PDA

View Full Version : Aiuto per riavviare regedit


Zerozen
13-06-2006, 15:27
Forse qualcuno mi può aiutare... :help:

Ho aperto un exe che al momento sembrava non avesse fatto nulla ma che invece mi ha disabilitato l'uso di regedit (quando digito regedit in "Esegui" compare un messaggio tipo "regedit disabilitato dall'amministratore") :doh: Purtroppo non ho idea di come fare a riavviare questo benedetto regedit... :muro:

Qualche idea? :wtf:

naso
13-06-2006, 16:13
l'uso di un antivirus....
usa kaspersky, ewido e psybot...

Zerozen
13-06-2006, 16:23
Non si tratta di un virus o di un malware, ho scansito il sistema con qualunque cosa... credo che + semplicemente questo exe mi abbia cambiato alcuni valori nelle chiavi del registro... ma come diavolo faccio adesso a sapere quale valore riguarda la disattivazione e l'attivazione del registro???

naso
13-06-2006, 16:28
Non si tratta di un virus o di un malware, ho scansito il sistema con qualunque cosa... credo che + semplicemente questo exe mi abbia cambiato alcuni valori nelle chiavi del registro... ma come diavolo faccio adesso a sapere quale valore riguarda la disattivazione e l'attivazione del registro???
ma tu fai doppio click sugli eseguibili senza sapere cosa siano?
controlla se hai xp pro in start-->esegui-->gpedit.msc

Zerozen
13-06-2006, 16:38
Di solito non apro nemmeno la porta di casa a mia madre quando suona, non lo so nemmeno io perchè ho aperto il file :muro:
Cmq purtroppo ho XP HOME... e non vorrei reinstallare tutto :cry:

naso
13-06-2006, 16:43
hai controllato quì?
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=33669
oppure
http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLJ,GGLJ:2006-24,GGLJ:it&q=regedit+disabilitato+dall%27amministratore

Zerozen
13-06-2006, 16:50
Ho cercato su Google con qualunque stringa ma non mi era mica venuto in mente di copiarci il messaggio di errore :doh:

Ora provo a fare tutto quello che c'è scritto sui link e poi mi scrivo sul muro "non aprire gli eseguibili sconosciuti" :)

naso
13-06-2006, 16:51
Ho cercato su Google con qualunque stringa ma non mi era mica venuto in mente di copiarci il messaggio di errore :doh:

Ora provo a fare tutto quello che c'è scritto sui link e poi mi scrivo sul muro "non aprire gli eseguibili sconosciuti" :)
:D

andrea.ippo
13-06-2006, 18:19
Non è che è stato disabilitato un servizio?
Prova in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, servizi...
cmq molto strana sta cosa...
Hai un pc multiutente? Hai provato ad aprire regedit da un altro user? (oppure ci clicchi col destro e scegli esegui come...e cambi utente...)

ciao e buona fortuna :)

Zerozen
14-06-2006, 03:02
:ncomment:
adesso regedit funziona, e anche task manager (mi si era disibilitato anche quello...), ma mi dice che nel sistema non trova il file ipv45.exe... che però non trovo da nessuna parte, nemmeno su google
:ncomment:

naso
14-06-2006, 10:17
:ncomment:
adesso regedit funziona, e anche task manager (mi si era disibilitato anche quello...), ma mi dice che nel sistema non trova il file ipv45.exe... che però non trovo da nessuna parte, nemmeno su google
:ncomment:
msconfi, regedit, task manager.... sintomi di virus... ipv45.exe.... file virus...

Zerozen
15-06-2006, 12:53
Ho usato ewido per pulire il sistema. Risultato: 178 (lo scrivo anche in lettere: CENTOSETTANTOTTO) file infetti di vario tipo trovati e cancellati.
Allora mi chiedo: Microsoft Antispyware (che avevo installato con amore e speranza) perchè non ne ha MAI trovato neanche uno? Lo fanno apposta o sono ebeti per davvero???

naso
15-06-2006, 12:57
scusa... ma uno antispyware nn è un antivirus.... :rolleyes:

naso
15-06-2006, 12:58
l'uso di un antivirus....
usa kaspersky, ewido e psybot...
xchè pensi che ti abbia consigliati questi invece che quelli microsoft...

Zerozen
15-06-2006, 13:01
Di virus non ne avevo (infatti uso Avast che mi ha sempre "trattato bene"), erano tutti malware vario... avevo pure le doppie tanti erano :eek: