PDA

View Full Version : Nuovo Note Turion64x2


Eddie_Forst
14-06-2006, 09:56
Ciao a tutti... anche per me è giunto il momento di acquistare un nuovo notebook :cool:

L'utilizzo principale che ne vorrò fare è il seguente:

- programmazione web
- grafica (elementare)
- giochi ogni tanto
- multimedia (film - musica)

Requisito essenziale è che deve essere sufficientemente comodo da essere utilizzato su divano / poltrona :p

E' un pò che guardo in giro i modelli sul mercato e oggi mi imbatto nel nuovo listino ASUS con questa nuova uscita:

A6T-AP002H
TFT 15.4 WXGA
Turion64x2 TL-50
Nvidia GeForce 7600 512 TC
RAM 512x2 DDR
HD 100GB
DVD DoubleLayer SuperMulti
Wireless LAN Gigabit LAN
Blootooth
Webcam
Win XP Home

Prezzo di listino 1179 euro i.e. ma penso si possa trovare a meno

Non mi sembra male...

Che ne dite?
Vi sono nuove uscite paragonabili a questa in giro?

Grasias

xglobusx
14-06-2006, 11:16
non credo sia X2

Eddie_Forst
14-06-2006, 11:32
...nel listino c'è scritto così... :confused:

conferme / smentite?

Eddie_Forst
14-06-2006, 17:34
up

MaRmA
15-06-2006, 08:31
:D Sul sito Asus on ho trovato niente di questo modello se ci puoi dare il link al listino. Se effettivamente è un Turion x2 direi che è un ottima macchina a un buon prezzo e sicuramente adatta all'utilizzo che ne farai!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

j_c_maglio
15-06-2006, 09:52
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNotebookGiugno2006.pdf pagina 5

in effetti interessa anche a me questo modello...solo che avrei preferito il TL52 :( e resta da capire quanto sia la sua autonomia visto il chipset. Già con il turion MT34 per arrivare a 2h.30 bisogna fare downclock a gogo...

pitlane
16-06-2006, 13:21
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNotebookGiugno2006.pdf pagina 5

in effetti interessa anche a me questo modello...solo che avrei preferito il TL52 :( e resta da capire quanto sia la sua autonomia visto il chipset. Già con il turion MT34 per arrivare a 2h.30 bisogna fare downclock a gogo...

dice dalle 2,30 alle 5 ore... poi vabbè questo è quello che dicono...

cmq se riesco vedo se posso ordinarlo da oggi :D

nei negozi online gia c'e' quindi presumo...

sfrutto
16-06-2006, 15:03
non penso sia un x2

pitlane
16-06-2006, 15:45
allora torno ora dai negozi...

è un x2 e è disponibile dalla prossima settimana

j_c_maglio
16-06-2006, 19:15
allora torno ora dai negozi...

è un x2 e è disponibile dalla prossima settimana
:D

dexter1981
17-06-2006, 09:23
Se lo prendi facci sapere le tue prime impressioni del Turion X2, ok?

Almeno io sono impaziente di vedere come si comporta il turion x2 e come lavora...

pitlane
17-06-2006, 11:16
Se lo prendi facci sapere le tue prime impressioni del Turion X2, ok?

Almeno io sono impaziente di vedere come si comporta il turion x2 e come lavora...

ok credo di riuscirlo a prendere non questa settimana ma quella ancora dopo poi sono disponibile a qualsiasi prova ^^

Eddie_Forst
18-06-2006, 09:27
ok credo di riuscirlo a prendere non questa settimana ma quella ancora dopo poi sono disponibile a qualsiasi prova ^^

Aspetterò con ansia i tuoi giudizi... facci sapere!

dexter1981
18-06-2006, 16:37
Anche io aspetterò con ansia le tue prove e i tuoi giudizi su questo processore....

pitlane
18-06-2006, 18:58
ho torvato una pseudo recensione :D

di un'altro asus con turion x2

link (http://www.vnunet.it/it/pc-magazine/hardware-review/2006/06/09/asus-a7tc)

pitlane
18-06-2006, 20:13
uff non lo trovo nel listino :mad:

a neanche sul sito asus :mad:

qualcuno sa qualcosa?

j_c_maglio
18-06-2006, 23:11
Sarà un'anteprima che ancora non è in vendita. Probabilmente lo aggiungeranno sul listino, forse già ritoccando quello di questo mese...se no il mese prossimo :(

