View Full Version : Come INSTALLARE e DISINSTALLARE le Applicazioni sul MAC
Mauna Kea
15-06-2006, 00:40
INSTALLARE UN'APPLICAZIONE
Nel mac possiamo trovare 4 tipi di "confezioni" che contengono le applicazioni:
http://img103.imageshack.us/img103/6640/immagine12oz.jpg
voglio ricordare che le applicazioni in Mac in realtà sono delle cartelle contenenti tutti i files (o quasi tutti) necessari per il loro corretto funzionamento, su windows dovremmo aprire questa cartella e cercare il file .EXE per lanciare il programma .. su mac basta un semplice doppio click sull'intera cartella per lanciare l'Applicazione
1) DMG Rappresenta il caso più frequente per installare un'applicazione..
Il file DMG non è altro che un immagine disco (che dev'essere aperta con un doppio click sopra) che contiene l'applicazione da usare.
Una volta aperta la DMG compare sul desktop un'icona simile ad un Lettore CD http://img367.imageshack.us/img367/5263/immagine28uu.jpg e contemporaneamente si apre una finestra che ne mostra il contenuto:
http://img214.imageshack.us/img214/1217/smallsenzatitolo25ay.jpg
Si individua il programma e si trascina dentro la cartella APPLICAZIONI (nella barra dei collegamenti del Finder che a volte bisogna aprire con un click sul pulsante in alto a DX)
http://img155.imageshack.us/img155/6393/smallsenzatitolo45zn.jpg
et voilà installato il tutto..
una volta copiata l'applicazione dentro la cartella Applicazioni non ci rimane altro che chiudere L'immagine Disco che avevamo aperto, possiamo farlo in 2 maniere:
- clicchiamo sull'EJECT accanto all'applicazione nella barra dei collegamenti del finder
http://img64.imageshack.us/img64/8139/smallsenzatitolo60td.jpg
oppure trasciniamo l'icona creata sul desktop http://img367.imageshack.us/img367/5263/immagine28uu.jpg direttamente nel cestino
NB
se NON riuscite a chiudere la DMG vuol dire che avete inavvertitamente avviato il programma direttamente dentro all'immagine disco ed esso è ancora in uso.. quindi dovete prima uscire dal programma (clickDX sull'icona del proramma nel desk in basso -> chiudi) e poi chiudere la DMG
------------------------
2) PKG .. è un pacchetto d'installazione di un'applicazione.
Ricorda la classica procedura di instllazione di un programma su Windows..
Premi sempre OK, accetti il contratto, scegli la destinazione (HD) e ti trovi l'applicazione già installata dentro APPLICAZIONI
Qualche volta questo tipo di file è presente dentro alle DMG, ma la procedura di installazione non cambia.
http://img88.imageshack.us/img88/8521/smallimmagine77ka.jpg
------------------------
3 - 4) SIT, SITX, ZIP, RAR .. sono dei Files compressi con STUFFIT EXPANDER (link) (http://simsub.digitalriver.com/cgi-bin/stuffit-download) che devi prima scaricare ed installare.
Aprendo il file con questo programma si scompatta nella stessa directory una cartella contenente l'applicazione o una DMG
http://img149.imageshack.us/img149/5044/immagine65kf.jpg
NB
se questo file è su un CD o DVD verrà visualizzato una finestra d'errore di stuffit:
Infatti è impossibile scrivere nella stessa directory (il CD o DVD) e quindi ti viene chiesto dove dezippare il contenuto del file (normalmente sul desktop)
BUGS
A volte dezippando un files si crea una cartella VUOTA che dovrebbe contenere i files dezippati:
I files ci sono ma non sono visibili,
Per far ricomparire i files decompressi, basta trascinare dentro questa cartella un qualsiasi altro file (per esempio lo stesso file .Zip o .Sit)
------------------------
RIMUOVERE UN'APPLICAZIONE
- Basta prendere l'applicazione e trascinarla nel cestino..
