View Full Version : Ybris-One vs K11 TOP2
ltmlmotig
15-06-2006, 09:59
Ciao. Dovrei comprare a breve un kit a liquido tra quelli elencati sopra:
il kit Ybris-one comprende questi componenti (148,90€)
* Aquarys III Nj 1200
* Ybris-One
* Staffa Universale in Acciaio
* Radiatore Z1
* 1 ventola 120
* 1 griglia 120
* 2 metri di tubo crystal 12x17 in omaggio
mentre il kit K11 TOP2 ha questo (179,90€)
* Ybris K11 Leviathan Top 2
* Staffa A64
* Pompa New Jet 1200
* Crystal Trap full
* Radiatore Z1
* Ventola 120x120 tachimetrica
* Griglia da 120 mm
* 3 metri di tubo crystall 12x17
* 6 fascette di plastica
la cfg da raffreddare sarebbe quella in firma (per ora solo cpu)
intanto io sono abbastanza inesperto in questo campo, non ho mai montato un kit a liquido, percui vorrei alcune dritte.. soprattutto sulla scelta dei componenti:
1) vale la pena spendere 20-30€ in più per l'unica differenza di avere il K11 TOP2 al posto dell'ybris one? cambia molto prestazionalmente?
2) è esagerata per lo Y1 una aquarys 3 però con pompa da 1700 (in ottica di upgrade futuri per raffreddamento anche vga e/o chipset) ?
3) quella ventola è data per 34 db / 60cfm circa, però io non voglio rumore, pensavo di sostituirla con una Coolink SWiF 24dB - 53cfm, raffredderebbe altrettanto bene? (considerate il beneficio di 10db in meno..)
4) che temperature è lecito aspettarsi per la cpu a, diciamo, 1.5v?
5) ci sono altri kit con miglior qualità prezzo anche di altri produttori (lunasio / oclabs) ?
grazie :)
microcip
15-06-2006, 11:07
1) la differenza di prestazione c'è e si sente il k11 è il cavallo di battagli della ybris mentre l'one è un wb entry level
2) no va benissimo come pompa la 1700 anche per upgrade futuri
3) si cambiala tranquillamente
4) dai 30 ai 45°
5) ci sono altri kit ma non è ancora stata fatta una recensione ufficiale e quindi nn si può dire chi sia meglio di chi........va su quello che ti attira di piu.
ltmlmotig
15-06-2006, 11:29
mi sai dire la differenza tra TOP1 TOP2 e TOP3? parlando di k11
V[e]yron
15-06-2006, 11:39
Sicuramente il K11 è un altro paio di maniche...anche dal punto di vista prestazionale... per 30 euro ti consiglierei di puntare su quello, sicuramente.
Per gli altri kit... se non erro lunasio proponeva qualcosa con l'OC3000 se non erro... anche se spulciando nel sito non vedo nulla...
EDIT: Oclabs propone dei kit con l'MB-06
microcip
15-06-2006, 12:03
mi sai dire la differenza tra TOP1 TOP2 e TOP3? parlando di k11
servono per incrementare l'efficienza del wb però come contro richiedono prelevalenze maggiori per essere sfruttati al meglio.
ltmlmotig
15-06-2006, 12:41
ossia TOP1>TOP2 solo se usato con pompa più potente? per prevalenza si intende l'altezza massima a cui può arrivare l'acqua partendo dal livello della pompa giusto?
whitedavil
15-06-2006, 13:13
si esatto, il top1 è migliore del top2 però ha bisogno di una pompa piu potente, con il top 2 anche con pompe "normali" e altri WB non crea "problemi" e ti permette sicuramente temperature migliori di un Y-one , se invece in futuro vuoi montare una tec allora prendi un Y-one ;)
ltmlmotig
15-06-2006, 13:22
no per ora non penso di montare alcun raffreddamento cosi "extreme".. già passare da aria ad acqua mi lascia qualche dubbio, sia per i costi che per gli inevitabili problemi di condensa/montaggio eccetera.
whitedavil
15-06-2006, 13:28
la condensa ce l'hai solo se vai sotto 0 :read:
per i costi... pensa che comunque se cambi soket basta che cambi una staffa (10/12€) e sei apposto, ad aria invece se hai uno zalman 9500 e passi a AM2 ti attacchi :D e cosi hai speso 60€ per nulla invece il liquido te lo porti dietro ;)
per il montaggio è semplicissimo fidati ;)
microcip
15-06-2006, 13:34
beh mica tanto sotto lo 0..l'anno scorso quando ho sperimentato il mio prog. a 10° già avevo condensa con tamb a 38°
whitedavil
15-06-2006, 13:40
beh mica tanto sotto lo 0..l'anno scorso quando ho sperimentato il mio prog. a 10° già avevo condensa con tamb a 38°
bè grazie al caxxo, hai 30° di salto termico....
ovviamente non sto qua a spiegargli la teoria del punto di rugiada visto che comunque non se ne fa nulla perche il problema non sussiste....
anche con il miglior raffreddamento a liquido del mondo non si andrà mai sotto la temperatura ambiente ;)
ltmlmotig
15-06-2006, 13:47
ah altra cosa il "delta T" sarebb la differenza di temperatura tra idle e full giusto?
e più bassa è e meglio è? a logica direi che avendo il "miglior impianto a liquido di sto mondo" delta T = 0, sbaglio?
altra cosa, ci sono particolari criteri sul dove situare la pompa / radiatore / come collegare i tubi in funzione dell'acqua calda / fredda? mi spiego, nel raffreddamento ad aria è uso comune piazzare una ventola in alto dietro in modo che l'aria calda che sale possa essere espulsa efficacemente, a liquido ci sono cose di questo genere?
