PDA

View Full Version : AIUTO!!! Non mi riconosce la schede di rete!!!!


Rhubid
14-06-2006, 23:25
AIUTO!! Stò impazzendo!! :muro:
Ho appena fiito di installare la Suse 10.0 sul pc, in modalità dual-boot assieme al "vecchio" XP:al primo avvio tutto regolare, funzionava tutto e la connessione girava a palla!
Vado a riavviare e sotto windows non funziona piu la scheda di rete che avevo usato per linux ... :confused: ...ma non è tanto questo....il fatto è che ora su linux non funziona piu nessuna delle due schede ethernet che ho sulla main!!!! :mc:
Ho la Asus A(N-SLI Premium come mb e monta due schede ethernet: una Marvell 88E81001 Gigabit e una NVIDIA nForce4 Gigabit :read: .
Vi prego, aiutatemi!!!!

borexino
14-06-2006, 23:48
Dacci qualche dritta in più!

ifconfig e ipconfig /all che dicono?

Le schede per cosa sono settate?

Rhubid
15-06-2006, 00:35
Dacci qualche dritta in più!

ifconfig e ipconfig /all che dicono?

Le schede per cosa sono settate?

Non so che dirti ... non lo so! :confused:
Posso solo aggiungere che ho installato il sistema e alla fine dell'istallazione ho configurato la scheda di rete a cui ero attaccato inserendo ip, gateway, dns etc...
Tutto, come ho gia detto, funzionava perfettamente, tant'è che ho anche fatto l'upgrade prima di fare il primo avvio!
Il primo avvio è funzionato tutto in modo esemplare ... dopo di che mi ritrovo la scheda settata come prima ma nessuna risposta dai vari browser.

WebWolf
15-06-2006, 07:33
il firewall ?

jacopastorius
15-06-2006, 09:03
successe una cosa simile a me con le due schede di rete della DFI nf4. Prima partì definitivamente quella nvidia che è sempre stata un troiaio immane, dopo qualche tempo anche la marvell.
Per evitare sbattimenti ne appicciai un'altra :D che sto usando tutt'ora.

p.s.
ora che me l'hai fatto ricordare quasi quasi vedo se la marvell è resuscitata

LiFeHaCk
15-06-2006, 12:19
la cosa strana è che sul winzozzo nn ti funzionano piu dopo la formattazione cn linuz anchio uso la suse 10 ma nn ho problemi ne cn l'uno ne cn l'altro OS...
di solito riconosce tutto da solo... prova ad installare gli aggiornamenti e magari cerca i driver per le tue schede sul sito della mamma ;)

Rhubid
15-06-2006, 12:25
la cosa strana è che sul winzozzo nn ti funzionano piu dopo la formattazione cn linuz anchio uso la suse 10 ma nn ho problemi ne cn l'uno ne cn l'altro OS...
di solito riconosce tutto da solo... prova ad installare gli aggiornamenti e magari cerca i driver per le tue schede sul sito della mamma ;)

Già fatti tutti gli aggironamenti: l'avevo scirtto, se non mi sbaglio. ;)
Non so davvero come fare.
Se non erro qualche tempo fa avevo sentito dire che la main controllava direttamente da hardware le schede ethernet...no che ne sapete qualcosa, vero? :confused: :confused:

Caio81
15-06-2006, 12:40
molto probabilmente non ti sta caricando il modulo che serve alla scheda per funzionare.
Prova posta l'output del comando:
lspci
quello di
ifconfig
e quello di lsmod
eseguiti da root e vediamo se mancano i moduli

sylver
15-06-2006, 13:02
problema molto simile al sottoscritto............ subito dopo l'installazione di suse 10.1 andava tutto bene. Dopo il browser non è più riuscito ad andare in internet. Io uso in router access point Zixel che in Windows funziona benissimo.......mah

LiFeHaCk
15-06-2006, 13:08
mmm guarda a me per esempio sulla sue 10.0 ogni volta che aprivo una canzone il volume tornava a 0 e se lo rialzavo durava per tutta la durata della canzone quando poi ne aprivo un altra si resettava a 0 di nuovo poi dopo un po ho installato gli agggiornamenti e tutto è andato a posto da solo...