Se vogliamo essere paranoici possiamo cercare con Spotlight qualsiasi riferimento al nome dell'applicazione e cancellare anche questi files che ricordo occupano pochissimi Kb e NON rallentano il sistema (normalmente sono files .plist o cartelle che non sono altro che i files che contengono le preferenze di setting del programma)
- In caso di installazione attraverso un .PKG
possiamo rimuovere l'applicazione installata in 3 modi diversi:
1) attraverso un UNinstaller presente all'interno della cartella dell'applicazione
2) a volte lo stesso file .pkg se rilanciato contiene la possibilità di RIMUOVERE l'installazione precedentemente installata
3) Usare DESINSTALLER (link) (http://krugazor.free.fr/software/desinstaller/DesInstaller.php) che è un programma che individua tutte le applicazioni installate sul Mac (qualsiasi App. installata attraverso i files .pkg lascia nella cartella /LIBRERIA/RECEIPTS/ una "Ricevuta di installazione" contenente tutte le info relative ai files installati) e ti permette di rimuoverle tranquillamente:
Click sul 1° pulsante, selezioni il pacchetto da rimuovere poi click sul 4°pulsante
e l'applicazione è rimossa
http://img149.imageshack.us/img149/879/immagine25ak.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immagine25ak.jpg)
Spero di non aver dimenticato nulla..
Bye :D
:ave:
e fatelo anche moderatore, togliete i pupazzi :asd:
LoveOverclock
15-06-2006, 07:40
Simply the best....:D
Grazie mille per la guida :)
:ave: :ave: :ave: :ave:
Santo subito!! :D
P.S.
ma non e' che queste guide le potete mettere negli importanti?
Altrimenti tra un po' ce le troviamo alla millemillesima pagina e diventano di utilita' pari a 0 (zero)
Mauna Kea
15-06-2006, 09:36
P.S.
ma non e' che queste guide le potete mettere negli importanti?
Altrimenti tra un po' ce le troviamo alla millemillesima pagina e diventano di utilita' pari a 0 (zero)
le ho messe tra le "domande frequenti" nella lista SW
applicazioni indispensabili
applicazioni consigliate
domande frequenti
Bye e grazie a tutti :cincin:
infatti è una domanda che viene posta molte volte: lo metterei in Stick
allanon_fm
15-06-2006, 12:02
mauna like wozniak
PS: nn ho ancora capito come fate ad inserire le immagini nel post, e nn solo il link
insane_2k
15-06-2006, 12:14
OT:
[*IMG*]http://www.linkdellimmagine.com/immagine.jpg[*/IMG*]
levando gli asterischi :)
Oppure clicca sul bottone che rappresenta di fianco al tasto per inserire i link attivi!
Ciaoo!
Mauna Kea
15-06-2006, 12:46
OT:
[*IMG*]http://www.linkdellimmagine.com/immagine.jpg[*/IMG*]
esatto..
ed il link lo trovi uppando le immagini qui:
http://imageshack.us/
mauna like wozniak
ah...
il mio idolo !!
:ave:
Bye :D
allanon_fm
15-06-2006, 13:00
http://www.astc.org/conference/images/wozniak.jpg
moderatore subito al posto di nea che non si fa mai viva :O :rolleyes:
ciao :D
Mauna Kea
19-06-2006, 20:35
moderatore subito al posto di nea che non si fa mai viva :O :rolleyes:
ciao :D
a ciascuno il suo:
i mod moderino.. (per inciso questo è un forum molto molto educato..)
io.. guido :D
Bye :cool:
mettessero almeno in rilievo le guide che fai ogni volta! quanto meno per il cul@ che ti fai....
"alle prossime elezioni dei mod di sezione VOTA MAUNA" :mano:
....ora me lo metto in sign :D :sofico:
ciaoooo
Mauna Kea
19-06-2006, 21:34
mettessero almeno in rilievo le guide che fai ogni volta! quanto meno per il cul@ che ti fai....
"alle prossime elezioni dei mod di sezione VOTA MAUNA" :mano:
....ora me lo metto in sign :D :sofico:
ciaoooo
Non importa,
visto che le guide saranno in totale circa 7, mi basta linkarle nella lista SW..
altrimenti monopolizzerei circa la metà della prima pagina del forum :D
Poi io Mod...
MAI !!
parafrasando qualcuno:
"non farei mai parte di un forum che avesse me come Mod.."
Bye :p
per disinstallare io uso appzapper. costa 10 euro ed è veramente ben fatto.
ciao!
Ottima guida....
Davvero!
