PDA

View Full Version : problemi hard disk


Gandalf 82
15-06-2006, 10:45
Ultimamente notavo dei crash del computer a primo avviso immotivati, forse oggi gli trovo una spiegazione.
Spostando alcuni gigabyte (circa 5) di foto da un hd all'altro il computer ci ha messo mezz'ora..... considerando che la destinazione era un'unità raid mi sembra veramente un'enormità perchè facendo 2 conti ho trasferito poco più che 3 megabyte al secondo :eek: :cry: :cry: :cry:
Come se non bastasse durante tutta l'operazione l'occupazione del processore era sul 55-60% ma apredo il taskmanager di windows nella pagina processi non me ne dava nessuno che occupasse la cpu.
Ho provato anche a disabilitare antivirus e firevall per vedere se erano loro a creare conflitti, ma niente da fare :mc: :cry: :cry: :cry:

Non saprei da che può dipendere, mi aiutate perfavore?


P.S. mi sono accorto che il problema sussiste spostando file tra le unita raid e il disco singolo oppure tra le partizioni sempre del disco singolo. Può essere causato dal fatto che sullo stesso canale ide del lettore dvd?

alpfra
15-06-2006, 13:51
Potresti andare a vedere nel registro degli eventi se ci sono problemi relativi al disco.
Per il resto 2 cose:

io non metterei mai sullo stesso flat HD e lettore DVD

ricorda anche che 5 giga di files piccoli necessitano di più tempo che 5 giga di files grandi, a pari dimensione i file piccoli richiedono più tempo.

Ciao

Gandalf 82
15-06-2006, 14:03
Potresti andare a vedere nel registro degli eventi se ci sono problemi relativi al disco.
Per il resto 2 cose:

io non metterei mai sullo stesso flat HD e lettore DVD

ricorda anche che 5 giga di files piccoli necessitano di più tempo che 5 giga di files grandi, a pari dimensione i file piccoli richiedono più tempo.

Ciao
non ci capisco molto del registro eventi, entrandoci ne leggo moltissimi di errori.

So che 5 giga di file piccoli ci vuole tempo ma lo fa anche con quelli grandi: 4 minuti per un file video di 700mb quando dovrebbe metterci meno di 30 secondi

CRL
15-06-2006, 20:22
Il disco ha avuto qualche problema, ed il s.o. l'ha settato enlla più cautelativa modalità PIO, che carica il processore di lavoro, e riduce drasticamente le prestazioni. Per riportarlo nella modalità in cui dovrebbe lavorare devi riattivare il DMA, è spiegato nelle FAQ di sezione come si fa.

Una volta fattoq uesto c'è da capire cosa abbia innescato questo meccanismo, cioè che problema c'è stato, e cercare di risolverlo.

- CRL -

Gandalf 82
15-06-2006, 21:36
Il disco ha avuto qualche problema, ed il s.o. l'ha settato enlla più cautelativa modalità PIO, che carica il processore di lavoro, e riduce drasticamente le prestazioni. Per riportarlo nella modalità in cui dovrebbe lavorare devi riattivare il DMA, è spiegato nelle FAQ di sezione come si fa.

Una volta fattoq uesto c'è da capire cosa abbia innescato questo meccanismo, cioè che problema c'è stato, e cercare di risolverlo.

- CRL -
Ho controllato ed effettivamente è entrato in modalità pio e non la cambia nemmeno quindi dovrò disinstallare il canale e reinstallarlo.

Può essere dipeso dal fatto che il lettore dvd con cui divide il canale ogni tanto si impalla non riuscendo a leggere ed è capitato anche che bloccasse windows?

DonaldDuck
15-06-2006, 21:52
Può essere dipeso dal fatto che il lettore dvd con cui divide il canale ogni tanto si impalla non riuscendo a leggere ed è capitato anche che bloccasse windows?
Può darsi. E mi trovo d'accordo con alpfra. Non gli avrei fatto condividere lo stesso canale. Se puoi separa le periferiche ottiche dagli hard disk.
Ciao :)

Gandalf 82
16-06-2006, 08:24
Purtroppo non ho altri canali liberi altrimenti non l'avrei fatto di certo. é stata una scelta obbligata che per molto tempo non ha dato problemi, ora lo terrrò scollegato il lettore riattaccandolo solo quando serve.
Grazie a tutti per l'aiuto