PDA

View Full Version : Fujitsu-Siemens AMILO M1437G - Thread ufficiale


Pagine : 1 [2]

Tyrian³
19-01-2009, 14:44
Riguardo l'HDD, io ho il Seagate Momentus 7200.2 200GB 16MB SATA, non so quali sono le differenze eventuali col 7200.3 ma posso dirti che quello che ho io va benissimo.

riguardo la ram, io ho fatto tempo fa l'aggiornamento e ti confermo che puoi aggiornare a massimo 2gb totali (2 banchi da 1gb l'uno).
Le caratteristiche precise di quelle che ho preso io sono (cito direttamente dall'etichetta sulla confezione)

"Kingston KVR533D2S4/1G - 1Gb PC2-4200 CL4 200 - Pin SODIMM"

sono in pratica le pc2-4200 (266mhz) da un giga della Kingston, e te ne servono due (vanno in dual channel).

PS: io ho due banchi da 512 e il processore originale (il centrino da 1.6 Ghz), in caso servano a qualcuno come ricambi o altro contattatemi pure.

city.hunter
19-01-2009, 16:01
Grazie della celere risposta! ok quindi non c'è proprio speranza di mettere due banchi da 2g ciascuno?
E riguardo la tua ram in particolare...che differenza c'è con quella che ti ho nominato io? non essendo molto esperto non capisco cosa significhino le varie diciture, per esempio con o senza buffer che differenza c'è? qual è meglio?
questa è quella che mi "consiglia" il sito Kingston!

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=europe&LinkBack=http://www.kingston.com/ukroot&ktcpartno=KFJ-FPC165/1G

e c'è anche la versione 2G come ti dicevo:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=europe&LinkBack=http://www.kingston.com/ukroot&ktcpartno=KFJ-FPC165/2G
ma se mi confermi che non è compatibile...

EDIT: ok ho fatto un mega giro su internet e a quanto pare le ram sono uguali, caratteristiche identiche ma quelle che hai acquistato tu sono generiche mentre quelle che dicio sono marcate Fujitsu-Siemens e costano qualche euro in più...Morale: prenderò la tua stessa Ram visto che ti sei anche trovato bene!!
L'unico dibbio che ho ancora è che non possiamo mettere oltre 2Gb...è una questione di scheda madre? perchè facendo partire cpu-z mi dice che ho 4 slots di memoria(utilizzati solo l'1 e il 3) e un altro porgrammino chiamato System Info lo conferma e dice che la max capacity è 4096Mb...aprirò e vedrò se davvero ci sono questi 4 slots! oppure magari ci sono ma non sono utilizzabili tutti e 4 contemporaneamente. mah...

BVD
20-01-2009, 19:11
Riguardo l'HDD, io ho il Seagate Momentus 7200.2 200GB 16MB SATA, non so quali sono le differenze eventuali col 7200.3 ma posso dirti che quello che ho io va benissimo.

quindi il tuo è un sata 3gb/s?

grazie mille

BVD
20-01-2009, 19:22
per city.hunter

puoi montare ram sodimm ddr2 533Mhz o 667Mhz max 2gb(meglio se 2x1gb cosi abiliti il dual channel) di qualsiaisi marca, ovvio meglio stare su kingsotne samsung, ocz, corsair...

consiglio;
2 moduli da 1gb ciascuno 667mhz kingstone , la ram ti funzionerà a 553Mhz (quindi in configurazione 1:1 con la cpu) però in compenso hai timming(tempi di risposta) migliori delle vecchie 533Mhz native.

art-attack
26-01-2009, 15:06
Ho un problema con un notebook Amilo m1437g di un mio parente: sotto xp funziona solo il subwoofer, mentre le altre due casse poste sopra la tastiera a destra e sinistra non funzionano. Se riproduco un suono mi rendo conto che, utilizzando il bilanciamento, le casse non emttono alcun suono se non pongo il bilanciamento al centro, evidente segno che le casse non funzionano.

Poiché il problema si presenta anche sotto Linux Ubuntu 8.04 ne deduco che sia un problema di tipo hardware (con Ubuntu non funziona nemmeno il subwoofer).

Mi sapete consigliare cosa fare per individuare il tipo di guasto? :muro: Dove posso reperire il service repair manual di questo portatile?

PARSI
26-01-2009, 19:40
Da oggi equippaggiato con 6800 go al posto della X700...scalda anche lei.

Tyrian³
26-01-2009, 20:19
per il calore della scheda video, io ho ridotto impostando in powerplay (driver ati) la modalità "massima durata batteria" sempre. ovviamente se ci gioco (cosa che accade sempre più di rado) la reimposto su "prestazioni ottimali"

art-attack
27-01-2009, 13:10
Aggiungo ulteriori particolari sul mal funzionamento delle casse del mio notebook, i driver installati sono quelli consigliati dalla Fujitsu e la sezione amplificatore e controller funziona perché: il subwoofer posto sul fondo del notebook funziona, e le cuffiette attaccate all'uscita apposita funzionano.
Il system diagnosis mi dice che il controller audio funziona correttamente, quindi ci saranno altri tipi di problemi ma non so come aprire il portatile per arrivare alle casse o quali altri tipi di test possa svolgere. Ogni suggerimento o foto su come fare ciò è ben accetto ;)

jonnypad
28-01-2009, 14:46
rieccomi. finalmente , dopo più di un mese, il mio notebook è tornato riparato. Era partita la scheda video (problema che avevo descritto già qualche pagina indietro, quindi potrebbe essere utile a te Damians82 , perchè avevo messo anche delle foto) e il lettore ottico funzionava ma non leggeva niente.

Ora, dal report della riparazione non risulta nessun intervento sul lettore/masterizzatore, ma effettivamente funziona... però mi sembra cambiato.
potreste dirmi il nome del modello di masterizz DVD che vi appare da gestione periferiche? Non vorrei me ne avessero messo uno più scadente..

Tyrian³
28-01-2009, 14:50
HL-DT-ST DVD-RW GWA-4082N

giacchè si parla del dvd, qualcuno sa se c'è un aggiornamento firmware disponibile o qualcosa del genere?

jonnypad
28-01-2009, 15:45
HL-DT-ST DVD-RW GWA-4082N

giacchè si parla del dvd, qualcuno sa se c'è un aggiornamento firmware disponibile o qualcosa del genere?
mi hanno montato un GSA-T40N


qualcuno ha provato a motare sull'amilo un hdd seagate serie momentus 7200.3 sarei interessato a comprarlo , ho avuto modo di di sapere che il notebook non rileva i WD scorpio black 7200 rpm .

Davvero lo WD scorpio 7200 nn va? stavo pensando di prenderlo.. si sa il motivo? dove l'hai letto?



questa è quella che mi "consiglia" il sito Kingston!
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=europe&LinkBack=http://www.kingston.com/ukroot&ktcpartno=KFJ-FPC165/1G



Io ho preso 2 di questi moduli KFJ-FPC165/1G ma hanno qualche problema.
Li avevo presi un po' di mesi fa e dopo averli montati il notebook durante il funzionamento si "congelava", ovvero schermata ferma, (non nera eh) e qualsiasi input non veniva rilevato.
Avevo contattato la Kingston e mi avevano detto che probabilmente il cipset che ho io su questi moduli non è compatibile con il mio sistema (dice che a volte capita..). Erano disposti a cambiarmi i 2 moduli con altri 2 con stesso codice, stesso modello, ma diverso cipset. Nel mio caso ne moduli sono montati dei cipset Micron.
Mi ha fatto presente che non vuol dire che tutti i banchi di ram di questo modello con cipset micron hanno problemi su tutti gli amilo m1437g, ma che è un problema specifico solo per il mio caso..
riporto solo quello che mi è stato detto, non so quanto sia vero.

