View Full Version : QUALI SONO I MIGLIOR VOLANTI E PEDALIERE?
Ciao a tutti, :)
devo postare qui perchè ho scritto in altre sezioni propriamente hw ma nessuno ha risposto fornendomi indicazioni utili.
Sto cercando, da diverso tempo, un volante ed una pedaliera da utilizzare per i giochi di simulazione corse tipo Toca Race 3, GTR etc...
Già che devo fare la spesa preferirei farla una sola volta ed avere il meglio.
Cosa mi consigliate?
Prego di postare solo chi ha una certa esperienza in materia di volanti e pedaliere.
Grazie mille a chi mi darà una mano. :)
x_Master_x
15-06-2006, 07:14
I questa sezione c'è un thread di molte pagine dedicato ai volanti, basta cercare, si chiama " Parliamo di volanti? " o una cosa del genere :)
I questa sezione c'è un thread di molte pagine dedicato ai volanti, basta cercare, si chiama " Parliamo di volanti? " o una cosa del genere :)
Non ho trovato niente... tra l'altro la ricerca non va :)
Driving Force Pro :)
Ciao, :)
quali sono i pregi secondo te?
Ne hai provati di altri?
A me hanno consigliato un Logitech MOMO Racing Force Feedback.
Conosci?
Engelbert
15-06-2006, 12:13
Ciao, :)
quali sono i pregi secondo te?
Ne hai provati di altri?
A me hanno consigliato un Logitech MOMO Racing Force Feedback.
Conosci?
Sono entrambi ottimi questi 2. ;)
x_Master_x
15-06-2006, 13:16
Non ho trovato niente... tra l'altro la ricerca non va :)
Apparte il fatto che la ricerca funziona ( cosa che prima di apriere un 3d si dovrebbe fare... ) , comunque si può sempre fare una ricerca con google mettendo il sito di Hwu.
Comunque il thread è questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=762735&highlight=VOLANTI
Ciao :)
Nell'ambito dei volanti "commerciali" il migliore è il driving force pro, che è superiore al Logitech Momo racing non solo per la maggiore rotazione, ma anche per la migliore componentistica.
La pedaliera del DFP è nella media delle altre commerciali.
Logitech ha preannunicato che a ottobre farà uscire un nuovo volante, per 300€, che avrà il volante un'evoluzione del DFP (però in pelle-alluminio), force feedback migliorato, pedaliera a 3 pedali e cambio "classico", oltre al sequenziale.
Probabilmente sarà un buon acquisto.
CI sono poi tanti altri prodotti semi-professionali, soprattutto per quello che riguarda le pedaliere, che ovviamente offrono feeling migliore. si parte dai 250€ fino a salire di molto. Tra le pedaliere che non costano un patrimonio ultimamente sono molto apprezzate quelle della Virtual Performance Parts (VPP).
Cmq è meglio proseguire nel thread apposito ;)
Logitech ha preannunicato che a ottobre farà uscire un nuovo volante, per 300€, che avrà il volante un'evoluzione del DFP (però in pelle-alluminio), force feedback migliorato, pedaliera a 3 pedali e cambio "classico", oltre al sequenziale.
:sbav:
Che sia la volta che sostituisco il mio Momo ? ( Logitec Momo force , non il Momo racing :O )
Gogeta ss4
15-06-2006, 17:05
Io ho il driving force pro, è una bomba di volante :D
:sbav:
Che sia la volta che sostituisco il mio Momo ? ( Logitec Momo force , non il Momo racing :O )
Sono nella tua stessa situazione.. MOMO FORCEda 4 anni.. e la sua ora potrebbe presto giungere :D
Nell'ambito dei volanti "commerciali" il migliore è il driving force pro, che è superiore al Logitech Momo racing non solo per la maggiore rotazione, ma anche per la migliore componentistica.
La pedaliera del DFP è nella media delle altre commerciali.
Logitech ha preannunicato che a ottobre farà uscire un nuovo volante, per 300€, che avrà il volante un'evoluzione del DFP (però in pelle-alluminio), force feedback migliorato, pedaliera a 3 pedali e cambio "classico", oltre al sequenziale.
Probabilmente sarà un buon acquisto.
CI sono poi tanti altri prodotti semi-professionali, soprattutto per quello che riguarda le pedaliere, che ovviamente offrono feeling migliore. si parte dai 250€ fino a salire di molto. Tra le pedaliere che non costano un patrimonio ultimamente sono molto apprezzate quelle della Virtual Performance Parts (VPP).
Cmq è meglio proseguire nel thread apposito ;)
Stavo leggendo una recensione del Driving Force Pro:
http://www.webisland.net/contentid-3.html
Come si fissa al tavolino? E' veloce il montaggio/smontaggio?
Ho letto che si parla di bulloni...
Scusate ma sto Driving Force Pro è solo per PS2??
