PDA

View Full Version : Arctic cooling NV silencer 5 rev.3 --> modding by Zannawhite


Zannawhite
12-06-2006, 14:03
Come dal titolo ho passato un discreto periodo nel selezionare
il dissipatore VGA che più mi piaceva, ero molto intenzionato al
VF900-Cu Led ma dal costo ancora troppo elevato.

Quindi, nonostante fosse INCOMPATIBILE con la 7900GT mi sono deciso per acquistarlo a circa 22€ avendo già in mente un restailing :sofico:

http://img96.imageshack.us/img96/6558/dscf28357lr.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=dscf28357lr.jpg)

Link Arctic cooling (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40)

La mia VGA:

http://img80.imageshack.us/img80/2185/dscf27637qy.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dscf27637qy.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/503/v066nx7900gtvt2d2564lr.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=v066nx7900gtvt2d2564lr.jpg)

Ho iniziato smontando il tutto, sia il dissipatore originale che l'Arctic.

http://img377.imageshack.us/img377/9756/dscf28155xy.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf28155xy.jpg) http://img96.imageshack.us/img96/5098/dscf28364zf.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=dscf28364zf.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/368/dscf28371aw.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dscf28371aw.jpg)

Per il tema, avevo una mezza idea: il simbolo dell'nVidia :)

http://img105.imageshack.us/img105/4683/logonvidia7an.jpg (http://imageshack.us)

Affinita l'idea che avevo, ho verniciato il box in plastica con una mano di "aggrappante" , ventola compresa :eekk:

http://img96.imageshack.us/img96/1687/dscf28596kf.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=dscf28596kf.jpg) http://img96.imageshack.us/img96/8681/dscf28609bn.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=dscf28609bn.jpg)

Come colori ho scelto d vernici fluorescenti, che sono molto rognose da applicare, in quanto la pigmentazione fluo e luminescente ha un particolato molto grosso, e quindi crea uno strato abbastanza spesso e opaco, comunque era l'effetto satinato che volevo dargli ;)

http://img293.imageshack.us/img293/9217/dscf15497pl.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf15497pl.jpg)

Un pò di esperienza me la sono fatta giocando con queste cose: :D Link Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909408) :read: :doh:

Ecco come si presenta dopo 2 passate di vernicie

http://img96.imageshack.us/img96/3640/dscf28614pl.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=dscf28614pl.jpg)

Zannawhite
12-06-2006, 14:04
Per ricreare il LOGO nVidia ho utilizzato dello scotch gommato, e ho disposto più strati su di una mattonella in ceramica.

http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ahsisi.gif

http://img129.imageshack.us/img129/791/dscf28676si.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=dscf28676si.jpg) http://img143.imageshack.us/img143/3272/dscf28689ce.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf28689ce.jpg) http://img143.imageshack.us/img143/6443/dscf28691el.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf28691el.jpg)

Successivamente, con il cutter ho profilato il logo:

http://img87.imageshack.us/img87/3586/dscf28701gn.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscf28701gn.jpg)

Se volete vi trascrivo la ricetta completa :sbonk:

Ecco dopo la mano di vernicie blu fluo

http://img87.imageshack.us/img87/3334/dscf28721uw.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscf28721uw.jpg)

La verniciatura completata:

http://img87.imageshack.us/img87/1695/dscf28747oa.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscf28747oa.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/1306/dscf28754wk.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscf28754wk.jpg)

Come dicevo prima, in questo caso ho preferito tenere l'effetto satinato, altrimenti avrei dovuto stendere una ultima mano di vernice lucida.

Ecco infine le fasi di montaggio dissipatore/scheda video con i primi problemi :eekk:

http://img238.imageshack.us/img238/633/dscf28766rv.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscf28766rv.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/4623/dscf28771da.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscf28771da.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/141/dscf28785ua.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28785ua.jpg)

Per i più acuti, già dalle ultime foto, avete potuto notare che il dissipatore è più lungo della staffa di ancoraggio, quindi alla fine la decisioni erano 2:

1)Tagliare il dissipatore per farlo rientrare dentro il case (con i problemi che potevano sorgere) :mc:
2) Tagliare l'infrastruttura metallica del case che suddivide i vari slot di uscita :doh: tra l'altro mai utilizzero la modalità SLI, quindi erano slot comunque inutilizzati :rolleyes:

E la scelta è ricaduta sulla seconda soluzione http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/64.gif