[4Gkoobi]
20-06-2006, 13:07
Ottimale.... :read:
Ottima guida. Semplice, pratica ed intuitiva oltre alla perfetta spiegazione. Continuate così che le guide fanno sempre piacere, spratutto son utili ai nuovi utenti. :O
MadMax_2000
21-06-2006, 07:21
questi sono thread veramente utili!
aggiungine ancora.. :D
Saluti
Max
butto cosi la domanda..
ma se prendessi il contenuto della cartella printers e la butto nel cestino?
corrysan
02-07-2006, 09:42
:ave: :ave: :ave: :ave:
Santo subito!! :D
:flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
Soltanto?
Io elogerei una statua per quest'uomo :D
Mauna Kea
02-07-2006, 20:37
:flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
Soltanto?
Io elogerei una statua per quest'uomo :D
:sperem:
era un pezzo che volevo usare questa faccina.. :D
butto cosi la domanda..
ma se prendessi il contenuto della cartella printers e la butto nel cestino?
orpoci
non mi ero accorto che avessi postato questa domanda..
io li ho eliminati con DesInstaller
perchè ad essere proprio precisi nella cartella Libreria/receipts (ricevute di installazione usate da OSx per determinare anche i privilegi) esistono i pacchetti di installazione dei driver Canon, epson..
prova..
Bye :)
ho un imag g3 da 450 mhz con sopra installato mac os 9.0 quando clicco 2 volte su di un file dmg mi esce una finestra che dice "non trovo l'applicazione che ha creato il docuemnto esempio.dmg scegleire un'altra applicazione , con o senza conversione, ... e sotto un elenco di pallicazioni per aprire quesot file
come risolvo?
mi do una pseudo risposta da solo cmq aspetto vostri pareri.
se tipo monto un masterizzatore esterno ed installo toast in verione sit posso masterizzare l'immagine dmg correttamente?
Mauna Kea
10-07-2006, 21:03
ho un imag g3 da 450 mhz con sopra installato mac os 9.0 quando clicco 2 volte su di un file dmg mi esce una finestra che dice "non trovo l'applicazione che ha creato il docuemnto esempio.dmg scegleire un'altra applicazione , con o senza conversione, ... e sotto un elenco di pallicazioni per aprire quesot file
come risolvo?
mi do una pseudo risposta da solo cmq aspetto vostri pareri.
se tipo monto un masterizzatore esterno ed installo toast in verione sit posso masterizzare l'immagine dmg correttamente?
http://macosx.com/content/faq.php/q440/Installing-dmg-Files.html
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/433119.shtml?1103126763
http://macosx.com/content/faq.php/q440/Installing-dmg-Files.html
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/433119.shtml?1103126763
Io ho provato, per la prima volta ad installare un file .dmg su un os 8.4 ma ho avuto lo stesso problema di Perfo0o e non sono riuscito a capire come posso risolvere legendo la tua risposta... :cry:
Io ho provato, per la prima volta ad installare un file .dmg su un os 8.4 ma ho avuto lo stesso problema di Perfo0o e non sono riuscito a capire come posso risolvere legendo la tua risposta... :cry:
Credo che il problema sia il tuo OS: l'8.4 NON ESISTE!! :D
Credo che il problema sia il tuo OS: l'8.4 NON ESISTE!! :D
ho sbagliato a scrivere, intendevo 8.6 :p
caponatina
28-11-2006, 00:33
salve a tutti.
Da due giorni ho fatto il grande salto e sono passato a mac dopo circa 16 anni di windows, e mi sono registrato a questo forum solo per dirvi: grazie!!!
E' da due giorni che mi sento come in un paese straniero :cry:
e grazie a voi ho trovato un buon vocabolario :D
fotomodello
28-11-2006, 09:42
ho installato amsn...
poi è uscita la versione nuova ed ho disinstallato la vecchia portando l'icona sul cestino...
adesso dopo aver installato quello nuovo, trascinando l'icona relativa ad amsn in applicazioni, mi accorgo che visualizzando la cartella stessa non posso trovarci amsn...
solo passando alla visualizzazione elenco della stessa, ci trovo anche il collegamento relativo a questo messenger appena installato
in windows avrei fatto aggiorna, ma qui non c'è e nemmeno dopo ripetuti avvii compare l'icona di amsn.. :muro:
mi sapreste aiutare?
up, perchè è sempre utile ;)
afsdfdlecosdfsfdcco
23-07-2007, 17:19
Una domanda...
Se io installo un programma con un installer posso usare un programma come appdelete per toglierlo?
nandox80
23-07-2007, 18:09
Una domanda...
