View Full Version : PlayStation 3 come un computer per evitare le tasse?
Redazione di Hardware Upg
14-06-2006, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/playstation-3-come-un-computer-per-evitare-le-tasse_17687.html
Alcune indiscrezioni vorrebbero che Sony stia cercando di far classificare PlayStation 3 come un computer per evitare le tasse dovute all'importazione dei giochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fatta la legge .... trovato l'inganno! Chissa se qualche buon "italiano" lavora alla Sony :)
DarKilleR
14-06-2006, 07:48
Bhe sia X-Box che PS2, PSOne e PS2 nano o come si chiama, sono sempre state importate nell'unione europea classificandole come PC per evitare le tasse.
E' sempre stato così.
Fatica sprecata, in Italia non è necessario:
avete un'idea di quanti consulenti informatici hanno comprato la PS al figlio e l'hanno scaricata come costo aziendale?
Giustificazione: "se arriva il Cicillo Cacace della GdF gli dico che mi serve perchè sviluppo software per PS".
EDIT: per quel che riguarda i dazi doganali non mi risulta esistano categorie doganali separate: l'hardware ha già un'aliquota generalizzata molto vicina allo 0% (probabilmente è oramai, giustamente, considerato un fattore produttivo cruciale quindi controproducente tassarne l'importazione), mentre per il software non credo che esista una differenziazione software applicativo - videogame nè tanto meno videogame per PC-videogame per console; attendo conferme/smentite.
X GianL (non credo che esista una differenziazione software applicativo - videogame nè tanto meno videogame per PC-videogame per console; attendo conferme/smentite)
l'articolo:
Tali tasse vengono applicate unicamente per i giochi console, non per quelli PC.
PS: Perchè non riesco a loggarmi sul forum (mi rimane la pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/login.php bianca ogni volta che provo)?
Corretto, mi sono informato meglio.
Dazi sull'hardware (QUALSIASI tipo di hardware) e sul software per PC (sia serio che VG) = 0%. Non sui videogame per console.
Finalmente mi spiego perchè i giochi per console costano di più: avete info più precise sull'aliquota effettiva per capire se giustificano al 100% le differenze sullo stesso gioco fra piattaforma PC e console?
Sta PS3 ampò scassato....tirate fuori l'arrosto che del fumo mi sono rotto...
Xlive.DoomIII++
14-06-2006, 08:40
scusate ma quindi in pratica questa tassa la pagano M$ e Nintendo?
ahimè è molto probabile attendersi una traslazione al 100% dell'imposizione sul consumatore finale:
se il gioco costa 100 + 5 di dazi, il prezzo di partenza sullo scaffale del negozio sarà 105 + il mark-up (guadagno) per il negoziante.
ronthalas
14-06-2006, 08:48
no, in realtà la tassa alla fine la paghiamo noi consumatori, in quanto ultimo elemento della catena su cui scaricare tutti i costi.
Quindi se a loro tocca pagare 10 euro di tassa per ogni copia di gioco importata, noi al negozio paghiamo quella copia ulteriori 10 euro (+ IVA 20%).
Bluknigth
14-06-2006, 09:52
Nintendo di solito importa le sue console come giocattoli e quindi paga i dazi applicati a questa categoria merceologica. Almeno così ricordo avesse fatto con il GC., torna a qualcun altro?
Con la PS2 se non ricordo male questa strategia andò male alla Sony, che dovette vedersi applicare i dazi. Ricordo di un articolo (non so se era una buffonata) che diceva che grazie a questa interpretazione della commissione euro Saddam aveva aquistato un numero considerevole di console per trasformarle in unità di controllo (sui pc c'era l'ambargo).
Bhe sia X-Box che PS2, PSOne e PS2 nano o come si chiama, sono sempre state importate nell'unione europea classificandole come PC per evitare le tasse.
E' sempre stato così.
*
Io spero che qualche persona intelligente in Italia esista ancora...e non compri sta menata ;)
:O
The_misterious
14-06-2006, 15:10
mah non capisco perchè i giochi per console debbano essere così tassati
II ARROWS
14-06-2006, 16:20
Con la PS2 se non ricordo male questa strategia andò male alla Sony, che dovette vedersi applicare i dazi. Ricordo di un articolo (non so se era una buffonata) che diceva che grazie a questa interpretazione della commissione euro Saddam aveva aquistato un numero considerevole di console per trasformarle in unità di controllo (sui pc c'era l'ambargo).
