PDA

View Full Version : Fink e amarok


picodellamirandola
14-06-2006, 18:09
Ho installato fink su tiger 10.4.6. perché vorrei utilizzare alcuni programmi che girano su kde tra i quali amarok -un po' sono anche curioso di vedere come gira il tutto.
Perché in fink commander non trovo i pacchetti di kde? Nemmeno dopo aggiornamento.
Qualcuno ha già provato a farlo e tutto è andato a buon fine?

Grazie!

warsaw
14-06-2006, 19:24
non saprei...
hai buttato un occhio qui?
http://www.tevac.com/tutorial/osx/x11-tiger/

seconda cosa, che developer tool hai installato? quelli del cd di tiger? sono un po' vecchiotti e a me avevano dato qualche problema. ti consiglio di iscriverti come sviluppatore alla apple, è gratis, e scaricarti i nuovi developer tool aggiornati.

http://developer.apple.com/

facci sapere. ah, io mi sono trovato meglio con xdarwin che con x11. fai un po' di prove...

think.different
14-06-2006, 20:43
Ho installato fink su tiger 10.4.6. perché vorrei utilizzare alcuni programmi che girano su kde tra i quali amarok -un po' sono anche curioso di vedere come gira il tutto.
Perché in fink commander non trovo i pacchetti di kde? Nemmeno dopo aggiornamento.
Qualcuno ha già provato a farlo e tutto è andato a buon fine?

Grazie!

Se non c'è su fink è perchè nessuno si è ancora sbattutto per fornire una versione compatibile con il Mac OS X.

Effettivamente non gli do torto, c'è iTunes.
Non escludo però che qualcuno su internet sia riuscito a far girare amarok sotto X11 di OS X.

warsaw
14-06-2006, 21:00
Se non c'è su fink è perchè nessuno si è ancora sbattutto per fornire una versione compatibile con il Mac OS X.

Effettivamente non gli do torto, c'è iTunes.
Non escludo però che qualcuno su internet sia riuscito a far girare amarok sotto X11 di OS X.

no, guarda che amarok c'è.
http://pdb.finkproject.org/pdb/search.php?summary=amarok
è lui ad avere casini
e poi dice che gli manca tutto kde, non è amarok il problema

e poi non è che sia così difficile far girare amarok su osx. altro conto sono le prestazioni, ovvio...

http://img50.imageshack.us/img50/611/immagine19bg.png

picodellamirandola
15-06-2006, 08:39
non saprei...
hai buttato un occhio qui?
http://www.tevac.com/tutorial/osx/x11-tiger/

seconda cosa, che developer tool hai installato? quelli del cd di tiger? sono un po' vecchiotti e a me avevano dato qualche problema. ti consiglio di iscriverti come sviluppatore alla apple, è gratis, e scaricarti i nuovi developer tool aggiornati.

http://developer.apple.com/

facci sapere. ah, io mi sono trovato meglio con xdarwin che con x11. fai un po' di prove...

Ho trovato amarok. Dovevo solo selezionare i pacchetti unstable nel file di configurazione fink.conf. Mi sono iscritto al sito e aggiornato i tool.
Ora compila... vi dirò presto se riesco a farlo funzionare.

devasthead
15-06-2006, 09:15
Io ho provato piu' di una volta ad installare Amarok su OS X ma non ho mai capito perche' MC dopo non mi va piu'! E sinceramente preferisco tenermi MC che funzioni.. troppo utile quando cominci ad abusarne! :fagiano:
Ah.. anche wget non funzionava piu'.. ma ad un mio amico funzionava tutto alla perfezione percio' penso di aver sempre sbagliato qualcosa nell'installazione di Amarok :D !

picodellamirandola
15-06-2006, 13:44
niente da fare, per ora mi si interrmpo la compilazione di un pacchetto delle dipendenze...

Io ho provato piu' di una volta ad installare Amarok su OS X ma non ho mai capito perche' MC dopo non mi va piu'! E sinceramente preferisco tenermi MC che funzioni.. troppo utile quando cominci ad abusarne! :fagiano:
Ah.. anche wget non funzionava piu'.. ma ad un mio amico funzionava tutto alla perfezione percio' penso di aver sempre sbagliato qualcosa nell'installazione di Amarok :D !

pinball
15-06-2006, 14:03
Io ho provato piu' di una volta ad installare Amarok su OS X ma non ho mai capito perche' MC dopo non mi va piu'! E sinceramente preferisco tenermi MC che funzioni.. troppo utile quando cominci ad abusarne! :fagiano:
Ah.. anche wget non funzionava piu'.. ma ad un mio amico funzionava tutto alla perfezione percio' penso di aver sempre sbagliato qualcosa nell'installazione di Amarok :D !


ma cos'è sto mc? :fagiano:

ciao :D

khelidan1980
15-06-2006, 14:16
Grazie della citazione fotografica! :D

A me comunque sarebbe piaciuta una versione nativa,amarok imho è 1000 volte meglio di itunes,ripongo fidiucia nella futura versione 7 di ilife! ;)

