PDA

View Full Version : Mi comparate D940, 3800+ x2 e Conroe in linea di massima?


il Caccia
14-06-2006, 14:08
Buondi
allora ormai aspetto i conroe per cambiare pc, ma vorrei capire bene, utilizzo del pc praticamente solo gioco, scheda video abbinata x1800xt 256, mi fate un po' di riferimento tra i processori amd e intel che ho nominato, nel senso quale decisamente meglio per giocare e perchè?anche se forse non cè quella grande differenza..
e poi se possibile a grandi linee mi dite il D940 piu' o meno a quale conroe corrisponderà? ovviamente basandosi sui dati forniti, per i bench vedremo..
grazie e saluti!

Dumah Brazorf
14-06-2006, 14:23
Fallo uscire Conroe... poi vediamo...

ltmlmotig
14-06-2006, 14:27
molto difficile comparare architetture non ancora disponibili con quelle di adesso che a loro volta sono migliori della rivale in base al campo di utilizzo... per ora tra D940 e X2 3800+ meglio l'X2 imho. per ora si sa questo, poi probabilmente Conroe >>>> X2 ma non ci giurerei troppo (K8L incoming :D)

Pikitano
14-06-2006, 14:30
Tra X2 3800+ e D940 sui giochi prevale l'AMD (se non ricordo male, c'è una comparativa sui processori qui su HwUpgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html ) invece il Conroe sembra essere decisamente più prestazionale degli attuali processori e quindi dovrebbe battere entrambi.
Come riferimento in questa fascia bisogna confrontarli con l'E6300/E6400.
In un articolo di poco tempo fa Intel ha confrontato un E6600 2.66GHz con un FX62 @3GHz e l'AMD usciva sconfitto in tutti i test. Certo, le prove erano fatte da intel, ma le premesse sono ottime.
Quindi probabilmente la miglior cpu sarà il Conroe, ma tutto dipenderà dai prezzi, dal tipo di acquisto che vuoi fare, se devi aggiornare o rifare il pc, ecc...

ReDeX
14-06-2006, 14:38
C'è questo test preliminare per quanto riguarda Conroe e i giochi:
http://www.digit-life.com/articles2/video/conroe.html

Mo3bius
14-06-2006, 17:27
Il Caccia , se prevedi un utilizzo in default direi di optare per la cpu amd , se
invece hai idea di dilettarti con l'overclock beh , sopra la soglia dei 4giga il 940 diventa cattivo , oltre i 4200mhz una brutta bestia , a 4400-4500mhz brucia un amd dual core a 2900mhz ....
Ovviamente tieni conto anche di tutta la piattaforma , una buona mobo per il 940 costa discretamente di piu' di una per socket 939 ,senza contare che se hai delle ddr normali non le puoi mettere sul socket 775 e devi sostituire anche quelli.


saluti


p.s. per il conroe non posso dir nulla , non lo ho testato personalmente , certo
da quello che si legge si preannuncia una gran cpu.

ltmlmotig
14-06-2006, 17:41
se
invece hai idea di dilettarti con l'overclock beh , sopra la soglia dei 4giga il 940 diventa cattivo , oltre i 4200mhz una brutta bestia , a 4400-4500mhz brucia un amd dual core a 2900mhz ....


hai qualche test? o è esperienza personale? non sto contestando sono semplicemente curioso :) perchè mi pare che un AMD a quella frequenza, circa 3GHz (ossia migliore di un ipotetico FX64 per il bus maggiore e le frequenze delle ram maggiori) sia veramente una belva.
fammi sapere!
Ciao!

