PDA

View Full Version : Enermax o non Enermax? Questo è il problema!


robirisi
12-06-2006, 13:30
Salve a tutti. Ho bisogno di un vostro parere riguardo un dubbio amletico che non mi fa più dormire. Poco tempo fa, nel tentativo di migliorare le prestazioni del mio PC, ho acquistato:

a) dissipatore CPU Thermaltake Silent K8 939
b) dissipatore VGA Zalman VF7000-Cu
c) alimentatore Thermaltake TR2 470W

Le mie intenzioni erano quelle di migliorare il raffreddamento dei componenti, senza però intaccare la silenziosità del sistema alla quale tengo particolarmente.

Dal punto di vista delle temperature, i risultati sono arrivati e sono stati molto soddisfacenti. Il problema della silenziosità purtroppo non è stato risolto, o per lo meno non ho ottenuto i risultati tanto attesi: infatti, dopo aver "ascoltato" il PC a case aperto, con le ventole dei due dissi (CPU e VGA) impostate al minimo, ho scoperto che l'alimentatore non si può proprio definire silenziosissimo... Il thermaltake di cui vi scrivo monta una sola ventola da 12 cm che compie 2400 rpm, con una rumorosità dichiarata dalla casa produttrice di circa 19 dB a 2000 rpm (almeno così dicono...).
Quando l'ho acquistato sapevo già che non era l'Alimentatore più silenzioso del mondo, ma per problemi di budget mi sono dovuto accontentare.
Il problema è che avrei trovato d'occasione un Enermax Noisetaker da 370W a circa 50 Euro e non so come comportarmi.
Un'idea potrebbe essere vendere il thermaltake e ripagarmi l'Enermax... Ma ne vale davvero la pena? Ed eccoci arrivati al dubbio amletico di cui vi dicevo:
questo Enermax è davvero così silenzioso come dice il suo nome? o mi conviene tenermi l'ali che possiedo?

rdv_90
12-06-2006, 13:36
se vuoi un ali silenzioso o lcpower o tagan u15 ;) thermaltake imho è una marca ottima per i case, pessima per il resto, dissi e ali marchiati tt sono da lasciare negli scaffali ;)

robirisi
12-06-2006, 14:02
Non metto in dubbio che gli LCPower e i Tagan siano ottimi alimentatori, ma il mio problema al momento è un altro:
Se cambio il Thermaltake con l'Enermax Noisetaker risolvo qualcosa in termini di silenzio?

rdv_90
12-06-2006, 14:09
non ho mai sentito un noisetaker dal vivo, quindi non saprei dirti con certezza :(

solidguitarman
12-06-2006, 15:58
Io fossi in te proverei a diminuire i giri della ventola fino a renderla silenziosa con un potenziometro, per mia esperienza anche poche centinaia di giri in meno cambiano molto la situazione. Tu hai una ventola 120mm che gira a 2400, io ho su un 350w una sola ventola da 80mm (per di più in estrazione) e me lo fa funzionare tranquillamente a 1600 rpm. Penso che tu abbia un buon margine di "abbassamento velocità/rumore" per il tuo ali.

robirisi
12-06-2006, 16:17
Bell'idea! In realtà se la ventola girasse a 2000 rpm, dovrei avere un rumore di appena 19 dB (questi sono i dati dichiarati dalla casa madre), il che dovrebbe significare finalmente SILENZIO!!!
Ma una domandina è d'obbligo: in che cosa consiste un potenziometro ??? Mi scuso per la banalità della domanda, ma se son qui vuol dire che ho da imparare qualcosa, no? Intendi forse dire un rheobus?
In quest'ultimo caso (rheobus), che cavolo dovrei collegargli? Voglio dire che, al contrario del dissipatore della CPU e di quello della VGA che se non sbaglio hanno i due connettori a 3 pin, l'alimentatore non possiede nessun cavetto che si collega alla scheda madre per la rilevazione dei giri. Almeno così credo...
Per conoscere quanti giri compie la ventola dell'ali, immagino ci debba essere qualcosa da collegare alla motherboard oppure no?

solidguitarman
12-06-2006, 16:44
Gli alimentatori alimentano da soli la propria ventola, e raramente hanno la rilevazione della velocità da collegare alla MB.
Per il reobus, era quello che intendevo, con quello controlli il voltaggio che arriva alla ventola. Il fatto è che di solito le ventole degli ali non hanno la rilevazione della velocità (di solito filo giallo o bianco), quindi anche se collegassi la ventola che hai al reobus non potresti vederne la velocità.
Se la ventola del tuo ali non è termocontrollata dall'ali stesso puoi fare come ho fatto io, ho sostituito la ventola con una tachimetrica (con rilevazione della velocità alla Mobo) e la regolo via reobus collegato alla Mobo. Questo se vuoi anche sapere a velocità gira, altrimenti basta un reobus e la velocità la regoli a orecchio, tanto credo che il flusso che avrai sarà cmq sufficiente. In ogni caso dovrai aprire l'ali per vedere che tipo di attacco ha la ventola, probabilmente avrà 2 fili saldati direttamente alla piastra del'ali. Attento alle scosse anche ad corrente staccata, meglio aspettare un giorno prima di aprirlo.

robirisi
12-06-2006, 17:19
Il problema è che la ventola del mio ali è proprio di quelle termocontrollate!
Per quanto riguarda tutto il resto, non me la sento di mettere mani all'interno dell'alimentatore: è un passo troppo grande per me che sono ancora alle prime armi.