PS:
RHUBID:
"The most incomprehensible thing about the world is that it is comprehensible" - A. Einstein

"The opposite of a profonde truth may be another profound truth" - N. Bhor

"Non riuscirò mai a credere che Dio giochi a dadi col mondo" - A. Einstein

AMD Athlon64 3200 939 - Asus A8N-SLI Premium - 2x512Mb DDR400 Spectek - GeForce 6600GT - 680Gb Hard Disk

http://www.marcopaperini.blogspot.com/
marco.paperini@gmail.com
hai la firma leggermente irregolare :):)
in PROFILO puoi cambiare la firma... ;)
dev'essere max 3righe e nn puoi mettere piu di tot immagini ed emoticon ;) cosi lunga se te la vede un mod ti può bannare temporaneamente dal forum finche nn la sistemi ;) ciauz però siccome sei new nn dicono nulla però ti avvisano ;)
te lod ice uno che si è beccato due gg di sospensione perchè quel cretino del fratello scriveva faccine in giro per tread morti da decenni mhuahuuha ;) ed una recentissima (ieri) ammonizione per aver bestemmiato a sfavore di windows :) che ce voi fà l'istinto ;)

Rhubid
15-06-2006, 13:48
molto probabilmente non ti sta caricando il modulo che serve alla scheda per funzionare.
Prova posta l'output del comando:
lspci
quello di
ifconfig
e quello di lsmod
eseguiti da root e vediamo se mancano i moduli

Fatto:

ifconfig
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:D4:AB:5E:62
inet addr:10.0.0.70 Bcast:10.255.255.255 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: fe80::213:d4ff:feab:5e62/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:2547 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1442 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:396597 (387.3 Kb) TX bytes:158148 (154.4 Kb)
Interrupt:58 Memory:d1000000-0

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:430 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:430 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:31465 (30.7 Kb) TX bytes:31465 (30.7 Kb)

lsmod
Module Size Used by
iptable_filter 3712 0
ip_tables 22528 1 iptable_filter
joydev 12288 0
nvidia 4390272 12
cpufreq_ondemand 8108 1
cpufreq_userspace 5828 0
cpufreq_powersave 2304 0
powernow_k8 12048 0
freq_table 5512 1 powernow_k8
ipv6 289024 10
snd_pcm_oss 70432 0
snd_mixer_oss 22144 1 snd_pcm_oss
snd_seq 68824 0
snd_seq_device 11024 1 snd_seq
button 8736 0
battery 12296 0
ac 6664 0
edd 12448 0
usbhid 49696 1
ohci1394 36684 0
ieee1394 118648 1 ohci1394
sk98lin 202092 1
snd_intel8x0 40096 1
snd_ac97_codec 117188 1 snd_intel8x0
ehci_hcd 36744 0
i2c_nforce2 8576 0
i2c_core 25752 1 i2c_nforce2
shpchp 101032 0
pci_hotplug 31720 1 shpchp
snd_ac97_bus 3328 1 snd_ac97_codec
ohci_hcd 22916 0
usbcore 140596 5 usbhid,ehci_hcd,ohci_hcd
snd_pcm 117260 3 snd_pcm_oss,snd_intel8x0,snd_ac97_codec
snd_timer 29320 2 snd_seq,snd_pcm
snd 77600 10 snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer
soundcore 11808 1 snd
snd_page_alloc 13200 2 snd_intel8x0,snd_pcm
generic 5892 0 [permanent]
parport_pc 44912 1
lp 14336 0
parport 43532 2 parport_pc,lp
nls_iso8859_1 5760 8
nls_cp437 7424 8
vfat 15872 8
fat 58032 1 vfat
nls_utf8 2688 4
ntfs 179160 2
dm_mod 65648 0
reiserfs 267120 1
fan 6152 0
thermal 17932 0
processor 28632 2 powernow_k8,thermal
sg 42544 0
ide_cd 45984 0
cdrom 40888 1 ide_cd
sata_nv 11396 9
libata 57608 1 sata_nv
amd74xx 16048 0 [permanent]
sd_mod 20760 11
scsi_mod 161976 3 sg,libata,sd_mod
ide_disk 19584 4
ide_core 158616 4 generic,ide_cd,amd74xx,ide_disk