Mo3bius
14-06-2006, 17:58
ltmlmotig , ho avuto per 6 mesi un 165 settato a 312*9 e ho provato
sia un 930 che un 940.
Inutile postarti un spi o un cpu bench di sandra ......
Cqm un amico tempo fa' ha sviluppato un sw leggero con un trittico
di test ,OCB ,che da' l'idea meglio del spi e di altro , solo per orientarsi ovviamente.
Poi ci sarebbero le codifiche audio/video etc etc

Amd Opteron 165 @2900mhz ...

http://img79.imageshack.us/img79/4162/ocb34886gg.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=ocb34886gg.jpg)


Intel Pentium D 940@4200mhz......

http://img513.imageshack.us/img513/7914/ocb420036ag.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=ocb420036ag.jpg)


Uno sciencemark 2.0 a 4600mhz ? :)

http://img513.imageshack.us/img513/1163/science246002vl.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=science246002vl.jpg)

Qualcuno vuole provare con un x2 a 2900 ? :)

Solo nel cinebench c'e' un sostanziale pareggio a 4400mhz , oltre il 940 va' ...


ciao

Mo3bius
14-06-2006, 18:15
ho trovato un x2 3800+ @2800mhz con lo sm 2.0

http://img123.imageshack.us/img123/113/singolo4rj.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=singolo4rj.jpg)


cosi , per avere una idea.
Ovviamente questo non significa che gli x2 non vanno , sono delle cpu incredibili , ma e' pure vero che oltre un certo limite di frequenza i dual core
intel hanno il sopravvento.
Per carita' , bisogna tenersi idratati a causa dei colpi di calore , ma vanno ... :D :D :D

ltmlmotig
14-06-2006, 18:15
e in ambito gaming? cmq a giorni (max una decina) dovrebbe arrivarmi la scheda madre e la vga (7900GT Extreme Edition XFX) con un hd abbastanza veloce, e se la cpu regge a 2.9-3GHz (come molti CCB1E / CCBBE fanno) posso provare a farli pure io quei test. io a ipotetici 3GHz (se regge ovviamente :look: ) e tu a quanti? 4200 o 4400?
PS: che raffreddamento usi? aria o liquido? io ho sentito che i CCB1E non vanno molto lontano ad aria e bisogna mettere un kit a liquido.. se così fosse magari restiamo a frequenze più basse. Ci stai? :)

Mo3bius
14-06-2006, 18:16
e in ambito gaming?
a 2800mhz gli amd vanno come un pd 4400/4500 mhz circa , stessa scheda video , stesso settaggio di frequenza e ram della sk video.

ltmlmotig
14-06-2006, 18:18
ho editato il post prima leggilo :p

ltmlmotig
14-06-2006, 18:20
PS: non per negare lo screen che hai postato ma considera che il manchester ha la metà della cache rispetto ad un opteron / toledo. qualcosa cambia di sicuro con 1MB :D

Mo3bius
14-06-2006, 18:22
e in ambito gaming? cmq a giorni (max una decina) dovrebbe arrivarmi la scheda madre e la vga (7900GT Extreme Edition XFX) con un hd abbastanza veloce, e se la cpu regge a 2.9-3GHz (come molti CCB1E / CCBBE fanno) posso provare a farli pure io quei test. io a ipotetici 3GHz (se regge ovviamente :look: ) e tu a quanti? 4200 o 4400?
PS: che raffreddamento usi? aria o liquido? io ho sentito che i CCB1E non vanno molto lontano ad aria e bisogna mettere un kit a liquido.. se così fosse magari restiamo a frequenze più basse. Ci stai? :)

No problem , sono qua' , caldo permettendo , sono ad aria con lo zalman 9500.
(cosi come con il 165)
Non sperare nei miracoli del mega di cache pero' , rimarresti deluso :)

ltmlmotig
14-06-2006, 18:23
ok mi faccio sentire io. :D

il Caccia
15-06-2006, 09:40
Bene bene, per cui o prendo un conroe dopo i dovuti test da chi di dovere, vedendo anche quanto costeranno le mb, o prendero' il 3800 a sto punto, che credo ben con i nuovi intel si abbasserà pure lui, e lo abbino a una asrock 939 da 60 euro, in quanto credo di lasciare a default o poco tirata la cpu..tanto per giocare non credo serva molto di piu'...
inoltre seppur se per preferenza prenderei un d940 per tirarlo e raffreddarlo sarebbe sconveniente dal punto di vista economico..
e i conroe vedremo effettivamente se manterranno i prezzi dichiarati, che mi sembrato difficile onestamente :)
attendo anche il risultato della vostra garetta!!

