PDA

View Full Version : Neon da PC alla 220...un aiuto!!


YER
14-06-2006, 11:52
Ciao a tutti, avrei bisogno gentilmente di un aiuto dagli esperti di corrente di questo forum!
Ieri un mio amico mi ha detto di voler collegare 3 neon da pc alla corrente (220) per una sua necessità estetica (vanno in una valigia per degli spettacoli).
Fin qui nessun problema: sono andato in un negozio di elettronica e ho comprato un TRASFORMATORE ELETTRONICO (non analogico per problemi di spazio interno della valigia!!)

Ecco il tasformatore con le sue specifiche

http://img156.imageshack.us/img156/3569/14060611470ba.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=14060611470ba.jpg)

Queste invece le specifiche di uno dei 3 neon che andranno collegati (sono 3 normalissimi neon da pc)

http://img97.imageshack.us/img97/731/14060611431my.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=14060611431my.jpg)

La mia domanda è:
- questi neon chiedono 0.5 MILLIAMPERE, 5 MILLIAMPERE oppure 50 MILLIAMPERE....dalla scritta li non si capisce un cappero!!! E se ne collego 3 al trasformatore, che è da 5 AMPERE mi sembra, li regge o si brucia tutto (pensavo di collegarli con i molex normali che hanno già i neon senza tagliare niente o modificare!!)??? Se si brucia immagino che avrò bisogno di un trasformatore per ogni neon!!
Ultima domanda: per il cavo della 220 mi hanno detto che i fili li posso mettere in qualunque ordine nel trasformatore, per quello del molex anche (rosso o nero in una posizione o in un'altra sono la stessa cosa???) oppure devo mettere per sempio il nero a destra e il rosso a sinistra o vice versa se no si brucia tutto?? qual'è positivo e negativo in questi molex?? :) :)

Grazie a tutti!! :D :D

whitedavil
14-06-2006, 12:44
azz che casino che hai in testa :D
allora il trasformatore regge benissimo,
al trasformatore porti il cavo della 220V con 3 fili e cioè nero/marrone,blu e giallo-verde. Se inverti il nero/marrone con il blu non succede nulla ma non scambiare i cavi con il giallo-verde (terra)!!!
l'uscita del trasformatore hai 12V in continua per cui non puoi scambiare i cavi ;) il nero va sul - e il rosso va sul + ;)

d@vid
14-06-2006, 12:52
i neon sono da 5 mA e li puoi collegare tutti all'unico trasformatore (che è in grado di erogare fino a 5 A, quindi molto di più dei 15 mA richiesti)


il nero del molex è il negativo, il rosso è il positivo

fabri00
14-06-2006, 13:18
A me sembra abbiate fatto un bel casino con le risposte.

A mio avviso:

1) L'uscita del trasformatore 220-12 v. è in alternata e non in continua, per cui se ci si colllega l'inverter del neon salta tutto.
(c'è il simbolo dell'alternata stampato sull'uscita a 12 v.)

2) Il problema si potrebbe risolvere raddrizzando con un ponte i 12 v. alternati e livellandoli con un condensatore elettrolitico grossino.
Tuttavia, il trasformatore in questione è switching, per cui darà quasi sicuramente dei problemi sia a raddrizzare e livellare la tensione (ammesso di riuscirci), che ad alimentarci poi l'inverter.
In aggiunta, i 12v. alternati raddrizzati e livellati diventerebbero qualcosa di più di 14 v., per cui l'inverter lavorerebbe fuori specifica (sempre ammettendo che non sia già saltato tutto per i 2 punti prima esposti !).

3) I 5 mA indicati nel neon NON possono essere l'assorbimento del neon a 12 v. (ovvero l'assorbimento dell'inverter e del neon).
Probabilmente è l'assorbimento del neon dopo l'inverter, a 500/600 volts.
Un neon alimentato da un inverter assorbe come minimo dai 100 ai 250 mA a 12 v.

Per concludere ti consiglio di comperare un banale alimentatore da 12 v. raddrizzati, (ovvero in continua e non in alternata) della potenza di 500/800 mA. che basta e avanza ad alimentare il tuo neon.
Non serve che sia stabilizzato (se lo è non guasta), per cui con 10 euro circa ti passa la paura.

