View Full Version : Windows Genuine Advantage: Microsoft si pronuncia
Redazione di Hardware Upg
12-06-2006, 15:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/windows-genuine-advantage-microsoft-si-pronuncia_17671.html
Il programma Windows Genuine Advantage di Microsoft al centro di alcune polemiche. Secondo alcuni si tratta di uno spyware, ma Microsoft puntualizza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma anche chi fa gli update automatici, avendo una copia non legale, verrà invaso dai popup che accusano la copia non originale?
Paganetor
12-06-2006, 16:03
sono d'accordo con Microsoft: chi ha acquistato regolarmente Windows è a posto, chi invece l'ha piratato non può dire un tubo visto che sta facendo una cosa illegale...
anzi, io farei in modo che al tentativo di connessione a windows update il sistema si bloccasse e scassasse il disco del pirata in questione!
e che cacchio, ok lamentarsi se windows non fa il suo dovere, ma lametarsi per una copia pirata è allucinante! :rolleyes:
;)
saviorpr
12-06-2006, 16:08
Credo sarebbe giusto che chiunque venisse trovato in possesso di una licenza non originale venisse bloccato direttamente con cancellazione dei dati e magari pure una bella segnalazione alla polpost....non con un semplice popup disattivabile
e che caxx perchè l'unico fesso che compra le licenze sono io?
Non volete pagare le licenze....nessun problema, rivolgetevi a prodotti opensource....
rispondo a tutti quelli che ora chiederanno se io ho una licenza per tutto.....
Si, ho una licenza per tutti i software a pagamento che ho installato sul pc.....
Non ho voglia di pagare per office...uso openoffice, non voglio pagare per un antivirus....uso avast, o avg o acora antivir XP.
I prodotti opensource esistono ( e molti sono veramente validi )..... non credo sia giusto nel rispetto di coloro che pagano le licenze che individui che utilizzano SW pirata possano continuare a farlo senza correre particolari rischi
pistolino
12-06-2006, 16:14
Mah...non vedo il problema. Quando ho installato l'update di WGA Notifications, dopo il riavvio, Sygate mi ha segnalato che il programma WGATray tentava di connettersi a un server Microsoft. Io l'ho bloccato per sempre e credo che così non possa più comunicare. Non vedo dove sia lo spyware... :mbe: :confused:
X PAGANETOR
Ok, è vero che chi ha una copia pirata non può e non deve lamentarsi, ma immagina se ogni software house introducesse un simile sistema anche per i software...Sarebbe la fine!!
Cmq in linea di massima sono daccordo anch' io con la politica di microsoft. E' più che giusto che ognuno tenti di salvaguardarsi da abusi, laddove questi abusi dovessero riguardare la sfera economica...
X GLI UTENTI DI SOPRA
Ragazzi sveglia!! Voglio intendere le vostre "soluzioni" come provocazioni e voglio credere che sappiate in cosa consiste il diritto alla privacy..
Già per entrare nel mio HD gli organi di polizia hanno bisogno di un mandato (o simili), figuriamoci se microsoft deve poterti cancellare i dati...suvvia!! è assurdo!!
:: Marco ::
12-06-2006, 16:25
Credo sarebbe giusto che chiunque venisse trovato in possesso di una licenza non originale venisse bloccato direttamente con cancellazione dei dati e magari pure una bella segnalazione alla polpost....non con un semplice popup disattivabile
e che caxx perchè l'unico fesso che compra le licenze sono io?
Non volete pagare le licenze....nessun problema, rivolgetevi a prodotti opensource....
rispondo a tutti quelli che ora chiederanno se io ho una licenza per tutto.....
Si, ho una licenza per tutti i software a pagamento che ho installato sul pc.....
Non ho voglia di pagare per office...uso openoffice, non voglio pagare per un antivirus....uso avast, o avg o acora antivir XP.
I prodotti opensource esistono ( e molti sono veramente validi )..... non credo sia giusto nel rispetto di coloro che pagano le licenze che individui che utilizzano SW pirata possano continuare a farlo senza correre particolari rischiocchio a non fare confusione: open-source non è sempre uguale a freeware. un prodotto os potrebbe anche essere a pagamento (vedi alcune distro di linux).
sono solo parzialmente d'accordo con voi paganetor e saviorpr, ma voi non considerate una cosa molto importante. Avete idea di quanti negozi e negozietti di informatica fanno pagare il costo di windows xp quando assemblano e vendono un pc installando però una versione non originale? (così loro ci mangiano un sacco di soldi per ogni pc preparato) Ecco ora pensate al povero acquirente "sprovveduto" che sa giusto le cose che ha imparato durante il corso ECDL, quindi un minimo di copia ed incolla e l'utilizzo delle applicazioni office ed internet...trasferisce sul pc nuovo tutti i suoi dati, accede ad internet e puf...tutto scompare...
prima di pensare che "copia pirata=gente che non vuole pagare" rifletteteci su un attimo...
Alucard83
12-06-2006, 16:30
Quoto in tutto e per tutto BitFall
Non dico che M$ abbia torto a difendere i propri prodotti, ma c'è da dire che i suoi stupidi sistemi di sicurezza sono stati abbattuti il giorno stesso che sono usciti, sia per il windows update (e tra poco anche office), che per la validazione internet explorer 7, tutti bypassabili cambiando semplicemente una .dll
Ma i fior di soldi utilizzati per gli inutili sistemi di sicurezza, non potrebbero essere utilizzati per far costare MENO i software originali?
Windows Xp e Office 2003 sono prodotti validi, ma costano TROPPO.
Non è questione di non aver voglia di pagare le licenze, è questione di salvaguardare il proprio portafoglio da una politica che tende a spennarci.
tommy781
12-06-2006, 16:30
dovrebbero fare tutti così! non solo la microsoft ma anche tutti i programmi soggetti a aggiornamenti! e che cavolo, io pago fior di soldi le licenze e non mi va che altri a gratis sfruttino le risorse che io pago, questi sistemi dovrebbero portare al blocco ed alla cancellazione dei dati dall'hd altro che lamentarsi di intrusioni o altro!
è una palese violazione alla privacy , che ne sappiamo noi cosa invia a microsoft o alle altre software house dei programmi che abbiamo istallati? alla fine bisognerà usare solo xp senza NESSUN programma e crittografare gli altri hard disk o nasconderli mediante programmi appositi!!oppure usare il muletto x navigare e un'altro pc con tutto quello che vogliamo senza connetterci mai con quest'ultimo :mad: leggete un pò qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing ,a proposito, se volete fare windows update con Firefox andate qui : http://windowsupdate.62nds.com/ :D
Drakonis
12-06-2006, 16:31
Per me stà cosa del genuine advantage è più per chi si compra da un rivenditore oem un pc, e poi si ritrova la copia di windows non originale( e ce ne sono di sti casi ) quindi credo che sia una cosa positiva. Certo chi sa di avere una copia craccata non se lo installa neanche sta patch
saviorpr
12-06-2006, 16:34
è ovvio che la cancellazione dei dati sia una provocazzione cosi come è ovvio che sia una provocazzione l'avvertire la polpost
Il blocco del sistema operativo invece no....
@512....
utente sprovveduto che si è fatto fare una fattura?....e in fattura c'è scritta la licenza?
si...spero gli si blocchi e gli dia tanti casini...cosi come spero che il povero utente dopo i primi minuti di panico si rivolga all'autorità competente denunciando il negoziante/truffatore.Se non si è fatto fare la fattura....mi spiace ma è giusto che ci rimetta ( anche perchè senza fattura non hai la garanzia )....non c'è il sistema operativo?? beh e controllare prima no?
@Marco...
hai ragione...ma è ovvio che io parlassi di prodotti freeware ( anche perchè AVG o AVAST non sono certo open source )
ErminioF
12-06-2006, 16:44
Fa bene microzozz a tutelare i propri interessi con popup etc, ma mi sembra esagerato, per chi fosse trovato con os piratato, la cancellazione del disco, segnalazione alla pola, sedia elettrica etc :asd:
Cerchiamo di dare il giusto peso...anzi, ms dovrebbe ringraziare tutti i piratoni che hanno permesso una diffusione così capillare del suo os, visto che diversamente ora avremmo una situazione molto differente :)
halfluke
12-06-2006, 16:56
Io invece sono d'accordo nel crackare tutto e nel pagare solo chi se lo merita (non certo Microsoft).
W l'informazione libera e abbasso il profitto ad ogni costo.
capitan_crasy
12-06-2006, 17:09
Io invece sono d'accordo nel crackare tutto e nel pagare solo chi se lo merita (non certo Microsoft).
W l'informazione libera e abbasso il profitto ad ogni costo.
Allora perchè non apri un' azienda, dove i tuoi prodotti vendono rubati o distribuiti illegalmente...
Scoprirai che hai detto una Caxxata memorabile!!! :doh:
darkgenio76
12-06-2006, 17:09
la privacy: indipendentemente da ciò che io ho installato, solo l'autorità competente, su preciso mandato, può verificare cosa io ho sul computer e non microsoft che è un'azienda privata. Altra cosa sarebbe permettere l'aggiornamento del SO attraverso procedure di registrazione.
IMHO
spannocchiatore
12-06-2006, 17:14
3 cose:
1) microsoft è sempre soggetta a controlli dell'autorità garante per la privacy, che sovente le invia ammonizioni e quant'altro che puntualmente non vengono accolte..e poi si passa per i tribunali e li si becca le multe (molto basse a dir la verità, inoltre è tutto un sistemka di diverse società che si scambiano dati, palladium non vi dice niente?)..ma che microsoft infranga la normativa sulla privacy è non soltanto vero, ma oltremodo ovvio e palese (da su non prendiamoci in giro)
2) lalalala (trolleggio)
3) il fatto che ci siano ingenui che hanno installato copie di winxp illegali lo trovo vero solo per neanche l'1% degli utenti: molti sanno ma tacciono (siamo in italia in fondo, il paese dei furbetti..), oppure non controllano perchè "chissene"
danyroma80
12-06-2006, 17:15
io ho windows originale ma questo windows genuine non si installa, ossia quando avvio gli aggiornamenti automatici questo viene scaricato, ma durante l'installazione appare un errore e prosegue con lo scaricare gli altri aggiornamenti disponibili "bypassando" la verifica dell'originalità.
Ian Hawke
12-06-2006, 17:22
PROVOCAZIONE SI SCRIVE CON UNA CAZZO DI ZETA SOLA!!!! MINCHIA!!!!
La sillaba ZIO vuole SEMPRE UNA ZETA SOLA!!!!
Due volte l'hai scritto!
Cmq MS fa il suo dovere, pagare le licenze e' un dovere, se una cosa costa, la paghi, se ne vuoi una gratis vai da qualche altra parte. Trovo anzi che il metodo utilizzato sia abbastanza blando, dato che potrebbero benissimo rimetterti l'attivazione del PC entro 7 giorni, se non attivi si pianta.
Mi pare proprio che siano stati parecchio onesti, ed abbiano tra l'altro lasciato spazio al dubbio... Il che non e' mai da sottovalutare, il beneficio del dire "magari ce l'hai piratato ma non e' colpa tua", loro ti danno l'OS nuovo se gli dici chi te l'ha venduto piratato e porti la fattura, in pratica ti danno un cosa per cui loro non han visto un soldo, a priori.
Brava MS in questo caso, niente da dire. E a me e' successo su una VM che mi salti fuori il popup, quindi ci sono "cascato" pure io, per quanto il mio OS centrale sia licenziato e le altre VM le abbia MSDN. Avrei anche quella, ma mi era scocciato di loggare e tirare giu il seriale :doh:
E a quel cog####e che ha detto che non si deve pagare per niente e che di sicuro non a MS... 5 anni? Dai babbino, vai a prendere il gelatino... :rolleyes:
Non mi và però che faccia un controllo quotidiano, o cadenzato.
Il controllo deve essere fatto all'installazione e prima di consentire un windows update.
Alla Ms cosa interessa quanto spesso sto collegato a Internet ?
In ogni caso al momento del download doveva specificare meglio le conseguenze.
Non si tratta di un update, come è stato fatto passare, né di una patch di sicurezza per l'utente, ma una patch per l'azienda.
Che è legittimo, ma bisogna chiarirlo e non farlo di nascosto per nascondere il fatto che non si è stati capaci prima di tutelare il proprio software.
io continuo a dire che zio bill sbaglia... io questo WGA lo farei tale che appena sia identificata la falsità del sistema DEBBA ESSERE AUTOMATICAMENTE BLOCCATO!!!!!!
non è giusto che io ho pagato una licenza (non oem) di windows XP HOME mentre tutti gli altri scarichino a sbafo (E IL BELLO E' CHE SI LAMENTANO ANCHE!!!!!)
ma vi gasate cosi tanto a fare le persone per bene?
cqe per chi e' interessato ce gia il crack sulla rete.
tranquillo che hai gia guadagnato un posto al paradiso affianco a Bill Gates
:muro: :muro: :muro:
Siamo persone che cercano di essere coerenti tutto qua.
Io non amo le politiche di MS e i costi delle sue licenze (per quello che ti offrono) e sono passato a Linux, sicuramente credo di avere fatto bene visto il costo di una licenza non oem di windows...
se volete fare windows update con Firefox andate qui : http://windowsupdate.62nds.com
Non l'hanno aggiornato per funzionare con versioni italiane ...
Ps. Io ho Winzozz XP professional originale, non mi sono accorto di niente :D per problemi vari ho disinstallato il firewall quindi non so nemmeno quante volte si stia connettendo il WGA ... spero non sukki troppa banda :) lol
Silenzio e pagate le licenze così dormite meglio la notte...io tanto non dormo cmq...muhahahhahaha
A sbaffo! Bella questa parola....familiare cmq... LoL!
SuperSandro
12-06-2006, 18:17
Secondo me durante la connessione ai server Microsoft vengono trasferiti un sacco di dati. La volta scorsa ho comprato un paio di mutande leopardate, pagando con carta di credito.
Il giorno dopo ho prima fatto un "Windows Update" e subito dopo ho scaricato la posta.
Non ci crederete: mi sono arrivate tre mail che mi proponevano di acquistare Viagra. E' la dimostrazione lampante che Bill Gates ha comunicato i miei dati alle case farmaceutiche della Terra...
PROVOCAZIONE SI SCRIVE CON UNA CAZZO DI ZETA SOLA!!!! MINCHIA!!!!
La sillaba ZIO vuole SEMPRE UNA ZETA SOLA!!!!
Due volte l'hai scritto!
Cmq MS fa il suo dovere, pagare le licenze e' un dovere, se una cosa costa, la paghi, se ne vuoi una gratis vai da qualche altra parte. Trovo anzi che il metodo utilizzato sia abbastanza blando, dato che potrebbero benissimo rimetterti l'attivazione del PC entro 7 giorni, se non attivi si pianta.
Mi pare proprio che siano stati parecchio onesti, ed abbiano tra l'altro lasciato spazio al dubbio... Il che non e' mai da sottovalutare, il beneficio del dire "magari ce l'hai piratato ma non e' colpa tua", loro ti danno l'OS nuovo se gli dici chi te l'ha venduto piratato e porti la fattura, in pratica ti danno un cosa per cui loro non han visto un soldo, a priori.
Brava MS in questo caso, niente da dire. E a me e' successo su una VM che mi salti fuori il popup, quindi ci sono "cascato" pure io, per quanto il mio OS centrale sia licenziato e le altre VM le abbia MSDN. Avrei anche quella, ma mi era scocciato di loggare e tirare giu il seriale :doh:
E a quel cog####e che ha detto che non si deve pagare per niente e che di sicuro non a MS... 5 anni? Dai babbino, vai a prendere il gelatino... :rolleyes:
Linguaggio poco educato e non consono al forum (inutile mascherare le parole, quando queste sono insulti veri e propri rivolti ad altri utenti).
3gg di sospensione
ps: hai anche la firma irregolare!... vedi di sistemarla...
ci sta l'offerta a 135 euro per xp pro...potrebbe interessare a molti...cosi posso anche loro cominciare a camminare sulla "retta via" :)
@ SuperSandro
..Questo sì che è un esempio lampante di violazione della privacy!!!muahauah!!! Ci manca solo che ti mandano per posta un catalogo di articoli sadomaso e sei al completo!!!
Io non capisco tutto questo perbenismo spropositato.... tu hai pagato 1000 euro x winxp e office?!?!? BRAVO!!!! tu hai scaricato la versione pirata non pagando una lira!??! BRAVO anche tu!!! ma che quando vado dal meccanico,dentista,dottore,fruttivendolo,barista,barbiere,negoziante.... non lo prendo sempre in quel posto? e' giusto anche darlo ogni tanto! :D
mentalrey
12-06-2006, 19:56
A me francamente sta bene che microsoft spenda per produrre
un OS e poi voglia i soldi...
mi sta meno bene quando pago gli stessi soldi per un os
che rimane quasi invariato dopo 5 anni
e che francamente non trovo valevole di spese cosi' esose.
Che ha come previsione, un os che Uccide tecnologie come
OpenGL, cercando di rendere difficile o impossibile, in futuro,
per esempio il mercato dei giochi su piattaforme non Direct3D.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
12-06-2006, 20:00
Un'unica cosa, sarei anche disposto ad acquistare Windows Vista originale quando uscira` (prezzo credo sui 400 euro) ... ma dovro` acquistarlo tante volte quanti sono i pc a casa mia? (5 pc) 2000 euro di licenza per usare windows su tutti i computer a casa mi sembra francamente eccessivo. Ci sono delle "deroghe" in questi casi, per cui ne basta una?
