View Full Version : Assemblato non si accende
Ciao a tutti,
ho appena finito di montare un pc.
Però non si accende.
La configurazione è la seguente:
MB: Asus p5sd2-x
Procio: Pentium D 940
Video: Ati radeon x550 PCI E
Alimentatore: Antec tp II 480 p
Ram: Corsair, 2x512 MB, 240 pin ddr 2
HD: Seagate barracuda 250 GB Sata II
DVD e Masterizzatore LG.
Ho anche inserito un regolatore per le ventole hardcano 9.
Ho già fatto delle prove a scollegare vari pezzi, ma non cambia niente.
La mb supporta un'alimentazione a 24 + 8 pin o in alternativa un 20+4 che l'alimentatore comunque può fornire.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, non so più che fare.
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
Ciao
arenavsore
13-06-2006, 18:47
Non è che c'è il solito "blocco"? A volte è necessario spostare un "ponticello" per far andare il tutto guarda sul manuale della motherboard... ;)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 19:05
Controlla di aver inserito bene nei pin appropriati (e rispettarne il verso) il connettore del pulsante switch di avviamento... le prime volte anche io credevo di aver fatto pasticci!
scusa ma di che ponticello parli? a parte i soliti jumper per il settaggio che ho lasciato in default..non trovo altro..possibile ci sia qualcosa sull'alimentatore?? :muro: :muro:
Controlla di aver inserito bene nei pin appropriati (e rispettarne il verso) il connettore del pulsante switch di avviamento... le prime volte anche io credevo di aver fatto pasticci!
sono d'accordo.
Se sono inseriti bene prova a staccare quello del reset se c'è.
ho tolto tutti i collegamenti al pannello frontale tranne il tasto di avvio.
Ho anche provato a cortocircuitare i due pin dell'accensione ma non succede niente.
Che faccio?
ho tolto tutti i collegamenti al pannello frontale tranne il tasto di avvio.
Ho anche provato a cortocircuitare i due pin dell'accensione ma non succede niente.
Che faccio?
scusa se i suggerimenti possono sembrare stupidi, ma alcune cose possono sfuggire...
L'alimentatore ha un interruttore? E' acceso...? :stordita:
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 19:28
Direi allora di provare ad agire diversamente: togliere tutto ed installare il numero MINIMO di componenti (un banco ram se ne hai due, togliere il regolatore velocita` delle ventole, no hard disk/dvd ecc) necessario per accendere il pc ed entrare nel bios per vedere che succede.
l'interruttore è acceso :D
Infatti il led della scheda si accende, verde.
Ho provato la configurazione minima che dicevi, solo che non lo vedo neanche il bios, il pc non si accende prorpio.
Ma i pezzi sono compatibili secondo voi? Mi viene il dubbio, anche se mi sembra strano
norbertom
13-06-2006, 20:39
guarda a me è successo proprio oggi smontando per poco la mia scheda video e rimontandola si accendeva ma schermo nero e nessun segnale di vita (hd ecc)...
Ma non fa neanche un "BIP"? prova a vedere se c'è della polvere nei vari slot, jack ecc, e soprattutto prova a rimontare la cpu. Almeno queste sono delle cose che mi sono capitate a me. Vale sempre quello che dice ShirakawaAkira. solo il minimo.
V[e]yron
13-06-2006, 21:16
Potresti aver montato la CPU in maniera sbagliata... a me è successo una volta ( pure il waterblock sopra O_O ).... sopravissuta ( scrivo con tale cpu ora ).
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 21:16
Che mi vengono in mente: prova a controllare se la CPU e` bene inserita, cambiare posizione al banco di ram, se la scheda video ha un connettore molex di alimentazione (nel caso connetti, altrimenti non parte il sistema).
Prova anche come tentativo finale di provare a posizionare il connettore del pulsante di accensione su pin diversi nel gruppo di quelli addetti al reset/let/accensione/eccetera, provando tutte le combinazioni possibili premendo ripetutamente il pulsante di accensione: una volta mi e` capitato su una maledetta scheda madre ECS che i pin per il pulsante di accensione fossero riportati in modo errato sia sulla scheda madre che sul manuale di istruzione (incredibile ma e` cosi`).
Anche a me era successa sta cosa....non avevo attaccato quell'alimentazione "supplementare" alla scheda madre. (forse alimenta la pci-ex)
Controlla ;)
Ciao, un veloce aggiornamento....
