View Full Version : modem ADSL su ethernet economico. HELP
Ciao a tutti,
Premetto che io ho un 56k e questo modem adsl è per un amico.
In materia ADSL non ci capisco nulla.
Deve prendere un modem per adsl su porta ethernet.
Mi consigliate un modello buono ma economico?
Grazie mille
In previsone di plurinavigazione io prenderei un router adsl
Se ciò non fosse nei vostri piani... direi che la Hamlet costa poco.
Forse è meglio qualcosa di + costoso/prestante come netgear o zyxel
:)
tutmosi3
13-06-2006, 14:29
In previsone di plurinavigazione io prenderei un router adsl
Se ciò non fosse nei vostri piani... direi che la Hamlet costa poco.
Forse è meglio qualcosa di + costoso/prestante come netgear o zyxel
:)
Sono d'accordo, i modem costano pocoma valgono poco.
Un router costa di più ma vala anche molto di più.
Il Netgear DG834 costa 70 - 80 €.
Ciao
che ne dici del mio zyxel 660h (non wireless come la sigla suggerisce) a 60€.
Un po' scontato, vero tutmo? :D
tutmosi3
13-06-2006, 14:55
che ne dici del mio zyxel 660h (non wireless come la sigla suggerisce) a 60€.
Un po' scontato, vero tutmo? :D
Beh ... Lo sai ... A me gli Zyxel piacciono, specie se non sono wireless.
Io presi il mio Netgear in modo non tradizionale, nel senso che servivano diversi router per alcuni uffici in centro direzionale al quale stavamo facendo l'impianto elettrico. Siccome a me ne serviva uno, dirottai la scelta versi il DG834 e ne acquistarono uno in più ... Secondo te dov'è finito?
Però lo Zyxel a 60 € è un buon prezzo.
Ciao
Siccome a me ne serviva uno ... Secondo te dov'è finito?
:angel: eeh... già! Poveraccio! ;)
si' certo, sicuramente
io invece devo trovare un access point.... :rolleyes:
mi basta anche qualcosa da poche pretese... mi sono rotto di trampellare tutte le volte che devo collegare il db a internet.... :muro:
pero' mi sa fatica spendere un'esagerazione
trampellare sta per...?
db... database?
sta per tirare un cavo lan in bridge ethernet con il portatile che si collega via wireless al router....
molto comodo neh ? :cool:
router wireless non basterebbe? vuoi proprio il top!
Ehh.. Stev-O non ci delude mai! :D
no il router wireless ce l'ho già ma....
il prodotto in questione NON dispone di software se non linux open source e i drivers wifi non ci sono, per cui sono obbligato ad andare di ap :rolleyes:
se poi avesse un buon troughput di velocità sarebbe meglio visto che potrei cosi' trasferire i .ts (sull'ordine dei gb)
checcivuoi fare.... :rolleyes:
non ho ancora capito cosa prendere.
Vorrei qualcosa di semplice da usare, perchè lui ne capisce davvero poco di ste robe e io non ho assolutamente voglia di star li a configurarlo.
Quindi vorrei qualcosa che attacco e via.
Inoltre fa un uso assolutamente di base di internet
a questo punto direi che l'hamlet va benissimo.
Io però gli installererei anche un firewall software già che ci sei, non fa mai male!
si pero' l'hamlet scusate se mi esprimo cosi', crudelmente, è veramente il bottom della gamma.... :D
ops, credo che la hamlet non li faccia ethernet senza router:
http://www.hamletcom.com/ProductList.aspx?sid=930972065698436b89b97606333331ad&CategoryId=18
quindi bts dice:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVop+kP98f8p8Nqtl5jg6VHqqnHtB848LFN3i3KDiJkgTue4=
(no Stev-O la Hamlet è sotto il bottom)
si, ma non voglio spendere poco per aver niente.
Voglio spendere poco, ma relativamente, nel senso che vorrei un prodotto con un minimo di qualità che non si rompe solo a dirgli: ciao
tutmosi3
13-06-2006, 16:24
Se vuoi un router wireless con modem (quindi non usi quello hai già) vai con il Netgear DG834GT.
Se vuoi un router wireless senza modem prendi il D-Link DI-624+.
Io li ho entrambi (ma il Netgear è il DG834 non wireless ma non cambia niente) e mi trovo bene. Il D-Link è acceso ininterrottamente da quasi 1 anno (01-07-2005), però ho sentito di utenti che dopo un periodo di uso serrato il router va KO.
Ciao
Ciao
Se vuoi un router wireless con modem (quindi non usi quello hai già) vai con il Netgear DG834GT.