Seppure io sia perfettamente d'accordo con i metodi applicati da Microsoft per tutelare il suo software, ritengo che una verifica al giorno sia eccessiva, come hanno detto nella news il comportamento è simile a quello di uno spyware, se non fosse che probabilmente invia informazioni che non ledono la privacy (almeno per quello che penso io)!
Comunque trattasi di software in fase di siviluppo, immagino che le cose cambieranno leggermente col passare del tempo.
PS Un comportamento simile lo tengono molti freeware e shareware che in automatico vanno a cercare aggiornamenti sul web (anche WinZip lo fa una volta al giorno se non si specifica nulla di diverso)!
PPS Per evitare di ledere l'altrui privacy sarebbe buona cosa bloccare l'accesso al PC con licenza non regolare :asd:
è una delle solite buffonate microsoft.
è un controllo fuffa, come al solito, perché microsoft è in una posizione predominante proprio grazie alla pirateria e non ha alcun interesse a stroncarla del tutto.
il problema è che c'è l'aggravante privacy (+ sicurezza, ovviamente. fra 3 nanosecondi sarà scoperta una vulnerabilità su questo servizio)
Il mio modesto parere è che microsoft sta esagerando... per questo motivo ho deciso di passare a Apple. non passerò a vista... dico addio a windows fino a quando non dimostrerà maggiore attenzione nei miei riguardi.
E' un mio diritto dire no, decido io a chi dare i miei soldi e zio billy non li vedrà. Questa volta li prenderà zio steve, ma non è detto che li vedrà anche la prossima volta.
psychok9
12-06-2006, 21:13
Si si... bello... MS impone con politiche "dubbie" il suo OS... lo rende monopolio... crea 1 mercato attorno al quale gira il 98% del software ludico... e poi mi venite a raccontare la storia di linux... sapendo che non è per NIENTE concorrente a Windows, visto che non ha nessuna compatibilità, e i casini creati dai driver moltosotto-sviluppati... (quando ci sono...).
Ragazzi la vera concorrenza si dovrebbe fare sulla STESSA piattaforma...
Microsoft dovrebbe rendere disponibile il core dei suoi sistemi operativi e permettere ad altre aziende di creare OS compatibili... Insomma finché non ci sarà 1 base comune su cui girerà il software in circolazione, A PRESCINDERE, di quale OS ho scelto... non ci sarà mai concorrenza, e la m$ potrà vendermi a prezzo da patrimonio il suo software...
Zappa1981
12-06-2006, 21:26
scusate ma il nuovo windows quanto costerà?
VIKKO VIKKO
12-06-2006, 22:07
dipende dalla versione
LukeHack
12-06-2006, 22:58
Si si... bello... MS impone con politiche "dubbie" il suo OS... lo rende monopolio... crea 1 mercato attorno al quale gira il 98% del software ludico... e poi mi venite a raccontare la storia di linux... sapendo che non è per NIENTE concorrente a Windows, visto che non ha nessuna compatibilità, e i casini creati dai driver moltosotto-sviluppati... (quando ci sono...).
hai sparato una cavolata per ogni riga scritta :p
linux è ben superiore a windows come sviluppo driver, la qualità del codice che è alla luce di milioni di persone non si discute...
che significa che linux non ha compatibilità con windows? :mbe: forse nelle directx (ed è pure falso, vedi cedega), per il resto sono molti piu i campi, soprattutto calcolo avanzato, ricerca, grafica,rendering 3D, insomma sono INFINITAMENTE maggiori i campi su cui si lavora sotto linux/unix.. guarda che i pornazzi e i giochini non sono il cuore dell'informatica (il tuo sicuramente a quanto scrivi :asd: )
invece di trolleggiare a luoghi comuni e coll'atteggiamente da "powa user" dietro al quale si celano spesso figure lameriche di enorme spessore, cercate di informarvi prima :rolleyes:
leoneazzurro
12-06-2006, 23:15
hai sparato una cavolata per ogni riga scritta :p
linux è ben superiore a windows come sviluppo driver, la qualità del codice che è alla luce di milioni di persone non si discute...
che significa che linux non ha compatibilità con windows? :mbe: forse nelle directx (ed è pure falso, vedi cedega), per il resto sono molti piu i campi, soprattutto calcolo avanzato, ricerca, grafica,rendering 3D, insomma sono INFINITAMENTE maggiori i campi su cui si lavora sotto linux/unix.. guarda che i pornazzi e i giochini non sono il cuore dell'informatica (il tuo sicuramente a quanto scrivi :asd: )
invece di trolleggiare a luoghi comuni e coll'atteggiamente da "powa user" dietro al quale si celano spesso figure lameriche di enorme spessore, cercate di informarvi prima :rolleyes:
Direi che potresti risparmiarti certi commenti. E non è certo un buon modo di proporsi. Ammonito.
Tetsujin
12-06-2006, 23:27
Visto che l'etica la fa da padrone in tutte le discussioni sul WGA, rivolgo un invito a tutti coloro che hanno acquistato una licenza originale.
Se comprate le licenze e poi vi sentite frustrati perche altri non lo fanno, forse facevate meglio a non comprarle nemmeno voi, perchè evidentemente i motivi per cui avete compiuto questa scelta non sono validi.
Avete fatto il vostro dovere di cittadino onesto e questo rende onore indipendentemente da cosa fanno gli altri.
Non vi fa onore invece leggere ogni volta le solite sparate di hard disk che si dovrebbero rompere, denunce alla polizia, anatemi vari e malocchio lanciato agli altri che usano il vostro stesso software senza aver sborsato un euro.
Se comprare una licenza vi causa frustrazione, vuol dire che non avete fatto la scelta giusta ;)
Cristiano®
13-06-2006, 00:02
Brutti sporchi egoisti e riccamente cattivi. (formattare, bloccare, giusto, giustissimo, tutti devono fare così!!!) :eek: ma cosa!!
Forse voi potete permettervelo, o forse non sapete cosa vuoldire povero, ma non il povero di strada, il povero dell'italiano dove si fatica ad arrivare a metà mese, siamo tanti. Io ho riciclato computer e lavorato sodo tante ore tanta la vostra cattiveria per regalare pc a persone che non possono permetterselo. per chi ha già un pc, Windows XP Home retail (scatola) costa ben 240euro e 360 per la Professinal, a titolo informativo la versione da 130euro (oem) per legge è destinata solo ai rivenditori non vendibile separatamente ed è vendibile solo con l'acquisto di un pc completo comprato da una di tante catene informatiche o negozianti (e non assemblato da te). Riassumo che dare 130 o 350 euro a l'uomo più ricco del pianeta che guadagna in 1 (uno) minuto (350$ al secondo) ciò che io guadagno in 2 anni e mezzo schizzando sangue dal cxxo, mi sentirei derubato. Ricordate che bill non guadagna solo con il suo winxp RICORDATEVELO, il wga è più centrato alle copie vendute per originale con tanto di etichetta dove gente infame si fa quattrini alle spalle dei poveri ignari, o in larga scala a grossi enti o uffici. Ho fatto il tecnico dentro ministeri di finanze che si girano le copie di XP come fossero figurine. E comunque tutto per far arrivare il super biliardario (ove non esistono parole per descrivere la sua ricchezza), a guadagnare tanti di quei soldi per monopolizzare il suo marchio e comprare tutti come ha fatto fin' ora. Evitate di rispondere tipo "c'è anche linux" 1) Nella vita ho seguito la strada windows sin dal 1990 dove si sentiva parlare solo di microsoft e quindi ad oggi dove linux è arrivato ad assomigliare a win, ormai è troppo tardi e non ho tempo di ricominciare. 2) Sempre legato al discorso del monopolio M$, è quasi impossibile far imparare a molta gente linux quando si è circondati dal monopolio windows. 3)Ci ho provato all'inizio ma non mi negate che tutto quello che c'è per la piattaforma windows c'è anche per linux. Bill ti fa pagare un s.o. dove però non ti risarcisce quando fà le brighe e ti cancella i dati e sei costretto a spendere soldi per farlo riparare, e anche più di una volta l'anno. Io faccio il tecnico PC, non mi ha imparato nessuno tantomeno bill, quindi indirettamente bill fà una certa beneficienza a tutti. Alla comparsa di wga, ora c'è molta gente che mi chiama terrorizzata perchè ha paura di accendere il pc a paura che non possono più accedere ai propri lavoreretti, foto dei propri ricordi, e tutto ciò che uno mette nel proprio pc. Meno male che non blocca i pc o fa cancellare i dati e/o costringe a comprare una copia oroginale, ma in particolare, meno male che nel trono di M$ non c'è gente spietata come voi. Parlate come se nella vostra vita avete pagato tutto ciò che avete, sfido chiunque a non aver mai avuto un'audiocassetta registrata, e allora anche voi avete rubato. Riflettete a ciò che dite. e se tanto lo volete sapere, sul mio portatile con xp home oroginale ho dovuto togliere il wga, perchè quando parte mi leva 12mb ti mem, si va a cercare le sue cose a casa M$ e poi fa il suo unload, io non lo voglio, tanto explorer 7 fa ridere quanto meno mediaplayer11, uso firefox e klmcodec (che strano sono gratuiti ma megio di gran lunga) ma purtoppo guarda caso l'accelerazione HD della Ati x1600 non funziona con il player esterno e devi usare il windows mediaplayer. Già, perchè il potere dei soldi è tanto e troppi ne ha bill.
Scrambler77
13-06-2006, 00:18
Ecco... Questo mi sa tanto di discorso del tipico vittimista para-invidioso verso le persone che hanno saputo costruirsi un impero...
Bill Gates è ricco perchè è uno stratega del commercio informatico. Punto! C'ha saputo fare e ci è riuscito. Punto! Anzichè augurargli la morte per la sua abilità, cerchiamo di esaltareun tantino le nostre qualità per rivaleggiare con lui (e spero si capisca il senso metaforico del ragionamento).
Sono d'accordo sul fatto che la mediocrità italiana si veda tutta in questi post. Vorrei sapere quanti di coloro che sparano a zero sulla pirateria non abbiano mai scaricato un mp3 col loro "immacolato" windowsXP...
Siamo il popolo di chi predica bene e razzola male. Limitatevi ad apprendere la notizia, ma non fate commenti su ciò che è giusto o sbagliato, perchè TUTTI avete i vostri scheletri negli armadi.
II ARROWS
13-06-2006, 00:45
Il "povero italiano che fa fatica ad arrivare alla fine del mese", dovrebbe spendere i soldi in altre cose, invece che in un PC o nel terzo cellulare del figlio di 8 anni...
Così vedi come il tuo messaggio, scritto in maniera da cani senza paragrafi e tantomeno interruzioni di linea, diventa assolutamente inutile...
P.S. Non vedo quale sia il problema dell'accelerazione con la tua scheda video... Windows Media Player è incluso nel SO, ce l'hanno tutti... non devi mica spendere soldi... Microsoft non ci guadagna niente in più...
kenjcj2000
13-06-2006, 06:58
Io ho una licenza originale e non vedo x che se io spendo soldi x comprarla altri non lo debbano fare anzi spero che un giorno si riesca a trovare il modo di bloccare tutte le licenze taroccate ..... questo centra poco e nulla col finto moralismo sono dati di fatto pensate a una qualsiasi azienda che fà un prodotto e viene taroccato togliendo quadagni... se succedesse a voi non penso che sareste contenti
che poi lo zio Bill sia pieno di soldi che venga violata ^forse^ la privacy questo può essere vero ma è un altro discorso da affrontare separato da quello scritto sopra da me
X quanto riguarda il povero italiano mi spiace ma non penso che questi discorsi di etica debbano essere affrontati qui.... io se vado in un negozio e voglio una camicia che costa 500euro se ho i soldi la prendo altrimenti ripego su una che costa meno oppure dovrei arrabbiarmi col negoziante x i prezzi alti?
RICORDO CHE ESISTE LINUX
share_it
13-06-2006, 07:09
guardate che per anni tutti i grandi hanno sfruttato la pirateria per tenere i prezzi alti e fare anche conoscere il proprio prodotto. Vedi photoshop. Se non fossero mai stati piratabili molti programmi sarebbero pressochè sconosciuti oggi.
Poi ci dobbiamo ricordare che la pirateria NON è come il furto. Non danneggia veramente qualcuno, e il "mancato guadagno" è un concetto fumoso, che vale proprio in pochi casi. Se il sw sono disposto anche a pagarlo è abb difficile che lo pirato.
Secondo me la microsoft preferisce che la gente si pirati msoffice piuttosto che usi openoffice... pensateci
Cmq essere a posto con le licenze è bello, ma se non sei uno con i soldi è molto più facile usare GNU-Linux e tutti i programmi liberi.
Se Bill vendesse a metà prezzo alla fine ci guadagnerebbe...
Non serve scrivere ogni tipo di frustrazione sottoforma di commenti. Proporrei di evitare inutili moralismi, io ho una licenza originale ma francamente non me ne frega un caxxo se qualcuno non ce l'ha, ho circa 300 giochi originali e non me ne frega uno stracaxxo se qualcuno se li copia.
Ricordiamoci che la pirateria è un EFFETTO non una causa. La pirateria è il risultato dei prezzi immondi, e non sto parlando di 100€ o 200€.
Esistono programmi che costano ben oltre, tipo Quark Xpress che costa dai 1400€ ai 2700€.
Questo potrebbe anche andare bene, se il programma fosse stabile.
La differenza tra la versione piratata e la versione originale vi assicuro è la scatola: si bloccano entrambe. E per chi fosse così in cattiva fede ci tengo a precisare che sul mio Mac non c'è un solo software piratato o file tipo mp3.
Per quanto riguarda il Pc è un altro discorso.
Cmq tutto questo non accadrebbe se le licenze per WinXp costassero 100€. Basta farsi un calcolo su 10 persone:
con i prezzi attuali
7 copie pirata = 0€ ; 3 licenze originali = circa 900€
se costasse 100€ ogni licenza
1 copia pirata = 0€ ; 9 licenze originali = circa 900€
Come vedete il risultato non cambia apparentemente, ma la M$ preferirebbe trasformare il 3 in 4 (1200€) +tosto che il 9 in 10 (1000€).
Il vostro moralismo, sicuramente proveniente da buona fede, deve chinare la testa difronte ai numeri.
Morale della favola: fottetevene altamente, sono dei golosoni che se ne sbattono degli utenti!
AntonioBO
13-06-2006, 08:03
Avete comprato tutto originale ? Bravi!!! Non capisco perchè vi incazzate se qualcuno usa una versione tarocca. Ognuno è responsabile delle proprie azioni. E' anche vero che è assurdo che il software COSTA IL DOPPIO O PIU' DEL PC CHE HAI ACQUISTATO!!! Poi, cari virtuosi, dimenticate che WINTEL (ovvero MS + Intel) hanno prosperato grazie alla pirateria se no i PC chi li comprava? Di certo non l'impiegato o l'operaio sapendo che poi avrebbe dovuto spendere un po' di milioni delle vecchie lire per far funzionare la macchina. Adesso Guglielmo Gates e company vogliono fare i duri dopo che hanno assecondato e usato il fenomeno, non tanto della pirateria in senso commerciale, ma quello della copia amicale tra studenti o colleghi di lavoro. Anche Internet è prosperata grazie alla pirateria facendo fare soldi a tutti quelli che commerciavano e commerciano sulla rete. Adesso fanno tutti i verginelli... ma per favore..... La soluzione per metterlo in quel posto a tutti è LINUX , voi continuate pure a spendere.......
Io trovo che il "ravvidemento operoso" proposto da microsoft vada valutato diversamente: intanto vi chiede 135 euro e vi manda per posta un seriale legale, in secondo luogo ci sono tante ottime distro linux per cui se volete usare il pc per produttività personale lo potete fare lo stesso senza spendere una lira. Io per esempio mi ravvederò tra breve, il tempo di passare in banca e far loro il bonifico (non uso carte di credito). Nel frattempo mi sto impratichendo con linux.
Diciamo la verità: la massa dell'utenza è legata ai giochi che girano solo sotto windows. Inoltre considerate che molti comprano pc assemblati e non sanno di avere xp pirata sopra. Credo WGA notification sia pensato soprattutto per loro.
Secondo me durante la connessione ai server Microsoft vengono trasferiti un sacco di dati. La volta scorsa ho comprato un paio di mutande leopardate, pagando con carta di credito.
Il giorno dopo ho prima fatto un "Windows Update" e subito dopo ho scaricato la posta.
Non ci crederete: mi sono arrivate tre mail che mi proponevano di acquistare Viagra. E' la dimostrazione lampante che Bill Gates ha comunicato i miei dati alle case farmaceutiche della Terra...
effettivamente io ho un pc nella norma con antivir+zone alarm pro+ewido+spybot+spywareblaster ecc......insomma normo-alta sicurezza....l'altro giorno guardavo la classifica dei giochi + venduti x xbox e il giorno dopo pubblicità nella email x la vendita di giochi xbox...............non credo sia solo coincidenza...........siamo continuamente osservati............ :stordita: :muro: meno male che tanto non ho niente da nascondere niente conto corrente o acquisti online.......... :D
Insert coin
13-06-2006, 08:33
Scusate, vorrei spostare un attimo il discorso.
Fino ad adesso si è insistito sul tormentone del costo troppo alto delle licenze RETAIL e delle limitazioni fastidiose delle versioni OEM...
Ma secondo voi, quante persone comprerebbero una qualunque licenza originale di XP prof od home, retail od OEM se....
1) Dopo l'inserimento del product key non si dovesse fare l'attivazione telefonica od online, da ripetere ad ogni formattazione..
2) Fosse rimosso il limite delle 5 modifiche hardware che alla lunga invalidano la tua licenza originale...
Insomma, tornare alle modalità previste per WIN98, Millennium e 2000, per cui pagavi la tua benedetta licenza, ottenevi il cd originale, inserivi il seriale e buonanotte al secchio...
