PDA

View Full Version : problema con x1600 pro(temperatura?)


freeeak
13-06-2006, 19:47
ho appena aquistato una sk ati x1600 pro della sapphire ma spesso il pc si blocca quando cè qualche aplicazione 3D ho notato che con halo gia dopo 30 secondi la temperatura arriva a 88 C°(visto col ccc sezione Ati overdrive)
non ho overcloccato ho modificato nulla...

se invece lavoro in windows normalmente la temp è 63 C° che mi sembra un po tanto

fede27
13-06-2006, 19:55
temperature decisamente alte. può essere che ci sia la pasta termica messa male.

puoi provare a smontare il dissi e vedere com'è la situazione se sei pratico. altrimenti la riporti di corsa in garanzia

freeeak
13-06-2006, 19:59
hmm sarei anche pratico ma non so poi quelli della garanzia come la prendono...

ombra83
13-06-2006, 20:12
io con la pasta messa nuova sto in windows a 54°C con la ventola al 64% e sotto stress nn supera gli 68°C con la ventola all'76%...Cambialgi la pasta e vedrai che le temperature si abbasseranno.

fede27
13-06-2006, 21:13
hmm sarei anche pratico ma non so poi quelli della garanzia come la prendono...

al 99% non se ne accorgono. non è che hanno smontato la scheda e controllato com'era prima di vendertela ;)

freeeak
14-06-2006, 09:24
ok ho cambiato la pasta...
risultato:negativo. mi sa che me tocca proprio chiedere alla sapphire.

fede27
14-06-2006, 11:53
mi sa anche a me..anche se non so se te la cambiano..dovrebbero essere di cuore tenero. speriamo :sperem:

ugruhell
14-06-2006, 14:35
che ali hai?

ak3zzolo
15-06-2006, 12:25
ultima prova...

prova con atitool il "fan control"

non vorrei fosse pessimo come quello del dissipatore stock della mia ati.
controlla ke la ventola vada al 100% da una certa temperatura in poi!

spaeter
19-06-2006, 23:22
Salve a tutti!

mi riaggancio a questo thread per avere, se possibile alcuni chiarimenti...

ho da poco preso la sapphire x1600 pro agp 256Mb e devo dire che finora non mi ha dato alcun problema....

le mie sono solo curiosità ... c'è sempre da imparare..

premesso che ho un alimentatore nuovo nuovo lc power 560 crossfire, e l'alimentazione della scheda video è sulla stessa linea di alimentazione di uno dei due hard disk
- a riposo la temperatura della gpu è di 61° con la ventola al 28% ... se però fisso la velocità della ventola al 64%, la temperatura si stabilizza sui 56° (per fare un paragone con quanto scritto da ombra83)
- dopo un paio di ore di half life 2 sale fino a 80° circa (nessun probema durante il gioco...)

che dite, va bene così? sarei tentato di cambiare dissipatore (zalman vf700) e pasta ma mi sento un pochetto imbranatello e non vorrei fare danni...

- per gestire la velocità della ventola, usando ati tools devo flaggare "override fan speed" oppure dovrebbe comunque pensarci la scheda da sola a regolare la propria velocità in funzione della temperatura?
- sempre riguardo questa sezione di ati tools, i valori standard di default proposti dal programma vanno bene o esiste una tabella più "efficiente"?

- ho visto in questo thread che si parla del ccc e della sezione overdrive. io questa sezione da me non la vedo, forse perchè è una scheda agp e non pci?(questa cosa l'ho gia chiesta nel thread dei catalyst ma finora nessuno mi ha risposto, la ripropongo, sperando di non sbalgiare)

grazie !!!
ciao!!

fede27
20-06-2006, 10:26
Salve a tutti!

mi riaggancio a questo thread per avere, se possibile alcuni chiarimenti...

ho da poco preso la sapphire x1600 pro agp 256Mb e devo dire che finora non mi ha dato alcun problema....

le mie sono solo curiosità ... c'è sempre da imparare..

premesso che ho un alimentatore nuovo nuovo lc power 560 crossfire, e l'alimentazione della scheda video è sulla stessa linea di alimentazione di uno dei due hard disk
1) a riposo la temperatura della gpu è di 61° con la ventola al 28% ... se però fisso la velocità della ventola al 64%, la temperatura si stabilizza sui 56° (per fare un paragone con quanto scritto da ombra83)
dopo un paio di ore di half life 2 sale fino a 80° circa (nessun probema durante il gioco...)

che dite, va bene così? sarei tentato di cambiare dissipatore (zalman vf700) e pasta ma mi sento un pochetto imbranatello e non vorrei fare danni...

2) per gestire la velocità della ventola, usando ati tools devo flaggare "override fan speed" oppure dovrebbe comunque pensarci la scheda da sola a regolare la propria velocità in funzione della temperatura?
sempre riguardo questa sezione di ati tools, i valori standard di default proposti dal programma vanno bene o esiste una tabella più "efficiente"?