dmesg
ACPI: CPU0 (power states: C1[C1])
ACPI-0521: *** Warning: Error getting cpuindex for acpiid 0x1
ACPI: Thermal Zone [THRM] (40 C)
ACPI: Fan [FAN] (on)
Attempting manual resume
swsusp: Suspend partition has wrong signature?
ReiserFS: sda10: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: sda10: using ordered data mode
ReiserFS: sda10: journal params: device sda10, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: sda10: checking transaction log (sda10)
ReiserFS: sda10: Using r5 hash to sort names
bootsplash: status on console 0 changed to on
md: Autodetecting RAID arrays.
md: autorun ...
md: ... autorun DONE.
Adding 2104472k swap on /dev/sda9. Priority:-1 extents:1
device-mapper: 4.4.0-ioctl (2005-01-12) initialised: dm-devel@redhat.com
NTFS driver 2.1.23 [Flags: R/W MODULE].
NTFS-fs error (device hda1): read_ntfs_boot_sector(): Primary boot sector is invalid.
NTFS-fs error (device hda1): read_ntfs_boot_sector(): Mount option errors=recover not used. Aborting without trying to recover.
NTFS-fs error (device hda1): ntfs_fill_super(): Not an NTFS volume.
NTFS volume version 3.1.
NTFS volume version 3.1.
NTFS-fs warning (device sdb5): is_boot_sector_ntfs(): Invalid boot sector checksum.
NTFS-fs error (device sdb5): read_ntfs_boot_sector(): Primary boot sector is invalid.
NTFS-fs error (device sdb5): read_ntfs_boot_sector(): Mount option errors=recover not used. Aborting without trying to recover.
NTFS-fs error (device sdb5): ntfs_fill_super(): Not an NTFS volume.
parport0: PC-style at 0x378 (0x778) [PCSPP,TRISTATE]
parport0: irq 7 detected
lp0: using parport0 (polling).
usbcore: registered new driver usbfs
usbcore: registered new driver hub
ohci_hcd: 2005 April 22 USB 1.1 'Open' Host Controller (OHCI) Driver (PCI)
ACPI-0212: *** Warning: Device is not power manageable
ACPI: PCI Interrupt Link [APCF] enabled at IRQ 21
ACPI: PCI Interrupt 0000:00:02.0[A] -> Link [APCF] -> GSI 21 (level, low) -> IRQ 233
PCI: Setting latency timer of device 0000:00:02.0 to 64
ohci_hcd 0000:00:02.0: OHCI Host Controller
ohci_hcd 0000:00:02.0: new USB bus registered, assigned bus number 1
ohci_hcd 0000:00:02.0: irq 233, io mem 0xd2004000
hub 1-0:1.0: USB hub found
hub 1-0:1.0: 10 ports detected
pci_hotplug: PCI Hot Plug PCI Core version: 0.5
shpchp: Standard Hot Plug PCI Controller Driver version: 0.4
usb 1-2: new low speed USB device using ohci_hcd and address 2
i2c_adapter i2c-0: nForce2 SMBus adapter at 0x4c00
i2c_adapter i2c-1: nForce2 SMBus adapter at 0x4c40
ACPI-0212: *** Warning: Device is not power manageable
ACPI: PCI Interrupt Link [APCL] enabled at IRQ 20
ACPI: PCI Interrupt 0000:00:02.1[B] -> Link [APCL] -> GSI 20 (level, low) -> IRQ 50
PCI: Setting latency timer of device 0000:00:02.1 to 64
ehci_hcd 0000:00:02.1: EHCI Host Controller
ehci_hcd 0000:00:02.1: debug port 1
ehci_hcd 0000:00:02.1: new USB bus registered, assigned bus number 2
ehci_hcd 0000:00:02.1: irq 50, io mem 0xfeb00000
PCI: cache line size of 64 is not supported by device 0000:00:02.1
ehci_hcd 0000:00:02.1: park 0
ehci_hcd 0000:00:02.1: USB 2.0 initialized, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
hub 2-0:1.0: USB hub found
hub 2-0:1.0: 10 ports detected
ACPI-0212: *** Warning: Device is not power manageable
ACPI: PCI Interrupt Link [APCJ] enabled at IRQ 23
ACPI: PCI Interrupt 0000:00:04.0[A] -> Link [APCJ] -> GSI 23 (level, low) -> IRQ 217
PCI: Setting latency timer of device 0000:00:04.0 to 64
usb 1-2: device not accepting address 2, error -110
forcedeth.c: Reverse Engineered nForce ethernet driver. Version 0.35.
intel8x0_measure_ac97_clock: measured 54653 usecs
intel8x0: clocking to 46985
ACPI-0212: *** Warning: Device is not power manageable
