PDA

View Full Version : Canon A700 (6X) o Fuji S5600 (10X)...quale???


ermyluc
12-06-2006, 21:21
Salve a tutti!
Mi serve una compattina tuttofare.
Le mie ricerche sono cadute sulla nuova Canon A700, 6Mp e ottico 6X e la Fuji S5600 con 5.1Mp e 10X di zoom ottico!
So benissimo che si tratta di due macchine differenti ma quello che a me interesserebbe sapere è soprattutto come queste si comportano in situazioni "estreme". Intendo scatti in condizioni di poca luce (tramonti, foto notturne ...) e possibilità di utilizzo "fluido" della macchina (ho sempre avuto Canon e la velocità nell'impostare lo zoom a volte lascia sconcertati rispetto ad altre compattine...la S5600 non ho ben chiaro come faccia ad utilizzare lo zoom..tramite quei due pulsantini W e T...mah!).Ad alti ISO come si comportano le due?? Intendo dire da 400 a massimo 800 (escludendo i 1600ISO Fuji come marketing e null'altro!)
Inoltre mi sembra di aver letto che la S5600 nel momento in cui acquisisce la foto appena scattata "oscura" il mirino (mirino, non display da 1.8"!) lasciando alla cieca il povero fotografo che magari sta inseguendo un soggetto in movimento...Come funziona 'sta cosa?Canon ha il mirino ottico (con copertura dell'80% della zona inquadrata) e permette sempre di inquadrare la scena sia mentre si scatta che mentre si inquadra.
Ecco, avete capito quali sono le mie incertezze....Adesso consigliatemi!!!

Ciao a tutti!

bvincent84
12-06-2006, 23:32
bhe dio
innazitutto le dimensioni sono differenti
alcune foto le hai viste nell'altro post della A700
per quanto riguarda il mirino ottico
non serve a granke perkè non è ben allineato come tutte le compatte con l'obbiettivo ma cmq non viene oscurato
non sono un esperto ma ho appena acquistato la A700 e ho subito fatto quelle foto nell'altro post dopo 1ora

non so che altro dirti

ermyluc
13-06-2006, 20:24
Salve a tutti!
Mi serve una compattina tuttofare.
Le mie ricerche sono cadute sulla nuova Canon A700, 6Mp e ottico 6X e la Fuji S5600 con 5.1Mp e 10X di zoom ottico!
So benissimo che si tratta di due macchine differenti ma quello che a me interesserebbe sapere è soprattutto come queste si comportano in situazioni "estreme". Intendo scatti in condizioni di poca luce (tramonti, foto notturne ...) e possibilità di utilizzo "fluido" della macchina (ho sempre avuto Canon e la velocità nell'impostare lo zoom a volte lascia sconcertati rispetto ad altre compattine...la S5600 non ho ben chiaro come faccia ad utilizzare lo zoom..tramite quei due pulsantini W e T...mah!).Ad alti ISO come si comportano le due?? Intendo dire da 400 a massimo 800 (escludendo i 1600ISO Fuji come marketing e null'altro!)
Inoltre mi sembra di aver letto che la S5600 nel momento in cui acquisisce la foto appena scattata "oscura" il mirino (mirino, non display da 1.8"!) lasciando alla cieca il povero fotografo che magari sta inseguendo un soggetto in movimento...Come funziona 'sta cosa?Canon ha il mirino ottico (con copertura dell'80% della zona inquadrata) e permette sempre di inquadrare la scena sia mentre si scatta che mentre si inquadra.
Ecco, avete capito quali sono le mie incertezze....Adesso consigliatemi!!!

Ciao a tutti!
Altri pareri?

sgabriels
14-06-2006, 10:09
potresti considerare anche la Panasonic DMC-Tz1 (10x)