Se io installo un programma con un installer posso usare un programma come appdelete per toglierlo?
certo che si!!! io ho messo l'icona di appDelete nel dock e ci trascino su l'icona del prog da eliminare. Fa tutto lui, spostando nel cestino tutto cio che va eliminato. Poi svuoti il cestino e sei a posto. Ovviamente qualche file puo rimanere...con spotligth lo trovi e lo cancelli a mano, appdelete toglie il grosso!!! :D :D
killbill
23-07-2007, 18:19
certo che si!!! io ho messo l'icona di appDelete nel dock e ci trascino su l'icona del prog da eliminare. Fa tutto lui, spostando nel cestino tutto cio che va eliminato. Poi svuoti il cestino e sei a posto. Ovviamente qualche file puo rimanere...con spotligth lo trovi e lo cancelli a mano, appdelete toglie il grosso!!! :D :D
per chi non volesse appdelete nel dock, come qualcuno mi aveva fatto notare, basta fare tasto destro sull'app che vogliamo disinstallare, automator, appdelete:) e fa la stessa cosa che farebbe trascinando l'app sull'icona di appdelete nella dock:)
nandox80
23-07-2007, 18:22
per chi non volesse appdelete nel dock, come qualcuno mi aveva fatto notare, basta fare tasto destro sull'app che vogliamo disinstallare, automator, appdelete:) e fa la stessa cosa che farebbe trascinando l'app sull'icona di appdelete nella dock:)
beh si...pero' io non so usarlo Automator e allora ho adottato la soluzione piu facile (per me)!!! :D :D :D
dasdsasderterowaa
23-07-2007, 18:50
Io per disinstallare le applicazioni uso AppCleaner (http://www.freemacsoft.net/AppCleaner/index.php)
Qui (http://myfreefilehosting.com/f/85650fe2b4_0.05MB) trovate anche la traduzione italiana che ho fatto :)
*sasha ITALIA*
23-07-2007, 18:56
Ottima guida, fatelo mod! :D
Anch'io uso AppCleaner, è molto più bello ed intuitivo
Fa|3rizio
23-07-2007, 19:17
Sto scaricando appcleaner... poi vedrò un po com'è...
Porgo una domanda... esiste un programma che traduca in lettere quello che sente al microfono?...
Richiesta un po strana lo so... :D
afsdfdlecosdfsfdcco
23-07-2007, 19:30
per chi non volesse appdelete nel dock, come qualcuno mi aveva fatto notare, basta fare tasto destro sull'app che vogliamo disinstallare, automator, appdelete:) e fa la stessa cosa che farebbe trascinando l'app sull'icona di appdelete nella dock:)
In una delle ultime pagine dell'angolo del software te lo avevo fatto notare io :Prrr:
Ottima guida, fatelo mod! :D
non ti basto più? :(
*sasha ITALIA*
24-07-2007, 11:16
non ti basto più? :(
Uno in più non fa mai male :O :D
Anzi fate me mod della sezione cinema :O :D
Io uso AppDelete per rimuovere tutti i file del programma...
mingotta
09-09-2007, 10:51
Che godimento! Per un MacNiubbo come me (ho il MacBook da meno di una settimana) questa guida e' un paradiso!
ciao ragazzi, sono un nuovo utente mac
qualcuno mi puo' dare una mano?
perchè non riesco ad aprire le applicazioni .exe??
ho dei programmi in .rar e non riesco ad aprire con niente.... ogni volta che ci clicco sopra mi dice impossibile riprodurre il filmato...
anche se lo mando su stufflt expander .. insomma no ci sto capendo niente..
se io sto scaricando stufflt come puo' chiedermi di aprirlo con lo stesso programa che sto scaricando... ???
tra l'altro ho appena messo leopard sara' il nuovo sistema??
vi prego datemi una mano!
cox
killbill
08-12-2007, 15:21
ciao ragazzi, sono un nuovo utente mac
qualcuno mi puo' dare una mano?
perchè non riesco ad aprire le applicazioni .exe??
ho dei programmi in .rar e non riesco ad aprire con niente.... ogni volta che ci clicco sopra mi dice impossibile riprodurre il filmato...
anche se lo mando su stufflt expander .. insomma no ci sto capendo niente..
se io sto scaricando stufflt come puo' chiedermi di aprirlo con lo stesso programa che sto scaricando... ???
