View Full Version : Operare con file PDF
Esiste un software (free) che mi permetta non di creare file pdf, nemmeno di unire due file pdf, ma di eliminare alcune pagine di un file pdf e/o di inserire un file non all'inizio o alla fine di un'altro file pdf ma ad esempio fra la prima e la seconda pagina di un file pdf.
Spero di essere stato chiaro, se così non fosse ditemelo.
:)
andrea.ippo
14-06-2006, 18:46
puoi provare questi due, mai usati in vita mia :D:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12440
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12306
Il secondo richiede java runtime environment...
ciao.
PS: il primo è share...
Esiste un software (free) che mi permetta non di creare file pdf, nemmeno di unire due file pdf, ma di eliminare alcune pagine di un file pdf e/o di inserire un file non all'inizio o alla fine di un'altro file pdf ma ad esempio fra la prima e la seconda pagina di un file pdf.
Spero di essere stato chiaro, se così non fosse ditemelo.
:)
Puoi fare tranquillamente tutto con le funzioni di PDFCreator...
Wip
tutmosi3
15-06-2006, 07:25
Esiste un software (free) che mi permetta non di creare file pdf, nemmeno di unire due file pdf, ma di eliminare alcune pagine di un file pdf e/o di inserire un file non all'inizio o alla fine di un'altro file pdf ma ad esempio fra la prima e la seconda pagina di un file pdf.
Spero di essere stato chiaro, se così non fosse ditemelo.
:)
[Semi OT]
Certo che i PDF sono la tua croce ...
[/Semi OT]
Ciao
[Semi OT]
Certo che i PDF sono la tua croce ...
[/Semi OT]
Ciao
Ebbene si! Li uso molto per lavoro, ma ho la necessità di doverli "dominare" per poter essere funzionale.
tutmosi3
15-06-2006, 08:40
Ebbene si! Li uso molto per lavoro, ma ho la necessità di doverli "dominare" per poter essere funzionale.
Anche noi.
Infatti dobbiamo ricorrere molto spesso a Photoshop, al punto che il PC dove è installato (abbiamo 1 sola licenza) ha spesso la coda.
Ciao
Anche noi.
Infatti dobbiamo ricorrere molto spesso a Photoshop, al punto che il PC dove è installato (abbiamo 1 sola licenza) ha spesso la coda.
Ciao
Quindi tu non conosci nulla di free che mi prmetta di fare ciò che mi serve (togliere delle pagine o insereirle)?
Puoi fare tranquillamente tutto con le funzioni di PDFCreator...
Wip
Come ??
Ho provato a darci un'occhita ma non riesco a trovare nulla.
tutmosi3
15-06-2006, 08:52
Noi usiamo molto Foxit PDF Editor Free, ma lascia sulle pagine una scritta rossa incancellabile con su scritto in inglese che il file è stato editato da Foxit PDF Editor Freeware e di visitare il sito della software house per ottenere la copia a pagamento.
Per questo dopo passiamo alla pulitura con Photoshop.
Ciao
Come ??
Ho provato a darci un'occhita ma non riesco a trovare nulla.
Eliminare una pagina
Metti caso che di un file di 10 pagine tu voglia eliminare la 5.
Stampi da Adobe Reader su PDFCreator le prime 4. Quando compare la finestrella di PDFCreator premi su WAIT. Il file viene messo in coda.
Poi stampi dalla 6 alla 10 e rimetti in coda.
A questo punto nel pannello di stampa di PDFCreator c'è un tasto per unire le stampe in coda. Selezioni i due elementi in stampa e li unisci. Rimarrà un solo elemento in coda. Dai la stampa e avrai il file PDF completo senza la pagina 5.
Se poi dei due elementi in coda ne cambi l'ordine avrai il file che parte con la pagina 6 fino alla 10 e poi pagina 1 fino alla 4 (era per farti capire che puoi anche riordinare a piacimento i file in coda e successivamente creare il file unico con l'ordine di pagine scelto).
Fondere più stampe o aggiungere pagine
E' sufficiente continuare ad applicare quanto spiegato sopra.
Se vuoi fondere due file semplicemente mandali in stampa ma non li stampare subito, mettili in coda. Poi ordina la coda, unisci, e stampa.
Se vuoi inserire una nuova pagina tra la 5 e la 6 del file di prima, mandi in stampa le pagine da 1 a 5, poi mandi in stampa la pagina che vuoi aggiungere da un altro file per esempio, poi mandi in stampa da 6 a 10. Controlla l'ordine della coda, seleziona tutta la coda, unisci, stampa.
Wip
Eliminare una pagina
Metti caso che di un file di 10 pagine tu voglia eliminare la 5.
Stampi da Adobe Reader su PDFCreator le prime 4. Quando compare la finestrella di PDFCreator premi su WAIT. Il file viene messo in coda.
Poi stampi dalla 6 alla 10 e rimetti in coda.
...
...
Molto, molto interessante. E dire che avevo la soluzione sotto gli occhi e non ci ho fatto caso. Grazie mille !!!!! :)
Adesso vado a fare una prova, poi ti faccio sapere.
Ho fatto un pò di prove e funziona a meraviglia.
Grazie di nuovo !!!!!
L'unica cosa che si può rilevare (volendo cercare il pelo nell'uovo) è che il file pdf aumenta di dimensioni. Cioè la stampa con PDFCreator di un file pdf crea (ovviamente) un file pdf di dimensini maggiori. Anche se c'è ad esempio una pagine in meno. E' una cosa corretta o sono io a sbagliare qualcosa ?
L'unica cosa che si può rilevare (volendo cercare il pelo nell'uovo) è che il file pdf aumenta di dimensioni. Cioè la stampa con PDFCreator di un file pdf crea (ovviamente) un file pdf di dimensini maggiori. Anche se c'è ad esempio una pagine in meno. E' una cosa corretta o sono io a sbagliare qualcosa ?
Forse puoi modificare qualcosa nelle opzioni. Non so se dipenda dalla versione del formato PDF o da magari qualche immagine inserita all'interno dei file.
Wip
Faccio qualche prova e vediamo cosa succede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.