Ed inoltre:
Perchè le versioni "corporate" non sono in vendita?
A chi sono destinate?
Chi può usarle legalmente (e perchè può usarle) visto che è stata la Microsoft a distribuirle e non gli utenti ad inventarsele?
AndreaG.
13-06-2006, 08:37
ammazza che rosikoni quelli con os originale (non tutti eh) :asd:
è una delle solite buffonate microsoft.
è un controllo fuffa, come al solito, perché microsoft è in una posizione predominante proprio grazie alla pirateria e non ha alcun interesse a stroncarla del tutto.
il problema è che c'è l'aggravante privacy (+ sicurezza, ovviamente. fra 3 nanosecondi sarà scoperta una vulnerabilità su questo servizio)
microsoft è furba e sa che in parte la pirateria gli conviene............non prendiamoci in giro........se microsoft fosse totalmente non piratabile tutti passerebbero a linux..........invece così microsoft costringerà a passare tutti gli utonti meno esperti a comprare la licenza ( circa 70-80 % )......perchè windows è os standard..........il 20% è fetta di mercato che si può sacrificare............
Scusate, vorrei spostare un attimo il discorso.
Fino ad adesso si è insistito sul tormentone del costo troppo alto delle licenze RETAIL e delle limitazioni fastidiose delle versioni OEM...
Ma secondo voi, quante persone comprerebbero una qualunque licenza originale di XP prof od home, retail od OEM se....
1) Dopo l'inserimento del product key non si dovesse fare l'attivazione telefonica od online, da ripetere ad ogni formattazione..
2) Fosse rimosso il limite delle 5 modifiche hardware che alla lunga invalidano la tua licenza originale...
Insomma, tornare alle modalità previste per WIN98, Millennium e 2000, per cui pagavi la tua benedetta licenza, ottenevi il cd originale, inserivi il seriale e buonanotte al secchio...
Ed inoltre:
Perchè le versioni "corporate" non sono in vendita?
A chi sono destinate?
Chi può usarle legalmente (e perchè può usarle) visto che è stata la Microsoft a distribuirle e non gli utenti ad inventarsele?
tu non ci crederai ma mio zio mesi fa ha preso dei virus ed ha dovuto formattare........non ci crederai ma pur avendo la licenza di windows originale alla fine ha installato una versione pirata..... perchè non riusciva a rimettere la sua originale e quando ha chiamato l'assistenza microsoft gli ha risposto un operatore straniero che parlava malissimo l'italiano e non riusciva a risolvere il suo problema.............mi ha detto la prossima volta col ca@@o che spendo tutti quei soldi x un OS................
Avete comprato tutto originale ? Bravi!!! Non capisco perchè vi incazzate se qualcuno usa una versione tarocca. Ognuno è responsabile delle proprie azioni. E' anche vero che è assurdo che il software COSTA IL DOPPIO O PIU' DEL PC CHE HAI ACQUISTATO!!! Poi, cari virtuosi, dimenticate che WINTEL (ovvero MS + Intel) hanno prosperato grazie alla pirateria se no i PC chi li comprava? Di certo non l'impiegato o l'operaio sapendo che poi avrebbe dovuto spendere un po' di milioni delle vecchie lire per far funzionare la macchina. Adesso Guglielmo Gates e company vogliono fare i duri dopo che hanno assecondato e usato il fenomeno, non tanto della pirateria in senso commerciale, ma quello della copia amicale tra studenti o colleghi di lavoro. Anche Internet è prosperata grazie alla pirateria facendo fare soldi a tutti quelli che commerciavano e commerciano sulla rete. Adesso fanno tutti i verginelli... ma per favore..... La soluzione per metterlo in quel posto a tutti è LINUX , voi continuate pure a spendere.......
bhè devi ammettere che Linux non è per tutti e tutti NON hanno voglia e tempo per studiarlo, però cè Mc OSX che è anche nettamente migliore di XP , io ho tutto software originale, ma ammetto che qualche anno fà ho usato anche softw. crakkati, però se non avessi usato photoshop cracc. oggi NON lo avrei originale , perchè non avrei provato a fondo le sue capacità, cmq una cosa è certa, che tutti bill gates, Intel AMD ecc... sono tutti d'accordo su mettercelo nel cu... e farci spendere un sacco di €...
Io trovo che il "ravvidemento operoso" proposto da microsoft vada valutato diversamente: intanto vi chiede 135 euro e vi manda per posta un seriale legale, in secondo luogo ci sono tante ottime distro linux per cui se volete usare il pc per produttività personale lo potete fare lo stesso senza spendere una lira. Io per esempio mi ravvederò tra breve, il tempo di passare in banca e far loro il bonifico (non uso carte di credito). Nel frattempo mi sto impratichendo con linux.
Diciamo la verità: la massa dell'utenza è legata ai giochi che girano solo sotto windows. Inoltre considerate che molti comprano pc assemblati e non sanno di avere xp pirata sopra. Credo WGA notification sia pensato soprattutto per loro.
si, però ti COSTRINGONO a denunciare chi te lo ha venduto , se non ricordo male una volta venne fatta una proposta da Antonio Di Pietro di poter accedere ai conti correnti bancari e vedere ( se uno era stato denunciato in anonimato) e chiedere dove avesse preso quei soldi, subito bocciata la proposta e volevano si vedesse chi denunciava, vale a dire RUBATE e EVADETE altrrimenti vedete chi vi ha denunciato, ora invece zio bill vuole che tu ti esponga di prima persona a denunciare magari un conoscente e o amico e inimicartelo ecc... perchè non ciede solo il nome del negozio senza farti firmare la denuncia? perchè con i soldi che ha non manda gente in tutti negozi a controllare? perchè non và su ebay a vedere quanto software illegale (perchè OEM cioè abbinato in vendita a un pc ) vendono? quindi basta criticare chi usa crack ( anche se lo fatto anchio ora torno indietro visto anche palladium che avanza) lo fà di sua spontanea volontà e a suo rischio, basta moralismo
fmortara
13-06-2006, 10:08
Secondo me è giusto non fare aggiornare i sistemi piratati, e io non farei neanche gli aggiornamenti di sicurezza..
e come se io vendo un prodotto, rubano un container e poi i ladri vengono da me a pretendere la riparazione in garanzia.
strano modo di pensare...
homoinformatico
13-06-2006, 10:24
Se vi andate a guardare la legge sul diritto d'autore, viene fuori che la pirateria è molto meno illegale di quanto si creda..
vi posto l'art. 171-bis della legge sul diritto d'autore così come modificata dalle ultime norme
Chiunque abusivamente duplica, per trarne profitto, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE), è soggetto alla pena della reclusione da sei mesi a tre anni e della multa da lire cinque milioni a lire trenta milioni. La stessa pena si applica se il fatto concerne qualsiasi mezzo inteso unicamente a consentire o facilitare la rimozione arbitraria o l'elusione funzionale di dispositivi applicati a protezione di un programma per elaboratori. La pena non è inferiore nel minimo a due anni di reclusione e la multa a lire trenta milioni se il fatto è di rilevante gravità.
faccio notare che...
per esserci le sanzioni penali bisogna "duplicare abusivamente" perdipiù per un "fine economico". ora, chiunque abbia studiato diritto, sà che "fine economico" pur essendo una locuzione molto più vasta del vecchio "fine di lucro", non significa solo per risparmiare i soldi della licenza, ma per fine economico si intende l'utilizzo in una qualunque attività economica. Cioè commette reato solo chi con il computer ci lavora. Chi ci gioca o ci studia o ci fa intrattenimento domestico o qualunque altra cosa che non abbia un fine economico tecnicamente non commette reato. Faccio anche notare che deve essere il PM a DIMOSTRARE che io con il computer con windows ci lavoro e non viceversa. erto, se lo tengo allo studio la cosa è palese ma a casa, sempre ammesso che abbia voglia di tenermi roba di lavoro posso senpre tenerla in una macchina con linux e buonanotte.
faccio inoltre notare che le sanzioni ci sono anche per chi detiene (sempre per un fine economico!!!) ma solo per fini COMMERCIALI o IMPRENDITORIALI cioè sempre se VENDE o LAVORA con copie pirata. L'utente domesntico, l'appassionato lo studente e il videogiocatore tecnicamente non hanno niente da temere.
in una situazione leggermente peggiore si trova chi rimuove le protezioni, perchè in questo caso non si fa cenno ad alcun fine. Purtuttavia la legge dice che il fatto costituisce reato solo se è UNICAMENTE inteso a rimuovere le protezioni, ossia sembrra voler colpire chi crea il crak ma non chi lo applica (tecnicamente il suo fine è utilizzare il programma in maniera illecita, non eludere la protezione, tantè che si accontenterebbe di un sistema che duplichi anche la protezione, mentre il fine di chi bomba un programma è fine a se stesso)
Rimane ovviamente l'illecito civile.
A tal fine si tratta di verificare se l'illecito è di natura contrattuale (ossia io che ho il windows pirata ho stipolato un contratto con Microsoft però non ho ancora pagato) o extracontrattuale (ossia ho creato un danno in termini di danno emergente o lucro cessante a microsoft, da ben quantificare in sede civile, probabilmente in via equitativa dal giudice), ma è fuori discussione il fatto che se ho un Windows pirata, Bill Gates ha il diritto di chiedermi soldi, il problema è casomai "quanto", ma questo (per la legge italiana) non fà di me un ladro.
Se Bill Gates bloccasse il pc o peggio mi cancellasse qualcosa in una qualunque installazione di windows rischierebbe di creare un danno MOLTO più grosso di quanto potrebbero riconoscergli a lui e paradossalmente potrebbe finire per dover scucire bei soldoni lui, oltre al fatto che dipende quello che fà rischia di commettere reato
l'unica cosa che mi da fastidio e' che oltre ciccuarmi banda internet, installarmi programmi che non ho richiesto, ingolfarmi il pc ogni volta aggiungendo a alla cavolo prodotti che non uso perche' ce ne sono di molto validi in giro ora (come se non lo sapessi gia') un altro programma della microsozz prende i miei dati dal mio pc e se li spedisce... non so fo, ma a me sto fatto di essere controllato di ma fastidio!!! Perche' non posso vedere cosa si invia Microsoft?
Mezzanotte
13-06-2006, 11:15
se sui windows pirata verranno scaricati solo gli aggiornamenti critici per la sicurezza quasi quasi conviene non comprare la licenza mi viene da pensare. :)
Provocazioni a parte mi sembra tutto corretto, però è vero che il software
costa troppo.
no no, a me non hanno chiesto di denunciare nessuno...la formula è dubitativa "il software potrebbe essere contraffatto" ed il prezzo che ti offrono è il più basso del listino. Il ravvedimento operoso c'è per l'utente. Quanto a linux il problema fondamentale è l'installazione: rpm è una gran cosa, ma un installer automatico che metta tutte le cose al suo posto non l'hanno ancora inventato...Ho visto qualcosa del genere solo per i Detonator di Nvidia sotto linux. Sarebbe ora che la comunità open source pensasse ad un qualcosa del genere...E' davvero qualcosa di cui un utente windows sente la mancanza...
Fogkeeper
13-06-2006, 11:46
Per quanto mi riguarda prima che la microsoft veda i miei soldi ne passerà di acqua sotto i ponti!!!
E poi ricordatevi un cosa, fatta la legge trovato l'inganno, e questo vale anche e soprattutto per i programmi, in particolare per quelli protetti! :)
II ARROWS
13-06-2006, 11:57
Se vi andate a guardare la legge sul diritto d'autore, viene fuori che la pirateria è molto meno illegale di quanto si creda..
vi posto l'art. 171-bis della legge sul diritto d'autore così come modificata dalle ultime norme
Bene, leggiamo:
Chiunque abusivamente duplica, per trarne profitto, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE), è soggetto alla pena della reclusione da sei mesi a tre anni e della multa da lire cinque milioni a lire trenta milioni. La stessa pena si applica se il fatto concerne qualsiasi mezzo inteso unicamente a consentire o facilitare la rimozione arbitraria o l'elusione funzionale di dispositivi applicati a protezione di un programma per elaboratori. La pena non è inferiore nel minimo a due anni di reclusione e la multa a lire trenta milioni se il fatto è di rilevante gravità.
MINCHIA SE è NUOVA!!!
Non capisco tutta questa dificoltà che avete nell'usare linux sinceramente. Sarà che a me è andato sempre tutto bene , boh? Cmq era solo un OT
Pistolpete
13-06-2006, 12:42
Scusate ma non ho capito una cosa: il download automatico degli aggiornamenti ha in sè anche il controllo della copia di windows? oppure è tutto legato al sito windows update?
Grazie.
supermauri83
13-06-2006, 13:14
Bill è talmente pieno di soldi da far impallidire Berlusconi! ma che se ne vada in vacanza per il resto della vita! vuole entrare e rimanere nella storia? che renda libero windows! prima o poi arriverà qualcuno che s'inc... windows e proporrà qualcosa di talmente innovativo che win diventerà subito preistoria,magari ci vorranno 100 o 200 anni ma quel momento ariverà.
p.s: non credo assolutamente che qualcuno di voi abbia il pc al 100% in regola! certi commenti sulla distruzione degli HD e @@ varie potreste anche evitare di tirarli in ballo.
maxithron
13-06-2006, 13:24
Per quanto mi riguarda prima che la microsoft veda i miei soldi ne passerà di acqua sotto i ponti!!!
E poi ricordatevi un cosa, fatta la legge trovato l'inganno, e questo vale anche e soprattutto per i programmi, in particolare per quelli protetti! :)
sei particolarmente orgoglioso di quanto scritto?
burrasca
13-06-2006, 13:33
Come è bella queta legalità che rende tutto chiaro ciò che truffa e ciò che non lo è, ciò che è violenza e ciò che non lo è...
In genere, alcuni si mettono d'accordo su qualcosa, e quello che passa in testa a loro... è abbligo per tutti gli altri.
Certamente Micro$... non ha mai fatto una truffa.
Tutto è corretto e onesto quel che ha fatto lei.
Il software è tutto suo...
Non ha mai abusato di posizione dominante...
Non c'è mai stata nessuna contestazione internazionale...
Sul diritto d'autore.
Chissà se i monaci amanuensi che hanno copiato gli antichi testi dei greci e dei romani, e ce li hanno tramandati fino a noi, e li hanno salvati... pagavano il diritto d'autore per farlo?
Non c'era ancora il dir. d'aut.?
Che peccato! O forse che fortuna!
O come sono furbi gli autori di oggi!
Mentre un tempo erano veramente stupidi!
Oggi siamo così intelligenti che si fanno per esempio norme sulla sicurezza stradale per cui ci sono 40'000-50'000 morti in Europa e altrettanti negli USA... e la colpa è tutta dei morti.
Il capolavoro dell'Avvocato!
L'assassino... è il morto!
Mai Autore di gialli era arrivato a tanto!
La legalità supera... la fantasia.
E la truffa è sempre degli altri.
A quando una legge per cui sopravvivere è legale solo quando... qualcun altro lo concede, bontà sua, magari pagando?
AntonioBO
13-06-2006, 13:34
sei particolarmente orgoglioso di quanto scritto?
Non so se l'amico è orgoglioso di quanto ha scritto, ma 1) ha la solidarietà di molti utenti sicuramente; 2) può scrivere quello che gli pare senza che qualcuno gli venga a fare la morale............ visto che i questo paese sembra che siamo diventati tutti moralisti,perbenisti eccccc.... follia completa!!!
si vede che di cervelo ne hai veramente poco
maxithron
13-06-2006, 13:47
Non so se l'amico è orgoglioso di quanto ha scritto, ma 1) ha la solidarietà di molti utenti sicuramente; 2) può scrivere quello che gli pare senza che qualcuno gli venga a fare la morale............ visto che i questo paese sembra che siamo diventati tutti moralisti,perbenisti eccccc.... follia completa!!!
La solidarietà di molti scrocconi sicuramente. Software Libero e gratuito fortunatamente ne esiste. Che scelgano quello e si mettano l'anima in pace.
Ma vantarsi di avere, ricercare, software non originale, lo trovo addirittura "infantile".
Se poi la lamentela è: costa troppo....quando magari si acquistano le scarpe ed i jeans di "tale marca very important" per essere very very "cool", e al diavolo se un jeans e le scarpe mi costano più del sistema operativo che con tanto vanto compro piratato....
Certo, tutti hanno il diritto di fare e dire quel che gli pare(me compreso), ma c'è anche il diritto da parte di chi paga regolarmente le licenze (e di passare sistematicamente da fesso) di sentirsi quanto meno girare i cosiddetti alle solite richieste e frasi infantili da parte di scrocconi, parassiti & affini.
AntonioBO
13-06-2006, 13:59
La solidarietà di molti scrocconi sicuramente. Software Libero e gratuito fortunatamente ne esiste. Che scelgano quello e si mettano l'anima in pace.
Ma vantarsi di avere, ricercare, software non originale, lo trovo addirittura "infantile".
Se poi la lamentela è: costa troppo....quando magari si acquistano le scarpe ed i jeans di tale marca per essere very very "cool", e al diavolo se un jeans e le scarpe mi costano più del sistema operativo che con tanto vanto compro piratato....
Certo, tutti hanno il diritto di fare e dire quel che gli pare(me compreso), ma c'è anche il diritto da parte di chi paga regolarmente le licenze (e di passare sistematicamente da fesso) di sentirsi quanto meno girare i cosiddetti alle solite richieste e frasi infantili da parte di scrocconi, parassiti & affini.
