View Full Version : win 98 e wg11T netgear Usb Wi-Fi
markarcer
15-06-2006, 10:28
Ho provato a istallare il netgear Usb 2 in oggetto su sistema windoes 98 e non c'è verso di farlo partire.
ho scaricato il software dal sito netgear per sistemi operativi win 98/ Me. ma proprio non se ne parla.
il colmo è che in casa ho proprio tre sistemi win 98 e Me.
Quindi sento una stretta al cuore non potendo usare tanta (e cara) tecnologia.
esiste una soluzione? Potete darmi una dritta?
tra l'altro verificando il funzionamento delle periferiche di sistema da pannello di controllo risulta questa dicitura:
Impossibile caricare il driver per questa periferica con il caricatore di periferica NTKERN.VXD (code 2)
Sighhh! Beata ignoranza (la mia!) :muro:
Marco
hai provato ad aggiornare windows 98/me ?
markarcer
15-06-2006, 13:06
sì, col sito microsoft.
mi ha scaricato anche molta roba.
ma niente da fare.
Mark
c'era un thread che ne parlava
l'accesso remoto & protocollo di rete è installato immagino?
il software suo non vede nulla o il segnale dell'ap lo rileva?
markarcer
15-06-2006, 17:56
spiacente, non sono riuscito a trovare una discussione sull'argomento.
Però credo sia proprio un problema di driver e/o compatibilità win 98.
Infatti lo stesso software l'ho istallato su Win Me e riesce a vedere la rete (anche se stò facendo una fatica boia a fargli prendere la connettività a explorer).
Su win 98 non mi apre proprio l'applicativo di net gear (il wizard), sembra proprio che quel driver di cui parlavo sopra non sia compatibile con il "lanciatore" (booter??) sopra. per cui fallisce l'inizializzazione della periferica usb.
Windows 98 naturalmente non ha aggiornamenti di sorta (il wireless, tanto più il 108 Mb era ancora di la da venire nel 2001, quando hanno interrotto il supporto).
ma che tu sappia il driver in questione è netgear o microsoft? non c'è un modo per costringere la periferica a caricarlo "a forza"?
Grazie mille per l'aiuto.
Mark
col 98 non disponi di utility proprietaria microsoft tipo windows zero configuration
per cui se col me funziona temo siano i drivers
ultima speranza andare sul sito forum netgear
http://forum1.netgear.com/support/viewforum.php?f=3&sid=02bf20836d08ca48fc4c0d4cebc9653a
markarcer
17-06-2006, 14:00
Grazie per la dritta, anche se ci sono stato e non sono riuscito a trovare nulla.
Per la serie" allora è un problema di driver..", o " probabilmente non è ben configurato win 98", per rimanere in tema anglossassone:"so what???"
Più che altro se qualcuno veramente smanettone ( e stò parlando di gente che compila driver, o comunque riesce a leggerli o a manovrarli) riesce a indicarmi se esiste un lanciatore (booter nella dizione dell'errore) che peschi il driver specifico del netgear e me lo carichi sarebbe un gran aiuto.
Io purtroppo non ho queste abilità esoteriche. :cry:
Ciao, Mark
markarcer
18-06-2006, 01:15
breve aggiornamento e nuova domanda.
Dopo aver speso 3 ore sul sito netgear ho scoperto che, sebbene ci sia il software scaricabile dal sito che prevede espressamente la compatibilità win 98, loro garantiscono la operabilità solo per 98SE. Per le utility solo da win 2000.
Fin qui le informazioni.
La domanda. come accennavo sopra dopo aver istallato l'adattatore usb 2 wg111t (il 108) anche su Millenium Edition ho verificato che in effetti riceve un segnale molto forte (80% e 54 Mb). Il punto è che la chiavetta continua a lampeggiare senza riuscire a connettere il computer a nulla. non pinga neanche. la cosa strana (che dal basso della mia ignoranza mi porta ad arguire -sigh!! - non si tratti di problema specifico di configurazione router) è che vedo perfettamente i segnali di altre reti wireless di vicini di casa (senza protezione e con ssid comunicato), ma ugualmente non riesco a entrare in wlan o internet neanche con la connessione alla loro rete! la vedo perfettamente ma non riesco a scambiare pacchetti dati.