ArTiCo
19-06-2006, 03:49
uff non lo trovo nel listino :mad:

a neanche sul sito asus :mad:

qualcuno sa qualcosa?
se guardi bene il listino di giugno 2006 in pdf lo trovi a pagina 5 proprio alla fine..
Sul sito ancora non c'e' traccia, pero' i file relativi a BIOS e drivers sono gia' disponibili su support.asus.com ;)

L'ho ordinato ieri a 1157 ivato :oink:, speriamo bene :sperem:

pitlane
19-06-2006, 08:00
se guardi bene il listino di giugno 2006 in pdf lo trovi a pagina 5 proprio alla fine..
Sul sito ancora non c'e' traccia, pero' i file relativi a BIOS e drivers sono gia' disponibili su support.asus.com ;)

L'ho ordinato ieri a 1157 ivato :oink:, speriamo bene :sperem:

mi riferivo a quello che ho linkato io...

ArTiCo
19-06-2006, 09:09
ops.. sai com'e'.. l'orario era quello che era.. :coffee:

j_c_maglio
19-06-2006, 11:14
Su alcuni siti, dicono che il chipset non sia il SIS, ma il GeForce Go 6100, quindi in teoria i consumi dovrebbero essere più contenuti....attendo conferme o smentite (spero conferme)

pitlane
19-06-2006, 11:44
ops.. sai com'e'.. l'orario era quello che era.. :coffee:

dove l'hai preso?

bene o male quanto ti hanno detto di aspettare?

appena puoi apri pure un topic ufficiale cosi poi aggiungiamo le nostre prove...

dexter1981
19-06-2006, 11:59
Sembra buona come proposta e come portatile...


Anche come descrizione sembra un buon processore..

Vediamo le prove pratiche che farete voi..

Io attendo sempre più impaziente le vostre prove......

Postate e postate tutti i risultati che vedete dai vostri nuovi portatili, così anche noi possiamo farci un idea un po' più chiara...

Grazie....

pitlane
19-06-2006, 12:25
Su alcuni siti, dicono che il chipset non sia il SIS, ma il GeForce Go 6100, quindi in teoria i consumi dovrebbero essere più contenuti....attendo conferme o smentite (spero conferme)

io come specifiche ho trovato questo: link (http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=32321)

ma il 1,6 piu o meno a cosa equivale?

cmq questo a6 dovrebbe essere un po piu orientato al risparmio energetico rispetto al a7 chre ho linkato io...

ma lo schermo dell'a6 è 16:9? speriamo di no :rolleyes:

Eddie_Forst
19-06-2006, 13:01
Confermo il chipset NVIDIA Ge Force Go 6100, mentre lo schermo è 1280 x 800 PIXEL (16:10)

pitlane
19-06-2006, 16:12
Su alcuni siti, dicono che il chipset non sia il SIS, ma il GeForce Go 6100, quindi in teoria i consumi dovrebbero essere più contenuti....attendo conferme o smentite (spero conferme)

in cosa dovrebbe essere meglio rispetto al SIS?

hai qualche link?

Annagil
19-06-2006, 17:21
L'ho ordinato ieri a 1157 ivato :oink:, speriamo bene :sperem:

Ma non è che hai preso l'A6TC?
Io l'A6T non lo trovo a meno di 1300... mi associo, dove l'hai preso?

A.

j_c_maglio
19-06-2006, 17:27
Su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176913 Thread ufficiale Asus A6KT sembra che l'accoppiata SIS+TURION MT34 (25W) non dia risultati eccezionali come autonomia. Ovviamente dipende anche dalla sk video (X1600).

Spero che chipset nvidia e sk video nvidia diano risultati migliori o al max uguali, visto che il Turion 64 x2 TL-50 consuma un po' di più (31W).

Non ho nulla contro il SIS, però credo che il chipset nvidia possa (debba) fare di meglio :p

ArTiCo
19-06-2006, 18:33
l'ho preso qui (http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=B991295), spero di non aver ordinato in un attimo di pazzia l'a6tc :p

Per i tempi di attesa sono vincolato a quanto che ci metteranno per finanziarmelo (l'ho preso con "Un Cappuccino per un PC").
Allo shop mi sembrano parecchio attivi, ho inserito l'ordine ieri, inviato la documentazione stamattina, e gia' alle 14 mi hanno telefonato per un piccolo problema col pin personale.
Sono fiducioso sul fatto che i tempi saranno abbastanza brevi :)

pitlane
20-06-2006, 08:17
forse ho trovato una foto del nostro portatile: link (http://www.3dchips-fr.com/actualites/11419/premier_portable_turion_x2_pour_asus.html)

credo che sia l'equivalente straniero ^^

pitlane
20-06-2006, 08:25
Uhm leggo che l'asus è venduto con il TL-50 che praticamente è il piu scarso di tutti tra i turion x2...

uhm...