Credo buffonata... Se usava la potenza di molte PS2, era sicuramente più pericoloso l'antartide, che ha solo sedi scientifiche...
è possibile upgradare l'hw della ps3 ?
voglio veder se non metteranno sigilli di garanzia per non aprirla :rolleyes:
JohnPetrucci
14-06-2006, 18:31
Non sono daccordo sul classificare una console come la ps3 a livello di un pc, e se è andata sempre così, imho è andata sempre in maniera furbesca.
Allora ditemi a sto punto quali siano i prodotti da considerare console.
Questa è evasione fiscale, punto.
Ci penserà la dogana a stabilire se la ps3 sarà un pc o meno.
Fidatevi.
Anche perché qualsiasi cosa tu dichiari in dogana non è che debba necessariamente essere presa per buona e accettata.
mah non capisco perchè i giochi per console debbano essere così tassati
Beh perchè siccome la consolle tira...loro sanno che ci mangeranno sempre ;)
Infatti il tasso di pirateria videoludica...è il top in iTA...altro che windozz e programmini vari... :D
Poi sentir paragonare una consolle ad un PC....mi fa venire il voltastomaco... :mbe: :muro: :cry:
Sono due cose diverse: la prima è effimera..e se ne può fare benissimo a meo...il secondo invece...seppur semi effimero..ha almeno una usa utilità più ampia e produttiva (aggiungo pure educativa) anche in casa ;)
darkquasar
14-06-2006, 19:13
Fatta la legge .... trovato l'inganno! Chissa se qualche buon "italiano" lavora alla Sony :)
...del resto nel 2006 una legge che cerca di distinguere tra computer e console é ridicola, visto che tecnicamente sono la stessa cosa...
fefochip
14-06-2006, 23:17
ricordo a tutti che la sony ha perso la causa intenta ad hardstore proprio perchè la sony fece passare la ps2 come un computer e come tale è lecito fare modifiche che ne ampliano le potenzialità.
quindi per ora per i giudici italiani la modificare la ps2 (e quindi anche la ps3 immagino) è LECITO.
ovviamente copiare i giochi se non hai gli originali no .
devilman79
15-06-2006, 17:51
Non sono daccordo sul classificare una console come la ps3 a livello di un pc, e se è andata sempre così, imho è andata sempre in maniera furbesca.
Allora ditemi a sto punto quali siano i prodotti da considerare console.
Questa è evasione fiscale, punto.
già, è evasione fiscale, e la cosa che fa incazz_re ancora di più è che a evadere è proprio la sony.........che continua a rompere le b_lle con i diritti d'autore e i suoi maledetti rootkit........ :mad:
ekerazha
15-06-2006, 19:33
Negli ultimi giorni si parla molto delle analogie che PlayStation 3 sembra avere con i tradizionali PC. Sia Harrison che Kutaragi, due dei dirigenti di spicco di Sony, hanno recentemente sostenuto che, in realtà, PlayStation 3 è molto più simile ad un PC che ad una console. Questo è giustificato con la tradizionale motivazione che la nuova console di Sony potrà essere upgradata in un secondo momento, migliorandone così le caratteristiche hardware.
Quando lo ipotizzai io qualche settimana fa in un thread mi presero tutti per pazzo :rolleyes: :rolleyes:
darkquasar
15-06-2006, 23:59
macché evasione fiscale...
:D
La playstation 3 ha l'uscita video, e si possono mettere tastiera e mouse, hard disk e ha il lettore DVD.
Perché non dovrebbe essere un computer?
Qual'é la differenza tecnicamente?
Perché ad esempio il MacMini può essere considerato un computer e la PS3 no?
E' la legge che é insensata....
O metti una tassa su tutti i dispositivi elettronici o su nessuno...
se vuoi colpire maggiormente le console metti una tassa sui videogiochi...
ah, a proposito: la tassa sulle console sì e sui PC no, perché? Perché i videogiochi sono entertainment? Benissimo, e allora chi usa i videogiochi sul computer le tasse non deve pagarle?
Piuttosto ripeto mettano una tassa sui videogiochi (che secondo me non avrebbe senso, ma se proprio devono fare una tassa, che sia una tassa vera).
