PDA

View Full Version : canon powershot s3 o fuji s5600 o sonyh2?


rewaz
14-06-2006, 21:16
ciao, alla luce di tutto quanto ho letto finora nel forum vorrei decidere, una volta per tutte tra queste tre macchine

powershot s3

fuji 5600

sony h2

essenzialmente le usero per soggetti sportivi (automobili) di giorno e mediamente bene illuminati, non mi interessa il prezzo come criterio di scelta tra queste 3...solo la qualità finale

a voi il giudizio!

tex200
14-06-2006, 23:02
beh ,queste macchine non sono 'particolarmente indicate per quello che vuoi fare...in questo ambito il meglio lo ottieni dalle reflex.
la sony h2 è si piu veloce dell'h5 ma di 1 decimo di secondo ......hanno tutte un ritardo di scatto dai 0,8 ai 0,10 secondi le reflex arrivano a 0,2.
ora ho una sony h5 ,ma avendo avuto una canon 350d ,posso dirti che le reflex sono di un'altro pianeta..

se ti accontenti la fuji 5600 dovrebbe essere la piu veloce ,aitata anche dall'ottica fissa ,mentre nelle altre 2 rientra nel corpo.

rewaz
15-06-2006, 08:37
non è una questione di accontentarsi...è che non ho esigenze particolari, non devo fare stampe in grande formato, al max pubblichero le foto su internet a 800x600.
vorrei solo qualcosa di meglio (e piu "manuale") rispetto alla attuale coolpix 3100. un maggiore zoom non sarebbe male...dei filmati e del macro mi interessa poco ma se posso sfruttarli tanto meglio

per quanto riguarda la reflex...a conti fatti (corpo più 1-2 obiettivi che non "castrino" la fotocamera), la cifra è la stessa che spenderei per correre un rally con una vettura economica e realizzare il sogno di una vita e sinceramente..avendoli preferirei correre ;)

vorrei trovare una fotocamera valida....visto che la dovrò tenere per molti anni .

Sbam
15-06-2006, 17:54
Guarda, con la fuji spendi poco e forse per fotografare macchine in corsa è meglio, visto che puoi sfruttare di più ISO alti...COme qualità è più che soddisfacente...Secondo me la differenza così alta di prezzo potrebbe aiutarti a scegliere, magari spendendo di meno quando un domani vorrai cambiare la macchina lo farai più a cuor leggero!

rewaz
15-06-2006, 19:50
capisco il tuo ragionamento....però non lo condivido...la fotocamera che prenderò ora probabilmente la terrò per moltissimi anni...quindi preferisco, tra le tre, scegliere quella più cara, ma non aver rimpianti per aver rinunciato a qualche caratteristica in più o a una qualità maggiore!!!

per la questione degli iso...poterli alzare sicuramente è una buona cosa ma calcola che le gare automobilistiche che seguo si corrono di giorno con una buona illuminazione quindi di luce ce n'è e penso di non dover salire quasi mai oltre l'1/500 a 400 iso .

piuttosto vorrei capire, tra quelle da me scelte, quale affia l' AF più veloce e preciso?

ThabrisTheLastShito
15-06-2006, 20:18
Di quelle che nomini ho provato solo la S5600, che ha un AF preciso e fulmineo.

Comnque anche la S2 IS aveva un autofocus molto veloce e preciso.( e non credo che la S3 sia peggiore, anzi.)
Le Sony Hx non le conosco quindi non mi pronuncio, ma in giro leggo comunque ottime cose (ad esempi della H5).

Perchè non prendi in considerazione anche Sony H5 e Fuji S9500?
Ah, e comunque non ci metterei la mano sul fuoco che prezzo + alto = qualità migliore. Altrimenti una Hp R927 dovrebbe essere meglio di una Canon a520... :sofico:

Sbam
15-06-2006, 20:21
Capisco, è che in effetti io preferisco cambiare ogni 2/3 anni (non escludo però che la s5600 sia la macchina dei mieisogni! :D ).
Per le altre non so, la fuji non mi ha dato per ora problemi in AF...te la butto lì: scarti la fz30 panasonic con focus manuale con ghiera?Magari potrebbe esserti utile!

rewaz
15-06-2006, 21:48
ThabrisTheLastS: x la h5 mi ero informato ma preferisco la h2 che dovrebbe essere migliore nello scatto a raffica (e calcola che le dimensioni dello schermo non mi interessano..inoltre preferisco avere uno schermo più piccolo e risparmiare pile)...x la 9500...ho setito di troppe macchine difettose

sbam...preferirei evitare le panasonic...brutte esperienze con altri loro apparecchi.

no, a livello di modelli terrei buoni i tre iniziali..la scelta è tra questi...con una leggera preferenza verso la canon che "a pelle" trovo più completa (zoom, stabilizzatore, mi piaciono i colori delle foto canon...soprattutto di notte, mi intrippa lo schermo girevole) però vorrei sentire i vostri pareri per evitare di sprecare i soldi.

