PDA

View Full Version : HD SATA insieme a EIDE


Taccio
14-06-2006, 16:14
ciao a tutti,
visto che sono un po` ignorante in questo campo volevo sapere se era possibile connettere contemporaneamente alla MB 1 disco SATA e 2 EIDE, cosi da utilizzare il SATA come master (programmi + sistema operativo) e i due EIDE per i dati.

In piu se la mia MB ha specifica che supporta SATA, potro utilizzare sia HE SATA e SATA II...

grazie

-- Hurricane --
14-06-2006, 16:21
Si pui usare sia sata che pata(eide) pero ricorda che per primo parte l'hd eide e dopo esegue il boot il sata quindi non puoi inserire nell'ide un so.

Per la seconda domanda, si puoi usare anche sata 2 ma non sfrutterai le sue migliori qualità.

Taccio
14-06-2006, 16:27
In pratica il sistema operativo lo installo sul SATA...giusto?

DonaldDuck
14-06-2006, 17:22
Si pui usare sia sata che pata(eide) pero ricorda che per primo parte l'hd eide e dopo esegue il boot il sata quindi non puoi inserire nell'ide un so.

Scusa ma mica è tanto corretta stà cosa ;). Sei tu a stabilire nel bios, impostando le priorità, da quale periferica eseguire il boot.

DonaldDuck
14-06-2006, 17:27
In pratica il sistema operativo lo installo sul SATA...giusto?
Certo che si.
Ciao :)

-- Hurricane --
14-06-2006, 18:29
Anche io la pensavo cosi e funzionava bene con due ide, ma adesso che ho un ide ed un sata, parte sempre e comunque l'ide, ma se tu hai altre info...

DonaldDuck
14-06-2006, 18:54
Anche io la pensavo cosi e funzionava bene con due ide, ma adesso che ho un ide ed un sata, parte sempre e comunque l'ide, ma se tu hai altre info...
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=17563
Se così non fosse non riusciresti ad avviare da floppy o da cd rom le versioni live cd di linux ;) . Quest'altro link è un pò vecchiotto però parlava di avviare da un raid SATA con un IDE utilizzato come unità di backup
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=775651

-- Hurricane --
14-06-2006, 19:03
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=17563
Se così non fosse non riusciresti ad avviare da floppy o da cd rom le versioni live cd di linux ;) . Quest'altro link è un pò vecchiotto però parlava di avviare da un raid SATA con un IDE utilizzato come unità di backup
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=775651

Qui pero NON si parla di utilizzare un ide come boot ma solo come disco dati, ma se vuoi decidere quale dei due hd deve fare il boot?

DonaldDuck
14-06-2006, 19:57
Qui pero NON si parla di utilizzare un ide come boot ma solo come disco dati, ma se vuoi decidere quale dei due hd deve fare il boot?
Taccio ha chiesto
volevo sapere se era possibile connettere contemporaneamente alla MB 1 disco SATA e 2 EIDE, cosi da utilizzare il SATA come master (programmi + sistema operativo) e i due EIDE per i dati.

La risposta è un semplice ed incondizionato si. Io avevo fatto un'osservazione sulla tua frase
Si pui usare sia sata che pata(eide) pero ricorda che per primo parte l'hd eide e dopo esegue il boot il sata quindi non puoi inserire nell'ide un so.

Da bios si può stabilire se avviare da IDE, SATA, floppy e cd rom. C'è la sezione apposita in tutte le mainboard. Ho confuso il link di THG Italia da pubblicare. Volevo indicare questo http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060104&page=bios-03 . Potresti mettere il sistema operativo su un IDE, installare i driver ed aggiungere un SATA come archivio. E se la mainboard ha il chipset che li supporta in modo nativo tanto meglio. Sarebbe una scelta infelice ma puoi farlo. Chi lo stabilisce che un IDE parte per primo? Solo l'utilizzatore del pc. Non ti arrabbiare :), non ho detto nulla di offensivo.

-- Hurricane --
14-06-2006, 23:43
Io non sono arrabbiato, mi dispiace averti dato questa impressione, domani faccio questa prova e ti faccio sapere, notte

-- Hurricane --
15-06-2006, 18:39
Ecco la risposta tanto desiderata; si hanno 2 hd 1) sata 2) ide, entrambi con sistema operativo installato, per decidere quale dei due deve fare il boot è sufficente modificare un opzione nel bios della mobo: se vuoi far partire il disco sata metti come unità di boot "scsi" se vuoi far partire invece l'hd ide ti sara sufficente mettere "HD 0" o qualcosa di simile, queste opzioni possono cambiare se si possiede una scheda madre diversa dall'asus.

Nel caso si abbia solo un hd, o anche 2 hd sata, la suddetta opzione puo rimanere indipendentemente sia HD 0 che SCSI funziona ugualmente.

DonaldDuck
15-06-2006, 18:47
Ecco la risposta tanto desiderata; si hanno 2 hd 1) sata 2) ide, entrambi con sistema operativo installato, per decidere quale dei due deve fare il boot è sufficente modificare un opzione nel bios della mobo: se vuoi far partire il disco sata metti come unità di boot "scsi" se vuoi far partire invece l'hd ide ti sara sufficente mettere "HD 0" o qualcosa di simile, queste opzioni possono cambiare se si possiede una scheda madre diversa dall'asus.

Nel caso si abbia solo un hd, o anche 2 hd sata, la suddetta opzione puo rimanere indipendentemente sia HD 0 che SCSI funziona ugualmente.
Esatto, non sei vincolato dalla tecnologia degli hard disk. E' l'utilizzatore che impone l'avvio da bios.

CRL
15-06-2006, 19:13
Confermo. Si possono collegare 2 dischi per ogni connettore eide ed uno per ogni connettore sata presenti sulla scheda madre.
Tutti questi possono essere il disco di boot, selezionando opportunamente le impostazioni del bios.

- CRL -