View Full Version : esistono basi per raffreddare portatili??
carmepol
13-06-2006, 22:21
ho un asus è ormai è appurato che scaldano un casino....
ora lo tengo sollevato con due stecchette per arearlo un'attimo ma ho sentito parlare dell'esistenza di basi autoventilate dove appoggiare il portatile per raffreddarlo ulteriormente....
qualcuno ne ha sentito parlare???link per l'acquisto???grazie mille
AdrianSkynet
13-06-2006, 22:45
ma certo che esistono, sia attivi con ventoline alim via usb, che passivi come quello che ho.
Il prodotto e' questo:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=R9-NBC-ADAS/ADAK&other_title=+R9-NBC-ADAS%2FADAK+NOTEPAL
pero' ha un problema: il 15" non wide non ci sta, cosi' ho dovuto leggermente adattarlo...
questo e' il profilo della base, molto ben fatto
http://img126.imageshack.us/img126/1259/img00587ly.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img00587ly.jpg)
l'interruttore e il finto hub usb
http://img126.imageshack.us/img126/908/img00593jq.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img00593jq.jpg)
questo e' il sotto con le ventole da 70, molto silenziose (1500 giri)
http://img132.imageshack.us/img132/3945/img00611ls.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=img00611ls.jpg)
questo e' il profilino di neoprene che ho incollato
http://img126.imageshack.us/img126/9995/img00606uz.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img00606uz.jpg)
e questo e' il motivo per cui ho dovuto mettere il neoprene (ma devo trovare una ulteriore soluzione)
http://img132.imageshack.us/img132/1852/img00665bh.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=img00665bh.jpg)
le temp in ogni caso sono decisamente migliorate: in render sono passato da 85 gradi di massimo a 76 di massimo (temp ambiente intorno ai 25 gradi), e l'hd e' passato da 55 fissi a 38 in idle e 45 in full load.
ciao :D
masteralex
14-06-2006, 11:21
Il prodotto e' questo:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=R9-NBC-ADAS/ADAK&other_title=+R9-NBC-ADAS%2FADAK+NOTEPAL
pero' ha un problema: il 15" non wide non ci sta, cosi' ho dovuto leggermente adattarlo...
questo e' il profilo della base, molto ben fatto
http://img126.imageshack.us/img126/1259/img00587ly.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img00587ly.jpg)
l'interruttore e il finto hub usb
http://img126.imageshack.us/img126/908/img00593jq.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img00593jq.jpg)
questo e' il sotto con le ventole da 70, molto silenziose (1500 giri)
http://img132.imageshack.us/img132/3945/img00611ls.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=img00611ls.jpg)
questo e' il profilino di neoprene che ho incollato
http://img126.imageshack.us/img126/9995/img00606uz.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img00606uz.jpg)
e questo e' il motivo per cui ho dovuto mettere il neoprene (ma devo trovare una ulteriore soluzione)
http://img132.imageshack.us/img132/1852/img00665bh.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=img00665bh.jpg)
le temp in ogni caso sono decisamente migliorate: in render sono passato da 85 gradi di massimo a 76 di massimo (temp ambiente intorno ai 25 gradi), e l'hd e' passato da 55 fissi a 38 in idle e 45 in full load.
ciao :D
lo devo comprare pure io! Si Sà il costo di questa bellezza? :D
io l'ho pagato circa 50euro, ma solo perche' avevo fretta di averlo (ho pagato un botto di spedizione...) credo che il prezzo sia tra le 35 e le 45 euro nei negozi (a trovarlo...)
carmepol
14-06-2006, 11:44
cavolo interessante come prodotto ma tu che portatile hai???non è compatibile con tutti i portatili???non hai un link di qualche negozio magari in italiadove poterlo comprare magari anche via internet????grazie
io ho un 15.4" 4:3 e come vedi quella base e' troppo corta... dovrebbe essere un wide per starci giusto.
cmq la mia l'ho presa da totalmo**ing (italiano) e sono stati velocissimi.
UncleSam76
15-06-2006, 10:49
Ciao sono interessato anch'io!
Larsen perchè dici "finto hub usb"? non funziona il tuo o proprio non è un hub?
Le ventole da 70 soffiano verso il notebook o lavorano in estrazione (espellendo l'aria da sotto la base Coolermaster)?