Retro del case (alla fine senti un bel getto di aria calda fuoriuscire da quell o scarico :sofico: )
http://img106.imageshack.us/img106/8128/dscf28801rf.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dscf28801rf.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/190/dscf28790ic.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28790ic.jpg)

Zannawhite
12-06-2006, 14:04
Ecco infine un paio di screenshot con le temperature in IDLE
tra dissipatore originale ma super ventilato e scoperchiato

http://img377.imageshack.us/img377/3375/dscf28190py.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf28190py.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/4361/original3qx.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=original3qx.jpg)

e Arctic cooling NV5 rev.3

http://img301.imageshack.us/img301/4010/nvsilencer2ip.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=nvsilencer2ip.jpg)

Alla fine ho guadagnato in meno 4°C in IDLE e + di 8°C in STRESS http://img45.imageshack.us/img45/8735/iconlol2fa.gif


Stasera mi dedicherò per qualche foto notturna

--------------------------------------------------------------------------------------------------
Come promesso ecco le foto in notturna ;)

http://img301.imageshack.us/img301/1518/dscf28810bg.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28810bg.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/33/dscf28853fm.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28853fm.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/3940/dscf28871nq.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28871nq.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/8284/dscf28882uz.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28882uz.jpg)

http://img106.imageshack.us/img106/4315/dscf28820ny.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dscf28820ny.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/1027/dscf28837wz.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28837wz.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/4158/dscf28849pn.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28849pn.jpg)

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Questa è l'immagine 3D del profilo che dovrò realizzare:

http://img291.imageshack.us/img291/6033/dissict4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dissict4.jpg)

Ecco infine il risultato:

http://img87.imageshack.us/img87/4677/dscf0648nv1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscf0648nv1.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/1599/dscf0649fz5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscf0649fz5.jpg)

http://img228.imageshack.us/img228/8462/dscf0655rh4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dscf0655rh4.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/7135/dscf0656kn7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dscf0656kn7.jpg)

http://img451.imageshack.us/img451/7521/clockjy9.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=clockjy9.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/1394/clock1tv7.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=clock1tv7.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/4876/clock2hi2.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=clock2hi2.jpg)

Zannawhite
12-06-2006, 14:04
Ecco le foto che avevo promesso :D

http://img460.imageshack.us/img460/4343/dscf1109mz3.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=dscf1109mz3.jpg) http://img460.imageshack.us/img460/1918/dscf1110ww2.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=dscf1110ww2.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/3160/dscf1113on0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscf1113on0.jpg)

Purtroppo solo dopo avere fotografato ho notato la polvere e le ditate :muro: , le rifarò senza questi 2 elementi di disturbo :doh:

Un effetto che spero di riuscire a fotografare è il logo nVidia, rimasto leggermente in sovra-impressione, la terza foto lascia intravedere questo effetto.

http://img407.imageshack.us/img407/9963/dissiar0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dissiar0.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/6391/dscf1127hi7.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1127hi7.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/5439/dscf1128pi5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1128pi5.jpg)

http://img215.imageshack.us/img215/322/dscf1131cy8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1131cy8.jpg)

Penso infine di inserire uno specchio per vedere meglio l'aerografia.

Wolve666
12-06-2006, 16:29
la colorazione della ventola è qualcosa di sublime....a livello di aerografo!complimentoni!....e cmq è davvero bello il restailing ke stai facendo...ma come farai ad integrarlo nella vga se è incompatibile????? :confused:

Zannawhite
12-06-2006, 16:37
la colorazione della ventola è qualcosa di sublime....a livello di aerografo!complimentoni!....e cmq è davvero bello il restailing ke stai facendo...ma come farai ad integrarlo nella vga se è incompatibile????? :confused:Per renderlo compatibile ne ha sofferto un pò il case :cry:

rdv_90
12-06-2006, 16:59
Per renderlo compatibile ne ha sofferto un pò il case :cry:

:asd: l'hai sfondato da dietro :asd:

Zannawhite
13-06-2006, 08:04
Aggiornato con le foto notturne ;) :eh:

Wolve666
13-06-2006, 08:18
ah ecco dove risiedeva il problema...io credevo ke nn ci si potesse assolutamente mettere sulla vga...cmq splendido lavoro...specialmente xle trasparenze lasciate di lato!.....purtroppo sulle verniciature ho l'occhio tecnico...e mi spiace xla piccola sbavatura e imperfezione del quadrato del logo nvidia...ma il risultato è cmq ottimo visto ke cmq hai operato su una superficie nn grandissima!...COMPLIMENTONI....DAVVERO! :D :cool:

Zannawhite
13-06-2006, 08:31
....e mi spiace xla piccola sbavatura e imperfezione del quadrato del logo nvidia...In effetti lì mi ha giocato un brutto scherzo il nastro adesivo, che non ha ben aderito tra i vari strati sovrapposti. A quello stato di avanzamento c'erano 2 strade percorribili:

1)immergere il tutto nel solvente e ripartire da capo

2)Chiudere un occhio ;)

Intanto le ferie mi porteranno consigli :D ,compreso un led per fare risaltare i colori fluo :sofico:

Darknight13
13-06-2006, 17:11
Figoso! :D
Pero' forse avrei segato il dissi invece che il case... Non so, avrei dovuto vederlo con i miei occhietti :mbe:

pigro85
13-06-2006, 19:45
:sbavvv: :sbavvv:

*Stregatto*
13-06-2006, 20:06
Spettacolare, la ventola è venuta davvero bene zannawhite, ottima la soluzione del cartone diviso in due ;) :D

Zannawhite
15-06-2006, 22:42
Spettacolare, la ventola è venuta davvero bene zannawhite, ottima la soluzione del cartone diviso in due ;) :DGrazie :mano: ,
quello che mi ha fregato in questo modd è stata la sovrapposizione del nastro, che mi ha fatto sbavare il logo nVidia :muro:

Comunque spero di fare una evoluzione a questo modd, per fare risaltare finalmente le vernici fluo :D

bllpla
22-06-2006, 00:14
come mai hai dovuto sfondare uno slot del case per farci stare il dissipatore ???
scusate ma sulle 6800xt questo dissipatore si può montare senza problemi o devo modificarlo ???

grazie

rdv_90
22-06-2006, 09:48
come mai hai dovuto sfondare uno slot del case per farci stare il dissipatore ???

se leggessi :rolleyes: :read:

[QUOTE=bllpla
scusate ma sulle 6800xt questo dissipatore si può montare senza problemi o devo modificarlo ???
[/QUOTE]

nella tua va ;)

bllpla
22-06-2006, 19:00
grazie e scusate ;)

bllpla
23-06-2006, 19:06
scusate ancora se rompo ma ho letto dell' esistenza di questa scheda con numero di revisione 2 rev.2 che differenza c'è tra una e l' altra ???


grazie

Zannawhite
11-08-2006, 11:10
Per sfruttare a pieno la mia VGA, e soprattutto poterla mettere in Oc senza problemi dovrò realizzare dei dissipatori in Rame da posizionare sopra dei chip difettosi che affliggono queste 7900GT rendendole instabili a volto anche con valori di default. Infatti leggono temperature sbagliate e mandando in crash il sistema.

Questa è la bozza del profilo che dovrò realizzare. ;)

http://img291.imageshack.us/img291/6033/dissict4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dissict4.jpg)

Kalua
09-11-2006, 22:06
Ciao Zannawhite :p approfitto del tuo thread sul modding del dissi per avere una info su quest'ultimo... qual'è la misura fra il pcb della scheda ed il perno della ventola ? il max in altezza del tutto in poche parole, sto meditando su questo dissipatore visto il prezzo conveniente che ha raggiunto... ma siccome ho 2 schede in sli fra le due lo spazio utile fra i pcb è circa 3.5 cm... :confused:

grazie :D

Domy15
09-11-2006, 22:17
questo è davvero uno spettacolo!

Zannawhite
10-11-2006, 08:23
Ciao Zannawhite :p approfitto del tuo thread sul modding del dissi per avere una info su quest'ultimo... qual'è la misura fra il pcb della scheda ed il perno della ventola ? il max in altezza del tutto in poche parole, sto meditando su questo dissipatore visto il prezzo conveniente che ha raggiunto... ma siccome ho 2 schede in sli fra le due lo spazio utile fra i pcb è circa 3.5 cm... :confused:

grazie :DAppena sono a casa misuro esattamente.
Ti rimando comunque a una pagina del costruttore dove dichiara delle dimensioni e degli ingombri. Peccato che non dia quella che serve a te :muro:

Link PDF (http://www.arctic-cooling.com/downloads/compatibility/height_restr_nv5_r2.pdf)

P.S.: Sei fortunato ad avere una ASUS, nella mia MSI no ci starebbe mai SLI con questo dissipatore, perché il passo è più stretto.

