View Full Version : per i possessori di hd seagate: valori SMART
come da sign ho due hard disk seagate dopo anni di maxtor e un western, ho notato che i valori smart di questi seagate non sono entusiasmanti, da più forum ho letto che i seagate in effetti sopprattutto in alcune voci tipo hw ecc recovered, o seek error rate presentano valori intorno al 50-70 che si stabilizzano dopo i primi mesi di utilizzo mi confermate questo dato??
grazie :mc:
Sinclair63
15-06-2006, 09:25
come da sign ho due hard disk seagate dopo anni di maxtor e un western, ho notato che i valori smart di questi seagate non sono entusiasmanti, da più forum ho letto che i seagate in effetti sopprattutto in alcune voci tipo hw ecc recovered, o seek error rate presentano valori intorno al 50-70 che si stabilizzano dopo i primi mesi di utilizzo mi confermate questo dato??
grazie :mc:
Guarda io ne ho 2 (guarda sign :D ) non mi hanno mai dato problemi, sono una scheggia, scaldano poco e sono silenziosissimi, cosa volere di più? :D ;)
Il mio (nuovo di due mesi) l'ho tenuto sotto stress in questi giorni (P2P e sempre acceso) e fa ogni tanto degli strani click, come di reallineamento delle testine. E' fresco, poiché raffreddato da due ventole da 80x80mm. E' normale con l'utilizzo che ne faccio?
si ti confermo anche i miei sono perfetti, ;) era solo una curiosità
DonaldDuck
15-06-2006, 09:47
Il mio (nuovo di due mesi) l'ho tenuto sotto stress in questi giorni (P2P e sempre acceso) e fa ogni tanto degli strani click
Ricalibrazione termica delle testine :). Insomma nulla a che vedere con i clack dei Maxtor.
nessuno posta i suoi valori smart?? :cry:
Ricalibrazione termica delle testine :). Insomma nulla a che vedere con i clack dei Maxtor.
Si ma lo fa spesso. Ora tutto è cominciato da quando ho diviso il disco in due partizioni da 100GByte, e la seconda parte (quella alla fine) è quasi piena (all'80%). Prima non li faceva tutti questi click. Continua però a funzionare bene, io nel dubbio però faccio un controllino con il programma della Seagate.
Ps: a me i Maxtor i clack non li faceva, solo gli IBM :p
nessuno posta i suoi valori smart?? :cry:
Se magari dici il programma che hai utilizzato, potremmo dare dei dati da prendere in considerazione :D
ho usato hd tune, ma guarda che i programmi che fanno il monitoring degli hard disk fanno solo una lettura che non dipende dal programma ma dai dati smart inviati dal disco, per quanto riguarda il tuo disco penso che o sia troppo pieno o controlla il connettore dell'alimentazione ciao
DonaldDuck
16-06-2006, 17:36
Ps: a me i Maxtor i clack non li faceva, solo gli IBM :p
Per gli IBM era normalissimo, dipendeva da una rampetta che sollevava le testine al momento del loro riposizionamento in fase di riposo. Poteva capitare anche durante l'uso del pc. Credo che Hitachi ci abbia posto rimedio.
Riguardo i valori dei parametri SMART, ricordiamo che il fondo scala è diverso per i vari produttori, e quindi lo stesso parametro non è confrontabile tra dischi di marche diverse, se non in percentuale.
Io non mi preoccuperei, comunque...
- CRL -
infatti non ne sono preoccupato , semplicemente nel titolo del tread mi riferivo infatti solo ai possessori di hd seagate e non altre marche per un semplice raffronto fra hard disk della stessa ditta costruttrice :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.