Gabriyzf
16-06-2006, 08:09
io, oltre alla velocità, considererei anche la possibilità di scattare in raw, a mio parere irrinunciabile, e l'unica che te lo premette è la fuji.

rewaz
16-06-2006, 08:43
il raw non mi interessa...troppo scomodo da gestire per me (preferisco arrivere a casa e buttare online sul mio sito le foto la sera stessa).

invece è importantissimo che le foto non siano mosse...tutto il resto (bilanciamento, saturazione colori, rumore) lo posso gestire/correggere rapidamente in Photoshop (che uso x lavoro ed insegno all'università) senza problemi...metre recuperare una foto mossa è impossibile

Gabriyzf
16-06-2006, 08:57
il raw non mi interessa...troppo scomodo da gestire per me (preferisco arrivere a casa e buttare online sul mio sito le foto la sera stessa).

invece è importantissimo che le foto non siano mosse...tutto il resto (bilanciamento, saturazione colori, rumore) lo posso gestire/correggere rapidamente in Photoshop (che uso x lavoro ed insegno all'università) senza problemi...metre recuperare una foto mossa è impossibile


che ti devo dire... indirizzati allora su sony o canon che sono stabilizzate

Time Zone
16-06-2006, 08:58
il raw non mi interessa...troppo scomodo da gestire per me (preferisco arrivere a casa e buttare online sul mio sito le foto la sera stessa).

invece è importantissimo che le foto non siano mosse...tutto il resto (bilanciamento, saturazione colori, rumore) lo posso gestire/correggere rapidamente in Photoshop (che uso x lavoro ed insegno all'università) senza problemi...metre recuperare una foto mossa è impossibile

Io entro breve credo che prenderò la fuji, devo dire comunque che le foto che ho visto su pbase non mi hanno fatto una bellissima impressione... sembrano un po' granulose. Penso di prenderla lo stesso, le recensioni ne parlano molto bene e il prezzo (si trova a 239 euro) è ottimo.

rewaz
16-06-2006, 11:26
quello che non mi piace della fuji sono i colori..tendenzialmente più freddi!!!

j.s
16-06-2006, 12:30
Come diceva un vecchio detto prendile in mano e scegli quella che ti emoziona di più ;)

Pezzo recensione s3

There are cameras out there that offer slightly better image quality (certainly in terms of sharpness), and I'm pretty convinced that the Panasonic image stabilization system is slightly more effective, but taken as a whole there is nothing out there that offers the feature set, handling and sheer fun factor of the S3 IS, and so it still - just - keeps hold of our top rating :read:

Immagini delle altre migliori ma tutto il resto ???

Scegli Canon io la provo questo Week end dal vivo e poi ti dirò :O

madking
16-06-2006, 12:44
Scegli Canon io la provo questo Week end dal vivo e poi ti dirò :O

aspettiamo le tue impressioni :D

rewaz
16-06-2006, 12:57
se riesci potresti scattare qualche foto a delle auto in movimento...almeno mi rendo conto della resa!

grazie!!

ThabrisTheLastShito
16-06-2006, 14:24
Per qualche scatto sportivo rimando a questi due topic di photo4u:

-http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=83382&sid=8566b6d9dd80d346ceabc974e37c53cb

-http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=86558&sid=8566b6d9dd80d346ceabc974e37c53cb

lahiri
16-06-2006, 15:42
La Panasonic Fz7 l'hai vista?
Non mi sembra affatto male!

pepo79
16-06-2006, 16:01
A me è appera arrivata la H2, fantastica ragazzi, non l'ho potuta ancora porovare per bene perchè ho dovuto mettere sotto carica le batterie.
Io l'ho ordinata qui (http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=22_132&products_id=762) pagata 359, ordinata il 14/06/06 alle 9 e arrivata 2 ore fà. Credo che sia il migliore prezzo comprando in italia, ed ha anche tutti i manuali cartacei in italiano

rewaz
16-06-2006, 19:29
niente pana ho avuto troppi problemi con atri loro prodotti...cmq sono orientato verso la s3!

j.s
19-06-2006, 07:46
Non sono un esperto fotografo e non posso dare giudizi su immagini nel senso che non ritengo di capirne molto.

