

Per quanto riguarda la play ovviamente non ho potuto provarla... eheheh
Comunque nelle recensioni che ho letto prima di decidere quale schermo acquistare, veniva detto che con la play2 si poteva verificare ogni tanto qualche problema di artefatti x colpa della scalabilità, mentre con le consoles next gen come XBoX360 e PS3 non ci sarebbe stato alcun problema.

Legolas84
26-11-2006, 11:08
No per ora non c'è bisogno di abbassare la risoluzione... il monitor lo cambierei proprio per alzare la risoluzione visto che ho una 8800GTX.

Peròin un futuro magari potrebbe essere necessario scendere a 1280 per questo chiedevo. :)

Ora Abilmen mi ha consigliato il NEC 20WGX2 che monta un pannello AS-IPS... me parlano qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630&page=1&pp=20

Come caratteristiche sembra buono (anche meglio dell'ASUS)... costa uguale anche se non ha casse e webcam (ma a me non interessano), l'unica cosa che non so è se Nec da la garanzia di 0 Pixel Difettosi...

Tu che ne pensi del Nec? :)

Eldainen
26-11-2006, 13:58
No per ora non c'è bisogno di abbassare la risoluzione... il monitor lo cambierei proprio per alzare la risoluzione visto che ho una 8800GTX.

Peròin un futuro magari potrebbe essere necessario scendere a 1280 per questo chiedevo. :)

Ora Abilmen mi ha consigliato il NEC 20WGX2 che monta un pannello AS-IPS... me parlano qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630&page=1&pp=20

Come caratteristiche sembra buono (anche meglio dell'ASUS)... costa uguale anche se non ha casse e webcam (ma a me non interessano), l'unica cosa che non so è se Nec da la garanzia di 0 Pixel Difettosi...

Tu che ne pensi del Nec? :)


Per utilizzo giochi e per quanto concerne i tempi di risposta è decisamente il migliore disponibile fra i 20". Non è però il massimo per la visione di filmati e per la fedeltà dei colori. Se utilizzi il monitor per giocare, diciamo l'80% del tempo e soprattutto a FPS, allora è il monitor migliore che potresti acquistare. Per giochi più tranquilli, non è certo necessario un tempo di risposta tanto elevato e allora ti consiglierei di restare su un LCD con buona qualità di immagine anche in filmati ecc. ecc.

Dipende sempre dall'utilizzo che ne vuoi fare!

Legolas84
26-11-2006, 17:02
Si ho capito... pare comunque che il pannello IPS si posizioni un pò a metà tra i TN e i P-MVA...

Parlando del Nec in questione sembra essere leggermente più lento di un TN, resituire dei colori simili a un P-MVA e riprodurre filmati un pochino meglio di un TN.

Nec garantisce zero pixel difettosi?

Eldainen
26-11-2006, 21:18
A dire il vero dai test risulta addirittura più veloce di un TN. Fra i 20" è il più veloce, sorprendentemente.

Comunque si, in genere un IPS si posiziona come via di mezzo fra un TN e un P-MVA. Il NEC ad ogni modo viene un pochino criticato per il suo sfarfallio nella visione dei filmati. Una distanza di almeno un metro e mezzo è necessaria per non notarlo troppo.

È comunque un ottimo monitor, senz'altro adatto se l'80% del tempo al PC lo si passa giocando!

Per la garanzia zero pixel non ho trovato nulla, dunque così a occhio direi di no

Eldainen
26-11-2006, 21:41
Ecco le immagini che avevo promesso al Dottore... eheh:

Luminosità al 100%

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00558.jpg


Luminosità al 50%

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00556.jpg


Luminosità a 0%

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00554.jpg


Immagine del desktop

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00564.jpg


Immagine in game (Guild Wars)

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00562.jpg


Io sembro avere qualche problemino piuttosto con l'angolo in alto a sinistra. Devo però sottolineare che l'impressione visiva era migliore rispetto a quanto riportato dalla macchina fotografica. Sembrava che quest'ultima aumentasse un pochino la luminosità.