Per la sostituzione dovevo pagare la spedizione della ram in UK. Ho aspettato a mandarle perchè prima volevo riprovare facendo un bel formattone, come consigliatomi da qualcuno. Ora le riproverò visto che è bello formattato e appena riparato. speriamo bene

jonnypad
29-01-2009, 12:01
niente, quelle ram non mi funzionano.
però è strano..
a volte sta acceso senza darmi problemi, a volte si congela, o in avvio o durante l'utilizzo..
ho fatto anche uno scan intero con memtest86 ma non rileva nessun errore..

city.hunter
29-01-2009, 18:32
Io ho questo come lettore:
HL-DT-ST DVD-RW GCA-4080N

Sinceramente l'ho sempre considerato un po' scarso come masterizzatore, mi ha sempre dato un po' di problemi, nel senso che non mi ha mai bruciato un dvd ma una volta creato o funzionava solo sul mio o ha dei file illegibili in qualunuqe lettore compreso il mio..sarebbe interessante qualche firmaware aggiornato ma tutte le volte che ho provato a cercare non ho trovato mai niente!

Per quanto riguarda la ram, sì infatti prenderò quella kingston senza brand fujitsu,visto che gli altri si sono trovati bene...che roba però, ti tocca pure pagare la spedizione!

city.hunter
05-02-2009, 01:23
HL-DT-ST DVD-RW GWA-4082N

giacchè si parla del dvd, qualcuno sa se c'è un aggiornamento firmware disponibile o qualcosa del genere?

Ho trovato qualcosa su questo forum: pare che per il tuo ci sia qualcosa, ma informati bene!

http://www.amilo-forum.com/topic,30,-Firmware-updates-for-the-cd-dvd-drive.html

Geppo88
15-02-2009, 18:34
salve il mio piccolino mi ha abbandonato....si e' rotta la scheda video sapete consigliarmi qualche sito o posto dove comprarne una a prezzo decente o ne vendete una???anche una 8400 va bene.....

PARSI
15-02-2009, 23:40
Prova a rivolgerti all'utente BVD, mi ha venduto poco tempo fa una 6800 e credo ne avesse altre.

Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784642

Ciao

Geppo88
16-02-2009, 10:31
lo ho contattato! cioe' mi ha ricontattato lui.....cmq sapete come fare a vedere se e' deceduta solo la scheda video o cmq a capire cosa gli e' preso??

jonnypad
21-02-2009, 00:14
è arrivata la RAM sostituita dalla kingston.
devo dire che hanno un'assistenza da 110 e lode.
ok ho dovuto spedire a mie spese in inghilterra..ma con le poste non costa tanto.. però loro mi hanno chiamato più volte dall'inghilterra per aggiornami, per capire il problema, per spiegarmi la procedura ecc ecc, e con un operatore italiano.

ora al posto di chipset Micron, i 2 banchi montano chipset Elpida.
ho lasciato il notebook acceso per un po' e non s'è congelato come accadeva con le altre.
ho caricato tanti programmi e file insieme fino a riempire 1,35GB e non ha dato nessun segno di incertezza o instabilità.

jonnypad
02-03-2009, 21:36
mi confermate che il WD scorpio 7200 non funziona su questo notebook? dove posso leggere delle cose concrete su questo problema?


Vorrei prendere un HD più capiente per questo notebook.. magari da 250GB.
Sono indeciso tra le solite marche.. WD, Seagate e Samsung.


Mi pare che per quanto riguarda l'affidabilità ormai siamo sullo stesso livello.. giusto?
Ma per quanto riguarda la silenziosità?
Nelle versioni da 2,5" i seagate e i WD non li ho mai provati (sto usando dei modelli da 3,5" di maxtor e western digital.. e sono abbastanza rumorosi.. ma non sono paragonabili credo con i modelli da 2,5").

L'unica cosa che so è che il samsung da 80GB montato in questo notebook non mi ha mai dato problemi ed è l'HD più silenzioso che trovato tra i 4 portatili con cui ho "passato" più tempo.

Tyrian³
02-03-2009, 22:01
mi fa piacere che ti abbiano sostituito la ram, alla fine il chipset era il problema dunque.
per l'hdd io ho aggiornato con il Seagate Momentus 200GB 7200rpm 16MB cache (come scritto in firma =P) e mi sto trovando molto bene. Per la rumorosità direi che va molto bene, sinceramente non mi accorgo nemmeno che c'è neanche quando copio molti dati. Sicuramente per esperienza posso consigliarti di prenderlo, io mi ci trovo bene.

jawdb212
03-03-2009, 18:05
Ciao ragazzi spero di non essere OT .
Sono possessore di un Amilo M7425 ma sembrerebbe non ci sia un tread specifico.
(Nel caso non l'abbia trovato me ne scuso con Tutti )
Non mi funziona piu' Lo swicth della chiusura del coperchio e non riesco a capire dove e' montato per controllarlo .
Qualcuno di voi riesce a darmi un aiuto con una foto o con delle indicazioni ?
Vi ringrazio tanto

the_poet
12-07-2009, 13:00
Io purtroppo ormai sono costretto a rimpiazzarlo, ma son curioso di sapere a quanti di voi ha dato questo problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1343392

jonnypad
12-07-2009, 14:13
fortunatamente non ho avuto quel problema.. e spero proprio che non mi capiti O_O
incrocio le dita..

io ho avuto un problema con il masterizzatore dvd già dopo 3 mesi dopo l'acquisto, ma non avendo mai tempo x svuotarlo causa progetti universitario me lo sono tenuto e ho preso un masterizzatore esterno

lo scorso dicembre (fuori garanzia amilo) ho avuto un problema alla scheda video credo, LCD era sempre spento con la risoluzione standard , a bassa risoluzione si vedeva. Fortunatamente avevo l'estensione di garanzia con ESTENDO (anche li .. che impresa a farsi fare un intervendo da loro.. servizio pessimo) e me l'hanno riparato (anche il masterizzatore).

altri problemi che ho..
scalda tanto! ma quello era normale per tutta quella serie di FS.. e poi è un 2GHz.. era uno dei pochi in quel periodo.

il PAD è inutilizzabile, da sempre, credo per la temperatura attorno. E' terribilmente impreciso , ho sempre dovuto usare un Mouse. Con altri portatili non mi è mai capitato. Insomma un portatile senza pad non è un portatile :rolleyes:

L'LCD è strano.. come se i liquidi si accumulano da una parte.. se lo tengo nello zaino in verticale, poi quando lo uso tutta la parte a destra è visibilmente più luminosa!
se lo tengo fermo invece questo accumulo si verifica negli angoli in basso dello schermo. Se guardo di lato addirittura vedo i colori tutti sballati in corrispondenza di quelle zone.

ho una porta USB che mi ha sempre dato problemi di alimentazione. collegando chiavette USB o HD esterno è instabile, a volte perde la connessione. ..snervante.

