PDA

View Full Version : Taglio di prezzi delle cpu AMD: nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
13-06-2006, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17679.html

Confermata la riduzione, con percentuali variabili a seconda del processore ma in ogni caso molto interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Athlon 64 3000+
13-06-2006, 10:06
Non riesco a capire perchè non sono stati messi i prezzi aggiornati dei Athlon 64 x2 4000+,4400+ e 4800+ e cioè quelli con 1 MB di cache.
:confused:

MaxArt
13-06-2006, 10:08
Mah, credo che la tabella sia incompleta, sia per Intel che per AMD. Certo avere un X2 5000+ a 403 dollari con il 4800+ a 645 non ha molto senso!
Incredibile però, il P4 531 un anno fa costava oltre 200 dollari, ora te lo tirano dietro. Mi chiedo se sia prodotto a 65 nm...

sacd
13-06-2006, 10:10
Non riesco a capire perchè non sono stati messi i prezzi aggiornati dei Athlon 64 x2 4000+,4400+ e 4800+ e cioè quelli con 1 MB di cache.
:confused:

Perchè quelli magari nn variano :stordita:

Cmq la versione EE del 3800x2 costa il doppio di quella normale, per gli overclockers nn sarà molto conveniente :p

matteo1986
13-06-2006, 10:10
E calatelo questo FX-60 che a settembre deve essere mio! :muro:

Enzo78
13-06-2006, 10:11
... una curiosità, che differenza c'è tra i modelli Pentium D 950 e D 945? (oltre al prezzo :p )

Grazie!!!

solid_snake_85
13-06-2006, 10:11
Non riesco a capire perchè non sono stati messi i prezzi aggiornati dei Athlon 64 x2 4000+,4400+ e 4800+ e cioè quelli con 1 MB di cache.

quoto..
spero che i tagli di prezzo interessino tutti i processori e non solo quelli più "entry level"

zuLunis
13-06-2006, 10:12
Pentium D 805 2,67 Ghz - 93 $

incredibile, un dual core a meno di 100$... mi sa che finalmente qualche spinta al mercato la si da!
Comunque mi pare un taglio TROPPO esagerato quello di AMD che riduce di addirittura il 50% i prezzi dei suoi processori... ora come ora per esempio l'X2 3800+ non costa nulla e probabilmente saranno delle belle grane per il Conroe... io sarei curioso di vedere tra processori dual core di fascia bassa come si comportanto appunto l'Athlon64 X2 3800+ Vs. Conroe 2 Duo 6300..... :)

matteoworld
13-06-2006, 10:13
Siamo troppo avanti!!!
50% in meno !! WAWWWWWWWWWWWWW!! non vedo l'ora!!

sacd
13-06-2006, 10:15
Non riesco a capire perchè non sono stati messi i prezzi aggiornati dei Athlon 64 x2 4000+,4400+ e 4800+ e cioè quelli con 1 MB di cache.

quoto..
spero che i tagli di prezzo interessino tutti i processori e non solo quelli più "entry level"

Lo fanno apposta per facilitare il dual core su pc entry level come intel

sari
13-06-2006, 10:16
mhm l'X2 4600+ arriva ad avere un prezzo niente male, certo bisogna vedere che cosa riuscirà a mostrare il Conroe 2 Duo 6600. Pero' a vedere i benck del Conroe 2 Duo 6700... serve un bell'articolo appena salterà fuori il primo 6600.

Per un mini server casalingo l' X2 3.800+ o il 64 3.800+ a quel prezzo fanno sicuramente gola.

rastapunx
13-06-2006, 10:19
Non riesco a capire come AMD spera di vendere dei 3000+ e 3200+ al prezzo del 3500+ aumentando persino il prezzo del 3000+ ma i prezzi li hanno fatto lanciando dei dadi

maxim17171
13-06-2006, 10:19
per vedere il calo anche nei negozi quanto bisogna aspettare?

simone1974
13-06-2006, 10:21
Chiedo alla redazione se prevede di aggiornare il moneybench alla luce di questi nuovi prezzi :)

.Sax.
13-06-2006, 10:22
Conroe 2 Duo 6700 2,67 GHz 4M 1.066 MHz 530 $
Athlon 64 X2 5.000+ AM2 $403
Conroe 2 Duo 6600 2,4 GHz 4M 316 $
Pentium D 960 3,6 GHz 2x2M 316 $
Athlon 64 X2 4.600+ AM2-939 $301

Sarebbe interessante vedere un confronto diretto tra queste cpu!
Voi cosa consigliereste?