Leggo tra i requirements: PlayStation 2... e non penso abbia l'Usb
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,crid=2250,contentid=7226,detail=2
Io intendo X uso con PC... :muro: :muro:
Scusate ma sto Driving Force Pro è solo per PS2??
Leggo tra i requirements: PlayStation 2... e non penso abbia l'Usb
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,crid=2250,contentid=7226,detail=2
Io intendo X uso con PC... :muro: :muro:
Nonostante sia presentato come per Playstation2 è PIENAMENTE compatibile col PC. Dal sito della logitech scarichi il wingman profiler che ti permette di distemare e regolare tutto quello che vuoi.
In questo thread trovi tutte le info possibili e immaginabili sul DFP
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=16828
Come la maggior parte dei volanti, si fissa al tavolo con delle "ganascette", e se vuoi, c'è anche un bullone opzionale.
ALtra recensione fatta benissimo:
http://www.drivingitalia.net/articoli.php?sez=hardware&id=42
Grazie :)
Il sw per pc però vedo che non è scaricabile dal sito Logitech... come mai?
Come si fa a sapere se fanno degli upgrade?
thx
Stavo leggendo una recensione del Driving Force Pro:
http://www.webisland.net/contentid-3.html
Come si fissa al tavolino? E' veloce il montaggio/smontaggio?
Ho letto che si parla di bulloni...
Veramente il sistema di fissaggio è una delle parti meno riuscite, ci sono 2 ganasce che però devi stringere a mano tramite 2 viti sulle quali non si riesce a fare molta forza. Non mi manca la forza nelle mani, ma a fissare il DFP faccio una certa fatica....
Tanto per dire prima avevo un Microsoft che da questo punto di vista era un altro pianeta, sia come velocità che come efficacia.
Grazie :)
Il sw per pc però vedo che non è scaricabile dal sito Logitech... come mai?
Come si fa a sapere se fanno degli upgrade?
thx
http://www.wingmanteam.com/latest_software/latest_soft_main.htm
Veramente il sistema di fissaggio è una delle parti meno riuscite, ci sono 2 ganasce che però devi stringere a mano tramite 2 viti sulle quali non si riesce a fare molta forza. Non mi manca la forza nelle mani, ma a fissare il DFP faccio una certa fatica....
Tanto per dire prima avevo un Microsoft che da questo punto di vista era un altro pianeta, sia come velocità che come efficacia.
Quanto ci si mette a metterlo e a toglierlo?
Io dovrei ogni partita fare questa operazione...
Ho letto che le alette per il cambio sequenziale fanno pena... :muro: :muro:
Azz... :muro: :muro:
Ma è l'unico volante che ha 900° di curvatura ed un sw. per regolare i gradi in base alla macchina (F1, Gran Turismo, serie etc.)?
Ma è l'unico volante che ha 900° di curvatura ed un sw. per regolare i gradi in base alla macchina (F1, Gran Turismo, serie etc.)?
SI. Per il discorso mettere-togliere il sistema è lo stesso su tutti i logitech.. ovvio devi stringere bene, ma non è niente di impossibile.
Per la domanda che mi hai fatto in PM, il link te l'ha deto X-master-X pochi post fa ;)
SI. Per il discorso mettere-togliere il sistema è lo stesso su tutti i logitech.. ovvio devi stringere bene, ma non è niente di impossibile
Ma quanto ci si mette a montare/smontare?
Quindi il Logitech Driving Force Pro è il meglio che offra il mercato?
Grazie :)
Per la domanda che mi hai fatto in PM, il link te l'ha deto X-master-X pochi post fa ;)
Ops, non avevo visto... :)
Gogeta ss4
16-06-2006, 07:56
Ma quanto ci si mette a montare/smontare?
Quindi il Logitech Driving Force Pro è il meglio che offra il mercato?
Grazie :)
Ops, non avevo visto... :)
Io ci metto un attimo per montarlo.
Costa sui 100€ :)
-Sì, è il meglio che offre il mercato a prezzi umani.
-Sicuramente la velocità di montaggio non è la migliore, ma non è niente di particolarmente fastidioso.
-Personalmente ho più di una riserva sulla tenuta del fissaggio, ho dovuto lavorarci un pò su e avvitarmi due fermi supplementari sotto la scivania dove far aggancare le ganasce.
-Le levette del cambio sequenziale in effetti sono abbastanza piccole, comunque alla fine funzionano bene, anzi nel mio caso funzionavano, perchè entrambe fanno un falso contatto, impedendomi di fatto l'utilizzo, uso il cambio a leva (che ogni tanto pure quello sfarfalla con certi sim tipo GTL...) :O
-Un altro punto debole è la pedaliera, nelle prime versioni era praticamente scontato che dopo un pò i potenziometri non rimanessero più fermi e cominciavassero a sfarfallare, costringendo a mettereci le mani e trovare un modo per fissarli meglio, operazione tuttaltro che facile purtroppo. Pare che le versioni più recenti non abbiano più questo problema.
