PDA

View Full Version : Programma per aumentare dimensione partizione!


lio90
13-06-2006, 08:55
Ciao a tutti ragazzi....
ho 2 partizioni : 1° da 20gb, 2° da 10 gb.
Bene....è possibile ridurre la seconda a 5gb e aumentare quindi la prima di quei 5 gb???
Premetto che 8 dei 10 gb della 2° partizione sono liberi.....
è possibile farlo senza perdere possibilmente dati?

CIao e grazie :D

lio90
13-06-2006, 09:46
è possibile farlo anche se le due partizioni sono formattate con 2 standard differenti??
CIAO :D

wiltord
13-06-2006, 09:47
provato con partition magic?

lio90
13-06-2006, 10:13
partition magic.....non ho provato....ma dici che non perdo nessun file?

CIao e grazie

Pippinik
13-06-2006, 10:19
io una volta lo feci pero' mi sembra che erano tutte e due fat32...
comunque ness perdita di dati (con partition magic)

scaricati un tutorial o il manuale e controlla
mi sembra che la softwarehouse sia PowerQuest

lio90
13-06-2006, 10:25
è symantec........si.....ho la guida.........però ho Acronis Disk Director Suite 9.0 già pronto su un cd che ho trovato......dite che posso usare quello?
Su PC professionale gli danno 4,5 su 5....
mentre a NPMagic danno 5 su 5 per la facilità d'uso....ma non trovo il trial!!!
CIAO :D

lio90
13-06-2006, 10:57
ok...ho trovato una guida su Norton Partition magic!!!
Mi sa che sceglierò quello...molto performante!
Grazie e ciao :D

Wip3out
13-06-2006, 14:00
Disk Director andava benissimo.

Wip

tutmosi3
13-06-2006, 14:11
Consiglio comunque un backup.
Ciao

lio90
13-06-2006, 17:53
ok.....usato Partition magic ed è andato tutto alla perfezione|!!!!
Solo una cosa però.....in pratica:
ho installato la versione demo di DIsk Director ecc e aveva il os loader per caricare il sistema operativo.....bene funzionava bene ma appena ho disinstallato ora mi carica subito Windows e non ho la scelta per caricare Linux!!!
proverò ad aggiustare con il nuovo programma!
CIAO :D

Pippinik
13-06-2006, 17:55
la roba symantec di solito e' sempre molto performante... ;)

tutmosi3
13-06-2006, 19:29
la roba symantec di solito e' sempre molto performante... ;) :eekk:
Spero fosse una battuta.
Ciao

Pippinik
15-06-2006, 17:53
:eekk:
Spero fosse una battuta.
Ciao
beh a dire il vero no.... :rolleyes:
a parte il nav e qualche volta ghost non ne ho usati altri cmq credevo fossero abbastanza buoni....
(grazie per il link sul'altro 3D ;) )

lio90
15-06-2006, 18:24
beh....io ho provato solo questo programma e NORTON......sul secondo sapete già il mio parere( :muro: :D ) sul primo invece mi sono trovato bene!
CIAO :D

tutmosi3
15-06-2006, 18:25
beh a dire il vero no.... :rolleyes:
a parte il nav e qualche volta ghost non ne ho usati altri cmq credevo fossero abbastanza buoni....
(grazie per il link sul'altro 3D ;) )

Purtroppo devo contraddirti.
Su Norton ho decine di esempi da portare a proposito di lavori non fatti bene.
Per esempio l'ultimo in ordine cronologico che è anche uno dei più gravi.
Un signore al quale faccio consulenza mi chiama allarmato perchè quando accede ad internet gli compare una strana finestra nera.
Non ha l'ADSL, temo uno spyware (ma sarebbe il minimo) oppure un dialer (grave). Corro da lui e noto un processo che non conosco, è passato un po' di tempo e non ricordo il nome del task.
Faccio una rapica ricerca con Google ed il primo link proposto è una pagina della Symantec. Orrore, era un dialer.
Lui ha Norton, quello super completissimo, che dovrebbe fare anche i panini ed aveva fatto una scansione ma non aveva trovato niente. Allora lo ha aggiornato manualmente ed ha fatto (giustamente) 2 scansioni: la prima dalla modalità normale e la seconda dalla modalità provvisoria non rilevando problemi.
Sul sito della Symantec quel processo è considerato una minaccia ma Norton aggiornato non la riconosce.
Non ti pare un controsenso?
Ghost non lo uso, se decido di fare pulizia formatto. Non posso giudicare il suo operato e nemmeno quello dei software della conocorrenza.
Partition Magic è diventato da poco della Symantec, trovo ingiusto crocifiggerla per un prodotto che non è nemmeno suo. Da quando la Symantec ha acquisito la Power Quest il software non è cambiato, io mi sono trovato bene ma temo di essere in minoranza, specialmente chi lo ha usato per far spazio per Linux (eppure anche io l'ho usato a questo scopo ed è andato bene) ha avuto notevoli problemi. tuttavia l'imputata non sia Symantec ma Power Quest.