Spero vadano bene!

}DrSlump{
26-11-2006, 23:38
Con opportune regolazioni, sono riuscito a scattare una foto che mette in evidenza il problema del backlight sul mio esemplare:
http://img146.imageshack.us/img146/5444/200609100081xc2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=200609100081xc2.jpg)

Non so se si vede bene: è una zona più chiara sull'angolo superiore destro.
Diciamo che, settando la luminosità al 20%, non è praticamente notabile, e quindi non ho problemi nella visione dei film al buio.
Ho comunque informato asus, chiedendone il parere... e aspetto ancora la loro risposta.

La garanzia italiana, comunque, prevede la sostituzione del monitor con uno completamente nuovo (non refurbished), per tutta la durata della garanzia del prodotto. Questo è quanto mi ha detto l'operatore telefonico dell'assistenza asus.

[edit]
Come ho ottenuto la foto:
Otturatore: 3.22sec
Apertura: F/4.8
Flash con potenza al minimo.

Legolas84
26-11-2006, 23:54
A dire il vero dai test risulta addirittura più veloce di un TN. Fra i 20" è il più veloce, sorprendentemente.

Comunque si, in genere un IPS si posiziona come via di mezzo fra un TN e un P-MVA. Il NEC ad ogni modo viene un pochino criticato per il suo sfarfallio nella visione dei filmati. Una distanza di almeno un metro e mezzo è necessaria per non notarlo troppo.

È comunque un ottimo monitor, senz'altro adatto se l'80% del tempo al PC lo si passa giocando!

Per la garanzia zero pixel non ho trovato nulla, dunque così a occhio direi di no

mm ho capito... comunque ho mandato una mail alla Nec Italia per vedere se fanno garanzia 0 pixel difettosi... nel caso sarei per prenderlo visto che alla fine i Film preferisco vederli in TV e non sull'LCD... (sull'LCD guardo solo dei filmati...)

Eldainen
27-11-2006, 13:19
mm ho capito... comunque ho mandato una mail alla Nec Italia per vedere se fanno garanzia 0 pixel difettosi... nel caso sarei per prenderlo visto che alla fine i Film preferisco vederli in TV e non sull'LCD... (sull'LCD guardo solo dei filmati...)

Beh, allora direi che il NEC è il migliore!

bibolone
29-11-2006, 06:10
Valuta ipotesi anche del samsung 215-tw pannello s-pva, ottima luminosità e contrasto con tempi di risposta come asus e nec... :D

Eldainen
29-11-2006, 07:56
Valuta ipotesi anche del samsung 215-tw pannello s-pva, ottima luminosità e contrasto con tempi di risposta come asus e nec... :D

Ottimo monitor anche questo, però fra Asus/Samsung e il NEC c'è una bella differenza a livello di tempi di risposta... (il NEC è più veloce)

Felle
01-12-2006, 19:25
Visto che questo thread è un paio di giorni che è fermo volevo sapere se non avevate più saputo nulla al riguardo se questo Asus è HDPC oppure no!!!

Ciao e grazie.

Smelly.Dog
03-12-2006, 09:38
Visto che questo thread è un paio di giorni che è fermo volevo sapere se non avevate più saputo nulla al riguardo se questo Asus è HDPC oppure no!!!

Ciao e grazie.

In questa (http://www.maxpc.co.uk/reviews/default.asp?pagetypeid=2&articleid=45500&subsectionid=702&subsubsectionid=403) recensione dice di no.

Riporto la parte interessante:

Indeed, it’d make a decent media center display, providing you’re not sat too far from the screen itself. Not a perfect one, mind – there’s no HDCP compliance, no dual-link DVI or HDMI inputs and it can’t scale to 1,920x1,080, so as far as signal input goes, it’s very much this-generation technology. If you’re looking for a panel that’s ready to tickle your optical nerve with Blu-ray or HD-DVD content, then look elsewhere, and raise your sights to the 24” category.