Certo il nuovo Logitech all'orizzonte fa gola....peccato che 300 euro non siano proprio bruscolini, avrei pensato a qualcosa attorno ai 200.....
-Sì, è il meglio che offre il mercato a prezzi umani.
-Sicuramente la velocità di montaggio non è la migliore, ma non è niente di particolarmente fastidioso.
-Personalmente ho più di una riserva sulla tenuta del fissaggio, ho dovuto lavorarci un pò su e avvitarmi due fermi supplementari sotto la scivania dove far aggancare le ganasce.
-Le levette del cambio sequenziale in effetti sono abbastanza piccole, comunque alla fine funzionano bene, anzi nel mio caso funzionavano, perchè entrambe fanno un falso contatto, impedendomi di fatto l'utilizzo, uso il cambio a leva (che ogni tanto pure quello sfarfalla con certi sim tipo GTL...) :O
-Un altro punto debole è la pedaliera, nelle prime versioni era praticamente scontato che dopo un pò i potenziometri non rimanessero più fermi e cominciavassero a sfarfallare, costringendo a mettereci le mani e trovare un modo per fissarli meglio, operazione tuttaltro che facile purtroppo. Pare che le versioni più recenti non abbiano più questo problema.
Certo il nuovo Logitech all'orizzonte fa gola....peccato che 300 euro non siano proprio bruscolini, avrei pensato a qualcosa attorno ai 200.....
Ok... per fortuna che è il migliore che offre il mercato... :rolleyes:
Adesso non ci penso minimamente a comprare sto volante :muro: :muro:
Io desidero una cosa seria, fatta bene o non sgancio un eurocent :)
Tra l'altro non si sa neppure se sarà supportato da Windows Vista visto che il sw. non è ufficiale...
-Sì, è il meglio che offre il mercato a prezzi umani.
-Sicuramente la velocità di montaggio non è la migliore, ma non è niente di particolarmente fastidioso.
-Personalmente ho più di una riserva sulla tenuta del fissaggio, ho dovuto lavorarci un pò su e avvitarmi due fermi supplementari sotto la scivania dove far aggancare le ganasce.
-Le levette del cambio sequenziale in effetti sono abbastanza piccole, comunque alla fine funzionano bene, anzi nel mio caso funzionavano, perchè entrambe fanno un falso contatto, impedendomi di fatto l'utilizzo, uso il cambio a leva (che ogni tanto pure quello sfarfalla con certi sim tipo GTL...) :O
-Un altro punto debole è la pedaliera, nelle prime versioni era praticamente scontato che dopo un pò i potenziometri non rimanessero più fermi e cominciavassero a sfarfallare, costringendo a mettereci le mani e trovare un modo per fissarli meglio, operazione tuttaltro che facile purtroppo. Pare che le versioni più recenti non abbiano più questo problema.
Certo il nuovo Logitech all'orizzonte fa gola....peccato che 300 euro non siano proprio bruscolini, avrei pensato a qualcosa attorno ai 200.....
Azzz.....ma stiamo parlando dello stesso volante??!!
Io vengo dal MOMO racing e questo è su altro pianeta!!!!
Mah.....de gustibus.
Non fatevi ingannare da questi giudizi, compratelo e non ve ne pentirete.
@Ricky78 : certo che se hai dubbi sulla compatibilità con un SO che uscirà fra mesi, mi sa che non comprerai mai niente :(
@Ricky78 : certo che se hai dubbi sulla compatibilità con un SO che uscirà fra mesi, mi sa che non comprerai mai niente :(
Ma che c'entra... so che Logitech lo considera per piattaforma PS2 e dunque non fa sw per Windows.
Altrimenti il dubbio non mi si sarebbe posto perchè poi la lo avrebbero fatto in Gennaio un driver anche per Vista.
Tu sei sicuro che i modders faranno un sw anche per Vista?
Capisci bene che non compro un volante che sbatto via tra 6 mesi...
Ma che c'entra... so che Logitech lo considera per piattaforma PS2 e dunque non fa sw per Windows.
Altrimenti il dubbio non mi si sarebbe posto perchè poi la lo avrebbero fatto in Gennaio un driver anche per Vista.
Tu sei sicuro che i modders faranno un sw anche per Vista?
Capisci bene che non compro un volante che sbatto via tra 6 mesi...
I driver del DFP sono gli stessi del MOMO racing, li trovi sul sito logitech.
Non sono fatti da modders come dici te. Sono ufficiali.
ciao
I driver del DFP sono gli stessi del MOMO racing, li trovi sul sito logitech.
Non sono fatti da modders come dici te. Sono ufficiali.
ciao
Ma il supporto per i 900 gradi come fa ad averlo?
Il Momo Racing è a 200°
edit:
è vero che non utilizza i 900° con i giochi per PC?
L'ho sentito da uno che ce l'ha...
Ma il supporto per i 900 gradi come fa ad averlo?