Il link dell'altra discussione?
Non ringraziare me, ma i ragazzi di Wintricks.
Io l'ho solo segnalato.
Ciao

luca867
15-06-2006, 22:23
partition magic.....non ho provato....ma dici che non perdo nessun file?

CIao e grazie
nessuna perdita di dati ma avevo entrambe fat32....... ;) ;) ;)

Pippinik
16-06-2006, 05:38
Purtroppo devo contraddirti.
Su Norton ho decine di esempi da portare a proposito di lavori non fatti bene.
ecc. ecc....
Beh si forse hai ragione
ma tempo fa leggevo un articolo su PcWorld (si puo' nominare?? penso di si...) che parlava appunto di antivirus e faceva un confronto tra molti prodotti.
Norton non era tra i peggiori, anzi...
Il fatto e' che, a quanto dicevano loro, ogni antivirus ha qualche falla e non esiste un prodotto affidabile (anche dopo l'aggiornamento) al 100%; mediamente ad ogni antivir sfuggiva (mi sembra) roba sotto l'1% del totale dei virus testati,
alcuni avevano particolari problemi con dei tipi di virus altri con altri ecc ecc ecc
diciamo che per stare sicuri al quasi 100% si dovrebbero mettere almeno 2 antivirus (sempre che non vadano in conflitto tra loro, ma temo proprio di si...) sapendo le caratteristiche di entrambi e le rispettive falle virali...
se lo ritrovo l'articolo te lo faccio avere se ti interessa
che dire... certezze non ce ne sono...
io lo uso da molto (sempre la ver 2003 quella semplice senza tanti cazzi...) e sinceramente non mi sono trovato male...
tu cosa usi o mi consiglieresti in alternativa?

Per Ghost:
anche io riformatto sempre, e' la cosa migliore!!!
l'ho usato 4-5 volte e non mi sembrava male, pero' hai tempi di win98 anno2000-2001
mi sembra fosse la ver 6.3 se non ricordo male...

tutmosi3
16-06-2006, 07:13
Ritengo che l'insieme di recensioni su Norton ndi un gruppo di utenti scafati di HWU sia migliore di PC World.
Non metterei mai 2 antivirus nello stesso PC, per diversi motivi: possibili conflitti (come hai detto tu), dispendio di risorse ed altri fattori.
Per esempio, ammettiamo un PC con antivirus A e B, quando ti capita un file infetto riconosciuto da entrambi, chi lo elimina? E se l'antivirus non li identifica direttamente ma solo tramite euristica, che fai? Lo metti in quarantena in modo che non possa nuocere in attesa di sviluppi. Nei giorni seguenti si scopre che è un virus, ma tu sei al sicuro perchè lo hai in quarantena, però decidi lo stesso di fare una scansione del sistema e l'antivirus A andrà a scansionare anche la cartella della quarantena di B, trovando file infetti, ecc.
Una situazione un po' incasinata.
Ciao

tutmosi3
16-06-2006, 07:16
Secondo me è meglio concludere il dibattimento perchè lio90 potrebbe (giustamente) accusarci di OT.
Ciao

lio90
16-06-2006, 08:36
no...se volete potete pure continuare con la discussione! :D
TAnto interessa anche a me! :D

Pippinik
17-06-2006, 07:17
Ritengo che l'insieme di recensioni su Norton ndi un gruppo di utenti scafati di HWU sia migliore di PC World.
Non metterei mai 2 antivirus nello stesso PC, per diversi motivi: possibili conflitti (come hai detto tu), dispendio di risorse ed altri fattori.
Per esempio, ammettiamo un PC con antivirus A e B, quando ti capita un file infetto riconosciuto da entrambi, chi lo elimina? E se l'antivirus non li identifica direttamente ma solo tramite euristica, che fai? Lo metti in quarantena in modo che non possa nuocere in attesa di sviluppi. Nei giorni seguenti si scopre che è un virus, ma tu sei al sicuro perchè lo hai in quarantena, però decidi lo stesso di fare una scansione del sistema e l'antivirus A andrà a scansionare anche la cartella della quarantena di B, trovando file infetti, ecc.
Una situazione un po' incasinata.
Ciao
concordo in pieno sopra...
tu che antivirus mi consiglieresti in alternativa a norton?
(visto che anche a lio interessa... :D )

^Bat^
17-06-2006, 09:58
Scusate se mi intrometto (tra le altre cose sono registrato da poco) ma credo di potervi dare qualche info in più riguardo questa questione.