microcip
15-06-2006, 13:58
beh un delta T di 0° è un po difficile ed astratto averlo.................
di media si balla in 5/10 di deltaT già col mio ho un dislivello tra idle e full di 5° c'è però anche da considerare che si raffredda cpu/cipset/gpu.
ltmlmotig
15-06-2006, 15:14
no stavo solo ipotizzando. cmq è quello il dT giusto?
microcip
15-06-2006, 15:42
si è quello che poi sarebbe la differenza tra il max e minimo cmq si balla nei 10° di dT
il delta T è la differenza tra la temperatura ambiente e quella dell acqua che circola nel circuito di raffreddamento
tino :)
ah altra cosa il "delta T" sarebb la differenza di temperatura tra idle e full giusto?
e più bassa è e meglio è? a logica direi che avendo il "miglior impianto a liquido di sto mondo" delta T = 0, sbaglio?
Per essere precisi si parla di "delta T" quando si fa riferimento alla differenza di temperatura tra 2 sistemi, o nello stesso sistema ma in momenti diversi.
Quindi il delta T può essere riferito alla differenza tra temp in idle e in full, ma anche tra temperatura ambiente e temperatura dell'acqua oppure tra temperatura ambiente e temperatura del processore...
The_Nameless_One
15-06-2006, 18:34
secondo me potresti anche, se hai solo il wb cpu e radiatore...prendere una nj 1700 e prendere il top1...dovresti guadagnare 1-2° rispetto al 2, fonrse qualcosa in più ;)...pero viene una decina di € in più...e l'espandibilità futura non sarebbe il massimo...una 1700 con un top1 non accetta molto altro in serie...se prendi in considerazione i wb oclabs e lunasio , soprattutto l' x-r1 ha una portata tipica molto superiore, se non ricordo male 500l/h a vuoto con una nj1200...quindi in futuro non avresti problemi a metterci in serie wb vga e chipset senza cambiare pompa...
ltmlmotig
15-06-2006, 18:45
veramente non ho nulla, per quello chiedevo consiglio.. escluderei cmq il TOP1 orientandomi sul TOP2 che permette un'espandibilità maggiore, (per i motivi da te detti) e un costo inferiore.. poi non credo che, avendo un K11 top2 ci sia necessità assoluta di 2° in meno.. voglio dire se un chip non esprime il massimo sotto K11, allora si deve andare su azoto liquido :asd: mica sul top1.
E per quanto riguarda il lunasio? gradirei più info possibili per orientarmi sul wb che più si adatta alle mie necessità! Grazie :)
The_Nameless_One
15-06-2006, 18:51
sull' xr-1 c'è una recensione su pctuner di un po di tempo fa ( qua (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&id=349&access=&lang=ita&type=) ...praticamente è un tubo passante ci si respira dentro volendo :D ha raccordi da 11mm interno e un design molto "scorrevole", infatti si vede come è alta la portata tipica anche con pompe di bassa prevalenza e portata
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/LunasioXR1/grafo01.jpg
a me personalmente piace molto , mi piacciono i wb con tanta portata e adattabili a qualsiasi configurazione senza bisogno di sdoppiare i flussi o di pompe potenti...poi ho preso OCLabs perchè mi convinceva poco il wb vga di lunasio...mentre il G3 è ottimo ;) in firma c'è qualche foto dell' impianto se vuoi...
Dieselozzo
26-06-2006, 16:05
siccome sto scegliendo anche io su che cosa scegliere..... ho visto la struttura interna dei vari wb, e per simmetria credo che l'ybris one sia + adatto ad una cpu x2.... spero sia cosi x il mio amd dual.
mi sbaglio???
ltmlmotig
26-06-2006, 16:34
ti sbagli xke in realtà i dual core non hanno DUE CORE DISTINTI (e neanche in quel caso forse si dimostrerebbe più efficace la simmetria dell Y1)
bensì uno solo bipartito.
Ciao.
Dieselozzo
26-06-2006, 16:45
ti sbagli xke in realtà i dual core non hanno DUE CORE DISTINTI (e neanche in quel caso forse si dimostrerebbe più efficace la simmetria dell Y1)
bensì uno solo bipartito.
Ciao.
azz.... so 'gnorante... ho ragionato pensando agli schemi dell'x2 lol.... grazie:)))
quindi, dovendo acquistare un kit x il mio 3800 x2 mi consigli
1) Kit Ybris K11 Top 2 Leviathan AMD 754-939
oppure
2) Kit Ybris®-One Full Universale (TUTTI I SOCKET)
??? thxxx :)))
microcip
26-06-2006, 16:50
ma sicuramente il k11 che è il top di ybris ;)
ltmlmotig
26-06-2006, 20:38
io penso che invece dipenda molto dal tipo di cpu e dall'uso che vuoi farne.. se ne hai una buona che non sale per colpa del surriscaldamento allora farei un pensierino sul k11. se invece ne hai una che ha già il suo limite ad aria, a liquido guadagni una qualche decina di mhz e abbassi la temperatura e il voltaggio, ma non salirà più di tanto, in quel caso io mi orienterei su Y1 che costa un 30€ in meno, poi se vuoi il meglio allora è d'obbligo il K11.
scusate ma questi sistemi di Ybris tipo il K11 come viene valutato dagli addetti ai lavori? Sono Kit tutto sommato buoni o roba x placare lo sfizio di uno che passa x la prima volta da aria a liquido?
Grazie.
microcip
12-07-2006, 13:50
è una delle case migliori in italia e i suoi wb vanno a competere in tutto il mondo.
diciamo che nn fa giocattoli ma roba ''seria'' come le altre case italiane (lunasio/oc labs)
bye!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.