Vabbè ha i suoi anni, però ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro, e rendeva bene nei videogiochi.. ad un prezzo contenuto. E funziona bene ancora oggi, insomma regge il passare del tempo (con 1GB di ram in più però..)

però non prenderò più FS..

Tyrian³
12-07-2009, 14:25
anche io non ho avuto fortunatamente quel problema...e a parte il calore non ho nemmeno i problemi che hai appena descritto.
con me si è sempre comportato come un signor portatile e continua a farlo, soprattutto dopo averci aggiornato cpu e ram e hdd (vedi firma). Certo per i giochi non è più molto utilizzabile, però giochi non troppo esigenti come i sims 3 e soprattutto pes 09 (a risoluzione max ma qualità media, per l'assenza degli shader 3) vanno ancora bene.

Il castigatore
12-07-2009, 16:20
Tranne il riscaldamento (davvero molto odioso), non ho mai avuto problemi, al contrario della mia ragazza che però è riuscita a risolverlo quando era ancora in garanzia. Impeccabile, devo dire. Sono venuti a ritirarlo a casa e a riconsegnarlo in una settimana circa.

L'unico problema che ho riguarda la batteria del bios. Purtroppo se lo lascio senza alimentatore o senza batteria, appena lo accendo mi da problemi e devo reinserire la data e l'orario.

Ho provato ad aprire il coperchio inferiore per cambiare la batteria, ma le viti sembrano sigillate. Per ora lo tengo così, in futuro si vedrà

Considerate che sta per compiere 4 anni e lo tengo acceso 12 ore al giorno di media. E con BOINC al 100% :cool:

Il castigatore
12-07-2009, 16:26
aggiornamento: ho letto il thread del problema di "the_poet"... mmh... pensandoci quando la mia ragazza aveva problemi al note è proprio perchè non si accendeva più. Per fortuna era in garanzia e mi pare che si trattava proprio della scheda madre (che però a lei si era bruciata) e gliela cambiarono tranquillamente. Dissero, però, che poteva essere stato causato da uno sbalzo di elettricità e di scollegare sempre il portatile prima dalla presa di corrente e poi dal note.

emax07
04-08-2009, 18:35
Purtroppo si è danneggiata la vga sul mio, all'avvio presenta corruzioni grafiche di ogni tipo.
Dove posso trovarne una nuova?
Quali sono i requisiti che deve rispettare (intendo che tipo di MXM, marca)?

Tyrian³
04-08-2009, 22:19
non vorrei dire un'eresia ma credo che ci vada la nvidia 6600 mobile o la x900 della ati.

BVD
06-08-2009, 10:24
schede video mxm


chi è interessato a schede video mxm peer questo notebook può guardare nella mia firma sotto , ne vedno alcune originali e compatibili.

jonnypad
25-08-2009, 19:14
uff....
ho appena fatto riparare la scheda video a gennaio e ora improvvisamente mi si spegne il monitor..
ma non è la scheda video perchè le immagini si vedono, ma è tutto buio.
penso quindi che sia la lampada o l'inverter del monitor.

sapete quanto può costare la riparazione di questo tipo di problema?
se volessi provare a sistemare il problema da solo, ci sono dei parametri della lampada e del monitor che dovrei sapere prima di acquistare i componenti?

BVD
26-08-2009, 08:12
uff....
ho appena fatto riparare la scheda video a gennaio e ora improvvisamente mi si spegne il monitor..
ma non è la scheda video perchè le immagini si vedono, ma è tutto buio.
penso quindi che sia la lampada o l'inverter del monitor.

sapete quanto può costare la riparazione di questo tipo di problema?
se volessi provare a sistemare il problema da solo, ci sono dei parametri della lampada e del monitor che dovrei sapere prima di acquistare i componenti?

è al 99% l'inverter del lcd...

io dovrei vendere a inizio settembre componenti NUOVI per amilo M 1437/1439G , Pi 1536/1556, alienware m55xx series... comunque il prezzo si aggira intorno a 20euro usato e intorno ai 30 nuovo.

jonnypad
26-08-2009, 09:21
è al 99% l'inverter del lcd...

io dovrei vendere a inizio settembre componenti NUOVI per amilo M 1437/1439G , Pi 1536/1556, alienware m55xx series... comunque il prezzo si aggira intorno a 20euro usato e intorno ai 30 nuovo.

è difficile da sostituire ? c'è da saldare?
ho già aperto e smanettato su notebook e desktop, ma mai sull'LCD

BVD
26-08-2009, 10:00
è difficile da sostituire ? c'è da saldare?
ho già aperto e smanettato su notebook e desktop, ma mai sull'LCD

no, nn c'è niente da saldare si toglie e si rimette il nuovo... è sotto la cornice in plastica(per intenderci dove c'è la scritta fujitsu siemens computers ).

Tyrian³
26-08-2009, 12:38
bvd scusa se rispondo così tardi, ma ti volevo ringraziare per la risposta nel thread delle schede video, nemmeno sapevo che il 1437g supportasse l'mxm II.
sai se esiste una guida per sapere quali modifiche sono necessarie per montare l'ati hd 2400?

EDIT: ho appena notato che di scheda ne hai una sola e ci sono già due utenti prima di me. come detto nell'altro topic fammi sapere se avrai nuove disponibilità in futuro!

l'altro giorno il masterizzatore HL-DT-ST DVD-RW GWA-4082N ha smesso di funzionare correttamente...non riconosce più dischi vergini di nessun tipo, e nemmeno i masterizzati. Fortunatamente il cd di windows (ed altri cd "ufficiali") li legge, ma per il resto nisba.
Ho rimediato prendendo un masterizzatore esterno...bè dopo anni di onorato servizio ci può pure stare, credo.

ho notato inoltre che il pulsante di accensione si è come allentato, e se non faccio attenzione col dito involontariamente lo sposto sotto la plastica quando lo schiaccio e si blocca. devo fare estrema attenzione...spero non si rompa! voi avete problemi del genere?

Humat
28-08-2009, 23:01
Scusate,
ma c'è la possibilità di fare l' avvio da supporto rimovibile ? :confused:
Ho aggiornato il bios ma niente comunque! :cry:

Grazie.
:help:

Tyrian³
29-08-2009, 00:56
che io sappia non si può. spero di sbagliarmi perchè sarebbe utile, ma non credo.

jonnypad
29-08-2009, 08:40
se può esserti utile io ho reinstallato XP usando solo un lettore dvd esterno USB, perchè quello interno non funzionava.

Humat
29-08-2009, 11:08
@ jonnypad

non credo la Fuji abbia limitato l'avvio alle sole unità ottiche esterne. :incazzed:
Se così fosse, spero qualcuno sia riuscito con qualche utility a far vedere una
penna USB o una scheda SD come se fosse un lettore CD/DVD esterno. :mc:

:ave:

jonnypad
30-08-2009, 17:13
@ jonnypad

non credo la Fuji abbia limitato l'avvio alle sole unità ottiche esterne. :incazzed:
Se così fosse, spero qualcuno sia riuscito con qualche utility a far vedere una
penna USB o una scheda SD come se fosse un lettore CD/DVD esterno. :mc:

:ave:

ah non lo so, non ho sperimentato con la chiavetta.
ho solo riportato la mia esperienza, magari ti poteva essere utile :)

servirebbe apunto una utility del genere, non so se esiste.