Ma alla fine cosa comporterà l'assenza del HDPC? Io sono molto indeciso tra questo e il Samsung 215TW.

Eldainen
04-12-2006, 12:42
In questa (http://www.maxpc.co.uk/reviews/default.asp?pagetypeid=2&articleid=45500&subsectionid=702&subsubsectionid=403) recensione dice di no.

Riporto la parte interessante:

Indeed, it’d make a decent media center display, providing you’re not sat too far from the screen itself. Not a perfect one, mind – there’s no HDCP compliance, no dual-link DVI or HDMI inputs and it can’t scale to 1,920x1,080, so as far as signal input goes, it’s very much this-generation technology. If you’re looking for a panel that’s ready to tickle your optical nerve with Blu-ray or HD-DVD content, then look elsewhere, and raise your sights to the 24” category.

Ma alla fine cosa comporterà l'assenza del HDPC? Io sono molto indeciso tra questo e il Samsung 215TW.


Ci sono anche recensioni che dicono il contrario. Francamente non si capisce se lo sia o meno. Vero è che sul sito Asus non è pubblicizzato come tale, dunque potrebbe benissimo darsi che non lo sia.

Legolas84
18-12-2006, 17:34
Raga alla fine ho preso questo ASUS....

Solo una cosa... come faccio a salvare e rendere permanenti le regolazioni di Luminosità e Contrasto per la modalità videogiochi? :)

Legolas84
18-12-2006, 18:00
Comunque sto facendo alcune prove... il monitor risponde bene sia come velocità che come fedeltà dei colori che sono saturi e brillanti. Anche se nei giochi un pò di luminosità in più non farebbe male.

Ottimo il livello del nero.

L'unico problema è che sto LCD specchia molto più dei Sony X-Black... io in faccia al monitor (cioè dietro le mie spalle) ho il muro, ma nonostante tutto c'è parecchio riflesso... dovrò sistemare meglio l'illuminazione...

PELE80
25-01-2007, 14:57
Salve a tutti!!! Cercherò di essere il + breve possibile.
E già da tempo che ho intenzione di comprare un monitor lcd, principalmete per usarlo con xbox 360, PS3( prossimamente), vedere la tv ed infine vedere senza problemi Blue-Ray e HD-DvD. Non voglio rinunciare affatto ad un monitor con la funzione Glare (schermo lucido).
Sono arrivato ad un bivio: quale scelgo tra:

1) ASUS PW201
2) Asus WIDE MW201U
3) Asus WIDE MW221U

Il 1° mi è sembrato di capire che è molto versatile (dvi, vga, component), ma come si comporta con le console di next gen?Il dvi supporta l'hdcp?

Mentre tra il 2° e il 3°, quali sono le differenze? Quale tra i due si comporterebbe meglio per il mio utilizzo?
Ho letto da qualche parte che il pannello lcd del modello a 22" si comporta peggio del modello a 20" quando si visionano film in dvd, è vero? Per finire sono tutti e tre modelli glare?

Che dire vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte, ciao. :)

NuclearBlast
23-03-2007, 16:19
Ho comprato una scheda video Nvidia Geforce Fx 5500 ed un monitor Asus PW201.

Li ho collegati in DVI e la risoluzione massima che posso sfruttare è 1440x900, ma io vorrei 1680x1050.

E' il monitor Asus che non arriva a 1680x1050 in DVI o la scheda video ?

Se fosse la scheda video quale mi suggerite di comprare ?

Shoggoth
12-09-2008, 19:45
Ciao

Temo che il mio lg f900b (crt) mi stia lasciando (ultimamente capita spesso che i bordi dello schermo vibrino e che il monitor emetta uno strano sibilo) e stavo pensando di sostituirlo con un lcd.
Visto che faccio del pc un utilizzo abbastanza vario, e che capita anche di guardarci dei film, avevo pensato a questo asus, nonostante sia un modello ormai di qualche anno fa.
È ancora una buona scelta? ormai si trova sui 220 € o poco più, non sono riuscito a trovare altri monitor con pannelli pva o mva a prezzi simili, esistono? Proprio per l'utilizzo che ne faccio preferirei evitare pannelli tn
Eventualmente avrei problemi di risoluzione con la mia radeon 9500 pro?