3) ho visto in questo thread che si parla del ccc e della sezione overdrive. io questa sezione da me non la vedo, forse perchè è una scheda agp e non pci?(questa cosa l'ho gia chiesta nel thread dei catalyst ma finora nessuno mi ha risposto, la ripropongo, sperando di non sbalgiare)

grazie !!!
ciao!!

1- La scheda lavora bene anche a 80° però tenerla intorno ai 75 sarebbe già meglio. imho meglio non fissare una percentuale di velocità ma usare il controllo dinamico

2- Io consiglio di crearti un profilo in base alla temperatura. un esempio può essere:
35° - 40%
45° - 50%
55° - 65%
65° - 75%
70° - 85%
75° - 90°
77° - 95%
80° - 100%

è un esempio, dovresti vedere come va sulla tua scheda ;)

3- la sezione overdrive la trovi o con, appunto, il ccc (che però consiglio di non installare) o con l'ottimo software atitray tools ;)

CIaO

spaeter
20-06-2006, 11:04
ti ringrazio per le risposte... stasera proverò con i consigli che mi hai dato.

per quanto riguarda la sezione overdrive, sui catalyst da me proprio non si vede, forse dipende dal tipo di scheda (agp pro) che non è supportata. Anche l'ultima versione di atitray tools (1.0.5.880) ha la sezione temporaneamente disabilitata per la serie x1600

"Overclocking for X1300/X1600/X1800/X1900 disabled in this release due to lack of information and without hardware sample in my laboratory."

dalla 1.0.5.877

grazie
ciao!

Griffon1600
21-06-2006, 09:33
Ciao a tutti anche io ho questa scheda e mi aggiungo.
Le mie temperature sono: 38-°45° in win e 70°-77° in pieno utilizzo (tipo un ora di half-life 2) con ventola settata sempre al 100%.
Son daccordo con fede che non è meglio settrare la velocita della ventola predefinita, infatti appena torno da lavoro intendo piazzare questi settaggi:

35° - 50%
45° - 60%
55° - 75%
65° - 85%
70° - 90%
75° - 95°
77° - 100%
80° - 100%

Le percentuali sono un po più alte cosi da raffreddarla appena inizia a scaldarsi troppo, vi faro sapere.
Con questo caldo poi ho notato (ovviamente) che le temperature si alzano molto più rapidamente, tanto per rimediare ho gia smontato il case e poi stasera smonto i radiatore dalla macchina e lo monto al PC :sofico: , scherzi a parte forse è meglio montare una zalman.

Ciao

spaeter
21-06-2006, 14:45
Sinceramente il fatto di montare una zalman mi sa che sia lo soluzione migliore (ma sono un pò titubante perchè non vorrei fare cazzate e combinare un casino...).

Forse anche per problemi di aerazione del case, a riposo in win ho temperature della scheda video intorno ai 58/60° (con temperatura interna sui 45°). Il pc è sotto la scrivania vicino a un pannello di legno... se lo sposto all'esterno e lo "apro" guadagno circa 4°-5°

ti dirò che poi quando gioco la temperatura arriva intorno agli 80° e anche dopo averci giocato per un paio d'ore non ho notato riduzioni delle prestazioni o altro...

una domanda: per avere la temperatura a riposo a 38°-45°, tieni la ventola della scheda sempre al 100%? o ho capito male io?

ciao!

p.s.: direi che uno Zalman VF700 - Cu dovrebbe andare più che bene, o no???

fede27
21-06-2006, 15:29
sì va bene. consiglio anche di prendere una buona pasta, tipo la artic silver 5 ;)
così se ti vien voglia di OC potresti avvicinarti alla XT

per il resto è tutto normale. anch'io ho constatato che questo chip tende a scaldarsi molto velocemente per arrivare a 80° sotto stress con dissi stock.

ps: per quanto riguarda le prestazioni non dovrebbero verificarsi rallentamenti fino a 105° circa, quindi a 80 la scheda lavora bene. certo che tenere il chip più fresco significa quasi sicuramente alungargli la vita ;)

CIaO

Griffon1600
21-06-2006, 21:56
Si hai capito bene la ventola per il momento ce l'ho settata a 100% in tutte le situazioni.Io uso ATI tool per impostarla, nel pannello setting-->fan control-->fixed percentage, io ti direi di provare.
Cmq per quanto riguarda lo zalman sul sito c'è un video che spiega il montaggio, ad occhio e croce ci vogliono 5 min per montarlo e non vedo difficoltà di sorta, l'unico mio dubbio è: quanta pasta mettere?più o meno nessuno sa che quantitativo?che so! 1-2 gocce

-Per il case ti conviene metterlo fuori ed aprirlo, almeno nel periodo estivo.

-Per lo zalman c'è anche il VF 900cu e sinceramente non saprei quale scegliere, mi piacerebbe sapere che differenze ci sono tra i due modelli considerato che vorrei prenderlo anche io...su questo aspettiamo UP.