Annagil
20-06-2006, 08:29
Uhm leggo che l'asus è venduto con il TL-50 che praticamente è il piu scarso di tutti tra i turion x2...

Per quel prezzo (trovato intorno ai 1.160), non mi sorprende più di tanto. All'atto pratico, più temperatura e consumi?

So di un paio di persone su questo forum che l'hanno ordinato... attendiamo notizie, che stante i problemi di bus della scheda grafica dell'a6kt, magari mi giro su questo...

A.

pitlane
20-06-2006, 08:39
eh ma si tratta di 50 euro di differenza ^^

uhm... quasi quasi aspetto l'asus a7t

Annagil
20-06-2006, 08:57
Vero, ma in realta ho qualche dubbio sul dul core con poca cache (512 mb) rispetto ad un single core con più cache (1 MB) e preferirei una x1600 (se fosse a bus pieno) ad una 7600. Dettagli, in un certo senso, ed infatti, come dici tu, a costi siamo li.

Chissà quanto potrà scaldare l'A6T, ma sospetto che come autonomia sarà superiore.

A

pitlane
20-06-2006, 09:09
ma tra il TL-50 e il TL-52 la differenza TDP è 0 a quanto scritto da amd...

questo asus si è perso in un bicchier d'acqua -.-

ArTiCo
20-06-2006, 09:25
la differenza tra TL-50 e TL-52 credo sia solo nella quantita' di cache, tra l'altro l'equivalente di questo modello in germania e' venduto proprio con TL-52 e geforce 7600 mentre il modello con il TL-50 monta una 7300 e hd da 80 (link (http://www.asus.de/news_show.aspx?id=3425)).
L'ho scelto per l'accoppiata turion x2-nvidia viste le esperienze non proprio positive con ati+linux :rolleyes:

pitlane
20-06-2006, 09:32
uhm e se fosse un errore di listino?

secondo me il link tedesco è piu coerente:

A6tc = configurazione economica = TL-50
A6t = configurazione piu costosa = TL-52

bisognerebbe chiedere conferma all'asus... peccato che a me il sito non va... o meglio i links di sinistra non funzionano

ArTiCo
20-06-2006, 09:39
non credo sia un errore anche perche' sono diversi i model number, quello che da noi e' a6t-ap002h (TL-50) in germania e' a6t-ap005h (TL-52).

pitlane
20-06-2006, 09:57
bah queste scelte commerciali non le capisco...

che senso hanno??
ma perchè noi italiani siamo sempre quelli che se la prendono in quel posto quando si parla di notebooks?

magari questa è una piccolezza ma sinceramente queste differenze proprio sono fuori da ogni logica...

poi almeno sul sito asus tedesco c'è una qualche traccia di questo portatile, su quello italiano non si trova nulla :muro:

Annagil
20-06-2006, 09:59
E nel caso uno volesse tentare l'avventura, è disponibile per 1148 euro + 24 di spese di spedizione dalla Germania QUI (http://www.s4tm.de/) (e no, non mi pagano e no, non ho mai comprato da loro ;) )

A.

pitlane
20-06-2006, 10:05
l'ho trovato anche qui: link (http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=478)

con tastiera italiana 1270

Annagil
20-06-2006, 10:11
magari questa è una piccolezza ma sinceramente queste differenze proprio sono fuori da ogni logica...

Mica tanto una piccolezza... il 52 ha il doppio della cache di un 50 (512 Mbs per processore contro i 256 del 50).

E fa davvero incavolare, se si considera che, al solito, il prodotto è migliore ed ad un costo inferiore. BAH.

A.

Eddie_Forst
20-06-2006, 10:28
Mica tanto una piccolezza... il 52 ha il doppio della cache di un 50 (512 Mbs per processore contro i 256 del 50).

E fa davvero incavolare, se si considera che, al solito, il prodotto è migliore ed ad un costo inferiore. BAH.

A.