Grazie

CCareraJr
23-09-2008, 20:38
Io ho preso questo monitor da qualche giorno (in realtà due, uno per me ed un'altro per l'amico) e diciamo che mi piace molto come immagine ma ... a un po di cose che non mi piacciono e non so se capita anche ad altri

Prima di tutto i tasti sui due monitor (possibile su tutte e due?) non funzionano molto bene, in certi istanti rispondono normalmente ma in altri continuo a toccare e lui non si muove. Vabbe, puo essere sopportabile dato che non mi capita spesso di doverlo fare.

Se vedo un'immagine tutta nera, cosi come é successo anche a qualcun'altro in questo thread, all'angolo basso sinistro rimane un po piu illuminato ma anche questo non é un grosso problema perché solo in questo specifico caso che si nota il difetto.

Il monitor per usare la funzione pivot, deve essere inclinato all'indietro altrimenti sbatte sul tavolo, trovo ridicola questa cosa ma anche tutta la base che hanno fatto. Io ho un monitor eizo ed é comodissimo girarlo (per non parlare del sistema che hanno fatto per tenere insieme tutti cavi, quello asus molto poco efficiente). Il materiale della base mi dispiace un po, sembra una roba sensibilissima ai grafi e se il tavolo si muove un po il monitor balla tantissimo.

Il mio monitor, in particolare, è arrivato pieno di segni su tutta la cornice, sembra quasi già usato pero non si vedono dato che il materiale è lucido. Su un lato quando l'ho preso ha fatto pure un "tac" come se non fosse stato chiuso bene...molto strana questa cosa...

Io ho un portatile con una scheda ati 9600 e ho dovuto mettere i drivers nuovi per poter "leggere" la risoluzione giusta da impostare, ma tutte le volte che accendo il pc (uso quest'asus come secondo monitor) devo rifare l'impostazione video per poter avere l'immagine giusta perche, anche se risulta impostato sulla risoluzione massima, lui sembra che non la legge correttamente, si vede tutto tirato e quando muovo il mouse verso il bordo mi sposta lo schermo (come quando viene impostato una risoluzione superiore a quella massima). Può essere la mia scheda video ma trovo strano che il monitor non sia compatibile al 100% con tutte le schede/drivers.

Il cavo vga è veramente ridicolo ! Sullo stesso cavo hanno integrato il cavo per l'audio e usb. Se vuoi usare il dvi, devi per forza avere il cavo vga "volante" oppure acquistare due cavi per l'audio e usb...

Io non capisco cosa vuol dire l'angolo dello schermo... per me, se guardo questo monitor davanti (distante tipo mezzo metro), proprio in centro, va tutto bene. Se invece mi sposto, tipo all'altezza della cassa, guardando il lato opposto, i colori dell'immagine cambiano non di poco...meno male che io non ho problemi di riflessi....


--
Per il resto va tutto bene. La webcam é molto buona, ha un'immagine per me spettacolare, molto nitida, non quella cosa pixelata o con colori strani come al solito, sembra quasi una webcam ccd (non so se é cmos oppure ccd). Sarebbe bello se potesse muoversi di più ma fa niente.
Le casse sono cosi cosi (come tutte di quella dimensione) ma una cosa che ho scoperto mi è piaciuta molto: collego le mie casse all'uscita (cuffia) del monitor, se per caso mi allontano dal pc ed il monitor va in standby anche l'audio si spegne.. magari a qualcuno puo non piacere però a me serve tantissimo perché mi capita spesso di dover assentarmi e di dimenticare di togliere la musica...
Le 3 porte usb sono essenziali dato che il portatile ne ha soltanto 4 e usare uno di quei hub alimentati è veramente fastidioso, altri cavi da tenere sul tavolo...
Anche se ho odiato la sua base, posso dire che fa una cosa eccezionale: si riesce a tenere il monitor veramente basso (più si guarda verso il basso meno si stanca l'occhio).