La faccenda si va facendo tragica: due computer win 98 che non funzionano con la malefica chiavetta (varrà la pena upgradare tutto a Me con un Pentium II MMX 300? Bohh!! - ora li uso per scaricare dal mulo che è un piacere) più un Me che vede la banda ma non acchiappa la rete.
se qualche anima pia non si mette la mano sul cuore e mi da un consiglio mi sa che c'è un kit wireless 108 pronto per un altro forum, parte mercatino.....
Un sentito ringraziamento per i troppo buoni che mi aiuteranno
<mark
purtroppo anch'io ho riscontrato problemi di supporto con un altra chiavetta con win98.... :muro:
bisognerebbe pescare un gestore wifi analogo a windows zero ma per sistemi non xp :rolleyes:
markarcer
19-06-2006, 12:04
Posso continuare a usufruire della tua scienza??!
ho istallato la famigerata chiavetta Usb 108 su Me, e ora, dopo tre giorni di lavoro, finalmente il computer ping a il router.
ma non riesco ad aprire il router con explorer sull'indirizzo http://192.168.0.1
(il ping però risponde)
Ho rifatto il setting della rete microsoft seguendo pedissequamente l'istruzione del manuale allegato netgear. ma nisba, non vuole proprio andare in Internet.
Come posso fare a cavarmela?
Mark
devi inserire la scheda wifi nelle periferiche attendibili sul router
cosa che peraltro è scritta sulle faq :Prrr:
markarcer
19-06-2006, 12:52
devi inserire la scheda wifi nelle periferiche attendibili sul router
cosa che peraltro è scritta sulle faq :Prrr:
fatto, fatto. con tanto di mac address!
Ma non funza!
Altre dritte? :help:
Grazie, Mark
ps: ma l'ho fatto utilizzando un'altro desktop, con cui posso accedere .
Con questo non riesco ad accedere all'indirizzo di configurazione del router, come facevo a metterlo nelle periferiche attendibili?!! ;)
se lo colleghi via cavo funziona?
markarcer
19-06-2006, 12:59
no, con il portatile e Millenium edition no!! Non funziona ne la chiave usb ne con il cavo (però il ping vede il router)
con il desktop alternativo "configuratore" sì,mi collego via cavo. ma anche con quello mettendo la usb sul portatile, vede perfettamente la rete e molto potente. Ma non c'è verso di collegarsi dal portatile con wireless usb alla rete (che peraltro vede benissimo).
E' la terza notte che vado a dormi re dopo le 4 per lavorare sul router, se continua così divorzio!!
Mark
cioè non riesci ad entrare nell'interfaccia del router neanche collegandoti col cavo?
non è che c'e' qualche firewall che rompe le scatole?
altra cosa: quando sei entrato col cavo la scheda wifi l'hai disabilitata si'?
markarcer
19-06-2006, 13:19
cioè non riesci ad entrare nell'interfaccia del router neanche collegandoti col cavo?
non è che c'e' qualche firewall che rompe le scatole?
altra cosa: quando sei entrato col cavo la scheda wifi l'hai disabilitata si'?
no, con il portatile e Millenium no. Ping sì, allo stesso indirizzo.
Però ho symantec, non so se può essere una delle cause.
di solito se stoppa qualcosa però, mi avverte con una finestra.
e no, la scheda wi-fi non l'ho disabilitata. l'iconcina wireless è sempre bella verde
Mark
ah ecco prova a disabiltarla
e simantec..... :doh:
markarcer
19-06-2006, 13:39
fatto.
disabilitata l'access point wireless, spenta la lucina verde.
Ritentata la connessione. Niente!!!
A-i-u-t-o!!
Che devo fa?!!