In termini di prestazioni, il guadagno quale sarebbe?

Dott.Wisem
20-06-2006, 10:38
Ragazzi, qui (http://xtreview.com/review81.htm) c'è una recensione del Turion X2 che viene messo a confronto in parecchi benchmark con un equivalente Core Duo e.... Quest'ultimo lo batte praticamente sempre (e talvolta anche di larga misura...)!! Senza contare che, sempre secondo quella recensione, pare che il TurionX2 consumi di più.
Secondo me, adesso AMD se la giocherà molto sui prezzi (come dimostra il prezzo di quest'Asus, veramente ottimo, considerando che monta una GeForce 7600, scheda estremamente valida e finora montata solo in notebook decisamente più costosi).

Annagil
20-06-2006, 10:42
A mezza classifica, si.

Da notare però che per la recenzione hanno usato il TL-60, ovvero il più potente. Non saprei rispondere esattamente alla domanda di quanto le prestazioni cambiano con la metà della cache sul TL-50, ma ad istinto... cambia :)

A.

pitlane
20-06-2006, 10:51
Ragazzi, qui (http://xtreview.com/review81.htm) c'è una recensione del Turion X2 che viene messo a confronto in parecchi benchmark con un equivalente Core Duo e.... Quest'ultimo lo batte praticamente sempre (e talvolta anche di larga misura...)!! Senza contare che, sempre secondo quella recensione, pare che il TurionX2 consumi di più.
Secondo me, adesso AMD se la giocherà molto sui prezzi (come dimostra il prezzo di quest'Asus, veramente ottimo, considerando che monta una GeForce 7600, scheda estremamente valida e finora montata solo in notebook decisamente più costosi).

quel confronto è del 2006-05-03

il turion ufficialmente doveva ancora uscire...

e sinceramente non mi sembra un divario cosi ampio e come hai detto tu considera il rapporto qualita/prezzo :cool:

per i consumi si parla della differenza di 18 minuti... e non sono quelli che cambiano la vita :)

Dott.Wisem
20-06-2006, 10:57
A mezza classifica, si.

Da notare però che per la recenzione hanno usato il TL-60, ovvero il più potente. Non saprei rispondere esattamente alla domanda di quanto le prestazioni cambiano con la metà della cache sul TL-50, ma ad istinto... cambia :)

A.La maggiore quantità di cache L2 si fa sentire molto nei videogiochi e nelle applicazioni particolarmente pesanti in termini di calcoli (come quelle di rendering 3D). Secondo me, un Core Duo T2300 (1.6GHz e 2MB di cache condivisa), a parità di scheda video, dovrebbe guadagnare un bel po' di frames nei videogiochi, rispetto ad un X2 TL-50 (1.6GHz e 2x256KB di cache).

Dott.Wisem
20-06-2006, 11:11
[...]sinceramente non mi sembra un divario cosi ampio e come hai detto tu considera il rapporto qualita/prezzo :cool: Il rapporto qualità/prezzo è molto buono, però in alcuni ambiti applicativi le differenze si sentono. Nel test del 3dsmax7, ad esempio, il TurionX2 ci mette circa 3 minuti e mezzo in più nel renderizzare la stessa scena, rispetto all'analogo Core Duo.

per i consumi si parla della differenza di 18 minuti... e non sono quelli che cambiano la vita :)Il fatto è che generalmente, consumi maggiori implicano temperature maggiori, da cui la necessità di sistemi di dissipazione migliori, ventole che gireranno più spesso e a numero di giri più elevato (maggiore rumorosità), ecc.
Fra l'altro quell'Asus dicono che già ha qualche problemino di temperature alte nel modello con Turion64 single-core, di conseguenza un po' sono preoccupato...
Mah! A questo punto, aspettiamo delle buone recensioni.

pitlane
20-06-2006, 11:15
Leggevo anche dell'uscita del merom... sara valida la data di settembre?

guarda se non ci scappa il regalo di laurea ^^

mr. white
20-06-2006, 15:16
Ma secondo voi il modello con TL-52 in Italia uscirà?
Altrimenti mi sa che tocca comprarlo da notebook.de (grazie per il link) e aggiungere il costo di tastiera italiana e spedizione

Mi raccomando appena vi arriva il note recensite! :)

Eddie_Forst
20-06-2006, 15:22
Ma secondo voi il modello con TL-52 in Italia uscirà?
Altrimenti mi sa che tocca comprarlo da notebook.de (grazie per il link) e aggiungere il costo di tastiera italiana e spedizione

Mi raccomando appena vi arriva il note recensite! :)

Ho mandato una mail alla Asus ma non hanno voluto rivelarmi niente:

"La informiamo che, attualmente è prevista la commercializzazione dei
notebook con Turion64 x2, solo fino al TL50, in quanto sono i primi modelli
che dispongono di tale processore.
Per ulteriori informazioni occorre attendere l'uscita dei prossimi listini."