tra l'altro ho appena messo leopard sara' il nuovo sistema??
vi prego datemi una mano!
cox
1) i file exe non li puoi aprire perché sono file eseguibili windows
2) mi sembra strano che stuffit sia compresso in rar, su macupdate si scarica un dmg, puoi cliccare QUI (http://www.macupdate.com/download.php/20954/stuffit_exp_12.0.1.dmg), ma ti consiglio invece di usare The Unarchiver, che trovi QUI (http://www.macupdate.com/download.php/22774/TheUnarchiver1.6.zip), più leggero e altrettanto utile;)
grazie ora provo
sei davvero gentile
grazie or aprovo e poi ti faccio sapere
sto cercando di aprire final cut ma mi chiede una password...
per caso sai di che pass word si tratta?? quella del programma??
quella del computer o quella di stufflt 12??
sto cercando di aprire final cut ma mi chiede una password...
per caso sai di che pass word si tratta?? quella del programma??
quella del computer o quella di stufflt 12??
Con Final Cut basta inserire il primo dei dvd e parte l'installazione. Non hai bisogno di password per aprire il dvd. Al max ti puo' chiedere la password dell'amministratore per poter installarare il programma.
Ho scaricato alcuni programmi di quelli suggeriti da Mauna Kea nella lista e nella scrivania ho due file: uno con un'icona simile al masterizzatore come quella descritta nell'apertura di questa guida e un file con un'estensione dmg.
Io ho trascinato il primo file nella cartella applicazioni, il sw si installa e funziona.
Poi ejecto l'icona e butto nel cestino il secondo file.
Faccio giusto?
Il secondo file cos'è? Lo devo buttare nel cestino o devo trascinare anch'esso nella cartella applicazioni?
Grazie
Mauna Kea
09-12-2007, 13:46
il secondo file (quello con l'estensione.DMG) non è altro che la confezione dell'applicazione che hai appena installato..
lo puoi tranquillamente buttare
Bye :)
ciao
scusa se contatto proprio te,
solo che non so come fare a togliere la voce dal mio mac non so cosa ho combinato ( come al solito)
potresti dirmi come faccio a toglierla??
siccome non sapro' piu' rientrare nella stessa discussione mi manderesti una mail??
il mio indirizzo e' mrcoxpush@hotmail.com
ti ringrazio in anticipo.
cox
com'è sto desinstaller rispetto a UAPP?
kappa85w
17-02-2008, 14:29
ho istallato brl-cad ed ora non riesco più a trovarlo come applicazione.
:mc:
aiuto
ciao
scusa se contatto proprio te,
solo che non so come fare a togliere la voce dal mio mac non so cosa ho combinato ( come al solito)
potresti dirmi come faccio a toglierla??
siccome non sapro' piu' rientrare nella stessa discussione mi manderesti una mail??
il mio indirizzo e' mrcoxpush@hotmail.com
ti ringrazio in anticipo.
coxahem, "contatto te" chi ?!? :mbe:
E cosa c' è di difficile nel trovare questa discussione di nuovo ? :confused:
Io poi ci penserei non un ma MILLE volte prima di postare il mio indirizzo email in un forum pubblico così ;)
afsdfdlecosdfsfdcco
17-02-2008, 17:17
Io poi ci penserei non un ma MILLE volte prima di postare il mio indirizzo email in un forum pubblico così ;)
Tranquillo, è otmeil, è già abituato allo spam :stordita:
buongiorno a tutti.
qualche mese fa ho installato photoshop cs3. giorni dopo ho cestinato l'applicazione per poter installare il pacchetto completo suite cs3. tuttavia prima di procedere all'installazione mi segnala un conflitto vedendo ancora installato photoshop cs3. che devo fare? ho già provato con DesInstaller3 ma non ho risolto nulla. grazie
Ciao a tutti sono un nuovo utente Mac che iene da anni di windows... complimenti al creatore mi sta illuminando ogni giorno di più con questi forum....Cmq sarà dura abituarsi anche se non vedo l'ora di dimenticare i vecchi windows..