Sentite, ma possibile che nessuno di voi abbia mai avuto a che fare con un ENERMAX e mi possa dire se i noisetaker sono davvero all'altezza del loro nome!?!

robirisi
13-06-2006, 11:53
Vi prego, possessori degli Enermax fatemi sapere !!! :help:

J.Carter
13-06-2006, 18:20
Vi prego, possessori degli Enermax fatemi sapere !!! :help:

Ciao possego un enermax noisetaker EG475ax-ve(g) SFMA... Come dicevo in un'altro post il mio computer non é dei più silenziosi, anzi :cry: , ma vista la montagna di fonti rumorose, posso senz'altro migliorare.

Comunque qualk giorno fa ho aperto l'alimentatore per pulizia dalla polvere. Giacché c'ero ho provato ad accenderlo facendo il corto sul filo verde. In questo modo la ventola in estrazione (pulita) risultava leggermente percepibile. Però sotto sforzo ancora non ho fatto prove pratiche (prima devo insonorizzare tutto il resto :D )

J.Carter
13-06-2006, 18:22
Se vuoi un consiglio, provalo prima e valuta i due.

fabri00
14-06-2006, 13:25
Il problema è che avrei trovato d'occasione un Enermax Noisetaker da 370W a circa 50 Euro e non so come comportarmi.


Io ho preso qui sul forum 2 enermax da 375 w.(da 2 utenti diversi e a distanza di tempo), pagandoli qualcosa in meno di 50 euro (sui 35 l'uno, mi sembra).

Non ricordo il modello ora, però hanno una ventola mi sembra da 92 termocontrollata e quella da 80 posteriore con la regolazione manuale della velocità.

Se l'aria dentro al pc non scalda troppo, e quindi l'alimentatore rimane fresco, la ventola da 92 è molto silenziosa.
Ovviamente se le temperature (del case o dell'alimentatore) si alzano, diventa più rumoroso.

Per me sono un ottimo prodotto, pagati 4 soldi e vanno benissimo.

Ovviamente essendo usati, la rumorosità dipende anche dalle condizioni delle ventole: se hanno lavorato molto o sono sporche il rumore aumenta, inevitabilmente.
La polvere la puoi togliere, ma le ore di lavoro no !......

Duzzo
14-06-2006, 23:45
Vi prego, possessori degli Enermax fatemi sapere !!! :help:
Guarda io lo tengo al minimo e quasi non si sente , però devo dire una cosa i dissi di gpu e cpu sono a 5 v le ventole del case a 7v e succede questo quando si scalda tutto il sistema (es giocando ) anke se ho messo il controllo dell'ali al minimo quando sentre "trppo" caldo si alza da solo risultando la fonte maggiore di relativo rumore cmque per il resto và bene ;)

robirisi
15-06-2006, 14:35
Innanzitutto grazie anche a tutti per il vostro contributo.
Mi sembra normale che quando le temp. all'interno del case si alzano diventi più percettibile il suono emesso dall'alimentatore: il modello a cui faccio riferimento (Enermax Noisetaker 370W) dovrebbe infatti montare una ventola termocontrollata (credo si tratti di quella da 92).
Il Termaltake che ho per adesso possiede un'unica ventola da 12 cm, anch'essa termocontrollata, che dovrebbe compiere al max 2400 rpm, il che si traduce in un bel rumorino di sottofondo che mi dà ai nervi! :muro:
Ho fatto diverse prove aprendo il case e fermando temporaneamente le ventole di CPU e VGA (con speedfan) e devo dire che la fonte maggiore di rumore è proprio l'ali :cry:
Tuttavia, ciò che più mi preme è che il PC sia silenzioso quando non è stressato, cioè quando rimane acceso ore e ore a scaricare roba, mentre io studio o dormo.
Tenete presente che in queste condizioni di quasi stand-by le temp. all'interno del case mi sembrano più che decenti, in quanto si aggirano sui 36°C per la CPU e sui 48-49°C per la VGA. Non mi sembra affatto male per un sistema raffreddato ad aria, o no?

Capellone
16-06-2006, 01:10
possiedo un noisetaker e ti posso dire che è decisamente silenzioso, il leggero fruscio dell'aria che muove si confonde con la cpu e la ventola del case, anch'esse silenziose. siccome ha il filo per inviare alla mobo la velocità delle ventole, posso vedere che in idle vanno a 1100-1200 giri e anche sotto sforzo con il sistema molto caldo non vanno oltre i 2000 giri circa, quindi dovrebbe fare al caso tuo.

robirisi
17-06-2006, 00:42
Quindi mi converrebbe prenderlo, vero?
Avanti possessori del Noisetaker fatevi sentire, ho meno di 24 ore per decidere se cambiare alimentatore!

robirisi
19-06-2006, 19:35
Sinceramente credevo che fossero molti di più i possessori degli Enermax...

Capellone
21-06-2006, 13:35
gli Enermax ci sono, forse gli utenti si sono fatti un po' intimidire dal calo di popolarità del marchio quando un po' di gente ha denuncianto Enermax liberty difettosi, ma i Noisetaker sono un'altra cosa e te li consiglio nuovamente.