PDA

View Full Version : temperature... un parere


Tenderloin
14-06-2006, 15:28
questo è il mio pc:

mb asus p5p800
pentium IV 3,2 ghz
scheda video ati x800 pro 256 mb

non essendo esperto di temperature, vorrei sapere se devo preoccuparmi. ho un dissipatore cooler master e una ventolina posteriore.

queste sono le temperature ottenute adesso (3,20 p.m.) a case chiuso con alcuni programmi aperti (emule, msn, skype e programma x vedere partite mondiali). ho utilizzato everest ultimate edition:

Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 64 °C (147 °F)
GPU 67 °C (153 °F)
Ambiente GPU 58 °C (136 °F)
Maxtor 6Y120L0 44 °C (111 °F)
Maxtor 6Y160M0 50 °C (122 °F)

se avete bisogno di ulteriori info, chiedete pure. grazie per la collaborazione :D

stewe_91
14-06-2006, 15:44
allora il chipset della mobo tutto sommato va bene ( il mio sta a 47),il processore a 64° ti consiglio di dargli una controllata (controlla se il dissi non è tappato di polvere, cambia la pasta termoconduttiva, vedi se il case è arieggiato ecc.) per la gpu praticamente la stessa cosa, secondo me devi provare a tenere il case aperto e vedere un po se le temp migliorano, sicuramente l'aria li dentro ristagna per via di uno scarso ricambio dell'aria.

solidguitarman
14-06-2006, 16:20
il processore a 64° ti consiglio di dargli una controllata (controlla se il dissi non è tappato di polvere, cambia la pasta termoconduttiva, vedi se il case è arieggiato ecc.

Quoto per il controllo del processore (dissipatore intasato da polvere = +10°)

Tenderloin
14-06-2006, 16:26
il dissipatore l'ho pulito proprio ieri, sulla pasta non so che dirti... ho visto che c'era e nn ho fatto nulla. con il case aperto scende un po... che faccio quindi, lo lascio sempre aperto?

stewe_91
14-06-2006, 17:58
scende a quanto?

romanetto
15-06-2006, 00:40
il dissipatore l'ho pulito proprio ieri, sulla pasta non so che dirti... ho visto che c'era e nn ho fatto nulla. con il case aperto scende un po... che faccio quindi, lo lascio sempre aperto?


Se ho capito bene hai smontato il dissipatore senza cambiargli la pasta ?

Se si, dovresti invece pulire molto bene le due superfici e rimettere una pasta di ottima qualita', i p4 hanno molto caldo di solito.
Se invece vuoi scendere con le temp ancora di piu' ti conviene cambiare i dissi stock con altri piu' performanti naturalmente curando il ricircolo dell'aria con ventole aggiuntive in immissione nel case, in modo che soffi sugli hd ed in estrazione.

V[e]yron
15-06-2006, 00:45
Pentium 4 3.2... maggiori info? dissipatore, modello preciso?

Tenderloin
15-06-2006, 13:58
@stewe_91

queste sono le temperature di ora (1.50 p.m.) con case aperto e con un ventilatore a circa 3 metri che soffia(a differenza di ieri non ho aperto il prog per vedere le partite):

Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 49 °C (120 °F)
GPU 62 °C (144 °F)
Ambiente GPU 52 °C (126 °F)
Maxtor 6Y120L0 47 °C (117 °F)
Maxtor 6Y160M0 55 °C (131 °F)

@romanetto

si, ho smontato il dissipatore senza cambiare pasta, e non saprei neanke dove prendere una pasta di buona qualità (accetto suggerimenti :cool: ) .
cosa intendi per dissi stock? poi, non avendo alcuna esperienza riguardo ventole e ricircolo dell'aria, non saprei da dove iniziare. quello che posso dirti è quello che ho scritto nel primo post riguardo le 2 ventole che ho. (anche qui accetto suggerimenti)

@V[e]yron

sapresti dirmi dove posso vedere il modello del dissipatore? con qualke prog specifico? per questi dati ho usato everest ultimate edition.

stewe_91
15-06-2006, 14:58
ehhh hai un ottimo miglioramento... la cpu è quasi normale...ma se hai il dissi stock direi che sono temp normalissime.... vediti un po il dissi della gpu

Tenderloin
15-06-2006, 15:08
cosa intendi per dissi stock? e poi cosa dovrei vedere al dissi della gpu?

V[e]yron
15-06-2006, 15:25
Allora, hai fatto una grande cavolata a smontare il dissipatore senza togliere e rimettere la pasta, visto che così facendo hai creato delle bolle d'aria... che fan tutto tranne condurre...

Allora... uhmm... non hai la scatola? puoi fare una foto al dissipatore e postarcela?

Il modello del processore me lo sai dire? CPUZ ti da i dati completi...

Tenderloin
15-06-2006, 16:53
Ho preso con cpuz i dati del processore: Intel Pentium 4 540 Prescott LGA775. Appena ho la possibilità di fare le foto, le posto.

romanetto
15-06-2006, 18:17
per dissipatore stock si intende il dissipatore originale che trovi nella scatola del processore.
Per quanto riguarda la pasta, basta che ti rivolgi ad un negozio di computer, in particolar modo quelli che fanno anche assemblaggio in loco, e li' la trovi facilmente, ti consiglio di prendela a base di argento, se poi invece vuoi il top allora puoi cercare la pasta arctic silver 5. Per la pulizia puoi effettuarla con uno straccio morbido e alcool denaturato, oppure trielina o cmq un qualsiasi solvente che lascia la superfici secche.

La messa in opera della pasta si effettua avendo molta cura nel metterne la quantita' giusta, perche' se e' troppa tende a fare spessore peggiorando le cose, se e' poca non garantisce la copertura delle microasperita' presenti sulle superfici metalliche a contatto. Puoi metterne un chicco di riso al centro e poi lasci che la pressione delle clip del dissi la standano da soli, altrimenti ne stendi un velo in tutta la superficie metallica del procio (his) tramite una carta di credito o come faccio io con la lama di un taglierino, in questo caso e' importante oltre alla quantita' come dicevo prima anche che lo strato sia omogeneo.

stewe_91
15-06-2006, 18:23
esatto...la pasta va rimessa...

cmq per il dissi della vga fai una coa...io faccio sempre così....

lo smonti e stacchi la ventola in modo che rimanga solo il corpo in rame...rimuovi la copertura in plastica che solitamente è colorata e ha disegni, poi lo metti sotto l'acqua e lo bagni per bene, infine lo asciughi col phon e rimonti tutto...naturalmente mettendo la pasta nella gpu

V[e]yron
16-06-2006, 17:02
Prescott 775... quindi non scalda come i predecessori 478 ( ogni riferimento al mio è PURAMENTE casuale... )

allora è proprio il dissipatore. pasta con 5 euro compri della pasta al metallo di media qualità, dovrebbe fungere meglio

fabiuxx
23-06-2006, 22:29
ma la temperatura di 45° gradi per i maxtor è normale???

V[e]yron
23-06-2006, 22:40
arrivano anche a 50... con TA sui 30 gradi... ci metti un ventolino sopra... ZACK! temperatura ambiente..