Uriziel
13-06-2006, 10:29
nooooooooooooo

le versioni ee a questo punto costano il doppio...che delusione ne volevo uno ma è antieconomico...20-30 euro in piu li valgono ma il doppio!!!!!!!!!!!!!!!!

spero si siano sbagliati.

OverCLord
13-06-2006, 10:32
@ rastapunx

"ma i prezzi li hanno fatto lanciando dei dadi"

No, li hanno fatto lanciando dei Die ! :rotfl:

Cfranco
13-06-2006, 10:33
Ma vieni !
http://home.comcast.net/~rsinisi/banana2.gif

SgAndrea
13-06-2006, 10:36
Intel r0x

Runfox
13-06-2006, 10:39
AMD non potrebbe calare i prezzi prima del 23 Luglio ?
Mi spiego, a meno che uno non abbia la necessità immediata di comperarsi un pc, aspetta il 24 Luglio perchè ha sentito di questo taglio di prezzi clamoroso; solo che dal 23 Luglio vengono presentati anche i conroe, quindi l'utente/appassionato che ha aspettato fino a fine Luglio per prendere un AMD scontato, potrebbe anche buttarsi sulla casa rivale.
Con un taglio dei prezzi anticipato invece, potrebbe accalappiare quelle persone incerte se prendere un conroe oppure un AMD

Freisar
13-06-2006, 10:46
Per natale scatta acquisto :cool:

ZiP!
13-06-2006, 10:48
notizia ottima per chi possiede già un 939 di fascia medio-bassa, mentre tutti quelli che hanno già progettato un passaggio a conroe si troveranno con una svalutazione drastica del proprio usato...
Per quanto mi riguarda mi attira molto il 6600, ipotizzando prestazioni poco inferiori a quelle 6700 testati a poco più di 300$ direi che sarebbe ottimo, senza contare la capacità di overclock annunciata

ezio79
13-06-2006, 10:52
... ma i prezzi li hanno fatto lanciando dei dadi
:D :D :D

Gibbus
13-06-2006, 10:54
Parlo per l'X2. In pratica l'X2 4600+ (2.4 GHz) lo hanno messo nella stessa fascia di prezzo del Conroe 6600 (2.4 GHz), idem per l'X2 4200+ (2.2 GHz) che rivaleggia col Conroe 6400 (2.13 GHz). Discorso quasi simile per le CPU entry level.

Io sono tra quelli che si devono fare il pc ex-novo (ho un Thunderbird 750). A parità di prezzo, dopo il 23 luglio, non avrei dubbi: Conroe.

Muscy_87
13-06-2006, 10:55
"cappero!" il 3800+ è praticamente regalato!

Nockmaar
13-06-2006, 11:02
Infatti credo proprio che il X2 3800 sara' mio in tempi brevi...

D' altronde sono uno di quelli che ha il 939 di fascia medio-bassa ( AMD64 3000 ). :asd:

jstef
13-06-2006, 11:08
Runfox:
Oddio, che io sappia, in genere aspettare sempre la prossima uscita non è una filosofia vincente... io la cpu l'ho appena presa, stando un po' basso in previsione di ribassi, e il prossimo upgrade lo potrei fare su un X2 "stracciato"... forse per allora i giochi inizieranno a sfruttare il dual core come si deve :)

Pat77
13-06-2006, 11:16
Ottimo, la concorrenza finalmente si fa palpabile, contento anche del mio Sempron 3000 che non perde troppo valore in proporzione.