Humat
31-08-2009, 01:43
@ jonnypad

certo che mi è stata utile la tua esperienza,
grazie ad essa sto cercando un utility che riesca a a far vedere una
penna USB o una scheda SD come se fosse un lettore CD/DVD esterno.

Ma ancora nulla.:(
Speriamo in qualche aiuto !!! :mc:

Ciao.

BVD
31-08-2009, 08:41
chi è interessato , vendo masterizzatore dvd rw e ram per uesto notebook nuovo, guardate la mia firma..

Tyrian³
31-08-2009, 12:46
Una curiosità...ma quali sono il processore e la sk video più potenti supportati dal nostro notebook?
la domanda mi è saltata in mente quando BVD (che ringrazio ancora per la disponobilità e a cui rinnovo il dispiacere per l'imprevisto) mi ha detto che alcune radeon HD come la 2400 sono supportate. A questo punto mi chiedo se ci sono altre cose che non so a riguardo, ad esempio sul processore. Io sono riuscito tempo fa ad aggiornarlo con un centrino M770, si può montare di meglio?

lo chiedo perchè sono sempre interessato agli upgrade, tra l'altro non avendo la possibilità a breve di prendere un desktop sia per motivi di spazio che economici. Soprattutto ora che avrei voluto prendere la sk video da BVD ma ho avuto un problema imprevisto col cellulare che mi ha costretto a desistere. Ma in futuro vorrei comunque provare ad aggiornare ancora il notebook, se possibile, perchè duri il più a lungo che si può.

jonnypad
05-09-2009, 14:24
grazie a BVD ho preso un nuovo inverter, l'ho sostituito e ora l'LCD è tornato a funzionare!

Tyrian³
26-09-2009, 13:55
ragazzuoli vorrei provare windows 7 per un periodo prolungato di tempo...come mi comporto per i driver? provai la rtm qualche tempo fa e mi ricordo che ho avuto diversi problemi...riusciremo mai noi utenti 1437g a tenere il nuovo SO di microsoft anche se il nostro pc è indubbiamente vecchiotto?

city.hunter
12-10-2009, 22:17
A dire il vero io l'ho messo senza problemi. Provai la Beta e già mi andava benissimo, ora ho in prova Windows7 versione Ultimate da 2 settimane quasi e va altrettanto bene: i driver te li trova tutti da solo facendo il windows update o altri li ha già integrati, l'unica cosa è che io mi collego in wireless e non mi ha riconosciuto la scheda (la 2200bg), quindi ho dovuti installarli manualmente scaricandoli da un altro pc. una volta effettuato l'accesso a internet con l'update fa tutto da solo, compresi quelli della Ati li scarica sempre da windows update! Preciso inoltre che ho il mio portatile ancora così come era 4 anni fa, a parte la Ram, di cui ho 1,5 giga al momento. Tu che problema avevi?

Il castigatore
04-11-2009, 18:44
ragazzi, ma a voi il processore va ancora come prima?

l'altro giorno, per caso, ho aperto CPUZ e ho trovato una bella sorpresa: il clock del processore è fermo a 800 Mhz. pensavo che fosse perchè non stavo facendo niente, così ho aperto qualche bel programma pesante e...:

http://img527.imageshack.us/img527/2217/immaginegu.jpg

qui avevo boinc al 100% e stavo zippando un film da 1,5GB. Il task manager mi dice che la CPU è al 100%, ma secondo CPUZ sono fermo a 800 MHz...

davvero strano. ho provato anche a fare l'aggiornamento del bios, ma niente...

a qualcuno di voi ha dato questo problema?

Il castigatore
05-11-2009, 00:19
problema risolto.
Lo spiego qui, così se qualcuno dovesse avere lo stesso problema può risolverlo.

ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile, ma non è successo niente. continuava ad andare ad 800, così ho riavviato nuovamente e sono entrato nel bios, ho caricato le impostazioni di default ed è tornato come prima :D

jonnypad
06-11-2009, 20:02
io ho verificato il mio ed è ok, fisso a 2GHz (monta un Pentium M760).
anzi a dir la verità su CPUZ si vede che balla tra 2000,0 MHz e 2000,1 MHz ... è normale??

perchè tu hai il multiplier a x6 e io a x15 ?

che BIOS hai su ora? io il 1.10C, non so se sia l'ultimo.


Però ho notato una cosa che ha da qualche mese. Se tengo il PC spento anche solo qualche ora e con la batteria inserita, questa si scarica parecchio! pure essendo spento.
L'unica cosa nuova rispetto a prima è l'inverter dell' LCD. Ho dovuto stostituirlo perchè non vedevo più niente. Non so se questo consumo eccessivo a PC spento dipenda dall'inverter.

Il castigatore
06-11-2009, 20:52
eh, alla fine era proprio il multiplier il problema che era rimasto bloccato a 6, invece può salire fino a 14...

se si potesse overclokkare a 16, potrei ottenere i tuoi stessi GHz, chissà se il processore lo permette. alla fine credo che la struttura sia identica.


Cmq si, anche io c'ho l'1.10C che è l'ultimo, appunto.

Ed infine anche a me ondeggia di quello 0,1%, ma credo sia perchè gli arrotondamenti non sono esatti... alla fine è trascurabile.

Per quanto riguarda la batteria, non saprei. A me non ha mai dato nessun problema, però è vero che ormai è un note di quasi 5 anni, quindi che la batteria non sia più quella di una volta e duri di meno è abbastanza normale. La mia ragazza, infatti, che ha preso il notebook insieme a me ha problemi di durata. Non fraintendete, ovviamente :P

Tutto dipende da come viene trattata

FrancescoNC10
20-11-2009, 14:07
Innanzitutto Ciao a tutti,
Sono un possessore dell' Amilo M 1439 G
CPU 1.73 GHz, RAM 2 Gb, scheda grafica Nvidia GeForce go 6600 128 Mb.

Ho seguito un po' il thread specifico di questo modello, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034383&page=52 , ma vedo che è morto da tempo fermo ad un anno fa, poi ho trovato questo, spero di non sagliare a postare..