In fine, io fino adesso ho solo avuto brutte esperienze con l'assistenza asus, ho preso questo monitor perché aveva un prezzo buono e con specifiche che mi interessavano molto.

L'assistenza asus é un numero a pagamento che non costa poco. Attualmente se chiami riesci pure a parlare con qualcuno, ma a luglio quando ho provato non si riusciva a parlare con nessuno. Se mandi una mail, l'unica cosa che ti dicono è che devi contattare per telefono... meglio togliere questo servizio...
Questo monitor ho provato a registrare sul sito dell'asus e non accetta la data di acquisto, mi dice di contattare per telefono... per telefono non risolvono niente, dicono che bisogna provare più tardi, che non è importante registrare il prodotto....

Da luglio che ci sto provando ad avere la tastiera americana internazionale per il mio portatile.... bisogna telefonare per farsi dare un link per compilare la segnalazione del problema. Con questo ticket, chiami ancora loro per dire il numero del ticket e devi attendere 48 ore per ricevere la conferma. Io l'ho gia fatto 3 volte e sto ancora aspettando questa risposta.
Altro esempio di servizio serio: venerdi, quando ho rifatto questo ticket, mi hanno detto che non potevo avere la tastiera americana in alcun modo e che non dovevo insistere (non ho avuto manco il tempo di pensarci) ! Per fortuna ho telefonato per chiedere una cosa del monitor e il tipo mi ha detto di chiamare ancora il numero per i portatili e dire che il settore schede madri ha autorizzato tale cosa. Secondo me, non avrò mai questa tastiera...

Io non mi pento dell'acquisto (a 200 euro prendi roba mooolto piu scarsa) ma speravo molto di più ...

Althotas
20-10-2008, 07:54
Una domandina ai possessori del PW201: come viene riconosciuto questo monitor sotto Windows Vista? Come PW201 o come un generico plug and play? Vengono forniti dei drivers per i vari OS? Sul sito di Asus non ho trovato alcun riferimento a questa cosa, e sul sito di Support non c'è alcun driver da poter scaricare.

Grazie :)

CCareraJr
20-10-2008, 08:11
Secondo me questo dipende dal driver della scheda video. Su vista non mi ricordo ma su xp viene visto da windows come generic e sul driver della scheda video come pw201.
Io non ho mai trovato drivers ne software per cercare di impostare i colori, il cd ha soltanto il driver per la webcam e per il pivot, che è anche utile perché sembra possibile "girare" in automatico la barra start e etc.

Althotas
20-10-2008, 08:54
No, non dipende dalla scheda video. Per esempio, nel samsung T200 che ho comprato qualche mese fa, nel cd in dotazione e anche sul sito di samsung sono disponibili i drivers per i vari OS.

CCareraJr
20-10-2008, 09:49
non voglio aprire una discussione dentro un'altra ma i nuovi monitor non dovrebbero aver bisogno di questi drivers dato che tutte le informazioni vengono gestite da loro stessi, dovrebbe essere colpa del SO se non riesce a leggere queste informazioni (oppure non ha senso che lui si preoccupi di questa cosa dato che il driver della scheda video si mette davanti a tutto, sarebbe un doppio lavoro inutile).
Inoltre io ho notato che è proprio il driver della scheda video a dire al SO il monitor che viene utilizzato perché alcuni prendono nomi tipo : monitor 1,2,3, televisore e etc.
Infatti, come ho scritto prima, quando l'ho messo su xp non avevo la possibilità di impostare la risoluzione giusta, ho aggiornato il driver della scheda video e tutto si è risolto.

Rian
20-10-2008, 10:22
Qualcuno ha profilo di colore per una resa migliore di questo monitor? L'effetto glare disturba parecchio? Falsa i colori?

