PDA

View Full Version : K8 Revision G: non solo un "die-shirnk"?


Redazione di Hardware Upg
12-06-2006, 13:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17667.html

Secondo alcune indiscrezioni pare che la Revision G del core K8 non comporterà solamente un passaggio a 65 nanometri ma anche alcune piccole novità per un incremento di prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

BlackBug
12-06-2006, 13:26
Forse sarebbe meglio spezettare di meno le innovazioni cioè fornire + innovazioni in una sola revision. A meno che abbiano collaudato ancora troppo poco quelle + succulente.

MaxArt
12-06-2006, 13:35
No, io credo che AMD faccia bene a mettere in campo tutto il possibile per fronteggiare l'arrivo di Conroe. Oltretutto anche questo arriverà un po' tardi... :rolleyes:

WarDuck
12-06-2006, 13:40
Beh presumo che per dicembre conroe sarà già sugli scaffali dal momento che lo presentano a luglio... probabilmente è proprio per questo che amd ha deciso di farli uscire in quel periodo.

Dragon2002
12-06-2006, 13:46
Scendere a 0,65 micron fara aumentare sensibilmente i mhz,quindi potra recuperare qualcosa sull'intel core duo.
Peccato i 939 nn verranno mai prodotti a 0,65 micron.

bartolino3200
12-06-2006, 14:41
Bhe è ora che AMD si dia una mossa per correre ai ripari.
Cosa spera di continuare a vendere senza un refresh del core come si deve?
Se oltre al controller integrato non apporteranno altre innovazioni la vedo amara.

jp77
12-06-2006, 15:04
speriamo che queste "indiscrezioni" vemgano confermate...cmq sarebbe una bella mossa...potevano pensarci prima...

capitan_crasy
12-06-2006, 15:57
Fonte "The Inquirer"
Una garanzia... :D :gluglu: :sofico:

coschizza
12-06-2006, 16:51
Scendere a 0,65 micron fara aumentare sensibilmente i mhz,quindi potra recuperare qualcosa sull'intel core duo.
Peccato i 939 nn verranno mai prodotti a 0,65 micron.

volevi dire 0,065 micron ;) il primo Intel Pentium era fatto a una dimensione simile (0,5 micron)

spannocchiatore
12-06-2006, 17:14
meno micron e più cache, questo è il minestrone per vincere!!

gianni1879
12-06-2006, 17:25
vedremo se queste migliorie in questa revisione daranno un bel boost prestazionale al skt AM2 :)

JohnPetrucci
12-06-2006, 19:20
vedremo se queste migliorie in questa revisione daranno un bel boost prestazionale al skt AM2 :)
Io non prevedo un grande recupero di prestazioni, oramai per contrastare Conroe bisognerà cmq attendere il k8l.

sirus
12-06-2006, 19:26
meno micron e più cache, questo è il minestrone per vincere!!
Ma... non saprei, sul fatto che sia necessario scendere con il processo produttivo mi vedi d'accordo, comporterà un aumento di frequenza non trascurabile ma a parità di frequenza (senza nessuna miglioria al core) non porterebbe nulla di più, solo qualche cosa in meno dal punto di vista dei consumi (in linea teorica si intende)!
Per la cache invece non sono affatto d'accordo, il core K8 ha ampiamente dimostrato che grazie al MCH integrato la cache perde di importanza, forse ora con le DDR2 un leggero aumento potrebbe essere notevole ma non ne sono convinto perché in fin dei conti il tempo di accesso ad una DDR2 è pressoché indentico a quello utile per accedere ad una DDR ;)

gianni1879
12-06-2006, 22:00
Io non prevedo un grande recupero di prestazioni, oramai per contrastare Conroe bisognerà cmq attendere il k8l.
certo magari cmq accompagnato da una forte riduzione di prezzoe non proposto a prezzi elevati potrebbe competere con Conroerestando cmq l'incognita su sistemi operativi 64bit .
voglio vedere test seri, quando uscirà Conroe, su sistemi operativi a 64bit.
cmq questa guerra di prestaz e prezzi ci voleva era da troppo che si stava fermi.

spannocchiatore
12-06-2006, 22:13
Ma... non saprei, sul fatto che sia necessario scendere con il processo produttivo mi vedi d'accordo, comporterà un aumento di frequenza non trascurabile ma a parità di frequenza (senza nessuna miglioria al core) non porterebbe nulla di più, solo qualche cosa in meno dal punto di vista dei consumi (in linea teorica si intende)!
Per la cache invece non sono affatto d'accordo, il core K8 ha ampiamente dimostrato che grazie al MCH integrato la cache perde di importanza, forse ora con le DDR2 un leggero aumento potrebbe essere notevole ma non ne sono convinto perché in fin dei conti il tempo di accesso ad una DDR2 è pressoché indentico a quello utile per accedere ad una DDR ;)

la mia era una frase buttata li :D (il minestrone per vincere.. :cry: ). palese che sono le tecniche di gestione a far la differenza..

W ITALIA (odio che sia stato fatto un paartito su questo..) 2 al GHANA e adesso che iddio ce la mandi buona!!!

incrashed
13-06-2006, 01:15
Io credo che amd deva sbrigarsi a mandare in campo il K8L... se è vero che sarà il 42% più veloce a partità di frequenza... allora potrà contrastare il Conroe senza problemi...

MiKeLezZ
13-06-2006, 08:53
Si diceva una cosa simile per AM2!
"Abbiamo migliorato la disposizione interna dei componenti e questo ci ha permesso di guadagnare un 10% in prestazioni e fino al 50% di MHZ in più".. seee campa cavallo..

riva.dani
13-06-2006, 12:24
Ma AMD non doveva morire autodistruggendosi il giorno del giudizio 23/07/2006? Com'è che saltan fuori dei progetti per dicembre?

:asd:

A parte gli scherzi, la vera risposta a Conroe sarà il K8L, ma questa nuova rev. potrebbe ridurre lo svantaggio, e non di poco, se presentata al giusto prezzo ;)

Io intanto pensavo di farmi un COnroe, solo su DFI però, in futuro si vedrà...