ACPI: PCI Interrupt Link [APCH] enabled at IRQ 22
ACPI: PCI Interrupt 0000:00:0a.0[A] -> Link [APCH] -> GSI 22 (level, low) -> IRQ 225
PCI: Setting latency timer of device 0000:00:0a.0 to 64
ieee1394: Initialized config rom entry `ip1394'
eth0: forcedeth.c: subsystem: 01043:8141 bound to 0000:00:0a.0
ACPI: PCI Interrupt Link [APC2] enabled at IRQ 17
ACPI: PCI Interrupt 0000:05:0c.0[A] -> Link [APC2] -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 58
sk98lin: Network Device Driver v8.23.1.3
(C)Copyright 1999-2005 Marvell(R).
ACPI: PCI Interrupt 0000:05:0c.0[A] -> Link [APC2] -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 58
Losing some ticks... checking if CPU frequency changed.
eth1: Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter
PrefPort:A RlmtMode:Check Link State
ohci1394: $Rev: 1299 $ Ben Collins <bcollins@debian.org>
ACPI: PCI Interrupt Link [APC1] enabled at IRQ 16
ACPI: PCI Interrupt 0000:05:0b.0[A] -> Link [APC1] -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 66
ohci1394: fw-host0: OHCI-1394 1.1 (PCI): IRQ=[66] MMIO=[d1008000-d10087ff] Max Packet=[2048]
usb 1-2: new low speed USB device using ohci_hcd and address 4
bootsplash: status on console 0 changed to on
usb 1-4: new low speed USB device using ohci_hcd and address 5
ieee1394: Host added: ID:BUS[0-00:1023] GUID[0011d800005b89a0]
usbcore: registered new driver hiddev
input: USB HID v1.10 Keyboard [Logitech USB Receiver] on usb-0000:00:02.0-2
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech USB Receiver] on usb-0000:00:02.0-2
hiddev96: USB HID v1.00 Device [American Power Conversion Back-UPS 500 FW: 6.4.I USB FW: c1 ] on usb-0000:00:02.0-4
usbcore: registered new driver usbhid
drivers/usb/input/hid-core.c: v2.01:USB HID core driver
eth0: no link during initialization.
BIOS EDD facility v0.16 2004-Jun-25, 3 devices found
ACPI: Power Button (FF) [PWRF]
ACPI: Power Button (CM) [PWRB]
IA-32 Microcode Update Driver: v1.14 <tigran@veritas.com>
microcode: CPU0 not a capable Intel processor
microcode: No new microcode data for CPU0
IA-32 Microcode Update Driver v1.14 unregistered
eth1: network connection up using port A
speed: 100
autonegotiation: yes
duplex mode: full
flowctrl: symmetric
irq moderation: disabled
scatter-gather: enabled
tx-checksum: enabled
rx-checksum: enabled
rx-polling: enabled
NET: Registered protocol family 10
Disabled Privacy Extensions on device ffffffff803cf680(lo)
IPv6 over IPv4 tunneling driver
powernow-k8: Found 1 AMD Athlon 64 / Opteron processors (version 1.50.4)
powernow-k8: 0 : fid 0xc (2000 MHz), vid 0x6 (1400 mV)
powernow-k8: 1 : fid 0xa (1800 MHz), vid 0x8 (1350 mV)
powernow-k8: 2 : fid 0x2 (1000 MHz), vid 0x12 (1100 mV)
cpu_init done, current fid 0xc, vid 0x6
bootsplash: status on console 0 changed to on
bootsplash: status on console 0 changed to on
bootsplash: status on console 0 changed to on
nvidia: module not supported by Novell, setting U taint flag.
nvidia: module license 'NVIDIA' taints kernel.
ACPI: PCI Interrupt Link [APC3] enabled at IRQ 18
ACPI: PCI Interrupt 0000:01:00.0[A] -> Link [APC3] -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 74
PCI: Setting latency timer of device 0000:01:00.0 to 64
NVRM: loading NVIDIA Linux x86_64 NVIDIA Kernel Module 1.0-7676 Fri Jul 29 13:15:16 PDT 2005
ip_tables: (C) 2000-2002 Netfilter core team
ACPI: PCI interrupt for device 0000:00:0a.0 disabled
eth1: network connection down
eth1: network connection up using port A
speed: 100
autonegotiation: yes
duplex mode: full
flowctrl: symmetric
irq moderation: disabled
scatter-gather: enabled
tx-checksum: enabled
rx-checksum: enabled
rx-polling: enabled
eth1: no IPv6 routers present