Althotas
20-10-2008, 10:27
Credimi, i drivers della scheda video e quelli del monitor sono 2 cose diverse e distinte. Se il monitor è già presente nella lista dell'OS, allora viene riconosciuto correttamente, viceversa se vuoi ottenere un funzionamento ottimale, è necessario il suo driver, fornito dal produttore.

Per il monitor poi, il produttore può fornire anche altre cose utili, tipo il profilo colore precalibrato. Per esempio, quando ho installato il driver del T200 sotto Vista, mi ha installato anche il profilo colore perchè samsung per quel monitor lo fornisce (bella cosa). NB: e quanto sopra, usando la scheda video Intel integrata nella mother board (recentissima.. a memoria mi pare sia la X3100).

CCareraJr
20-10-2008, 11:02
tutto quello che dici io riesco a fare utilizzando il driver della scheda video, sul driver della scheda video leggo monitor pw201.
Io parlo di drivers ati e nvidia, i driver intel dovrebbero essere piu semplici (costa meno, puoi fare meno cose).
Come ho scritto, il driver che dici te è una cosa vecchia, oggi è l'osd che gestisce tutto. Per calibrare veramente il monitor bisogna usare softwares da terzi.
---
Rian, ormai questo monitor lo trovi anche al mediaword, prova a vedere se ti piace, io sinceramente non ho avuto il tempo di provare a sistemarlo per bene.

Althotas
20-10-2008, 11:23
tutto quello che dici io riesco a fare utilizzando il driver della scheda video, sul driver della scheda video leggo monitor pw201.
Io parlo di drivers ati e nvidia, i driver intel dovrebbero essere piu semplici (costa meno, puoi fare meno cose).
Come ho scritto, il driver che dici te è una cosa vecchia, oggi è l'osd che gestisce tutto. Per calibrare veramente il monitor bisogna usare softwares da terzi.
.

Sul resto non commento, perchè non mi va di insistere. Per quanto riguarda una calibrazione seria di un monitor, non è sufficiente usare un software, è necessario un colorimetro (hardware) e che sia pure buono altrimenti anche con quello i risultati son ben poca cosa.

CCareraJr
20-10-2008, 13:25
il hardware era sotto inteso ;)
Comunque, non hai bisogno di darmi ragione sul fatto che si può fare tutto con il solo driver della scheda video, avere o no il profilo colore non cambia molto (quel "driver" in realtà è soltanto il profilo colore), la qualità c'è soltanto quando uno sa come calibrare, il profilo colore del produttore non sarà mai perfetto, si rischia di avere un risultato peggiore oppure migliore di poco, è molto improbabile che sia molto vicino all'ideale. Questo driver è veramente poco importante per chi vuole più qualità.
Il problema vero è non avere la risoluzione e frequenza giusta cosa che capitava a me fino a quando non ho aggiornato il driver della scheda video.

Rian
20-10-2008, 23:32
Asus PW201 acquistato stasera! Speriamo che arrivi presto e che non mi deluda...:D
AI possessori di questo monitor: provate ad impostarlo così: Luminosità 31 Contrasto 88 Rosso 83 Verde 84 Blue 77

Queste sono le impostazioni consigliate da prohardver.hu per avere colori fedeli il più possibile...cosa ne pensate?

LNS
25-10-2008, 17:48
Devo acquistare un monitor lcd a cui collegarci il pc (in DVI) e l'Xbox 360 (in VGA). Ero orientato su un 22", ma poi ho notato questo monitor da 20" che dispone anche dell'entrata Component a cui collegare la PS2, che ora come ora è collegata a un vecchio monitor crt 14" della Philips dell'era Amiga/C64. :asd:

Ho diverse domande:

a quanto pare la webcam integrata del PW201 non funziona benissimo, a volte va e altre no. Da cosa dipende?

