PDA

View Full Version : HD interno da 500 GB e oltre


esco
15-06-2006, 00:37
devo scegliere un HD interno tra questi due o altri con caratteristiche simili:

a) 500GB Hitachi 7K500 7200RPM PATA ATA/7 3.5" Hard Drive with 8MB Data Buffer. New with 3yr Hitachi Warranty.

b) Maxtor DiamondMax 10 Ultra ATA/133 - 500 GB
Hard Disk da 500 GB interno con interfaccia Ultra ATA/133 e una velocità di rotazione di 7200 rpm. Specifiche tecniche:
• Capacità: 500 Gb
• Formato: 3,5” a basso profilo
• Interfaccia: Ultra ATA/133
• Buffer: 16 Mb
• Tempo di accesso medio: < 9,0 msec
• Velocità di rotazione (RPM): 7200
• Velocità di trasferimento dati (Buffer-to-Host): fino a 133 MB/sec
• Requisiti elettrici: +5/+12 volt, ±5/±10%
• Dimensioni (H x W x L): 26,1 x 101,6 x 147,0 mm
• Peso: 0,580 kg circa
• 3 anni di garanzia
Requisiti di sistema:
• Mac o PC con interfaccia interna ATA (Parallel ATA) e spazio per HD da 3,5”

Il secondo (Maxtor) ha 16Mb di buffer, il primo (Hitachi) solo 8Mb.

Naturalmente se potessi trovare un modello più capiente farei lo sforzo di acquistarlo, avete sentito parlare dei WD da 750GB? mi pare siano solo sATA. :mad:

grazie per il supporto
F

Dr.Speed
15-06-2006, 00:42
SEAGATE Barracuda 7200.10 750GB 7200rpm ATA100 (16MB) 440€

esco
18-06-2006, 12:11
Dr Speed avevo visto questo HD da 750GB su link editato, ma avevo capito che era solo sATA e non pATA, ora non l'ho più ritrovato. Non comprendo esattamente la differenza tra ATA100 e ATA133, comunque la comparazione dei costi è:

- ultra ATA/133 del Maxtor (500 GB x ca. 250 euro, ca. 0,50 euro/GB), e
- ATA/100 del Seagate (750 GB x ca. 400 euro, ca. 0,53 euro/GB)

il buffer è per entrambi 16MB

Adesso cerco i prezzi esatti.

grazie ciao
F

CRL
19-06-2006, 00:28
Gli Hitachi ed i barracuda sono entrambi ottimi. Ata100 e ata133 sono la stessa cosa, la differenza di MB di buffer è irrilevante.

Forse frazionerei la dimensione in 2 dischi, in modo da non perdere tutto se ci fosse un guasto, 3 mi sembrano troppi. Ricordiamo che più dischi vuol dire più rumore, maggior calore e più corrente consumata.

- CRL -

esco
20-06-2006, 08:58
CRL,

grazie per le informazioni, stavo esaminando:

a) 500 GB-Barracuda 7200.9*Ultra ATA/100-16MB Data Buffer-Model: ST3500641A
b) 500 GB-Maxtor Diamond 11-Ultra ATA/133-16MB Data Buffer-Model:6H500R0;
c) 500 GB-Hitachi-ATA100-8MB Data Buffer- Model:HIT0A30228.

Mi stavo orientando sul Maxtor solo per due questioni:

- sono ATA133 in luogo di ATA100 (Seagate)
- il buffer è di 16 Mb in luogo di 8 Mb (Hitachi)

Ma se questi 2 aspetti sono irrilevanti allora scelgo Seagate Barracuda la cui scheda tecnica riporta dati di rumorosità più bassi.

Ovviamente le schede tecniche si assomigliano, quindi penso che l'opinione di chi ha avuto già esperienza su questo forum sia molto importante.

grazie per il supporto
E

ps

poveri Maxtor, tutti ne parlano male, eppure tra i vari HD che ho avuto, quelli morti + o - senza ragione sono stati proprio tutti:
- Hitachi travelstar 60GB da 2,5" (durante un aggiornamento ufficiale windows);
- Seagate Barracuda 7200.7, 80 GB da 3,5" (credo per BlackOut fornitura energia elettrica);
- Maxtor Diamand Plus 9, 80 GB da 3,5" (non ricordo più).

a proposito dove vanno gli HD che non funzionano? Qualche collezzionista è interessato?

esco
30-06-2006, 18:19
allora l'acquisto è per un Seagate Barracuda da 500 GB pATA. Appena arriva vi farò sapere se il buon iMac 800 mgz lo sopporta... grazie e tutti.

ciaoooooo

esco
02-07-2006, 16:42
il tecnico di www.macsales.com mi ha rimandato una mail dicendo che il G4 800 mgz ha il bus a 100 e non 133 dunque l'HD è limitato a 127GB....

questa è la brutta notizia, purtroppo potrò controllare direttamente sulla macchina, ma ritengo che non ci siano speranze di montare un 500 GB...

avevo ordinato un buon seagate barracuda... ma se organizzo 4-5 partizioni inferiori a 127 GB funzionerà?

come sempre grazie per il supporto
E

Speedy L\'originale
03-07-2006, 22:57
certo ke spendere cosi tanti € x prendere un hd da 500gb x poi partizionarlo..

piuttosto spendici 160€ e prendine 2 da 250gb, costo nettamente inferiore con lo stesso risultato, con la possibilità d metterli anke in raid0, ma te la sconsiglio