View Full Version : Come mi consigliate di partizionare l'hd?
Rubberick
14-06-2006, 14:46
Salve raga, dovrei mettere debian su un p3 800 che mi sono costruito...
ho preso un hd da 40 gb per portatili ide molto carino e silenzioso...
sono al punto di dover decidere come partizionare il disco...
avevo pensato ad una cosa tipo
poco meno di 30 gb per linux
2 gb swap linux
8 gb win
e' troppo lo swap? (conviene fare partiz + piccole di 2 gb?) considerate che ho 256 mb di ram su questa macchina... le volevo creare nell'ordine in cui vedete hda1 linux (che faccio? ext3? o ext2?)
hda2 swap
e hda3 win ci sono problemi con quest'ordine?
DanieleC88
14-06-2006, 15:01
Io metterei un solo giga di swap, Ext3 per Linux e per il resto è ok. Magari suddividi la partizione di Linux in altre partizioni (/var, /usr, /, /boot, come ti pare).
ciao ;)
Rubberick
14-06-2006, 15:09
lo usero' solo per divertirmi con linux faccio tutti i dati su un'unica partizione...
un solo consiglio, win che faccio? lo faccio ntfs o fat32? :)
jacopastorius
14-06-2006, 15:58
eh ehm!! ntfs...ma non dirlo a nessuno :asd:
ghiggio89
15-06-2006, 08:32
io win lo metterei su fat32...almeno da linux puoi salvarci sopra...
partizione primaria con win su ntfs 8-10 giga
partizione primaria reiser con / linux 8-10 giga
partizione primaria linux swap 512MB>1 giga (un giga non l'ho mai visto usare da nessun isstema!)
partizione primaria fat32 per dati accessibile e scrivibile sia da winozz sia da linux per tutto l'HD restante.
amen
DanieleC88
15-06-2006, 10:47
Windows io lo metterei su FAT32 se è solo per provare Linux, almeno ci puoi scrivere sopra senza problemi.
da quanto so io per partizioni < 10 gb non ci sono vantaggi di ntfs su fat32 ...
a meno che tu non abbia bisogno di configurare permission + evolute sul FS io metteri FAT32 ...
LiFeHaCk
15-06-2006, 12:21
da quanto so io per partizioni < 10 gb non ci sono vantaggi di ntfs su fat32 ...
a meno che tu non abbia bisogno di configurare permission + evolute sul FS io metteri FAT32 ...
esattamente :) anchio ti consiglio di usare FAT32 cosi puoi scrivere sulla partizione windows mentre ntfs no ;) e per lo swap nn credete che sia un po troppo 2 gb! già 1gb di swap è tanto ;) cmq ti consiglio 1gb e vai sul sicuro ;)
utilissima e' una partizione
/home
in caso di reinstallazione non ti perdi le impostazioni personali delle applicazioni;
qunto allo spazio sipende se tieni i dati nella home od utilizzi un'altra direcory; le impostazioni di per se non penso vadano oltre i 100 Mega
ciao ragazzi... aiutate anche me... sto cercando di installare suse 10.1 DVD su uno spazio non partizionato da 25giga... sapete dirmi perche mi dice che lo spazio non basta e mi vuole far ridimenzionare da default le altre partizioni? mih sembra assurdo!!!
Scoperchiatore
17-06-2006, 18:27
partizione primaria con win su ntfs 8-10 giga
partizione primaria reiser con / linux 8-10 giga
partizione primaria linux swap 512MB>1 giga (un giga non l'ho mai visto usare da nessun isstema!)
partizione primaria fat32 per dati accessibile e scrivibile sia da winozz sia da linux per tutto l'HD restante.
amen
Concordo, fai una partizione dati accessibile da entrambi, anche perchè 30 GB a Linux sono uno spreco pauroso. Al massimo, 10 Gb, ma proprio per esagerare.
Scoperchiatore
17-06-2006, 18:28
ciao ragazzi... aiutate anche me... sto cercando di installare suse 10.1 DVD su uno spazio non partizionato da 25giga... sapete dirmi perche mi dice che lo spazio non basta e mi vuole far ridimenzionare da default le altre partizioni? mih sembra assurdo!!!