Massimo87
15-06-2006, 14:53
ma cos'è sto mc? :fagiano:

ciao :D
se è quello che penso io è Mindnight Commander..
hai mai usato su windows Norton Commander o Total Commander?
c'è anche per linux cmq ;)

pinball
15-06-2006, 15:04
si conosco midnight commander e pensavo anche io si riferisse a quello, ma mi sembrava strano fosse per lui così indispensabile.. io non l'ho mai usato :D

picodellamirandola
16-06-2006, 08:30
Io ho provato piu' di una volta ad installare Amarok su OS X ma non ho mai capito perche' MC dopo non mi va piu'! E sinceramente preferisco tenermi MC che funzioni.. troppo utile quando cominci ad abusarne! :fagiano:
Ah.. anche wget non funzionava piu'.. ma ad un mio amico funzionava tutto alla perfezione percio' penso di aver sempre sbagliato qualcosa nell'installazione di Amarok :D !

Ma tu come hai fatto ad installarlo? Hai scelto solo amarok e fink ha risolto le dipendenze oppure hai installato prima altri pacchetti risolvendo tu stesso problemi di dipendenze?

Aggiornamento della mia situazione:
installato kdebase -dopo compilazione pomeridiana e notturna... non so a che ora abbia finito- e ora kde funziona -con startkde da terminale.

Ho provato ad installare amarok ma durante il make nella compilazione di icecast...
Ora proverò ad installare kdemultimedia -che dovrebbe contenere amarok...
Alcune idee?


make
make all-recursive
Making all in src
Making all in authenticate
gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I../.. -D_REENTRANT -I../../src -I/usr/lib/include -I/sw/include -I/sw/include/python2.2 -I/sw/include -g -O2 -Wall -c basic.c
In file included from basic.c:59:
../../src/icetypes.h:51: error: conflicting types for 'socklen_t'
/usr/include/sys/socket.h:99: error: previous declaration of 'socklen_t' was here
make[3]: *** [basic.o] Error 1
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make: *** [all-recursive-am] Error 2
### execution of make failed, exit code 2
Removing build lock...
/sw/bin/dpkg-lockwait -r fink-buildlock-icecast-1.3.12-23
(Reading database ... 74976 files and directories currently installed.)
Removing fink-buildlock-icecast-1.3.12-23 ...
Failed: phase compiling: icecast-1.3.12-23 failed

devasthead
16-06-2006, 13:35
Ho provato a risolvermi da solo i problemi con le dipendenze.. infatti e' da sclerare!
Comunque se imparate ad usare spesso Midnight Commander con fish vedrete che non riuscireste piu' a farne a meno! Infatti quando sono passato ad OS X e' stata la prima cosa che ho installato con Fink perche' mi ero abituato troppo bene con Linux!

thundershare
16-06-2006, 13:49
confermo mc è troppo droga non se ne può fare a meno è la prima cosa che installai sul mac con fink :D

pinball
16-06-2006, 15:41
ma perchè installate da sorgenti e compilate? io non uso fink da un po', ma ai tempi ero solito installare direttamente da binari tramite fink, e la cosa era molto + rapida e indolore... :confused:

ciauz

warsaw
16-06-2006, 16:29
oppure usando finkcommander, una semplice interfaccia grafica...

pinball
16-06-2006, 16:40
ecco esatto usavo proprio quello, in pratica usi apt tramite gui...

picodellamirandola
16-06-2006, 18:02
Sì uso fink commander ma di amarok ci sono solo i sorgenti. Lui li scarica e li compila cercando di soddisfare le dipendenze. E fin qui dovrebbe essere tutto normale.
Il problema è che si blocca la compilazione come dicevo pocanzi.
Ora ho disinstallato tutto. Domani proverò a reinstallare fink e via da capo.
Speriamo...
Ciao
Buon w-e.

picodellamirandola
17-06-2006, 15:53
http://amarok.kde.org/amarokwiki/index.php/On_OS_X

se qualcuno vuole provare...
Per ora sono ripartito da capo reinstallando fink.
Poi ho provato a reinstallare amarok. La compilazione si è bloccata due volte, per un problema di conflitti con alcuni pacchetti di cui non ricordo il nome. Ho eliminato i pacchetti incriminati e poi ho proseguito. Per ora il mio ibook sta lavorando e parecchio -dalla ventola si sente che lavora!. Se non va in porto proverò ad installare kde, kdelibs ecc. come scritto nel link postato tramite fink e poi installare amarok a mano con le opzioni di compilazioni indicate.

picodellamirandola
18-06-2006, 12:02
Installato. Avvio l'applicazione e... non va l'audio!
Suggerimenti?
Per ora ho disintallato e provato ad installare il pacchetto amarok-kde-xine...

picodellamirandola
18-06-2006, 13:41
Fatto!
Non è proprio male, pensavo andasse a scatti ... però non quando apro qualche programma le canzoni vanno al singhiozzo...
Volevo inserire una foto ma non riesco!