Caro amico, se ti senti fesso prendi anche tu il software taroccato :se invece sei spinto da sentimenti di legalità, di giustizia ecc..... vai per la tua strada senza che il fatto che altri usino il software copiato ti provochi stizza. Il tuo atteggiamento mi ricorda alcuni amici emiliani che prendevano un pò in giro (bonariamente) dei colleghi di Napoli per le bancarelle, i cosiddetti pacchi...i rolex falsi, ma che non perdevano occasione di commissionare al napoletano che andava a trovare la famiglia o la fidanzata la stecca di sigarette di contrabbando...... Mi sembra appunto che il tuo sia l'atteggiamento del vorrei, ma non posso. La soluzione finale che mette d'accordo tutti è comunque Linux....... Sul sito di Ubuntu mandano gratis a casa sino a 10 cd di un sistema operativo totalmente gratuito,modificabile, masterizzabile ecc.......
LukeHack
13-06-2006, 14:03
Direi che potresti risparmiarti certi commenti. E non è certo un buon modo di proporsi. Ammonito.
hai ragione chiedo scusa :p :D
maxithron
13-06-2006, 14:10
Caro amico, se ti senti fesso prendi anche tu il software taroccato
Prima cosa, non sono tuo amico :)
Secondo, non mi sento affatto un fesso (anche se spero che la cosa non ti dispiaccia)
:se invece sei spinto da sentimenti di legalità, di giustizia ecc..... vai per la tua strada senza che il fatto che altri usino il software copiato ti provochi stizza.
Sei talmente fuori strada che per riportartici dentro dovrei passare oltre l'orbita del pianeta Deneb.
Il tuo atteggiamento mi ricorda alcuni amici emiliani che prendevano un pò in giro (bonariamente) dei colleghi di Napoli per le bancarelle, i cosiddetti pacchi...i rolex falsi, ma che non perdevano occasione di commissionare al napoletano che andava a trovare la famiglia o la fidanzata la stecca di sigarette di contrabbando...... Mi sembra appunto che il tuo sia l'atteggiamento del vorrei, ma non posso. La soluzione finale che mette d'accordo tutti è comunque Linux....... Sul sito di Ubuntu mandano gratis a casa sino a 10 cd di un sistema operativo totalmente gratuito,modificabile, masterizzabile ecc.......
Fortunatamente, linux credo di conoscerlo e di usarlo da molto prima che le distro "fighe" come ubuntu creassero dei presunti guru Linux ai quali, in assenza di interfaccia grafica la vita si complicherebbe di parecchio mandando in crisi le loro universali conoscenze ;) Non commettere l'errore di erigerti a psicologo alla "maria de filippi" leggendo un post di una persona che nemmeno conosci. :)
Mi sembra appunto che il tuo sia l'atteggiamento del vorrei, ma non posso. La soluzione finale che mette d'accordo tutti è comunque Linux....... Sul sito di Ubuntu mandano gratis a casa sino a 10 cd di un sistema operativo totalmente gratuito,modificabile, masterizzabile ecc.......
Hai ragione, usa Linux, dov'e' il problema?
Nel frattempo, mi vieni a tagliare l'erba in giardino? Ovviamente non ti pago, ho tutto il diritto di avere l'erba in giardino tagliata, non vedo perche' dovrei pagare qualcuno per farlo. Su su su lavorare...
AntonioBO
13-06-2006, 14:18
Prima cosa, non sono tuo amico :)
Secondo, non mi sento affatto un fesso (anche se spero che la cosa non ti dispiaccia)
Sei talmente fuori strada che per riportartici dentro dovrei passare oltre l'orbita del pianeta Deneb.
Fortunatamente, linux credo di conoscerlo e di usarlo da molto prima che le distro "fighe" come ubuntu creassero dei presunti guru Linux ai quali, in assenza di interfaccia grafica la vita si complicherebbe di parecchio mandando in crisi le loro universali conoscenze ;) Non commettere l'errore di erigerti a psicologo alla "maria de filippi" leggendo un post di una persona che nemmeno conosci. :)
Trovo il tuo commento acido totalmente fuori luogo. Fesso ti sei definito tu nel precedente post.... Non sono tuo amico... è vero scusa....... meglio così. Intanto sei tu che ti stai mangiando il fegato per motivi a mio parere assurdi. Non sono psicologo nè tantomeno Maria De Filippi (dio me ne scampi.....) e comunque non mi rivolgo mai a nessuno con tono arrogante. In ogni caso l'incazzatura resta a te. Panta rei........
Prima cosa, non sono tuo amico :)
Secondo, non mi sento affatto un fesso (anche se spero che la cosa non ti dispiaccia)
Sei talmente fuori strada che per riportartici dentro dovrei passare oltre l'orbita del pianeta Deneb.
Fortunatamente, linux credo di conoscerlo e di usarlo da molto prima che le distro "fighe" come ubuntu creassero dei presunti guru Linux ai quali, in assenza di interfaccia grafica la vita si complicherebbe di parecchio mandando in crisi le loro universali conoscenze ;) Non commettere l'errore di erigerti a psicologo alla "maria de filippi" leggendo un post di una persona che nemmeno conosci. :)
Hey non toccarmi ubuntu sai :D . A parte gli scherzi per me ubuntu ha avuto il pregio di essere un pò più semplice da installare e da configurare rispetto ad altre distro, il che ha fatto avvicinare non poche persone al mondo linux. Magari ora queste persone sono ritornate a windows, ma almeno sanno che linux non è poi cosi ostica come qualcuno si ostina a dire. E sopratutto non è da fighetti!
La soluzione finale che mette d'accordo tutti è comunque Linux....... Sul sito di Ubuntu mandano gratis a casa sino a 10 cd di un sistema operativo totalmente gratuito,modificabile, masterizzabile ecc.......
Secondo me qui ti sei proprio impantanato! Scommetto che neanche sapevi quello che volevi dire :muro:
AntonioBO
13-06-2006, 14:21
Hai ragione, usa Linux, dov'e' il problema?
Nel frattempo, mi vieni a tagliare l'erba in giardino? Ovviamente non ti pago, ho tutto il diritto di avere l'erba in giardino tagliata, non vedo perche' dovrei pagare qualcuno per farlo. Su su su lavorare...
:ciapet:
:ciapet:
Lo prendo come un no? :)
Lo prendo come un no? :)
penso di si :D
LukeHack
13-06-2006, 14:26
Hai ragione, usa Linux, dov'e' il problema?
Nel frattempo, mi vieni a tagliare l'erba in giardino? Ovviamente non ti pago, ho tutto il diritto di avere l'erba in giardino tagliata, non vedo perche' dovrei pagare qualcuno per farlo. Su su su lavorare...
:asd: bella fek!
cmq raga non c'è nulla da fare, la gente è davvero convinta che sia lecito piratare..
un atteggiamento irritantissimo NON per il perbenismo che ne trasuda MA xchè fa capire come siamo noi, popolo italiano, una massa di CONTADINI ZORRI ed arroganti :rolleyes: che spendiamo MILIONI per fare I FIGHETTI colle RAGAZZE, ma quando si tratta di fare una cosa CIVILE come AVERE xp originale, pagare le tasse ecc. TUTTI IPOCRITI a tirare fuori discorsi allucinanti, con frasi senza senso, senza punteggiatura, tirando fuori argomenti da IGNORANTONI (BILL è ricco io NO!..) :rolleyes:
nell'altro thread sto discutendo con uno che mi vuole convincere che usare linux è assurdo xche LINUX non parla l'ITALIANO :eek:
cioè, secondo lui lo scandalo non è che LUI non SA l'INGLESE , la colpa di LINUX loool
ABBIATE ALMENO PUDORE
PS. BElla maxithron :p
Haran Banjo
13-06-2006, 14:33
Xp-Antispy rulez
maxithron
13-06-2006, 14:36
Trovo il tuo commento acido totalmente fuori luogo. Fesso ti sei definito tu nel precedente post.... Non sono tuo amico... è vero scusa....... meglio così. Intanto sei tu che ti stai mangiando il fegato per motivi a mio parere assurdi. Non sono psicologo nè tantomeno Maria De Filippi (dio me ne scampi.....) e comunque non mi rivolgo mai a nessuno con tono arrogante. In ogni caso l'incazzatura resta a te. Panta rei........
eppure, continui ad imputarmi sensazioni e stati d'animo che sinceramente non ho :D
penso di si :D
Lo supponevo, tutti bravi a fare gli scrocconi quando il lavoro e' quello degl'altri ;)
psychok9
13-06-2006, 15:07
hai sparato una cavolata per ogni riga scritta :p
linux è ben superiore a windows come sviluppo driver, la qualità del codice che è alla luce di milioni di persone non si discute...
:muro:
Questa è una tua opinione, opinionabile dal mio punto di vista. dopo tante installazioni frustanti e faraginose effettuate da me medesimo, e a ti assicuro che utilizzo il pc da molti anni...
che significa che linux non ha compatibilità con windows? :mbe: forse nelle directx (ed è pure falso, vedi cedega), per il resto sono molti piu i campi, soprattutto calcolo avanzato, ricerca, grafica,rendering 3D, insomma sono INFINITAMENTE maggiori i campi su cui si lavora sotto linux/unix..
Io ovviamente mi riferivo al mercato prettamente domestico (quindi multimedia/ludico), dove a Windows NON VI E', a mio parere, VERA concorrenza possibile...
guarda che i pornazzi e i giochini non sono il cuore dell'informatica (il tuo sicuramente a quanto scrivi :asd: )
Eheh peccato che mentre io parlo con coscienza di causa, tu spari a vanvera nella mischia frasi come pornazzi (da quando in qua' linux non legge neanche i video!?!?) per buttarla in "caciara".
Ribadisco il mio concetto non vi è reale concorrenza, al momento.
invece di trolleggiare a luoghi comuni e coll'atteggiamente da "powa user" dietro al quale si celano spesso figure lameriche di enorme spessore, cercate di informarvi prima :rolleyes:
Stai descrivendo te stesso?
Sarei ben contento che la situazione fosse diversa da quella che descrivo, e poter scegliere un OS "diverso". Ma mi scontro ogni giorno con le tante lacune che Linux non puo' ancora colmare... e sono tante.
Sono d'accordo sul fatto che su determinati campi Linux padroneggia... anche perché l'abc dell'informatica ci dice che linux deriva da UNIX, os utilizzato sin dagli albori in ambienti di lavoro con le @@.
psychok9
13-06-2006, 15:12
nell'altro thread sto discutendo con uno che mi vuole convincere che usare linux è assurdo xche LINUX non parla l'ITALIANO :eek:
cioè, secondo lui lo scandalo non è che LUI non SA l'INGLESE , la colpa di LINUX loool
ABBIATE ALMENO PUDORE
PS. BElla maxithron :p
Penso che dovresti riflettere prima di fare dell'ironia a qualcuno che per motivi personali non ha avuto la possibilità o voglia di imparare l'inglese.
Ragazzi un po' di rispetto per chi ha un punto di vista diverso da noi...? e poi mi parli degli italiani?
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 15:29
Diciamo che se potessi legalmente comprare una licenza di windows ed usarla su tutti i computer della mia LAN casalinga il prezzo di 400-450 euro per una licenza full, considerando gli anni di supporto, gli aggiornamenti, eccetera, sarebbe un prezzo tutto sommato giusto.
Ma ancora non ho capito se e` cosi` oppure se a casa ho cinque computer devo comprare cinque licenze = 2000 euro di licenze. In quest'ultimo caso sarebbe una follia.
In ogni caso:
- Molti in questo thread si divertono a provocare perche' sanno di essere "dalla parte giusta ed eticamente corretta"
- Copiare NON vuol dire rubare
- Gia` dal tono di chi dice "non puoi comprare windows? usa linux" si capisce che quest'ultimo, per uso casalingo ludico/multimediale non e` altro che un ripiego
- Il sistema operativo deve essere accessibile a tutti, facile da usare ed intuitivo; il contrario non e` un pregio
LukeHack
13-06-2006, 15:36
Penso che dovresti riflettere prima di fare dell'ironia a qualcuno che per motivi personali non ha avuto la possibilità o voglia di imparare l'inglese.
Ragazzi un po' di rispetto per chi ha un punto di vista diverso da noi...? e poi mi parli degli italiani?
non conoscere l'inglese, oggi, non ha giustificazioni ;)
in un paese industrializzato,
in un paese membro della UE (lingua ufficiale non è l'italiano :asd: ),
in un paese membro del G8,
oggi non avete giustificazioni ;)
ce le avevate fino a 20 anni fa, oggi chi non conosce l'inglese è isolato sia da un punto di vista sociale che soprattutto, da quello lavorativo (non parliamo poi da un punto di vista puramente informatico)
LukeHack
13-06-2006, 15:38
Io ovviamente mi riferivo al mercato prettamente domestico (quindi multimedia/ludico), dove a Windows NON VI E', a mio parere, VERA concorrenza possibile...
- Gia` dal tono di chi dice "non puoi comprare windows? usa linux" si capisce che quest'ultimo, per uso casalingo ludico/multimediale non e` altro che un ripiego
allora , se mi parlate di VIDEOGIOCHI posso darvi ragione, il mercato purtroppo è sotto il gioco delle direct3d, MA su tutto ciò che non è videogioco ma cmq multimediale (divx, filmati,streaming) SONO TUTTE COSE FALSE...
su LINUX potete fare gia tutto, da anni...
ripeto, INFORMATEVI ;)
LukeHack
13-06-2006, 15:46
- Copiare NON vuol dire rubare
- Gia` dal tono di chi dice "non puoi comprare windows? usa linux" si capisce che quest'ultimo, per uso casalingo ludico/multimediale non e` altro che un ripiego
- Il sistema operativo deve essere accessibile a tutti, facile da usare ed intuitivo; il contrario non e` un pregio
- Copiare vuol dire rubare e ci si finisce al gabbio ;) dammi retta
- I filmetti si vedono pure sotto linux
- Provare UBUNTU KNOPIX SUSE prima di postare no? ;)
Pistolpete
13-06-2006, 15:48
Scusate ma non ho capito una cosa: il download automatico degli aggiornamenti ha in sè anche il controllo della copia di windows? oppure è tutto legato al sito windows update?
Grazie.
Up.
LukeHack
13-06-2006, 15:49
Up.
la prima
kenjcj2000
13-06-2006, 15:54
Io sinceramente non rosico x avere preso una licenza... visto che al giorno d^oggi tutti la possiamo piratare qundi non vedo il motivo del termine ROSICARE che qualcuno usa...
cercando di essere il più chiaro possibile senza che nessuno si offenda e non volendo essere offeso (anche x che non ne vedo il motivo) il discorso da fare secondo mè è questo:
che le licenze siano care è un dato di fatto :cry: su questo non ci piove anche se sinceramente non ho dati x dire che costo dovrebbero avere ..... pure io compro giochi (e li scarico) licenze (photosop ecc. ecc.) a parte Wxp tutte scaricate ma non posso certo incazzarmi se un giorno usciranno (mi ripeto) giochi e licenze non krakkabili :confused: se posso le prenderò altrimenti addio PC
LukeHack
13-06-2006, 15:57
Io sinceramente non rosico x avere preso una licenza... visto che al giorno d^oggi tutti la possiamo piratare qundi non vedo il motivo del termine ROSICARE che qualcuno usa...
cercando di essere il più chiaro possibile senza che nessuno si offenda e non volendo essere offeso (anche x che non ne vedo il motivo) il discorso da fare secondo mè è questo:
che le licenze siano care è un dato di fatto :cry: su questo non ci piove anche se sinceramente non ho dati x dire che costo dovrebbero avere ..... pure io compro giochi (e li scarico) licenze (photosop ecc. ecc.) a parte Wxp tutte scaricate ma non posso certo incazzarmi se un giorno usciranno (mi ripeto) giochi e licenze non krakkabili :confused: se posso le prenderò altrimenti addio PC
giusto, anche perchè tutti abbiamo scaricato e fatto i malandrini, a volte, però non si può pretendere che la pirateria sia una cosa giusta e normale(invocando con la ragione di un ubriaco motivazioni assurde tipo bill guadagna 300$ al secondo, io no)
leoneazzurro
13-06-2006, 16:21
Bill è talmente pieno di soldi da far impallidire Berlusconi! ma che se ne vada in vacanza per il resto della vita! vuole entrare e rimanere nella storia? che renda libero windows! prima o poi arriverà qualcuno che s'inc... windows e proporrà qualcosa di talmente innovativo che win diventerà subito preistoria,magari ci vorranno 100 o 200 anni ma quel momento ariverà.
p.s: non credo assolutamente che qualcuno di voi abbia il pc al 100% in regola! certi commenti sulla distruzione degli HD e @@ varie potreste anche evitare di tirarli in ballo.
Passi per il messaggio, ma la signature bitefight NO.
Sospeso 10 gg.
leoneazzurro
13-06-2006, 16:26
Ragazzi.. non fatemi cominciare ad appioppare sospensioni per flame. I commenti personali teneteveli per voi, e commentate la notizia, non fate l'ennesimo flame Linux vs Win.
Per quanto mi riguarda prima che la microsoft veda i miei soldi ne passerà di acqua sotto i ponti!!!