Il Momo Racing è a 200°
edit:
è vero che non utilizza i 900° con i giochi per PC?
L'ho sentito da uno che ce l'ha...
Hai sentito male, si regola tutto dal pannello "Periferiche di gioco"
Io lo tengo a 400. Poi dipende dai gusti personali.
E cmq il MOMO racing ha 270°.
ciao
Hai sentito male, si regola tutto dal pannello "Periferiche di gioco"
Io lo tengo a 400. Poi dipende dai gusti personali.
E cmq il MOMO racing ha 270°.
ciao
Cioè, mi è stato detto che i giochi per pc non supportano i 900°...
Icemanrulez
16-06-2006, 18:56
Ma il supporto per i 900 gradi come fa ad averlo?
Il Momo Racing è a 200°
edit:
è vero che non utilizza i 900° con i giochi per PC?
L'ho sentito da uno che ce l'ha...
i 900° sono solo una buffonata...prenditi un momo vedi su ebay se riesci a trovare la prima versione e lascia stare il driving force pro...piuttosto prenditi un tranquillissimo wingman formula force gp tanto poi i tempi dipendono dal manico del pilota...
i 900° sono solo una buffonata...prenditi un momo vedi su ebay se riesci a trovare la prima versione e lascia stare il driving force pro...piuttosto prenditi un tranquillissimo wingman formula force gp tanto poi i tempi dipendono dal manico del pilota...
Invece a me, utilizzando il tuo linguaggio, sembrano una buffonata i 270° del Momo... visto che il volante di una macchina vera fa un giro completo da una parte e dell'altra dunque di 360°.
Di conseguenza con il Momo racing non c'è corrispondenza rispetto a quello di una macchina vera, di una gran turismo etc...
i 900° sono solo una buffonata...prenditi un momo vedi su ebay se riesci a trovare la prima versione e lascia stare il driving force pro...piuttosto prenditi un tranquillissimo wingman formula force gp tanto poi i tempi dipendono dal manico del pilota...
:doh: :rotfl:
Cioè, mi è stato detto che i giochi per pc non supportano i 900°...
ma chi te l'ha detto?
Cmq per toglierti tutti i dubbi vai qua: http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?act=SF&f=104
Invece a me, utilizzando il tuo linguaggio, sembrano una buffonata i 270° del Momo... visto che il volante di una macchina vera fa un giro completo da una parte e dell'altra dunque di 360°.
Di conseguenza con il Momo racing non c'è corrispondenza rispetto a quello di una macchina vera, di una gran turismo etc...
io ho comprato il DFP da poco e mi trovo bene.
I 900 gradi saranno si realistici ma io (gioco a Live For Speed, macchine a rute coperte) lo uso intorno ai 250; se devi correggere con un controsterzo prima che ruoti tutto...sei già in testacoda! :D Comunque magari è solo una questione di abitudine...
... lo uso intorno ai 250; se devi correggere con un controsterzo prima che ruoti tutto...sei già in testacoda! :D Comunque magari è solo una questione di abitudine...
Anche io gioco a lfs da molto col dfp, tengo 900 gradi anche con la f1 :)
Alla fine il movimento è 1:1 con quello della vettura in uso, e nelle ruote scoperte ti ritrovi comunque ad usare un 220° + o -.
Il fatto di dover 'sbracciare' parecchio lo trovo più coerente con una guida sportiva su ruote coperte.
È che si sta comunque giocando, e può non venire naturale il fatto di compiere bruschi ed ampi movimenti, apparendo magari ridicoli :) . Nella realtà si sta rischiando, quindi non ci si fà assolutamente caso.
Tutto questo rigorosamente imho.
Ciao!
Anche io gioco a lfs da molto col dfp, tengo 900 gradi anche con la f1 :)
Alla fine il movimento è 1:1 con quello della vettura in uso, e nelle ruote scoperte ti ritrovi comunque ad usare un 220° + o -.
Il fatto di dover 'sbracciare' parecchio lo trovo più coerente con una guida sportiva su ruote coperte.
È che si sta comunque giocando, e può non venire naturale il fatto di compiere bruschi ed ampi movimenti, apparendo magari ridicoli :) . Nella realtà si sta rischiando, quindi non ci si fà assolutamente caso.
Tutto questo rigorosamente imho.
Ciao!
900 per la formula1 mi sembra esagerato! :D
Per il resto hai ragione...io adesso sto giocando solo alla demo online...magari faccio una prova ad aumentare i gradi.
Anche io gioco a lfs
Ciao,
che gioco è?
Datemi dei bei titoli con una ottima grafica oltre a GTR, Toca Race Driver 3, R Factor ed i vari Need For Speed..
No rally
thx :)
miciopazzo198x
16-06-2006, 21:14
VISTA CHE?
Ciao,
che gioco è?
Datemi dei bei titoli con una ottima grafica oltre a GTR, Toca Race Driver 3, R Factor ed i vari Need For Speed..
