PDA

View Full Version : problema partizioni suse 10.1


frankifol
13-06-2006, 19:06
installando suse, mi viene fuori un messaggio errore in cui mi si dice che lo strumento del sistema operativo che si occupa di partizionare il disco rigido non è in grado di cancellare, modificare e simili le partizioni in hard disk.
L'hdd che monto è un maxtor diamondmax pata da 80 giga. Installato c'è solo win xp in unica partizione.
Per quanto rigurda i jumper, dove devometterli? mi da queste possibilità ds (master), cs enabled, cap limit. Nessun jumper, ds slave. L'hdd è collegato all'ide1 della scheda e ad la lettore cd

k0nt3
13-06-2006, 19:38
probabilmente l'hai formattato con qualche programma di terze parti e linux non riesce a leggere adeguatamente la tabella delle partizioni... per prima cosa lascia stare i jumpers che non cambia niente. seconda cosa fai un backup. terza cosa o formatti tutto o provi a ridimensionare la partizione di windows e sullo spazio libero ci metti linux. se fai casini con le partizioni è un disastro.. sempre meglio fare un backup su dvd o dove vuoi

frankifol
13-06-2006, 19:50
nell'hdd c'è solo xp, nessun dato. Come formatto tutto?
se provo ad installare un altro lijux, tipo kubuntu, in teroria dovrebbe impedirmelo no? invece mi fa cambaire le partizioni... :confused:

k0nt3
13-06-2006, 20:02
penso che puoi anche con suse.. yast cerca di configurare da solo, ma non ci riesce. puoi sempre usare la modalità esperto, ma potrebbe non essere facile. in alternativa formatta con una live o con kubuntu se ti riesce meglio e poi installa suse.

frankifol
13-06-2006, 20:10
con esperto di suse ho provato. Ogni modifica mi dava un messaggio di errore. Quindi ho messo dentro kubuntu ed ho lanciato l'instakkazione da desktop. Il programma di partizionone mi ha dato un messaggio strano quando gli ho chiesto di formattare tutto il disco (è comparso un messaggio che diceva qualcosa tipo è stato trovato nuovo media, cui è seguita l'apertuta del browser con messaggio di errore). Quindi invece che formattare tutto ho ridotto a un giga e mezzo la partizione con winows ed ho avviato l'installazione di kubuntu nello spazio restante. Niente messaggi di errore, fino ad ora

k0nt3
13-06-2006, 20:17
comunque è strano... si vede che c'era qualche problema. ti consiglio un formattone generale. se non mi sbaglio insieme all'HD maxtor ti danno un dischetto bootabile con cui puoi formattare... di più non so dirti :)

frankifol
13-06-2006, 20:48
che casino....kunbuntu si è installato ed ha funzionato fino al primo riavvio. Infatti ora non parte, si blocca a waiting for root file system. Adesso vedo come mi gestisce yast le partizioni, poi in caso (non avendo nessun disco per formattare) lo connetto al pc con win e lo formatto da windows

frankifol
13-06-2006, 22:28
formattato l'hdd da win in altro pc. Ora spero vada. Avviata l'installazione di suse, ancora non ho avuto messaggi strani...