E poi ricordatevi un cosa, fatta la legge trovato l'inganno, e questo vale anche e soprattutto per i programmi, in particolare per quelli protetti! :)
e te ne vanti? poi non brontolare se una banda di albanesi/marocchini / nomadi ecc...ti svaligia casa tua, perchè in pratica è la stessa cosa che hai appena ammesso di fare, e questo vuol dire mancanza di EDUCAZIONE, MORALITA' e ONESTA' e te ne vanti? io mi vergognerei :banned:
si vede che di cervelo ne hai veramente poco
e perchè? xchè è onesto? guardati allo specchio quando dici quelle cose e rifletti , cioè prima di battere sulla tastiera metti in moto il cervello :banned:
io mi chiedo anche, perchè scaricarsi' l'ultimo photoshop per fare un semplicissimo fotoritocco, con The gimp fai la stessa cosa, perche scaricarsi Office 2003 e quando uscirà office 2007, per scrivere delle semplici lettere o per far fatre ad excel 2+2, con open office faccio le stesse cose, perche scaricarsi l'ultimo norton, mcfaee, kaspersky, quando ci sono dei programmi gratuiti che vanno più che bene. Forse sarà per dire....vedi questa foto dell'estate? L'ho ritoccata con photoshop! :rolleyes: . Vedi che bella lettera ho scritto' L'ho fatto con word 2007......WOW. Per non parlare di windows, perche scaricarlo quando per il 50% e passa della gente di questa pianeta linux è gia troppo?
leoneazzurro
13-06-2006, 17:14
si vede che di cervelo ne hai veramente poco
E tu dovresti sapere che in un forum non ci si comporta in questo modo.
Sospeso 2gg
kenjcj2000
13-06-2006, 17:21
Lo supponevo, tutti bravi a fare gli scrocconi quando il lavoro e' quello degl'altri ;)
son tutti froci col culo degli altri :asd:
io mi chiedo anche, perchè scaricarsi' l'ultimo photoshop per fare un semplicissimo fotoritocco, con The gimp fai la stessa cosa, perche scaricarsi Office 2003 e quando uscirà office 2007, per scrivere delle semplici lettere o per far fatre ad excel 2+2, con open office faccio le stesse cose, perche scaricarsi l'ultimo norton, mcfaee, kaspersky, quando ci sono dei programmi gratuiti che vanno più che bene. Forse sarà per dire....vedi questa foto dell'estate? L'ho ritoccata con photoshop! :rolleyes: . Vedi che bella lettera ho scritto' L'ho fatto con word 2007......WOW. Per non parlare di windows, perche scaricarlo quando per il 50% e passa della gente di questa pianeta linux è gia troppo?
bhè, ora non paragonare The Gimp con Photoshop , xchè le stesse cose non le fai nemmeno te le sogni cosa fai con Photoshop, avevo avuto Gimp, e avevo Photoshop 6, mi sono messo da parte mese dopo mese gli € necessari e ho acquistato l'upgrade di Photoshop CS2 e credimi è un'altro mondo, certo x fare un ritocco a una foto ci sono un sacco di programmi ma se vuoi fare delle cose...particolari photoshop è insuperabile, non per nulla nella scatola cè un manuale da 380 pagine .....
son tutti froci col culo degli altri :asd:
:D :D :D :D buona questa mi è piaciuta :cincin: :mano:
son tutti froci col culo degli altri :asd:
:D
bhè, ora non paragonare The Gimp con Photoshop , xchè le stesse cose non le fai nemmeno te le sogni cosa fai con Photoshop, avevo avuto Gimp, e avevo Photoshop 6, mi sono messo da parte mese dopo mese gli € necessari e ho acquistato l'upgrade di Photoshop CS2 e credimi è un'altro mondo, certo x fare un ritocco a una foto ci sono un sacco di programmi ma se vuoi fare delle cose...particolari photoshop è insuperabile, non per nulla nella scatola cè un manuale da 380 pagine .....
Infatti io non li paragono, ci mancherebbe, ma per la maggiorparte delle persone che lo scaricano, e bada, parlo di scaricare....serve solo per fare dei semplicissimi ritocchi.
papillon56
13-06-2006, 17:32
dovrebbero fare tutti così! non solo la microsoft ma anche tutti i programmi soggetti a aggiornamenti! e che cavolo, io pago fior di soldi le licenze e non mi va che altri a gratis sfruttino le risorse che io pago, questi sistemi dovrebbero portare al blocco ed alla cancellazione dei dati dall'hd altro che lamentarsi di intrusioni o altro!
Ame pare che la questione stia scivolando su un binario sbagliato...Pare che qualcuno sia "invidioso" di chi usa software piratato...A me non importa un tubo se altri hanno Windows o Office piratati ..sono fatti loro.. alla lunga saranno o tagliati fuori o beccati da organi preposti..e in ogni caso non sono affari miei.. Mi interessa invece di più capire se questi prodotti Microsoft di cui si parla ledono la mia privacy o meno e se si, in che modo..... e ancora.... come evitare che succeda...
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 17:34
Rubare implica la sottrazione di un bene ad una persona (fisica o giuridica). Per questo dico che copiare non vuol dire rubare. Tutt'al piu` si puo` parlare di mancato profitto, ma anche questo e` dubbio perche' si tratta di dati ipotetici (se la persona X avesse comprato windows...); inoltre rappresenta mancato profitto anche un utente che usa Linux al posto di Windows.
Copiare ed usare software puo` nel reale essere piuttosto paragonato all'andare in autobus od in treno senza aver prima comprato il biglietto. Ma mi sembra che chi viaggia senza biglietto non sia "ladro" se non in senso lato.
L'esempio del biglietto e` piu` giusto e coerente anche perche' in realta` comprando un software non lo si acquista effettivamente, e` il "permesso" di utilizzarlo che si riceve (licenza), cosi` come acquistando un biglietto non si acquista il mezzo, ma il permesso di usufruirlo.
Ma in ogni caso, un biglietto (di treno, autobus, ecc) permette l'uso di un servizio limitato nella capienza e da un notevole numero di costi di gestione fissi e non (acquisto/affitto mezzi, manutenzione, licenze, stipendi, costi distribuzione biglietti, costo carburante, ecc), mentre la licenza software (in questo caso sistema operativo), un programma per computer che non ha limitazioni e ha come costi solo quelli iniziali di sviluppo e quelli di distribuzione.
A maggior ragione quindi dovrebbero esserci prezzi piu` bassi e la possibilita` di sconti anche notevoli per categorie differenti, non solo per chi studia (Caso microsoft). La pirateria e` notevole esclusivamente per i costi esosi del software.
La "pirateria dei biglietti" invece e` molto limitata e nonostante i maggiori controlli ed il giro di affari notevolmente inferiore (quindi maggiore potenziale perdita per l'azienda) le pene previste per i trasgressori sono limitate e non spropositate come nel caso dei software. Un'altra dimostrazione del fatto che le grandi e multimilionarie case del software hanno provveduto con loro potere ad effettuare il "lavaggio del cervello" (in senso lato) a stati e persone con il loro potere economico.
Piratare NON vuol dire rubare, anche se si vuole far credere il contrario.
*Ovviamente tutto questo limitatamente al caso della copia per fini personali e non di lucro.
Rubare implica la sottrazione di un bene ad una persona (fisica o giuridica). Per questo dico che copiare non vuol dire rubare. Tutt'al piu` si puo` parlare di mancato profitto, ma anche questo e` dubbio perche' si tratta di dati ipotetici (se la persona X avesse comprato windows...); inoltre rappresenta mancato profitto anche un utente che usa Linux al posto di Windows.
Copiare ed usare software puo` nel reale essere piuttosto paragonato all'andare in autobus od in treno senza aver prima comprato il biglietto. Ma mi sembra che chi viaggia senza biglietto non sia "ladro" se non in senso lato.
L'esempio del biglietto e` piu` giusto e coerente anche perche' in realta` comprando un software non lo si acquista effettivamente, e` il "permesso" di utilizzarlo che si riceve (licenza), cosi` come acquistando un biglietto non si acquista il mezzo, ma il permesso di usufruirlo.
Ma in ogni caso, un biglietto (di treno, autobus, ecc) permette l'uso di un servizio limitato nella capienza e da un notevole numero di costi di gestione fissi e non (acquisto/affitto mezzi, manutenzione, licenze, stipendi, costi distribuzione biglietti, costo carburante, ecc), mentre la licenza software (in questo caso sistema operativo), un programma per computer che non ha limitazioni e ha come costi solo quelli iniziali di sviluppo e quelli di distribuzione.
A maggior ragione quindi dovrebbero esserci prezzi piu` bassi e la possibilita` di sconti anche notevoli per categorie differenti, non solo per chi studia (Caso microsoft). La pirateria e` notevole esclusivamente per i costi esosi del software.
La "pirateria dei biglietti" invece e` molto limitata e nonostante i maggiori controlli ed il giro di affari notevolmente inferiore (quindi maggiore potenziale perdita per l'azienda) le pene previste per i trasgressori sono limitate e non spropositate come nel caso dei software. Un'altra dimostrazione del fatto che le grandi e multimilionarie case del software hanno provveduto con loro potere ad effettuare il "lavaggio del cervello" (in senso lato) a stati e persone con il loro potere economico.
Piratare NON vuol dire rubare, anche se si vuole far credere il contrario.
*Ovviamente tutto questo limitatamente al caso della copia per fini personali e non di lucro.
vero, ti quoto in pieno , ma il mancato guadagno può anche voler dire posti di lavoro in meno ecc..no?
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 17:41
io mi chiedo anche, perchè scaricarsi' l'ultimo photoshop per fare un semplicissimo fotoritocco, con The gimp fai la stessa cosa,
The gimp e` un esempio di come NON fare un programma che possibilmente sostituisca l'equivalente a pagamento. Purtroppo chi vuole per forza programmare le cose in modo alternativo "just because" (scusate, non so come tradurlo) paga, perche' Openoffice, molto piu` tradizionale e simile ad Office nell'interfaccia, e` proporzionalmente molto piu` diffuso fra chi cerca una suite office rispetto a The gimp fra chi cerca un programma di elaborazione grafica.
L'ultima volta (circa 6 mesi fa) che ho provato la versione per windows, oltre ad avere un'installazione macchinosa (richiedeva varie librerie) si bloccava inspiegabilmente ogni 2x3.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 17:44
vero, ti quoto in pieno , ma il mancato guadagno può anche voler dire posti di lavoro in meno ecc..no?
Dipende, proprio per il fattore aleatorio. Chi copia il software, se per un motivo o per un altro fosse da un giorno all'altro impossibilitato a farlo non e` detto che poi lo compri. Dunque mancato guadagno ipotetico.
LukeHack
13-06-2006, 17:44
ma per favore, ripeto tutti qui me per primo abbiamo piratato...
ma non diciamo che piratare non è rubare xchè lo è, cioè non è sottrazione di bene ma è sottrazione di DENARO violazione del diritto del povero autore di avere compenso :rolleyes:
AHO, NON SI PUO' sentire sta apologia di reato! la pirateria per quanto comoda e impunita resta un reato, appropriazione indebita
The gimp e` un esempio di come NON fare un programma che possibilmente sostituisca l'equivalente a pagamento. Purtroppo chi vuole per forza programmare le cose in modo alternativo "just because" (scusate, non so come tradurlo) paga, perche' Openoffice, molto piu` tradizionale e simile ad Office nell'interfaccia, e` proporzionalmente molto piu` diffuso fra chi cerca una suite office rispetto a The gimp fra chi cerca un programma di elaborazione grafica.
L'ultima volta (circa 6 mesi fa) che ho provato la versione per windows, oltre ad avere un'installazione macchinosa (richiedeva varie librerie) si bloccava inspiegabilmente ogni 2x3.
Ho citato The gimp, perche è quello che uso su linux, e per quello che mi serve va più che bene, anzi. Ma sono sicuro che ci saranno altri programmi free per windows che andrebbero bene per un uso "domestico" della grafica.
Ame pare che la questione stia scivolando su un binario sbagliato...Pare che qualcuno sia "invidioso" di chi usa software piratato...A me non importa un tubo se altri hanno Windows o Office piratati ..sono fatti loro.. alla lunga saranno o tagliati fuori o beccati da organi preposti..e in ogni caso non sono affari miei.. Mi interessa invece di più capire se questi prodotti Microsoft di cui si parla ledono la mia privacy o meno e se si, in che modo..... e ancora.... come evitare che succeda...
Hai ragione, infatti come al solito si scivola in altri ambiti.
Piratare NON vuol dire rubare, anche se si vuole far credere il contrario.
Quindi se tu vai da un avvocato, e non gli paghi la parcella non stai rubando il suo lavoro e non puo' denunciarti?
Se non paghi l'elettricista non stai rubando il suo lavoro?
Se non paghi il software la cui licenza e' venduta non rubi il lavoro di chi lo produce?
Tesi difficile da sostenere. Infatti e' una tesi sbagliata: il furto non richiede necessariamente la sottrazione di un bene, ma basta che ci si impossessi del bene senza il permesso del proprietario. Ad esempio il furto di informazioni personali.
Scroccate pure se volete, ma abbiate la decenza almeno di non cercare di farlo passare per una cosa buona e giusta. Tu vieni a tagliarmi l'erba del giardino senza essere pagato?
AHO, NON SI PUO' sentire sta apologia di reato! la pirateria per quanto comoda e impunita resta un reato, appropriazione indebita
Tecnicamente non e' un reato perche' non e' perseguito penalmente. E' un illecito.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 17:57
Quindi se tu vai da un avvocato, e non gli paghi la parcella non stai rubando il suo lavoro e non puo' denunciarti?
Se non paghi l'elettricista non stai rubando il suo lavoro?
Se non paghi il software la cui licenza e' venduta non rubi il lavoro di chi lo produce?
Ah! L'avvocato e l'elettricista si possono copiare?
Puoi dirmi la marca del masterizzatore che usi? (cosi` copio anche il carrozziere, puo` sempre servirmi)
Ah! L'avvocato e l'elettricista si possono copiare?
Puoi dirmi la marca del masterizzatore che usi? (cosi` copio anche il carrozziere, puo` sempre servirmi)
Non hai risposto alla mia domanda. Non pagare la parcella dell'avvocato e' un furto o no?
Mi vieni a tagliare l'erba del giardino gratuitamente?
leoneazzurro
13-06-2006, 18:06
La pirateria è perseguibile penalmente in Italia.
Comunque, direi di finirla qui, dato che questo argomento è OT.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-06-2006, 18:08
Non hai risposto alla mia domanda. Non pagare la parcella dell'avvocato e' un furto o no?
Si`, perche' ho sottratto direttamente a lui il suo tempo e la sua "manodopera" (disponibilita`) poiche' per definizione tempo = denaro, dato che si tratta di un servizio non duplicabile ed effettuabile solamente da lui in prima persona (a meno di andare un altro avvocato, ma consideriamo per praticita` che quello menzionato siano l'unico a svolgere questo lavoro).
kenjcj2000
13-06-2006, 18:15
La copia (come la chiamate voi) non è reato solo se si possiede l^originale il resto sono chiacchere sprecate
chiudo altrimenti leone... :grrr:
leoneazzurro
13-06-2006, 18:15
Mi riquoto
Comunque, direi di finirla qui, dato che questo argomento è OT.
E sta smettendo di diventare un consiglio amichevole ;)
LukeHack
13-06-2006, 18:19
Tecnicamente non e' un reato perche' non e' perseguito penalmente. E' un illecito.
sicuramente avrai ragione, sono molto ignorante in giurisprudenza :p , cmq il succo è quello :D
[The Black]
13-06-2006, 18:20
Ho provato ad installare Windows Genuine Advantage sul mio portatile VAIO VGN-FE11H ma ricevo un messaggio di errore: la versione del browser è troppo vecchia o qualcosa di simile
Se vi serve, vi posto le caratteristiche complete, ma queste dovrebbero bastare:
CPU: Intel Core Duo
Sistema operativo: Win XP Media Center Edition (internet explorer 6)
io mi chiedo anche, perchè scaricarsi' l'ultimo photoshop per fare un semplicissimo fotoritocco, con The gimp fai la stessa cosa, perche scaricarsi Office 2003 e quando uscirà office 2007, per scrivere delle semplici lettere o per far fatre ad excel 2+2, con open office faccio le stesse cose, perche scaricarsi l'ultimo norton, mcfaee, kaspersky, quando ci sono dei programmi gratuiti che vanno più che bene. Forse sarà per dire....vedi questa foto dell'estate? L'ho ritoccata con photoshop! :rolleyes: . Vedi che bella lettera ho scritto' L'ho fatto con word 2007......WOW. Per non parlare di windows, perche scaricarlo quando per il 50% e passa della gente di questa pianeta linux è gia troppo?
Perchè non costa niente farlo. Ed è facile.
Se in un modo o nell'altro si fosse costretti a pagare per utilizzare quei programmi stai certo che ben pochi comunque lo farebbero ripiegherebbero sui programmi da te suggeriti.
Ma c'è anche il fatto che alle principali software house questa cosa sta bene, perchè chi inizia ad utilizzare quei programmi per hobby poi va a finire che al lavoro (dove è costretta, in un modo o nell'altro) se li compra.
Questo è il motivo del successo di Microsoft: i suoi software e i suoi OS li copiavano tutti (a casa) e alla fine la gente ha iniziato ad acquistarli al lavoro.
Quindi M$ stai attenta: perchè il tuo vero problema non sono gli hobbysti di questo forum che scopiazzano i tuoi OS e ti riducono gli introiti. Il tuo problema è che questi hobbysti un giorno si stresseranno di cercare patch in siti pieni di virus e inzieranno ad installare Linux. E poi lo installeranno nei loro posti di lavoro. E quindi... addio monopolio!!
LukeHack
13-06-2006, 18:23
']Ho provato ad installare Windows Genuine Advantage sul mio portatile VAIO VGN-FE11H ma ricevo un messaggio di errore: la versione del browser è troppo vecchia o qualcosa di simile
Se vi serve, vi posto le caratteristiche complete, ma queste dovrebbero bastare:
CPU: Intel Core Duo
Sistema operativo: Win XP Media Center Edition (internet explorer 6)
ma xp media center è compatibile con WGA?
Io a scanso di equivoci non lo ho installato ...ho preso il PC in blocco da un amico ..quindi ...si vive los tesso bene di soli aggiornamenti di sicurezza e basta.