YER
14-06-2006, 13:20
azz che casino che hai in testa :D
al trasformatore porti il cavo della 220V con 3 fili e cioè nero/marrone,blu e giallo-verde. Se inverti il nero/marrone con il blu non succede nulla ma non scambiare i cavi con il giallo-verde (terra)!!!
l'uscita del trasformatore hai 12V in continua per cui non puoi scambiare i cavi ;) il nero va sul - e il rosso va sul + ;)

grazie e si in effetti io di corrente sono meno di zero!! dentro al trasformatore ci entrano solo 2 fili per la 220 però non 3!! niente filo giallo/verde a sto punto??
Altro problema...dove stanno il + e il - dal lato dove dovrei attaccare il filo del molex?? non c'è scritto niente sigh!!! :D :D :D

http://img113.imageshack.us/img113/7356/14060613205zf.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=14060613205zf.jpg)

fabri00
14-06-2006, 13:21
Altro problema...dove stanno il + e il - dal lato dove dovrei attaccare il filo del molex?? non c'è scritto niente sigh!!! :D :D :D


Leggi la mia risposta.

YER
14-06-2006, 13:23
A me sembra abbiate fatto un bel casino con le risposte.

A mio avviso:

1) L'uscita del trasformatore 220-12 v. è in alternata e non in continua, per cui se ci si colllega l'inverter del neon salta tutto.
(c'è il simbolo dell'alternata stampato sull'uscita a 12 v.)

2) Il problema si potrebbe risolvere raddrizzando con un ponte i 12 v. alternati e livellandoli con un condensatore elettrolitico grossino.
Tuttavia, il trasformatore in questione è switching, per cui darà quasi sicuramente dei problemi sia a raddrizzare e livellare la tensione (ammesso di riuscirci), che ad alimentarci poi l'inverter.
In aggiunta, i 12v. alternati raddrizzati e livellati diventerebbero qualcosa di più di 14 v., per cui l'inverter lavorerebbe fuori specifica (sempre ammettendo che non sia già saltato tutto per i 2 punti prima esposti !).

3) I 5 mA indicati nel neon NON possono essere l'assorbimento del neon a 12 v. (ovvero l'assorbimento dell'inverter e del neon).
Probabilmente è l'assorbimento del neon dopo l'inverter, a 500/600 volts.
Un neon alimentato da un inverter assorbe come minimo dai 100 ai 250 mA a 12 v.

Per concludere ti consiglio di comperare un banale alimentatore da 12 v. raddrizzati, (ovvero in continua e non in alternata) della potenza di 500/800 mA. che basta e avanza ad alimentare il tuo neon.
Non serve che sia stabilizzato (se lo è non guasta), per cui con 10 euro circa ti passa la paura.

quindi questo non serve a niente????il tizio del negozio ha detto che questo bastava??? :cry: :cry: :cry: Io sapevo che i neon andavano in alternata e NON in continua!!

fabri00
14-06-2006, 13:26
quindi questo non serve a niente????il tizio del negozio ha detto che questo bastava??? :cry: :cry: :cry: Io sapevo che i neon andavano in alternata e NON in continua!!

Non serve a fare il tuo lavoro.

Ci puoi alimentare dei faretti alogeni, ed è fatto apposta per questo uso.

Probabilmente il tizio del negozio non era sveglissimo e ha confuso i neon con i faretti alogeni, oppure tu non ti sei spiegato bene.

I neon alimentati direttamente a 220 v. funzionano in alternata.

Tu hai un inverter che parte da 12 v. in continua e li trasforma in 400/600 v. alternati.

YER
14-06-2006, 13:28
Non serve a fare il tuo lavoro.

Ci puoi alimentare dei faretti alogeni, ed è fatto apposta per questo uso.

Probabilmente il tizio del negozio non era sveglissimo e ha confuso i neon con i faretti alogeni, oppure tu non ti sei spiegato bene.

si colpa mia lo sarà di sicuro ma il neon gliel'ho anche portato in negozio per farglielo vedere....anche lui non era molto sveglio!!! :) :)

YER
14-06-2006, 18:21
fatto il cambio!! quello per la continua mi è costato anche di più!! ma tanto non è per me quindi mi rimborsano tutto!! ora fine settimana saldo tutti i fili e provo.....se leggete di una casa saltata per aria è la mia!!! :D :D :D

fabri00
14-06-2006, 21:34
scusa, quanto ti hanno fatto spendere ?

YER
14-06-2006, 22:28
scusa, quanto ti hanno fatto spendere ?

22 euro per il trasformatore!! immagino che sia uno sproposito ma tanto non è per me.....quello che mi ha chiesto sta cosa ha detto che è disposto a spendere fino a 50 euro per sto coso!!!