PDA

View Full Version : Hard disk nel pallone dopo varie distro


missions007
14-06-2006, 03:14
Ho intenzione di installare una delle distro di ubuntu, ho fatto cosi' varie prove di installazione su un portatile che ora non me ne vuole installare più neanche una:

Xubuntu: Due tentativi, dopo la seconda installazione sono stato attento ad inserire i giusti parametri, quando richiesti, nomi e password.
Al termine dell'installazione dopo il riavvio sembra che stia per partire il SO ma mi chiede di inserire il login direte è normale, lo fanno tutte, mettiamo che io abbia inserito come nome del login mario e nome computer anche mario per nn confondermi e password jessica, la richiesta viene effettuata in questo modo:
mario login: (attende che scriva qualcosa, ho provato sia mario che root) dopo aver premuto invio chiede la pass: jessica
LOGIN ERRATO.
Niente xubuntu.

Kubuntu: ho allora provato kubuntu facendo partire l'installazione sopra quella di Xubuntu formattando quello che c'era nella partizione, ma una volta avviato il SO come si deve, partito anche il partizionamento a termine operazione mi comunica che qualcosa non era andato a buon fine e da quel momento ciccia, non ne ha voluto sentire di ripartire, infatti al riavvio dopo i vari caricamenti ha iniziato a scrivere che varie cose nn erano andate a buon fine, per concludere con due parole strane che nn ricordo (posso venirne facilmente a conoscenza se possono essere utili, mi basta reinserire il cd di kubuntu e mi rifa' lo stesso caricamento errato)

Ubuntu: parte, carica il sistema operativo, molto lentamente dopo aver fatto le varie operazioni preliminari, parlo di una lentezza esorbitante, decine di minuti....una volta caricato tutto se premo install (icona sul desktop) parte un processo di caricamento da cd che gira e gira e gira, si ferma e riparte come se stesse scretchando, stile vinile.
Una delle tante volte che ho provato è partito, bloccandosi pero' all'atto di istituire delle partizioni.

Il punto della situazione è questo sul disco attualmente ho cancellato tutto quello che avevo installato dalle varie distro di ubuntu tramite partition magic, da windows e riunito tutte le partizioni, in pratica e come se fosse tutto come prima, l'unica cosa rimasta è la partizione di swap di linux che coincideva con una partizioncina gia presente nel sitema, una partizione primaria ma estesa, credo sia del fat32 alla base del mio win xp.
Se avete qualche soluzione che mi permetta di installare ubuntu classico perfavore comunicatelo, grazie infinite !!

WebWolf
14-06-2006, 08:04
Io ti posso dare solo un consiglio: NON usare P. Magic per preparare le partizioni di Linux!

Usa P.M. per ghettizzare Windows e liberare lo spazio per Linux e USA esclusivamente i tool di linux per formattare le sue partizioni (fdisk, cfdisk, qtparted, diskdruid ecc).

frankifol
14-06-2006, 14:45
ho avuto un problema simile. Dopo aver installato varie distribuzioni si era impallato tutto. Ho risolto formattando il disco con win xp senza creare partizioni

LiFeHaCk
15-06-2006, 00:16
ho avuto un problema simile. Dopo aver installato varie distribuzioni si era impallato tutto. Ho risolto formattando il disco con win xp senza creare partizioni
ehhe quoto in pieno ti dico come ho ftt io;)
avevo lo stesos problema! quindi ho fatto cosi:
ovviamente devi possedere un cd di xp ma sembra che lo hai..
allora
inserisci il cd di xp fai come per installarlo
ed al momento di eliminare le partizioni eliminale poi quando hai eliminato le partizioni e ne hai una unica stacca la corrente al pc o tieni premuto il tasto di accensione per qualche secondo cosi che il pc si spenga... poi riaccendi infila il disco di linux che vuoi instllare e via;)
se non mi sbaglio partition magic non partisiona realmente cioè se tu partizioni poi disinstalli da win partition magic al riavvio non ti ritrovi + le partizioni dev'essere tipo un tool virtuale ;) se cosi n fosse fa schifo lo stesso ihhi fai come ho scritto sopra e vedrai che ce la farai ;) lo ho ftt anche su una chiavetta usb partizionata malissimo da dsl (damn small linux)