blubear
12-06-2006, 22:52
...eila..il freeze del mio pc viene e va..e non rompe ppiu di tanto(vedi post precedenti)...allora mi son messo a rompere i ball a la mia mobo :
ho montato 2 slot v-data 512 400/3200 cl2,5 in dual chanel..e cosi tutto ok..poi ho preso un altra v-data stessa quantita ,ma in cl3 affiancata a una XELO 512/400/3200 cl3....be ho 2 canali in dual chanel..per nel bios in automatico mi ha settato le ram a 133 hz.....domanda:è normale?,,,anche perche se porto a manuale la scelta della frequenza ..esempio a 200hz..non mi parte na ceppa...
cortesemente chiedo la soluzione migliore,e cioe
1)tolgo la xelo e lascio tre banchi v-data in single a 166hz/200hz? ..anche se uno e cl3 e gli altri 2 cl2?
2)posso lasciare su tutti i 4 i banchi in 2 canali dual ,ma lavorando a 133hz con le ddr?(un dual in cl 2 e un dual in cl3)..spero di essermi spiegato! ;) grazie
ho montato 2 slot v-data 512 400/3200 cl2,5 in dual chanel..e cosi tutto ok..poi ho preso un altra v-data stessa quantita ,ma in cl3 affiancata a una XELO 512/400/3200 cl3....be ho 2 canali in dual chanel..per nel bios in automatico mi ha settato le ram a 133 hz.....domanda:è normale?,,,anche perche se porto a manuale la scelta della frequenza ..esempio a 200hz..non mi parte na ceppa...
cortesemente chiedo la soluzione migliore,e cioe
1)tolgo la xelo e lascio tre banchi v-data in single a 166hz/200hz? ..anche se uno e cl3 e gli altri 2 cl2?
2)posso lasciare su tutti i 4 i banchi in 2 canali dual ,ma lavorando a 133hz con le ddr?(un dual in cl 2 e un dual in cl3)..spero di essermi spiegato! ;) grazie