Zannawhite
10-11-2006, 08:25
questo è davvero uno spettacolo!Ti ringrazio dei complimenti :mano: , a breve posterò le foto del dissipatore in rame che mi hanno costruito a misura per overclokkare questa VGA in questo modo:

GPU: 450@540
DDR3: 660@800

Kalua
10-11-2006, 13:55
Appena sono a casa misuro esattamente.
Ti rimando comunque a una pagina del costruttore dove dichiara delle dimensioni e degli ingombri. Peccato che non dia quella che serve a te :muro:

Link PDF (http://www.arctic-cooling.com/downloads/compatibility/height_restr_nv5_r2.pdf)

P.S.: Sei fortunato ad avere una ASUS, nella mia MSI no ci starebbe mai SLI con questo dissipatore, perché il passo è più stretto.


purtroppo non è una asus la mia MB, io ho una abit, è vero quello che dici la asus ha molto + spazio fra i pci-e rispetto a tante altre MB.... :muro:

gentilissimo a postare il link ma avevo già visto quel pdf :rolleyes: attendo le tue misurazioni e grazie in anticipo per la cortesia ;)

Zannawhite
10-11-2006, 13:59
purtroppo non è una asus la mia MB,...........Che rinco che sono avevo letto A8N e ho dato per scontato che fosse Asus :sbonk:

Kalua
10-11-2006, 14:09
LOL figurati non sei il primo :D ... se evitassero i produttori di cagare sigle il + simile possibile a quelle dei concorrenti non sarebbe una cosa errata :asd:

Zannawhite
10-11-2006, 21:09
Posso affermare che dal retro della scheda video fino alla cupola della ventola, ci sono circa 50[mm].

Forse per il tuo caso sarebbe più pratico l' Accelero X1 o X2 sempre dell'Arctic cooling

Zannawhite
10-11-2006, 21:12
Posso affermare che dal retro della scheda video fino alla cupola della ventola, ci sono circa 50[mm].

Forse per il tuo caso sarebbe più pratico l' Accelero X1 o X2 sempre dell'Arctic cooling

Comunque se stampi lo schizzo che ti ho linkato, puoi fare le proporzioni con le quote e verificare l'effettiva dimensione.

Kalua
10-11-2006, 21:53
azz :stordita:

grazie Zanna gentilissimo.... ho visto le schede tecniche degli accelero.... anche quelli vanno oltre il mio limite...

non per fare il pessimista ma non credo esista un dissi per vga che abbia prestazioni elevate e dimensioni contenute.... :muro:

che sfiga eh... pensare che quando presi la scheda madre su ebay.. la spedizione si era allungata abbastanza ed io allora preso dalle ansie acquistai in un negozio della mia città una asus a8n sli..... il giorno dopo mi è arrivata la abit... :mbe:

così ho rivenduto la asus :doh: tutto contento che mi era arrivata la scheda che io volevo da principio.. a pensarci ora... :(

Zannawhite
10-11-2006, 22:28
.......non per fare il pessimista ma non credo esista un dissi per vga che abbia prestazioni elevate e dimensioni contenute.... :muro: Avrai già vagliato il VF-900 della Zalman, alto 30[mm]?

Ti lascio questo link che è uno shop on-line che tratta molteplici dissipatori per VGA.

Link (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=175_182)

Kalua
10-11-2006, 22:40
si ho considerato sia quello che il vf700 stesso ingombro..

ho chiesto ad altri la stessa cortesia che mi hai fatto tu oggi... sò che la zalman dichiara 30mm....

ma se noti sul sito arctic cooling nei details del tuo dissipatore queste sono le misure :

Overall Dimensions: 218.5 x 100 x 31 mm

poi invece si fotte 50mm.......

quindi prima di acquistare cerco le conferme :D

ho trovato il vf900 a circa 29€ su ebay nel caso... :rolleyes:


Grazie ancora compà ;)

Zannawhite
12-11-2006, 00:06
Come promesso ;)

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Questa è l'immagine 3D del profilo che dovrò realizzare:

http://img291.imageshack.us/img291/6033/dissict4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dissict4.jpg)

Ecco infine il risultato:

http://img87.imageshack.us/img87/4677/dscf0648nv1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscf0648nv1.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/1599/dscf0649fz5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscf0649fz5.jpg)

http://img228.imageshack.us/img228/8462/dscf0655rh4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dscf0655rh4.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/7135/dscf0656kn7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dscf0656kn7.jpg)

http://img451.imageshack.us/img451/7521/clockjy9.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=clockjy9.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/1394/clock1tv7.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=clock1tv7.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/4876/clock2hi2.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=clock2hi2.jpg)

