PDA

View Full Version : COME MONTARE UNO ZALMAN VF700 CU


stonecold91
14-06-2006, 20:55
CIAO VOLEVO ESSERE AIUTATO...COME LO MONTO?MI HANNO DETTO KE SERVONO DEI ALTRI DISSIPATORI PER I CHIP KE SONO I VHS-1 PERKE LO ZALMAN NON LI COPRE..E VERO?COME SI INCOLLA ALLA SKEDA VIDEO?GRAZIE

ATi7500
14-06-2006, 22:18
non ci sono le istruzioni nella scatola? :stordita:

bYeZ!

windir
14-06-2006, 23:06
se vai sul sito della zalman, ti fanno vedere un video su come fare.

webmaster22wright
15-06-2006, 08:38
CIAO VOLEVO ESSERE AIUTATO...COME LO MONTO?MI HANNO DETTO KE SERVONO DEI ALTRI DISSIPATORI PER I CHIP KE SONO I VHS-1 PERKE LO ZALMAN NON LI COPRE..E VERO?COME SI INCOLLA ALLA SKEDA VIDEO?GRAZIE

Allora si il dissipatore non copre le ram e infatti ci sono 8 dissipatorini con del pad autoadesivo da attaccarci sopra.
Per quanto riguarda il dissipatore vero e proprio si attacca con delle viti tramite una staffa che va premontata sul retro della scheda.
E' un'operazione difficile da spiegare a parole ma facile da eseguire.
P.S. non scrivere in maiuscolo che equivale a gridare.

sgrisol@verklok
15-06-2006, 09:47
guarda il montaggio è a prova di bambino pacioccoso
non puoi sbagliare :D
monti il supporto e poi ci metti il dissi sopra avendo cura di stringere le viti alternativamente in modo da garantire una pressione uniforme in fase di montaggio

stonecold91
15-06-2006, 11:04
scusate il maiusclo ma non lo sapevo...cmq per i dissipatorini non ce il coso autoadesivo..che faccio?

Zappa1981
15-06-2006, 11:25
ma si che c'è...devi togliere la pellicola.....che lo copre dietro i dissipatorini....

stonecold91
15-06-2006, 12:03
siccome e stato usato nn ce la pellicola con cosa potrei attaccarlo?

ak3zzolo
15-06-2006, 12:08
be o trovi del biodesivo sottilissimo e te lo ritagli per bene,o come metodo sconsigliato ma che ho dovuto usare di persona,ci metti una punta di pasta termica sulla ram e ci poggi il dissipatore...scaldando un po attakka...naturalmentedevi star attento a nn farli scivolar via nel montaggio...particolare cura la devi avere + che altro nel montaggio del corpo centrale dello zalman,attento a n far strane pressioni sulla gpu...ti poggi per bene e fai tutto senza fretta!

poi facci sapere...

stonecold91
15-06-2006, 12:09
nn succede niente?

stonecold91
15-06-2006, 19:03
come si kiama la pasta da mettere sopra la gpu della vga?e opportuno cambiarlo o posso mettere lo zalman tenendo sopra la pasta che cera col dissy originale?grazie

webmaster22wright
15-06-2006, 19:12
come si kiama la pasta da mettere sopra la gpu della vga?e opportuno cambiarlo o posso mettere lo zalman tenendo sopra la pasta che cera col dissy originale?grazie

La pasta va tassativamente cambiata. Il nome generico è pasta al silicone, poi ce ne sono alcuni modelli "famosi" tipo l'Arctic Silver 5.

stonecold91
15-06-2006, 19:25
se non vien cambiata cosa succede?e il cavo dell'alimentazione del dissy dove va attaccato?sulla vga nn ce nessuna presa...

webmaster22wright
15-06-2006, 19:27
se non vien cambiata cosa succede?e il cavo dell'alimentazione del dissy dove va attaccato?sulla vga nn ce nessuna presa...