Ciao e scusa le mille domande :)
finto nel senso che una usb la usi per alimentarlo... l'altra funziona... ma di fatto non aggiunge porte :D (cosa che invece un qualcosa denominato hub dovrebbe fare)
le ventole lavorano soffiando l'aria verso il note, quindi aspirano da sotto e raffreddano il fondo del portatile.
ti metto anche le misure che ho rilevato per la base d'appoggio (lo spazio reale per il note, perche' le misure sul sito parlano degli ingombri):
http://img162.imageshack.us/img162/9282/img00628fu.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=img00628fu.jpg)http://img116.imageshack.us/img116/9692/img00639ut.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=img00639ut.jpg)
ciao
carmepol
15-06-2006, 13:17
ragazzi l'ho ordinato ieri e mi è appena arrivato....cavolo che velocità sono super soddisfatto....l'unico problema e che mi esce in profondità di 4 5 cm...
grazie larsen per la tua recensione e disponibilità nel risp alle domande
UncleSam76
15-06-2006, 13:21
Sei un grande, ho appena finito di misurare il mio notebook e volevo chiederti proprio le misure reali del Notepal, e già me le trovo postate con tanto di foto :D
Per l' "hub" usb in effetti non moltiplica le porte, ma perlomeno permette di recuperare quella utilizzata per alimentarlo :)
Io ho un Asus W3V (14,1", quindi Wide), le misure sono quasi coincidenti con quelle del supporto Coolermaster, eventualmente quando mi arriva (non ho resistito, l'ho già ordinato :D Black :cool: anch'io da Totalmod......) provvederò a mettere qualche rialzo anch'io per un miglior appoggio o comunque per creare più spazio per l'aria soffiata dalle ventole.
Pensi che sia possibile tolgliere o comunque staccare dall'alimentazione la ventola di sinistra (lì il mio portatile non scalda, dato che cpu, vga e hdd sono tutti sul lato destro in pochi cm :eek: )?
Grazie per tutte le informazioni ;)
questo non lo so (l'alimentazione) ma credo di si, c'e' un connettore vicino all'interruttore, forse si puo' sfilare il cavo della seconda ventola... anche se non mi sento di consigliartelo, alla fine le due ventole servono solo ad evitare che ristagni l'aria sotto al note (per fare una prova empirica provate ad usare il note su un piano di legno per un po' e poi su un piano di marmo, vedrai che anche senza ventole le temperature scenderanno... la temp sale perche' sotto al note si crea il cuscino d'aria calda che non si muove).
considera che le ventole sono date per 1500 giri, quindi non aspettarti un overcraft sotto al note :D
carmepol
15-06-2006, 14:00
larsen ma secondo te è meglio che il portatile sia un pò rialzato per permettere che l'aria prodotta dalle ventole giri di più o che il portatile abbia il massimo contatto con l'alluminio per sfruttare le proprietà dissipative del materiale stesso???
non saprei.. il mio note di suo ha piedini molto rialzati..
cmq dal disegno della base credo che sia piu' giusto che ci sia spazio per il circolare dell'aria.
se noti, la base e' leggermente curva sul piano d'appoggio, e sul sito del produttore dice che quella curvatura serve proprio per far circolare meglio l'aria.
poi ogni prova e' ovviamente utile, io, fino alla modifica finale che faro' piu' avanti, per ora lo tengo cosi', se tu, provando, ottieni maggiori vantaggi a lasciare meno "aria" faccelo sapere che provvediamo :D
carmepol
15-06-2006, 14:38
che modifica finale intendi fare???lasci trapelare qualche notizia o è tutto top secret??
niente di segreto :D
voglio rendere il piano "allungabile" per poterlo adattare a tutti i formati... l'unico problema che devo affrontare e' il come saldare delle slitte all'alluminio (anche dei rivetti potrebbero andare, ma l'estetica ci perdebbe) cmq sono ancora in fase di idea, la realizzazione forse questa estate (penso anche piu' avanti pero').
magari faccio uno schizzo in 3d nel fine settimana, cosi' magari mi dite come la vedete.
ciao
Una buona base è quella della Titan, con 4 ventole regolabili e piuttosto silenziosa LINK (http://www.titan-cd.com/eng/fanpad/g1t.htm#)
Si trova a 25€.
UncleSam76
15-06-2006, 15:57
@Larsen: in effetti appena mi arriva il Coolermater Notepal farò qualche prova con/senza rialzi per determinare la situazione migliore per le temp.
Volevo eventualmente "togliere" la ventola di sinistra per eliminare una fonte rumorosa, anche lì farò delle prove se non è troppo complicato staccarle l'alimentazione.
@Fibo: in effetti sembra anche quella della Titan una soluzione valida, con 4 ventole in aspirazione, anche se il fatto che siano da 60 e girino un pò alto mi fa temere per il rumore. Certo che come estetica mi lascia un pò perplesso :D (ma questi sono gusti...)
Bye :)
Come rumore siamo sotto i 24db il che vuol dire che abbassando un pochino le ventole il rumore è più che contenuto, poi non è mica detto che due ventole facciano meno rumore di 4, mica si somma il rumore.
Per l'estetica logicamente è un oggetto in plastica da 25€, soluzioni in alluminio sono senza dubbio più belle, e costano circa il doppio.