Diesel Dj
22-04-2008, 19:20
domandina.. quando installo un programma e vado nelle applicazioni il programma appena installato lo vedo con sopra un segno di divieto grigio, appena riavvio il mio mac e vado nelle applicazioni vedo normalmente il programma installato prima.. quindi devo sempre riavviare il mac prima di utilizzare il programma??
jackaz127
22-04-2008, 19:37
non mi è mai successo quindi non posso aiutarti, ma posso dirti con certezza che NON serve riavviare il mac salvo in rarissimi (un pò come nei prog. per win) casi per utilizzare un programma appena installato. :)
reptile9985
22-04-2008, 20:35
domandina.. quando installo un programma e vado nelle applicazioni il programma appena installato lo vedo con sopra un segno di divieto grigio, appena riavvio il mio mac e vado nelle applicazioni vedo normalmente il programma installato prima.. quindi devo sempre riavviare il mac prima di utilizzare il programma??
credo che ti stia riferendo all'icona che non viene caricata subito... puoi usarlo subito tutto normale ;)
Diesel Dj
22-04-2008, 21:14
a ok ti ringrazio.. per sbaglio ho creato un nuovo topic con anche l'immagine...
reptile9985
22-04-2008, 21:18
a ok ti ringrazio.. per sbaglio ho creato un nuovo topic con anche l'immagine...
si si ho visto, è lei, nessun problema, capita per programmi appena installati che l'icona non viene caricata subito e viene messa quella provvisoria, comunque anche se non riavvii dopo un po la cambia
Diesel Dj
22-04-2008, 21:23
ok ottimo.. ti ringrazio.. ;)
visto che ho il mac da neanche 1 settimana questo cose sono parecchio nuove eheh
salve a tutti...grazie per la guida...io ho un problema...ho dato poco acquistato il mac e all'inizio, quando cliccavo su un dmg mi veniva fuori la finestra descritta nella guida per installare il prog etc...adesso però quando clicco su una dmg (che nn ho mai installato) non mi apre più quella finestra ma se ne apre un'altra...non è che forse ho schiacciato qualcosa di sbagliato? mi potete dire come ripristinare la solita maschera iniziale?
grazie a tutti
info_dodo
09-06-2008, 20:27
Molto bella e dettagliata queste guida... bravo! Grazie!
Meno male che ho trovato questa guida, spiega tutto.
Arrivando da FinestreOS in questo strano mondo MelaOSx mi sono sempre chiesto dove cavolo era installazione applicazioni.
Però devo dire che mi gusta parecchio Leopard, grazie ancora tantissimo all'autore. Il programma per disinstallare è favoloso! :D
silvia64
27-02-2009, 13:11
sono una neofita del Mac dimque credo di aver sbagliato qualcosa, ma non capisco cosa:
ho inserito nella cartella Applicazioni il programma gimpshop-osx-2.211
seguendo le indicazioni, ma se ci clicco sopra cercando di farlo partire mi appare un messaggio d'errore in cui c'è scritto: E' fallita l'attivazione delle seguenti immagini
immagine
gimpshop-OSX-2.2.11.dmg
motivo
non riconosciuto
Cosa sbaglio?
sono una neofita del Mac dimque credo di aver sbagliato qualcosa, ma non capisco cosa:
ho inserito nella cartella Applicazioni il programma gimpshop-osx-2.211
seguendo le indicazioni, ma se ci clicco sopra cercando di farlo partire mi appare un messaggio d'errore in cui c'è scritto: E' fallita l'attivazione delle seguenti immagini
immagine
gimpshop-OSX-2.2.11.dmg
motivo
non riconosciuto
Cosa sbaglio?
hai già provato a riscaricarla? magari da qualche altra parte? non mi vengono altre idee in mente
Rocco Felici
16-11-2009, 10:25
ho scaricato GIMP che è un dmg ma quando lo apro mi dice che non è riconosciuto...
ho scaricato GIMP che è un dmg ma quando lo apro mi dice che non è riconosciuto...
riscaricalo e controlla che la dimensione finale corrisponda con quella ufficiale.