No rally
E' un gioco tipo R.factor.. molto divertente online.. grafica carina e mltiplayer strepitoso. La demo include tipo 3 macchine e permette anche di andare online.. scaricatela ;)
Ciao,
che gioco è?
Datemi dei bei titoli con una ottima grafica oltre a GTR, Toca Race Driver 3, R Factor ed i vari Need For Speed..
No rally
thx :)
Live for speed come ti hanno risposto, io ho la s2 cioè licenza di 2° grado diciamo :D
È un pagamento a step, e in più la demo è comunque molto esauriente. Provalo insomma è aggratis :)
Poi ti consiglio Richard burns rally, magari GT legends ... ma need for speed lo trovo ingiocabile col volante ! :D
cià
Azzz.....ma stiamo parlando dello stesso volante??!!
Io vengo dal MOMO racing e questo è su altro pianeta!!!!
Mah.....de gustibus.
Non fatevi ingannare da questi giudizi,
Il mio giudizio non voleva 'ingannare' nessuno :O
Non mi pare di aver scritto niente di disastroso e tale da sconsigliarne l'acquisto, come ho scritto è innegabile che sia il miglior volante commerciale e di gran lunga.
Ciò non toglie che i difetti alla pedaliera sono noti a tutti, come è noto che sono stati risolti con le release successive alla prima.
Il sistema di fissaggio è ridicolo se paragonato a Microsoft, sia come velocità che come efficacia, non so se ne hai mai usato uno e hai presente di cosa sto parlando. Però ho scritto anche che non è chissà quale problema. Aggiungo che non mi pare possa essere una discriminante sulla scelta di comprare o meno il volante, visto che le alternative in pratica non ci sono, se si esclude il Racing che è comunque inferiore sotto tutti i punti di vista.
Se poi a me i contatti delle levette dietro il volante danno problemi, che ci posso fare? Il fatto che lo facciano ENTRAMBE probabilmente qualcosa sulla qualità costruttiva vorrà pur dire....cogli@ne io che non me lo sono fatto cambiare in garanzia, anche sapendo dei tempi spesso biblici dell'assistenza Logitech....il volante mi serviva e non potevo stare senza.
E' il volante migliore, non ci sono alternative, ma la qualità costruttiva potrebbe essere decisamente migliore, su questo non ci piove, anche calcolando che potrei essere stato particolarmente sfortunato (una casa seria cmq avrebbe dovuto richiamare tutte le pedaliere della prima versione).
compratelo e non ve ne pentirete.
Come fai ad esserne così sicuro? :D
Live for speed come ti hanno risposto, io ho la s2 cioè licenza di 2° grado diciamo :D
È un pagamento a step, e in più la demo è comunque molto esauriente. Provalo insomma è aggratis :)
Poi ti consiglio Richard burns rally, magari GT legends ... ma need for speed lo trovo ingiocabile col volante ! :D
cià
Need for speed è un arcade, meglio il joypad in quel gioco, il DFP sarebbe sprecato :D
Need for speed è un arcade, meglio il joypad in quel gioco, il DFP sarebbe sprecato :D
Io non riesco a giocarci con il joypad... troppo impreciso.
Il volante lo prendo per i giochi di simulazione e già che ci sono anche con Need se mi andrà di far qualche partita arcade ma mi sembra palloso come gioco...
Ciò non toglie che i difetti alla pedaliera sono noti a tutti, come è noto che sono stati risolti con le release successive alla prima.
Come faccio a sapere se il venditore in internet non ha nel magazzino pezzi datati?
Sapete se Marca Shop ne smercia tanti e come è come negozio?
Ha il prezzo migliore...
Il mio giudizio non voleva 'ingannare' nessuno :O
Non mi pare di aver scritto niente di disastroso e tale da sconsigliarne l'acquisto, come ho scritto è innegabile che sia il miglior volante commerciale e di gran lunga.
Ciò non toglie che i difetti alla pedaliera sono noti a tutti, come è noto che sono stati risolti con le release successive alla prima.
Il sistema di fissaggio è ridicolo se paragonato a Microsoft, sia come velocità che come efficacia, non so se ne hai mai usato uno e hai presente di cosa sto parlando. Però ho scritto anche che non è chissà quale problema. Aggiungo che non mi pare possa essere una discriminante sulla scelta di comprare o meno il volante, visto che le alternative in pratica non ci sono, se si esclude il Racing che è comunque inferiore sotto tutti i punti di vista.
Se poi a me i contatti delle levette dietro il volante danno problemi, che ci posso fare? Il fatto che lo facciano ENTRAMBE probabilmente qualcosa sulla qualità costruttiva vorrà pur dire....cogli@ne io che non me lo sono fatto cambiare in garanzia, anche sapendo dei tempi spesso biblici dell'assistenza Logitech....il volante mi serviva e non potevo stare senza.