Usa il partizionamento manuale.
Scoperchiatore
17-06-2006, 19:30
ciao ragazzi... aiutate anche me... sto cercando di installare suse 10.1 DVD su uno spazio non partizionato da 25giga... sapete dirmi perche mi dice che lo spazio non basta e mi vuole far ridimenzionare da default le altre partizioni? mih sembra assurdo!!!
Quante partizioni hai già sull'HD?
Se ne hai 4, senza alcuna partizione estesa, è quello il problema.
Quante partizioni hai già sull'HD?
Se ne hai 4, senza alcuna partizione estesa, è quello il problema.
1 C ... con naturalmente XP
2 part. DATi
3 spazio non partizionato
4 partizione di ripristino HP
5 part. quickplay
il problema è che nello spazio non partizionato, non me lo fa installare e mi chiede di comprimere le altre anche indicandolo manuale.
Scoperchiatore
18-06-2006, 10:02
1 C ... con naturalmente XP
2 part. DATi
3 spazio non partizionato
4 partizione di ripristino HP
5 part. quickplay
Il problema è lì. Tu non puoi mettere su un disco più di 4 partizioni. E tu ne hai già 4. Quindi l'unica cosa che puoi fare è creare una partizione estesa, ma la cosa non è banale. Per farlo devi:
Andare su Gestione Disco di Windows
Eliminare 2 partizioni: io eliminerei quella HP e quella Dati, oppure HP e quickplay. Devi fare in modo di avere solo uno spazio non partizionato contiguo, e non due spazi non partizionati separati (nel senso che eliminare DATI e quickplay non porta grandi benefici)
Fatto questo, hai un unico spazio non partizionato, e altre 2 partizioni attive.
A questo punto, devi dividere questo grosso spazio non partizionato in 2 gruppi: 1) una partizione estesa che conterrà le due partizioni eliminate + lo swap per Linux
2) una partizione primaria per Linux.
Fai "crea partizione" nello spazio non partizionato, scegli come tipo "estesa", e, se Windows te lo permette, imposta la dimensione in modo che quello che resta sia sufficiente a Linux. Nella partizion estesa metterai anche lo swap, quindi tienilo presente per il calcolo (uno wap di 512 Mb dovrebbe bastarti comunuque).
Se Windows non ti permette di impostare la dimensione della partizione estesa, allora vedrai che ha preso tutto il blocco non partizionato, e l'ha messo come "verde" per fare la partizione estesa. Cancella la partizione appena creata, e, per aggirare il problema, crea una partizione FAT delle stesse dimensioni che daresti a Linux. Poi crea una partizione estesa nello spazio non partizionato rimanente, e poi elmina la partizione FAT.
Ora ti ritrovi con C, un'altra partizione, una estesa verde e vuota e lo spazio non partizionato. Ricrea nella partizione estesa le due partizioni precedentemente eliminate, e rimettici le cose, lasciando 512 Mb liberi per lo swap (o anche di più, ma mai più di 700-800 Mb).
A quel punti sei pronto per l'installazione, dato che hai lo spazio per Linux in una partizione primaria, e quello per lo swap in una secondaria/estesa.
Per maggiori info sulle partizioni estese e logiche:
http://medialab.freaknet.org/sag/node38.html
http://www.pluto.it/files/ildp/guide/GuidaSysadm/x911.html
un'ultima cosa... ma allora... per non spezzettare cosi tanto il disco, linux su una sola partizione che include tutto... noooo!
DanieleC88
18-06-2006, 14:33
Non temere, non succede niente a spezzettare il disco. Anzi, è meglio, se si rovina una partizione, le altre vanno ancora.
Se vuoi una sola partizione che puoi dividere in più "slice" metti BSD. :)
ciao ;)
un'ultima cosa... ma allora... per non spezzettare cosi tanto il disco, linux su una sola partizione che include tutto... noooo!
Non e' una soluzione da scartare a priori: ti eviti un sacco di menate qualora dovessi sottostimare o sovrastimare le dimensioni di qualche partizione (e se devi re-installare un paio di cd/dvd riscrivibili costano massimo 5 euro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.