PS: la prima parte dell'output di "dmesg" è una sfilza assurda di
nv_sata: Primary device added
nv_sata: Primary device removed
nv_sata: Secondary device added
nv_sata: Secondary device removed

Che cosa sta succedendo?? :confused:

Rhubid
15-06-2006, 13:51
mmm guarda a me per esempio sulla sue 10.0 ogni volta che aprivo una canzone il volume tornava a 0 e se lo rialzavo durava per tutta la durata della canzone quando poi ne aprivo un altra si resettava a 0 di nuovo poi dopo un po ho installato gli agggiornamenti e tutto è andato a posto da solo...


PS:
RHUBID:

hai la firma leggermente irregolare :):)
in PROFILO puoi cambiare la firma... ;)
dev'essere max 3righe e nn puoi mettere piu di tot immagini ed emoticon ;) cosi lunga se te la vede un mod ti può bannare temporaneamente dal forum finche nn la sistemi ;) ciauz però siccome sei new nn dicono nulla però ti avvisano ;)
te lod ice uno che si è beccato due gg di sospensione perchè quel cretino del fratello scriveva faccine in giro per tread morti da decenni mhuahuuha ;) ed una recentissima (ieri) ammonizione per aver bestemmiato a sfavore di windows :) che ce voi fà l'istinto ;)

OPS!!! :eek:
Scusa ma non lo sapevo....
Cmq, per tua informazione, non sono new ... guarda un pochino da quando sono iscritto..... :Prrr: cmq stringo subito la firma, anche se non credo di riuscire a rientrare nelle 3 righe....
Grazie lo stesso.

Caio81
15-06-2006, 17:06
allora, per la scheda Marvell ti serve il modulo sk98lin, che come vedo è gia caricato, infatti la scheda di rete è gia riconosciuta e configurata.
A cosa sono connesse le schede?
Ti servono entrambe?

Rhubid
15-06-2006, 17:16
allora, per la scheda Marvell ti serve il modulo sk98lin, che come vedo è gia caricato, infatti la scheda di rete è gia riconosciuta e configurata.
A cosa sono connesse le schede?
Ti servono entrambe?

Le due schede sono presenti entrambe nella scheda madre ... e meno male, visto che sotto win la Marvell non funziona piu!
Ho provato a ri-installare i driver ma non me lo lascia fare: arriva in fondo e mi rimanda alla risoluzione problemi!

LiFeHaCk
15-06-2006, 17:27
Le due schede sono presenti entrambe nella scheda madre ... e meno male, visto che sotto win la Marvell non funziona piu!
Ho provato a ri-installare i driver ma non me lo lascia fare: arriva in fondo e mi rimanda alla risoluzione problemi!
ahah ecco il tuo problema hihi ;) dunque come fa a rimandarti alal risoluzione problemiiii installare i driver di rete di una rete integrata alla mobo nn vuol dire farli cercare a windows poiche nn li troverà maiii devi installarli dal cd che ti forniscono con la mobo oppure se lo hai perso o la hai comprata usata vai sul sito del produttore della mobo e scaricali ;) in teoria li hanno anche per linux... ciauuuz

OPS!!! :eek:
Scusa ma non lo sapevo....
Cmq, per tua informazione, non sono new ... guarda un pochino da quando sono iscritto..... :Prrr: cmq stringo subito la firma, anche se non credo di riuscire a rientrare nelle 3 righe....
Grazie lo stesso.
eheh scusa nn avevo guardato la data ;) cmq ti do un consiglio evita di mettere la tua mail nella firma oppure modifica la chiocciola con un asterisco in modo che non ti arrivino tutte le spammate di questa terra :) poiché hwupgrade è indicizzato in google e lo torovi ovunque quindi sei facile bersaglio spazia cosi gli spammoni non ti possono toccare :)