Una legge che stabilisce una tassa che non può essere applicata é una legge inefficiente, da abrogare...
ah, a proposito: la tassa sulle console sì e sui PC no, perché? Perché i videogiochi sono entertainment? Benissimo, e allora chi usa i videogiochi sul computer le tasse non deve pagarle?
Piuttosto ripeto mettano una tassa sui videogiochi (che secondo me non avrebbe senso, ma se proprio devono fare una tassa, che sia una tassa vera).
Una legge che stabilisce una tassa che non può essere applicata é una legge inefficiente, da abrogare...
E' vero, non ha assolutamente senso una tassa come questa sulle console. Ancora meno oggi che le console sono oggetti multimediali a tutti gli effetti che svolgono parecchie funzioni in piu' di quelle tipiche di una console.
E poi Sony si trova costretta a parlare di PS3 in termini di PC alimentando la falsa speranza di poter usare la PS3 a tutti gli effetti come un PC, ovvero potendoci installare qualunque software di propria iniziativa. Cosa ovviamente non vera. Ma in questa situazione Sony ha piu' che il diritto di farlo.
Sono d'accordo che la legge cosi' andrebbe abrogata, e se fosse sostituita con una tassa sui videogiochi si affosserebbe ulteriormente il mercato italiano, gia' di per se' quanto meno ignorato a livello mondiale.
La playstation 3 ha l'uscita video, e si possono mettere tastiera e mouse, hard disk e ha il lettore DVD.
Perché non dovrebbe essere un computer?
una console è limitata al solo utilizzo di intrattenimento videoludico e multimediale.
un pc ha molteplici funzioni. dal business ,all'utente privato. funzioni particolari tra cui progettare, lavori di contabilità, computer grafica, encoding, musica, networking, economia ecc....
II ARROWS
16-06-2006, 15:30
Sì, TANTO PC CHE...
In una recente intervista Ken Kutaragi ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla nuova console.
"Il mondo sarebbe un luogo freddo senza la Playstation!"
Inoltre riguardo alla possibilità che la console soffra di un eccessivo surriscaldamento, Kutaragi ha fatto indendere che probabilmente l'alimentatore della console verrà realizzato esternamente come su Xbox 360.
Da: Spaziogames
Post di un mio amico quando presentarono quello X360:
Ma si son davvero rincitrulliti alla Micro... :mbe: mnq se la 360 è "ridotta" così, non voglio neanche immaginare la PS3... :asd:
http://www.poweron.ch/upload/cms/user/32KKLspz.jpg
Altra cosa: non solo sarà separato, ma vogliono addirittura VENDERLO separatamente dalla consolle!!!!
MUHAUHAUHAUHUAHU8AHUAHUAHUHAHUAHUAHUAHUHAUHAUHAUHUAH
darkquasar
17-06-2006, 12:38
una console è limitata al solo utilizzo di intrattenimento videoludico e multimediale.
falso. Non é per niente limitata, il limite dipende solo dal software che viene rilasciato e venduto per quella piattaforma.
Ripeto: tastiera e mouse si possono attaccare. Quindi nessun limite tecnico.
Inoltre sulla PS2 con tastiera e mouse si poteva installare linux, quindi già la PS2 é un computer a tutti gli effetti, non solo tecnicamente (che già basterebbe), ma anche dal punto di vista del software.
Linux poi ci sarà anche per la PS3, quindi é un computer punto e basta, é inutile girarci intorno...
:D
Inoltre sulla PS2 con tastiera e mouse si poteva installare linux, quindi già la PS2 é un computer a tutti gli effetti, non solo tecnicamente (che già basterebbe), ma anche dal punto di vista del software.
:D
Tutto giusto, solo una precisazione: sulla PS2 venduta normalmente non e' possibile attaccare mouse e tastiera e installare un Linux. Viene venduto un kit a parte con una versione custom di Linux.
Sull'essere un computer o no, si parla del sesso degl'angeli: sia PS3 sia X360 possono teoricamente svolgere qualunque funzione puo' svolgere un PC, dipendera' come hai detto da quale software sara' rilasciato e sara' permesso far girare (sicuramente non tutto).
tintosupernet
19-06-2006, 07:28
io sono anni che tento di far passare il frigorifero per un pc ma non ci sono ancora riuscito....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.