PDA

View Full Version : fox linux 1


silasea
13-06-2006, 22:03
cosa ne pensate di questa distribuzione? secondo voi è adatta all'istallazione su laptop? (dal punto di vista gestione energia, riconoscimento hardware, ecc.)
qualcuno di voi l'ha provata? ciao a tutti

Dcromato
14-06-2006, 01:43
cosa ne pensate di questa distribuzione? secondo voi è adatta all'istallazione su laptop? (dal punto di vista gestione energia, riconoscimento hardware, ecc.)
qualcuno di voi l'ha provata? ciao a tutti
é piuttosto simile a Fedora dalla quale deriva, a me piaceva la 0.8 questa meno perchè ha una politica un po commerciale.

WebWolf
14-06-2006, 07:00
Io l'ho installata per una collega che la usa come worstation di lavoro (web, office, mp3, file sharing).

L'ho scelta perchè in ufficio usano anche dei MAC e il look è simile.

Come ha detto Dcromato, il cuore è Fedora.
Mi è apparsa abbastanza stabile e veloce.
Graficamente apprezzabile.
Credo sia un po' dispersiva la sezione di Controllo, ma forse bisogna solo farci l'abitudine.
Usa Anaconda per l'installazione e se non si devono maneggiare le partizioni (cioè se si lascia fare al tool) non ci sono problemi (- io ho sempre litigato con il partizionatore di Fedora -).

Ah, come riportato anche sul sito ufficiale, c'è un bug per cui Firefox parte solo dall'icona del desktop e non dalla barra delle applicazione stile 'mac'.

Inoltre è un progetto tutto italiano. Proviamolo. ;)

http://www.foxlinux.org/

Filomat
14-06-2006, 18:56
Ciao a tutti,

sono Filippo, nuovo iscritto e neofita del mondo Linux.
Stamattina stavo installando Fox Desktop (che ho visto da un amico e mi ha subito colpito) sul mio portatile, ma ho riscontrato un problema nell'installazione:
quando il programma di installazione ricerca l'hardware, mi dice che non è stato trovato nessun disco fisso e mi fa cercare fra una lista, dove il mio disco (Fujitsu MVH2080BH) non è presente.
Ho provato anche a fare l'installazione digitando "linux noprobe", ma la situazione non è cambiata.
Come devo fare?

Grazie,
Filippo.

WebWolf
14-06-2006, 19:41
Me lo fece una knoppix su un Toshiba.

Risolsi con 'nodma' all'avvio.

Che portatile è ?

Filomat
15-06-2006, 01:55
il portatile è un Fujitsu Siemens con processore Centrino Duo, appena ho tempo provo a fare un "nodma" come hai fatto tu o al massimo provo qualche altra distro!
Però peccato perchè fox mi piace molto :(

WebWolf
15-06-2006, 07:19
Ho visto che sul sito ufficiale di Fox non ti risponde nessuno. :(

Eventualmente prova anche con una knoppix cd (in live), per vedere con quale parametro riesci a montare il disco fisso.

Poi usi le stesse impostazioni per Fox.

P.S:
Cmq credo che il notebook sia abbastanza nuovo. Non so , prova a giocare col dma anche da bios.

Filomat
15-06-2006, 15:12
Già, purtroppo su foxlinux ancora non mi hanno risposto!
Su un altro forum mi hanno detto che forse Fox non supporta gli HD Sata (il mio è Sata), speriamo che non sia così!
Si, il portatile è praticamente nuovo, l'ho comprato 2 mesi fa!

WebWolf
15-06-2006, 16:52
Opplà allora dma non c'entra nulla.

Fox 1 dovrebbe avere il kernel 2.6.x quindi dovrebbe avere il supporto per i dischi sata (che vede come sda, non come hda).

Nel bios come è impostato l'hd ? p-ata ? A volte i portatili hanno un bios non convensionale che crea problemi di riconoscimento hardware.

Filomat
15-06-2006, 20:22
Nel bios lo vede come Sata1...