Inoltre una soluzione in plastica pesa circa 600grammi e più essere anche trasportata una soluzione in alluminio con rialzo fisso oltre a pesare di più ha anche ingombri maggiori.
questo e' vero... infatti la mia base e' a casa... c'e' da dire pero' che in ufficio non faccio cose "stressanti" per il note, quindi mi e' sufficiente averla a casa.
inoltre mi ero gia' costruito in legno un rialzo, mi e' piu' comodo per scrivere, invece quella base e' piatta (ne ho viste anche in alluminio, ma sempre piatte).
io ne ho preso una a 4 ventole... :D
però ha il difetto che aspira l'aria da sopra .. cioè dal portatile ..e la fa uscire di lato ... forse con il contrario è meglio... la temperatura del mio hd è scesa da circa 55° a 49-50°.. :rolleyes:
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=227
http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_notebook/titan/Titan_Notebook_Pad_TTC-G1TB_g1.jpg
E' quella che ho consigliato io, anche se l'ho consigliata perchè costa 25€ a 36 è un mezzo furto.
Il verso delle ventole dipende, se hai un notebook con una ventola sotto dipende da se questa spinge o aspira aria.
Raptor21
18-06-2006, 11:26
ragazzi l'ho ordinato ieri e mi è appena arrivato....cavolo che velocità sono super soddisfatto....l'unico problema e che mi esce in profondità di 4 5 cm...
grazie larsen per la tua recensione e disponibilità nel risp alle domande
Ciao, se non ricordo male tu dovresti avere un A6Va giusto?
visto che abbiamo lo stesso note che scalda giusto un pochino mi potresti dire le temperature con la base dissipante in funzione? perchè se merita la prendo pure io... almeno così evito la fusione del note.. :rolleyes:
ciao e grazie
carmepol
18-06-2006, 14:36
per quanto riguarda con alimentazione da 220v senza giocare quindi in internet in high performance hard disk 42 gradi cpu 47 gradi giocando in super performance l'hard disk a 44 e la cpu 62 gradi....
senza addirittura l'hard disk arrivava a 52 gradi e la cpu a 69-75
masteralex
18-06-2006, 14:38
beh allora hai ottenuto ottimi risultati!!
carmepol
18-06-2006, 14:40
beh allora hai ottenuto ottimi risultati!!
si devo dire che sono soddisfatto
funkpowa
18-06-2006, 19:06
si devo dire che sono soddisfatto
vi segnalo che esiste la versione Wide della base coolermaster a due e a tre ventole (e io cell'ho :-)
che va bene per 17" e 15,4".
Saluti
Raptor21
18-06-2006, 20:32
per quanto riguarda con alimentazione da 220v senza giocare quindi in internet in high performance hard disk 42 gradi cpu 47 gradi giocando in super performance l'hard disk a 44 e la cpu 62 gradi....
senza addirittura l'hard disk arrivava a 52 gradi e la cpu a 69-75
wow ottimo, mi interessavano soprattutto le temperature dell'hdd! ottimo se giocando non supera i 44 gradi!mi sa che ci farò un pensierino.. magari cerco quella per i 15.4 visto che da quanto ho capito quella che hai tu è un pò piccola...
ma il note sborda di molto?
ti rompo ancora con una domanda... dopo quanto tempo l'hdd ti stava a 44 gradi giocando? perchè, per esempio, ieri giocando con la demo di tomb raider legend il procio stava a 66 gradi (con i voltaggi abbassati quando di solito non superava mai i 61 gradi) e hdd a 50 gradi dopo solo 45 min... :muro:
da notare che no il note rialzato sul lato posteriore di circa tre cm per far circolare l'aria...
carmepol
18-06-2006, 20:58
wow ottimo, mi interessavano soprattutto le temperature dell'hdd! ottimo se giocando non supera i 44 gradi!mi sa che ci farò un pensierino.. magari cerco quella per i 15.4 visto che da quanto ho capito quella che hai tu è un pò piccola...
ma il note sborda di molto?
ti rompo ancora con una domanda... dopo quanto tempo l'hdd ti stava a 44 gradi giocando? perchè, per esempio, ieri giocando con la demo di tomb raider legend il procio stava a 66 gradi (con i voltaggi abbassati quando di solito non superava mai i 61 gradi) e hdd a 50 gradi dopo solo 45 min... :muro:
da notare che no il note rialzato sul lato posteriore di circa tre cm per far circolare l'aria...
proprio adesso il pc è acceso da più di 5 ore è ho appena smesso di giocare da un'oretta a football manager 2006 in super performance e l'hard disk è sempre fermo a 44 gradi(temp ambiente alta a milano fa un caldo) mentre a muoversi è il procio fino ai 62 gradi....
non sborda di tanto ai lati di 1.5 a destra e 1.5 a sinistra mentre più di 4 cm dietro...