Vorrei fare un po' di upgrade in particolare:
Processore:
Intel Pentium M 770 2.13 trovato sulla baia a circa 50 e

Scheda grafica:
Ora, sul data sheet AMILO M1437G / M1439G per il mio modello porta solo la 6600 come dotazione, ma guardando in giro ho visto che è possibile installare schede grafiche più potenti, in particolare la 6800 a 256 Mb, invece su questo thread sto leggendo che è possibile arrivare fino a 512 Mb con schede tipo:
- Nvidia Geforce 8700M GT mem. 512Mb GDDR3 ded. mxm III
- Nvidia Geforce go 7900/7950 GTX mem. 512Mb GDDR3 ded. mxm III

Cercando sulla baia però ho trovato solo:
- 8700M GT:
http://cgi.ebay.it/NVIDIA-GeForce-8700M-GT-with-heat-sink-for-Rock-MR570U_W0QQitemZ140360076339QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item20ae1ccc33
- go 7900 GTX:
http://cgi.ebay.it/Dell-Nvidia-GeForce-Go-7900-GTX-512MB-Video-M1710-YF227_W0QQitemZ400086369148QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item5d2701837c
- go 7950 GTX: nulla

Vorrei gentilmente sapere quali sono le schede grafiche compatibili con il mio modello, se eventualmente esistono fino ad 1 Gb di RAM e cosa si intende di preciso con la frase:
"la scheda richiede una modifica davvero minima al dissipatore per essere montata sui portatili sopra elencati" , tale frase compare in un link preso da questo thread dove un utente vende(va) le sopracitate schede.

Mi sveglio solo adesso perchè credo che un upgrade fino a 512Mb per la scheda grafica rappresenti una spesa valida per un portatile validissimo che non sento assolutamente la necessità di sostituire.
Ringrazio in anticipo coloro che risponderanno alle mie richieste, chiedo scusa se mi sono dilungato e spero di non aver sbagliato luogo ed a postare link.
Grazie ancora.

EDIT: fatto chiarezza sulla "modifica al dissipatore", grazie a BVD, che però mi ha messo la pulce nell'orecchio, senza che stresso lui, qualcuno sa della compatibilità della go 7900 GTX di cui ho messo il link sopra con il mio M1439G?

city.hunter
01-02-2010, 13:49
Eccomi qui a parlare della mia separazione definitiva da questo notebook: nel mese di dicembre mi si è presentato il problema della rottuta della scheda video, le famose bande colorate sullo schermo, segno della video Ram ormai andata...ho provveduto allora a fare la sostituzione, vista la relativa facilità, pensandoa un piccolissimo upgrade, ossia ho sostituito la x700 con una geforce 7600. Tutto bene per poco più di un mese, circa 10 giorni fa infatti la scheda video è partita di nuovo, stesso problema, ma stavolta lo schermo è coperto da quadratini gialli, nella schermata Bios invece bande verticali rosse etc...segno che la video Ram è andata di nuovo danneggiata. Facendo un giro sul forum del sito della Fujitsu, ho constatato che questo problema è stato riscontrato da moltissimi utenti in tutta Europa!! alcuni dei quali anche avevano provveduto a sostituire la scheda video per poi trovarsela danneggiata di nuovo, alcuni anche in garanzia. E' evidente che si tratti di un problema alla motherboard o qualcosa del genere, un difetto di fabbrica, un utente del Belgio ha spiegato che la Fujitsu nonostante la frequenza di questo problema ha "rifiutato" di riconoscerlo come difetto di fabbrica, evitando così di dover fare le sostituzioni come quando ad esempio accade per le batterie difettose. Ora non vale la pena spendere più nè soldi nè tempo, visto il portatile datato, ma che fa il suo dovere egregiamente ancora, ma con un difetto di fondo come questo è inutilizzabile.
Il mio consiglio è che a chi si frigge la scheda video, c'è una buona probabilità che riaccada di nuovo, sconsiglio la sostituzione, per quanto riguarda la mia esperienza personale. In ogni caso, mai più prodotti Fujitsu, in quanto l'assistenza non è degna di nota, basti pensare ai driver, mai aggiornati dal lontano 2005 anno di uscita del notebook (toshiba invece per esempio aggiorna ancora driver e bios per un notebook del 2004 posseduto dalla mia ragazza).
Ora lo sostituirò con un netbook, per le esisgenze da studente che ho va benissimo e lo si compra con circa 270/290 euro, e soprattutto è davvero portatile!
Peccato per questo m1437g, ha sempre avuto molte potenzialità rispetto ai concorrenti ma con dei difetti che a lungo andare hanno accorciato la vita in maniera drastica, primo su tutti il forte calore.
Bye

city.hunter
01-02-2010, 13:54
edit

Tyrian³
01-02-2010, 18:45
Mi dispiace sapere della tua esperienza negativa. Fortunatamente io non ho mai avuto problemi (sgrat!! :D ) e spero di non averne...anche se il pc è vecchio è l'unico che ho al momento e per quello che devo farci va ancora più che bene, probabilmente anche grazie all'upgrade di ram e cpu effettuato qualche tempo fa.
Trovo sicuramente utile il tuo consiglio riguardo la Fujitsu, in effetti questa cosa dei driver (abbandono totale dal 2005) mi ha sempre fatto dispiacere, soprattutto pensando al fatto che se non fossero esistiti gli Omega Driver (che purtroppo non vedo più aggiornati da oltre un anno ormai) io non avrei potuto sfruttare per nulla la scheda video: con i driver ufficiali del 2005 Civilization 4 a dettaglio medio scattava, installati gli omega driver giocavo al massimo dettaglio senza problemi.
Il calore è uno dei difetti più evidenti, comunque posso dire da quando lo possiedo che pur lasciandolo acceso a volte per giorni e giorni interi, anche d'estate, nonostante il forte calore tutto ha sempre funzionato a meraviglia.
Probabilmente in caso di questi problemi le possibilità che ciò avvenga si riducono drasticamente, e la maggior parte degli utenti ha problemi.

Ti ringrazio anche se con molto ritardo per i consigli su Win7, a breve proverò a re-installarlo e proverò con Win Update come mi hai detto.
Anche io mi collego in wireless, per la scheda di rete 2200bg adesso vado a cercare i driver sul sito intel.

jonnypad
01-02-2010, 21:54
è sempre meglio farsi un'estensione della garanzia.
con 30-40 euro si può stare più tranquilli per qualche anno.
certo in questo caso forse sarebbe già scaduta..

a me si era rotta la scheda video ormai fuori dalla garanzia fujitsu, ma avevo fatto un'estensione e sono riuscito a sostituirla. poi è partito l'inverter ma ero fuori garanzia.. (ma ho risolto da solo)


per effettivamente ora che mi ci fai pensare l'assistenza per questo notebook è stata assente... hanno rilasciato pochissimi aggiornamenti.

Humat
06-02-2010, 19:55
Salve,
ho inserito un banco di memoria da 2 GB della Kingston, esattamente KVR667D2S5/2G.
La memoria è stata riconosciuta esattamente (2048 MB), e il PC funziona normalmente.
Ho fatto leggere le caratteristiche hardware anche dai programmi
S.I.W. System Information for Windows v2009 e CPU-Z 1.52.2
i quali mi hanno confermato 2 GB di memoria.
Ho avviato applicazioni fino ad utilizzare 1,32 GB ri RAM e tutto continuava a funzionare senza problemi!
:D
Mi domando, ma la capacità massima per banco di memoria non era di 1 GB ??
Grazie.
Ciao.
;)

Il castigatore
10-02-2010, 12:16
Non vorrei sbagliarmi, ma ricordo che era max. 2 GB in tutto

Humat
27-02-2010, 12:16
Belle notizie per tutti !!!!!!!

Scrivo questo messaggio per raccontarvi il motivo del mio non cambio di portatile !!!!