Matrixbob
13-06-2006, 11:26
Athlon 64 X2 3.800+ AM2-939 $303 $169 44%
Mooolto bene! :)

schwalbe
13-06-2006, 11:35
... una curiosità, che differenza c'è tra i modelli Pentium D 950 e D 945? (oltre al prezzo :p )

Grazie!!!

Nei processori 9x5 manca la Virtualization Technology, utile per chi usa vmware, virtual pc, ...

solid_snake_85
13-06-2006, 11:36
spero vivamente che per natale prossimo, o giù di li, posso portarmi a casa un 4400+ 64X2 EE con poco + di 300-350euro...
anche se sbaverei dietro al 4800+ 64X2 EE... :P
(secondo me i 50 euro in + sulla CPU rispetto a quella normale, li recupero con il primo anno di bollette enel)...

speriamo bene..secondo voi x natale scenderanno un pò i "EE"???

viscm
13-06-2006, 11:36
I prezzi degli X2 con un mega di cache non sono stati pubblicati xche' probabilmente verrano tolti dal mercato.

il che e' anche abbastanza logico a pensarci bene, visto che meno cache = die piu' piccolo = + die per wafer = - costo x die x amd.

^TiGeRShArK^
13-06-2006, 11:37
Athlon 64 X2 3.800+ AM2-939 $303 $169 44%
Mooolto bene! :)
come da previsione :cool:

Ezran
13-06-2006, 11:41
I prezzi degli X2 con un mega di cache non sono stati pubblicati xche' probabilmente verrano tolti dal mercato.

il che e' anche abbastanza logico a pensarci bene, visto che meno cache = die piu' piccolo = + die per wafer = - costo x die x amd.

E lascerebbero solo quelli con 512x2? :rolleyes:
Spero proprio di no....

jp77
13-06-2006, 11:49
speriamo in bel taglio anche sui 939...cosi un bel x2 4800 usato lo si porta a casa con quattro euro...

Racer89
13-06-2006, 11:51
io avrei intenzione di comprare un 6300 a 183$ che sarà sicuramente migliore di un x2 4200+ a 240$, o sbaglio?
secondo voi tra un 6300 e un 6600, entrambi a default, cambia qualcosa nei giochi? secondo me no xkè attivando tutti i filtri la scheda video conta, no?

Tuvok-LuR-
13-06-2006, 12:08
I Venice stanno già calando (su un noto shop americano il 3800+ è passato da 230 a 140 $ e il 3500 da 140 a 105 $), presumibilmente presto toccherà ai San Diego per poi finire con gli X2 nelle settimane che ci restano dall'uscita di Conroe

Pat77
13-06-2006, 12:10
Per racer 89:

Seguendo il tuo ragionamento qualsiasi cpu conta relativamente, se la valuti in situazioni gpu limited.
Ovviamente si parla di titoli e videogiochi (rts, strategici, fps a 1024-1280) dove si nota l'influenza, nel tuo caso credo di un 15-20%.

Pk77

Pikitano
13-06-2006, 12:18
Speriamo che arrivino presto anche in Italia questi ribassi, voglio farmi un X2 3800+ a 170€!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

noky79
13-06-2006, 12:33
... con i nuovi core duo usciranno nuovi mac?

riva.dani
13-06-2006, 12:33
Uffa, deve uscire Conroe e dovete farci subito una mega recensione, così potrò scegliere con serenità. E anche DFI si deve svegliare a presentare una MoBo 975!!! :incazzed:

:sofico:

Matrixbob
13-06-2006, 13:20
Speriamo che arrivino presto anche in Italia questi ribassi, voglio farmi un X2 3800+ a 170€!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Secondo voi tra quanto posso andare nel negoio sotto casa e trovare il X2 3800+ a 170 euro?!
A quanto posso poi vendere il mio Venice 3000+?!

Pikitano
13-06-2006, 13:41
Secondo voi tra quanto posso andare nel negoio sotto casa e trovare il X2 3800+ a 170 euro?!
Spero poco, oggi già si trova a 240€ in versione tray. Spero che qualche shop on-line non aspetti il 24 luglio per tagliare i prezzi.... :rolleyes: :ciapet:

kralin
13-06-2006, 13:48
l' X2 3800+ sarà finalmente mio...per soli 170 euro. se l'avessi comprato 2 mesi fa...