Raptor21
20-06-2006, 13:53
proprio adesso il pc è acceso da più di 5 ore è ho appena smesso di giocare da un'oretta a football manager 2006 in super performance e l'hard disk è sempre fermo a 44 gradi(temp ambiente alta a milano fa un caldo) mentre a muoversi è il procio fino ai 62 gradi....
non sborda di tanto ai lati di 1.5 a destra e 1.5 a sinistra mentre più di 4 cm dietro...
sborda un pò... cmq ho visto che ci sono anche della misura del nostro note!
bè se l'hdd sta a 44 gradi mi sa che la prendo pure io... ora vedo se lo trovo in qualche negozio dalle mie parti!
ciao e grazie mille!
carmepol
20-06-2006, 13:56
si raptor l'hard disk veramente ne giova un casino meno la cpu....
addirittura 1 settimana fa da me a milano che faceva meno caldo l'hdd rimaneva a 42 gradi.....
in questo momento 44 gradi mi segna nprobe
ciao raga
Raptor21
20-06-2006, 14:07
l'hdd ne giova perchè la plastica che lo ricopre è forata mentre per quanto riguarda la cpu è tutta sigillata e quindi l'aria non può entrare... :muro:
ora con questo caldo però è sempre più dura tenere basse le temperature... :(
police83
20-06-2006, 23:34
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=227
http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_notebook/titan/Titan_Notebook_Pad_TTC-G1TB_g1.jpg
salve ragazzi...voelvo dirvi che io avevo proprio questo dissipatore...
che dire... rumoroso...??? ma direi proprio di no... si sente qualcosa mettendo la velocità delle ventole al max... (anche perche al minimo non servono praticamente a nulla)
si le ventole aspirano l'aria calda del notebook... effettivamente non so se soffiando effettuerebbe una refrigerazione migliore...
cm con il caldo in arrivo questi prodotti secondo me sono praticamente nulli... in quanto la mia cpu sul vecchio fujitsu d1845 era inverosimile... non si potevano tenere le mani sulla tastiera...
ho letto da qualche parte che ci sono metodi piu artigianali, madecisamente piu funzionali...
ad esempio comprare due o tre di quei ghiaccioli blu che vanno messi nelle borse termiche (quellle per il mare ... per capirci), rialzare il oc e inserire i ghiaccioli sotto il pc... naturalmetne solo per le operazioni piu complesse (render, giochi), dicono che le temperature si abbassano notevolmente... :D
vero (quella dei "ghiaccioli") ma bisogna fare molta attenzione alla condensa (almeno nel mio, la cpu e' vicina all'attacco dell'alimentazione... e condensa in mezzo ai condensatori non mi suona un granche' :D)
police83
21-06-2006, 14:14
vero (quella dei "ghiaccioli") ma bisogna fare molta attenzione alla condensa (almeno nel mio, la cpu e' vicina all'attacco dell'alimentazione... e condensa in mezzo ai condensatori non mi suona un granche' :D)
si anturaleten bisogna fare attenzione... metetre quaklcosa tra il pc e i ghiaccioli in modo che la condenza non passi... e passa solo il freddo...
Poichè si parla di metodi artigianali , proprio ieri ho realizzato il mio notebook cooler a costo ZERO :D :D
Materiale necessario :
Vecchia griglia di un frigorifero in disuso: si tratta di quelle griglie che servono a separare i vari "piani" interni del frigo : costo ZERO, avendolo a casa
2 ventole 80x80x25 : costo ZERO, ne ho cassetti pieni :D
1 ventola 92x92x30 presa da un vecchio alimentatore rotto, costo ZERO
1 ventola che serve a raffreddare gli hd ( ne avevo 1 in disuso)
1 alimentatore carica batteria di un vecchio cellulare ericsoon che eroga 6 volt 0,7 A
Un rotolo di nastro isolante e qualche pezzo di cavo con collegati un po di molex
L'unica cosa che ho dovuto fare è stata sommare gli amperaggi di tutte le ventole x vedere se era la somma inferiore a 0,7 A (valore erogato dall'ali).
Le ventole , essendo alimentate a 6 volt, non si sentono neanche.
La T del mio hd (toshiba m50, famgerato per i 50 e oltre di T di hd) è scesa a 40-41 °C usando office e navigando . Più di 10 gradi di differenza :eek: :eek: :eek:
Ma il bello è che il tutto mi è costato solo mezz'ora di tempo !!
domani, se riesco vi posto le foto. A proposito , come posso postare foto belle grandi senza usare gli allegati del forum, essendo la dimensione max consentita molto limitante ??? Grazie a chi mi risponderà
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno. ;)
police83
21-06-2006, 17:57
http://www.imageshack.us/
usa questo...
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=227
http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_notebook/titan/Titan_Notebook_Pad_TTC-G1TB_g1.jpg
avendo un asus a6kt caldo come l'inferno ho appena preso il titan....
vorrei sapere se funziona veramente...cioè a me sta cosa che aspiri l'aria da sotto il pc invece che soffiarla mi sembra strana...e se si di quanto ne avete beneficiato
ringraziamenti anticipati
police83
22-06-2006, 10:34
avendo un asus a6kt caldo come l'inferno ho appena preso il titan....
vorrei sapere se funziona veramente...cioè a me sta cosa che aspiri l'aria da sotto il pc invece che soffiarla mi sembra strana...e se si di quanto ne avete beneficiato
ringraziamenti anticipati
ma guarda a me sul siemens fujitsu aspirando aria calda raffreddava il tutto teenendo le tmperature piu basse di 5-7°.... ma ti ripeto adesso con l'estate...
uhm... penso che ci voglia veramnete qualcosa di artigianale piu adatto...
ma guarda a me sul siemens fujitsu aspirando aria calda raffreddava il tutto teenendo le tmperature piu basse di 5-7°.... ma ti ripeto adesso con l'estate...
uhm... penso che ci voglia veramnete qualcosa di artigianale piu adatto...