Rhubid
15-06-2006, 17:35
ahah ecco il tuo problema hihi ;) dunque come fa a rimandarti alal risoluzione problemiiii installare i driver di rete di una rete integrata alla mobo nn vuol dire farli cercare a windows poiche nn li troverà maiii devi installarli dal cd che ti forniscono con la mobo oppure se lo hai perso o la hai comprata usata vai sul sito del produttore della mobo e scaricali ;) in teoria li hanno anche per linux... ciauuuz

No, forse non mi sono spiegato a sufficienza!
Ho provato a ri-installare i driver della scheda <b>con</b> il disco del produttore ... ma nulla di fatto: non me li fa installare.


eheh scusa nn avevo guardato la data ;) cmq ti do un consiglio evita di mettere la tua mail nella firma oppure modifica la chiocciola con un asterisco in modo che non ti arrivino tutte le spammate di questa terra :) poiché hwupgrade è indicizzato in google e lo torovi ovunque quindi sei facile bersaglio spazia cosi gli spammoni non ti possono toccare :)

Bhe, sarai sfortunato tu ... ma io da quando è uscito Gmail ho messo la mail sulla firma e non mi arriva praticamente nessuna mail di spam vario :D ... cmq grazie di nuovo per il consiglio. :mano:

Caio81
15-06-2006, 17:36
Le due schede sono presenti entrambe nella scheda madre ... e meno male, visto che sotto win la Marvell non funziona piu!
Ho provato a ri-installare i driver ma non me lo lascia fare: arriva in fondo e mi rimanda alla risoluzione problemi!
ok sono integrate entrambe.
Però vorrei capire come sono connesse rispetto al modem/router/quello che usi per navigare ed eventualmente al resto della rete altrimenti non so dirti come configurarle.
Comunque la marvell è correttamente ricosciuta, se vuoi darle un indirizzo a mano ti basta dare
ifconfig eth1 xxx.xxx.xxx.xxx
dove le x stanno per l'indirizzo IP, se invece vuoi prendere l'indirizzo in dhcp devi usare dhcpd o dhclient (non so suse cosa usi).
Ovviamente tutto da root.

Per l'altra scheda dovresti provare a tirarla su facendo lo stesso procedimento, poi lanci ifconfig senza parametri e vedi se è stata configurata correttamente.

EDIT
I driver proprietari della casa produttrice non sono necessari (almeno per la marvell), il supporto è gia incluso nel kernel per cui è meglio se usi quello ;)

Caio81
26-04-2007, 23:31
Come richiesto via mail, vediamo di risolvere sto problema :)

Come ti avevo chiesto nell'ultimo post (se avessi risposto prob l'avrei fatto anche io) :) , dobbiamo sapere a cosa è connessa la scheda di rete.
Router, hub, modem usb, modem ethernet, ecc...?

La usi per navigare in internet o solo per la rete interna?

Hai provato a impostare a mano l'IP?

Poi non ho capito bene.
Nella mail mi hai detto che adesso il problema è solo con XP, mentre con Linux funziona tutto correttamente. E' così? (no perchè in questo thread si parla esattamente del contrario) :)

Rhubid
27-04-2007, 00:22
Come richiesto via mail, vediamo di risolvere sto problema :)

Come ti avevo chiesto nell'ultimo post (se avessi risposto prob l'avrei fatto anche io) :) , dobbiamo sapere a cosa è connessa la scheda di rete.
Router, hub, modem usb, modem ethernet, ecc...?

La usi per navigare in internet o solo per la rete interna?

Hai provato a impostare a mano l'IP?

Poi non ho capito bene.
Nella mail mi hai detto che adesso il problema è solo con XP, mentre con Linux funziona tutto correttamente. E' così? (no perchè in questo thread si parla esattamente del contrario) :)

Ciao e scusa per il "ritardo": il fatto è che mi era servito linux in occasione della prima laurea ... e adesso mi riserve in occasione della seconda; nel frattempo, non te lo nego, non mi sono scervellato cercando di rimettere le cose a posto e così siamo arrivati ad oggi.
Si, il problema è solo su Win: sono rimasto un po stupefatto anch'io: evidentemente ho scritto male il primissimo post ....:rolleyes:
Cmq... il problema è solo su win.
Inoltre posso dirti che la scheda la uso per fare entrambe le cose: navigare (e giocare, stampare, etc..) in lan e accedere alla connesione internet che viene smistata da un server (con il suo bell'indirizzo gateway, ovviamente).
Ovviamente gli indirizzi sono fissati a priori e quindi ho configurato le schede a modo prima di notare che il problema, effettivamente, c'è.
Sembra quasi che suse abbia la facoltà di "eleggere" la propria scheda, quasi di marcare il proprio hardware e renderlo inutilizzabile per gli altri S.O.: fosse stato Vista mi sarei preoccupato, con tutti gli avvisi che hanno circolato su Palladium...:D
Attendo....

