PDA

View Full Version : sbloccare amd 3000+


samu891
14-06-2006, 10:46
se vado a vedere nel bios del mio pc, il cool n' queit è disable però everest mi rivela i seguenti dati :

Tipo processore AMD Athlon 64

Nome processore AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+

Velocità processore 1004.46 MHz

Moltiplicatore processore 5.0x

dati rilevati da everest

ma questo processore è overcloccato?

Dante89
14-06-2006, 11:17
se vado a vedere nel bios del mio pc, il cool n' queit è disable però everest mi rivela i seguenti dati :

Tipo processore AMD Athlon 64

Nome processore AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+

Velocità processore 1004.46 MHz

Moltiplicatore processore 5.0x

dati rilevati da everest

ma questo processore è overcloccato?
No anzi è downclokkato, dovrebbe essere per via del cool n' quiet perchè normalmente è un 200x9 cioè 1800mhz :)

asuslello
14-06-2006, 11:46
No anzi è downclokkato, dovrebbe essere per via del cool n' quiet perchè normalmente è un 200x9 cioè 1800mhz :)

quoto ;)

samu891
14-06-2006, 14:09
No anzi è downclokkato, dovrebbe essere per via del cool n' quiet perchè normalmente è un 200x9 cioè 1800mhz :)
cioè?
ma downcloccato va più lento?
ma il cool n' quiet c'è l'ho ancora attivato?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-06-2006, 14:13
Il Downclock è l'opposto dell'overclock ,di solito si fa per usare dissipatori totalmente passivi perchè avendo una frequenza minore scalda molto meno quindi non si ha bisogno di una ventola nel dissipatore per riuscire a raffreddarlo.

samu891
14-06-2006, 15:07
ho eseguito queste istuzioni:
pannello di controllo/schermo/screen saver/alimentazione/l'ho impostata su presentazione e ho dato OK.
Adesso everest mi rileva che il mio processore è :
AMD Athlon 64, 1800 MHz (9 x 200) 3000+

Però la velocità segnalata è 1004 mhz e il moltiplicatore è 5x

Ho provato anche ad controllare il bios ma tutto apposto, il cool n'quiet è disattivato.

Perchè succede questo?

samu891
14-06-2006, 15:11
ho provato anche con il programma CPU-Z ma i mhz sono sempre gli stessi, ma certe volte mi balva a 1800 mhz, non sò perchè

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-06-2006, 15:14
Posta lo screen di everset e di CPU-Z

samu891
14-06-2006, 19:23
qualcuno sa darmi una risposta?

XPERT2000
14-06-2006, 19:36
cpu-z quanto ti da???
evidentemente è come se il coolnquiet fosse ancora abilitato nonostante l'hai disattivato dal bios

XPERT2000
14-06-2006, 19:38
ora che ci penso potresti provare a disattivarlo completamente dal pannello di controllo di win dalle opzioni di risparmio energia...

samu891
14-06-2006, 21:47
cpu-z quanto ti da???
evidentemente è come se il coolnquiet fosse ancora abilitato nonostante l'hai disattivato dal bios

cpu-z mi da sempre 1000 mhz, ma non lo sò perchè certe volte va a 1800 mhz?
bho!!!!

samu891
14-06-2006, 21:48
ora che ci penso potresti provare a disattivarlo completamente dal pannello di controllo di win dalle opzioni di risparmio energia...

cioè?come si fa?
istruzioni da eseguire (passo passo)?

XPERT2000
14-06-2006, 21:51
che ci vuole
vai sul pannello di controllo magari lo metti in visualizzazione classica e clicchi sull'icona "opzioni risparmio energia" e poi scegli la combinazione "Casa/Ufficio" anzichè quella "Gestione min. risparmio energia"
Ma scusa il cool'n'quiet come l'avevi attivato???

samu891
14-06-2006, 21:54
che ci vuole
vai sul pannello di controllo magari lo metti in visualizzazione classica e clicchi sull'icona "opzioni risparmio energia" e poi scegli la combinazione "Casa/Ufficio" anzichè quella "Gestione min. risparmio energia"
Ma scusa il cool'n'quiet come l'avevi attivato???

alleluia i mhz adesso sono finalmente 1800 .
Ma adesso il cool n'quiet è attivato?
come posso overclokkare il mio pcc al meglio?

samu891
14-06-2006, 21:56
adesso everest mi segnala overclock 3% , che vuol dire?

samu891
14-06-2006, 22:22
a quando ho riavviato il pc, mi appare sempre 1000 mhz, ma nel panello di controllo su opzioni risarmio energia c'è casa/ufficio!!!!!!!!!!
non ci sto capendo più un tubo!
qualcuno + braavo di me sa spiegarmi?????