E' il volante migliore, non ci sono alternative, ma la qualità costruttiva potrebbe essere decisamente migliore, su questo non ci piove, anche calcolando che potrei essere stato particolarmente sfortunato (una casa seria cmq avrebbe dovuto richiamare tutte le pedaliere della prima versione).
Come fai ad esserne così sicuro? :D
Io ho avuto 4 volanti fin'ora, 1 microsoft sidewinder con porta giochi (rotta la pedaliera), 1 logitech wingman (rotto la molla della pedaliera e difetto nella levetta dietro al volante), 1 logitech MOMO racing che non mi ha dato nessun problema e ora il DFP che altrettatanto non mi da problemi. Sul fissaggio non sono d'accordo con te, col microsoft se facevo un movimento brusco mi rimaneva in mano :eek: , i logitech hanno tutti un fissaggio simile che non mi ha mai dato problemi, anzi il DPF non si muove di 1 mm e il montaggio è rapidissimo, non vedo dove sta la difficoltà. Chiaro che non è perfetto, ma stiamo parlando di un volante che ora costa sui 100€. Riguardo la pedaliera, la garanzia serve anche per questo.
Poi la durata dipende anche dall'uso. Se per questo ci sono pedaliere singole in vendita ad un costo doppio rispetto al volante completo che ti durerebbero una vita. Per concludere, come hai detto tu, il problema è che non ci sono alternative altrettanto valide. Detto questo chiudo :)
Riguardo la pedaliera, la garanzia serve anche per questo.
Poi la durata dipende anche dall'uso. Se per questo ci sono pedaliere singole in vendita ad un costo doppio rispetto al volante completo che ti durerebbero una vita. Per concludere, come hai detto tu, il problema è che non ci sono alternative altrettanto valide. Detto questo chiudo :)
Ma la tua ha problemi di sorta?
Quali sarebbero sti problemi?
Non si possono risolvere pulendo i sensori?
Come faccio a sapere se il venditore in internet non ha nel magazzino pezzi datati?
Sapete se Marca Shop ne smercia tanti e come è come negozio?
Ha il prezzo migliore...
Non credo esistano ancora in commercio modelli vecchi, puoi provare a chiedere al venditore se sia una revisione A o B.
Non credo esistano ancora in commercio modelli vecchi, puoi provare a chiedere al venditore se sia una revisione A o B.
Ma sull'esterno della scatola c'è scritto Revision A o B?
Ma la tua ha problemi di sorta?
Quali sarebbero sti problemi?
Non si possono risolvere pulendo i sensori?
Nessun problema.
Riguardo la pedaliera, la garanzia serve anche per questo.
Poi la durata dipende anche dall'uso.
A parte il fatto dei tempi (rimanere magari un paio di mesi senza come è successo a qualcuno mi pare assurdo), probabilmente dopo che era stato smontata e smanettata per metterla a posto.
Ma sull'esterno della scatola c'è scritto Revision A o B?
up
Che mi dite? Non vorrei trovarmi uno shop che abbia ancora le vecchie revision con la pedaliera che si difetta...
up
la scatola l'ho buttata... :stordita:
ma mi sembra che ci fosse scritto...
Conferme? :)
Ah, una cosa... leggendo il link che mi è stato postato nelle pagine precedenti relativo al forum di "Driving Italia" c'è qualcuno che dice di trovarsi male con il volante in abbinata al gioco rFactor tanto che gli viene consigliato di cambiare plr:
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=28582
Ma che è sto prl e come lo si modifica visto che questo, da quanto ho capito, cambia di gioco in gioco?
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questo thread :)
Domani lo ordino.
Se qualcuno mi sapesse consigliare un negozio dove di sicuro tengono l'ultima revision di questo volante lo ringrazierei di cuore... io sarei orientato a prenderlo da Marca Shop dove costa € 95 ma in primis la sicurezza di avere l'ultima revision prodotta.
Ma che è sto prl e come lo si modifica visto che questo, da quanto ho capito, cambia di gioco in gioco?
Il plr è un file che contiene alcune regolazioni che si possono fare al force feedback presente nei simulatori di guida basati sul motore ISI, in pratica F1 Challenge, GTR, GTL e rF.
Non è che il DFP lavori male con questi giochi, è solo che alcuni si trovano meglio con delle regolazioni differenti.
E' anche a questo dovuto il fatto che molti, me compreso, trovano non buono il feeling con i titoli ISI e magari si trovano benissimo con netKar, che implementa il FF in maniera concettualmente differente, molto più semplice, senza 'trucchetti'....infatti non si è mai potuto regolarlo, ed è un bene, ma questa è un'altra storia.
Il plr è un file che contiene alcune regolazioni che si possono fare al force feedback presente nei simulatori di guida basati sul motore ISI, in pratica F1 Challenge, GTR, GTL e rF.
Non è che il DFP lavori male con questi giochi, è solo che alcuni si trovano meglio con delle regolazioni differenti.