Ho aumentato la RAM a 2 GB con scarsi 40 € inserendo un solo banco perché quelli da 1GB non riuscivo a trovarli.
Il banco di RAM perfettamente funzionante è il:Kingston KVR667D2S5/2G.

Ho sostituito l' HD con un Seagate Momentus 7200.4 - 250 GB - 7200 rpm - 16 MB SATA 300 al prezzo di 55€
Ottimo sia per livello di rumorosità, prestazioni, assorbimento di corrente e calore generato.

APRITE LE ORECCHIE: ho trovato e installato un'utility che permette di scegliere l'avvio da USB,dalle diverse partizioni dell'HD, dal floppy e da CD.
Utility che ho scaricato da :
http://www.plop.at/en/bootmanagerdl.html

informazioni in italiano:
http://www.softwarefacile.it/2008/12/11/boot-da-usb-e-cdrom-nel-caso-di-mancato-supporto-da-parte-del-bios/

http://www.megalab.it/3901/effettuare-il-boot-da-qualunque-periferica-con-plop

L'utility l'ho installato su XP perché richiede una piccola modifica al file boot.ini
Non preoccupatevi è tutto molto semplice.

In seguito ho installato Windows 7 avviando l'installazione da XP.

Fenomenale, finita l'installazione del Seven con windows Upgrade mi sono ritrovato tutte le periferiche funzionanti tranne quella audio.
Il driver della schgeda video mi ha permesso di attivare anche Aero.
Non sono un "giocatore" quindi del resto non m'interessa.
Per la scheda audio, i driver per Seven si possono scaricare dal sito della Realtek,
ma per fare funzionare anche la "rotellina" basta installare quelli per XP scaricabili dal sito della Fujitsu con la retro compatibilità impostata a windows XP SP3.

Dopo l'installazione di Windows Seven non funzionava più il programma che mi permetteva di avviare anche da USB, mi è bastato rieseguire le operazioni fatte per installarlo la prima volta e l'utility è ritornata a funzionare.

Conclusioni: mi ritrovo un notebook con buone prestazioni, con XP e Seven perfettamente funzionanti e capace di avviarmi S.O. residenti su chiavette USB.

Perché cambiarlo ????
L'unga vita all'Amilo M1347G !!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D

Ringrazio Tyrian³ per le delucidazioni relative all' HD.

Tyrian³
27-02-2010, 12:47
GRANDE!! :D :) :cool:

mi fa piacere che sia andato tutto bene e ti ringrazio per le belle scoperte che hai fatto. Che andasse anche Aero non me l'aspettavo!
Sono in procinto di provare 7 anche io quindi questa notizia arriva proprio nel momento giusto. L'utility per l'avvio da USB è la ciliegina sulla torta per me in particolare visto che, come già sai, ho il lettore dvd andato.
adesso faccio la mia prova anche io seguendo i tuoi consigli, sono veramente curioso di toccare con mano i risultati delle tue scoperte ^_^

Hai ragione, questo Amilo M1437G si è dimostrato negli anni un ottimo acquisto. Non mi ha mai dato problemi, fino a un anno e mezzo fa andavano pure i giochi e dopo l'upgrade ha prestazioni ancora buone per l'uso quotidiano. Ora con supporto boot da USB e piena compatibilità con 7 gli si aprono le porte del futuro hehe!

Tyrian³
10-03-2010, 15:22
riprendo una domanda che ho posto tempo fa...nessuno sa se in qualche modo il nostro portatile può supportare una cpu dual core? immagino di no, ma le vie dell'informatica a volte sono infinite :)

BVD
11-03-2010, 09:53
riprendo una domanda che ho posto tempo fa...nessuno sa se in qualche modo il nostro portatile può supportare una cpu dual core? immagino di no, ma le vie dell'informatica a volte sono infinite :)

NO, solo pentium m serie 7x5 oppure 7x0

Tyrian³
11-03-2010, 11:34
ci ho provato :D lol
grazie della risposta!

xorosho
04-05-2010, 09:14
Domanda: ho visto nel manuale che è previsto l'alloggiamento per un altro disco per il raid. Ora chiedo: funziona solo in raid o è possibile usare due dischi indipendentemente?

Mi è capitato tra le mani questo notebook e volevo rimetterlo un po' in sesto :)
Dite che le digerisce le RAM DDR2 PC6400? :O

Vienvia
01-06-2010, 14:10
Ciao a tutti,

ho da poco aggiornato la RAM del fido amilo M1437G (2.0Ghz) montando due banchi da 1Gb della Corsair. Stavo valutando se cambiare anche l'HD, facendo l'upgrade con il già citato Seagate Momentus 7200.4 - 250 GB - 7200 rpm - 16 MB SATA 300.

Mi rivolgo a chi ha già fatto questo tipo di modifica, a vostro avviso si registra un aumento delle prestazioni realmente tangibile nell'uso quotidiano? :confused:

grazie in anticipo per le vs. risposte

Tyrian³
01-06-2010, 14:55
guarda per la mia esperienza un aumento delle prestazioni c'è ma non ti aspettare chissà cosa. Poi di solito l'aumento più significativo si ha con cpu e ram, se cambi l'hdd e fai sempre buona manutenzione software potrai avere una riduzione del tempo di caricamento di windows per esempio ma sempre entro certi margini.

record10v
16-09-2010, 09:57
Eccomi qua' a cercare un aiuto dagli altri possessori di questo portatile ...

Praticamente mi sta dando dei problemi a livello hardware , che si ripercuotono sul sistema operativo ... appena avvio il sistema sembra tutto ok , adesso ho win7 ma lo fa' con qualsiasi sistema , sia xp o addirittura anche con un live cd , hiren's non so' se lo conoscete , poi appena clicco su un icona sul desktop , inizia ad impazzire , cpu 0-50% o 0-100% con una frequenza pazzesca, si verifica tipo un refresh continuo di qualsiasi finestra sia aperta , con le icone che compaiono-spariscono molto velocemente , l'unica cosa che non si autoaggiorna è la barra in basso .

Ho provato mille cose, il sistema è nuovo , ho provato 3 volte il format e fa' sempre lo stesso problema con o senza driver , ho fatto il memtest+ provato ad escludere un banco di ram alla volta e cambiare slot , l'hd è stato controllato pure (lo fa' anche senza hd attaccato e live cd) , cosa puo' essere che da' questo problema ?

Da notare pero' che a sorpresa , quando vuole lui dopo varie ore di test, inizia a funzionare bene , è possibile riavviare - spegnere ecc. ed il sistema funziona , solo poi che se io spengo il pc lo lascio tutta la notte a riposo , l'indomani mattina si ripresenta il problema e non c'è versoi di caqpire da cosa dipenda .

Aprendo taskmanager , il refresh non è tipo di un secondo , ma si aggiorna all'impazzata, ogni 0.2 secondi circa .

Inoltre quando lo accendo , fa' un rumore simile ad una pernacchia che proviene dalla cassa , tipo un rumore elettrico ... non so' se rendo l'idea , invece quando capita che smette con questi problemi all'avvio non fa' nessun rumore .

Quando avvio hiren's boot cd , il menu' all'inizio inizia ad aggiornarsi in continuazione a velocita' pazzesca , e nel mentre fa' quel rumore tipo pernacchia in continuazione , appena sposto una freccetta di direzione smette il rumore e il tremolio ma poi dopo 2 - 3 secondi ricomincia .