Entro oggi posto le foto della mia soluzione artigianale: anche dopo dieci ore l'hd non supera i 41 ° C :D :D :D Prima superavo tranquillamente i 55 :doh:
Il fatto che tiri via l'aria invece di soffiarla è un vantaggio.
Ci sono alcuni portatili che sotto hanno delle ventole sul fondo, alcuni inspirazione altri in soffiaggio.
Se la base soffiasse verso il portatile e questo avesse delle ventole sul fondo che soffiano l'aria verso l'esterno in pratica si formarebbe un effetto cuscino d'aria e l'aria calda faticherebbe a defluire.
Viceversa aspirando l'aria non si forma certo il vuoto assoluto e nuova aria fresca viene portata sotto il portatile pronta per essere aspirata.
MICHELE78
22-06-2006, 12:47
Carissimi amici
io ho un toshiba satellite m 70 141 con uno schermo da 15,4 pollici.Anche il mio portatile scalda parecchio,e dato che vorrei giocarci anche un pochino,vorrei comprare una base per raffreddarlo.
Quale mi consigliate,senza spendere ,una cifra blù.??
che cosa si rischia non utilizzando questi "raffreddatori"..??
grazie
Carissimi amici
io ho un toshiba satellite m 70 141 con uno schermo da 15,4 pollici.Anche il mio portatile scalda parecchio,e dato che vorrei giocarci anche un pochino,vorrei comprare una base per raffreddarlo.
Quale mi consigliate,senza spendere ,una cifra blù.??
che cosa si rischia non utilizzando questi "raffreddatori"..??
grazie
piccolo OT, se vuoi rispondimi anche in privato,
ho lo stesso portatile e la ventola parte a giri ridotti molto spesso, e l'HD è sempre intorno ai 50gradi, tu che esperienza hai a riguardo?
piccolo OT, se vuoi rispondimi anche in privato,
ho lo stesso portatile e la ventola parte a giri ridotti molto spesso, e l'HD è sempre intorno ai 50gradi, tu che esperienza hai a riguardo?
io con il mio toshiba m50 avevo gli stessi problemi. Con la mia base di raffreddamento artigianale ho risolto ed a costo ZERO :D
una domanda
il mio portatile aspira aria da sotto ...e anche la base della titan aspira
questo non è che crea dei problemi? non vorrei che invece di migliorare si peggiorasse con le temperature...
Non cambia nulla, non fa mica il vuoto assoluto.
MICHELE78
23-06-2006, 18:23
Amici
Secondo voi è realmente importante acquistare questi "raffreddatori"??
Cosa si rischia non utilizzandoli..??
Grazie
Per un portatile realmente ben procettato nulla.
Per portatili semiassemblati in cui sullo stesso case e scheda madre vengono montati differenti processori, differenti HD ecc ecc può essere importante specie in estate e se si utilizzano applicazioni tipo giochi che sfruttano molto tutto il sistema.
Non cambia nulla, non fa mica il vuoto assoluto.
non cambia nulla nel senso che il dissipatore funziona vero?
non cambia nulla nel senso che il dissipatore funziona vero?
sì
Nicole Ridgway
26-06-2006, 22:28
ragazzi io ho il portatile di cui in firma (il famigerato A6VA Asus) e sono indeciso fra questi cooler
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_493&products_id=1742
il prezzo è carino...
oppure il primo di questa lista, ovvero
http://www.efo.it/outlet.asp?Prov=KELKOO&Outlet=126&idProd=2352
CF300-NEB NOTEBOOK COOLER
questi consigli per gli acquisti li ho trovati su
http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_ventole_per_notebook.html
altrimenti volevo prendere un semplicissimo HD cooler, piazzarlo su una tavoletta in legno che uso per tenere il notebook rialzato e farlo alla artigiana maniera...help please...
STAJU MPAZZENNU CCU STU CAUDU... e pensare che sono in servizio tutto luglio ed agosto...senza notebook m'ammazzo!!!
