PDA

View Full Version : Computer KO dopo modifica latenze ram !!!


Filodream
14-06-2006, 23:49
Raga il mio computer è KO e la situazione è molto grave... Spero che ci sia un modo per riportarlo in vita altrimenti meglio che cambio hobbye.
Poco fa sul pc "da gioco" stavo provando a cambiare le latenze della ram V-data da 3-3-3-6 a 3-2-2-5... Faccio salva le impostazioni e riavvia... il pc si riavvia e da lì in poi ADDIO.
La configurazione è questa:
athlon 64 3000+ sk939
scheda madre a8n-sli
ram v-data 2x512
hard disk maxtor sata
audigy 2 platinum ex
scheda video radeon x1800xt
ecc.
All'accensione il computer non arriva nemmeno al bios permettendomi di rimettere le vecchie impostazioni, il monitor rimane spento, le ventole girano, la x1800xt gira al 100% senza tornare mai al minimo come faceva un tempo... tutto fermo, l'unica cosa che fa il computer è emettere BEEEEEEEEEEEEEP prolungati uno dopo l'altro a distanza di 3 secondi circa ciascuno.
Ho provato a staccare l'alimentatore, o resettare manualmente... non c'è niente da fare :mbe: Consigliatemi per favore cosa fare e in casi datemi un preventivo dei danni. :doh:

W4r3X
15-06-2006, 00:01
basta che guardi il libretto ed esegui il cmos clear tramite il jumper sulla scheda madre :) e ti torna il bios a default ;)

roberto.chi1
15-06-2006, 00:01
A pc spento togli per una decina di secondi la batteria della scheda madre, si dovrebbe resettare il bios e tornare tutto a default (ora e data compresi!). Il beep è poco ben augurante, spero non ti sia giocato le ram, ma non credo.

overfusion
15-06-2006, 00:01
Dovresti provare a fare un RESET CMOS.

Vedi sulla tua skeda madre come si fa, si tratta di spostare un "cappuccio" su 2 piedini, accendere l'ali aspettare 30sec (senza accendere il PC).... spegnere l'ali e riportare il "cappuccio" sulla posizione di partenza.
E' una cosa difficile da spiegare, me se guardi il manuale della mobo ti renderai conto da te quanto è semplice. Vedi dov'è c'è scritto RESET CMOS di solito sta nelle prime pagine.

roberto.chi1
15-06-2006, 00:03
:D Tutti pronti con lo stesso consiglio...io ho detto la batteria ma meglio se c'è il jumperino da togliere per una decina di secondi :read:

wiltord
15-06-2006, 00:25
vai di clear cmos. dovresti recuperare. ;)

Filodream
15-06-2006, 00:29
Mamma mia raga, non so che dire se non che SIETE MITICI! :cry:
Reset cmos e via! E chi la sapeva questa?? Io no di certo fino a qualche minuto fa... Overfusion, la tua spiegazione era più chiara di quella del libretto delle istruzioni! Grazie mille a tutti, non pensavo minimamente di andare a letto tranquillo stasera! :rolleyes: Se non era per voi!
Grazie ancora e buona notte!

roberto.chi1
15-06-2006, 00:33
;) Siamo qua apposta per dare una mano :D

wiltord
15-06-2006, 00:34
Allora...

Sposti il jumper, accendi...

Aspetti 1,2,3,4...5 secondi... Spegni

Rimetti il jumper nella posizione originaria e riparti con il bios tutto resettato! :D

il pc non va acceso. solo l'alimentatore eventualmente.

LightForce
15-06-2006, 00:39
minkia pero ke spauracchio si dev'essere preso :p

wiltord
15-06-2006, 00:40
minkia pero ke spauracchio si dev'essere preso :p

ci siamo passati un pò tutti credo, chi overclocca e smanetta col pc intendo.. :D

roberto.chi1
15-06-2006, 00:42
Mamma mia a volte che strizza, quando il monitor rimane imperterrito, nero, gira tutto ma non parte il S. O. :doh: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

overfusion
22-06-2006, 00:32
ci siamo passati un pò tutti credo, chi overclocca e smanetta col pc intendo.. :D


E si, prima o poi tutti devono avere a che fare con il CLEAR CMOS :muro: potevano fare qualcosa di più semplice, tipo un bottoncino vicino l'aggangio della tastiera o roba simile.... :sofico: beata la mia vekkia abit nf7-s, faceva tutto solo lei altro che clear CMOS.