LukeHack
13-06-2006, 19:08
Io a scanso di equivoci non lo ho installato ...ho preso il PC in blocco da un amico ..quindi ...si vive los tesso bene di soli aggiornamenti di sicurezza e basta.
se li fai con windowsupdate, il WGA te lo installa stealthly :asd:
ma puoi sempre scegliere cosa installare ...ovviamente non mettendo installa aggiornamenti automaticamente ...o no??
io fin'ora non ho visto nessun pop up e nessun messaggio dal firewall 8anche se è quello di Windows)...confermi?
[The Black]
13-06-2006, 19:35
ma xp media center è compatibile con WGA?
Penso di si, nel sito della microsoft si parla di "Windows XP" :rolleyes:
AAh, forse dipende da questo? Il WGA bisogna scaricarlo per forza con il pc nel quale verrà installato? Non è che la microsoft spedisce un file diverso a seconda del sistema operativo? Io l'ho scaricato col fisso (XP PRO) e poi messo sul portatile...
LukeHack
13-06-2006, 19:37
']Penso di si, nel sito della microsoft si parla di "Windows XP" :rolleyes:
AAh, forse dipende da questo? Il WGA bisogna scaricarlo per forza con il pc nel quale verrà installato? Non è che la microsoft spedisce un file diverso a seconda del sistema operativo? Io l'ho scaricato col fisso (XP PRO) e poi messo sul portatile...
EMBE' DIREI EH :D
[The Black]
13-06-2006, 19:51
EMBE' DIREI EH :D
Ma che palle quelli della microsoft!!!! Brutti... ma non potevano fare una cosa del genere?
Download WGA
Win XP Pro
Win XP MC
Win XP HOME
Troppo difficile, eh? Secondo loro per l'utente medio è troppo difficile fare un click in più per selezionare un elemento di una lista...E poi chi cacchio glielo ha dato il permesso di guardare che sistema operativo ho?
SPIONI BAST@##%&"! £&/"# Ok, basta, altrimenti il dizionario mi denuncia
II ARROWS
13-06-2006, 20:32
The black, ora non esageriamo... ci sono una miriade di possibilità per rilevare il SO installato, ed è una cosa NECESSARIA, senza di esso gli installer non potrebbero capire quali file copiare sul tuo disco, e i driver andrebbero differenziati uno ad uno...
Inoltre è una cosa non nascosta, quindi non è che fa chissà quale lavoro...
Altra cosa: non raccoglie nessun dato del vostro sistema, smettiamola di fare i bambini per favore... Microsoft ha addosso tutti, gli hanno pure obbligato a pubblicare una versione di XP senza Windows Media Player... secondo voi, se fanno casini per una cazzata, come è, possono permettersi di controllare i file del vostro PC? Avete idea di quanta banda servirebbe?
E cosa più importante: COSA CACCHIO PENSATE GLIENE FREGHI A LORO COSA CI SIA NEL VOSTRO PC??? :doh:
E CHE INOLTRE ABBIANO ABBASTANZA PERSONALE PER CONTROLLARE TUTTE LE COPIE PIRATA IN CIRCOLAZIONE?
Ma va la, va la, va la...
Ler's go, let's go, let's go...
Pistolpete
13-06-2006, 21:25
COSA CACCHIO PENSATE GLIENE FREGHI A LORO COSA CI SIA NEL VOSTRO PC???
Beh su questo non sono d'accordo.
Sapere quello che fanno gli utenti, cosa preferiscono, come agiscono, cosa scelgono e perchè è un elemento basilare per chi vende un qualsiasi prodotto/servizio. In ogni caso non siamo al bar, puoi anche non usare il caps lock e evitare frasi come le tue due ultime.
La pirateria è perseguibile penalmente in Italia.
Comunque, direi di finirla qui, dato che questo argomento è OT.
Ti chiedo umilmente perdono ma permettimi un ultimo OT, la questione mi sta molto a cuore visto che si sta cercando di giustificare il furto anche del mio lavoro :)
Si`, perche' ho sottratto direttamente a lui il suo tempo e la sua "manodopera" (disponibilita`) poiche' per definizione tempo = denaro, dato che si tratta di un servizio non duplicabile ed effettuabile solamente da lui in prima persona (a meno di andare un altro avvocato, ma consideriamo per praticita` che quello menzionato siano l'unico a svolgere questo lavoro).
Esattamente dove volevo arrivare. Quindi se chiedessi ad un programmatore di scrivere un software solo per te, allora in questo caso ti sentiresti obbligato a pagarlo. Allora per te il pagare o meno un servizio non e' insito nel servizio in se', ma nel numero di copie di quel servizio?
Questa posizione e' evidentemente indifendibile, un'arrampicata sugli specchi bella e buona. Il numero di repliche di un servizio non puo' essere una discriminante fra il pagarlo o meno per ovvi motivi. Il lavoro di un avvocato in una parcella e' ammortizzato su una sola copia del servizio, quello di un programmatore per un software custom e' ammortizzato su una sola copia, quello di un programmatore per un software generico e' ammortizzato su N copie. Non pagando uno di questi servizi stai rubando il lavoro di chi li ha prodotti, il fatto che questo lavoro sia amortizzato su una o su N copie e' indifferente. E' sempre un furto.
Non hai risposto alla mia domanda. Non pagare la parcella dell'avvocato e' un furto o no?
Mi vieni a tagliare l'erba del giardino gratuitamente?
mi fate ridere x non piangere, provatevi a NON pagare 2€ a un avvocato e vedete quanti € vi costa in tribunale, perchè è lì che vi porta!
Cristiano®
13-06-2006, 22:56
Certo, tutti hanno il diritto di fare e dire quel che gli pare(me compreso), ma c'è anche il diritto da parte di chi paga regolarmente le licenze (e di passare sistematicamente da fesso)
Vuoi dire che tu sei andato in un negozio e aver pagato 340euro per un winXP Pro?
Nella tua vita hai fatto e comprato tutto regolare e originale?
Non hai mai fatto nulla che possa minimamente aver toccato un minimo di illecito? non ci credo.
Il fatto che tu abbia speso 240 o 340 euro per una licenza non vuol dire che io non posso comprarmi un accendino da un marocchino (lo sai che è illegale anche questo?)
Bugiardo!!
Cristiano®
13-06-2006, 23:10
vero, ti quoto in pieno , ma il mancato guadagno può anche voler dire posti di lavoro in meno ecc..no?
Già, poveri impiegati della microsoft che guadagnano poco pochino. E M$ che assume gente in continuo
Tetsujin
13-06-2006, 23:13
Cmq tutto questo non accadrebbe se le licenze per WinXp costassero 100€. Basta farsi un calcolo su 10 persone:
con i prezzi attuali
7 copie pirata = 0€ ; 3 licenze originali = circa 900€
se costasse 100€ ogni licenza
1 copia pirata = 0€ ; 9 licenze originali = circa 900€
Come vedete il risultato non cambia apparentemente, ma la M$ preferirebbe trasformare il 3 in 4 (1200€) +tosto che il 9 in 10 (1000€).
Il vostro moralismo, sicuramente proveniente da buona fede, deve chinare la testa difronte ai numeri.
Ottima osservazione, sono d'accordo :)
Cristiano®
13-06-2006, 23:14
giusto, anche perchè tutti abbiamo scaricato e fatto i malandrini, a volte, però non si può pretendere che la pirateria sia una cosa giusta e normale(invocando con la ragione di un ubriaco motivazioni assurde tipo bill guadagna 300$ al secondo, io no)
Guarda il film "I Pirati della Silicon Valley" se bill è arrivato a guadagnare 300$ al secondo il merito non è davvero suo, è stato un ladro di idee ed il primo pirata della storia. Se bill nascesse oggi, tra 30anni non sarebbe NESSUNO e staremmo tutti meglio :O fidati
[The Black]
14-06-2006, 10:09
COSA CACCHIO PENSATE GLIENE FREGHI A LORO COSA CI SIA NEL VOSTRO PC??? :doh:
Beh su questo non sono d'accordo.
Sapere quello che fanno gli utenti, cosa preferiscono, come agiscono, cosa scelgono e perchè è un elemento basilare per chi vende un qualsiasi prodotto/servizio.
Precisamente
leoneazzurro
14-06-2006, 10:10
Che parte di "non è l'ennesima discussione sulla pirateria" vi è sfuggita?
NON mi ripeterò oltre.
maxithron
14-06-2006, 10:16
Vuoi dire che tu sei andato in un negozio e aver pagato 340euro per un winXP Pro?
Nella tua vita hai fatto e comprato tutto regolare e originale?
Non hai mai fatto nulla che possa minimamente aver toccato un minimo di illecito? non ci credo.
Il fatto che tu abbia speso 240 o 340 euro per una licenza non vuol dire che io non posso comprarmi un accendino da un marocchino (lo sai che è illegale anche questo?)
con o senza il permesso dei moderatori, dopo questo messaggio, devo per forza ritornare OT, dato che sembra che qui ci siano molti maghi, i quali, attraverso le loro sfere di cristallo, riescono a vedere i comportamenti, le abitudini, e fra poco ci scommetto anche il colore delle mutande che porto :)
Bugiardo!!
Fai un respiro profondo e rilassati, ma sopratutto, non prenderti certe confidenze.
Già, poveri impiegati della microsoft che guadagnano poco pochino. E M$ che assume gente in continuo
io non parlo degli impiegati della Microsoft , ma di tutti in generale, poi Bill Gates se ce ne fosse stato bisogno ha dimostrato anche circa 10 giorni fà di essere oltre all'uomo + ricco del mondo anche uno dei + intelligenti, al telegionale TG1 disse che la regione Sardegna aveva messo una tassa sugli attracchi per le barche e Yaght , Bill si è fermato fuori dal porto, ha telefonato e chiesto quanti $ ci volevano, gli hanno risposto $ 20.000 lui: anche per un giorno? R: si LUI: allora vado a Cannes , visto? se fosse stato un'italiano , un nome a caso tra i + ricchi(berlusconi) lui avrebbe attraccato , ma Bill non si fà prendere x il cul... da noi italianucoli del ca.... :D
[The Black]
14-06-2006, 10:45
Vuoi dire che tu sei andato in un negozio e aver pagato 340euro per un winXP Pro?
Nella tua vita hai fatto e comprato tutto regolare e originale?
Non hai mai fatto nulla che possa minimamente aver toccato un minimo di illecito? non ci credo.
Il fatto che tu abbia speso 240 o 340 euro per una licenza non vuol dire che io non posso comprarmi un accendino da un marocchino (lo sai che è illegale anche questo?)
Bugiardo!!
Beh, non è detto... Magari è straricco e non gliene frega nulla di spendere 340€ per una licenza
maxithron
14-06-2006, 10:58
']Beh, non è detto... Magari è straricco e non gliene frega nulla di spendere 340€ per una licenza
Madonna ragazzi e che palle :D
Il mio messaggio è semplice:
In azienda, su un parco macchine (attualmente) di circa una cinquantina di PC, il 90% hanno linux installato, la rimanente parte, ha windows, e tutti con regolare licenza d'uso. Come piccolo imprenditore, preferisco non comprare la macchinetta del caffè, non spendere soldi in telefonini costosi, non avere la bmw o la mercedes aziendale, ma avere il settore informatico completamente in regola, visto che quest'ultimo mi permette di fare il mio lavoro. In ambito server, abbiamo 4 server IBM con Suse Sles9, e anche qui, in termini di licenze per i software ibm, non è che siano pochi spiccioli. A casa mia, ho un semplice pc con linux e windows XP(quest'ultimo sempre con licenza). Non ho le suite di office, ed uso open office. Voglio semplicemente dire che quando non posso permettermi di acquistare un software, cerco l'alternativa libera. Mi lamento come tutti della pressione fiscale, ma non per questo mi sottraggo al pagamento delle tasse o incito qualcun altro a farlo. E' così difficile da capire?
E aggiungo che non riesco a capire il motivo per cui molti di voi cercano di appioppare agli altri il loro modo di comportarsi. Se vi comportate in un certo modo (del quale ognuno è libero) non capisco perchè secondo voi anche gli altri si debbano comportare alla stessa maniera.
diabolik1981
14-06-2006, 11:23
sento odore di sospensioni nell'aria...
Madonna ragazzi e che palle :D
Il mio messaggio è semplice:
In azienda, su un parco macchine (attualmente) di circa una cinquantina di PC, il 90% hanno linux installato, la rimanente parte, ha windows, e tutti con regolare licenza d'uso. Come piccolo imprenditore, preferisco non comprare la macchinetta del caffè, non spendere soldi in telefonini costosi, non avere la bmw o la mercedes aziendale, ma avere il settore informatico completamente in regola, visto che quest'ultimo mi permette di fare il mio lavoro. In ambito server, abbiamo 4 server IBM con Suse Sles9, e anche qui, in termini di licenze per i software ibm, non è che siano pochi spiccioli. A casa mia, ho un semplice pc con linux e windows XP(quest'ultimo sempre con licenza). Non ho le suite di office, ed uso open office. Voglio semplicemente dire che quando non posso permettermi di acquistare un software, cerco l'alternativa libera. Mi lamento come tutti della pressione fiscale, ma non per questo mi sottraggo al pagamento delle tasse o incito qualcun altro a farlo. E' così difficile da capire?
E aggiungo che non riesco a capire il motivo per cui molti di voi cercano di appioppare agli altri il loro modo di comportarsi. Se vi comportate in un certo modo (del quale ognuno è libero) non capisco perchè secondo voi anche gli altri si debbano comportare alla stessa maniera.
ti straquoto, tutta la mia approvazione, anche ame ora mi piacerebbe andare un mesetto alla Seychelles oppure a pescare in Canadà, ma non posso permettermelo, che faccio? vado a rubare? NO, sto a casa e se uno non può permettersi una cosa o prende l'alternativa open source e spegne il pc :banned:
scusate una domanda...premetto che la mia licenza è ok....ma quindi quando uno si collega a WinUpdate e "controlla" lo stato della tua licenza, rispetto a prima cosa cambia?anche prima ti avvisava solamente con un popup che la licenza non andava bene, o sbaglio? :confused:
LiFeHaCk
14-06-2006, 12:54
io penso che se passate a linux e all'opensource la finireste di scannarvi, vi assicuro che non solo un OS linux è "valido" come detto in precedenza da qualcuno di voi ma è (di molto) superiore ad un sistema windows per tantissimi motivi.. è ovvio che finché chi assembla e vende pc ci infila windows xp (originale o non) sarà normale che il 90% della popolazione usi XP... alla fine sono veramente in pochi che si fanno il pc da solo... io uso Suse 10.0 e devo dire che è trecentomilavolte meglio di windows XP... se invece di usare un sistema schifoso, buggato, unsicuro, e chi + ne ha + ne metta si iniziasse a pensare all'opensource come i dovrebbe... tutto ciò nn sarebbe accaduto... ma siccome c'è ancora molta gente che si diverte a scaricarsi msn live... e tutte quelle grandi cazzate di programmi fatti solo per spiare gli utenti.. mi spiace ma il mondo dell'informatica sarà immobile ancora per molto.. almeno finchè la dittatura! e sottolineo DITTATURA! di microsoft continuerà a dettare legge....
PS: ripongo la domanda che ho fatto tempo fa in un post e a cui non ho mai ricevuto risposta...:
D- Dicono che Microsoft Windows detiene il 90% dei pc... supponiamo che fosse vero secondo voi di questo 90% quale percentuale è piratato...?
leoneazzurro
14-06-2006, 13:06
Vuoi dire che tu sei andato in un negozio e aver pagato 340euro per un winXP Pro?
Nella tua vita hai fatto e comprato tutto regolare e originale?
Non hai mai fatto nulla che possa minimamente aver toccato un minimo di illecito? non ci credo.
Il fatto che tu abbia speso 240 o 340 euro per una licenza non vuol dire che io non posso comprarmi un accendino da un marocchino (lo sai che è illegale anche questo?)
Bugiardo!!
Non ti è consentito esprimere questo tipo di considerazioni su di un altro utente.
Ammonito.
PS: l'argomento della discussione tanto per capirci, non è nemmeno "quanto più bello è Linux di Windows e vice versa".
eleoluca
14-06-2006, 13:25
........ io uso Suse 10.0 e devo dire che è trecentomilavolte meglio di windows XP... se invece di usare un sistema schifoso, buggato, unsicuro, e chi + ne ha + ne metta si iniziasse a pensare all'opensource come i dovrebbe...
Anch'io periodicamente provo a mollare windows, ma poi alla fine, a fronte della pratica impossibilità di fare con sufficiente facilità le cose che amo fare col PC (authoring DVD casalinghi, editing di filmati fatti col camcorder ecc.) torno puntualmente da zio Bill.
Un conto è usare Openoffice, la posta elettronica e Internet, cose che con Linux è facilissimo fare, e un conto è fare utilizzo più avanzato dell'hardware.
Sto "300.000 volte meglio" che dici tu per me è moooolto opinabile.
........
PS: ripongo la domanda che ho fatto tempo fa in un post e a cui non ho mai ricevuto risposta...:
D- Dicono che Microsoft Windows detiene il 90% dei pc... supponiamo che fosse vero secondo voi di questo 90% quale percentuale è piratato...?
Secondo me è piratato molto meno di quello che credi tu.
TUTTI i PC aziendali hanno Windows regolare, perché le aziende, almeno quelle serie, non possono e non vogliono mettersi nelle grane che non sono solo finanziare ma anche di carattere penale.
I PC venduti ai privati dalle grandi catene e dai negozi più importanti hanno tutti la licenza; restano quelli che comprano il PC dal "negozzietto di giggetto er buiaccaro zozzo" e quelli che si costruiscono da soli il PC....