Se vuoi un router wireless senza modem prendi il D-Link DI-624+.
Io li ho entrambi (ma il Netgear è il DG834 non wireless ma non cambia niente) e mi trovo bene. Il D-Link è acceso ininterrottamente da quasi 1 anno (01-07-2005), però ho sentito di utenti che dopo un periodo di uso serrato il router va KO.
Ciao
Ciao
Danger! lo vuole SENZA router e SENZA wireless
meglio router pero'
anche se ti tocca trabaccare un po' all'inizio.....
perchè col modem dopo ti tocca anche il firewall software....
non so se il gioco vale la candela :rolleyes:
ho visto modem adsl sui 30-40€.
Ma proprio non ci capisco niente.
Come faccio a capire se vanno bene per tutti i tipi di adsl?
nella scatola ti dicono a che velocità può collegarsi... 4, 12 Mb..
tutmosi3
16-06-2006, 09:08
ho visto modem adsl sui 30-40€.
Ma proprio non ci capisco niente.
Come faccio a capire se vanno bene per tutti i tipi di adsl?
I tipi di ADSL sono 3
ADSL
ADSL2
ADSL2+
Nella confezione ci dovrebbe essere scritto.
Ciao
modem a 30 euro?
no party :(
mannaggia.
Non mi era arrivata la mail per avvisarmi che voi gentilmente mi avete risposto.
Mi avete consigliato il D-link DSL-300T.
vado sul sicuro?
è difficile da configurare? (tenete conto che di ADSL non ci capisco nulla).
So che un router sarebbe meglio, ma ho l'ordine di spendere poco e conoscendo la persona, non c'è verso di fargli cambiare idea.
tutmosi3
19-06-2006, 08:37
mannaggia.
Non mi era arrivata la mail per avvisarmi che voi gentilmente mi avete risposto.
Mi avete consigliato il D-link DSL-300T.
vado sul sicuro?
è difficile da configurare? (tenete conto che di ADSL non ci capisco nulla).
So che un router sarebbe meglio, ma ho l'ordine di spendere poco e conoscendo la persona, non c'è verso di fargli cambiare idea.
D-Link 300?
Io lo sconglio sempre.
E' un modem solo nel nome, nel senso chè un router al quale hanno tolto tutte le prese LAN tranne 1 ed agggiunto 1 USB.
Il problema è che il firmware non è in grado di gestire il port forwarding.
Esempio.
Se devi usare Emule avrai sempre un ID basso.
Se devi fare un FTP non ci riuscirai mai.
Il 300 ed il 302 si trasformano in router di buona qualità sostituendo il firmware.
Tale operazione non è esente da rischi (se qualcosa va storto butti il modem nel cestino) e fa decadere la garanzia.
A tal proposito c'è un'interessante discussione alla quale ti rimando.
ciao
e quindi?
dammi un nome per favore che sto impazzendo.
qualcosa che funzioni ma che non costi.
qualcosa che funzioni ma che non costi.
:D
io non ho un router sto in attessa che mi arrivi ho il comune modem spazzatura della telecom ma pure con i router funge sotto so senza alcun drive ai pari dei modem ethernet?
tutmosi3
19-06-2006, 13:40
e quindi?
dammi un nome per favore che sto impazzendo.
qualcosa che funzioni ma che non costi.
Ehhhh ... Amico, che vuoi che ti dica?
Se non c'è, non c'è.
Purtroppo quelli sono i prezzi: un router di buona qualità 70 € circa.
Modem ethernet economici e discreti, non ne conosco.
Ciao
allora, se non ti dispiace, dimmi pure il nome di un modello buono sui 70€.
Alla fine non mi interessa il prezzo minimo.
Il discorso è: se il range di prezzo per i modem è (ad esempio) tra 100€ e 200€, vorrei sapere tra quelli piu' vicini ai 100€.
Grazie
tutmosi3
19-06-2006, 14:43
Con 70 euretti ti porti a casa un router Netgear DG834. Non è wireless, è stabile, è facile da usare. E' il router più diffuso sul forum e pochissimi hanno avuto problemi.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2
Ciao
Con 70 euretti ti porti a casa un router Netgear DG834. Non è wireless, è stabile, è facile da usare. E' il router più diffuso sul forum e pochissimi hanno avuto problemi.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2
Ciao
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
stavolta anche io ti faccio l'applauso tut :D
pero' adesso dovrebbe esserci in giro la versione V3 analogamente al modello gemello wifi G
grazie mille per il consiglio.
un ultimo tentativo.
com'è il dg 632 sempre della netgear?
mi sono già risposto da solo.
ho visto che è pessimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.