PDA

View Full Version : problema: scheda audio installata ma windows dice che non c'è nessuna scheda audio


hyperweb
15-06-2006, 09:39
Ho questo problema su un pc appena installato windows xp home sp2. Mi ha riconosciuto la scheda audio crystal 4299 come generica "intel audio, ecc", per sbaglio ho installato un driver della realtek alc650, questo mi ha fatto riavviare all'improvviso il pc durante l'installazione dei realtek. da quel momento non riesco pur installando schede audio diverse a far vedere a windows la scheda audio.
Premetto che non c'è nessun conflitto tra le periferiche (anche in quelle nascoste), su pannello di controllo, suoni e periferiche audio, mi dice nessuna periferica audio, e tutti i campi sono disabilitati.

A chi è capitata una cosa del genere??

Mi potete illuminare su questa problematica?

sacd
15-06-2006, 11:58
Sei sicuro di aver disinstallato tutto bene?
Pulisci il registro di windows con dei programmi appositi e ritenta con i driver giusti

Fabio70rm
15-06-2006, 12:18
La tua scheda audio ha driver certificati o comunque compatibili per il service pack 2? Se non è così rischi che Xp ogni volta imponga i suoi driver. E' un problema fastidioso che si verifica con il service pack 2 quando si usano driver obsoleti o non certificati o non compatibili. Vai sul sito del produttore, scaricati i driver aggiornati e poi reinstalla la scheda.

Fabio70rm
15-06-2006, 12:22
Ho fatto una ricerca su internet, in effetti il tuo è un chipset integrato della famiglia della realtek. Su questo link trovi i driver (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_downloadcd.htm) del chipset; siccome è un chipset comune prima devi disinstallare accuratamente tutti i driver presenti del crystal, onde evitare che XP ci metta i suoi di default. Questo perchè la procedura di aggiorna driver potrebbe non funzionare!

sdjhgafkqwihaskldds
15-06-2006, 20:53
Hai provato questa procedura:
start - risorse del pc col tasto destro - proprietà - poi clicca su hardware - gestione periferiche e seleziona la scheda audio con il punto esclamativo giallo. poi scegli disinstalla poi rileva modifiche hardware, quando windows trova il nuovo hardware installi i driver giusti e riavvia.

hyperweb
16-06-2006, 08:26
nessuna delle vostre risposte è corretta perché non avete capito la mia domanda:
1) il chip non è un realtek, come dicevo è un chip della crystal-cirrus, cs4299
2) non erano sbagliati i driver che ho installato dopo l'errore di installazione iniziale

Il problema era che nel registro di windows qualche impostazione aveva disabilitato la scheda di scelta della scheda audio. Quindi in effetti la scheda audio era attivata ma non utilizzata.

Ecco la soluzione: Fare il boot dal cd di windows xp, premere invio come se si volesse installare da nuovo windows e poi premere R per ripristinare windows, la procedura controlla tutto il registro e lo corregge e ripristina eventuali file di sistema danneggiati. Vi chiederà di inserire nome utente, il seriale di windows ma non vi tocchera i dati presenti sul h.d., né le applicazioni installate saranno in alcun modo compromesse.

Ecco tutto!

Grazie per le vostre informazioni cmq

Fabio70rm
16-06-2006, 12:12
Scusa facendo una ricerca su internet mi veniva con quella sigla un chipset di una MB! No problem! :)