Comunque symantec è la prossima cosa che voglio far fuori, è troppo lento e invasivo.
Sull'altro (il win 98-me) ho kerio.
Mi consigli qualcos'altro?
Mark
ma l'hai tolto sto firewall o no?
la scheda di rete com'e' impostata?
è configurata per prendere ip e dns automaticamente?
markarcer
19-06-2006, 14:19
opss! provvedo a togliere il firewall, capo!
Chiedo venia, sono un principiante. Non avevo capito che il firewall può dare fastidio.
Mark
markarcer
19-06-2006, 19:02
il problema in ogni caso è che il portatile con Millenium edition e che non funziona non ha firewall. il Norton ce l'ha il desktop collegato via cavo (che però funziona, ha XP).
Siamo ancora da capo. Cosa posso fare?
Mark
io toglierei il firewall dal pc che ha il firewall
perchè in ogni caso la connessione del secondo passa per lui
markarcer
19-06-2006, 22:39
ma il firewall del netgear è in grado di sostituire il firewall norton nel proteggermi dagli occhi altrui le macchine?
E' operativo di default?
Mark
ma il firewall del netgear è in grado di sostituire il firewall norton nel proteggermi dagli occhi altrui le macchine?
E' operativo di default?
Mark
alla faccia....
di norton è superiore qualsiasi antivirus & firewall
e quello del netgear attivo SEMPRE perchè un router è un firewall di suo, non mangia risorse al sistema :rolleyes:
markarcer
19-06-2006, 23:06
grazie, ci provo
Mark
markarcer
21-06-2006, 12:41
sembra incredibile lo so, una telenovela.
Ho re-istallato il sistema operativo Millenium edition (su tutti e due i pc).
bene il primo collegamento l'ho fatto a un qualche mio vicino in sostanza ho trovato una rete aperta e ho fatto il collegamento.
L'ho fatto con la chiavetta wireless e il router non collegato a nessun cavo di rete, giusto la parte wireless.
Ha funzionato subito, con tanto di navigatina da 10 minuti.
Allora ho pensato:"evviva ho trovato il problema, il mio computer principale (con Xp) collegato via Ethernet con il router distrugge la configurazione e crea problemi.
Ho azzerato il router (reset).
Furbissimo :fagiano: ho tentato la comunicazione con il mio router (sempre e solo wireless, senza ADSL) e qui è successo l'imprevedibile.
Si è aperto il configuratore del router (ma ho dovutop scaricare Opera, perché con Explorer neanche a parlarne).
Ho fatto allora il passettino successivo, ho messo la connettività ADSL e ho fatto il wizard e ha trovato la linea. Ping, trova Ip, etc tutto a posto.)
Poi, da dentro il configuratore router ho tentato di collegarmi a un link che dava al sito netgear di troubleshooting. Be funziona!!!!
Url-i di gioia (chissà cosa avranno pensato i vicini) poi tento di aprire un'altro sito con nuova finestra e......niente!!
Non riesco a visitare nient'altro che il sito netgear. navigo, giro sui prodotti,scarico i manuali dal sito (a velocità elevata) ma niente, qualsiasi altro indirizzo mi dice :"richiesta inoltrata al sito www...., attendere. e così rimane a tempo indefinito.
Lo so, lo so, sono troppo sfigato. Ma non è che riusciresti a darmi un'ultima mano per risolvere questo arcano e aver speso più di 4 giorni dietro sto router?
Ti ringrazio molto.
Mark
Ps: la cosa incredibile è che la stessa chiave Usb, con lo stesso computer , sulla rete non protetta del mio vicino va benissimo!
markarcer
21-06-2006, 16:38
Buuu-huuuuu!!!
Mi hai abbandonato anche tu!
Sono disperato.
M :cry:
non ti preoccupare: c'e' rimasto ancora wgator :cool:
markarcer
21-06-2006, 20:51
E allora giungi a noi, messia del bit.
porta la luce a questi peccatori che vivono nelle tenebre della non connettività!
M
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.