View Full Version : aiutatemi a scegliere un videoproiettore
Non ci capisco nulla e vorrei un vostro aiuto, si riesce a prendere qualcosa di decente da non oltre i 1000€ iva inclusa?
Grazie.
interesserebbe anche a me....
che parametri bisogna prendere in considerazione?
cosa sono gli ansi lumen (la luminosita' vero? bisogna tenerne in considerazione? quanto bisognerebbe cercare come minimo?) Il contrasto?
va bene se proietto su una parete completamente bianca o devo acquistare il telo?
Guadagno qualche cosa?
grazie
simone
redegaet
15-06-2006, 18:51
Credo che scegliendo la tecnologia lcd anzichè quella dlp con 1000 euro si può prendere un vpr già valido (ovviamente non stratosferico).
Sconsiglierei i dlp sia perchè in quella fascia di prezzo sono meno risoluti degli lcd, sia per il noto problema dell'effetto arcobaleno, molto più accentuato sui dlp entry level, e ormai quasi inesistente sui modelli top di gamma.
Per gli lcd hanno risoluzioni di 1280x720 quelli decenti. Lo svantaggio rispetto ai dlp è che hanno meno contrasto. Ma ultimamente sono migliorati parecchio anche sotto questo aspetto, quindi non mi farei troppi problemi.
Infatti nella videoproiezione per avere buoni risultati bisogna poter proiettare in stanze abbastanza oscurate, magari non perfettamente, ma meglio lo sono e meglio è.
Un ultimo salto di qualità lo si fa collegandoli a sorgenti di valore, o ancora meglio ad un pc, con uscita video alla stessa risoluzione della matrice del vpr, in modo da non dover riscalare l'immagine.
Io consiglierei i modelli della panasonic, sanyo ed epson. Il panasonic ptae900 è molto valido, ma credo costi un po' di più (anche l'epson tw600), in alternativa c'è l'epson tw200 che dovrebbe costare già meno.
Ciao, Alex
P.S. Per lo schermo se il muro è bianco e abbastanza liscio, per iniziare può andare bene, poi appena ci sono un po' di denari, si può pensare anche allo schermo. La luminosità in ambito casalingo non è essenziale, anzi, in genere meno è, meglio è. E' molto più importante il contrasto.
ho capito...
quindi un videoproiettore sui 1500/2000 ansi lumen va bene (ho visto anche modelli da 2500...) e vedere di piu' il contrasto..
una curiosita', un mio amico ho visto che come pannello usa uno schermo nero...
Che vantaggio comporta?
grazie
Simone
redegaet
15-06-2006, 23:58
Per pannello intendi uno schermo? Credo che lo faccia per aumentare il contrasto. Se il proiettore è buono e progettato per un uso domestico, non ce n'è assolutamente bisogno.
La luminosità conta per i vpr di uso d'ufficio, dove si proiettano slide, magari a luci e finestre accese. In quelli domestici, dove si suppone che l'ambiente sia abbastanza oscurato, a meno di voler usare schermi di dimensioni maggiori ai due-tre metri di base, la luminosità è sempre sufficiente.
In passato si montavano addirittura dei filtri polarizzatori (che dimezzavano laluminosità) su vpr d'ufficio, per migliorarne il contrasto e vedere i film :D .
Ciao, Alex
Per chi ha poche pretese, potrebbe andare bene questo:
ACER PD115
Tecnologia DLP
Risoluzione Native SVGA (800 x 600)
AnsiLumen 2.100 ANSI Lumens (standard), 1,680 ANSI Lumens (ECO)
Contrasto 2000:1
Peso (Kg) 2,3 Kg
Telecomando Si
Lenti di proiezione F / 2.5 - 2.7, f=20.2 - 24.2 mm
visto che costa meno di 700€ + iva?
Devono solo utilizzarlo per presentazioni e cose affini e non per vederci DVD in qualità cinema.
redegaet
16-06-2006, 12:55
Per le presentazioni può andar bene, e dev'essere luminoso.
Io pensavo vi riferiste ad un uso casalingo per vedere i film.
Con i dlp occhio solamente all'effetto arcobaleno.
Ciao, Alex
Per le presentazioni può andar bene, e dev'essere luminoso.
Io pensavo vi riferiste ad un uso casalingo per vedere i film.
Con i dlp occhio solamente all'effetto arcobaleno.
Ciao, Alex
Ciao!
Io cercavo piu' per uso casalingo (lo devo mettere a soffito) e lo userei con un sistema windows media center (uscita vga....infatti per il cavo e' un gran casino perche' sono parecchi metri! vorrei usare il cavo svideo ma ho paura di una perdita di segnale...boh!).
Poi posterò una foto di dove vorrei mettere il videoproiettore per farvi capire meglio =)
Grazie mille
simone
p.s. intanto ho trovato un link con buone spiegazioni!
http://www.videohifi.com/15_loris.htm
redegaet
16-06-2006, 16:06
Se lo colleghi in s-video rispetto alla vga, perdi un casino in qualità.
Il cavo credo che si può anche autocostruire e fino ai 15 metri non ci dovrebbero essere problemi. Diverso il discorso per il dvi invece.
Ciao, Alex
caviccun
17-06-2006, 19:53
Una "piccola" curiosità. Per chi non lo sapesse , circa 7 anni fa , un buon videoPr , poteva costare anche £. 40.000.000 (c'erano ancora le lire). Un pò come i masterizzatori che potevano costare anche 20.000.000 , però forse qualche anno più indietro. Se c'è qualche scettico , s'informi , poi vedrà.
Una "piccola" curiosità. Per chi non lo sapesse , circa 7 anni fa , un buon videoPr , poteva costare anche £. 40.000.000 (c'erano ancora le lire). Un pò come i masterizzatori che potevano costare anche 20.000.000 , però forse qualche anno più indietro. Se c'è qualche scettico , s'informi , poi vedrà.
è vero....
:confused: :confused:
ragazzi scusate se ritiro su questo thread ma ho un problema...
sn alla ricerca del tw600 della epson, viste le sue eccezionali caratteristiche ma non lo trovo in nessun listino se non a prezzi di 1600€
Come mai e' cosi' poco diffuso nonostante le sue caratteristiche?
sono reali?
cosa posso cercare altrimenti?
Grazie!
p.s. ripeto che l'uso e' casalingo! quindi visione tv, giochi film!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.