E' anche a questo dovuto il fatto che molti, me compreso, trovano non buono il feeling con i titoli ISI e magari si trovano benissimo con netKar, che implementa il FF in maniera concettualmente differente, molto più semplice, senza 'trucchetti'....infatti non si è mai potuto regolarlo, ed è un bene, ma questa è un'altra storia.
Ok, ma...
1) Come lo si modifica??
Lo si va a prendere nella cartella del gioco e poi cosa si fa?
2) Ma il feedback non lo si regola mica con una combinazione di pulsanti direttamente dal volante??
Ok, ma...
1) Come lo si modifica??
Lo si va a prendere nella cartella del gioco e poi cosa si fa?
Apri il file con wordpad e sostituisci alcuni valori base con questi (fatti prima un backup dell'originale e fai attenzione di sostituire le righe giuste), che sono quelli più apprezzati, oppure altri se ne trovi in giro sui forum....devi andare per tentativi, non è detto che TU ti ci trovi meglio, molti preferiscono il file originale:
FFB Device Type="1" // Type of FFB controller: 0=none 1=wheel, 2=stick/custom, 3=rumble pad.
FFB Effects Level="4" // Number of FFB effects to use: 0=No Effects, 1=Low, 2=Medium, 3=High, 4=Full, 5=Custom.
FFB Gain="0.60000" // Strength of Force Feedback effects. Range 0.0 to 1.0.
FFB Throttle FX on steer axis="1" // 0 = Throttle effects on throttle axis, 1 = throttle effects on steering axis.
FFB Brake FX on steer axis="1" // 0 = Brake effects on brake axis, 1 = brake effects on steering axis.
FFB steer vibe freq mult="0.64091" // Controls frequency of steering vibration. Recommended: 0.5 to 1.0, 0.0 disables steering vibration.
FFB steer vibe zero magnitude="0.15273" // Magnitude of steering vibration at 0mph (reference point).
FFB steer vibe slope="0.00000" // Slope of line defining magnitude as a function of frequency (used with FFB steer vibe zero magnitude).
FFB steer vibe wave type="0" // Type of wave to use for vibe: 0=Sine, 1=Square, 2=Triangle, 3=Sawtooth up, 4=Sawtooth down.
FFB steer force average weight="0.90000" // How much weight is given to new steering force calculations each frame (0.01 - 1.0). Lower values will smooth out the steering force, but will also add latency.
FFB steer force exponent="0.75227" // Steering force output "sensitivity". Range 0.0 to infinity. 0.0 to 1.0 = higher sensitivity, greater than 1.0 = lower sensitivity.
FFB steer force input max="-11000.00000" // Recommended: 11500 (-11500 if controller pulls in the wrong direction).
FFB steer force output max="2.10000" // Maximum force output of steering force, recommendation 0.8 to 2.0
FFB steer force grip weight="0.98000" // Range 0.0 to 1.0, recommended: 0.4 to 0.9. How much weight is given to tire grip when calculating steering force.
FFB steer force grip factor="0.60000" // Range 0.0 to 1.0, recommended: 0.2 to 0.6. How much of a factor the front wheel grip is on the steering weight.
FFB steer update thresh="0.00800" // Amount of change required to update steer force/vibe (0.0 - 1.0). Lower values = steering force updated more frequently = lower frame rate.
FFB steer friction coefficient="0.05000" // Coefficient to use for steering friction. Range: -1.0 to 1.0
FFB steer friction saturation="1.00000" // Saturation value to use for steering friction. Range: 0 - 1.0
FFB steer damper coefficient="0.10000" // Coefficient to use for steering damper. Range: -1.0 to 1.0
FFB steer damper saturation="1.00000" // Saturation value to use for steering damper. Range: 0 - 1.0
FFB throttle vibe freq mult="0.17000" // Scales actual engine frequency to force FFB vibration frequency. Suggested range: 0.10 to 0.50
FFB throttle vibe zero magnitude="0.06023" // Magnitude of engine vibration at 0rpm (reference point).
FFB throttle vibe slope="0.00000" // Slope of line defining magnitude as a function of frequency (used with FFB throttle vibe zero magnitude).
FFB throttle vibe wave type="0" // Type of wave to use for vibe: 0=Sine, 1=Square, 2=Triangle, 3=Sawtooth up, 4=Sawtooth down.
FFB throttle vibe update thresh="0.07000" // Amount of change required to update throttle vibe (0.0 - 1.0)
FFB brake vibe freq mult="0.70000" // Scales actual brake rotational frequency to force feedback vibration frequency.
FFB brake vibe zero magnitude="0.07000" // Magnitude of brake vibration at 0mph (reference point).
FFB brake vibe slope="0.00000" // Slope of line defining magnitude as a function of frequency (used with FFB brake vibe zero magnitude).
FFB brake vibe wave type="1" // Type of wave to use for vibe: 0=Sine, 1=Square, 2=Triangle, 3=Sawtooth up, 4=Sawtooth down.
