View Full Version : Lumix dmc-fz7 VS sony dsc-h5
Sò che si è già parlato a lungo di queste due macchine però vorrei comunque chiedervi un consiglio. Considerando che vengo da una macchina mediocre (photosmart 612) quale mi consigliate fra le due? Quali sono i pro e i contro delle due macchine?
Grazie in anticipo
albaluce
13-06-2006, 23:13
Sò che si è già parlato a lungo di queste due macchine però vorrei comunque chiedervi un consiglio. Considerando che vengo da una macchina mediocre (photosmart 612) quale mi consigliate fra le due? Quali sono i pro e i contro delle due macchine?
Grazie in anticipo
Uso la FZ7 a lavorare e ho da poco comprato la H5 personale, ti dico le mie impressioni.
La Panasonic ha dimensioni più ridotte, ha un display da 2,5" e in condizioni di buona illuminazione o di illuminazione eccessiva forse è la migliore come ottica. Il problema viene quando cala la luce, il rumore è elevato anche a iso bassi e salendo diventa inusabile! Come semplicità d'uso siamo lì. Panasonic supera leggermente Sony come stabilizzatore ottico.
La Sony ha un display da 3" spettacolare, scatta fino a 400 ISO rimanendo entro margini di rumore accettabili ma soffre un pochino come esposizione in condizioni di luce molto intensa. Nel senso che bisogna smanettare manualmente per migliorare. In condizioni di poca luce mette a fuoco quasi sempre. LA sony ha una rotellina per le regolazioni manuali molto comoda che manca a Pana. LA sony ha un MegaPixel in più.
La sony Usa due stilo mentre panasonic usa Litio (i gusti sulle batterie sono personali).
Sono due buone macchine e ognuno ha le sue esigenze, personalmente sceglierei La H5 ( e infatti l'ho comprata ;) ), ma come detto dipende dall'uso che ne devi fare. Ogni tanto ad esempio la Sony mi sembra troppo massiccia da portare in giro essendo abituato alla FZ7.
Direi che è tutto!
AlBaLuce :D
In effetti l'unica cosa che mi blocca ancora nell'acquistare la sony sono proprio le dimensioni. Decisione difficile :what:
Posseggo da qualche settimana la Panasonic, tutto quello scritto sopra è vero, soffre di rumore "eccessivo" ad iso alti con poca luce, ma posso affermare che stampando la foto in un formato normal questo viene limitato parecchio, non ho ancora provato cosa succede salvando in tiff... D'altro canto in condizioni di luce buona è davvero fantastica, inoltre è molto intuitiva come utilizzo e da portarsi in giro è molto comoda, figurati che la metto in un marsupio, ovviamente divisa da chiavi varie.
La H5 non la conosco bene, ho letto diverse recensioni, ma alla fine mi sono deciso per la Pana, sarà perchè un amico ne possiede una e mi ha influenzato positivamente, sarà per la batteria proprietaria che dura più di 300 scatti (confermo che è vero) ed una seconda batteria si compra a meno di 10 euro su ebay, sarà che come maneggevolezza è tra le migliori. Diciamo che il rumore può essere un fattore negativo, non così tanto a mio parere, ma conta che non ha un algoritmo di riduzione invadente come altre fotocamere. Tra l'altro l'ho usata per scatti sportivi (se ti può interessare) e gli scatti sono venuti veramente eccezzionali. Cmq fai un confronto tra le due su questo sito www.dcviews.com che raccoglie tutte le recensioni possibili :) Inoltre se hai qualche domanda contattami pure su msn ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.