Diciamo il 5% del totale? :rolleyes:
LiFeHaCk
14-06-2006, 13:28
Non ti è consentito esprimere questo tipo di considerazioni su di un altro utente.
Ammonito.
PS: l'argomento della discussione tanto per capirci, non è nemmeno "quanto più bello è Linux di Windows e vice versa".
:) ciao, infatti il mio post non intendeva dire linux è piu bello windows noo...
quello lo direbbe un incapace :)
io ho detto che microsoft non avrebbe bisono del genuine ne del palladium (ehmehm) se quelli che nn vogliono comprare winzozzo usassero OpenSource...
comunque tutti sti controlli da parte di microsoft a me non piacciono per niente...
punto primo, non si devono permettere di spiare gli utenti a prescindere dal fatto che usino os illegalmente o meno.. perchè già sn dei "dittatori" (per modo di dire) se poi vogliono anche controllare il mondo con i loro giochini (DRM, tutti quei servizi di win che si connettono ai siti microsoft come verisign.microsoft.qualcs.... eccec scusate se ho sbaglaito indirizzo ma nn ricordo bene qual'era..) è meglio usare un OS opensource...
e non per dire è + bello... ma per il semplice motivo che microsoft in questo modo non si tiene i clienti.. o meglio li obbliga a restare perchè ora come ora sono i "capi" ma non comprerei mai un OS microsoft sapendo che quando lo installo e voglio formattare devo telefonargli per richiedere il numerino nuovo oppure che mi spiano oppure che il primo cretino che vuole fregarsi i miei file che si autocondividono in rete lo faccia senza fatica oppure ancora perchè un bambino 13enne che non ha niente da fare si scrive un programma che tenta di fare il login alla mia casella di postq HotMa** mi blocca la casella per sempre oppure che in una chiave di registro ci sono le mie password a tutti i servizi passport di microsoft criptate con un sistema idiotissimo da decriptare... nono io eviterei...
ora mi fermo se no divento OT ;) byebye
LiFeHaCk
14-06-2006, 13:36
Anch'io periodicamente provo a mollare windows, ma poi alla fine, a fronte della pratica impossibilità di fare con sufficiente facilità le cose che amo fare col PC (authoring DVD casalinghi, editing di filmati fatti col camcorder ecc.) torno puntualmente da zio Bill.
Un conto è usare Openoffice, la posta elettronica e Internet, cose che con Linux è facilissimo fare, e un conto è fare utilizzo più avanzato dell'hardware.
Sto "300.000 volte meglio" che dici tu per me è moooolto opinabile.
si certo sarà anche opinionabile ma se uno ha voglia di imparare e scopre pianpiano quanto sia potente ed efficace linux confronto a windows... non tornerà mai + da "zio" Bill (se avessi uno zio come Bill a quest'ora o ero ladro o ero morto :D)
Secondo me è piratato molto meno di quello che credi tu.
TUTTI i PC aziendali hanno Windows regolare, perché le aziende, almeno quelle serie, non possono e non vogliono mettersi nelle grane che non sono solo finanziare ma anche di carattere penale.
I PC venduti ai privati dalle grandi catene e dai negozi più importanti hanno tutti la licenza; restano quelli che comprano il PC dal "negozzietto di giggetto er buiaccaro zozzo" e quelli che si costruiscono da soli il PC....
Diciamo il 5% del totale? :rolleyes:
mmm bè le grandi aziende che usano windows (e nn sn il 100%) hanno software originale questo è sicuro.. però sono molti di + gli utenti che utilizzano win illegalmente rispetto a queste aziende.. penso quindi che il 5% sia discutibile ;) anche se purtroppo nessuno potrà mai censire questi dati poiche come si farebbe a sapere quanti usano xp illegal eehh magari "zio" Bill lo sa e chi lo sa! ;)
ahh una chicca :) a proposito di linux che sec te è complicato per fare editing...
sai quel bel film che si chiamava Titanic con quel tipo che alla fiune annega quella grande barca che sprofonda con tutte quelle belle scene! è stato girato con nonso quanti pc collegati in rete ed utilizzavano Linux ;)
e questo è un esempio di quanto l'opensource possa pesare sui costi di un azienda piccola o grande...
Oggi son tornato su Windows per fare una scansione con ewido, quindi mi ha scaricato sto cavolo di WGA...Ora, dopo che effettua il controllo lascia un log da qualche parte per vedere quello che ha controllato ed eventualmente quali informazioni riguardanti il mio pc abbia mandato...non so a chi?
P.S: scusate la domanda "in topic" :D
si certo sarà anche opinionabile ma se uno ha voglia di imparare e scopre pianpiano quanto sia potente ed efficace linux confronto a windows... non tornerà mai + da "zio" Bill (se avessi uno zio come Bill a quest'ora o ero ladro o ero morto :D)
Ma se uno quella voglia non ce l'ha? O magari non ha neanche il tempo? O magar, eresia, per le sue esigenze Windows e' una soluzione migliore?
Ma vi e' cosi' complesso usare il sistema migliore per le vostre esigenze e permettere agl'altri di fare la stessa scelta? Forse Windows ha il 90% del mercato perche' per quel 90% rappresenta la soluzione migliore.
Chi afferma che un sistema operativo e' migliore di un altro in tutti i casi e in tutte le situazioni non ha le idee molto chiare. Un po' di rispetto per le scelte altrui non guasterebbe :)
LiFeHaCk
14-06-2006, 15:11
Ma se uno quella voglia non ce l'ha? O magari non ha neanche il tempo? O magar, eresia, per le sue esigenze Windows e' una soluzione migliore?
Ma vi e' cosi' complesso usare il sistema migliore per le vostre esigenze e permettere agl'altri di fare la stessa scelta? Forse Windows ha il 90% del mercato perche' per quel 90% rappresenta la soluzione migliore.
Chi afferma che un sistema operativo e' migliore di un altro in tutti i casi e in tutte le situazioni non ha le idee molto chiare. Un po' di rispetto per le scelte altrui non guasterebbe :)
senti... questo è ciò che dicono sempre gli "amanti" di windows... peccato però che tra me e te c'è una sola piccola differenza, io ho usato sia windows che linux tu invece no ^^ o meglio lo hai installato hai visto che installare i driver ati non ti riusciva e sei tornato in windows pensando: "eheh io nn userò mai + linux! che senso ha!... non è neanche buono ad installare dei driver bha.."
peccato solo ch poco tempo fa anchio ho detto:"azz sto tizio sul forum dice che ha la stessa mia scheda video e che sn anni che usa linux e che nn riesce ad installare i driver!, peccato solo che pochi giorni dopo (cn l'auiuto del forum) ci sn riuscito ed oggi in meno di 3 minuti ho installato i driver ;)...
ovviamente nn tutto gira suid river di ATI però oltre a questo esempio ce ne sn a tonnellate :) e nn voglio farti passare a linux... frs tu la pensi cosi perchè avendo pagato windows ti "scoccia" buttarlo via... però nn penso sia cosa buona e giusta criticare un OS che nn hai mai usato come si deve... ;)
penso che quando hai comprato il tuo primo pc avrai detto azz cos'è sto windows95??? mha! proviamo all'inizio anche installare il + stupido degli stupidi programmi ti è sembrato una cosa difficilissima ma poi ci hai preso la mano ed hai capito che in se premi il tasto destro del mouse esiste il copia e l'incolla!!! ecco dovresti fare un po cosi anche con linux ;)
LiFeHaCk
14-06-2006, 15:15
Oggi son tornato su Windows per fare una scansione con ewido, quindi mi ha scaricato sto cavolo di WGA...Ora, dopo che effettua il controllo lascia un log da qualche parte per vedere quello che ha controllato ed eventualmente quali informazioni riguardanti il mio pc abbia mandato...non so a chi?
P.S: scusate la domanda "in topic" :D
guarda ;) da quel che ho capito questo WGA controlla se non hai nulla di illegale ;)
nel senso se hai win illegale ti da un messaggio ma se hai scaricato un mp3 (non si fa :nono:) da internet non ti dice nulla ne tantomeno dice a microsoft chi sei o le tue pass o i tuoi indirizzi mail... ;) niente di personale solo ed esclusivamente se il tuo xp è lecito... :D
[ORA NEL MIO CERVELLO] Ma chi ci crede è la solita storia noi nn sappiamo noi qui noi li poi dopo un mese vedi processi e mica processi perchè abusano del loro potere, rubano diritti, spiano utenti... mha! [/CLOSED]
LukeHack
14-06-2006, 15:48
senti... questo è ciò che dicono sempre gli "amanti" di windows... peccato però che tra me e te c'è una sola piccola differenza, io ho usato sia windows che linux tu invece no ^^
bel commento :asd: :D
cmq fek prg in d3d quindi gli è d'obbligo usare windows...
certo se programmasse nelle OGL saremmo tutti più felici (forse lui di meno ma noi si :asd: )
senti... questo è ciò che dicono sempre gli "amanti" di windows... peccato però che tra me e te c'è una sola piccola differenza, io ho usato sia windows che linux tu invece no ^^ o meglio lo hai installato hai visto che installare i driver ati non ti riusciva e sei tornato in windows pensando: "eheh io nn userò mai + linux! che senso ha!... non è neanche buono ad installare dei driver bha.."
Anche tu sfera di cristallo? Purtroppo no, dove mi e' servito ho usato con grande piacere Linux. Sai com'e', sono nell'informatica probabilmente da prima che tu nascessi. Usavo sistemi Unix e VAX piu' di quindici anni fa. Per quello che faccio normalmente mi sta benissimo Windows. Ma non mi sognerei mai di reputare inferiore chi usa uno strumento diverso dal mio, perche' io comprendo che l'informatica e' una collezione di strumenti, non e' una religione.
Sei perfettamente libero di usare Linux se e' lo strumento migliore per te. Rispetta chi usa Windows perche' per le sue esigenze e' uno strumento migliore.
Da come parli sembri quello che prima di fare sesso si da' una martellata sulle balle altrimenti e' troppo facile.
certo se programmasse nelle OGL saremmo tutti più felici (forse lui di meno ma noi si :asd: )
Ti assicuro che non ne saresti cosi' contento visto che il mio OpenGL si e' un po' arrugginito negl'anni :D
io penso che se passate a linux e all'opensource la finireste di scannarvi, vi assicuro che non solo un OS linux è "valido" come detto in precedenza da qualcuno di voi ma è (di molto) superiore ad un sistema windows per tantissimi motivi.. è ovvio che finché chi assembla e vende pc ci infila windows xp (originale o non) sarà normale che il 90% della popolazione usi XP... alla fine sono veramente in pochi che si fanno il pc da solo... io uso Suse 10.0 e devo dire che è trecentomilavolte meglio di windows XP... se invece di usare un sistema schifoso, buggato, unsicuro, e chi + ne ha + ne metta si iniziasse a pensare all'opensource come i dovrebbe... tutto ciò nn sarebbe accaduto... ma siccome c'è ancora molta gente che si diverte a scaricarsi msn live... e tutte quelle grandi cazzate di programmi fatti solo per spiare gli utenti.. mi spiace ma il mondo dell'informatica sarà immobile ancora per molto.. almeno finchè la dittatura! e sottolineo DITTATURA! di microsoft continuerà a dettare legge....
PS: ripongo la domanda che ho fatto tempo fa in un post e a cui non ho mai ricevuto risposta...:
D- Dicono che Microsoft Windows detiene il 90% dei pc... supponiamo che fosse vero secondo voi di questo 90% quale percentuale è piratato...?
ora NON straflammare di nuovo su linux perche ne abbiamo le balle piene, sei un linuxiano? che cavolo ci fai qui? e non venire a dir male di Bill Gates , protegge i suoi interessi e investimenti come una qualsiasi persona NORMALE farebbe , non ti stà bene? torna nella sezione linux, ma ne dubito, infatti credo che tu sia uno di quelli che lo hanno piratato altrimenti non ti infiammeresti così su una casa in cui hai TORTO MARCIO in partenza :banned:
senti... questo è ciò che dicono sempre gli "amanti" di windows... peccato però che tra me e te c'è una sola piccola differenza, io ho usato sia windows che linux tu invece no ^^ o meglio lo hai installato hai visto che installare i driver ati non ti riusciva e sei tornato in windows pensando: "eheh io nn userò mai + linux! che senso ha!... non è neanche buono ad installare dei driver bha.."
peccato solo ch poco tempo fa anchio ho detto:"azz sto tizio sul forum dice che ha la stessa mia scheda video e che sn anni che usa linux e che nn riesce ad installare i driver!, peccato solo che pochi giorni dopo (cn l'auiuto del forum) ci sn riuscito ed oggi in meno di 3 minuti ho installato i driver ;)...
ovviamente nn tutto gira suid river di ATI però oltre a questo esempio ce ne sn a tonnellate :) e nn voglio farti passare a linux... frs tu la pensi cosi perchè avendo pagato windows ti "scoccia" buttarlo via... però nn penso sia cosa buona e giusta criticare un OS che nn hai mai usato come si deve... ;)
penso che quando hai comprato il tuo primo pc avrai detto azz cos'è sto windows95??? mha! proviamo all'inizio anche installare il + stupido degli stupidi programmi ti è sembrato una cosa difficilissima ma poi ci hai preso la mano ed hai capito che in se premi il tasto destro del mouse esiste il copia e l'incolla!!! ecco dovresti fare un po cosi anche con linux ;)
allora dato che sei tanto bravo, mi aiuti? trovami i driver per la mia stampante x linux, Epson Stylus photo R-800 e non è uscita ora, sono quasi 4 anni che l'hò :ciapet:
allora dato che sei tanto bravo, mi aiuti? trovami i driver per la mia stampante x linux, Epson Stylus photo R-800 e non è uscita ora, sono quasi 4 anni che l'hò :ciapet:
La cosa divertente e' che ha fatto proprio l'esempio sbagliato con i driver ATI :)
Lui smanetta per installarli, io se i driver ATI non funzionano alzo la cornetta, chiamo Richard Huddy e gli faccio prendere a calci il driver team finche' non mi mandano una build nuova... Altro che smanettare.
(Per par condicio faccio prendere a calci anche il driver team di NVIDIA, a giorni alterni)
LiFeHaCk
14-06-2006, 16:25
ora NON straflammare di nuovo su linux perche ne abbiamo le balle piene, sei un linuxiano? che cavolo ci fai qui? e non venire a dir male di Bill Gates , protegge i suoi interessi e investimenti come una qualsiasi persona NORMALE farebbe , non ti stà bene? torna nella sezione linux, ma ne dubito, infatti credo che tu sia uno di quelli che lo hanno piratato altrimenti non ti infiammeresti così su una casa in cui hai TORTO MARCIO in partenza :banned:
dunque non mi scaldo troppo nel dirti che:
PRIMO: questo è un forum e si può postare ovunque.. e comunque la sezione è NEWS non è che i linuxiani sono dei terroristi che devono stare in una sezione particolare... :O
SECONDO!: Come ti permetti di dire che io ho "piratato" windows?, non ho mai scaricato neanche un jpg che sia coperto da diritti d'autore... e i soldi per comprare linux penso li abbiano tutti quelli che stanno sul forum bene o male poiché se hanno la rete avranno un pc se hanno un pc....
TERZO: credo che tu sia uno di quelli che lo hanno piratato altrimenti non ti infiammeresti così su una casa in cui hai TORTO MARCIO in partenza
il tuo nome è DIO o grande onnipotente o impotente :) che dici che ho torto marcio???? non è che il torto è dalla tua parte? hai lo stesso diritto ad avere torto che ho io.. quindi MUTO...
LiFeHaCk
14-06-2006, 16:29
allora dato che sei tanto bravo, mi aiuti? trovami i driver per la mia stampante x linux, Epson Stylus photo R-800 e non è uscita ora, sono quasi 4 anni che l'hò :ciapet:
purtroppo non ho qui la tua stampante :) quindi n posso provare cmq prova questo sembra che funzioni ;)
(PVT)
ahh poi ovviamente sta alla tua buona volontà capire come farli andare di guide ce ne sn anche fin troppe... confronto a winzozzo...
dunque non mi scaldo troppo nel dirti che:
PRIMO: questo è un forum e si può postare ovunque.. e comunque la sezione è NEWS non è che i linuxiani sono dei terroristi che devono stare in una sezione particolare... :O
SECONDO!: Come ti permetti di dire che io ho "piratato" windows?, non ho mai scaricato neanche un jpg che sia coperto da diritti d'autore... e i soldi per comprare linux penso li abbiano tutti quelli che stanno sul forum bene o male poiché se hanno la rete avranno un pc se hanno un pc....
TERZO:
il tuo nome è DIO o grande onnipotente o impotente :) che dici che ho torto marcio???? non è che il torto è dalla tua parte? hai lo stesso diritto ad avere torto che ho io.. quindi MUTO...
MUTO starai te, io NO, software non originale nel mio pc NON ce nè, a proposito maestro li hai trovati i driver che ti avevo chiesto? visto perchè linux non prende piede? e perchè Windows è usato dal 90% della popolazione mondiale? :D
leoneazzurro
14-06-2006, 16:40
jedy48 e lifehack, siete ammoniti: le polemiche personali non sono consentite.
X tutti: mi costringete a ridirlo (ed è l'ULTIMA volta): non voglio sentire paragoni Linux vs Win in commento ad una news dove di Linux non si parla nemmeno di striscio. Non costringetemi a cominciare ad usare il "tastino rosso"...
LiFeHaCk
14-06-2006, 16:42
jedy48 e lifehack, siete ammoniti: le polemiche personali non sono consentite.