Quando da non riconosciuto è perchè manca qualcosa
ragazzi ho letto la guida ma nn ho capito molto bene ho scaricato skype e amule ho fatto doppio click sull'icone nei download e mi hanno aperto entrambi una nuova finestra con il nome del programma a destra e applicazione a sinistra se clicco sul nome programma mi apre l'appilcazione ma nn so come cancellare l'icone che crea sul desktop a destra mi dice che il programma è insecuzione quando lo chiudo la cencelloe il programma nn c'è + da nessuna parte che casino sto facendo premetto che ho il nuovo imac 21,5 da ieri sera
Grazie a tutti
AlexSwitch
07-12-2009, 09:44
Quell'icona è un volume..... un disco.... una volta che hai spostato il file nella cartella Applicazioni del tuo HD, la puoi buttare nel cestino oppure tasto destro del mouse e selezioni " Espelli disco ".... Fine.... Più semplice di così....
thanks appena torno a casa faccio le prove del caso ma per i giochi funziona uguale?
ragazzi scusate ho seguito la vostra guida ed è na bomba finalmente mi trovo le applicazioni sotto applicazione l'unica cosa che amule invece di mettermi l'icona del mulo mi ha messo una cartella amule che se clicco mi apre l'icona del mulo con quella del finder è nomale?
grazie come nn detto ho risolto autonomamente
Ciao gente...complimenti per la guida a Mauna Kea.
Ho già trovato risposta ad una domanda che stavo per fare, leggendo i vari post, ma ad altre due non trovo risposta. spero mi aiutiate.
1) per disinstallare i prg, che bisogno c'è di usare un prg apposito?trascinare nel cestino, così come in realtà andrebbe fatto, non basta?consigliate di usare sempre un programma, sia esso appdelete o desinstaller?
2)da un paio di giorni un'icona nella cartella Applicazioni (quella sul dock che si apre con stack) ha dei problemi.L'icona incriminata è quella della cartella Adobe Dreamweaver, che sembra si sia rimpicciolita fino quasi a scomparire. stranamente alle volte è leggermente piùgrande e altre è solo un puntino.il problema non è di installazione, perchè ho tutta la suite adobe completa, e le altre cartelle non hanno problemi. Se poi provo ad andare tramite finder/applicazioni, la cartella la vede perfettamente.
Probabilmente non mi sono spiegato alla grande, ma purtroppo non so come spiegare l'icona come sia diventata. Non ho con me il mac, quindi non posso fare screen, magari se non sapete rispondermi, appena possibile vi posto l'immagine
Grazie a tutti
jollyglam
12-01-2010, 16:02
Ciao gente...complimenti per la guida a Mauna Kea.
Ho già trovato risposta ad una domanda che stavo per fare, leggendo i vari post, ma ad altre due non trovo risposta. spero mi aiutiate.
1) per disinstallare i prg, che bisogno c'è di usare un prg apposito?trascinare nel cestino, così come in realtà andrebbe fatto, non basta?consigliate di usare sempre un programma, sia esso appdelete o desinstaller?
No non c'è bisogno di usare un programma...ma se preferisci usarlo serve più che altro a cancellarti i files di configurazione di pochi byte che non sono nella cartella d'installazione puoi usare tranquillamente questo (http://freemacsoft.net/AppCleaner/)
;)
mrmojorisin17
12-01-2010, 18:45
Io per disinstallare le applicazioni uso AppCleaner (http://www.freemacsoft.net/AppCleaner/index.php)
Qui (http://myfreefilehosting.com/f/85650fe2b4_0.05MB) trovate anche la traduzione italiana che ho fatto :)
Puoi ripostare la traduzione per AppCleaner?
Grazie
No non c'è bisogno di usare un programma...ma se preferisci usarlo serve più che altro a cancellarti i files di configurazione di pochi byte che non sono nella cartella d'installazione puoi usare tranquillamente questo (http://freemacsoft.net/AppCleaner/)
;)
grazie mille per la risposta e per il link.
la seconda domanda nessuno ha una risposta? :P
2)da un paio di giorni un'icona nella cartella Applicazioni (quella sul dock che si apre con stack) ha dei problemi.L'icona incriminata è quella della cartella Adobe Dreamweaver, che sembra si sia rimpicciolita fino quasi a scomparire. stranamente alle volte è leggermente piùgrande e altre è solo un puntino.il problema non è di installazione, perchè ho tutta la suite adobe completa, e le altre cartelle non hanno problemi. Se poi provo ad andare tramite finder/applicazioni, la cartella la vede perfettamente.
in effetti arrivando da win installare i programmi è così semplice che all'inizio non si capisce come fare!
comunque a me succede una cosa strana: dopo aver installato alcuni programmi ed aver espulso le immagini queste si ricaricano da sole ad ogni avvio. nello specifico firefox e adium. probabilmente mi basterebbe cancellare i file di origine per risolvere il problema, ma dato che vorrei tenerli eventualmente per il futuro come posso fare per non farle caricare all'avvio?
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.