PDA

View Full Version : Pace in medio oriente?? ...


~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 10:11
bhe mi sembra un ottima occasione per gli israeliani di far finire questo conflitto no? e le pretese di hamas non mi sembrano nemmeno tanto azzardate, cioe' quella di chiedere ad israele di ritornare nei suoi confini originali...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/06_Giugno/14/hamas.shtml

«Ma non riconosceremo Tel Aviv visto se non riconsce gli accordi firmati»
Hamas: «Pronti a una tregua di 60 anni»
Il portavoce del premier palestinese Haniyeh: disponibili al cessate il fuoco, ma Israele deve ritirarsi dai territori occupati nel 1967

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Il primi ministro palestinese Ismail Haniyeh (Reuters)
Il primi ministro palestinese Ismail Haniyeh (Reuters)
RAMALLAH (Cisgiordania) - Hamas è pronto a offrire un cessate il fuoco fino a 60 anni se Israele si ritira dai territori occupati nel 1967, ed è anche disposto a lasciare aperta la possibilità di un accordo di pace israelo-palestinese in un lontano futuro. Lo ha detto Ahmed Yusef, consigliere politico del primo ministro palestinese Ismail Haniyeh, di Hamas, in una intervista concessa al quotidiano israeliano Haaretz.
L'OFFERTA DI TREGUA - «E’ possibile lasciare la questione alle generazioni future - ha detto Yusef, intervistato nel suo ufficio nella Striscia di Gaza -. Se raggiungiamo un accordo per una ’hudna’ (tregua) sul lungo periodo, il futuro dimostrerà se Israele vuole vivere in pace con i palestinesi. Non pensiamo di riconoscere Israele, dal momento che in ogni caso Israele non riconosce gli accordi che ha firmato».
GLI INSEDIAMENTI - Israele vuole conservare entro i suoi confini definitivi una serie di insediamenti edificati in Cisgiordania. Hamas, che controlla il governo palestinese, si rifiuta invece di rinunciare alla violenza e di riconoscere lo Stato di Israele.
14 giugno 2006

zuper
14-06-2006, 10:44
bhe mi sembra un ottima occasione per gli israeliani di far finire questo conflitto no? e le pretese di hamas non mi sembrano nemmeno tanto azzardate, cioe' quella di chiedere ad israele di ritornare nei suoi confini originali...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/06_Giugno/14/hamas.shtml

«Ma non riconosceremo Tel Aviv visto se non riconsce gli accordi firmati»
Hamas: «Pronti a una tregua di 60 anni»
Il portavoce del premier palestinese Haniyeh: disponibili al cessate il fuoco, ma Israele deve ritirarsi dai territori occupati nel 1967

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Il primi ministro palestinese Ismail Haniyeh (Reuters)
Il primi ministro palestinese Ismail Haniyeh (Reuters)
RAMALLAH (Cisgiordania) - Hamas è pronto a offrire un cessate il fuoco fino a 60 anni se Israele si ritira dai territori occupati nel 1967, ed è anche disposto a lasciare aperta la possibilità di un accordo di pace israelo-palestinese in un lontano futuro. Lo ha detto Ahmed Yusef, consigliere politico del primo ministro palestinese Ismail Haniyeh, di Hamas, in una intervista concessa al quotidiano israeliano Haaretz.
L'OFFERTA DI TREGUA - «E’ possibile lasciare la questione alle generazioni future - ha detto Yusef, intervistato nel suo ufficio nella Striscia di Gaza -. Se raggiungiamo un accordo per una ’hudna’ (tregua) sul lungo periodo, il futuro dimostrerà se Israele vuole vivere in pace con i palestinesi. Non pensiamo di riconoscere Israele, dal momento che in ogni caso Israele non riconosce gli accordi che ha firmato».
GLI INSEDIAMENTI - Israele vuole conservare entro i suoi confini definitivi una serie di insediamenti edificati in Cisgiordania. Hamas, che controlla il governo palestinese, si rifiuta invece di rinunciare alla violenza e di riconoscere lo Stato di Israele.
14 giugno 2006

io invece penso che nei trattati chiunque debba concedere qualcosa...

non ha senso dire

solo se fai così ti concedo una tregua di 60 anni....

ma siamo pazzi?

60 anni e poi?
e loro cosa danno?

mica hanno ragione al 100% e israele torto marcio..

e se israele dicesse non ti bombardo per 60anni se mi lasci gli insediamenti..tutti pronti a tacciarli di oppressione??

DO UT DES

..::CRI::..
14-06-2006, 10:48
A me non pare tanto allettante.... propone una "hudna" che e' diversa dalla pace... la tregua puo' essere interrotta in qualsiasi momento.

Non mi stupirei che poi allo scoppio di un'altra mina verra' data la colpa ad Israele per poterlo attaccare nuovamente.

"ed è anche disposto a lasciare aperta la possibilità di un accordo di pace israelo-palestinese in un lontano futuro"
Possibilita'??
Lontano futuro??
Cioe' per il momento non gli passa neanche per la testa??

Non pensiamo di riconoscere Israele
Hamas, che controlla il governo palestinese, si rifiuta invece di rinunciare alla violenza e di riconoscere lo Stato di Israele.
Andiamo bene... e poi e' Israele che non riconosce gli accordi firmati...