Cmq le foto fatte sono molto belle e la messa a fuoco automatica è abbastanza veloce.

Ho provato a fare dele foto a ripetizione girando su me stesso per cambiare le condizioni di luce e la risposta secondo me è scarsina....non so quanto ci metta una digitale compatta ma cmq c'è un ritardo abbastanza avvertibile.

Per quello che riguarda lo zoom pensavo meglio anche se in effetti metti a fuoco uno specchietto di un motorino a 10-15 metri di distanza ( se dico cagate ditemelo pure ;) ).

MA mi sono reso conto di una cosa fondamentale che avevo letto da più parti....un particolare non tecnico ma emotivo....la macchina quando la prendi in mano devi sentirtela tua deve essere maneggevole deve essere adatta alle dimensioni delle tue mani.deve piacerti al tatto deve darti qualcosa.

Ecco io questa canon l'ho trovata freddina plasticosetta e piccolina....altra cosa che non mi è piaciuta è il mirino messo nel posto sbagliato.

Mentre adoro la mia reflex una canon A1 questa non mi dà le stesse emozioni.

Quindi l'unico consiglio che mi sento di dare è non comprate NESSUNA macchina SENZA prima averla almeno presa in mano fate un giro in un negozio e provatela....ancora meglio se un amico ve la può imprestare.

Per il resto la S3 come le altre e la 5600 sono un compromesso tra digitale e reflex ..... nel senso svantaggi di grossezza come le reflex ma senza averne le caratteristiche fondamentali.

Quindi mi orienterò su una reflex D50 o D70s o 30d ........ o altrimenti su ana supercompatta IMHO :D

rewaz
19-06-2006, 08:23
al contrario..io con le mie manine piccole e tozze trovo la s3 perfetta, no ho potuto provare ad accenderla, ma tenendola in mano devo dire che mi ci trovo proprio bene...inoltre ieri, con la colpix ho dovuto fare foto tenendo la macchina in alto, sopra la testa della gente e lo schermo ruotabile sarebbe stato molto comodo inoltre, in un altra occasione ho dovuto fotocrafare arrampitacto su in muro..con una mano ero costretto a reggermi e con l'altra a fotografare...anche li con una d50 o uma macchina più ingobrante forse avrei avuto dei problemi.

sicuramente la qualità delle foto non sarà il massimo (se è già un pelino meglio della cool pix 3100 ain ogni caso a me basta e avanza) se confrontata a una reflex..però per le mie attuali esigenze la compattona va più che bene!!!

j.s
19-06-2006, 08:32
al contrario..io con le mie manine piccole e tozze trovo la s3 perfetta, no ho potuto provare ad accenderla, ma tenendola in mano devo dire che mi ci trovo proprio bene...inoltre ieri, con la colpix ho dovuto fare foto tenendo la macchina in alto, sopra la testa della gente e lo schermo ruotabile sarebbe stato molto comodo inoltre, in un altra occasione ho dovuto fotocrafare arrampitacto su in muro..con una mano ero costretto a reggermi e con l'altra a fotografare...anche li con una d50 o uma macchina più ingobrante forse avrei avuto dei problemi.

sicuramente la qualità delle foto non sarà il massimo (se è già un pelino meglio della cool pix 3100 ain ogni caso a me basta e avanza) se confrontata a una reflex..però per le mie attuali esigenze la compattona va più che bene!!!


Da quello che mi dici è fatta per te ;)
La qualità delle foto è sicuramente ottima e il display una figatina nel senso che lo puoi giare come vuoi anche tenerlo "chiuso" :O

rewaz
19-06-2006, 09:28
secondo me si...calcola che già la coolpix 3100 mi soddisfa nel 90 % dei casi. però guarda questa foto:

http://img147.imageshack.us/img147/4472/dscn48451jt.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dscn48451jt.jpg)

tempo di esposizione 1/691..iso200 (il tutto deciso dalla nikon..io ho impostato sport..anche perchè non avendo controlli manuali)

per farla ho duvuto sdraiarmi dentro ad una aiuola...inquadrare a caso perche da sdraiato non potevo vedere lo schermo..fare 4 scatti in sequenza sperando di aver culo e beccare il passaggio della macchina (non avrei avuto il tempo per inquadrare e anche avendocelo..non potevo guardare l'lcd)

con la s3 penso che il risultato sarebbe venuto altrettanto buono ma sicuramente non avrei dovuto fare tutto sto sbattimento e impostando 1/1000 come tempo di esposizione non avrei avuo problemi di mosso!!!