Nicole Ridgway
26-06-2006, 23:33
scusate la mia immane ignoranza e la mia attitudine a rompere le....ma sull A6vA l'aria praticamente viene presa da sotto e buttata dal condotto vicino l alimentazione? detto ciò stacco e chiudo il portatile...nonostante lo tenga a bassi regimi e vicino la finestra, sia il processore che l hard disk mi segnano la bellezza di 50° :muro: :mad: camurria :mad: :muro:
Ragazzi, scusate, mi sapete dire che ne dite di questo?
http://www.efo.it/outlet.asp?Prov=KELKOO&Outlet=126&idProd=2352
e quest'altro?
http://cgi.ebay.it/SUPER-SLIM-NOTEBOOK-LAPTOP-LUFTER-KUHLER-COOLER-SALE_W0QQitemZ8795792432QQihZ005QQcategoryZ77205QQtcZphotoQQcmdZViewItem
robinhood1970
28-06-2006, 12:30
cosa ne pensate di questi dispositivi x raffreddare il nostro note (io ho un ASUS A6Va)?
in particolare sarei interessato al "Cool Travel", attendo consigli....
http://www.xbrandproducts.com/sp-bi...GE=24&CATALOG=5
grazie
Nicole Ridgway
28-06-2006, 18:37
@negatio
dunque...il prodotto CF300-NEB NOTEBOOK COOLER di EFO sinceramente non mi sembra molto all altezza.
per quanto riguarda quello su ebay...sino a qualche giorno fa era in vendita a 4.95, però il problema è che questi sono dei tedeschi che acquistano e spediscono direttamente da honk kong, e non accettano ricariche postepay...quindi non saprei se fidarmi o meno.
Io sono indeciso tra questi 2 prodotti
http://www.titan-cd.com/eng/fanpad/g1t.htm
http://www.titan-cd.com/eng/fanpad/g3t.htm
visto che il portatile di cui in firma surriscalda abbastanza. sinceramente mi hanno consigliato il primo, ma sul secondo ho trovato delle recensioni o comunque schede tecniche migliori rispetto al primo. adesso non so quale prendere, visto che la spesa si aggirerebbe sui 35/40 euro, e non è poco...e sinceramente spendere così tanto per fare abbassare la temperatura di poco non mi pare il caso, alla fine con il ventilatore ben piazzato vicino il pc la temperatura sia del processore che dell hd sta intorno ai 45° gradi.
Anche perchè devi tenere in considerazione il sistema di ricircolo dell'aria del portatile...io non so come sia il mio, ma credo che la prenda da sotto per buttarla da dietro... :doh:
Grazie del consiglio.
La prima delle 2 l'ho trovata a 19+sped. In effetti mi tenta non poco, visto che il pc si è già spento 2 volte in questi giorni. Ho un Asus A2H, con aria aspirata da sotto. Il fatto è che non vedo il nesso con una piastra che praticamente le sottrae aria. A meno che questo non serva a favorire il ricircolo...
Nicole Ridgway
28-06-2006, 20:31
Premetto che odio fare del cross-posting...ma leggendo qua e là ho scoperto che per i notebook che aspirano aria da sotto, con le pad della titan il giovamento è alquanto scarso...confermate?
io non scarterei questa soluzione
http://www.clubdelgommone.it/images/tecnica/ventilatore.jpg
raffredda portatile e chi gli sta di fronte :D
allora 2 giorni fa la temperatura del pc mi era arrivata a 53 gradi harddisk e 67 gradi cpu.
Ho un asus A3v con Centrino 740 e un dsco da 5400 dell toshiba.
preoccupato mi sono preso il notepal cella cooler master ieri sera, pagato lo so, magari troppo... 40 euro. ma non avevo ventole e cose del genere a casa, e poi mi serviva subito perchè ci devo lavorare.
Allora il risultato è stato questo:
harddisk: è passato a 42-43 gradi
cpu: oscilla tra i 58 e i 60-
come è secondo voi?
Direi ottimo dal mio punto di vista...viaggio a 74°C di processore e 54°C di hd.
Posso chiederti delle cose?
1- come funziona il raffreddamento sul tuo pc? aspira da sotto e scarica dietro?
2- come funziona il flusso d'aria sul pad?
Grazie
carmepol
29-06-2006, 11:58
allora 2 giorni fa la temperatura del pc mi era arrivata a 53 gradi harddisk e 67 gradi cpu.
Ho un asus A3v con Centrino 740 e un dsco da 5400 dell toshiba.
preoccupato mi sono preso il notepal cella cooler master ieri sera, pagato lo so, magari troppo... 40 euro. ma non avevo ventole e cose del genere a casa, e poi mi serviva subito perchè ci devo lavorare.
Allora il risultato è stato questo:
harddisk: è passato a 42-43 gradi
cpu: oscilla tra i 58 e i 60-
come è secondo voi?
io ho un asus a6va è ho le stesse tue temperature....ho anche io acquistato il notepal è mi ritengo soddisfatto.....fai te 10° in meno l'hard disk e 7 in meno la cpu....
carmepol
29-06-2006, 12:00
Direi ottimo dal mio punto di vista...viaggio a 74°C di processore e 54°C di hd.
Posso chiederti delle cose?
1- come funziona il raffreddamento sul tuo pc? aspira da sotto e scarica dietro?
2- come funziona il flusso d'aria sul pad?
Grazie
2-le due ventole aspirano da sotto è mandano aria sul portatile....
1- il mio asus aspira da sotto e scarica dietro...
il mio fa lo stesso. aspira e butta dietro.
ma secondo voi quali sono le temperature critiche per disco e cpu?
