PDA

View Full Version : Ucciso e carbonizzato l'agricoltore anti-racket


<Straker>
12-06-2006, 14:36
:( :( :( :( :(

Ci sara' una speranza un giorno?

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200606articoli/6346girata.asp

Ucciso e carbonizzato l'agricoltore anti-racket
Il cadavere di Felice Scarsella è stato ritrovato ieri nella sua fiat Punto in provincia di Vibo Valentia. L'identificazione è avvenuta solo nella tarda serata
12/6/2006

VIBO VALENTIA. Aveva fatto arrestare due estorsori Felice Scarsella, l'agricoltore in pensione, vedovo, di 71 anni, il cui cadavere carbonizzato è stato trovato ieri mattina nella sua Fiat Punto data alle fiamme a Punta Safò, località balneare del comune di Briatico, in provincia di Vibo Valentia. L'uomo, residente in un paesino del vibonese, Filogaso, era proprietario di alcuni terreni, anche nella zona della piana di Gioia Tauro, e avrebbe più volte negli anni passati subito furti e danneggiamenti.

In particolare, nel 1998 Scarcella aveva denunciato e fatto arrestare per estorsione due pluripregiudicati ritenuti appartenenti alla cosca Piromalli-Molè. Gli investigatori della Polizia e dei Carabinieri, che ieri hanno effettuato controlli e perquisizioni, non escludono che dietro quello che sempre di più sembra configurarsi come un omicidio di stampo mafioso possa nascondersi una vendetta della criminalità organizzata. Meno probabile l'ipotesi che l'omicidio sia stato compiuto a causa dell'impegno di Scarcella nell'ambito dell'associazione antiracket a cui l'agricoltore aveva aderito ormai da tempo.

Il cadavere è stato identificato nella serata di ieri, dopo che, trovata in mattinata l'auto di Scarcella grazie a una segnalazione anonima, il corpo era stato portato nell'obitorio dell'ospedale di Vibo Valentia per l'esame del medico legale. A indirizzare le indagini sull'agricoltore in pensione, la circostanza che la Fiat Punto data alle fiamme fosse intestata proprio a Scarcella e il fatto che l'uomo fosse scomparso di casa da ieri pomeriggio.

IpseDixit
12-06-2006, 19:42
Niente di nuovo..... è Italia

beppegrillo
12-06-2006, 20:10
con quale coraggio si chiede alla popolazione di essere contro l'omertà ecc. ecc.?
Sempre bello parlare, ma quando vedi che lo stato se ne lava le mani, veramente non c'è + speranza x niente..
E' uno schifo.. :mad:

sander4
12-06-2006, 20:14
... :(

Dj Ruck
12-06-2006, 20:28
bruceranno all'inferno!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

onore a Felice Scarsella per aver avuto il coraggio di parlare!!!

VegetaSSJ5
12-06-2006, 23:23
R.I.P.

l'italia invece si è dimostrata come sempre all'altezza della propria fama...

^TiGeRShArK^
12-06-2006, 23:32
ke skifo..:(

franklar
13-06-2006, 00:17
onore a Felice Scarsella per aver avuto il coraggio di parlare!!!


Onore a lui.
Speriamo che il suo gesto non venga dimenticato.

momo-racing
13-06-2006, 02:15
Onore a lui.
Speriamo che il suo gesto non venga dimenticato.

purtroppo di questo gesto se ne ricorderanno in tanti invece :(

bjt2
13-06-2006, 06:57
purtroppo di questo gesto se ne ricorderanno in tanti invece :(

SI. Se ne ricorderanno quando penseranno di parlare. Poi però ci ripenseranno... :( :rolleyes:

Io istituirei la pena di morte per questi individui. Parassiti della società, violenti, ladri, assassini... Non meritano di vivere...

sider
13-06-2006, 07:48
Solo se TUTTI si ribellassero si otterrebbe un risultato

HolidayEquipe™
13-06-2006, 08:04
ha ragione beppegrillo...
e' facile dire che quelli del sud sono cacasotto perche' non si ribellano...
ma non e' così...solo chi e' di queste parti può capire...
anzi, e' una scelta matura...evitare in tutti i modi di mettere a repentaglio la famiglia...i figli...
ed ecco cosa succede quando ci si accorge di lottare da soli...
h**p://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/racket-calabria/callipo-lascia/callipo-lascia.html

pietro84
13-06-2006, 09:16
ha ragione beppegrillo...
e' facile dire che quelli del sud sono cacasotto perche' non si ribellano...
ma non e' così...solo chi e' di queste parti può capire...
anzi, e' una scelta matura...evitare in tutti i modi di mettere a repentaglio la famiglia...i figli...
ed ecco cosa succede quando ci si accorge di lottare da soli...
h**p://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/racket-calabria/callipo-lascia/callipo-lascia.html

purtroppo chi parla e si ribella sa di dover perdere la vita, di diventare "un morto che cammina"
è un atto di eroismo, purtroppo quando c'è bisogno di eroi la situazione è sempre pessima.