ErminioF
13-06-2006, 13:56
3800+ X2 ad agosto-settembre, addio conroe :)

Enzo78
13-06-2006, 14:57
Nei processori 9x5 manca la Virtualization Technology, utile per chi usa vmware, virtual pc, ...

Grazie!!! :cool:

dario2
13-06-2006, 15:29
è da un po ineffetti che si vedevano tanti X2 nel mercatino...:asd:

Intel-Inside
13-06-2006, 17:13
Non riesco a capire...

il 5000+ 403$ mentre il 4800+ 645$ per caso gli stanno antipatici gli X2 con 1MB di L2 ?

schwalbe
13-06-2006, 17:54
Non riesco a capire...

il 5000+ 403$ mentre il 4800+ 645$ per caso gli stanno antipatici gli X2 con 1MB di L2 ?

Forse il trattino vuol dire che escono di produzione...

Intel-Inside
13-06-2006, 17:58
Capisco... ma cmq è implicito ke anke loro subiscano le variazioni di prezzo giusto? altrimenti ki le comprerebbe...

sirus
13-06-2006, 18:48
A quanto ho capito le CPU AMD Athlon64 X2 con 1MB di cache L2 per ogni core usciranno di produzione... le riduzioni di AMD sono notevoli ma se pensiamo che il Core 2 Duo E6600 si è dimostrato alla pari di un Athlon64 FX62 ho i miei dubbi che rimangano competitivi dato che E6600 è nella stessa fascia di prezzo del 4600+ :(
IMHO questo giro (almeno per il momento) lo vince Intel come rapporto prezzo/prestazioni, aspettando il K8L!

Athlon 64 3000+
13-06-2006, 19:14
A quanto ho capito le CPU AMD Athlon64 X2 con 1MB di cache L2 per ogni core usciranno di produzione... le riduzioni di AMD sono notevoli ma se pensiamo che il Core 2 Duo E6600 si è dimostrato alla pari di un Athlon64 FX62 ho i miei dubbi che rimangano competitivi dato che E6600 è nella stessa fascia di prezzo del 4600+ :(
IMHO questo giro (almeno per il momento) lo vince Intel come rapporto prezzo/prestazioni, aspettando il K8L!

Come fanno ad uscire di produzione delle cpu che sono state presentate il 23 di maggio?
Mi sembra assurdo che per esempio L'Athlon 64 x2 4000+ di recente introduzione
sparisca già dopo 2 mesi dalla sua presentazione.
Secondo me ci sono dimenticato di mettere i prezzi aggiornati delle versioni a 1 MB di cache.

dario2
13-06-2006, 19:23
Come fanno ad uscire di produzione delle cpu che sono state presentate il 23 di maggio?
Mi sembra assurdo che per esempio L'Athlon 64 x2 4000+ di recente introduzione
sparisca già dopo 2 mesi dalla sua presentazione.
Secondo me ci sono dimenticato di mettere i prezzi aggiornati delle versioni a 1 MB di cache.

hanno ovluto offrire un salto prestazionale maggiore, già il ocnroe se li mangierà se facevano pure i modelli che si differenziavano per 1\2 mega di cache o 100mhz in più non servivano a niente e creavano più confusione...

cmq l'fx62 lo vedo messo male proprio, stupidi a volerlo tenere in quella fascia di prezzo...

oltretutto i prezzi sono cmq alti rispetto al conroe e alla sua probabile overcloccabilità e già enorme efficienza a default...van bene chi il 939 :)

Intel-Inside
13-06-2006, 19:51
Come fanno ad uscire di produzione delle cpu che sono state presentate il 23 di maggio?
Mi sembra assurdo che per esempio L'Athlon 64 x2 4000+ di recente introduzione
sparisca già dopo 2 mesi dalla sua presentazione.
Secondo me ci sono dimenticato di mettere i prezzi aggiornati delle versioni a 1 MB di cache.

