Redazione di Hardware Upg
21-08-2001, 09:41
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4380.html">http://news.hwupgrade.it/4380.html</a>
Nuovo overclock di livello estremamente elevato ottenuto con un processore AMD Athlon Thunderbird 1.4 Ghz; questo processore, utilizzando un sistema di raffreddamento ad azoto liquido, è stato portato alla frequenza di clock di 2241 Mhz. La scheda madre utilizzata nei test è il modello Iwill KK266-R modificata, con voltaggio Core di 2.30v e voltaggio I/O di 4.05v .
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/athlon_2241mhz_1.jpg"><br>
particolare della scheda madre con il sistema di raffreddamento montato
</center><br>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/[email protected]"><br>
screenshot del programma WcpuID, con indicata la frequenza di clock di 2241 Mhz
</center><br><br>
Maggiori dettagli sono disponibili a <a href=http://www.vr-zone.com/Home/news106/LN2.htm>questo indirizzo</a>
Nuovo overclock di livello estremamente elevato ottenuto con un processore AMD Athlon Thunderbird 1.4 Ghz; questo processore, utilizzando un sistema di raffreddamento ad azoto liquido, è stato portato alla frequenza di clock di 2241 Mhz. La scheda madre utilizzata nei test è il modello Iwill KK266-R modificata, con voltaggio Core di 2.30v e voltaggio I/O di 4.05v .
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/athlon_2241mhz_1.jpg"><br>
particolare della scheda madre con il sistema di raffreddamento montato
</center><br>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/[email protected]"><br>
screenshot del programma WcpuID, con indicata la frequenza di clock di 2241 Mhz
</center><br><br>
Maggiori dettagli sono disponibili a <a href=http://www.vr-zone.com/Home/news106/LN2.htm>questo indirizzo</a>