Continua a non accendersi dopo tutte le prove cosigliate.
Ho anche aggiunto il connettore che consente di alimentare a 8 pin la MB, che quindi è completamente alimentata.
Alcuni negozianti mi hanno detto che secondo loro ci vorrebbe un alimentatore con 8 pin tipo enermax, perchè l'adattatore comunque non può moltiplicare la potenza. Che ne pensate?
Grazie
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
beppecomo
14-06-2006, 12:36
Ciao, un veloce aggiornamento....
Continua a non accendersi dopo tutte le prove cosigliate.
Ho anche aggiunto il connettore che consente di alimentare a 8 pin la MB, che quindi è completamente alimentata.
Alcuni negozianti mi hanno detto che secondo loro ci vorrebbe un alimentatore con 8 pin tipo enermax, perchè l'adattatore comunque non può moltiplicare la potenza. Che ne pensate?
Grazie
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
solo una domanda....la ventola della cpu si mette in moto quando avvii o rimane tutto "fermo" ?
solo una domanda....la ventola della cpu si mette in moto quando avvii o rimane tutto "fermo" ?
No, non si mette in moto niente, si accende solo il led sulla scheda madre....
beppecomo
14-06-2006, 12:41
No, non si mette in moto niente, si accende solo il led sulla scheda madre....
l'unica cosa che puoi fare e' provare un'altro alimentatore, collegare il minimo indispensabile....in questo modo cominci a verificare se e' un problema di ali oppure no..
l'unica cosa che puoi fare e' provare un'altro alimentatore, collegare il minimo indispensabile....in questo modo cominci a verificare se e' un problema di ali oppure no..
Ci avevo pensato, al momento però non trovo in giro l'alimentatore...
Cosa metto come configurazione minima?
Pensavo, procio, video, ram e disco...giusto?
Grazie
se non va con un nuovo alimentatore.. secondo me è la mamma anche xke una scheda madre si accende anche solo con la cpu e poi fa i classici bip per avvertire che mancano le ram/video.. :(
beppecomo
14-06-2006, 12:55
Ci avevo pensato, al momento però non trovo in giro l'alimentatore...
Cosa metto come configurazione minima?
Pensavo, procio, video, ram e disco...giusto?
Grazie
esatto..potrebbeessere anche la mobo.... io a causa del bios corrotto non riuscivo piu ad avviarlo ( led della mobo accesi ma a differenza di quanto capita a te la ventola della cpu partiva...a monitor non appariva nulla )
arenavsore
14-06-2006, 17:00
scusa ma di che ponticello parli? a parte i soliti jumper per il settaggio che ho lasciato in default..non trovo altro..possibile ci sia qualcosa sull'alimentatore?? :muro: :muro:
A me è capitato che un sistema non partisse, poi ho guardato sul manuale e ho scoperto che c'era attivo una specie di "sistema di sicurezza" che si disattivava spostando un ponticello... non so poi se è il tuo caso :)
Ciao
MarkManson
14-06-2006, 17:14
Ascolta, hai per caso collegato anke qualke porta esterna USB o Firewire tipo quelle del case?
beppecomo
14-06-2006, 18:58
A me è capitato che un sistema non partisse, poi ho guardato sul manuale e ho scoperto che c'era attivo una specie di "sistema di sicurezza" che si disattivava spostando un ponticello... non so poi se è il tuo caso :)
Ciao
mi sembra strano una cosa del genere...di solito le schede mamma sono impostate in modo da " partire al primo tentativo " :D ...sono passato attraverso asus, gigabyte,msi, e DFI...mai trovato ponticelli del genere
Ultimo aggiornamento....
A quanto pare la scheda madre non supporta il processore...... :rolleyes: :doh:
Nonostante sia indicata come scheda per pentium d, ho scoperto (era meglio guardarci prima...) che il pentium d vuole il chipset intel 955x che la scheda non ha....
Va beh, spero che sia davvero questo. Domani pomeriggio prendo la scheda nuova e provo.
Vi farò sapere come va a finire....
Nel frattempo ancora grazie per i consigli e l'aiuto
Ciao
Matteo
E' andato!!!!!!!!!!!!!
Alla fine era la scheda madre il cui chipset era incompatibile con il pentium D.
Grazie a tutti quelli che si sono interessati
Ciao
Matteo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.