PDA

View Full Version : Potrebbe essere la CPU ???


Arcor
12-06-2006, 14:08
Ciao a tutti...... :)

è da dicembre che ho il seguente problema e ormai ho provato di tutto, tanto da farmi pensare ad una incompatibilità HW o addirittura un malfunzionamento, tra qualche componente che ho installato, l'indiziata maggiore, dopo tutte le prove che ho fatto è la cpu.

In breve vi riassumo la tragedia ;)

A dicembre, poco prima di Natale, mi si sono rotti la scheda madre e l'HD, a quel punto preso dal periodo natalizio e fomentato da un amico bastardo, ho deciso di comprare una scheda madre con slot PCI-16x e socket 939(prima avevo un AGP e socket 754), questo ha comportato anche l'acquisto di altri componenti HW:

CPU AMD 3700+ san diego
scheda madre DFI nvidia nf4 ultra D
HD Maxtor SATA 160 Gb
Scheda video PCI-ex Sapphire X800 GTO2 256 Mb
Cabinet Tower Stacker silver

Le RAM sono l'unica cosa insieme all'alimentatore che sono rimaste quelle di prima.

Monto tutto e qui cominciano i problemi.......... me ne accorgo inizialmente giocando a giochi come UT2004, Quake4 poi lo noto anche vedendo semplicemente i file Video(AVI, mpeg, ecc), in pratica sembrava come se la scheda video non ce la facesse facendomi vedere i video a scatti, in alcuni punti molto evidente in altri momenti sempre dello stesso video molto meno evidenti, dopo mesi di prove e contro prove mi convinco che il problema sia HW, riesco a vendere la scheda video Sapphire X800 GTO2 256 Mb e compro una Nvidia 7800 GT 256 Mb, ma il problema rimane lo stesso, dopo altro tempo speso a fare format cambiare driver ecc ecc, mi autoconvinco che il problema sia l'HD, dopo varie formattazioni a basso livello decido di acquistare un WD SATA2 da 250 Gb 16M, lo monto prima da solo poi in coppia con il maxtor e il problema non si risolve..... :(

Da un'amico mi faccio prestare la RAM Gskill, le provo ma tutto rimane come prima.

A quel punto sconsolato piu che mai passa un po di tempo dove mi ero rassegnato al mio destino, uma ultimamente mi è tornata la voglia di capire che cavolo è che mi fa andare a scatti.
C'e un amico che deve farsi una scheda madre, gli propongo di comprare la mia in modo da darmi la possibilità di comprarne un altra.
Quindi è da circa 2 mesi che ho acquistato la MSI Neo4 platinum con chip nf4 ultra , ma il problema è sempre lo stesso, a questo punto sono rimaste solo due cose da cambiare l'alimentatore e la CPU, per l'alimentatore posso dire che ha sempre funzionato a meraviglia anche prima che cominciasse tutto il casino, ho anche provato a staccare masterizzatori e dvd, ma non sembra aver giovato alla causa.

A questo punto se qualcuno ha idee in merito, anche solo prove che posso fare senza ovviamente comprare altro HW, me lo dica sono a vostra completa disposizione.

Grazie
Arcor

herrel
12-06-2006, 14:40
ma ti da problemi solo con i video e i giochi?? e hai notato solo questi scatti??

altra cosa...che SO hai? hai provato a installare un'altro SO?

Arcor
12-06-2006, 14:54
Si i problemi sono solo con i video e con i giochi, altre cose al momento non mi vengono in mente......

Sistema oparativo Windows XP Pro Sp2, ho provato anche con Winxp SP1.

Considera che prima che mi si rompesse la scheda madre e l'HD utilizzavo lo stesso sitema operativo e tutto era di una fluidità individiabile :(

MIKIXT
12-06-2006, 15:28
cioè hai scambiato una mitica DFI con la msi?? :doh: :muro: :rolleyes:


io controllerei l'alimentatore...poi toglierei i drivers IDE della Nvidia...

inoltre se il Maxtor è Sata2 lo imposterei come sata1

Arcor
12-06-2006, 15:31
Per controllare l'alimentatore cosa intendi ? come faccio a controllarlo ?

I driver IDE li avevo già provati a togliere, ma non ha funzionato........ :(

Il maxtor è solo sata1 il WD l'ho già impostato a SATA1

MIKIXT
12-06-2006, 15:41
beh apri il case, guarda l'etichetta e riporta qui :

marca e potenza (w)

amperaggi (A) sulle linee dei : +12v, +5v e +3,3V

inoltre controlla i voltaggi e le temperature con Everest home edition...

herrel
12-06-2006, 15:58
controlla i voltaggi come ti ha detto mikixt....io cmq quel maxtor lo farei sparire... :D

se hai il dubbio sulla cpu...non hai qualcuno che ti possa prestare una cpu giusto per prova? :fagiano:

Arcor
12-06-2006, 17:01
Questo è l'alimentatore (vedi link)

http://www.techangel.co.uk/reviews/sf450ts/

per i voltaggi ho fatto uno screen

http://img363.imageshack.us/my.php?image=temperature7hq.jpg

Con Everest ho notato una cosa è normale ?
nello screen che vedete ci sono due processori uno (quello non selezionato risulta attivo), mentre quello che vedete selezionato risulta disabilitato.

http://img148.imageshack.us/my.php?image=anomaliacpu8td.jpg

MIKIXT
12-06-2006, 17:50
beh di cpu dovrebbe vederne una sola...

l'alimentatore non è male...se poi i problemi te li dava anche con la x800...

MIKIXT
12-06-2006, 17:51
ah, n'altra cosa...

prova a togliere il programmino del cool'n quiet...e anche a disabilitare questa funzione dal bios...

Arcor
12-06-2006, 18:08
il cool'n quiet non è mai stato abilitato....

Anche se non si può risolvere il problema c'e un modo sicuro per sapere se il difetto è la cpu ? sarei disposto anche a cambiarla, ma vorrei essere sicuro che sia lei la cosa che causa il problema.

Ho soperto che il mio stesso difetto lo fa ad un amico che ha la mia stessa configurazione con AMD 3700+ e DFI Lan party nf4 ultra D(Quella che avevo anche io prima di sostituirla con la MSI), potrebbe essere incompatibilità tra chip nf4 e 3700+ ???

MIKIXT
12-06-2006, 19:03
potrebbe essere incompatibilità tra chip nf4 e 3700+ ???

assolutamente no :)

piuttosto hai aggiornato il bios?

Arcor
12-06-2006, 19:19
Si bios aggiornato.

Arcor
12-06-2006, 19:22
altra chicca, l'amico ha comprato la cpu nel mio stesso negozio, sono sempre piu convinto che sia uno stock di cpu difettose. :stordita:

MIKIXT
12-06-2006, 19:30
prova a fare un giro di S&M...vedi se la cpu passa o no...

Arcor
12-06-2006, 19:50
è ok è passata senza problemi :(