Il monitor ha un pannello lucido: in camera mia si trova una lampada da 15 watt a luce bianca posta su una mensola che si trova sopra e in posizone leggermente arretrata rispetto a dove dovrei posizionare lo schermo. Avrei problemi riguardo ai famigerati riflessi? Fonti di luce/finestre/balconi alle spalle della postazione non ce ne sono...

Rian
26-10-2008, 02:20
Devo acquistare un monitor lcd a cui collegarci il pc (in DVI) e l'Xbox 360 (in VGA). Ero orientato su un 22", ma poi ho notato questo monitor da 20" che dispone anche dell'entrata Component a cui collegare la PS2, che ora come ora è collegata a un vecchio monitor crt 14" della Philips dell'era Amiga/C64. :asd:

Ho diverse domande:

a quanto pare la webcam integrata del PW201 non funziona benissimo, a volte va e altre no. Da cosa dipende?

Nessun problema a riguardo...la webcam è semplicemente stupenda...qualità d'immagine mai vista sino ad ora...


Il monitor ha un pannello lucido: in camera mia si trova una lampada da 15 watt a luce bianca posta su una mensola che si trova sopra e in posizone leggermente arretrata rispetto a dove dovrei posizionare lo schermo. Avrei problemi riguardo ai famigerati riflessi? Fonti di luce/finestre/balconi alle spalle della postazione non ce ne sono...

Secondo la mia esperienza non dovresti avere problemi, conta che io ho una finestra a raso nella stessa posizione della tua lampada...

LNS
26-10-2008, 09:41
Grazie per le info, pare tutto molto bello, peccato che ieri sera sia sorto un piccolo problema.

Ho constatato a casa di un amico che su un lcd da 20" i caratteri sono più piccoli rispetto al mio attuale 17" crt. Io cerco un monitor che abbia sì una visibilità maggiore rispetto a un 17" crt, ma che allo stesso tempo mi permetta di leggere meglio i testi su schermo.

Se la leggibilità di un 20" lcd è quella che ho verificato ieri sera, mi vedo quasi costretto a orientarmi nuovamente verso un 22" lcd.

Rian
26-10-2008, 17:08
Grazie per le info, pare tutto molto bello, peccato che ieri sera sia sorto un piccolo problema.

Ho constatato a casa di un amico che su un lcd da 20" i caratteri sono più piccoli rispetto al mio attuale 17" crt. Io cerco un monitor che abbia sì una visibilità maggiore rispetto a un 17" crt, ma che allo stesso tempo mi permetta di leggere meglio i testi su schermo.

Se la leggibilità di un 20" lcd è quella che ho verificato ieri sera, mi vedo quasi costretto a orientarmi nuovamente verso un 22" lcd.

A tutto c'è un rimedio...:D Per visualizzare i caratteri di windows ingranditi basta seguire questo procedimento:
Tasto destro desktop->Proprietà->Impostazioni->Avanzate->Generale->Impostazione DPI

Dopo di che imposti a piacere fino a che non ti soddisfa...

Se dovessi vedere caratteri più piccoli con altri programmi, basta modificare lo stesso parametro all'interno di essi.:cool:

LNS
31-10-2008, 09:13
Ci avevo pensato, ma aumentando la dimensioni dei caratteri il monitor perderebbe in visibilità complessiva... ritorno sui miei passi e mi oriento su un 22".

CCareraJr
31-10-2008, 14:30
secondo me esageri un po, io sono in un monitor da 15" a 1600x1200 e mi piacerebbe avere una risoluzione ancora piu elevata ;)

comunque volevo scrivere per segnalare che l'uscita audio di questo monitor come qualità è mediocre, cambia di molto l'audio se uso il monitor come "ponte" verso le casse.