Annagil
20-06-2006, 15:29
Prendiamo atto che da qualche parte in Cina o Taiwan c'è una fabbrica fantasma che fa i notebook col TL-52 e li manda solo in Germania, senza che la Asus lo sappia, dovo sono venduti già da un paio di settimane.

Ah! Diafolo di un ffido aleato Germaniko....

A.

mr. white
20-06-2006, 17:10
E allora mi sa proprio che lo prendo lì

Sempre se chi ha già ordinato il modello con il TL-50 darà un responso positivo!

Secondo voi si può stare tranquilli con l'acquisto online? Qualcuno ha comprato da quel sito?
E' la prima volta quindi ho paura di fare qualche cavolata... :D

Eddie_Forst
22-06-2006, 10:57
Ora sul sito c'è la pagina

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=0&model=1185&modelmenu=1

il Biondo
22-06-2006, 11:22
Salve all'auchan c'è in offerta l'equivalente dell' A6Tc che lì si chiama Z92TC, sono 999 euro. I miei dubbi sono 2 ma l'HD è 4200 o 5400? La RAM è un solo banco da 512? Se è così alla fine è buono perché con altri 50 euro si aggiunge un altro banco da 512 e siamo apposto. Però mi suona strano che mettano un solo banco da 512 perché in questo modo il dual channell nonè abilitato...

Per quanto riguarda la durata della batteria dipnde se è 8 o 4 celle. Se è 8 dovrebbe durare mediamente 3 ore... Bah quasi quasi oggi mi faccio un giro all'auchan ci infilo un pennino con everest e do un occhiata... :p

callagan
22-06-2006, 16:16
e' una cosa che interessa anche a me visto che sono intenzionato all'acquisto...

secondo voi conviene passare subito al modello con la 7600 ??

io lo dovrei utilizzare principalmente per lavoro....anche per giocare ma non credo che mi installero quake 3000 :)

mr. white
22-06-2006, 16:41
curiosità: qualcuno sa come funziona l'"audio dj"?
pare permetta di ascoltare musica senza accedere all'OS
mi chiedo: funzionerà anche con Linux e relativo filesystem?

EDIT: no cazzata mi sa che riguarda solo gli audio cd
io credevo gli mp3 sull'hard disk
peccatoooooooooooo :P

matteoworld
23-06-2006, 10:05
ragazzi se qualcuno è interessato a comprare il mio a6kt me lo faccia spere.. questo x2 mi fà troppo gola!

il Biondo
29-06-2006, 10:48
Beh che difetti dovrebbe avere hanno cambiato la CPU... :D

Eddie_Forst
29-06-2006, 11:26
Ciao ragazzi, io consiglierei di non fare da cavie per un prodotto appena sfornato e, sicuramente, con difetti di giovinezza da correggere.
Personalmente provo un certo interesse per il nuovo A6t ma credo che aspetterò ancora almeno tre mesi prima di lanciarmi nell'acquisto.
Salute a tutti. ;)

per ora la cavia è IVANROMA :D

Annagil
29-06-2006, 11:47
Ammetto di non essere sicuro che si possa fare, ma per caso ho notato che Qui (http://www.keyshop.it/descrizione1.aspx?cat=Notebook&prod=A6T-AP002H)

il nostro è in offerta a 924 euro, iva inclusa.

A.

ArTiCo
29-06-2006, 15:53
ho in mano l'a6t da circa una settimana.. se riesco a trovare il tempo posto cerco di postare una mini-recensione.

Se intanto volete info chiedete pure :)

Annagil
29-06-2006, 16:04
Io suggerirei d spostare il tutto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874) fino a che ualcuno non fa un arecensione ufficiale.

A.

ArTiCo
29-06-2006, 16:09
Io suggerirei d spostare il tutto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874) fino a che ualcuno non fa un arecensione ufficiale.


grazie, non avevo notato il thread :)