Kalua
12-11-2006, 00:23
complimenti davvero un bel lavoro :mano:

ma cosa hai usato per curiosità, un dremel una mola col banco un tornio ? :confused:

se va avanti di stò passo misà che il dissi per le schede me lo faccio io :sofico:

BobaFeet
06-12-2006, 22:54
complimenti davvero un bel lavoro :mano:

ma cosa hai usato per curiosità, un dremel una mola col banco un tornio ? :confused:

se va avanti di stò passo misà che il dissi per le schede me lo faccio io :sofico:

Innanzi tutto complimenti x questa magnifica MOD(le lettere maiuscole non sono casuali!!), alla quale mi ispirerò molto per rinfrescare la mia Nvidia, come logo ero indeciso fra la mortadella od il tortellino!! ;)

...dando un paio d'occhiate..., il modello del dissi sembra essere realizzato con un modellatore solido (CimE?) e tagliato di erosione a filo(?)... :Prrr:

Bye :D

Zannawhite
07-12-2006, 08:23
.......
...dando un paio d'occhiate..., il modello del dissi sembra essere realizzato con un modellatore solido (CimE?) e tagliato di erosione a filo(?)... :Prrr: Bye
:DDirei che hai fatto BINGO :D , perfetto.
Unica pecca di questo dissipatore è che le zone non a contatto dei chip devono essere attaccate con del biadesivo, per evitare che oscillazioni del caso possono creare falsi contatti (il rame conduce :read: ) :D :D (a me è successo facendo una prova veloce :doh: )

Per il disegno ti consiglio il "tortellino" :sbonk: , più nostrano di quello credo che non esista :sofico:
P.S.: Sei di Bologna ?

BobaFeet
07-12-2006, 22:45
P.S.: Sei di Bologna ?

:yeah: YES :yeah: YES :yeah: YES


Mi é arrivato il Silencer, che spettacolo!!

Cmq, mi limiterò ad una mod 'efficiente' senza verniciature anche perché il case stà sotto alla scrivania e non avrebbe senso...

Piuttosto modificherò il case, da battaglia, con presa x air duct sul pannello lat(eh sì, il mio nn ce l'ha :muro: ) e passaggio x il Silencer(non mi và di segarlo come altri hanno fatto...)

A proposito di AirDuct, sai dove se ne possano trovare?

Bye :burp:

PS: Ho aggiunto la firma...

alfri
01-01-2007, 23:26
ragazzi ma come rumorosita come sta messa questa ventole?la vorrei prendeere in sostituzione dell'originale della mia 6800le che fa veramente un casino.

Zannawhite
02-01-2007, 11:31
ragazzi ma come rumorosita come sta messa questa ventole?la vorrei prendeere in sostituzione dell'originale della mia 6800le che fa veramente un casino.E' inudibile, con una garanzia di durata in ore veramente alta :sofico:

nicop84
09-01-2007, 23:56
scusate anche io ho questo dissi, montato su una 6800gt, come temp mi fa 42° su everest e 47° sul pannelo di nvidia :eekk: :eekk: :eekk:
il tutto in idle!!!
secondo voi è troppo????

Zannawhite
10-01-2007, 08:16
scusate anche io ho questo dissi, montato su una 6800gt, come temp mi fa 42° su everest e 47° sul pannelo di nvidia :eekk: :eekk: :eekk:
il tutto in idle!!!
secondo voi è troppo????Per una 6800GT è normale, pensa che ha ancora una tecnologia a 0.013u, tra le altre cose i valori corretti sono quelli del pannello di controllo nVidia, non Everest ;)

nicop84
10-01-2007, 14:17
quanto è la temp max che posso impostare come soglia di allarme pe la 6800gt??
o qual'è la temp che mi dovrebbe far preoccupare??

Zannawhite
10-01-2007, 14:27
quanto è la temp max che posso impostare come soglia di allarme pe la 6800gt??
o qual'è la temp che mi dovrebbe far preoccupare??Se fai una ricerca con google, trovi pareri molto contrastanti sul valore corretto da inserire.
Io avendo overclokkato poco la mia vecchia 6800Ultra avevo lasciato i parametri di default.

Anakin72
20-02-2007, 08:49
Io ho questo stesso dissipatore ma ho un problema con le ram e forse potete essermi utili.
Io ho una 6800gt e per attaccare le ram al dissipatore in rame assieme enivano forniti gommini simil pongo da attaccare sulla ram...
Nello smontarlo i gommini si sono danneggiati e li ho tolti... ma ora le ram non fanno contatto.
Io ho sempre avuto grossi dubbi sulle capacità di dissipazione di quei gommini.
Avete qualche suggerimento su come possa sostituirli?

