Oceans11
14-06-2006, 14:42
Come si usano le classi DatagramPacket e DatagramSocket???
volevo provare a fare una specie di ping....
ho provato a creare una connessione in loopback (insomma tanto per capire come potevano funzionare le classi..) con il DatagramSocket, mi sono spedito un pò di dati e poi provo a ricevere
il codice più o meno è questo..
...
int port = 2222;
/*
ho letto sul tutorial che le porte da 0 a 1023 non le posso usare
*/
int length = 32;
byte[] buffer = new byte[length];
InetAddress addr = InetAddress.getByName("localhost");
DatagramPacket in = new DatagramPacket("localhost", 2222);
DatagramPacket out = new DatagramPacket(buffer, length, addr, port);
DatagramSocket socket = new DatagramSocket();
socket.send(out);
socket.receive(in);
// qua guardo al pacchetto che ricevo
socket.close();
il problema è che non ricevo proprio niente... anzi il socket rimane in ascolto all'infinito!!!!!
delle volte invece (mi sembra se uso la porta di echo (7)) mi dice roba del tipo accesso negato...
scusate se nn sono stato proprio preciso...ma non ho ne il codice ne un compilatore sotto mano al momento...e sono andato un pò a memoria!!
volevo provare a fare una specie di ping....
ho provato a creare una connessione in loopback (insomma tanto per capire come potevano funzionare le classi..) con il DatagramSocket, mi sono spedito un pò di dati e poi provo a ricevere
il codice più o meno è questo..
...
int port = 2222;
/*
ho letto sul tutorial che le porte da 0 a 1023 non le posso usare
*/
int length = 32;
byte[] buffer = new byte[length];
InetAddress addr = InetAddress.getByName("localhost");
DatagramPacket in = new DatagramPacket("localhost", 2222);
DatagramPacket out = new DatagramPacket(buffer, length, addr, port);
DatagramSocket socket = new DatagramSocket();
socket.send(out);
socket.receive(in);
// qua guardo al pacchetto che ricevo
socket.close();
il problema è che non ricevo proprio niente... anzi il socket rimane in ascolto all'infinito!!!!!
delle volte invece (mi sembra se uso la porta di echo (7)) mi dice roba del tipo accesso negato...
scusate se nn sono stato proprio preciso...ma non ho ne il codice ne un compilatore sotto mano al momento...e sono andato un pò a memoria!!