j.s
19-06-2006, 09:48
Qualità dell'immagine sicuramente migliore
Possibilità di controlli manuali
E il mirino orientabile per non assumere tu posizioni folli ( ma magari ne assumerai anche di peggiori visto che potrai guardare l'lcd :p )

Non ti resta che trovarla a un prezzo decente

rewaz
19-06-2006, 10:45
si..ieri mentre scattavo ci pensavo..alla fine..per come uso e so usare la fotocamera la reflex per me è troppo (complicata, costosa, scomoda) meglio una soluzione più adatta alle mie esigenze

rewaz
19-06-2006, 10:53
inoltre non penso che sia necessaria una reflex per fare delle foto accettabili...(rapportate alle mie esigenze/vcapacità)

http://img145.imageshack.us/img145/3452/dscn47324hv.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dscn47324hv.jpg)

http://img146.imageshack.us/img146/8150/dscn48512pz.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscn48512pz.jpg)

http://img145.imageshack.us/img145/1112/dscn47937ph.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dscn47937ph.jpg)

pepo79
19-06-2006, 11:47
io ho la H2 da pochi giorni è sono stato colpito dalla sua velocità di messa a fuoco e dalla qualità dei colori. in modalità automatica non sbaglia mai un colpo e su circa 200 foto fatte mai una sfuocata o mossa. se volete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224191) ho pubblicato alcune foto fatte in questi primi giorni di prova

mirage12345
19-06-2006, 12:54
Qualità dell'immagine sicuramente migliore
Possibilità di controlli manuali
E il mirino orientabile per non assumere tu posizioni folli ( ma magari ne assumerai anche di peggiori visto che potrai guardare l'lcd :p )

Non ti resta che trovarla a un prezzo decente

2 domande per JS:

E possibile con la S3 scegliere gli ISO e tenerli BLOCCATI anche quando la macchina lavora in automatico oppure in una delle varie modalità predefinite(ad esempio sport)?

L'indicatore delle batterie c'è sul display? E' sempre presente? Quando le batterie stanno per esaurirsi come lo indica?

Grazie, ciao.

j.s
19-06-2006, 14:17
2 domande per JS:

E possibile con la S3 scegliere gli ISO e tenerli BLOCCATI anche quando la macchina lavora in automatico oppure in una delle varie modalità predefinite(ad esempio sport)?

L'indicatore delle batterie c'è sul display? E' sempre presente? Quando le batterie stanno per esaurirsi come lo indica?

Grazie, ciao.


Glib non so come risponderti nel senso che l'ho provata perchè l'han presa in ufficio dalla mia fidanza ;)
Mi devi dare fino a fine settimana e poi ti rispondo perchè la uso sto fine settimana se hai pazienza ;)

onesky
19-06-2006, 16:18
Per il resto la S3 come le altre e la 5600 sono un compromesso tra digitale e reflex ..... nel senso svantaggi di grossezza come le reflex ma senza averne le caratteristiche fondamentali. al contrario la "grossezza" in questo caso è a favore della S3 e delle altre superzoom no reflex.. avere la stesso fattore di ingrandimento su una reflex richiederebbe un'obiettivo lungo mezzo metro.. :D

Da quello che mi dici è fatta per te ;)
La qualità delle foto è sicuramente ottima e il display una figatina nel senso che lo puoi giare come vuoi anche tenerlo "chiuso" :O
con la S2 praticamente non uso mai il display, adoro il mirino elettronico. E cio' estende anche la durata delle batterie.

mirage12345
19-06-2006, 16:44
2 domande per JS:

E possibile con la S3 scegliere gli ISO e tenerli BLOCCATI anche quando la macchina lavora in automatico oppure in una delle varie modalità predefinite(ad esempio sport)?

L'indicatore delle batterie c'è sul display? E' sempre presente? Quando le batterie stanno per esaurirsi come lo indica?

Grazie, ciao.

onesky, visto che tu hai la s2 potresti rispondere a queste domande che avevo posto a js (ovviamente immagino che la s2 e la s3 lavorino allo stesso modo)?

onesky
19-06-2006, 16:50
onesky, visto che tu hai la s2 potresti rispondere a queste domande che avevo posto a js (ovviamente immagino che la s2 e la s3 lavorino allo stesso modo)?
non sono sicuro ma in automatico gli ISO sono bloccati mentre negli altri preset/configurazioni puoi cambiare tutto. Poi controllo.
Il livello batteria non è sempre indicato, comincia a lampeggiare la spia rossa nel mirino circa 5/10min. prima dell'esaurimento.