Innanzitutto anche io devo riportare molte falle di Norton Antivirus. Ho visto almeno 3 sistemi con i miei occhi con Norton aggiornato infettate da virus ed affini (2 erano la security suite supercompleta ed 1 il semplice antivirus).
Non riporto i sistemi per "sentito dire" ma anche questi sono piuttosto numerosi.
Per carità, non voglio crocifiggere la Symantec, e' ovvio che producendo l'antivirus più conosciuto e probabilmente usato ci si presta più facilmente ad essere le vittime di eventuali bug e nuovi virus (se io scrivessi un virus come prima cosa mi assicurerei di riuscire a fregare Norton, degli altri antivirus chi se ne frega tanto li usano in pochi).
Ragionando in questo modo ho quindi cercato un antivirus che fosse poco conosciuto ma che sembrasse sufficientemente affidabile. La mia scelta inizialmente era caduta su Antivir, free nella personal edition.
Se devo essere sincero non mi aveva convinto fin da subito, e dopo qualche mese ho trovato un'infezione con antivirus attivo ed aggiornato (che però aveva effettivamente cominciato ad avere comportamenti sospetti).
Ora sono passato a AVG, anch'esso dispone di una versione free per uso personale, e devo dire che posso per ora ritenermi soddisfatto, anche se va accoppiato con un programma antispyware decente (quello che volete) a cui far fare qualche scansione ogni tanto per essere sicuro di avere il sistema pulito (certi spyware infatti avg non li rileva).

Per quanto riguarda gli altri sistemi Norton (per restare IT nell'OT :p) il Ghost l'ho usato un paio di volte e con successo (sarà anche che un format e' meglio, ma diamine, se avete 20 macchine da installare (identiche), o una macchina con molta roba sopra e poco tempo... beh il ghost e' una manna :D).
Su Partition Magic invece solo lodi :p
L'ho usato diverse volte (dalla versione 6 in poi) e ha sempre fatto tutto quello che volevo senza problemi (con Windows e Linux).
La mia unica paura è che venga integrato nella prossima "security suite" di norton che ancora un po' e ti ordina pure il pranzo via web...

tutmosi3
17-06-2006, 13:48
concordo in pieno sopra...
tu che antivirus mi consiglieresti in alternativa a norton?
(visto che anche a lio interessa... :D )
Attualmente NOD e Kaspersky vanno per la maggiore.
Sono ottimi, KAV è un po' più pesante ma trova tutto, NOS paga sui virus più antichi ma è molto veloce.
Ciao

tutmosi3
17-06-2006, 13:49
...
L'ho usato diverse volte (dalla versione 6 in poi) e ha sempre fatto tutto quello che volevo senza problemi (con Windows e Linux).

Menop male che 1 ogni tanto salta fuori.

La mia unica paura è che venga integrato nella prossima "security suite" di norton che ancora un po' e ti ordina pure il pranzo via web...
In tal caso ... Acronis.
Però mi seccherebbe dover fare un altro acquisto. Per il momento (ed ancora per molto) resto con PM.

Ciao

zephyr83
19-06-2006, 05:17
Io partition magic 8 lo uso sempre e quello che ho io è ancora marchiato solo power quest! Anzi visto tutte le volte che formatto uso solo i due dischetti di emergenza, vanno benissimo e sn un manna dal cielo quando faccio casino cn linux!
Nn mi fido tanto ad usare i sistemi di partizionamento della varie installazioni di linux (specie alcune che hanno metodi davvero arcaici), mi creo sempre la mia bella partizione linux e quella swap.....dall'installazione di linux, che me le riconosce, le formatto soltanto e sn a posto. Faccio mooooolto prima. Mai avuto un problema sotto questo aspetto. Cn partition magic capita solo a volte che nn mi faccia creare delle partizioni della grandezza che imposto (devo variarla un pochino poi va).

ehijon
20-06-2006, 10:24
io come antivirus uso avast! e sembra funga bene. è free ed è sempre alla ricerca di virus. a quello ci abbino adware della lavasoft e un firewall e sto tranquillo.

io volevo chiedere una cosa riguardo al ghost. io nn l'ho mai fatto sul mio pc. ogni volta che formatto (piuttosto spesso.. ogni 3/4 mesi) rimetto sempre la "mia" bella versione lite da 300mb di windows (che va straveloce e la consiglio!) + i soliti 10 programmi.. e basta.. quindi pensavo fosse tempo di fare uno di quei bei dvd che contengono tutta l'immagine del pc e che basta inserirli e mi formattano la partizione windows e reinstallano tutto rimettendo tutto il pc come nuovo. :)
ecco.. è questo il ghost?

perchè se la risposta è un si mi piacerebbe saperlo fare, ma nn con il ghost di norton (me ne han parlato maluccio)... è così? come si fa? :confused:

grazieeee ;)

rugge89lau
14-02-2011, 20:36
ragazzi scusate se rispolvero questa discussione, vorrei sapere se è possibile aumentare spazio di una partizione (disco primario su cui è installato win7) purtroppo win7 ha problemi di compatibilità con partition magic, oltretutto il programma di gestione partizioni interno di windows non mi da la possibilità di aumentare lo spazio del disco primario..

comunque mi spiego meglio, ho uno dei dischi (il principale) partizionato in questo modo:

1^partizione (primaria) 100GB
2^partizione (secondaria) 900GB

purtroppo 100 GB per i programmi principali non mi bastano più soprattutto perchè i file in documenti/desktop sono sulla 1^.. e vorrei unire le due partizioni in una unica da 1TB

grazie in anticipo..

emmedi
14-02-2011, 21:00
Ora abbiamo questa discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084304