~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 10:57
imho l'errore e' stato fatto alla nascita di israele, si dovevano creare due stati, uno israeliano e uno palestine, non solo quello israeliano, sul fatto di cosa sia di chi... bhe sinceramente questo nessuno lo puo' affermare, ma se e' stata fatta una concessione di un pezzo di terra e la maggior parte delle colonie sono illegali, ognuno torna nei suoi confini originali e si ricomincia da zero. Ognuno deve rinunciare a qualcosa, i palestinesti a tutto la terra concessa ad israele, e gli israeliani a tutte i territori occupati illegalmente...

zuper
14-06-2006, 11:05
imho l'errore e' stato fatto alla nascita di israele, si dovevano creare due stati, uno israeliano e uno palestine, non solo quello israeliano, sul fatto di cosa sia di chi... bhe sinceramente questo nessuno lo puo' affermare, ma se e' stata fatta una concessione di un pezzo di terra e la maggior parte delle colonie sono illegali, ognuno torna nei suoi confini originali e si ricomincia da zero. Ognuno deve rinunciare a qualcosa, i palestinesti a tutto la terra concessa ad israele, e gli israeliani a tutte i territori occupati illegalmente...

La nascita ufficiale dei due Stati in Palestina era stata fissata dall’ONU nel 1948, ma essa non ebbe mai luogo. Infatti, non appena i Britannici ebbero lasciato la zona, la Lega Araba, che non aveva accettato la risoluzione dell'ONU, scatenò una guerra "di liberazione" contro Israele (I guerra arabo-israeliana).

e comunque israele lo stato se l'è creato...

la palestina no

..::CRI::..
14-06-2006, 11:08
imho l'errore e' stato fatto alla nascita di israele, si dovevano creare due stati, uno israeliano e uno palestine, non solo quello israeliano,
Infatti era questo lo scopo della spartizione dell palestina.
Ma gli arabi non erano d'accordo... e si e' visto cos'e' successo.

ma se e' stata fatta una concessione di un pezzo di terra e la maggior parte delle colonie sono illegali, ognuno torna nei suoi confini originali e si ricomincia da zero. Ognuno deve rinunciare a qualcosa, i palestinesti a tutto la terra concessa ad israele, e gli israeliani a tutte i territori occupati illegalmente...
Ok ma qui Israele dovrebbe ritirarsi da un territorio senza neanche garanzie di pace.

E poi la tregua la fa solo hamas... e gli hezbollah? la jihad islamica?

Altro che occasione per finire il conflitto...

Cfranco
14-06-2006, 11:14
bhe mi sembra un ottima occasione per gli israeliani di far finire questo conflitto no? e le pretese di hamas non mi sembrano nemmeno tanto azzardate, cioe' quella di chiedere ad israele di ritornare nei suoi confini originali...

Mi sembra francamente improponibile che Israele rinunci a tutti i territori , smantellando tutte le colonie , oltretutto in cambio di una pace futura e incerta .

~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 11:17
Infatti era questo lo scopo della spartizione dell palestina.
Ma gli arabi non erano d'accordo... e si e' visto cos'e' successo.

una cosa e' la spartizione fra altri stati, un altra, la creazione di uno stato proprio...


Ok ma qui Israele dovrebbe ritirarsi da un territorio senza neanche garanzie di pace.

E poi la tregua la fa solo hamas... e gli hezbollah? la jihad islamica?

Altro che occasione per finire il conflitto...

perfetto quindi che senso ha cercare la pace se anche la pace puo' essere infranta?? meglio che si ammazzino no?
Poi dai lo sai meglio di me, che israele in quanto a potenza militare non ha molto da temere, quindi se sia tutta una farsa non ci metterebbe niente ad occupare i territori e tornare punto e a capo...
La questione e' cercare la pace, non puoi risolvere un conflitto di 50 anni in due giorni, sopratutto con troppe variabili in mezzo...
Imho proprio per questo rimandano la pace fra 60 anni, quando ci sara' il cambio generazionale, e la cultura dell'odio sia per palestinesi che per israeliani (e ce ne sono e' come ad esempio una simpatica giornalista di nome debhora Fait, molto razzista) come puoi pretendere che una mamma dica si facciamo pace anche se mi avete ammazzato il mio bambino (mi riferisco ai raid di ieri e l'altro ieri) ma possiamo andare avanti, anche se mi avete distrutto la casa, non fa niente, e la mia dignita' ormai l'ho buttata nel cesso quindi, ho tutti i requisiti per fare la pace

..::CRI::..
14-06-2006, 11:37
una cosa e' la spartizione fra altri stati, un altra, la creazione di uno stato proprio...
Spartizione della Palestina = divisione in Stato Ebraico e Stato arabo.

perfetto quindi che senso ha cercare la pace se anche la pace puo' essere infranta??
Loro non hanno proposto la pace ma una tregua, e "forse" la pace tra un "futuro lontano".

E' molto diverso.

Avessero detto "deponiamo le armi e neutralizziamo anche gli altri gruppi" ok, ma una tregua di un solo gruppo non e' niente di rassicurante.

Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 11:48
La pace in medio oriente ci sarà solo quando l'islam (avete capito bene, non la palestina ma l'intero islam) riconoscerà Israele. Provate a chiedere a qualche islamico qui in Italia se riconosce la sovranità a Israele e mi darete ragione.