PDA

View Full Version : Ex vescovo "Goldfinger" Greco rischia la galera


Faethon
14-06-2006, 11:03
http://assets.in.gr/dGenesis/assets/Content5/Photo/714740_b.jpg

Lui era vescovo di Attica (la regione di Atene) fino a un anno fa,quando una indagine giornalistica ha bruciato 2 vescovi,uno perchè le sue attenzioni "particolari" hanno fatto il suo diacono scappare e tornare laico,e lui perchè hanno rivelato che il suo conto bancario aveva 285.000 Euro,in quello di sua sorella cifre simili ma senza prove che sono suoi e che aveva forse per fino a che fare con ditta off shore nei pacifico dove mandava soldi.

La sua spiegazione era che "Siamo tutti esseri umani,bisogna avere 2 soldi in banca in caso di necessità,per una malattia".Il Sinodo dei vescovi lo ha rimosso dall' incarico e ora il Procuratore Distrettuale ha chiesto al Tribunale D' Appello la sua condanna per reato penale,ossia l' appropriazione indebita di 277.000 Euro durante il periodo 1995-1998 da un monastero della sua giuristizione.Lui si difende che è una calunia dei monaci che non sapevano gestire il monastero. :rolleyes:

Link in greco :
http://www.in.gr/news/article.asp?lngEntityID=714740&lngDtrID=244

----------------------------------------

Poi esce il nostro arcivescovo e si scandalizza per il Codice da Vinci.Ma per favore.I nuovi vescovi sono assegnati fra "amici" dentro il sinodo.Chi ha più amici,prende più voti e quindi la poltrona.I preti semplici da anni chiedono la promozione come era nei primi anni del cristianesimo,ossia voto combinato di preti e laici per le promozioni dei preti.Però così non farebbe comodo ai vertici che vuole mettere gli amici.

Poi il problema è Dan Brown...Che dire...

Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 11:45
Chi ha più amici,prende più voti e quindi la poltrona.
Funziona così ovunque, c'è poco da stupirsi.

HenryTheFirst
14-06-2006, 11:56
Dan Brown c'entra come i cavoli a merenda.
E' stato rimosso dall'incarico no? Cosa volevi? La crocifissione pubblica?

sider
14-06-2006, 12:03
Dan Brown c'entra come i cavoli a merenda.
E' stato rimosso dall'incarico no? Cosa volevi? La crocifissione pubblica?

C'entra per l'ipocrisia.

Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 12:10
Dan Brown c'entra come i cavoli a merenda.
E' stato rimosso dall'incarico no? Cosa volevi? La crocifissione pubblica?

OT che figata il tuo blog!

Faethon
14-06-2006, 12:11
Funziona così ovunque, c'è poco da stupirsi.

Lo so.Il problema è che molta gente si sente presa per i fondelli.Ci sono in totale sui 70 vescovi nel Sinodo,quindi si conoscono tutti quanti per nome.Possibile che non sapevano cosa succedeva al vescovo di Atene poi?L' altro,era un vescovo molto giovane,e "prediletto" del nostro attuale arcivescovo (ha "ereditato" la metropoli dell' arcivescovo quando lui l' ha lasciata per trasferirsi all' arcivescovato ad Atene).Solo quando gli scoppia lo scandalo in faccia,allora,per salvare le apparenze li mandano via.E meno male per alcuni giornalisti che fanno reportage vero e ogni settimana sputtanano un ramo di professionisti,perchè sono l' unica cosa che funziona a dovere.Il problema è che vedi che non cambiano.Nella mia città,un prete è riuscito in tempi record a costruire una nuova chiesa grazie a donazioni,a contratti a prezzi molto bassi fatti con fedeli della sua zona etc,con risultato che il nostro vescovo non ha "mangiato" abbastanza.Una volta quindi finita la chiesa,l' ha trasferito a una chiesa di montagna e al suo posto ha messo un giovane prete.Il bello è che l' altro è più grande d' età,operato ai reni e con la famiglia.
Del resto come dici succede così...Quando c'erano le elezioni per il nuovo arcivescovo,i giornalisti già avevano le liste delle "squadre di amici".C'era pure un vescovo,ex missionario in Africa e Asia,con metropoli "ad honorem",cioè non esisteva realmente la sua metropoli e quindi non "magnava",e al fine del conteggio,ha preso zero voti.Cioè lui non ha nemmeno votato se stesso,ma un' altro.Purtruppo,lui e altri come lui non diventeranno mai arcivescovi...

Io credo che i capi della Chiesa in realtà sono grati ai vari Dan Brown,perchè distoglie l' attenzione dai problemi interni.Di lui se n' era dimenticato tutto.Se ne riparla solo perchè il procuratore si è interessato al suo caso...Che tristezza.Il bello è che secondo i regolamenti,lui non essendo più vescovo,automaticamente prende lo status di monaco e dovrebbe andare in un monastero.Lui non lo fa,anzi non ha mai accettato la "scacciata" e continua a girare intorno vestito da vescovo.E il Sinodo non gli fa niente,perchè nel passato aveva lasciato intendere,che se gli rompono le scatole,aprirà la bocca e "brucierà" ancora chissà quanti là dentro...