2-le due ventole aspirano da sotto è mandano aria sul portatile....
1- il mio asus aspira da sotto e scarica dietro...
perfetto, grazie! :cincin:
anche io sono in procinto di acquistare una di queste basi, per il portatile della mia ragazza.
già caloroso di suo (sony vaio pcg-grt816m) ho provveduto ad aumentare la ram a 1024 e a montare un hitachi da 7200rpm.
risultato? in idle siamo sui 48-49° di hd e 61-62° di cpu, sotto sforzo arriviamo a 55° di hd e 84° di cpu. considerate poi che tengo sempre il portatile sollevato con cd e simili.
volevo prendere il titan in quanto con le 4 ventole mi sembra crei un flusso d'aria migliore, inoltre mi hanno detto che con le ventole settate su low è davvero silenzioso e comunque garantisce un buon ricambio d'aria.
unico dubbio: le ventole aspirano e soffiano verso il basso.... mentre la ventola della cpu del notebook aspira aria da sotto e soffia verso l'alto. non sarebbe meglio invertire i flussi?
peccato che per il momento non è disponibile presso il negozio dietro casa mia, altrimenti passavo a dargli un occhio e a provarlo...
anche io sono in procinto di acquistare una di queste basi, per il portatile della mia ragazza.
già caloroso di suo (sony vaio pcg-grt816m) ho provveduto ad aumentare la ram a 1024 e a montare un hitachi da 7200rpm.
risultato? in idle siamo sui 48-49° di hd e 61-62° di cpu, sotto sforzo arriviamo a 55° di hd e 84° di cpu. considerate poi che tengo sempre il portatile sollevato con cd e simili.
volevo prendere il titan in quanto con le 4 ventole mi sembra crei un flusso d'aria migliore, inoltre mi hanno detto che con le ventole settate su low è davvero silenzioso e comunque garantisce un buon ricambio d'aria.
unico dubbio: le ventole aspirano e soffiano verso il basso.... mentre la ventola della cpu del notebook aspira aria da sotto e soffia verso l'alto. non sarebbe meglio invertire i flussi?
peccato che per il momento non è disponibile presso il negozio dietro casa mia, altrimenti passavo a dargli un occhio e a provarlo...
dai anche un occhio al Thai-Chi M della Thermaltake, se ne parla bene
guarda qui:
http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=322
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=36&page=0
dai anche un occhio al Thai-Chi M della Thermaltake, se ne parla bene
guarda qui:
http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=322
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=36&page=0
leggo subito grazie!!
azz 1.2kg :eek: la mia bella mi uccide, già la borsa compreso l'alimentatore e hd esterno le pesa quasi 7 kg :muro:
il vantec lapcol 4 non sembra niente male... qualcuno l'ha provato?
conan_75
30-06-2006, 09:36
Io resto scettico per quanto riguarda queste basi:
1)Un notebook è fatto per essere trasportato...poi che fate, vi portate appresso la seconda base in un'altra valigia?
2)Un notebook deve essere silenzioso; come fate con due ventole accese a sopportarlo?
3)Un notebook, a frequenze default, deve avere un sistema di dissipazione efficente in ogni condizione, anche nel Sahara.
Io, nel caso di surriscaldamenti, più che usare questi marchingegni, avrei mandato il pc in garanzia per una bella visita, oppure lo avrei sostituito immediatamente con un modello non affetto da questi problemi di progettazione (per risparmiare).
1)Un notebook è fatto per essere trasportato...poi che fate, vi portate appresso la seconda base in un'altra valigia?
Nella stessa borsa. Ha le stesse dimensioni del notebook e pesano al max 600 gr...
2)Un notebook deve essere silenzioso; come fate con due ventole accese a sopportarlo?
Fanno al max 20 db che non è molto, e il mio notebook da solo fa già un rumore mostruoso...
3)Un notebook, a frequenze default, deve avere un sistema di dissipazione efficente in ogni condizione, anche nel Sahara.
Io, nel caso di surriscaldamenti, più che usare questi marchingegni, avrei mandato il pc in garanzia per una bella visita, oppure lo avrei sostituito immediatamente con un modello non affetto da questi problemi di progettazione (per risparmiare).
Lo manderò in garanzia, ma già credo che non mi faranno nulla...Pensa che ora mi si è pure deformato il copri-display...
Una soluzione al momento l'ho trovata: ho fatto una partizione e ci ho messo Kubuntu e le ventole non devono più funzionare => la causa di tutto ciò non è una malfamata progettazione del portatile, ma una schifosa pesantezza di Windows!
leggo subito grazie!!
azz 1.2kg :eek: la mia bella mi uccide, già la borsa compreso l'alimentatore e hd esterno le pesa quasi 7 kg :muro:
in effetti hai ragione...il peso è sproporzionato :eek:
credo sia concepito per restare sulla scrivania e non per viaggiare col portatile :(
Io resto scettico per quanto riguarda queste basi:
1)Un notebook è fatto per essere trasportato...poi che fate, vi portate appresso la seconda base in un'altra valigia?