HolidayEquipe™
13-06-2006, 09:20
purtroppo chi parla e si ribella sa di dover perdere la vita, di diventare "un morto che cammina"
è un atto di eroismo, purtroppo quando c'è bisogno di eroi la situazione è sempre pessima.

beh scusa...siceramente tra parlare e salvarmi la vita...preferisco salvarmi la vita...mica devo essere oslo io lo scemo..o pochi altri...
come si fa a dar torto a chi preferisce pagare il pizzo anzike' rischiare di morire?

Onisem
13-06-2006, 13:49
Notare lo spazio che hanno dedicato i principali mass media, soprattutto televisivi, all'accaduto. Per non parlare della classe politica. Certe volte provo davvero vergogna per come vanno le cose in questo paese.

beppegrillo
13-06-2006, 15:06
purtroppo chi parla e si ribella sa di dover perdere la vita, di diventare "un morto che cammina"
è un atto di eroismo, purtroppo quando c'è bisogno di eroi la situazione è sempre pessima.
il problema è che molto spesso persone che non comprendono la reale drammaticità dei fatti, etichettano le persone del sud come omertosi in maniera dispregiativa, quasi come per dire voi non avete una coscienza civica come x o y ecc.
Il bello e che questa coscienza civica c'è laddove o lo stato ti protegge oppure non ci sono minaccie, in questo caso stiamo parlando di un personaggio "simbolo" contro il racket, e la mafia non si è fatta attendere mostrando alla popolazione locale e non, qualora ve ne fosse il bisogno, chi comanda da quelle parti.
Altra sconfitta dello stato, ma fin quando non si deciderà di scendere in campo realmente, ne subiremmo tante altre..

P.s In fondo sento parlare dei problemi del sud solo in due occasioni
1) elezioni
2) quando ci sono soldi in ballo

devilman79
13-06-2006, 16:10
SI. Se ne ricorderanno quando penseranno di parlare. Poi però ci ripenseranno... :( :rolleyes:

Io istituirei la pena di morte per questi individui. Parassiti della società, violenti, ladri, assassini... Non meritano di vivere...

quoto! pena di morte per quei maledetti!! :incazzed:

Rimborsato
14-06-2006, 12:49
Ecco perchè nel nostro sud esiste L'OMERTA' e si preferisce pronunciare frasi del tipo "NON SACCIU NENTI E NON VISTI NENTI!!!!!". Se no la fine è questa. Non tutti capiscono questo concetto, questo modo di vivere. Solo chi ci vive sa bene cosa vuol dire parlare, collaborare e via dicendo. Se lo stato è assente o non adotta pene severissime per queste persone difficilmente si sconfiggeranno le mafie.
Chissà se quelle persone che disprezzavano il nostro sud capiranno veramente cosa vuol dire ribellarsi o denunciare. Questo mi sembra abbastanza chiaro come esempio.

Onisem
14-06-2006, 12:52
Ecco perchè nel nostro sud esiste L'OMERTA' e si preferisce pronunciare frasi del tipo "NON SACCIU NENTI E NON VISTI NENTI!!!!!". Se no la fine è questa. Non tutti capiscono questo concetto, questo modo di vivere. Solo chi ci vive sa bene cosa vuol dire parlare, collaborare e via dicendo. Se lo stato è assente o non adotta pene severissime per queste persone difficilmente si sconfiggeranno le mafie.
Chissà se quelle persone che disprezzavano il nostro sud capiranno veramente cosa vuol dire ribellarsi o denunciare. Questo mi sembra abbastanza chiaro come esempio.
Si ok, ma per non votare Cuffaro non credo serva essere dei cuor di leone. La Mafia attechisce maggiormente in certe zone perchè evidentemente c'è un substrato culturale che glielo permette.

<Straker>
14-06-2006, 12:54
Ecco perchè nel nostro sud esiste L'OMERTA' e si preferisce pronunciare frasi del tipo "NON SACCIU NENTI E NON VISTI NENTI!!!!!". Se no la fine è questa. Non tutti capiscono questo concetto, questo modo di vivere. Solo chi ci vive sa bene cosa vuol dire parlare, collaborare e via dicendo. Se lo stato è assente o non adotta pene severissime per queste persone difficilmente si sconfiggeranno le mafie.
Chissà se quelle persone che disprezzavano il nostro sud capiranno veramente cosa vuol dire ribellarsi o denunciare. Questo mi sembra abbastanza chiaro come esempio.Sono d'accordo a meta' con te. Nel senso che e' vero che la presenza dello stato dovrebbe esserci e pure forte -e invece, purtroppo, le stesse amministrazioni locali sono colluse o infiltrate dalla mafia.
Pero' c'e' anche da dire che la mentalita' del "fare il furbo per non passare per fesso" deve essere eliminata dal singolo: qui lo stato puo' fare poco.