Zannawhite
20-02-2007, 09:00
............
Nello smontarlo i gommini si sono danneggiati e li ho tolti... ma ora le ram non fanno contatto..............Intanto sono dei pad termici, sono fatti di pasta termo-conduttiva. Diciamo che non sono il massimo della resa me eseguono il loro lavoro in maniera buona.

A mio avviso hai 2 soluzioni:

Acquistare nuovi pad termici

Costruirti delle placchette in rame dello spessore che ti manca al contatto e saldarle. Poi per il contatto con il chip usi normale pasta temrica.

Anakin72
20-02-2007, 09:15
Si, scusa l'inesattezza... so che sono di pasta termoconduttiva... è che mentre per la gpu ho una buona dissipazione per le ram è scarsa... per non dire nulla... tanto che la temperatura con i pad termici o senza non è cambiata di un grado...
è ferma a 60° secchi in idle...

Due domande...
dove trovo pad termici analoghi (presupponendo che identici sia impossibile)?

non ho molta dimestichezza con la lavorazione del rame ma mi diletto con il fai da te nell'ambito del legno... con che strumento lo lavori il rame?

Zannawhite
20-02-2007, 09:23
Si, scusa l'inesattezza... so che sono di pasta termoconduttiva... è che mentre per la gpu ho una buona dissipazione per le ram è scarsa... per non dire nulla... tanto che la temperatura con i pad termici o senza non è cambiata di un grado...
è ferma a 60° secchi in idle............Con cosa misuri la temperatura delle DDR:wtf:

Comunque questo shop ha qualcosina in merito ai pad Link (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_59&products_id=2810)

Magari prima passa dal tuo negozio di fiducia, qualcosa hanno sempre ;)

Anakin72
20-02-2007, 10:20
prima lo misuravo con il programma della Gigabyte... adesso con everest... e volendo anche con speedfan...
a me pare affidabile... segnano tutti la stessa temp...

Zannawhite
20-02-2007, 10:24
prima lo misuravo con il programma della Gigabyte... adesso con everest... e volendo anche con speedfan...
a me pare affidabile... segnano tutti la stessa temp...Le temperature sono 2, una della GPU e una dell'ambiente (non so se nella tua VGA la misura ambiente sia quella delle DDR3 ;) )

rdv_90
20-02-2007, 10:25
prima lo misuravo con il programma della Gigabyte... adesso con everest... e volendo anche con speedfan...
a me pare affidabile... segnano tutti la stessa temp...

che non è quella delle ram....

Anakin72
20-02-2007, 10:37
tutti e tre i programmi la chiamano temp della ram... compreso quello della Gigabyte della scheda... per altro è notevolmente + alta di quella della gpu e dubito sia l'aria dell'ambiente (60°? contro i 40 della GPU?)...
Per il foglietto del pad termoconduttivo grazie del link... vedo se riesco a trovarlo in loco dato che le ss inciderebbero notevolissimamente...
Un altro piccolo quesito...
L'arctic ha cavetto a due e a 4 pin (ma di quelli piccoli...) e sulla pcb della scheda video ho quello a tre classico...
Ho risolto attaccandolo direttamente a un aggancio della mobo a 2... ma il cavo è un po' tirato... non si trovano adattatori da due a tre però :\

Anakin72
22-02-2007, 17:01
Ho acqusitato il pad termico della 3m ma non si è rivelato utile a risolvere il problema... ha lo spessore di un normalissimo scotch e purtroppo non si avvicina nemmeno a farmi toccare le ram con il dissipatore...
Ho visto anche un'altro prodotto chiamato thermattach 412 ma credo a questo punto lo spessore sia lo stesso...

Zannawhite
22-02-2007, 17:09
Ho acqusitato il pad termico della 3m ma non si è rivelato utile a risolvere il problema... ha lo spessore di un normalissimo scotch e purtroppo non si avvicina nemmeno a farmi toccare le ram con il dissipatore...
Ho visto anche un'altro prodotto chiamato thermattach 412 ma credo a questo punto lo spessore sia lo stesso...Riesci a misurare lo spessore che ti manca? potresti costruirti delle lamelle in rame e attaccarle con 2 pad:

Chip --> Pad --> Piastrina rame --> Pad --> Dissipatore

Anakin72
22-02-2007, 17:18
L'idea è buona... ma...
Non ho mai lavorato il rame e non so dove trovarlo...
Ho smerigliatrice angolare, seghetto alternativo e levigatrice orbitale...
Ammesso che lo trovi cosa suggerisci di usare?
Lo spessore è di circa un mm...
Mi è stato suggerito anche di usare carta stagnola pressata più volte e ben bene su se stessa fino a raggiungere lo spessore desiderato e metterla sulle ram con pasta termoconduttiva...
e' così malvagia?