Succede che dissipa poco e va a farsi benedire tutto il vantaggio di prendere un dissipatore del genere, per l'alimentazione c'è in dotazione un adattatore, se non ce l'hai è un casino.

stonecold91
15-06-2006, 19:31
se non ce cosa faccio?e con l'adattatore che si fa?

sgrisol@verklok
15-06-2006, 19:56
se non ce cosa faccio?e con l'adattatore che si fa?

l'adattatore è un riduttore che permette l'utilizzo a 12 e 5 volt.
se nn lo hai puoi fare un collegamento alla 12 volt su un molex, giallo e nero

webmaster22wright
15-06-2006, 20:55
l'adattatore è un riduttore che permette l'utilizzo a 12 e 5 volt.
se nn lo hai puoi fare un collegamento alla 12 volt su un molex, giallo e nero

Esatto.

E per la pasta termica basta comprarla ;)

stonecold91
15-06-2006, 21:22
ma il cavo che esce dal dissipatore...si puo attaccare direttamente alla scheda madre?

webmaster22wright
15-06-2006, 21:58
ma il cavo che esce dal dissipatore...si puo attaccare direttamente alla scheda madre?

Non mi pare proprio.

ak3zzolo
16-06-2006, 14:16
ma il cavo che esce dal dissipatore...si puo attaccare direttamente alla scheda madre?

lo puoi attaccare alla presa 3pin della mobo dove c'è scritto cha...sta per chassis telaio/case,da bios vedrai anke i giri della ventola,andrà sempre al max 2700 giri circa :D

ak3zzolo
16-06-2006, 14:17
Non mi pare proprio.

l'alimentazione dello zalman è un normale spinoto 3pin, quello standard no i 3 pin + piccoli che ci sono sui dissi stock :)

REPERGOGIAN
16-06-2006, 19:06
mi intrometto :)
curiosità da profano:

ma i dissipatorini blu, belli belli
per le ram
servono a qualcosa?
chi li ha messi ha notato che la circuiteria effettivamente scalda meno tramite atitool?

tnx

webmaster22wright
16-06-2006, 19:14
mi intrometto :)
curiosità da profano:

ma i dissipatorini blu, belli belli
per le ram
servono a qualcosa?
chi li ha messi ha notato che la circuiteria effettivamente scalda meno tramite atitool?

tnx

A me è capitato di metterli su 2 schede, una 9800 Pro@XT e una 6800LE@GTina.
Sulla prima servivano, sulla seconda quasi per niente.

sgrisol@verklok
16-06-2006, 20:07
in effetti se ne puo fare benissimo senza dei dissipatorini

stonecold91
18-06-2006, 21:28
quindi l'attako sono i 3 pin normali di una ventola a 12v?sulla mia mobo ce ne sono 2 mi pare....e poi 2700giri vanno bene o sono pochi?grezie :D

stonecold91
19-06-2006, 23:11
raga ho messo la pasta e attaccato bene lo zalman ma in idle mi resta a min 48° e in full 65°. :muro: perke? :confused:

REPERGOGIAN
19-06-2006, 23:13
leggendo i risultati degli altri direi che sei in linea

sgrisol@verklok
20-06-2006, 13:05
raga ho messo la pasta e attaccato bene lo zalman ma in idle mi resta a min 48° e in full 65°. :muro: perke? :confused:

dipende da che temp ambientale hai
se nel case hai 38-40 gradi è normale.

DeMoN3
24-03-2007, 16:09
Allora...ho dovuto recentemente cambiare il mio vf900 con un vf700 xkè la 6600gt agp che ho preso ora nn accetta il vf900...peccato...cmq,è usato e il vecchio proprietario si è perso il cavetto che ti permette di scegliere il voltaggio da dare alla ventola e,siccome ho un sistema abbastanza silenzioso(tutte ventole da 120mm downvoltate tramite zalman zm-mfc1),il rumore dello zalman al max è un pò eccessivo...essendo una ventola NON tachimetrica,come posso fare x farla andare + lenta?Mi serve x forza uno zalman multi-connector?o posso cercar di far qualcosa artigianale?

Hp16
30-03-2007, 15:24
se tagli i fili e li attacchi a un molex downvoltando? :confused:

DeMoN3
30-03-2007, 15:30
Ho visto dopo che in realtà la ventola è tachimetrica...quindi l'ho attaccata direttamente al rheobus zalman(quello azzurro)