Cosa puo' essere ?

Tyrian³
16-09-2010, 13:24
non sono un esperto ma mi sa tanto di problema hardware....forse qualche falso contatto o roba simile?
hai cambiato la cpu?

record10v
16-09-2010, 13:52
non sono un esperto ma mi sa tanto di problema hardware....forse qualche falso contatto o roba simile?
hai cambiato la cpu?

no , ieri sera l'ho anche smontato e ho verificato e sostituito la pasta termica del processore , dato una pulita generale con il compressore , ma da sempre lo stesso problema ...

jonnypad
17-09-2010, 17:26
se c'è un legame con le casse... potresti provare ad usarlo sempre con qualcosa inserito nel jack audio.

o magari smontandolo potresti provare a scollegare gli altoparlanti, se c'è qualche spinotto comodo da togliere e rimettere.


anche se mi sa tanto che è qualcosa nella CPU..

record10v
17-09-2010, 22:01
Ho scoperto che se all'avvio mi spunta il menu' con l'opzione del test della memoria (su windows 7) e gli faccio fare 2-3 secondi di test , poi premo esc per continuare con il boot , il problema si toglie , pero' il tempo dopo il quale riinizia a ridare il tremolio è variabile , a volte dura ore e ore a volte dopo mezz'ora lo rifa' ... pero' l'unica cosa sicura che ho scoperto , ripeto che se ha il problema e lo riavvio o spengo e riaccendo , normalmente il problema resta , mentre se interpongo un po' di test della ram , il problema sparisce ...

Stranissimo perchè questa notte l'ho lasciato con il memtest+ per circa 10 ore e non ha rilevato nessun errore nelle molte passate che ha fatto .

garlotta1976
24-10-2010, 13:13
Ciao a tutti!

In seguito a problemi con l'HD originale da 80gb ho finalmente deciso di comprarne uno più capiente ed ho optato per il seguente da 250gb Fujitsu-Toshiba:

http://img209.imageshack.us/img209/6651/hdnuovo819x614.jpg

Purtroppo al momento di installare WinXP (con il cd originale fornito con il PC) il portatile non lo vede...
Ho letto in giro che molta gente ha avuto problemi con dischi di questa capacità ma su questo thread si dice invece che è possibile usarli...

Mi potete dare qualche suggerimento? La BIOS è già aggiornata all'ultima versione disponibile (1.10c).

Grazie in anticipo e buona domenica!

jawdb212
24-10-2010, 13:58
Non credo che riesca a vedertelo ;
XP non ha i driver integrati Serial Ata

garlotta1976
24-10-2010, 20:25
Ma il disco originale non era pure un SATA???

Come posso fare allora?

Tyrian³
24-10-2010, 20:25
come detto da jawdb212 xp non te lo vede perchè non ha i driver sata...devi cercare i driver sata e integrarli nel tuo xp con nlite.

garlotta1976
24-10-2010, 22:13
Ho provato a creare una iso modificata del cd di XP con nLite aggiungendo i driver presi dal sito Fujitsu-Siemens ma continua a non funzionare...

Il link da cui ho prelevato i driver è questo:

http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=4661437D-7F0A-43D6-8790-2B4A9815C21D&OSID=665F4A20-6E31-43C3-82C2-D98CE773007C&Status=False&Component=VT6421%20SATA%20(Onboard)

Nessuno può farmi avere una iso del cd con i driver già integrati? Non riesco a capire dove sbaglio... :(

jawdb212
25-10-2010, 18:40
Altrimenti vedere se individua come unita' un'eventuale penna usb e caricarci sopra i driver sata.
All'installazione schiacciare F6 quando lo chiede per caricare driver di terze parti.
Comunque sulla rete si trovano iso di Xp con driver Sata Integrati

garlotta1976
26-10-2010, 19:32
Adesso provo! Grazie!

garlotta1976
26-10-2010, 20:50
Non funziona!!!! Ho trovato una iso di win xp con i driver sata ma non cambia nulla! Il pc continua a non vedere l'hd...

Come è possibile??? :muro: :cry:

garlotta1976
01-11-2010, 21:18
Sapreste consigliarmi dove trovare un HD identico all'originale?

jonnypad
02-11-2010, 02:15
se non sbaglio l'HD originale era un samsung 80GB da 5400 giri 8MB di buffer
quindi era un HM080HI o HM080JI (non ricordo cos'è la differenza tra i due)

prova a cercare con siti tipo trova prezzi quel modello
da 80 e 120Gb non si trova nulla, ma i 160GB si
sono sotto i 250GB, quindi non dovrebbero avere problemi

cerca
HM160HI
o
HM160JI

PIRATA!
16-11-2010, 17:46
Avrei bisogno di RIPARARE windows dopo un BSOD mortale che non lo fa partire più.
Non riesco nemmeno ad accedere alla modalità provvisoria perchè non arriva nemmeno a beccare il tasto F8.

Ho notato che da BIOS e dall'installazione di WIndows XP il disco non è visto.
Solo un live disk Knoppis che avevo da una parte da tempo è riuscito a vederlo, ma non mi è utile per lanciare la riparazione di Windows.

Se uso un Floppy esterno USB con floppino con dentro driver SATA reperiti da QUI (http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=4661437D-7F0A-43D6-8790-2B4A9815C21D&OSID=665F4A20-6E31-43C3-82C2-D98CE773007C&Status=False&Component=VT6421%20SATA%20(Onboard)), dite che riesco??

Me lo vedrà il floppy USB??

Grazie!

Tyrian³
16-11-2010, 18:51
Avrei bisogno di RIPARARE windows dopo un BSOD mortale che non lo fa partire più.
Non riesco nemmeno ad accedere alla modalità provvisoria perchè non arriva nemmeno a beccare il tasto F8.

Ho notato che da BIOS e dall'installazione di WIndows XP il disco non è visto.
Solo un live disk Knoppis che avevo da una parte da tempo è riuscito a vederlo, ma non mi è utile per lanciare la riparazione di Windows.

Se uso un Floppy esterno USB con floppino con dentro driver SATA reperiti da QUI (http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=4661437D-7F0A-43D6-8790-2B4A9815C21D&OSID=665F4A20-6E31-43C3-82C2-D98CE773007C&Status=False&Component=VT6421%20SATA%20(Onboard)), dite che riesco??

Me lo vedrà il floppy USB??

Grazie!

io mi ricordo di aver utilizzato un'unita floppy disk USB per installare win xp professional sull'amilo, prima di integrare il driver direttamete nel cd di win con nlite. quindi credo dovresti andare tranquillo a riguardo.
ti suggerirei, se possibile, di controllare lo stato del disco collegandolo come esterno (con un box usb ad esempio) su un altro pc.

PIRATA!
17-11-2010, 18:15
io mi ricordo di aver utilizzato un'unita floppy disk USB per installare win xp professional sull'amilo, prima di integrare il driver direttamete nel cd di win con nlite. quindi credo dovresti andare tranquillo a riguardo.
ti suggerirei, se possibile, di controllare lo stato del disco collegandolo come esterno (con un box usb ad esempio) su un altro pc.