X tutti: mi costringete a ridirlo (ed è l'ULTIMA volta): non voglio sentire paragoni Linux vs Win in commento ad una news dove di Linux non si parla nemmeno di striscio. Non costringetemi a cominciare ad usare il "tastino rosso"...
oooooooooook :) cmq i driver te li ho mandati in pvt! ;)
ciauz
Oggi son tornato su Windows per fare una scansione con ewido, quindi mi ha scaricato sto cavolo di WGA...Ora, dopo che effettua il controllo lascia un log da qualche parte per vedere quello che ha controllato ed eventualmente quali informazioni riguardanti il mio pc abbia mandato...non so a chi?
P.S: scusate la domanda "in topic" :D
Che palle che siete oh con tutti ste cavolate tra win e lin e pure mac!!
Mi rispondete per bene perpiacere se lo sapete?
Quel cavolo di WGA lascia un log da qualche parte?
diabolik1981
14-06-2006, 18:29
La cosa divertente e' che ha fatto proprio l'esempio sbagliato con i driver ATI :)
Lui smanetta per installarli, io se i driver ATI non funzionano alzo la cornetta, chiamo Richard Huddy e gli faccio prendere a calci il driver team finche' non mi mandano una build nuova... Altro che smanettare.
(Per par condicio faccio prendere a calci anche il driver team di NVIDIA, a giorni alterni)
eheh... quando si ha il potere... noi comuni mortali a parte bestemmiare non possiamo fare molto altro...
Che palle che siete oh con tutti ste cavolate tra win e lin e pure mac!!
Mi rispondete per bene perpiacere se lo sapete?
Quel cavolo di WGA lascia un log da qualche parte?
Calma calma, non vi accalcate per rispondermi, uno alla volta perpiacere.
[The Black]
14-06-2006, 21:18
Calma calma, non vi accalcate per rispondermi, uno alla volta perpiacere.
Se nessuno risponde, vuol dire che nessuno sa... quindi dovresti calmarti tu ;)
']Se nessuno risponde, vuol dire che nessuno sa... quindi dovresti calmarti tu ;)
Ma chi si agita :doh:
homoinformatico
14-06-2006, 21:29
Vorrei puntualizzare alcuni concetti:
qualunque servizio che vuole connettersi ad internet è già di per sè stesso una gran rottura di scatole: forse non lo sapete, ma ci sono posti (il mio paesino per esempio!) dove non arriva l'ADSL ed è una paranoia andare avanti di mese in mese con la maxi web time. ciò ovviamente non si riferisce solo allo zio Bill, ma a tutti i software, sempre più "integrati con internet" ovverosia ciucciabanda
dupplicare software NON E' rubare. E' tuttalpiù un altro reato, ma solo se si fà per un "fine economico"; in buona sostanza: chiunque "lavori" con windows compie reato, chi ci gioca, smanetta, ci fà una rete domestica, ci studia ecc ecc ecc e ancora eccetera NON COMPIE reato. In compenso, se ha una rete domestica con -diciamo 10- pc deve a Bill Gates grossomodo (400*10)*(1+i)^t dove i è il tasso di interessi e t il tempo per cui si hanno avuti i stallati i windows pirati. In compensi Gugliemo Cancelli propone di regolarizzarsi con "soli" 1350 eurozzi
ora in mio parere da laureato in economia prima ancora che da informatico: se è vero che è in corso una nuova "rivoluzione" del sistema economico, dove le informazioni diventano sempre più alla portata di tutti e importanti, mettere una royality sulle informazioni equivale a darsi bottigliate nelle palle. Immaginatevi dove saremmo oggi se a qualcuno fosse venuto in mente di brevettare il cavallo-vapore (o anche la ruota o il fuoco)!
oooooooooook :) cmq i driver te li ho mandati in pvt! ;)
ciauz
tanks ;)
Tetsujin
14-06-2006, 22:19
Vorrei puntualizzare alcuni concetti:
qualunque servizio che vuole connettersi ad internet è già di per sè stesso una gran rottura di scatole: forse non lo sapete, ma ci sono posti (il mio paesino per esempio!) dove non arriva l'ADSL ed è una paranoia andare avanti di mese in mese con la maxi web time. ciò ovviamente non si riferisce solo allo zio Bill, ma a tutti i software, sempre più "integrati con internet" ovverosia ciucciabanda
dupplicare software NON E' rubare. E' tuttalpiù un altro reato, ma solo se si fà per un "fine economico"; in buona sostanza: chiunque "lavori" con windows compie reato, chi ci gioca, smanetta, ci fà una rete domestica, ci studia ecc ecc ecc e ancora eccetera NON COMPIE reato. In compenso, se ha una rete domestica con -diciamo 10- pc deve a Bill Gates grossomodo (400*10)*(1+i)^t dove i è il tasso di interessi e t il tempo per cui si hanno avuti i stallati i windows pirati. In compensi Gugliemo Cancelli propone di regolarizzarsi con "soli" 1350 eurozzi
ora in mio parere da laureato in economia prima ancora che da informatico: se è vero che è in corso una nuova "rivoluzione" del sistema economico, dove le informazioni diventano sempre più alla portata di tutti e importanti, mettere una royality sulle informazioni equivale a darsi bottigliate nelle palle. Immaginatevi dove saremmo oggi se a qualcuno fosse venuto in mente di brevettare il cavallo-vapore (o anche la ruota o il fuoco)!
Secondo me sono necessarie delle precisazioni:
1) innanzitutto chi duplica software compie un reato, perchè è la legge italiana a stabilirlo e non è quindi questione di trovarsi d'accordo o meno: la legge è legge e identifica la duplicazione di software come illegale.
2) altro discorso invece è definire il tipo di reato, che NON è di certo il FURTO come le major vorrebbero farci credere martellandoci senza sosta con patetici spot.
Un utente qualche pagina faceva l'errato paragone di andare dal notaio e non pagargli la parcella. Ora come esempio evidentemente non è calzante perchè se un programmatore facesse un software per ogni persona a cui lo vende, allora come nel caso del notaio si potrebbe parlare di furto sotto forma di sottrazione del tempo altrui.
Ma visto che un programmatore NON fa un software per OGNI persona che lo acquista, ma lo fa una volta sola e basta, allora non si puo' parlare di furto, fermo restando che la duplicazione è sempre illegale ma NON si tratta di un "furto" dal punto di vista etico.
LiFeHaCk
14-06-2006, 22:48
Secondo me sono necessarie delle precisazioni:
1) innanzitutto chi duplica software compie un reato, perchè è la legge italiana a stabilirlo e non è quindi questione di trovarsi d'accordo o meno: la legge è legge e identifica la duplicazione di software come illegale.
2) altro discorso invece è definire il tipo di reato, che NON è di certo il FURTO come le major vorrebbero farci credere martellandoci senza sosta con patetici spot.
Un utente qualche pagina faceva l'errato paragone di andare dal notaio e non pagargli la parcella. Ora come esempio evidentemente non è calzante perchè se un programmatore facesse un software per ogni persona a cui lo vende, allora come nel caso del notaio si potrebbe parlare di furto sotto forma di sottrazione del tempo altrui.
Ma visto che un programmatore NON fa un software per OGNI persona che lo acquista, ma lo fa una volta sola e basta, allora non si puo' parlare di furto, fermo restando che la duplicazione è sempre illegale ma NON si tratta di un "furto" dal punto di vista etico.
quoto in pieno ;) comunque rispondo a chi prim a si lamentava del log ;)
dunque ho cercato un po in rete ma sembra che non scriva log (com'era supponibile)...
comunque microsoft dice chiaramente che questo software genuino non invia a loro alcun dato che possa farli risalire all'utente... anche se il suo prodotto è iratato.. il problema è:
chi ci assicura che sia veramente cosi?.. non che avere winzoz piratato sia giusto anzi.. però penso sia sbagliato per chi lo ha pagato fiordisoldini e poi si vede la sua privacy violata da un software che ti obbligano ad installare.. anche se dicono solo l'utente sceglie se fare il controllo è anche vero che viene richiesta la sua installazione per continuare ad utilizzare gli aggiornamenti automatici! quindi riducendo sarebbe questo il succo:
o installi WGA e noi ti assicuriamo che non prendiamo dati personali oppure non lo metti e non puoi + installare Agg. Automatici ;9 correggetemi se sbaglio...
cmq se microsoft dice che nn controlla i tuoi dati personali cosi sia :) basta avere un po di fiducia... alla fine... your potencial is our business ;)
spero di esserti stato utile :) ciaoo
quoto in pieno ;) comunque rispondo a chi prim a si lamentava del log ;)
dunque ho cercato un po in rete ma sembra che non scriva log (com'era supponibile)...
comunque microsoft dice chiaramente che questo software genuino non invia a loro alcun dato che possa farli risalire all'utente... anche se il suo prodotto è iratato.. il problema è:
chi ci assicura che sia veramente cosi?.. non che avere winzoz piratato sia giusto anzi.. però penso sia sbagliato per chi lo ha pagato fiordisoldini e poi si vede la sua privacy violata da un software che ti obbligano ad installare.. anche se dicono solo l'utente sceglie se fare il controllo è anche vero che viene richiesta la sua installazione per continuare ad utilizzare gli aggiornamenti automatici! quindi riducendo sarebbe questo il succo:
o installi WGA e noi ti assicuriamo che non prendiamo dati personali oppure non lo metti e non puoi + installare Agg. Automatici ;9 correggetemi se sbaglio...
cmq se microsoft dice che nn controlla i tuoi dati personali cosi sia :) basta avere un po di fiducia... alla fine... your potencial is our business ;)
spero di esserti stato utile :) ciaoo
Quello che si lamentava del log ero io....anche io ho cercato un pò in rete ma niente, ecco perche ho chiesto qui nella speranza che qualcuno ne sapesse di più. Comunque se Microsoft dice che non controlla niente mi fido :rolleyes: , ma proprio per questa "sua trasparenza" perche non rilasciare un log dove uno puo controllare davvero? A me stanno bene i controlli (quelle poche volte che vado su windows) ma fammi sapere dove controlli e sopratutto cosa. Troppo vago dire "controllo solo che non hai una copia piratata"
Quello che si lamentava del log ero io....anche io ho cercato un pò in rete ma niente, ecco perche ho chiesto qui nella speranza che qualcuno ne sapesse di più. Comunque se Microsoft dice che non controlla niente mi fido :rolleyes: , ma proprio per questa "sua trasparenza" perche non rilasciare un log dove uno puo controllare davvero? A me stanno bene i controlli (quelle poche volte che vado su windows) ma fammi sapere dove controlli e sopratutto cosa. Troppo vago dire "controllo solo che non hai una copia piratata"
vero, sarebbe come dire : entro in casa tua , guardo se cè qualcosa che non deve esserci ma stai tranquillo, non lo dico a nessuno... :ciapet:
LiFeHaCk
14-06-2006, 23:45
WGA, finora, viene infatti segnalato da Windows Update come "aggiornamento critico" e gli utenti non vengono messi al corrente dei dettagli della sua installazione: il componente, una volta inserito, non può essere più rimosso dal sistema.
"Sono rimasto piuttosto stupito da questo WGA", dice Joe Wilcox, analista per Jupiter Research, "quelli di Microsoft avrebbero potuto gestire il problema in modo differente, comportandosi meglio". Microsoft si difende dicendo che gli utenti installano WGA soltanto dopo aver letto il contratto EULA, che possono accettare o meno. Per Lauren Weinstein, dell'associazione People for Internet Responsibility, l'episodio indica la necessità di "leggi a favore dei consumatori", così che "il grado di controllo esercitato dalle software house" possa essere trasparente e "limitato da norme ben chiare". Una misura tanto più necessaria all'alba del trusted computing.
ecco spiegato il motivo per cui nn lascia log... :) a che servono log se una volta messo non lo togli +! se hai win piratato penso ti si blocchi il pc mentre se è tutto ok del log te ne fai poco ;) certo che sti poveri cristi nn sanno + cosa inventarsi manco un giorno dalla sua uscita e già lo hanno craccato come dirbbe l'ex presidente... è una cosa INDEGNA!
c'è una cosa che mi fa pensare...
ma se microsoft dice di nn ricevere info sull'utente che cosa tenta di autoinviarsi??? forse semplicemente se il tuo pc è ok o meno? quindi per poter censire gli OS nn originali? ... mm la cosa mi sembra strana poiché già tempo fa ci provarono... e cmq secopndo voi quando hanno ftt xp o il sp2 non hanno inserito del codice che controlla i vostri pc? mmm alla fine le sorgenti le hanno loro che ne sappiamo se possono (e potranno sicuramente) bypassare i firewall..alla fine sotto il firewall c'è windows.. è sotto windows che non sappiamo cosa ci sia :D:D eheh
domandina :) esiste un ente che controlla gli OS? a livello codice sorgente... nn installati intendo proprio che abia i sorgenti in mano e gli dia un occhio per vedere cosa c'è dentro e verificare che niente violi la privacy?
psychok9
15-06-2006, 02:30
vero, sarebbe come dire : entro in casa tua , guardo se cè qualcosa che non deve esserci ma stai tranquillo, non lo dico a nessuno... :ciapet:
E' proprio questo il punto... m$ si permette di fare questo ed altro come se fosse 1 cosa normale...a me parrebbe una cosa molto + normale invece un blocco una volta trovata una key pirata. punto. senza controlli "strani" remoti. molto + legale... ma si sa gli utenti sono UTONTI...
leoneazzurro
15-06-2006, 08:54
tetsujin e homoinformatico, ero già intervenuto per dire che pirateria e relativa azioni legali sono OT . Perfavore evitate ulteriori riferimenti in questa discussione.
Tetsujin
15-06-2006, 10:32
tetsujin e homoinformatico, ero già intervenuto per dire che pirateria e relativa azioni legali sono OT . Perfavore evitate ulteriori riferimenti in questa discussione.
ricevuto forte e chiaro ;)
LordNicol
15-06-2006, 11:26
bah..basterebbe mettere delle protezioni più difficili da bypassare sui loro cd(imho)!ma(come ho già detto) a loro non interessa, xkè non importa se winzozz ce l'hai originale o no,l'importate è che lo usi!infatti si limitano a metterti il "messaggino" invece di bloccarti il sistema! :mc: se il 70% di quelli che usano winzozz piratato usassero s.o. open source M$ non sarebbe il colosso che è ora.farebbero meglio a starsene buoni se gli piratano winzozz :asd: :asd:
p.s. questo è un mio parere
Cristiano®
15-06-2006, 14:03
:tapiro:
ma quindi se io non installo l'aggiornamento critico che è il WGA, non fa controlli? ma sbaglio o fa cmq un controllo quando cerchi di scaricare gli aggiornamenti?
ripeto, la mia licenza è ok, vorrei solo capirci di più su questi controlli :confused:
ma quindi se io non installo l'aggiornamento critico che è il WGA, non fa controlli? ma sbaglio o fa cmq un controllo quando cerchi di scaricare gli aggiornamenti?
ripeto, la mia licenza è ok, vorrei solo capirci di più su questi controlli :confused:
se non metti il WGA non ti fà scaricare gli aggiornamenti....
se non metti il WGA non ti fà scaricare gli aggiornamenti....
anche se quelli automatici sono disattivati?
ho appena aggiornato...impostando gli aggiornamenti automatici su "avvisa ma non scaricare", ho potuto non selezionare di scaricare il WGA (che altrimenti dal sito WU sarei stato obbligato a scaricare), gli altri aggiornamenti invece li sto scaricando lo stesso
Tetsujin
15-06-2006, 22:09
io anche l'ho scaricato alla fine, dato che ho letto che altrimenti non si possono piu fare gli aggiornamenti futuri.
Ma è poi vera sta cosa? Se qualcuno riesce ad avere una conferma dia notizie :)
io anche l'ho scaricato alla fine, dato che ho letto che altrimenti non si possono piu fare gli aggiornamenti futuri.
Ma è poi vera sta cosa? Se qualcuno riesce ad avere una conferma dia notizie :)
Ci sono 2 WGA.Il primo,controlla una tantum e poi ti lascia in pace ed è obbligatorio,se no,non ti lascia fare updates.
Il secondo,è WGA "Notification Tool",il quale si avvia al startup e vuole comunicare con MS ogni giorno,ma NON è obbligatorio.
perchè non vai in amazzonia e ci resti.
Ho un portatile. Su questo portatile ho con licenza Windows XP in francese. Ho installato win XP in italiano perché il pc lo deve utilizzare anhe mio padre, e ho dovuto scaricarlo da internet in italiano. Domenica mi fa un aggiornamento, mi dice che la versione é pirata e di comprare windows originale. L'ho gia comprato windows originale mi verrebbe da dirli. Ieri accendo il PC e mi da un messaggo d'errore al carcamento di windows. Che abbiano davvero deciso di trucidare tutti i pc che hanno copie secondo loro pirata? Non si carica piu windows. ma adesso porca di quella miseria chi mi risarcisce di tutti i dati che avevo su? c'é mezza tesi di laurea sul portatile, se prendo bill lo strozzo..
Ho un portatile. Su questo portatile ho con licenza Windows XP in francese. Ho installato win XP in italiano perché il pc lo deve utilizzare anhe mio padre, e ho dovuto scaricarlo da internet in italiano. Domenica mi fa un aggiornamento, mi dice che la versione é pirata e di comprare windows originale. L'ho gia comprato windows originale mi verrebbe da dirli. Ieri accendo il PC e mi da un messaggo d'errore al carcamento di windows. Che abbiano davvero deciso di trucidare tutti i pc che hanno copie secondo loro pirata? Non si carica piu windows. ma adesso porca di quella miseria chi mi risarcisce di tutti i dati che avevo su? c'é mezza tesi di laurea sul portatile, se prendo bill lo strozzo..
Scusa ma fare un backup prima no? Proprio per la tesi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.