Quoto... i prezzi degli X2 1MB saranno una via di mezzo di quelli con 512KB... sostanzialmente è impossibile ke rimangano invariati... per quanto riguarda gli FX penso proprio ke AMD abbasserà i prezzi poco dopo l'uscita di Conroe... tanto si sa già ke verrà surclassato...

thecatman
13-06-2006, 21:01
ora come ora per esempio l'X2 3800+ non costa nulla e probabilmente saranno delle belle grane per il Conroe... io sarei curioso di vedere tra processori dual core di fascia bassa come si comportanto appunto l'Athlon64 X2 3800+ Vs. Conroe 2 Duo 6300..... :)
sono daccordo! vogliamo la recensione della sfida!

gianni1879
13-06-2006, 22:50
cmq se i prezzi saranno così bassi mi sa che aggiorno la cpu con un dual core :D

von Clausewitz
13-06-2006, 23:58
mah
AMD è disposta a tagliare i prezzi solo un minuto dopo (e non un minuto prima) l'uscita del conroe
ciò significa che sino a quella data pensa che il grande pubblico sia ignaro come probabilmente lo è di questo fatto e crede di sbolognarlglieli quasi nella stesso numero a quel prezzo sino ad allora, a fare cassa sino all'ultimo centesimo di dollaro o di euro
può darsi che porti un po' d'incasso, ma mi sembra un calcolo miope, chissà tutti quelli ignari che l'avranno comprato a prezzo pieno, vedersi dimezzato il prezzo e quindi io valore del proprio processore o pc che dir si voglia da un giorno all'altro
a mio parere avrebbe già dovuto fare un consistente taglio già qualche mese fa come fece intel con tutta la sua linea pentium (e infatti nei money bench questo taglio si è sentito) e presentare la sua nuova linea AM2 con prezzi più umani e magari con un taglio ulteriore da farsi magari il giorno prima o perlomeno il giorno stesso del lancio del conroe, per arrivare agli stessi risultati di quelli che si annunciano, ma sicuramente con una molta maggiore correttezza verso il consumatore-utente finale
che i prezzi degli X2 fossero eccessivi e bisognosi di tagli già lo si sapeva e d'altronde si tratta di processori destinati a breve a perdere ulteriore valore con l'apparizione fra 6 mesi degli athlon64 a 65 nm e dei futuri a data da destinarsi K8L, oltre che naturalmente con l'uscita del conroe stesso, che rimarrà tale cioè conroe ancora fra 6 mesi o un anno e quindi destinato in minor misura a svalutarsi
ma per AMD evidentemente primum fare cassa deinde fare marketing, ma si tratta solo di piccolo cabotaggio destinato a esaurirsi nell'espace d'un matin (le voci sugli effetti inevitabili che avrà l'uscita del conroe su tutto il mercato infatti girano ormai da tempo e in via di diffusione non solo fra gli appassionati dell'argomento ma anche fra i meno informati) e che avrà effetti controproducenti dal lato immagine
e in effetti alla AMD mi sembra che scarseggino soprattutto dal lato marketing e di strategia di mercato
ecco perchè credo che intel, al di là dei validi prodotti che sta mettendo in campo o si accinge a immettere, continuerà a dominare il mercato anche per i prossimi anni
perchè alla AMD veramente di marketing non capiscono una fava
questo taglio è solo la conferma del loro fallimento che prima di tutto è un fallimento di marketing
ma vuoi mettere con la soddisfazione di turlupinare qualche utonto con degli X2 da 400-500 euro sino al 24 luglio? :rolleyes:

ps e questo solo perchè negli ultimi due trimestri hanno sfiorato il 20% di share del mercato e quando le vacche sono grasse allora bisogna mungerle per bene, mah contenti loro, chissà che qualche riflessione in merito non gli venga quando nei prossimi trimestri la loro quota di mercato vedrà una probabile discesa

nudo_conlemani_inTasca
14-06-2006, 02:48
Vai AMD... taglia tutto. :D

:asd:

Matrixbob
14-06-2006, 03:20
Secondo voi tra quanto posso andare nel negoio sotto casa e trovare il X2 3800+ a 170 euro?!
A quanto posso poi vendere il mio Venice 3000+?!
:rolleyes:

manga81
14-06-2006, 07:28
Mah, credo che la tabella sia incompleta, sia per Intel che per AMD. Certo avere un X2 5000+ a 403 dollari con il 4800+ a 645 non ha molto senso!
Incredibile però, il P4 531 un anno fa costava oltre 200 dollari, ora te lo tirano dietro. Mi chiedo se sia prodotto a 65 nm...



i prezzi mancanti saranno proporzionati............devono solo precisarli.........

manga81
14-06-2006, 07:33
secondo me:
chi vuole comprare un pc totalmente nuovo è meglio che compri il conroe appena esce................chi invece ha un pc già buono con amd può prendersi un bel x2 ed aspetta i nuovi amd.................
semplice :sofico:
qualcuno sa se in italia arrivano entro agosto e se i prezzi saranno rapportati in euro o costeranno molto di + ?


grazie

ulisss
14-06-2006, 08:57
ragazzi si conoscono dettagli o indiscrezioni su eventuali tagli di prezzo agli opteron 939 dual core 170/175 ?

Intel-Inside
14-06-2006, 12:45
ragazzi si conoscono dettagli o indiscrezioni su eventuali tagli di prezzo agli opteron 939 dual core 170/175 ?

Teoricamente parlando visto ke i tagli riguardano tutti gli Athlon X2 (939/AM2) di riflesso dovranno adeguare per forza anke gli Opteron serie 1XX visto ke sono praticamente identici...

lucusta
14-06-2006, 14:04
per chi trova delle "stanezze" nella tabella, puo' dare una sbirciata qui :
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/
e vedere, ad esempio, che i 3000/3200+ 939 gia' non vengono piu' menzionati; quindi la CPU entry livel A64 939 rimane il 3500+ a 112$, e cosi' via per gli altri modelli....

ulisss
14-06-2006, 14:39
Teoricamente parlando visto ke i tagli riguardano tutti gli Athlon X2 (939/AM2) di riflesso dovranno adeguare per forza anke gli Opteron serie 1XX visto ke sono praticamente identici...

questa suona come un'ottima notizia, in caso di upgrade tra l'X2 su m2 è un potentissimo opteron 939 dual core propenderei x questo.

thecatman
14-06-2006, 15:25
Teoricamente parlando visto ke i tagli riguardano tutti gli Athlon X2 (939/AM2) di riflesso dovranno adeguare per forza anke gli Opteron serie 1XX visto ke sono praticamente identici...

io sarei più interessato agli opteron 2 vie dal 250 in su! speriamo bene che taglino!

Intel-Inside
14-06-2006, 17:22
Puntualizzo ke è un mio pensiero tutto qui... non l'ho letto da nessuna parte... è una mia opinione dettata dalla logica... ;)

ulisss
14-06-2006, 18:37
io sarei più interessato agli opteron 2 vie dal 250 in su! speriamo bene che taglino!

quindi mobo 940+ddr ecc ....interessante x una solida workstation. Vedo quanto siamo molto più interessati ai ribassi del "vecchio" piuttosto che ai prezzi delle cpu sul nuovo socket... ;)
In effetti mi sembra molto più attraente il socket F (e i nuovi opteron) rispetto all'M2.

thecatman
14-06-2006, 19:23
e cierrrto che si! ho una k8we-sli in casa che attende 2 bei opteron e 2 belle nvidia!... anche mamma e enel attendono...

frankie
15-06-2006, 10:16
mmh finalmente proci dual core con prezzi intorno ai 150€ (-/+) 20

interessanti specie il conroe, ma amd finalmente ha allineato i prezzi

ilgrandeLeboswky
16-06-2006, 22:58
Non capisco.. perchè il prezzo dell'Athlon 64 3000 aumenta di 4 euro??