Max(IT)
15-06-2006, 10:41
tra un P-D940 ed un X2 3800+ io senza dubbio opterei per l' AMD. E' vero che il 940 pesantemente overclockato mostra i muscoli, ma a parte la considerazione su quanto scaldi e consumi un 940 a 4.5 Ghz, c' è da dire che nn si tratta di un' overclock a portata di tutti.

Il Conroe ancora deve uscire, ma non dimentichiamoci che tutti i test che si sono visti sinora riguardavano i Conroe di fascia alta, con 4 Mega di cache e frequenze elevate.
Sarà interessante confrontare invece i Conroe di fascia bassa con gli X2, con i quali condivideranno la fascia di prezzo

il Caccia
15-06-2006, 10:45
tra un P-D940 ed un X2 3800+ io senza dubbio opterei per l' AMD. E' vero che il 940 pesantemente overclockato mostra i muscoli, ma a parte la considerazione su quanto scaldi e consumi un 940 a 4.5 Ghz, c' è da dire che nn si tratta di un' overclock a portata di tutti.

Il Conroe ancora deve uscire, ma non dimentichiamoci che tutti i test che si sono visti sinora riguardavano i Conroe di fascia alta, con 4 Mega di cache e frequenze elevate.
Sarà interessante confrontare invece i Conroe di fascia bassa con gli X2, con i quali condivideranno la fascia di prezzo

esatto è proprio quello che aspetto di fare io...e con i tagli di prezzo da una parte e dall'altra credo che con 160 euro circa ci si possa portare a casa il processore, in caso valutare se per un 80ina di euro in piu' (sempre bisognerà valutare il prezzo delle schede madri) si puo' optare per i conroe con 2x2 di chace.. chi vivrà vedrà! :-)

OverClocK79®
15-06-2006, 11:01
bhe
940 Vs 3800+
ci sono parecchie recensioni, anche qui su HWUP

il Conroe deve ancora uscire
ma credo senza sbilanciarmi troppo che 4Mb vs 2x1MB
e 2Mb vs 2x512K
il conroe resterà cmq sopra.....

attendiamo altri test
non manca poi molto
ma credo la situazione sarà quella

BYEZZZZZZZZZZ

Mo3bius
15-06-2006, 14:09
tra un P-D940 ed un X2 3800+ io senza dubbio opterei per l' AMD. E' vero che il 940 pesantemente overclockato mostra i muscoli, ma a parte la considerazione su quanto scaldi e consumi un 940 a 4.5 Ghz, c' è da dire che nn si tratta di un' overclock a portata di tutti.



Considerazioni da quotare in toto .
Con i prezzi degli x2 3800+ che si prevedono penso che una as rock sata2 e una cpu cosi siano un sistemino economico e molto prestante, forse la miglior
soluzione come rapporto prestazioni/prezzo.

Max(IT)
16-06-2006, 08:38
il Conroe deve ancora uscire
ma credo senza sbilanciarmi troppo che 4Mb vs 2x1MB
e 2Mb vs 2x512K
il conroe resterà cmq sopra.....


Assai probabile, ma bisogna vedere di quanto ;)

ReDeX
16-06-2006, 10:03
Assai probabile, ma bisogna vedere di quanto ;)

Quoto, di test con il conroe 2Mb non se n'è ancora visti, e se le mie ipotesi sono corrette, la differenza in prestazioni rispetto ai modelli con 4Mb sarà sensibile.

Max(IT)
16-06-2006, 10:07
Quoto, di test con il conroe 2Mb non se n'è ancora visti, e se le mie ipotesi sono corrette, la differenza in prestazioni rispetto ai modelli con 4Mb sarà sensibile.
l' architettura resta efficiente, quindi credo che le prestazioni saranno comunque superiori agli X2, però con un distacco meno sensibile.

ReDeX
16-06-2006, 10:18
l' architettura resta efficiente, quindi credo che le prestazioni saranno comunque superiori agli X2, però con un distacco meno sensibile.

Esatto, è quello che credo anch'io. ;)

il Caccia
16-06-2006, 10:38
Bene, era per farsi un'idea, poi si sa che tra il dire e il fare..è meglio aspettare :)
il 23 luglio