Darknight13
22-02-2007, 18:35
Da castorama e simili si trovano profilati di alluminio spessi circa 1 mm, ti conviene usare quelli al posto del rame se non trovi un prodotto finito. Sicuramente conducono il calore piu' che discretamente.

Zannawhite
22-02-2007, 19:16
Da castorama e simili si trovano profilati di alluminio spessi circa 1 mm, ti conviene usare quelli al posto del rame se non trovi un prodotto finito. Sicuramente conducono il calore piu' che discretamente.Direi che è una ottima alternativa, non c'è che dire.
Inoltre se si trovano già da 1[mm] è un attimo inserirli oppure lavorarli per abbassarne lo spessore usando semplicemente della carta abrasiva. ;)

Zannawhite
26-04-2007, 09:10
Vorrei ritoccare le finiture di questo splendido dissipatore.
Ho rimontato l'originale e come doveva essere il rumore è tornato insieme a temperature decisamente + alte, +6-8°C in IDLE :(

Pensavo di dare un effetto lucido al tutto.

http://img301.imageshack.us/img301/141/dscf28785ua.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28785ua.jpg)

L'effetto di adesso (come si vede in foto) è molto opaco e granuloso. Volevo chiedervi se era meglio dare una mano di coprente e lucidare con "polish dopo", oppure provare subito con il "polish" e successivamente dare una mano di coprente. :wtf:

Darknight13
26-04-2007, 09:36
L'effetto di adesso (come si vede in foto) è molto opaco e granuloso. Volevo chiedervi se era meglio dare una mano di coprente e lucidare con "polish dopo", oppure provare subito con il "polish" e successivamente dare una mano di coprente. :wtf:

Usa la carta vetrata piu' fine che trovi, bagnala prima e ogni tanto risciacquala, questo prima di usare il polish, dovrebbe essere decisamente piu' che sufficiente ad ottenere una buona finitura. Poi sopra puoi metterci una seconda mano di colore e ripetere, oppure direttamente il trasparente lucido.

Zannawhite
03-05-2007, 18:43
A parte il titolo un pelo pungente, oggi ho fatte dei tentativi di lucidatura con della carta vetrata del 1000+acqua ma ho ottenuto risultati non proprio convincenti.

Il problema è legato alla tipologia di vernice, decisamente con una grana grossa e opaca, quindi risucivo a milgiorare la qualità superficiale, ma non riuscendo a dargli l'effetto sperato. Quindi mi sono deciso a ricominciare da ZERO

Domani con la sabbiatrice, pulisco il carter più grande (blu UV), mentre quello piccolo e la ventola li ho riverniciati di giallo UV. Provvederò ad acquistare anche una bomboletta di trasparente per render il tutto più "cool" :sofico:

Dovrò inoltre cercare un nuovo simbolo da imprimere al carter. Aspetto qualche valido consiglio :D

Zannawhite
16-05-2007, 11:34
Mi era venuta questa idea per il logo nuovo da inserire nel carter:

http://img222.imageshack.us/img222/4897/lanpartyzo5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=lanpartyzo5.jpg)

Il più per questa scritta è definire se eseguirla con più colori, e definire cosa tenere come zona trasparente. :)
Inoltre mi sarebbe piaciuto integrare all'interno un faretto led che sparasse direttamente luce dall'interno e che facesse risaltare ancora meglio le zone trasparenti. :)

Es.:

http://img168.imageshack.us/img168/7093/provaan5.jpg

Darknight13
16-05-2007, 11:44
Il piu' e' fare la maschera...
Io lascerei trasparenti le lettere e invece colorerei il bordo attorno ad esse :D

Zannawhite
16-05-2007, 11:53
Il piu' e' fare la maschera...
Io lascerei trasparenti le lettere e invece colorerei il bordo attorno ad esse :DIn merito alla maschera ho avuto dei problemi la volta scorsa con il logo nVidia. Infatti ho usato del nastro "gommato", quello che utilizzano gli imbianchini (vedi le foto in prima pagina) ma in alcune zone mi ha sbavato la verniciatura :(

Forse come primo passo comunque dovrei lucidare la cover e renderla trasparente e non opaca come adesso :(

Darknight13
16-05-2007, 13:01
Ci vorrebbe un plotter con taglierino. Un mio amico fa cosi' tutte le maschere che usa all'aerografo... purtroppo non e' di bologna.

