View Full Version : Texas Instuments lancia la sfida ad Intel
Redazione di Hardware Upg
13-06-2006, 11:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17683.html
La compagnia dichiara di voler superare Intel per quanto riguarda produzione e prestazioni dei processori e memorie per dispositivi palmari e cellulari
Click sul link per visualizzare la notizia.
magilvia
13-06-2006, 11:16
Data l'ingiustificata immobilità del mercato (purtroppo), anche high tech, dubito che possa avvenire un sorpasso in pochi anni, a meno che le percentuali non siano già molto simili.
Data l'ingiustificata immobilità del mercato (purtroppo), anche high tech, dubito che possa avvenire un sorpasso in pochi anni, a meno che le percentuali non siano già molto simili.
beh se verranno utilizzati questi chip anche nei videofonini e simili i numeri ci sarebbero
ma il piu piccolo chip di memoria sram ke capacità ha? 1 byte?
dai...piccolo nel senso metrico del termine, non in termini di capienza...
Rubberick
13-06-2006, 11:41
beh seppur poco nota alla massa la texas si da da fare da tempo nel campo minicpu... =)
Rispondo a isd88, credo volessi sapere quanti dati ci stanno in 0,25 micron? dovrebbe essere un bit, in totale 6 transistor, 4 per le NOT e due per le operazioni di R/W, credo.
Edit: era 0,25 micron non 45 nanometri.
La compagnia ha sviluppato il più piccolo chip di memoria SRAM a 45 nanometri, caratterizzato da dimensioni di 0,24 micron quadrati. mi spiegate kuesta frase? x sari: se la dimensione dei transistor è 45 nanometri ci entrerà un transistor solo, no?
La compagnia ha sviluppato il più piccolo chip di memoria SRAM a 45 nanometri, caratterizzato da dimensioni di 0,24 micron quadrati. mi spiegate kuesta frase? x sari: se la dimensione dei transistor è 45 nanometri ci entrerà un transistor solo, no?
Teoricamente dovrebbe essere 45nm di processo produttivo, 0,24 micron per un chip da 6 transistor per memoria SRAM con capacita' da un bit.
Edit: ovviamente vado ad intuito, ma le cose dovrebbero filare.
La tecnologia e' definita dalla tolleranza del processo produttivo.
Il processo a 45 nm ha una tolleranza (o un errore) di 45nm.
Questo significa che ogni interconnessione, metallizzazione o pozzo devono essere almeno di 45nm di dimensione, altrimenti un errore rischia di farli scomparire. Stesso discorso vale per le distanze tra gli elementi.
nudo_conlemani_inTasca
13-06-2006, 12:47
E vaiii... la Texas Instruments!!!
Quanta nostalgia, mi ricordo i primi libri di applicazione di elettronica digitale in Biblioteca.. erano gli albori dell'elettronica digitale con i display alfanumerici a 7 segmenti, le prime porte logiche negli anni '70.
Che figata quei libri.. e parlavano delle tecnologie future che sarebbero arrivate nel 20ennio successivo;
non so quante volte li ho letti, e il Logo della Texas che stampigliava sul package del chip la mappa dello stato USA del Texas, per l'appunto.
Libri fantastici, si parlava di spiaggio industriale, le tecnologie future del silicio
Non so, quei testi li mi hanno fatto impazzire.
che spettacolo! :O
(insieme anche agli strumenti musicali: le tastiere (keyboard), se non ricordo male erano in voga negli anni '80-'90).
L'elettronica mi fa impazzire... troppo bella! :cool:
Rappresenta sempre una scommessa col futuro e una corsa contro il tempo su quello che potra essere creato.
(Troppa filosofia.. scusate :D)
+Benito+
13-06-2006, 12:49
Non mi risulta che Ti sia poi così messa male, ci sono molti palmari con gli Omap
zephyr83
13-06-2006, 13:02
TI va alla grande, tutti i nokia smartphone per esempio montano processori Omap e lo stesso vale per tanti smartphone e PDA cn windows mobile. Se nn sbalgio Intel ha anche detto che avrebbe abbandonato questo mercato o una cosa simile (forse l'annuncio si riferiva solo all'"abbandono" degli xscale, nn ricordo bene ma alla fine nn dovrebbe cambiere tanto il concetto)
minchiele
13-06-2006, 13:13
La tecnologia e' definita dalla tolleranza del processo produttivo.
Il processo a 45 nm ha una tolleranza (o un errore) di 45nm.
Questo significa che ogni interconnessione, metallizzazione o pozzo devono essere almeno di 45nm di dimensione, altrimenti un errore rischia di farli scomparire. Stesso discorso vale per le distanze tra gli elementi.
Penso che tu sia in errore. Con 45 nanometri si indica la lunghezza del canale del transistor.
abe.flagg
13-06-2006, 15:54
La tecnologia e' definita dalla tolleranza del processo produttivo.
Il processo a 45 nm ha una tolleranza (o un errore) di 45nm.
Questo significa che ogni interconnessione, metallizzazione o pozzo devono essere almeno di 45nm di dimensione, altrimenti un errore rischia di farli scomparire. Stesso discorso vale per le distanze tra gli elementi.
ricordo anche io così
ciao
Con 0.24 micron quadri, risultano poco più di 2 mm quadri per 1 Mbyte (= 0,24 micron quadri/bit * 8 bit/byte * 1024 k* 1024 k ).
Ci siamo con le dimensioni di una memoria cache in un processore attuale.
è ironico che in questa situazione si fa a gara a chi ce l'ha più piccolo... ahr ahr...
JohnPetrucci
13-06-2006, 17:40
Bene, la Texas Instuments potrebbe farcela a raggiungere questo difficile obiettivo, ma credo le serviranno diversi anni di duro lavoro, soprattutto di marketing.
+Benito+
13-06-2006, 18:20
ma il marketing penso che non c'entri proprio nulla, la pubblicità in campo di processori per applicazioni di questo tipo è inesistente! Hai mai visto la pubblicità di Bluverde? Accordi commerciali sì, ma effettivamente il giusto rapporto consumi-prestazioni indica moltissimo le possibilità di successo in questo settore: ho la nettissima impressione che i bluverde più spinti, intorno ai 600 MHz e prossimamente di più, vadano sempre più verso l'equipaggiamento obbligato dei super-palmari con velleità di riproduttori tuttofare, mentre queste cpu più parche e meno performanti sono probabilmente una scelta migliore negli smartphone e nei palmari-agenda.
Ma perchè la Texas Instuments non si concentra anche a correggere gli infiniti bug della sua T89 che fa tanto ca**re?
laserstone
15-06-2006, 17:09
e chi si ricorda dei primi orologi a led rossi che la texas instruments faceva alla fine degli anni 70? già a quell'epoca la TI ha fatto fallire una ditta colosso come la hamilton pulsar che vendeva orologi con pari tecnologia ma che costavano 20 volte meno?!? ah se qualcuno li ricorda si guardi questo... adoro la TI!!! http://it.geocities.com/laserstone e il primo traduttore con voce sintetica dell'80?!? sempre texas!! evvai!!!!! :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.