XPERT2000
15-06-2006, 16:50
molto strano...
assicurati che da bios il moltiplicatore sia quello corretto.
Comunque non ha importanza la frequenza che ti da in sede di post cioè al boot (io avevo un asus che scazzava in tal senso) quindi misura l'effettiva velocità con cpu-z da win e vedi quanto ti da.

samu891
15-06-2006, 22:13
molto strano...
assicurati che da bios il moltiplicatore sia quello corretto.
Comunque non ha importanza la frequenza che ti da in sede di post cioè al boot (io avevo un asus che scazzava in tal senso) quindi misura l'effettiva velocità con cpu-z da win e vedi quanto ti da.

allora il programma cpu-z mi dice 1004 mhz ma a volte va a 1800 mhz(stando fermo per un secoldo e poi ritorna a 1004mhz).
Come si fa a vedere il moltiplicatore corretto sul bios?
grazie

XPERT2000
16-06-2006, 12:19
il moltiplicatore corretto sul bios dovrebbe essere 9x.
Comunque è molto strano quello che ti succede, se hai il cool'n'quiet disattivato la cpu deve stare fissa ad una determinata frequenza.
Anche se avessi da bios un moltiplicatore a 5x la frequenza rilevata da cpu-z dovrebbe essere sempre 1000Mhz, non prima 1800 e poi 1000 e viceversa...
quindi desumo che sulla tua scheda madre il cool'n'quiet è sempre attivo...
Non è che hai attivo rmclock??

samu891
16-06-2006, 17:56
Non è che hai attivo rmclock??

che cosa è?
come faccio a disattivale tale opzione?
si può dal bios, mi puoi spiegare come?

XPERT2000
17-06-2006, 11:16
rmclock è un programma che gira su windows, alternativo al cool'n'quiet della scheda madre cioè quello che attivi dal bios.
Ma visto che non sai nemmeno cos'è dubito fortemente che ce l'hai sul computer.
A questo punto non so che dirti.
Le tre cose che devi accertare sono:

-Cool'n'quiet disattivato da bios
-Dal pannello di controllo di win
-Moltiplicatore di partenza dal bios deve essere messo su auto o su 9x

Se dopo tutti questi accertamenti la cpu si comporta come se avessi il cool'n'quiet puoi provare come ultima spiaggia a disinstallare i driver amd del processore. ma non penso sia necessario.

samu891
17-06-2006, 12:50
rmclock è un programma che gira su windows, alternativo al cool'n'quiet della scheda madre cioè quello che attivi dal bios.
Ma visto che non sai nemmeno cos'è dubito fortemente che ce l'hai sul computer.
A questo punto non so che dirti.
Le tre cose che devi accertare sono:

-Cool'n'quiet disattivato da bios
-Dal pannello di controllo di win
-Moltiplicatore di partenza dal bios deve essere messo su auto o su 9x

Se dopo tutti questi accertamenti la cpu si comporta come se avessi il cool'n'quiet puoi provare come ultima spiaggia a disinstallare i driver amd del processore. ma non penso sia necessario.

allora:
1) come si fa a vedere se il moltiplicatore di partenza dal bios è 9x?
2) come si fa, dal pannello di controllo, disattivare il cool n'quiet?

Dumah Brazorf
17-06-2006, 13:04
Nel bios se trovi l'opzione per il moltiplicatore settato a 5 mettilo su Auto o su 9, per sicurezza.
In windows da un occhio in Installazione Applicazioni, mi pare che quando installi i driver per il processore ci metta la relativa voce per la disinstallazione.
Altrimenti usa il sopranominato RmClock e ti gestisci molti e vcore a piacimento, anche in overclock.
Ciao.