PDA

View Full Version : Blocco installazione di windows


iron84
14-06-2006, 18:45
Non riesco ad installare windows su questo computer: la configurazione è:
PIII 500 Mhz
256 Mb RAM (2 banchi da 64 e 1 banco da 128)
Motherboard MSI VA6163
HD 13 GB
Lettore di DVD

Windows ero riuscito ad installarlo circa 10 mesi fa (Win Xp).
Oggi volevo formattare e installare windows "pulito" da zero.
Facendo fare il boot da cd, l'installazione parte, carica i vari driver, ma al momento in cui dice "Avvio installazione di windows" il pc si blocca e non va avanti.
Se faccio partire il windows xp installato 10 mesi fa il computer parte.
Avete idee?

naso
14-06-2006, 21:21
o è il lettore, il cd.rom, o la ram ... propengo x cd.rom o ram...

BTS
15-06-2006, 08:14
se fosse la ram neanche l'altro windows partirebbe...
hai provato con un altro windows?
Come mai non hai formattato? (magari si blocca perchè lo vede già... a meno che non sia su un'altra partizione...)
aggiungi dettagli iron

naso
15-06-2006, 08:52
se fosse la ram neanche l'altro windows partirebbe...
questo nn è certo.. potrebbe anche essere che utilizzando la memoria virtuale nn vada mai a beccare quel settore della ram danneggiato..
a me è capitato di ram che con linux live funzionava benissimo... con windows installazione no... fatto test.. ram difettosa.. (il test x scrupolo lo avevo fatto sia con il memtest che con il test di linux.. ed entrambi davano errori.)

BTS
15-06-2006, 08:56
Non metto in dubbio i tuoi risultati. :)
allora iron prova a fare un test della ram

naso
15-06-2006, 09:52
o è il lettore, il cd.rom, o la ram ... propengo x cd.rom o ram...
io cmq nn li ho scritti in ordine sparso... ;)

iron84
15-06-2006, 10:41
sto eseguendo il controllo della ram con memtest-86. Adesso è all'16% e sembra tutto ok, vediamo andando avanti.

Altre info: prima l'hd era partizionato in 3: una primaria in ntfs, altre 2 in fat32 di cui una mi sembra estesa. Siccome su C: (in ntfs dove risiede il win xp) era solo di 3 GB e mezzo e liberi ne avevo più o meno uno, ho installato partition magic e ho eliminato tutte le partizioni formandone una grossa in ntfs.
Non ho formattato perchè pensavo che, al momento dell'installazione, windows mi chiedesse dove volevo installarlo e come formattarlo (completa o veloce e in che file system utilizzare)

naso
15-06-2006, 10:47
sei sicuro che sia funzionante il lettore e il supporto?
x memtest... ma il tuo è sotto windows? usa quello in firma.. e leggi il primo post...
poi xchè hai usato pm, quando potevi fare tutto con il cd di windows?

iron84
15-06-2006, 13:32
allora, ho usato il memetest che mi hai suggerito (è molto simile a quello che avevo già) e nessun errore. Il supporto non penso in quanto ho provato con 2 cd diversi (uno mio e uno di un mio amico). Partition magic l'ho usato perchè non riesco ad arrivare alla schermata dell'installazione di windows dove chiede come voglio gestire il disco, scegliere le partizioni e in che file system formattare.

Adesso provo ad usare un altro lettore di cd. :(

iron84
24-06-2006, 18:17
allora, aggiornamenti: anche il lettore lo escluderei, li ho spostati tutte e due dall'altro pc (sicuramente funzionanti) e non va.
Per il fatto della formattazione fatta con PM è dovuta al fatto che non riesco arrivare al punto in cui, bootando da cd di windows, chiede come gestire le partizione e di conseguenza la formattazione.

Quindi dici che l'unica alternativa possibile può essere che si è corrotto il file system?

Il mio 1000 post :happy:

naso
24-06-2006, 18:26
allora, aggiornamenti: anche il lettore lo escluderei, li ho spostati tutte e due dall'altro pc (sicuramente funzionanti) e non va.
Per il fatto della formattazione fatta con PM è dovuta al fatto che non riesco arrivare al punto in cui, bootando da cd di windows, chiede come gestire le partizione e di conseguenza la formattazione.

Quindi dici che l'unica alternativa possibile può essere che si è corrotto il file system?

Il mio 1000 post :happy:
il fatto che nn ti arrivasse alla partizione, vuol dire che c'è qualcosa che nn funziona o nel cd, o nel lettore o altro....anche xchè io nn ho mai visto un cd di windows (nn è mica una immagine di quelle dei pc tipo acer o simili.... vero?) che nn ti arrivi alla partizionatura ed formattazione e ti faccia installare il s.o....

iron84
24-06-2006, 18:58
windows non è di quelli che danno con i pc e che sono immagini.
Però utilizzando 3 diversi cd, escluderei il problema del supporto. Usando gli altri 2 lettori funzionanti, escluderei anche questo. La ram l'ho testata con memtest del link e no problem. Quindi può essere che manca di integrità l'hard disk?
Pensandoci, può essere un problema di mobo? Ha un condensatore vicino alla cpu che sta perdendo il liquido.

naso
25-06-2006, 13:11
Quindi può essere che manca di integrità l'hard disk?
Pensandoci, può essere un problema di mobo? Ha un condensatore vicino alla cpu che sta perdendo il liquido.
il primo potrebbe essere... ma il secondo con quello che hai scritto è quasi sicuramente la causa dei problemi.... normalmente i condensatori nn devono perdere liquido... ;)

iron84
25-06-2006, 13:34
Mi son dimenticato di dire subito che avevo quel problemino al condensatore, perchè considerato secondario da me.
http://img412.imageshack.us/img412/92/condensatre10ug.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=condensatre10ug.jpg)

iron84
26-06-2006, 22:56
per vedere se il disco ha perso di coerenza e integrità e per correggere i problemi, basta fare il comando chkdsk?

naso
27-06-2006, 08:31
per vedere se il disco ha perso di coerenza e integrità e per correggere i problemi, basta fare il comando chkdsk?
x quello sì. ovvio con entrambi i flag spuntati...
mentre x sapere se il disco funziona o meno.. usa powermax della maxtor (se hai un maxtor) facendo il test completo..