Zannawhite
18-07-2007, 12:10
Tornando al dissipatore, lo stato attuale è il seguente:
http://img405.imageshack.us/img405/668/dscf1341hx1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscf1341hx1.jpg)

Mi è venuta come idea (utilizzando colori già presenti nel case) un effetto assimilabile a queste fiamme:

http://img20.imageshack.us/img20/5892/blueflameky5.jpg

Cosa ne pensate?

Darknight13
20-07-2007, 02:53
Non posso commentare... :D
Firuli' firula' :asd:

Zannawhite
07-09-2007, 15:55
Dopo diverso tempo, finalmente il dissipatore è ritornato a casa :sofico:

Faccio una piccola premessa in quanto sono dubbioso se installarlo per 2 motivi:


Rende di più se lo si lascia in bacheca :D
La mia "vecchia" 7950GT non è stata riparata e quindi ho sopperito all'accaduto acquistando una 7900GTX.
Come ben sapete ha già un dissipatore decisamente performante e silenzioso. Le foto direi che fanno giustizia

http://img294.imageshack.us/img294/7039/dscf1567gz9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dscf1567gz9.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/6493/dscf1568se3.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dscf1568se3.jpg)


Posso anticipare un lavoro fantastico creato in un ritaglio di tempo da un artigiano del torinese che "giochicchia" con l'areografo con disinvoltura e precisione. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

Spero nel più breve tempo possibile di postare alcune foto.

Zannawhite
13-09-2007, 07:24
Ecco le foto che avevo promesso :D

http://img460.imageshack.us/img460/4343/dscf1109mz3.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=dscf1109mz3.jpg) http://img460.imageshack.us/img460/1918/dscf1110ww2.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=dscf1110ww2.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/3160/dscf1113on0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscf1113on0.jpg)

Purtroppo solo dopo avere fotografato ho notato la polvere e le ditate :muro: , le rifarò senza questi 2 elementi di disturbo :doh:

Un effetto che spero di riuscire a fotografare è il logo nVidia, rimato leggermente in sovra-impressione, la terza foto lascia intravedere questo effetto.

Zannawhite
15-09-2007, 16:50
Oggi ho provveduto a sostituire il dissipatore originale della 7900 GTX con l' Arctic Cooling.

La prima impressione sembra buona, è diminuito il rumore, anche se era già basso il rumore emesso dal dissipatore originale.
Come temperature vedo già in IDLE un +3°C rispetto quello originale :( , la ventola sopra la Gpu e le heatpipe facevano il loro sporco lavoro.

Comunque si parla di 38°C rispetto i 35°C

Zannawhite
15-09-2007, 17:26
Rettifico i valori delle temperature, oggi è unn gioranta decismante più calda del solito e anche le altre tmperature sono di media +2/3°C

E' interessante vedere invece che la temperatura massima di esercizio raggiunta (55°C) è identica per entrambi i dissipatori, con il lato positivo che con L'Arctic cooling l'aria viene totalmente espulsa all'esterno, cosa che non accadeva con il dissipatore originale.

Un altra nota è la posizione del dissipatore che rispetto la 7900GT e 7950GT si trova in posizione più arretrata e non sporge più dal case, come avveniva invece prima.

http://img106.imageshack.us/img106/8128/dscf28801rf.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dscf28801rf.jpg)

Zannawhite
15-09-2007, 19:40
La prima foto :D

http://img407.imageshack.us/img407/9963/dissiar0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dissiar0.jpg)

Darknight13
17-09-2007, 09:22
Allora funge, son contento :D

Zannawhite
21-09-2007, 08:04
Foto definitive

http://img215.imageshack.us/img215/6391/dscf1127hi7.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1127hi7.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/5439/dscf1128pi5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1128pi5.jpg)

http://img215.imageshack.us/img215/322/dscf1131cy8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1131cy8.jpg)

Penso infine di inserire uno specchio per vedere meglio l'aerografia.

PMLudic@rena
15-09-2008, 14:22
gran bel lavoro :D

Zannawhite
15-09-2008, 14:27
gran bel lavoro :DAdesso questo dissipatore è all'interno di un mod non mio................biomechanics
:angel:

PMLudic@rena
15-09-2008, 14:31
Adesso questo dissipatore è all'interno di un mod non mio................biomechanics
:angel:

che generoso :D