PaPuAsja
19-06-2006, 10:19
Se prendo un X2 3800+ normale anzichè quello EE non li spendo 150€uro di corrente in 2 anni. Quindi attualmente l'utilità di avere un processore EE sta solo nella sua maggiore silenziosità e possibilità di overclock giusto?

Free Gordon
19-06-2006, 12:00
cmq l'fx62 lo vedo messo male proprio, stupidi a volerlo tenere in quella fascia di prezzo...


Gli FX son processori che comprano 4 (e dico QUATTRO :D ) gatti.. E' giusto che rimangano in quella fascia di prezzo. AMD non ci perde nulla, anche in previsione del 4x4.

Per quanto riguarda l'abbassamento di prezzo, è buono per chi ha già una mobo 939 ovviamente. ;)

Free Gordon
19-06-2006, 12:12
Se prendo un X2 3800+ normale anzichè quello EE non li spendo 150€uro di corrente in 2 anni. Quindi attualmente l'utilità di avere un processore EE sta solo nella sua maggiore silenziosità e possibilità di overclock giusto?


Prendi il 3800x2 classico e lo downvolti.. :D

Magari non arrivi a 1.075 come l'EESFF ma a 1.2 lo porti (da 1.35 di partenza).

Il mio opteron sono arrivato a farlo andare stabile a prime @default, con 1.1 volt.

PaPuAsja
19-06-2006, 13:30
Prendi il 3800x2 classico e lo downvolti.. :D

Magari non arrivi a 1.075 come l'EESFF ma a 1.2 lo porti (da 1.35 di partenza).

Il mio opteron sono arrivato a farlo andare stabile a prime @default, con 1.1 volt.

no....vabbe dico senza toccare niente qnto spenderei di enel ....considerando lmeno un anno di uptime a pieno carico?

marshalll
22-06-2006, 10:46
Ciao atutti veterani e meno veterani....sono propenso a fare il passo al dual core...cambiando anche scheda madremi consigliate qualcuno in un forum mi ha consigliato ilpentium D 805 con scheda asrock TwinX....utilizzo il pc un pò x tutto programmi voip,scarico,masterizzo,posta,fax,scanner,stampa....spesso eseguo queste operazioni in contemporanea....e a parte qualche rallentamento nessun problema con il mio amd sempron 2600+ con due moduli di 1 giga l'uno ,hd da 80 e OS wxp .....senza esagerare nella spesa, vorrei un kit (processore + scheda madre) che sia + veloce nell'utilizzo che prima vi ho descritto!!""IMPORTANTE" la scheda madre deve supportare il boot da usb2 (xchè voglio installare l'OS nell?HD esterno e poterlo eseguire nel medesimo pc)
attendo fiducioso quelli che saranno i vostri consigli!!!Grazie in anticipo!! :D

Kenny's dead88
24-06-2006, 15:36
Per il pentium D 945 servono particolari mob? o la Asrock 775dual 880 pro per pentium D va bene??Inoltre il pentium D 945 e uscito??!!

gianni1879
24-06-2006, 17:52
Per il pentium D 945 servono particolari mob? o la Asrock 775dual 880 pro per pentium D va bene??Inoltre il pentium D 945 e uscito??!!
mi sa che hai sbagliato a postare in questa news :D

sperelli83
29-06-2006, 17:23
anche io mi chiedo perchè esistano i modelli pentium D 945 e 950, entrambi a 3.4 Ghz, 4 mega di cache totali e con un prezzo differente di 50 dollari??

inoltre perchè il modello D 830 viene venduto al prezzo attuale di 316 dollari mentre il D 930 a 178 dollari quando quest'ultimo è costruito con un processo produttivo a 65 nm ed ha una cache doppia?
c'entrano le prestazioni o il fatto che il D830 non venga più prodotto in quanto vecchio?

io ero deciso a prendere un pc dopo l'estate visto che il mio è morto (giusto in tempo direi!), e mi stavo orientando sui pentium per l'editing audio-video.
ma dettagli come quelli che ho descritto mi mandano in confusione.

ne sapete qualcosa?
Andrea

sperelli83
30-06-2006, 13:35
nessuno sa darmi qualche consiglio? :D