Caio81
27-04-2007, 12:10
Ciao e scusa per il "ritardo": il fatto è che mi era servito linux in occasione della prima laurea ... e adesso mi riserve in occasione della seconda; nel frattempo, non te lo nego, non mi sono scervellato cercando di rimettere le cose a posto e così siamo arrivati ad oggi.
Si, il problema è solo su Win: sono rimasto un po stupefatto anch'io: evidentemente ho scritto male il primissimo post ....:rolleyes:
Cmq... il problema è solo su win.
Inoltre posso dirti che la scheda la uso per fare entrambe le cose: navigare (e giocare, stampare, etc..) in lan e accedere alla connesione internet che viene smistata da un server (con il suo bell'indirizzo gateway, ovviamente).
Ovviamente gli indirizzi sono fissati a priori e quindi ho configurato le schede a modo prima di notare che il problema, effettivamente, c'è.
Sembra quasi che suse abbia la facoltà di "eleggere" la propria scheda, quasi di marcare il proprio hardware e renderlo inutilizzabile per gli altri S.O.: fosse stato Vista mi sarei preoccupato, con tutti gli avvisi che hanno circolato su Palladium...:D
Attendo....

Figurati non c'è bisogno che ti scusi ;)


Caspita a meno di un anno dalla prima gia punti alla seconda laurea?! Complimenti! La sto aspettando anche io ma credo ci vorrà ancora un annetto circa...in che facoltà se non sono indiscreto? :)


Comunque è molto strana sta cosa che dici, fisicamente ma anche a livello software è impossibile che un sistema operativo possa intervenire nei confronti dell'altro inibendo in qualche modo l'hardware per farlo funzionare solo a propria discrezione.
Linux non può fare alcunchè nei riguardi dell'hardware gestito da windows (assumendo che non vada a modificare i dati della partizione di sistema di Windows), per cui escluderei che il problema sia causato da Linux, e mi concentrerei su Windows che sicuramente è la causa del proprio male :)

Prova a guardare in gestione hardware di windows se le schede di rete sono correttamente riconosciute, con driver installati e funzionanti.
Se ci fossero prova a disinstallare e reinstallare automaticamente i driver, se non ci fossero avrai bisogno dei driver del chipset della scheda madre.

Poi prova prima e dopo averlo fatto a incollare qui l'output del comando:
ipconfig /all
lanciato dal command prompt di windows :)

Rhubid
27-04-2007, 12:44
Caspita a meno di un anno dalla prima gia punti alla seconda laurea?! Complimenti! La sto aspettando anche io ma credo ci vorrà ancora un annetto circa...in che facoltà se non sono indiscreto? :)

Non sei indiscreto: fisica teorica.


Poi prova prima e dopo averlo fatto a incollare qui l'output del comando:
ipconfig /all
lanciato dal command prompt di windows :)

Allora: questo è quello che mi dice avendo connesso il cavo alla seconda scheda (quella che funziona su win e che non uso su suse):

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

E:\Documents and Settings\Marco Paperini>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : amd64x2
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet8:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter
for VMnet8
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-08
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.196.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet1:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter
for VMnet1
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.183.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Control
ler
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-D4-AB-4A-DA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.70
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 213.205.32.70
213.205.36.70

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8001/8003/8010
PCI Gigabit Ethernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-D4-AB-5E-62

E:\Documents and Settings\Marco Paperini>

Questo invece quello che mi dice connettendo la scheda che non funziona:

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

E:\Documents and Settings\Marco Paperini>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : amd64x2
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet8:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter
for VMnet8
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-08
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.196.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet1:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter
for VMnet1
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.183.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Control
ler
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-D4-AB-4A-DA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.70
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 213.205.32.70
213.205.36.70