FFB brake vibe update thresh="0.04000" // Amount of change required to update brake vibe (0.0 to 1.0)
FFB rumble strip magnitude="0.35000" // How strong the rumble strip rumble is. Range 0.0 to 1.0, 0.0 disables effect.
FFB rumble strip freq mult="0.70000" // Rumble stip frequency multiplier 1.0 = one rumble per wheel rev.
FFB rumble strip wave type="0" // Type of wave to use for vibe: 0=Sine, 1=Square, 2=Triangle, 3=Sawtooth up, 4=Sawtooth down.
FFB rumble strip pull factor="-1.80000" // How strongly wheel pulls right/left when running over a rumble strip. Suggested range: -1.5 to 1.5.
FFB rumble strip update thresh="0.06000" // Amount of change required to update rumble strip effect (0.0 - 1.0)
FFB jolt magnitude="1.00000" // How strong jolts from other cars (or walls) are. Suggested Range: -2.0 to 2.0.
FFB Joy[00] Axis[00] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[00] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[00] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[00] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[01] Spring Saturation Pos="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[01] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[01] Spring Saturation Neg="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[01] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[02] Spring Saturation Pos="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[02] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[02] Spring Saturation Neg="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[02] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[03] Spring Saturation Pos="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[03] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[03] Spring Saturation Neg="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[03] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[04] Spring Saturation Pos="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[04] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[04] Spring Saturation Neg="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[04] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[05] Spring Saturation Pos="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[05] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[05] Spring Saturation Neg="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[05] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[06] Spring Saturation Pos="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[06] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[06] Spring Saturation Neg="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[06] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[07] Spring Saturation Pos="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[07] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[00] Axis[07] Spring Saturation Neg="0.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[00] Axis[07] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[00] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[00] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[00] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[00] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[01] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[01] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[01] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[01] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[02] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[02] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[02] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[02] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[03] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[03] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[03] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[03] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[04] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[04] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[04] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[04] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[05] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[05] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[05] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[05] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[06] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[06] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[06] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[06] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[07] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[07] Spring Coefficient Pos="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[01] Axis[07] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[01] Axis[07] Spring Coefficient Neg="0.00000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[00] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[00] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[00] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[00] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[01] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[01] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[01] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[01] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[02] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[02] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[02] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[02] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[03] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[03] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[03] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[03] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[04] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[04] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[04] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[04] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[05] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[05] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[05] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[05] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[06] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[06] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[06] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[06] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[07] Spring Saturation Pos="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[07] Spring Coefficient Pos="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
FFB Joy[02] Axis[07] Spring Saturation Neg="1.00000" // DirectInput Saturation to use for spring
FFB Joy[02] Axis[07] Spring Coefficient Neg="0.50000" // DirectInput Coefficient to use for spring
2) Ma il feedback non lo si regola mica con una combinazione di pulsanti direttamente dal volante??
Dal volante regoli 2 cose:
La potenza del FF (mi pare 60/100%).
Il blocco o meno della rotazione a circa 200° (o qualcosa del genere).
Poi altre regolazioni le trovi sul pannello di controllo dei driver e ovviamente altre ancora nelle impostazioni dei vari simulatori.
Grazie mille!! ;)
Per il rivenditore che ha di sicuro gli ultimi prodotti?
Grazie mille!! ;)
Per il rivenditore che ha di sicuro gli ultimi prodotti?
Sicuramente il volante che acquisterai sara l'ultima revisione, ne hanno venduti talmente tanti che di rev. vecchie non ce ne sono nei negozi ;)
Sicuramente il volante che acquisterai sara l'ultima revisione, ne hanno venduti talmente tanti che di rev. vecchie non ce ne sono nei negozi ;)
Mi è arrivato. :)
Sull'adesivo che chiude la plastica dove è contenuto il libretto c'è scritto Revision B 00.
E' l'ultima?
Mi è arrivato. :)
Sull'adesivo che chiude la plastica dove è contenuto il libretto c'è scritto Revision B 00.
E' l'ultima?
Come già detto si ;)
E adesso mettiti a guidare.. scoprirai un mondo :cool:
Mi è arrivato. :)
Sull'adesivo che chiude la plastica dove è contenuto il libretto c'è scritto Revision B 00.
E' l'ultima?
Credo di si. Il mio è uguale e l'ho preso da qualche settimana.
ciao
grazie... :)
quale titoli mi consigliate?
rFactor e GTR?
grazie... :)
quale titoli mi consigliate?
rFactor e GTR?
rFactor e l'ormai prossimo GTR2!!
rFactor sono per il gioco online pero.
Ci si becca in pista!! ciao ;)
grazie... :)
quale titoli mi consigliate?
rFactor e GTR?
rFactor, GTR, GTL, nKPRO, provali tutti (demo) e vedi tu.
Le mie preferenze sono per nKPRO e GTL.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.