Ovviamente proverò su un altro pc, ma da BIOS ricordi mica cosa devo settare per vedere il floppy USB??

geachi86
29-11-2010, 17:37
Ciao ragazzi!

La settimana scorsa, ahimè, ho avuto un'incidente in motorino e l'amilo 1437g che era nello zaino ha smesso di funzionare in seguito all'urto.
L'automobilista ha il 100% di colpa e ho intenzione di chiedere il rimborso del portatile all'assicurazione, se non infrango alcuna regola del forum vorrei chiedervi una stima del valore del portatile al giorno d'oggi supponendo che sia perfettamente funzionante.

Grazie per ogni aiuto! :help:

jawdb212
05-12-2010, 23:20
Ma ,io non conosco bene il tuo modello ma considerando il prezzo dei nuovi
penso possa valere 200-250 euro,aspetta comunque la valutazione dei piu' esperti.
Ciao

geachi86
07-12-2010, 19:23
Ma ,io non conosco bene il tuo modello ma considerando il prezzo dei nuovi
penso possa valere 200-250 euro,aspetta comunque la valutazione dei piu' esperti.
Ciao

Grazie mille, resto in attesa di conferme sulla valutazione.

jonnypad
28-02-2011, 10:25
rieccoci...
questo notebook fa ancora il suo egregio lavoro come notebook di riserva, ma volevo fare 2 upgrade:

- cambiare HD (è diventato estremamente lento..)
Pensavo di restare su un samsung o di prendere un WD scorpio blue.
Secondo alcune voci però, riguardo ai WD con sigla BEVT, ho letto che possono dare problemi con windows XP, mentre la serie BPVT va bene perchè supporta l’Advanced Format Technology.
Confermate?!

Altra domanda.. sui siti dei negozianti trovo spesso SATA300 nel nome prodotto, poi nelle descrizioni dicono sempre SATA150/300..
mi chiedo se tutti i SATA dichiarati in questo modo vanno bene per questo notebook o no.


- aggiornare windows
avendo la possibilità di scegliere, posso installare Vista o Win 7..
considerando che ho 2GB di ram e che terrei eventuali effetti grafici spenti per migliorare le prestazioni, cosa mi consigliate? (considerando anche prestazioni e stabilità)

jonnypad
02-04-2011, 01:06
continuando dal post precedente, dopo una ricerca, ho notato anche che il WD scorpio blue 2,5" ha un continuo parcheggio delle testine e stop del motore di rotazione ogni 8 sec circa, con conseguente fastidioso rumore e con un rallentamento del tempo di accesso.
Ma non ho ben capito se questo si verifica comunque anche con gli scorpio black (alcuni dicono di no ma sul sito WD vedo che hanno lo stesso sistema SecurePark)



Ora nel mio caso non mi interessa il risparmio energetico perchè la batteria è già quasi morta ed è sempre collegato alla corrente.
Mi interessa un HD che sia prima di tutto affidabile su lungo periodo e che scaldi poco.
Velocità e dimensioni non mi interessano, un 5400 da 250GB mi basta.

jonnypad
18-04-2011, 14:21
Vorrei segnalare che gli HD WD Scorpio Blue non sono compatibili con questo notebook.
Ne ho preso uno da 250GB, ma all'installazione di XP o Win7 non viene riconosciuto.

Prima dell'acquisto mi ero informato ed ho visto che, pur non avendo i jumper per la modalità SATAI, il disco era retrocompatibile con i controller SATA I grazie ad un meccanismo automatico che negozia con la mother board la velocità di trasferimento da usare.

Putroppo però alcuni vecchi controller SATA I hanno un chipset che non permettono questo meccanismo, e tra questi c'è anche quello dell' AMILO M1437G.

Se può essere utile, questi sono i chipset di Controller SATA I non compatibili con gli HD Western Digital


VT8237
VT8237R
VT6420
VT6421L
SIS760
SIS964
Fonte: FAQ page WD (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/1337/c/130/p/227,194)

L'amilo del thread ha un controller VIA VT6421.

Questa incompatibilità, da quel che ho capito, si verifica con tutti i modelli (Scorpio Blue, Scorpio Black, Caviar), perchè nella FAQ page non fanno alcuna distinzione.
Per i Caviar, che però sono a 3.5" , si può ovviare usando un jumper. Negli Scorpio Blue e Black che sono a 2.5" non si può.

jonnypad
26-05-2011, 23:49
Fenomenale, finita l'installazione del Seven con windows Upgrade mi sono ritrovato tutte le periferiche funzionanti tranne quella audio.
Il driver della schgeda video mi ha permesso di attivare anche Aero.
Non sono un "giocatore" quindi del resto non m'interessa.
Per la scheda audio, i driver per Seven si possono scaricare dal sito della Realtek,
ma per fare funzionare anche la "rotellina" basta installare quelli per XP scaricabili dal sito della Fujitsu con la retro compatibilità impostata a windows XP SP3.


ciao,
ho messo anche io win7 , la scheda video è stata installata automaticamente , viene riconosciuta, ma non esiste il pannello ATI dove posso regolare i colori e altre impostazioni. Tu ce l'hai? che driver hai installato?

Tra l'altro anche Aero non va, non posso nemmeno impostare trasparenze o la trasparenza delle finestre quando si va sulla funzione che mostra il desktop

Il castigatore
01-07-2011, 17:35
torno su questo topic dopo un sacco di tempo per chiedervi se qualcuno di voi ha cambiato scheda video.
Purtroppo la mia s'è bruciata e non so come fare: vorrei provare a cambiarla, ma non so proprio da dove iniziare...

vittorio62
07-10-2011, 17:17
Ciao, sono nuovo e arrivato in questo forum per disperazione.
Sono possessore di un 1437 G dove è partita la scheda video, potete consigliarmi cosa mettere?
Quanto posso andare a spendere? Grazie di tutto e attendo vostre notizie


Vittorio

roby2k
15-10-2011, 20:06
Ciao, sono nuovo e arrivato in questo forum per disperazione.
Sono possessore di un 1437 G dove è partita la scheda video, potete consigliarmi cosa mettere?
Quanto posso andare a spendere? Grazie di tutto e attendo vostre notizie


Vittorio


Io ho il tuo stesso computer di cui non riesco a trovare la ventola che si è rotta.
Ora non so se la scheda video non ha subito danni, ma ho deciso di vendere tutto il computer per ricambi, ne ho già preso un'altro.
Se sei interessato contattami.
[email protected]
cell. 3283329995

Crzannoni
12-12-2011, 02:27
Ciao a tutti.
Non riesco più a riavviare il portatile.
Mentre lo usavo si è aperta una schermata blu sono riuscito a riavviarlo una volta ma dopo la seconda a seguito di numerosi tentatvici mi compare una schermata nera con scritto Enter current password.
Preciso che io non ho mai inserito alcuna password
Provo a digitare numeri o lettere a caso e mi compare sempre un x dopo gli asterischi. Mi fa fare tre tentativi e digitare f2 per "resume", poi altri 3 tentativi poi compare la scritta "system halted".
Che fare?
La mia paura è più per i dati che per il portatile visto che dopo quasi 6 anni comincia a sentire l'usura degli anni ....