Poi fanno finta che Dan Brown sia più pericoloso rispetto ai questi fenomeni di corruzione dei capi della chiesa che stanno sotto gli occhi di tutti.Perchè vabbè che sono solo i rappresentanti e non la religione,però uno si schifa alla fine e fa molto più danno che leggere le novelle di Brown.

Faethon
14-06-2006, 12:17
Dan Brown c'entra come i cavoli a merenda.
E' stato rimosso dall'incarico no? Cosa volevi? La crocifissione pubblica?

Per me c'entra,perchè i nostri capi della chiesa da due settimane dicono di non andare a vedere il film di Brown,mentre l' ex vescovo che dovrebbe andar a chiudersi in monastero secondo le norme (se non vogliono proprio cacciarlo dai ranghi della chiesa,non so la parola in italiano),gira ancora intorno vestito da vescovo.E perchè la chiesa ha problemi interni ben più gravi rispetto ad un libro,come ho spiegato sopra.

Vabbè,meglio non usare un detto fra giovani sul cosa sta facendo il nostro arcivescovo.

HenryTheFirst
14-06-2006, 12:23
C'entra per l'ipocrisia.

Ipcrosia? :confused:
L'attenzione eccesiva data da molti alle vicissitudini narrate nel romanzo di Dan Brown ha destato giustamente preoccupazione e se n'è parlato, non vedo come questo c'entri col fatto che un vescovo colpevole di quegli atti sia stato deposto dal suo incarico.

HenryTheFirst
14-06-2006, 12:25
Per me c'entra,perchè i nostri capi della chiesa da due settimane dicono di non andare a vedere il film di Brown,mentre l' ex vescovo che dovrebbe andar a chiudersi in monastero secondo le norme (se non vogliono proprio cacciarlo dai ranghi della chiesa,non so la parola in italiano),gira ancora intorno vestito da vescovo.E perchè la chiesa ha problemi interni ben più gravi rispetto ad un libro,come ho spiegato sopra.

Vabbè,meglio non usare un detto fra giovani sul cosa sta facendo il nostro arcivescovo.

L'articolo dice che è stato deposto, e il fatto che ci sia un problema relativo a certi vescovi non significa che altri problemi, come quelli relativi al peso eccessivo che taluni hanno dato alle parole di Dan Brown, non vadano affrontati.

HenryTheFirst
14-06-2006, 12:25
OT che figata il tuo blog!

Grazie ;)
FINE OT se no mi danno dello spammone :D

Faethon
14-06-2006, 12:27
Ipcrosia? :confused:
L'attenzione eccesiva data da molti alle vicissitudini narrate nel romanzo di Dan Brown ha destato giustamente preoccupazione e se n'è parlato, non vedo come questo c'entri col fatto che un vescovo colpevole di quegli atti sia stato deposto dal suo incarico.

Pazienza,ognuno fa correlazioni diverse nella sua testa.Poi i cavoli sono salutari :D

Faethon
14-06-2006, 12:41
L'articolo dice che è stato deposto, e il fatto che ci sia un problema relativo a certi vescovi non significa che altri problemi, come quelli relativi al peso eccessivo che taluni hanno dato alle parole di Dan Brown, non vadano affrontati.

Il problema è che gli altri "Problemi" non esistono per loro.Esiste solo Brown.Vanno ai notiziari delle 20:00 in tv a dire di non andare a vedere il film.Altri problemi non ci sono.Hanno perso le proporzioni.Ossia,è meglio bombardar la gente con Brown,così non pensano ad altro.Gli "altri problemi" ricompaiono solo quando i giornalisti li fanno apparire.Altrimenti c'è solo Brown,di cui se n'è parlato già fino alla nausea,però è ancora importante che la gente non vada a vedere il film.Lui da monaco,nella foto sopra (che se non sbaglio dev' essere fuori dalla corte),non dovrebbe portare nè il copricapo (che per di più è da vescovo,si vede la differenza con l' altro sullo sfondo che è prete) nè il coso d' oro che ha intorno al collo.Ma anche così non gli faranno niente,per paura che apra bocca.Spero solo nella giustizia statale,nient' altro, e poi può anche andar in prigione da vescovo per quel che mi importa.

Faethon
20-06-2006, 16:01
Per la storia,è uscita la decisione.E stato trovato colpevole per 195.000 Euro che ha preso dal monastero per le sue "opere pastorali" e che invece le ha tenute per se.E stato assolto per il resto della somma perchè ha restaurato il campanile del monastero.Gli è stata riconosciuta anche l' attenuante della "vita precedentemene onesta",anche se il pubblico ministero ha protestato dicendo che "la sua vita onesta non è stata dimostrata in tribunale,anzi stava commettendo il reato in profondità di tempo violando ripetutamente l' articolo del codice penale".

Condannato a 8 anni di galera.Ha fatto ricorso in appello e l' esecuzione della pena è stata quindi sospesa con 30.000 euro come cauzione e divieto di lasciare il paese.

L' ex vescovo ha commentato come "ingiusta" la decisione e che la sua innocenza sarà provata all' appello.

link in greco:
http://www.enet.gr/online/online_text/c=112,id=18371444