LNS
31-10-2008, 14:40
E che ti devo dire, magari sono io a non avere una buona vista... se col mio CRT 17" imposto 1280x1024 anziché 1024x768 ho bisogno della lente di ingrandimento per leggere un testo.

trepa
06-11-2008, 17:21
Ciao.
Sono interessato al monitor pero dichiara un consumo di 80w.
Doppio di un TN.
Qualcuno può verificare il consumo.
Grazie

trepa
26-11-2008, 13:40
Ciao.
Nessuno può misurare i consumi, 80w sono tanti.
Grazie

trepa
06-01-2009, 13:27
In vendita per 184€.
per il consumo qualcuno puo verificare.
Grazie

fedo
08-01-2009, 21:07
Sono riuscito a portarmi a casa questo gioiellino a 200 euro sped inclusa.

Tutto stupendo, dal design alla robustezza e funzioni, ma...

L'ho collegato per ora ad un notebook (sk video Intel integrata) tramite la VGA standard ed alla risoluzione nativa vedo caratteri sfuocati.

Ho regolato phase, clock, nitidezza... ho escluso gli effetti windows, ma nulla da fare.. lo sfuocato resta.

Forse questo problema si risolverà solo col DVI?

Alcune considerazioni:

- problemi di riflesso? macchè.. non ne vedo in nessuna condizione di luce.. è la prima volta che mi capita questa bella cosa con un Glare.

- audio sufficiente (si poteva fare qualcosa in più).

- pulsanti a sfioramento molto belli.. a volte non danno l'input ma è questione di pratica.. bisogna avere il dito leggero.

- Alimentatore esterno ingombrante.

ciao

Kaiser70
09-01-2009, 18:40
Tutto stupendo, dal design alla robustezza e funzioni,che mi dici del livello del nero, del contrasto e degli angoli di visione?

fedo
09-01-2009, 18:47
nero buono, contrasto discreto.
Angoli di visione molto buoni (i migliori che ho visto su un LCD).

Però la mia valutazione potrebbe essere condizionata dal segnale VGA.

nessuno ha questo problema di sfocaura col VGA?

ciao

x-mon
09-01-2009, 21:34
be so di essere in ritarbo su questo tread ma sono passato anche io su questo monitor e mi sembra ceh le prestazioni siamo buone...

Luca2105
13-02-2009, 13:01
Ciao a tutti volevo acquistare questo monitor però prima ho bisogno di un chiarimento...

Ho notato che ha molte connessioni quindi volevo sapere se collegandolo ad un decoder digitale terrestre si può vedere la televisione? Se si con quale cavo si collega (premetto che ho un decoder humax con la classica scart!)

una'altra cosa ho letto che è equipaggiato con la tecnologia “Splendid” Video che ottimizza le regioni individuali nell’immagine e aggiusta automaticamente colori, luminosità, contrasto e ombre. Questa tecnologia è disattivabile o rimane fissa?
Vi spiego ho un televisore lcd samsung che mentre guardo i film a seconda della luminosità delle immagini regola continuamente ogni 5-10 secondi la stessa, creando un fastidiosissimo effetto, per di più non disattivabile! Questo monitor fa una cosa simile?
Aspetto le vostre risposte GRAZIE!

fedo
19-02-2009, 13:50
Monitor impazzito.. problema di elettronica.
Non aggancia l'input giusto e l'OSD è pazzo.

Chiamo Asus, mi danno RMA e fissano appuntamento.

Arriva corriere, prende monitor rotto e me ne lascia subito uno nuovo, al momento perfettamente funzionante.
Il tutto nell'arco di 10 gg.

In definitiva, assistenza decente.

ciao

Kaiser70
19-02-2009, 16:41
In definitiva, assistenza decente.

ciaodecente? :eek:
A me pare eccellente! Ti hanno sostituito il monitor, senza stare a fare troppi problemi e verifiche.

fedo
19-02-2009, 19:01
Sono abituato con Dell che mi fissa un appuntamento per sostituzione entro 2 gg. e mi dice chiaramente se viene mattina o pomeriggio.
Asus non me lo sapeva dire e sono stato a casa tutto il giorno.

Insomma, ho gradito la sostituzione in loco in tempi accettabili, ma il giudizio è relativo per ognuno di noi.

ciao