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8001/8003/8010
PCI Gigabit Ethernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-D4-AB-5E-62

E:\Documents and Settings\Marco Paperini>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : amd64x2
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet8:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter
for VMnet8
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-08
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.196.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet1:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter
for VMnet1
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.183.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Control
ler
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-D4-AB-4A-DA

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8001/8003/8010
PCI Gigabit Ethernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-D4-AB-5E-62

E:\Documents and Settings\Marco Paperini>

Inutile dirti che ho gia provato a disinstallare i driver, riinstallarli, scricare i driver piu aggiornati, riavviare etc .... insomma tute le banali operazioni di configurazione.

Caio81
27-04-2007, 13:31
Non sei indiscreto: fisica teorica.

Complimenti, mi sa che ci vuole una bella testolina :) (a breve devo dare complementi di fisica se avrò bisogno di aiuto ti contatto) :D

Allora mi pare di capire che la scheda del controller NForce funziona su Win e non la usi su Linux...come mai?
Non potresti usare quella anche su linux così risolvi al volo ogni problema?

Il problema è che la Marvell non rileva la connessione del cavo, come se non si accorgesse che c'è collegato qualcosa.
E se va sotto Linux, è molto strano.

Comunque non c'è molto da fare, io proverei ancora a disinstallarla disinstallando anche i driver, e poi se hai i driver aggiornati della scheda rimetterei quelli dopo aver riavviato il sistema, altrimenti potresti far fare una ricerca degli aggiornamenti a windows update (gia fatto?) per vedere se non ti rileva qualche driver "+ compatibile" degli altri :)

Rhubid
27-04-2007, 14:01
Complimenti, mi sa che ci vuole una bella testolina :) (a breve devo dare complementi di fisica se avrò bisogno di aiuto ti contatto) :D

Allora mi pare di capire che la scheda del controller NForce funziona su Win e non la usi su Linux...come mai?
Non potresti usare quella anche su linux così risolvi al volo ogni problema?


Mi sa che ancora non hai capito bene il problema: al momento dell'istallazione di linux usavo solo la marwell ... ho dovuto smettere di usarla poichè non mi viene riconosciuta.
Su linux non ho usato la nvidia perchè temo che usandola non riesca a vederla piu su win ... nemmeno quella ... e per porecauzione prima voglio vedere se riesco a sbloccarla, altrimenti rischio di avere un sistema non connesso a internet, con tutto quello che ne segue.
Quanto all'aiuto in fisica ... bhe .... se mi risolvi il probl ti assicuro che vengo io a fartelo :D
(ovviamente rimborso spese di viaggio:p )

Caio81
27-04-2007, 21:12
scusa ma effettivamente la situazione non è ancora chiara :)

Pochi post fa hai scritto:
Si, il problema è solo su Win: sono rimasto un po stupefatto anch'io: evidentemente ho scritto male il primissimo post ....
Cmq... il problema è solo su win.

mentre nel post precedente:
al momento dell'istallazione di linux usavo solo la marwell ... ho dovuto smettere di usarla poichè non mi viene riconosciuta.

:confused:


Comunque non ti preoccupare a proposito del fatto che Linux possa "bloccare" la scheda e che poi possa non funzionare più sotto windows, non esiste alcun software in grado di causare un comportamento del genere (a meno di modifiche al firwmare, ma non è questo il caso :) ), quindi ESCLUDI totalmente questa eventualità.

Per cui usa pure la Nvidia anche su Linux (dovrai caricare il modulo forcedeth se non lo fa automaticamente), oppure se vuoi far riconoscere ancora la Marvell a Windows non so che dirti oltre a provare a disinstallare, reinstallare, eliminare eventuali bridge (ma mi pare non ce ne siano), pulire il registro. Puoi provare a reinstallare windows facendo un ripristino del sistema così mantieni i files, altrimenti lo reinstalli da 0 che è anche meglio :)

D'altra parte anche io ho dovuto farlo con Vista poco tempo fa (leggere per credere! (http://filibusta.crema.unimi.it/~caio/blog/index.php?entry=entry070406-112028)), ne ho provate di ogni ma non c'è stato nulla da fare...che ci vuoi fa ogni sistema ha le sue debolezze (ma qualcuno di più!) :D