2)Un notebook deve essere silenzioso; come fate con due ventole accese a sopportarlo?
3)Un notebook, a frequenze default, deve avere un sistema di dissipazione efficente in ogni condizione, anche nel Sahara.
Io, nel caso di surriscaldamenti, più che usare questi marchingegni, avrei mandato il pc in garanzia per una bella visita, oppure lo avrei sostituito immediatamente con un modello non affetto da questi problemi di progettazione (per risparmiare).
non posso che essere assolutamente e integralmente daccordo con te, secondo me questi cosi sono solo dei tappabuchi per notebook progettati male...
purtroppo prima dell'avvento di pentium-m centrino e compagnia bella i notebook erano lontani dall'essere silenziosi e poco esosi in termini di calore.
quando si è reso necessario l'acquisto del portatile per la mia bella, le ho fatto prendere quello che era il top in quel momento dal punto di vista estetico/prestazioni/durata.
purtroppo i componenti scaldano e la ventola fa un rumore infernale, infatti appena trovo in giro la guida per smontare il vaio rimuoverò il dissipatore e pulirò tutta la pasta tra dissi e processore, provvedendo a dare una bella pulita e a lappare leggermente il dissipatore. su un portatile di un amico queste operazioni hanno portato ad un abbassamento della temperatura di quasi 20°, segno che l'assemblaggio non era dei migliori come anche il contatto tra processore e dissipatore.
ultima cosa, la mia ragazza il portatile lo usa solo in casa o al massimo a casa mia, visto che in studio ha il fisso e da me ha 2 computer a disposizione.
quindi il fattore ingombro è relativo...
ovviamente sono d'accordo con voi riguardo la progettazione, ma è evidente che negli ultimi periodi si sono fatti veramente passi avanti enormi... il notebook del mio coinquilino, un toshiba con pentium-m 1.6, dopo una piccola sistemazione con notebook control, non fa partire nemmeno la ventola sotto sforzo con prime95 visto che raggiunge a malapena i 54°. la batteria dura più di 4 ore e non emette calore se appoggiato sulle gambe... il problema è che su questi portatili puoi anche smanettare con voltaggi, velocità ventole etc etc... il p4 2.8 del nostro vaio non ha nemmeno lo speedstep, quindi va sempre a quella frequenza e la scheda madre non permette le variazioni di vcore :rolleyes:
polimero
03-07-2006, 12:44
Questo non è per niente male...
http://www.chipstation.it/scheda.FANNBJETNP3000.html
marcolinoz
06-07-2006, 00:47
Mi è arrivato oggi :)
Ho provveduto a fare un micro recensione :) con qualche foto, se vi interessa è >>> QUI <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13004206#post13004206) , ciao ;)
io ultimamente stavo meditando di farmene una da solo per il mio asus a6j q039h... perchè scalda.
L'idea è quella di farmi modellare una lamiera di alluminio a forma di Z ma con delle misure che ho già, (di certo non a caso).
la sagoma non sarebbe difficile farla...
un negozio o un'officina per la lavorazione degli infissi in alluminio dove piegano i profilati e fogli come non fosse nulla, date le dimensioni del foglio di alluminio e le piegature... loro fanno tutto per la modica cifra di un 5euro, mazzetta che danno a quello che ti piega il foglio. :Prrr: (io penso di scappottarmela cmq gratis per mezzo di amicizie nelle alte sfere dei montatori di alluminio ;)
i fori per l'inserimento delle ventole... mmm... penso che ne metterò 3, una da 12 al centro, dove fa più calore... e 2 da 8 in alto a destra e sinistra... una specie di triangolo rovesciato.
Le pacche o pecche sono 3! e qui vi richiedo davvero un consiglio sul da farsi
1. l'alimentazione delle ventole... pensavo di tirarla fuori dalla porta usb del note, ma non so creare uno spinotto tale e non so che influsso avrebbe sull'alimentazione
2. la base non sarebbe portatile...
3. i costi, 1 ventola da 120 :7,90€; 2ventole da 80 :5€; regolatore di velocità Zalman 5€;... non saprei...
tot: 20€ (arrotondo)
ordinerò i pezzi dopo le vacanze... per il momento progetto soltanto :mbe:
che mi dite? :confused:
ps, la posizione delle ventole, sarebbe comunque un compromesso ad hoc fra simmetria estetica e zone in cui necessito di maggior flusso per l'aria da raffreddare... potendomelo fare su misura non voglio farmi scappare l'occasione.
UncleSam76
07-08-2006, 09:21
L'unico consiglio che ti do è relativo all'altezza delle ventole (e quindi della base stessa): occhio all'inclinazione a all'altezza dalla scrivania che la base comporterebbe per il tuo notebook, perchè cambia un pò il feeling della battitura e la comodità dell'appoggio dei polsi e delle braccia.
Bye :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.